torna la Fotografia
Transcript
torna la Fotografia
REALIZZATA DAGLI ESPERTI DI F O T O • V I D E O • C A R SPECIALE FOTO VIDEO Novità,i mille volti dell’hi-tech Telecomandi a forma di coccinella, navigatori per gourmet ed altre A PAG. 6 storie incredibili Top cool,le migliori fotocamere digitali Guida all’acquisto delle nuove fotocamere digitali compatte e reflex A PAG. 10 In attesa di Spider-Man 3, il 2.1 Mancano pochi giorni all’arrivo di Spider-Man 3 nelle sale (e poi in video), mentre arriva il DVD 2.1, upgrade (e non solo) del precedente 2. Per non parlare delle notevoli uscite in BluPAG. 12 ray Disc e HD-DVD... A tutta birra, e a prezzo di affare Speeddy Tour 2007,il primo campionato nazionale per gli appassionati di guida su videogioco, organizzato da Euronics,e gli altri eventi & affari del mese A PAG.14 S T E R E O • H O M E Photoshow 2007, T H E A T E R • A U D I O • C O M P U T E R In mostra a Milano, al Photoshow, le ultime novità della fotografia: fra compatte, bridge e reflex digitali, davvero, c'e solo l'imbarazzo della scelta... torna la Fotografia Non servono i dati, pur eloquenti, a chiarire che il sorpasso è avvenuto. Basta guardare cosa espongono i negozi, che macchine utilizzano i fotografi dilettanti e professionisti. Già da qualche tempo, infatti la fotografia tradizionale è stata superata nei numeri e nell'interesse da quella digitale, un mondo che ormai si identifica con la fotografia tout court. Le tradizionali fotocamere a pellicola, infatti, sono scomparse o quasi dagli scaffali, la scelta di pellicole si è ridotta, il lavoro dei laboratori tradizionali si è nettamente diminuito. Tutto questo sotto l'impulso della fotografia cosiddetta digitale, quella che ha rinunciato al rullino in favore della memorizzazione elettronica delle immagini - catturate da un sensore - su una scheda di memoria flash. La fotografia digitale, in realtà esiste da un bel po', ma solo negli ultimi anni è diventata dav- vero popolare, grazie al continuo miglioranento delle prestazioni e la contemporanea riduzione dei costi. Un'immagine digitale scattata con una buona reflex digitale non ha più nulla da invidiare a quella di un macchina tradizionale, ed in più può essere cancellata, ritoccata al computer, stampata anche in casa, spedita via Internet o facil- mente pubblicata su una rivista. Insomma, il massimo della convenienza e della comodità, caratteristiche che inevitabilmente hanno conquistato gli appassionati di tutto il mondo. Oggi il mercato offre una scelta enorme di macchine, a iniziare dalle cosiddette 'compatte', cioè di dimensioni davvero tascabili (dai modelli ultraslim, più piccoli di un pacchetto di sigarette, a quelli tascabili), passando attraverso le 'bridge' (simili alle reflex, ma di ingombro minore e prive della possibilità di cambiare ottica) per arrivare alle reflex. Queste ultime sono in tutto e per tutto simili ai corrispondenti modelli tradizionali, e dei sistemi reflex esistenti possono in genere usare accessori ed ottiche (queste ultime, a volte con una diversa lunghezza focale rispetto al 35 mm, in funzione del sensore adottato). Insomma, c'è una macchina per tutti. Nelle pagine interne di Technoshopping troverete una nostra selezione di modelli interessanti di compatte e reflex, con brevi giudizi che vi aiuteranno a scegliere il modello giusto. Nelle pag i n e 2/3, poi, troverete una rassegna delle principali novità presentate alla massima fiera internazionale del settore, il PMA di Las Vegas. Novità esposte anche al Photoshow di Milano, l'appuntamento doc per appassionati e professionisti dell'immagine. Al Photoshow di Milano,in cartellone dal 30 marzo al 2 aprile compresi,torna il grande mondo della fotografia con tutti i suoi protagonisti. In mostra,novità di ogni genere che evidenziano gli straordinari progressi raggiunti dalla tecnologia digitale. A sinistra,una suggestiva foto di Andy Earl per Canon. Videogiochi Next-Gen, generazione di fenomeni Quello dei videogiochi è un mondo in continua evoluzione. Le moderne console si connettono ad internet e riproducono dischi ad alta definizione, e il settore - prima equiparato ad un passatempo per bambini con gli anni ha conquistato un mercato enorme, che appassiona persone di ogni tipo ed età. Negli ultimi tempi abbiamo assistito al lancio di console dalle caratteristiche tecniche vera- mente incredibili, tanto che ormai non possono che lasciare meravigliato anche chi con un joypad non hai mai avuto a che fare. In queste pagine vi presentiamo le caratteristiche salienti delle tre macchine da gioco dell' ultima generazione. Sony Playstation 3 La Playstation 3 è sicuramente la console più conosciuta e attesa di sempre. Il brand Playstation, con Playstation all'inizio, e in seguito con Playstation 2, è diventato sinonimo di videogioco, un po' come è accaduto con l’iPod per l’MP3. La nuova proposta di casa Sony è quella più recente uscita sul mercato, e questo ha permesso di costruire una macchina dotata di caratteristiche veramente all'avanguardia. Innanzitutto Playstation 3 offre la possibilità di riprodurre dischi in formato Bluray, che offrono una qualità di visione dei film di resa incredibile, e ai programmatori di videogiochi una capienza fino a segue a pagina 8 2 ATTUALITÀ SPECIALE FOTO VIDEO L’ultimora e le notizie più importanti, le curiosità, le stravaganze � Canon Academy, prossimi corsi C’è ancora tempo per partecipare agli ultimi corsi sparsi per l’Italia del primo semestre di Canon Academy,la prestigiosa scuola di fotografia che offre la scelta fra tre soluzioni, ovvero Corsi base (due giorni dedicati a chi ha appena acquistato o vuole acquistare Se Un’immagine vale mille parole,si dice...ma per ottenerne una di buona qualità serve la macchina giusta. Ecco la nostra rassegna di modelli scelti fra quelli più interessanti esposti al Photoshow 500000 copie* una digitale di livello medio e impararne velocemente l’uso e le successive applicazioni), Corsi intermedi (due giorni nei quali si approfondiscono le tematiche teoriche legate alla foto digitale e all’uso diretto della macchina, per arrivare ad una conoscenza dello strumento più completa e matura) e Workshop (tre giorni, per chi è già a conoscenza delle basi della foto digitale; ha la finalità di sviluppare e migliorare la propria tecnica di scatto). Il numero dei partecipanti per ciascun corso è limitato a 20 studenti. I corsi base e intermedi dureranno dalle ore 9 alle 18. Il workshop fotografico ter- minerà alle 17 della domenica. Costo del corso: 300 euro (le spese di vitto e alloggio non sono comprese e restano a carico dello studente). Per ulteriori informazioni, il calendario dei prossimi appuntamenti con date e luoghi e per iscriversi ai corsi: www.canon.it/academy L’immagine al potere 3 vi sembran 2 poche Ansie da prestazione? 1 Sete di cultura tecnica? Technoshopping è anche on line: basta solo un click per leggerlo gratuitamente sul computer. www.technoshopping.it * tiratura media/numero 1- Delkin,per pulire il sensore Per una pulizia rapida ed efficace di particelle metalliche ed elementi di sporco che possono depositarsi sul sensore immagine delle fotocamere reflex digitali, Delkin propone SensorScope, che permette di pulire un sensore in tutta semplicità,in pochi minuti e quattro fasi. www.delkindevices.it 2 - HP,pensare agli amici a 4 zampe La Photosmart R837 Digital Camera è dotata di una funzione davvero unica,la funzione in-camera ‘pet-eye fix’, studiata per ottimizzare le prestazioni delle foto in presenza di soggetti dotati di occhi che brillano al buio (‘glowing pet eyes’), cioè animali domestici (‘pets’) come il cane e il gatto (gli animali domestici costuiscono il secondo soggetto più fotografato dai consumatori...) Altra funzione ‘industry first’, è quella cosiddetta ‘quick tagging’ delle immagini, ovvero la rapida identificazione delle medesime per una semplice condivisione o organizzazione in-camera. La PhotoSmart R837 incorpora anche l’ultima generazione della tecnologia HP Real Life,mentre,fra le caratteristiche tecniche di base segnaliamo l’adozione di un sensore CCD da 7,2 megapixel, di uno zoom ottico con escursione 3x, di un display da 3 pollici con visione orizzontale e verticale di 170°, oltre a diverse funzionalità direttamente gestibili. www.hp.comit/it (www.technoshopping.it) - Anno 3 n. 11 è una pubblicazione mensile - 0,02 euro edita da Pro.Com (www.propuntocom.it) Tel. +39.328.66.97.250 Sede legale:Viale Bruno Buozzi 72 - 00197 Roma 3 - Nikon,nuova reflex digitale La D40x , la più piccola reflex digitale Nikon, è dotata di un sensore CCD da 10,2 megapixel e monitor LCD da 2,5”. A detta di Nikon, l'accensione è quasi immediata (0,18 secondi) e la risposta rapida; il modo di ripresa in sequenza permette di scattare facilmente fino a 100 immagini JPEG a 3 fot/secondo. Otto diversi modi Digital Vari-Program, modalità P/S/A/M, il sistema di misurazione Color Matrix 3D II di Nikon, batteria con autonomia per 520 immagini 4 - Pentax, contro le vibrazioni La Pentax K100 è una reflex digitale dotata di sistema antivibrazioni Shake Reduction e di autofocus SAFOX VIII con 11 sensori AF. La macchina dispone di un CCD da 6,1 megapixel , di monitor LCD a colori da 2,5” con zoom che arriva fino a 12 ingrandimenti e di un dispositivo di controllo della sensibilità, che imposta automaticamente il valore fino a un massimo di 3200 ISO. Prezzi al pubblico: corpo base, Un mare di visitatori professionali interessati al mondo della fotografia: un’immagine dell’ingresso del PMA di Las Vegas,massima rassegna mondiale di settore . per carica, possibilità di ripresa in sequenza a 3 fotogrammi al secondo,sensibilità ISO compresa tra 100 e 1600,più HI-1,completano il quadro. www.nital.it 649,00 euro; in kit con obiettivo 1855mm, 799,00 euro; in kit con obiettivi 18-55mm e 50-200mm, 1.049,00 euro. www.pentaxitalia.com Redazione: [email protected] Pubblicità: [email protected] Direzione editoriale: Stefano Belli, Gianni Caserta, Paolo Corciulo Direttore responsabile: Giorgia Vaccari Direzione amministrativa: Rossella Cavaniglia 5- Sony, eleganti e compatte Le compatte Sony DSC-W35 e DSCW55, dal design elegante e compatto, montano un sensore da 7,2 megapixel effettivi con Real Imaging Processor, uno zoom ottico 3x (in questo caso, by Zeiss) e offrono elevata sensibilità (che, in modalità High Sensitive, può essere portata fino a 1000 ISO). Il modello W55 in particolare,sfoggia un corpo macchina in alluminio spazzolato disponibile in quattro colori, oltre ad uno schermo LCD da 2.5 pollici. www.sony.it 6 - Olympus,nel segno del 4/3 Live View,stabilizzatore dell’immagine e tutti i vantaggi del Quattro Terzi:la nuova Olympus E-510, derivata dalla E-500, offre intessanti caratteristiche. A iniziare dal sensore Live MOS (10 Megapixel), per anteprime in tempo reale sul monitor LCD HyperCrystal da 2,5”, con controllo “in diretta” degli effetti della compensazione dell’esposizione e del bilanciamento del bianco. 28 modalità di scatto,filtro Supersonic Wave per la difesa contro polvere e particelle estranee depositate sul sensore,e slot per schede xD-Picture Cards e CompactFlash completano il quadro della macchina. Altra novità l’E-410,erede della E-400,ultra-compatta, sempre con sensore Live MOS da 10 MP, funzione Live View e monitor LCD HyperCrystal da 2,5”. www.olympus.com Progetto grafico: Cecilia Giorda Hanno collaborato: Alessandro Belli, Stefano Blasi, Andrea Giovannone, Giacomo Puma Stampa: Litosud Srl - Via Carlo Pesenti 130- Roma Registrazione Tribunale di Roma n.315/2005 del 12/08/2005 3 SPECIALE FOTO VIDEO � Sigma, ecco la SD 14 Arriva anche in Italia la Sigma SD14, ultima versione della reflex che adotta il rivoluzionario sensore Foveon X3TM (costituito da 3 strati di pixel sensibili ai colori - per il rosso, il verde, il blu - come nella pellicola fotografica, che catturano direttamente i tre colori), qui da 14 milioni di pixel. Fra le caratteristiche, acquisizione in RAW, con vari modi JPEG (4, ciascuna a 3 livelli) per praticità nella gestione dei file (in JPEG Super Alta le immagini sono file JPEG da 14 MP ad alta risoluzione); flash incorporato, utilizzabile in wireless con il Sigma EF-500 DG Super; filtro antipolvere amovibile per periodica pulizia; 5 punti di MAF selezionabili anche separatamente; mirino a pentaprisma ad alta luminosità; LCD da 2.5”; funzioni impostabili con tasti ad accesso rapido; blocco dello specchio. www.mamiya-trading.it � BenQ entry level CCD da 6 MP, ottica fissa equivalente a un 35 mm, display LCD da 2”, in una macchina semplice e leggera (appena 85 grammi), di design alla moda simil smartphone, con cover frontale salva-obiettivo scorrevole: ecco la BenQ DC C610. Una macchina-base, dunque, ma con qualche possibilità interessante, come il supporto Picture Bridge, la registrazione video 320 x 240 MJPEG, la funzione web camera. La sensibilità va da 50 a 200 ISO; la macchina dispone di memoria interna da 13 MB e slot per SD card. www.benq.it 6 7 5 4 9 10 8 7 - Fujifilm, semplice e versatile La FinePix A800 è una macchina semplice ma ben dotata: dispone di zoom ottico Fujinon 3x, della tecnologia proprietaria “Intelligent Flash” in grado di regolare automaticamente l’intensità del lampo e l’esposizione, in relazione alla posizione e alle dimensioni del soggetto, di 14 scene preimpostate, di display LCD da 2,5” , di vano memoria compatibile con schede di tipo xD ed SD,di memoria interna da 10 MB. Altre caratteristiche: sensibilità ISO 100800; registrazione video QVGA a 30 fps, con audio mono; alimentazione con 2 batterie AA oppure con alimentatore a rete Power Adapter AC-3VX (opzionale). www.fujifilm.it 8 - Canon,design e alte prestazioni Novità dell’ultimora nella gamma Ixus, lanciata un decennio fa e ancora caratterizzata da un enorme successo di pubblico. Si tratta di due nuovi modelli da 7,1 megapixel,siglati Digital IXUS 70 (in foto) e Digital IXUS 75. La IXUS 70 è in assoluto la più sottile (appena 19,4 mm di spessore) tra le fotocamere zoom prodotte da Canon. Il design, semplice e minimalista, è chiaramente ispirato alla linea IXUS originale;la macchina è disponibile in due versioni,nero e argento. L’ultracompatta Digital IXUS 75,caratterizzata da un elegante richiamo circolare intorno all’obiettivo,vanta una finitura metallica e uno schermo LCD PureColor da ben 3 pollici che occupa praticamente tutto il retro; è dotata di ghiera Touch Control ultrasensibile, che fornisce immediato accesso al menu di impostazione delle funzioni. Entrambi i modelli sono dotati di interessanti caratteristiche, fra le quali un si- stema di Correzione automatica dell’effetto occhi rossi in modalità di riproduzione, dopo la memorizzazione, che permette di evitare fotoritocco al computer, ed offrono ottimi tempi di risposta e una resa dell’immagine di alta qualità grazie al processore DIGIC III. Quest’ultimo sovrintende alla gestione delle tecnologie Face Detection e Noise Reduction, utili per ottenere immagini nitide, perfettamente esposte anche in interni senza usare il flash incorporato. Le Digital IXUS 75 e Digital IXUS 70 sono disponibili al prezzo indicativo suggerito al pubblico Iva inclusa di 349,00 e 319,00 euro rispettivamente. www.canon.it 9 - Sanyo, nuova Xacti Forte del successo delle foto-videocamere della gamma Xacti, Sanyo ha lanciato un nuovo modello, la HD2, erede della HD1 (la prima macchina consumer a registrare filmati in HD 720p su scheda di memoria SD). Fra le caratteristiche della HD2, le funzioni di playlist editing, per effettuare semplici montaggi senza bisogno di PC, e la connessione HDMI per vedere le immagini riprese su un display HD Ready al massimo della qualità. La nuova Xacti sta nel palmo di una mano,pesa appena 235 grammi - comprese batteria e scheda - ed è dotata di un CCD da 7.38 milioni di pixel,di zoom ottico 10 x (equivalente ad un 38-380 mm), e di un display LCD da 2,2”ruotabile di 285 gradi. Con un sensore da 7 megapixel, non potevano poi mancare funzioni fotografiche di tutto rispetto, con messa a fuoco AF/M, flash a scomparsa, 7 programmi di scatto, sensibilità regolabile tra 50 e 1600 ISO, controllo dell'esposi- zione automatico,a priorità di tempi, diaframmi e manuale. Prezzo suggerito al pubblico 899 euro. www.sanyo-xacti.it 10 - Canon, la nuova regina Fra le novità più importanti del momento c’è sicuramente la nuova versione della reflex digitale per eccellenza per ‘canonisti’ professionisti, la Canon EOS-1D, ora arrivata all’attesissima terza versione (contraddistinta dalla sigla MARK III). Una macchina studiata, inutile dirlo, per le applicazioni professionali più impegnative, nella forma e nella sostanza. La camera è dotata di sensore CMOS APS-H (di dimensioni 28,1 x 18,7 mm) da 10,1 milioni di pixel e dispone di due processori DIGIC III di ultima generazione, responsabili del- l'elevata rapidità operativa. I dati dichiarati in effetti sono davvero interessanti: la nuova EOS-1D MARK III è in grado di acquisire ed elaborare oltre 100 megapixel di dati-immagine al secondo. Inoltre, lo svuotamento rapido della memoria di transito consente raffiche fino a 30 fotogrammi consecutivi in formato RAW, che diventano 110 in JPEG. L'elaborazione a 14 bit delle immagini offre una profondità totale del colore che raggiunge i 16.384 toni per pixel, contro i 4.096 delle immagini a 12 bit. Oltre alla dichiarata velocità operativa, la macchina è stata dotata di numerose nuove funzionalità, tra cui uno schermo LCD da 3,0”, la modalità Live View, il sistema integrato di pulizia EOS del sensore, un nuovo sistema autofocus con 19 punti a croce e la misurazione dell'esposizione su 63 zone. Molto ampia la gamma di sensibilità utilizzabili, che va dai 100 ai 3200 ISO, ulteriormente espandibili tra i 50 e i 6400. Per passare ai dettagli fisici, il corpo macchina - che è ovviamente compatibile con le ottiche EF e tutti gli accessori del sistema Canon - misura 156x156,6x79,9 mm e si caratterizza per un peso inevitabilmente impegnativo quanto il suo prezzo: 1.155 grammi per 4.385 euro, iva inclusa. www.canon.it segue a pagina 4 La rivista di riferimento del mondo digitale nel numero 39 - Speciale foto: guida all’acquisto di 50 compatte digitali - Videomatrimonio in HD - Cool Award: i prodotti dell’anno scelti dai lettori - Guida all’editing in HD, dossier di 14 pagine - Test tecnico sulla Fujifilm S5 Pro: l’SRL-outsider? - Videomaker: tutti i festival, i concorsi e le rassegne - Notizie, rubriche, articoli sul digitale a 360° www.tuttodigitale.it 4 SPECIALE FOTO VIDEO ATTUALITÀ � Kodak, piccola e versatile. Kodak, leader della fotografia tradizionale a pellicola,cerca di rilanciarsi nel mondo digitale con diversi prodotti. Fra le macchine consumer una proposta interessante è quella della EasyShare Z885, L’ultimora e le notizie più importanti, le curiosità, le stravaganze 12 una compatta che si presenta con sensore CCD da 8,1 MP, zoom ottico da 5 ingrandimenti (equivalente a un 36180 mm nel 35 mm) dotato di stabilizzatore di immagine, display LCD da 2,5 pollici e 115.000 pixel, range ISO 808000 (valori più alti raggiungibili con risoluzione ridotta),possibilità di registrazione video MPEG-4 a 640 x 480 (30 fps) con sonoro. La macchina che dispone di memoria da 32MB interna e slot per schede + SD/SDHC/MMC , è alimentata da 2 batterie di tipo AA facilmente reperibili.www.kodak.it 14 11 13 17 16 15 segue da pagina 3 11 - Yashica,appuntamento al vertice La nuova Kyocera-Yashica EZ Digital 7030, con sensore da 7 megapixel, si colloca al vertice della gamma EZ, che comprende anche due modelli da 6 megapixel (EZ 6032 ed EZ 6031) ed uno 5 megapixel “entry-level” (EZ 5031). Di forma classica e ingombro complessivo ridotto, con un elegante corpo “slim” in metallo, la EZ Digital 7030 si presenta con display da ben 3 pollici (più di 7 centimetri di diagonale), che occupa quasi tutto il retro. La EZ 7030 dispone di zoom ottico 3X (equivalente a un classico 35-105mm, adatto alla maggior parte delle normali situazioni di ripresa) accoppiato ad un software di stabilizzazione dell’immagine, che riduce l’incidenza del “mosso” in condizioni di scarsa luce e/o riprese tele. www.fowa.it 12 -Tamron,ottica 18-250 mm Tamron presenta il 18-250mm F/3.56.3 Di-II LD Asferico (IF) Macro, uno zoom compatto e leggero (430 grammi),studiato per reflex digitali con sensore di piccole dimensioni, ma assai potente: l’obiettivo offre infatti un’escursione di ben 13.9x, che lo rende assai versatile. www.rossiphoto.it 13 - Duracell,energia per la fotografia Le nuove pile Power Pix, grazie all'innovativa tecnologia NiOxTM, a detta di Duracell,sono caratterizzate da una durata 3 volte superiore rispetto ad una normale pila alcalina che le rende adatte ad essere utilizzate in una fotocamera digitale,notoriamente avida di energia. Le Power Pix sono disponibili nei classici formati AA (‘stilo’) e AAA (‘ministilo’),che alimentano la maggior parte delle fotocamere digitali di ultima generazione. Il prezzo di una confezione di 4 pile - per entrambi i formati - è di 6,50 euro. www.pg.com 14 - Samsung,prestazioni e design Samsung continua nella presentazione di nuove macchine, con alcune fotocamere delle serie i,S e L previste sul mercato entro il primo semestre 2007. La i70 è un modello trendy,sliding-type, multimediale (offre anche le funzioni di PMP and MP3 player,text viewer ,visualizzazione MPEG-4 ed altro),con CCD da 1/2.5”e 7.2 MP, zoom ottico 3x, display da 3”LCD,sensibilità fino a ISO 1600 con ASR (Advanced Shake Reduction) e funzioni Face Recognition AF & AE. Quattro novità poi nella serie S, le S850/S1050 e S630/S730: le prime dispongono di uno zoom ottico 5x ed offrono rispettivamente un CCD da 8 e 10 Megapixel ,un display LCD TFT da 2.5 e 3.0”e diverse funzioni manuali. Fra le caratteristiche comuni, l’ASR (Advanced Shake Reduction) e la sensibilità ISO1600 per immagini senza flash, e la funzione Wise Shot (due immagini in sequenza con e senza flash e ASR On). Le S630/S730, upgrade delle S500/S600, offrono 6 (S630) e 7 MP (S730), zoom ottico 3x, display da 2.5” TFT, ASR e sensibilità fino a ISO 1000, funzioni di editing in camera. Concludiamo la L73,una macchina slim (profonda solo 20.3mm) con corpo in alluminio,Smart Touch buttons, CCD da 1/2.5”e 7 MP, un display LCD TFT da 2,5 pollici e 230,000-pixel, zoom 3 x, registrazione video MPEG-4 SVGA,a 20fps e possibilità di scatto a raffica. www.samsungcamera.it 15 - Nikon,10 anni di Coolpix 10 anni di successo per la serie Coolpix, di Nikon, che rinnova la sua gamma consumer, con ben sette nuovi modelli divisi in tre serie e un nuovo logo.La serie entry level L - come Life - si apre con i modelli L10 ed L11 (nella foto), dotati di CCD da 5,0 e 6,0 MP,obiettivo NikkorZoom 3x con 37,5-112,5 mm e monitor LCD da 2 (L10) e 2,4 pollici (L11),in vendita rispettivamente a 125 e 160 euro. La Coolpix L12 dispone invece di CCD da 7,1 MP,zoom ottico 3x,sistema di stabilizzazione VR,display LCD da 2 pollici e mezzo.Prezzo suggerito di 200 euro. Nuovi anche tre prodotti della serie S,la S50c (7,2 MP, 370 euro), la S200 (da 7,1 MP,235 euro),la S500 (7.1 MP,320 euro). Infine,nella serie Performance,la P5000, con CCD da 10 MP,zoom 3,5x con stabilizzatore ottico e prezzo di 390 euro. www.nital.it 16 - Fujifilm,tecnologia fashion Numerose novità Fujifilm.Una delle più interessanti è di certo la FinePix Z5fd, la prima macchina della serie Z dotata di Face Detection hardware (introdotta con la FinePix S6500fd),in grado di riconoscere fino a 10 volti nella stessa inquadratura in soli 0,05 secondi, ottimizzando la messa a fuoco e l’esposizione. Disponibile in 3 colori fashion (Silver, Moka e Rosso Lampone,nell’immagine pubblicata), la FinePix Z5fd è il modello di punta della linea ultra-slim Fujifilm. La macchina è dotata di zoom Fujinon 3x,LCD da 2,5”a 230.00 pixel,Super CCD HR da 6,3 MP effettivi,processore RP; la sensibilità di 1600 ISO a piena risoluzione permette di scattare foto senza Flash anche in condizioni di scarsa luminosità. A proposito di illuminazione, la macchina adotta il sistema Intelligent Flash di Fujifilm, che analizza la scena e regola automaticamente la potenza del flash.E ancora, da segnalare la presenza della funzione Dual-Shooting per riprendere la stessa scena con e senza flash, premendo una sola volta il pulsante: una foto sarà scattata con il flash intelligente e l’altra ad una sensibilità elevata e con luce naturale. www.fujifilm.it 17 - Panasonic,Lumix si rinnova Tantissime novità Panasonic Lumix. Abbiamo scelto le DMC-LS75 in foto),LS70 e LS60, tutte dotate di sistema intelligente di stabilizzazione dell'immagine che combina Mega O.I.S. e Intelligent ISO Control e di zoom ottico 3x (=35105 mm). DMC-LS75 e DMC-LS70 vantano un sensore da 7,2 MP mentre quello della DMC-LS60 è da 6 MP.LS75 è dotata di un display LCD da 2,5”,a differenza delle altre due che montano uno schermo da 2”. Questi modelli sono alimentati da batterie Panasonic Oxyride dry cell a lunga durata:LS75 e LS70 possono catturare circa 250 immagini e LS60 circa 260 (CIPA) per ricarica. Anche menu e interfaccia grafica sono stati ridisegnati e i colori sono più luminosi per facilitarne la visibilità. Disponibili nei colori nero e silver ( LS75) e silver (LS70 e LS60). www.panasonic.it Milano 30 Marzo / 2 Aprile 2007 Orario: 10,00 - 18,00 / Lunedì: 10,00 - 16,00 Solo Sabato e Domenica in contemporanea Borsa Antiquariato Fotografico Organizzato da: Publifiere Srl Segreteria Operativa: Tel 0532 775619 Fax 0532 773422 [email protected] www.photoshow.it 6 MOBILE & HOME Tutto quello che serve per la produttività e lo svago SPECIALE FOTO VIDEO � HANNspree, viva l’originalità HANNspree,marchio specializzato in televisori sui generis (sono modelli di foggia e colori davvero originalissimi), ha recentemente presentato due telecomandi universali davvero unici, che aggiungono una nota di allegria e di colore all’arredamento domesti- N[ever]land 07,grande successo Grande successo per la quinta edizione di Neverland-Percorsi al digitale, la manifestazione ideata e diretta da Enzo Aronica che ha avuto luogo presso la Casa del Cinema di Roma. Un’edizione caratterizzata da un programma davvero intenso e interessante, con eventi, workshop, proiezioni, iniziative e curiosità dal mondo del digitale, con quattro aree tematiche. Grande interesse hanno poi suscitato gli incontri con Proxima e Ubik Visual Effects, il workshop con Aldo Signoretti e Vittorio Sodano (candidati Oscar 2007 per il make-up di Apocalypto), una selezione del meglio dell'ultimo Siggraph e di Ars Electronica di Linz (Austria), i contributi dal Festival internazionale del cortometraggio di Clermont-Ferrand e del Brooklyn International Film Festival di New York, più altri eventi speciali legati al cinema in alta definizione e all’animazione digitale. www.neverlandonline.org Panasonic,nuovo lettore BD Panasonic ha annunciato il rilascio del suo secondo lettore Blu-ray Disc, il DMP-BD10A, evoluzione del predecessore DMP-BD10 ed in grado di supportare i formati audio surround 7.1 canali Dolby True HD e DTS-HD HR.Il lettore dispone inoltre della possibilità di riprodurre dischi contenenti video ripresi con le nuove videoca- mere Panasonic,registrati in AVCHD. Per i possessori del primo modello Panasonic, il DMP-BD10, è disponibile una versione aggiornata del firmware, che permette di migliorare alcune prestazioni ed offre il supporto per i dischi registrati in AVCHD. http://panasonic.jp/support/global/cs/bd/down load/bd10/index.html Infinity, soluzione totale Il TSS-1200 5.1 canali è stato ideato per offrire prestazioni sonore accurate nella varietà più ampia di ambienti d'ascolto e di posizionamento, in quanto le tecnologie applicate si basano sui principi di“design acustico”firmati Infinity. I tweeter,ad esempio,sono stati montati in guide d’onda specificamente progettate per fornire un’immagine accurata e una diffusione sonora ampia.TSS1200 è composto da 4 satelliti a 2 vie e canale centrale con tweeter MMD da 19mm e doppio woofer MMD 89mm, oltre a un subwoofer alimentato MMD da 300 mm con potenza di 250 W. www.kenwood.it HK,esibizione di stile I nuovi sintoamplificatori Harman Kardon (AVR 445, 645, 745) sono semplici e pratici da gestire e dispongono dell’uscita HDMI (HighDefinition Multi-media Interface), che offre la possibilità di inviare un segnale audio e video ad alta definizione. Il top di gamma AVR 745 è dotato anche di elaborazione digitale-video DCDi di Faroudja con conversione fino alla risoluzione di 1080i o 720p. Tutti gli apparecchi dispongono, inoltre, di un ingresso USB posizionato sul retro: tramite un cavo sarà possibile collegare il sistema ad un PC e ascoltare musica in streaming attraverso iTunes, Windows Media Player, Real Player. Ogni modello infine è predisposto per la connessione della Docking Station The Bridge - l’adattatore per iPod a marchio Harman Kardon. www.kenwood.it co.Stiamo parlando di una ‘coccinella’, e di una ’stella’. Entrambi i modelli sono caratterizzati dalla semplicità di funzionamento e l’azienda ne garantisce la totale compatibilità con tutti i televisori attualmente in commercio. www.hannspree.com Apple cambia la TV È partita in questi giorni la distribuzione di Apple TV, ennesima ‘invenzione’ di Apple destinata a cambiare le nostre abitudini: un dispositivo wireless, compatto (è alto solo 3 cm) ed elegante, per riprodurre filmati, foto e canzoni archiviati sul proprio PC o Mac direttamente su un TV HD Ready. Grazie alla porta HDMI e alle uscite analogiche Component, Apple TV si collega facilmente ad un display LCD o al plasma, e un impianto hi-fi o surround. Grazie al sistema wireless hispeed 802.11n (AirPort Extreme), Apple TV può ricevere i dati in streaming da qualsiasi PC o Mac presenti in casa, entro un raggio di oltre 9 metri, anche contemporaneamente da 5 computer, ma in caso non si disponga di una rete senza fili è comunque possibile il collegamento via Ethernet 10/100. Avvenuta la connessione, Apple TV si sincronizza automaticamente con iTunes 7, permettendo di riprodurre le librerie multimediali archiviate con il programma Apple; è possibile visualizzare foto con transizio- ni ed effetti pan & zoom automatici, ascoltare MP3, audiolibri e stazioni radio o uno dei 100.000 podcast disponibili. Tra le novità c’è poi la possibilità di acquistare film in formato H.264: l’iTunes Store americano ne ha già in catalogo 250 (fra i 10 e i 15 dollari) e 350 serie televisive (2 dollari a puntata). La qualità è paragonabile a quella dei DVD, con una risoluzione leggermente inferiore (640 x 480); essendo Apple TV compatibile con l’HD (720p), è presumibile attendersi l’uscita a breve di titoli in HD. Nel frattempo c’è grande attesa per l’esordio della sezione cinema nell’iTunes Store italiano, che già offre diversi videoclip musicali, spesso in esclusiva. Ovviamente con Apple TV è possibile riprodurre filmati già presenti sul computer, importandoli all’interno di iTunes, anche se il dispositivo wireless è compatibile solo con file H.264 ed MPEG-4: dunque per riprodurre filmati DivX o in altri formati è al momento necessario convertirli con QuickTime Pro o altro software di elaborazione video. Per quanto riguarda invece foto e brani musicali, Apple TV supporta vari formati: JPG, BMP, GIF, TIFF, PNG, MP3, ACC, AIFF, WAV e altri. Grazie ad un hard disk interno da 40 GB, Apple TV può inoltre memorizzare fino a 50 ore di video, 9.000 canzoni o 25.000 foto, con la possibilità di godersi i contenuti anche quando il computer è spento o scollegato. Infine un pratico telecomando ed un menu intuitivo, graficamente molto curato, permettono di sfogliare le varie librerie in modo semplice e veloce. Probabilmente Apple TV presenta ancora margini di miglioramento (ad esempio, vista la presenza dell’hard disk, ci piacerebbe pensare a funzioni di registrazione...), ma, visto il prezzo di appena 299 euro, la proposta appare comunque interessante. www.apple.it PROSSIMAMENTE ON-LINE SU TUTTO DIGITALE TELEVISION (www.tuttodigitale.tv) - Canon EOS 1D Mark III: senti il suono dei 10 scatti al secondo - Viaggio nel mondo degli effetti speciali - Playstation 3: giochi e film in alta definizione - Canon HV20,la nuova videocamera HDV a scansione progressiva - Fujifilm FinePix S5 Pro, la reflex del gigante verde - Philips amBx,videogames multisensoriali - HD Theater: le video recensioni tecniche dei migliori titoli home video in alta definizione - Tutte le novità dal Photoshow 2007 - One World, One Disc: Warner sfida la guerra dei formati www.tuttodigitale.tv. 7 SPECIALE FOTO VIDEO � Da Navigon una nuova serie di navigatori 3100, dispositivi compatti (11 x 8cm) ed economici (a partire da 269 euro) realizzati per utenti entry level. Navigon 3100 contiene le singole cartografie nazionali, mentre il modello 3110 dispone delle mappe di 37 Paesi Europei.La serie 3100 è la sola,in que- ULTIMISSIME DA PIONEER Arriva la nuova gamma di prodotti per l’intrattenimento in viaggio: sinto/lettori CD, unità AV sistemi di navigazione pensati per automobilisti esigenti in tema audio e video. Fra le tante novità,da segnalare i sintolettori CD DEH-P4900IB, DEH6900IB, DEH-P85BT dotati di collegamento diretto per iPod, e il DEH7900UB con porta USB che rende l’apparecchio compatibile anche con le comuni chiavi di memoria. Per chi passa buona parte del viaggio al telefono, sono studiati i mo- IL SEGRETO DI UN RITRATTO PERFETTO sta fascia di prezzo,ad avere come funzione standard l’assistente di corsia e di velocità – l’unico sistema che consente al guidatore di trovare la strada in modo rapido e veloce anche nelle situazioni più complicate.Tra le funzioni, un database autovelox. www.navigon.com/site/it/it delli DEH-65BT, DEH-85BT, dotati di connessione Bluetooh; i modelli al top fra quelli citati dispongono anche di equalizzatore grafico a 7 bande e fino a 3 preout RCA. Per quello che riguarda il Car Audio Video, il modello di punta per il 2007 è l'AVH-P5900DVD, con di- intervista al fotografo Andy Earl splay QVGA da 7”e Touch Panel con un menù di navigazione e opzioni differenti di colore di sfondo selezionabile. Connessioni: 'iPod sia audio che video, 2 ingressi video, 1 uscita video RCA, IP-Bus e AV Bus e controllo per adattatore BT. www.pioneer.it Specchio delle mie brame, chi è il più bel cellulare del reame? da 2,2 pollici dall’effetto “specchiato”, al tasto scroll centrale multifunzione e alla scocca esterna completamente in metallo antimacchia. Con un involucro lucente, in metallo, che na- Shine è il nome di un nuovo cellulare di LG che in pochi mesi ha già venduto più di 180.000 telefoni in Corea, con più di 3.500 unità vendute al giorno. Come secondo telefono cellulare della serie Black Label (una serie di terminali top di gamma sia per design che per caratteristiche tecniche), Shine ha già creato un interesse incredibile a livello mondiale grazie al suo ampio display JVC, noi preferiamo l’hard disk Già da qualche tempo a questa parte, la giapponese JVC ha sposato la registrazione su hard disk (una soluzione che permette di realizzare riprese senza bisogno di supporti rimovibili, come nastri, schede di memoria o DVD) ed oggi la gamma di camcorder Everio è ricca di proposte. Il top di gamma, siglato GZMG575EX, è dotato di CCD da 5.37 milioni di pixel di risoluzione, funzioni fotografiche avanzate, ingresso per microfo- no esterno, zoom ottico 10x e disco rigido da 40 GB su cui conservare fino a 9 ore e 40 minuti di video alla massima qualità. Il piccolo camcorder è dotato anche di illuminatore a led, flash per le fotografie e slitta per accessori. www.jvcitalia.it Macrom per viaggiatori-gourmet Appello, provider svedese di sistemi di navigazione, e il distributore italiano Aldinet lanciano Macrom Cruiser, un navigatore GPS sofisticato, con accesso al contenuto integrale delle Guide Oro Veronelli edizione 2007. Un oggetto studiato per i viaggiatori-gourmet, insomma... Macrom Cruiser, attraverso un collegamento Internet, fornisce un servi- zio avanzato di navigazione europea, utilizzabile con numerosi cellulari dei marchi più prestigiosi quali Nokia, HP, BenQ-Siemens, Sony Ericsson, BlackBerry e HTC. Per verificare quali sono i modelli compatibili, consultare il sito internet www.macrom.it/ cruiser, nella sezione appunto dedicata ai telefoni compatibili. www.macrom.it sconde spiccate doti musicali, per la fotografia e per i video, oltre ad una durata della batteria che l’azienda coreana definsce addirittura ‘strabiliante’, Shine si presenta come uno dei cellulari più desiderabili del momento. LG si aspetta che Shine abbia ancora più fortuna del precedente Chocolate, che continua a riscuotere un successo eccezionale a livello mondiale, dopo dodici mesi dal suo lancio. www.lge.it Uniross,superenergia Il mondo digitale (audio, video, foto) produce continuamente strumenti che necessitano di una notevole quantità di energie. Le batterie sono fondamentali e devono rispondere a precise esigenze: la ricaricabilità per il maggior numero di volte possibile, l'economicità, l'affidabilità, l'attenzione all'ambiente e la compatibilità. Da sempre il marchio Uniross si caratterizza per la vastità dell’offerta, che copre tutte le esigenze, con prodotti affidabili e utilizzabili in ogni parte del mondo. Le batterie Uniross si ricaricano fino a 1000 volte,a vantaggio di un risparmio prolungato nel tempo. A proposito, chi non ne ha da perdere, come i professionisti in viaggio, ad esempio, apprezzerà la gamma Sprint, che comprende 4 caricabatterie tra i più veloci del mondo (le batterie sono pronte anche in 15 minuti!) www.uniross.it Andy Earl è stato soprannominato “il fotografo preferito del rock”. Madonna, Paul McCartney, Johnny Cash, Morrissey e Robbie Williams sono solo alcuni dei grandi nomi che hanno posato davanti al suo obiettivo. Sul sito di Canon, You Connect, parla dei suoi rapporti con Canon, delle foto che ha scattato ai nuovi modelli IXUS e EOS 1D Mark III e ci offre anche alcuni suggerimenti su come ottenere dei grandi ritratti. Quando hai iniziato ad usare le macchine Canon? Come molti professionisti, per la maggior parte della mia carriera sono stato un anti-digitale convinto e ho sempre realizzato i miei lavori su pellicola.Tutto è cambiato quando Canon ha presentato la EOS-1Ds: una macchina così intelligente e potente, eppure tanto facile da utilizzare, che mi ha convinto a convertirmi al digitale nello spazio di un anno. I miei rapporti lavorativi con Canon sono iniziati un anno fa, quando mi hanno chiesto di unirmi a loro per aiutarli a lanciare la EOS 30D. Hai appena realizzato un servizio fotografico per i nuovi modelli EOS 1D Mark III e IXUS.A cosa ti sei ispirato? I nuovi modelli IXUS hanno una linea molto classica, che in quale modo ricorda il design della prima IXUS. Per questo, mi sono ispirato ad artisti del bianco e nero che hanno lavorato tra gli anni 1940 e 1970: nomi come Andreas Feininger, Bill Brandt, Ralph Gibson. Le mie foto, così come la nuove Digital IXUS 75 e 70 rispetto alla prima IXUS, non sono una mera copia degli originali, ma li richiamano alla nostra mente.EOS 1D Mark III è una fotocamera per riprese sportive,ed è anche la più potente e veloce tra quelle attualmente disponibili sul mercato.Per pubblicizzarla, è ovvio che abbia scelto un’auto della Formula 1, la più veloce e potente nelle corse automobilistiche. L’unica difficoltà è stata trovare una senza loghi! Ho usato una Ferrari rossa,ridipinta in argento per il servizio fotografico. Diversamente da altri fotografi, non esiste uno stile comune nei tuoi ritratti. Sono molto diversi.Come pianifichi le riprese? Penso che mi annoierei a ripetere sempre le stesse cose! Questo mi spinge a sperimentare continuamente: per me, è essenziale provare qualcosa di diverso. Quando sei in giro a scattare delle foto,è fondamentale "rizzare le antenne". Per esempio, stavo facendo un servizio fotografico con una band chiamata The Bravery, davanti ad un caffè per motociclisti, quando un Hell’s Angel ha avviato la sua moto facendo letteralmente fumare la ruota posteriore. Gli ho chiesto di parcheggiare in un punto esterno all’inquadratura, così da riempire la scena di fumo;è stata una cosa completamente improvvisata,ma di grande effetto. Questo è un classico esempio di caso fortunato. La fotografia si basa spesso sulla ricerca di eventi come questo. Sei noto per i tuoi ritratti di personaggi famosi, soprattutto musicisti. Come riesci a farli apparire sempre così rilassati? Stranamente, più un personaggio è importante, più è facile lavorare con lui: è talmente abituato ad essere fotografato, da apparire del tutto rilassato davanti alla fotocamera.Con quelli che sono più nervosi,è preferibile continuare a parlare. Verifico di avere chiaramente in mente il tipo di foto che desidero ottenere, quindi ne parlo durante le riprese. Questo fa in modo che il soggetto si senta partecipe dell’azione e aumenta la sicurezza di entrambi. Cosa ne pensi del fatto di chiedere al soggetto di sorridere? Odio quando tutti sembrano di malumore (e succede spesso con i gruppi musicali), ma non c’è niente di peggio di una foto piena di grandi sorrisi forzati. Sembra tutto falso. La cosa migliore da fare è chiedere alle persone di sorridere, quindi di rilassarsi; mentre si rilassano,tu scatti la foto.I muscoli usati per sorridere si sono scaldati,e si ottiene un risultato più caldo e naturale. Cosa rende veramente grande un ritratto? Sai quando stai sfogliando una rivista e vedi la foto di qualcuno che balza fuori dalla pagina? Una foto che ti fa tornare indietro per guardarla di nuovo? È questa qualità indefinibile.Potrebbe dipendere dal fatto che è composta in modo perfetto, o dall’espressione della persona o da qualcos’altro. Ma mi stupisce quanto sia raro vedere una foto come questa. 8 SPECIALE FOTO VIDEO Videogiochi Next-Gen Generazione di fenomeni Con l'uscita di Playstation 3 per chi ha intenzione di acquistare una console “next-gen”, ovvero di prossima generazione, il quadro è completo. Ecco quindi una vetrina che cerca di offrire qualche spunto per chi non ha le idee ancora ben chiare... segue dalla prima pagina 10 volte superiore a quella del formato DVD, per mondi virtuali sempre più simili a quello reale. Per sfruttare la caratteristica di visione di film in Blu-ray e apprezzare al massimo la resa sotto il punto di vista grafico dei giochi è comunque necessario avere un TV che sia certificato HD Ready o, ancora meglio, Full HD, che supportano quindi la trasmissione di segnali in alta definizione. La grafica dei giochi è una vera gioia per gli occhi, e certamente migliorerà con l'uscita di nuovi titoli. Sul piano della multimedialità Playstation 3 ha molte carte da giocare, e oltre alla funzione di BD player, la console attraverso l’interfaccia (Cross Media Bar) permette di riprodurre foto, filmati e musica, inseriti tramite scheda di memoria (4 tipi), una delle porte presenti (USB 2.0), o direttamente dal capiente Hard Disk (60 GB) in dotazione. Il tutto è comandato tramite il joypad Sixaxis, simile al precedente ma migliorato. Ora è senza filo, più leggero e con i grilletti posteriori ridisegnati anche se è misteriosamente scomparsa la funzione di vibrazione. È stato poi aggiunto un sensore di movimento, che non ha dimostrato ancora le sue potenzialità: forse con qualche nuovo titolo si dimostrerà appieno la sua utilità. La console è poi dotata di Wi-fi e scheda di rete per permettere la connessione a internet. Si può navigare, giocare online con gli altri utenti PS3 e accedere al PS3 Store, un negozio virtuale dal quale scaricare contenuti per i giochi e versioni demo. Tramite la connessione a internet poi, Sony rilascia saltuariamente gli aggiornamenti della XMB, aggiungendo nuove funzioni. Dal punto di vista dei giochi la Playstation 3 parte svantaggiata, essendo sul mercato da pochissimo, anche se è compatibile con gran parte dei giochi PS2. Per gli appassionati di sparatutto da menzionare Resistance Fall of Man, di ambientazione sci-fi con grafica ad altissimi livelli e possibilità di giocare online; Formula One 06, bel gioco di Formula 1; Motorstorm, corse su sterrato tra buggy, quad e moto in stile Parigi-Dakar; Genji, ambientato nel Giappone feudale. Peccato per la mancanza, tra i titoli di lancio, di un bel gioco di calcio. Il prezzo è di 599 euro, un po' più alto della media, ma che ci fa portare a casa anche la possibilità di vedere film in Blu-ray. Microsoft Xbox 360 Microsoft è stata la prima ad arrivare sul mercato nella nuova generazione, con il lancio della sua console risalente a ormai più di un anno fa. La Xbox 360 segue la prima Xbox, console che non ha stupito con dati di vendita entusiasmanti, ma che ha comunque regalato ore di divertimento agli appassionati, con giochi decisamente accattivanti. Xbox 360 offre giochi in alta definizione dall'ottimo dettaglio grafico, possibilità di riprodurre foto, musica e filmati anche via USB; lettura di dischi HD-DVD tramite un accessorio da acquistare a parte (a circa 200 euro) ed una modalità di gioco online, Xbox Live, sicuramente il suo punto di forza: i giocatori di tutto il mondo possono giocare, chattare (anche con webcam) e accedere al marketplace, una interfaccia per scaricare sull'HD da 20 GB demo, contenuti aggiuntivi ecc. Anche il software di Xbox 360 è aggiornabile via Internet. La console dà il suo meglio sotto il punto di vista dei giochi; dall'uscita sul mercato sono stati resi disponibili titoli di tutti i generi, ed alcuni spicca- no per grafica e innovazione: da citare sicuramente il futuristico Gears of War, che unisce una giocabilità solida e divertente ad una veste grafica mozzafiato; per gli appassionati di calcio la scelta è obbligata: Pro Evolution Soccer 6; da ricordare poi Project Gotham Racing, guida su macchine sportive, ambientato in città sparse per tutto il mondo; cresce poi l'attesa per l'uscita dello sparatutto di Halo 3, cavallo di battaglia della console, grafica spettacolare e modalità online che promette di portare innovazioni sostanziali al genere. Xbox 360 è in vendita in versione "liscia" a 299 euro ed in versione con Hard disk da 20 GB, joypad senza fili e cuffie con microfono per la chat a 399 euro. L'abbonamento ad Xbox Live è gratuito se non si vuole giocare online, mentre per usufruire di questa funzione è necessario iscriversi ad Xbox Live Gold pagando 59,99 euro l'anno. Nintendo Wii Nintendo è un nome storico nell'industra dei videogiochi; basti pensare che la casa giapponese ha dato vita a personaggi come Super Mario o i Pokèmon, o che ha inventato il Gameboy, la piattaforma per videogiochi più venduta nella storia. Tenendo fede alla sua politica di innovazione/rivoluzione Nintendo ha lasciato spiazzati pubblico e addetti ai lavori con la presentazione della sua nuova console: la Wii. L'idea di Nintendo è tanto semplice quanto geniale: controllare il gioco non più tramite il solito joypad, ma tramite dei controller (Wiimote e Nunchuk) dotati di sensori che riproducono a schermo i nostri movimenti. Si può pensare che questo risulti scomodo o stancante, ma dopo aver provato ci si deve sicuramente ricredere: la soddisfazione che regala il fare uno strike al bowling con un movimento perfetto del braccio, o il mandare al tappeto un amico con un gancio ben assestato durante il gioco della boxe non può lasciare indifferenti. Alcuni titoli lasciano comunque la possibilità di gioco tradizionale, con i tasti. Non aspettatevi quindi da Wii la grafica fotorealistica delle altre console (anche se c'è sempre un balzo in avanti rispetto alla vecchia generazione), o la possibilità di riprodurre dischi in alta definizione (Wii non legge nemmeno i film su DVD!). Anche Wii si connette ad internet con il Wi-fi e permette di navigare. Oltre ad offrire la possibilità di giocare, scaricare contenuti, ecc., salva i dati su scheda SD e riproduce foto, filmati .mov e MP3; è inoltre compatibile con giochi Gamecube. Nintendo ha quindi coraggiosamente deciso di discostarsi dalla concorrenza e di offrire un prodotto diverso, per i veri amanti del videogioco inteso come divertimento e per conquistare chi è spaventato dalla complessità del controllo tramite joypad. Le possibilità sono infinite, e il successo dipenderà principalmente dalla bravura e dalla creatività dei programmatori di sfruttare il nuovo sistema. Wii, come la Playstation 3, è da breve disponibile sul mercato; la scelta dei giochi non è quindi al momento ampissima, offrendo in gran parte titoli che si caratterizzano per le modalità multiplayer sfruttando i nuovi controller. Segnaliamo Wii Sports, a corredo, una raccolta sportiva valida in modalità giocatore singolo e utilizzabile fino a 4 giocatori contemporaneamente); Wario Ware, raccolta di folli mini-giochi che mettono in mostra tutte le potenzialità del Wiimote e Zelda: Twilight Princess, seguito della celebre serie di avventura. Il prezzo della Wii è di 259 euro. CONSOLE NEXT GEN 3 macchine per chi ha la passione del gioco SONY PLAYSTATION 3 Prezzo: 599 euro Supporti: Blu-ray, DVD, CD Segnale in uscita: fino a 1080 progressivo Capacità HD: 60 GB Dimensioni: 325x98x274 mm Peso: 5 Kg La nuova console di Sony offre caratteristiche multimediali avanzate, come la riproduzione di Blu-ray, unite a varietà e prestazioni di gioco convincenti anche on line nonostante la sua presenza sul mercato da pochissimo tempo. Prezzo leggermente elevato rispetto alla concorrenza ma giusto per quello che offre la console. MICROSOFT XBOX 360 Prezzo: 299/399 euro Supporti: DVD, CD, HD-DVD (opzionale) Segnale in uscita: fino a 1080 progressivo Capacità HD: 20 GB Dimensioni: 309x83x250 mm Peso: 3,5 Kg Xbox 360 è sul mercato da più di un anno e questo garantisce una varietà ed una qualità di titoli adatta a tutti. Molto ben organizzato il settore online, interessante inoltre la possibilità di riprodurre film su HD-DVD con un accessorio in vendita separatamente. Il prezzo è nella media, ma è destinato a salire se si intende giocare online. NINTENDO WII Prezzo: 259 euro Supporti: disco proprietario fino a 8,5 GB Segnale in uscita: fino a 576 interlacciato Capacità HD: n.d. Dimensioni: 215x44x157xmm Peso: 1,2 Kg Nintendo punta tutto sull'innovazione per il suo Wii, un sistema senza fronzoli dedicato a chi in una console cerca semplicemente il divertimento. Modalità online ancora non ben definita e scelta di giochi non particolarmente ampia, anche se comunque di indubbia qualità. Funzioni multimediali praticamente inesistenti. Prezzo indubbiamente conveniente, considerando anche l'inclusione di un gioco. PER GIOCARE SEMPRE E COMUNQUE 2 imperdibili console da tasca o quasi SONY PSP Prezzo: 249 euro (con Memory Stick da 1 GB) Supporti: UMD Caratteristiche: Wi-fi, Slot Memory Stick Pro Duo, riproduzione video, foto, MP3 Schermo: 16:9 480x272 pixel Dimensioni: 170x74x23mm Peso: 280 g La bella console portatile di Sony offre grandi capacità multimediali (può leggere anche i film su UMD e caratteristiche tecniche ottime, ma non ha ottenuto il successo sperato, probabilmente a causa del poco impegno profuso nella maggior parte dei giochi sviluppati, e della scarsa durata della batteria. NINTENDO DS LITE Supporti: cartucce proprietarie Caratteristiche: Touchscreen, Wi-fi, compatibilità Gameboy Advance Schermo:due schermi 62x46 mm 256x192 pixel Dimensioni: 85x48x29 mm Peso: 275 g Successore ideale dello storico Gameboy, DS Lite è un chiaro esempio della filosofia Nintendo. Sostituisce Nintendo DS offrendo un’estetica più gradevole e uno schermo più luminoso. Il grande successo di questo portatile è dovuto alla interessante innovazione apportata ai giochi dal touchscreen, che si comanda tramite pennino, unito ad una durata ottima della batteria. www.sonypictures.it 10 A TUTTO SHOPPING Affari, promozioni e offerte speciali per acquisti intelligenti SPECIALE FOTO VIDEO � Philips, l’emozione del gioco Philips ha presentato un nuovo sistema di home gaming denominato amBX, che sta per "ambient experience" e si compone di varie periferiche per PC studiate per calarvi di peso,"dentro" un gioco,con tutti i sensi:non solo occhi e orecchie,dunque,ma anche la sensibi- lità corporea in senso lato. A questo servono i dispositivi luminosi, l'audio 2.1,i due ventilatori da tavolo che vi faranno provare tutta l'emozione del volo o di un'esplosione e la barra poggia polsi che trasmette vibrazioni,per vivere "a pelle" tutte le emozioni di un videogame. Il sistema è comandato da un linguaggio di script i cui codici vengono associati alle varie fasi del videogame,ed è aperto ad interessanti sviluppi futuri sia per l'abbinamento alla più diffuse console che per la visione di film. Quattro configurazioni disponibili,da 199 a 399 euro. www.philips.it Fotocamere Top Kyocera Yashica EZ 7030 Prezzo: 219 euro Sensore: CCD 7 MP Ottica eq: 35-105 mm. F 2.8-4.8 Fujifilm F40fd Prezzo: 279 euro Sensore: CCD 8.3 MP Ottica eq: 36-108 mm F 2.8-5.1 Canon Digital Ixus 75 Prezzo: 349 euro Sensore: CCD 7.1 MP Ottica eq.: 35-105 mm F 2.8-4.9 Note: filmati time lapse Dimensioni: 91,6 x 56,8 x 19,6 mm Elegante combinazione di argento e nero per una compatta di grido, new entry nella gamma Ixus. Ingombro ridotto, prestazioni interessanti. Kodak EasyShare V803 Prezzo: 219 euro Sensore: CCD 8 MP Ottica eq: 36-108 mm F 2,8–4,9 HP Photosmart R967 Prezzo: 349 euro Sensore: CCD 10 MP Ottica eq: 35-105 mm F 2.8-5.0 Panasonic Lumix FX30 Prezzo: 379 euro Sensore: CCD 7.2 MP Ottica equivalente: 28-100 mm F 2,8-5 Prezzo: 349 euro Sensore: CCD 10.1 MP Ottica eq.: 35-105 mm F2.8-5.1 Note: interf. utente a sfioramento Dimensioni: 96.5 x 60 x 18.5mm Prezzo: 370 euro Sensore: CCD 7.2 MP Ottica eq.: 38-114 mm F3.3-4.2 Note: Wi-Fi incorporato Dimensioni: 97,5 x 59 x 21 mm Cool factor: 5 Prestazioni: 3 Rapporto qualità/prezzo: 4 Recente Nikon ultracompatta, caratterizzata dal piacevole design ondulato. Ampio display LCD e collegamento Wi-Fi incorporato Olympus µ-Digital 1000 Prezzo: 449 euro Sensore: CCD 10 MP Ottica eq.: 35-105 mm F2.8-4.7 Note: waterproof Dimensioni: 97x56,2x22,7 mm Cool factor: 3 Prestazioni: 3 Rapporto qualità/prezzo: 4 Corpo in acciaio inossidabile per una macchina originale, che può anche funzionare senza problemi in ogni condizione ambientale (all wheater). Sony Cyber-shot DSC-N2 Prezzo: 460 euro Sensore: CCD 10.1 MP Ottica eq.: 38-114 mm F2.8-5.4 Note: display sensibile al tocco Dimensioni: 96,7x61,1x22,7 mm Display da 3” touch panel per selezionare l'area da mettere a fuoco nelle inquadrature e altre soluzioni notevoli per una delle Sony più interessanti. Cool factor: 4 Prestazioni: 4 Rapporto qualità/prezzo: 4 Corpo nero con inserti blu elettrico, design esclusivo, costruzione impeccabile e pulsanti a sfioramento. Bel display, comoda gestione comandi. Nikon Coolpix S50c Ricoh Caplio R6 Prezzo: 369 euro Sensore: CCD 7.24 MP Ottica eq: 28-200 mm F 3.3-5.2 Cool factor: 5 Prestazioni: 4 Rapporto qualità/prezzo: 4 Samsung NV10 Cool factor: 4 Prestazioni: 4 Rapporto qualità/prezzo: 4 Canon PowerShot G7 Prezzo: 585 euro Sensore: CCD 10 MP Ottica eq.: 35-210 mm F2.8-4.8 Note: stabilizzatore ottico Dimensioni: 106,4x71,9x42,5 mm Prestazioni al top tra le le fotocamere non reflex. Macchina di ingombro superiore alla media, ma adatta anche ad usi impegnativi. Zoom 6x con stab. ottico Cool factor: 4 Prestazioni: 5 Rapporto qualità/prezzo: 5 11 SPECIALE FOTO VIDEO � Il primo libro in italiano sull'HD. HD Video Alta Definizione - La prima guida completa' è l'unico testo italiano ad affrontare l'alta definizione a 360°, dalla storia dagli esordi ad oggi,attraverso l'analisi dei formati per la ripresa portatile consumer e professionale,dei sistemi di editing ,dei moderni Flat TV al pla- sma e LCD proiettori, dei nuovi dischi Bluray e HDDVD. Un testo fondamen- tale per capire tutti gli aspetti dell'alta definizione. Una guida sicura per neofiti ed esperti,arricchita da un utile glossario dei termini tecnici.Il prezzo del libro, realizzato a colori in pagine di grande formato (23,5 x 16,5 cm) e carta pregiata ad alta grammatura,è di 11,90 euro. Per il periodo di lancio,è possibile ordi- narne una o più copie al prezzo promozionale di 10 euro/copia,incluse spese di spedizione. Basta effettuare un versamento postale o bonifico bancario sul c.c. 58996356 (intestato a motoperpetuopress srl,via Giovanni Severano 5,00161 Roma,ABI 7601,CAB 03200,CIN T) specificando nella causale "Tutto Digitale Collection,HD Video Alta definizione",il numero di copie richieste e l'indirizzo dove deve essere recapitato. Per accelerare la spedizione raccomandiamo di inviare via fax copia del versamento allo 06/44290169 e specificare anche qui dove recapitare il plico. [email protected] Le 12 compatte e le 12 reflex più interessanti del momento Sony DSLR a100 Prezzo solo corpo: 800 euro con ottica Sony 18-70 mm: 900 euro Sensore: CCD 10.2 MP Note: stabilizzatore Super Steady Shot integrato Dimensioni: 133 x 94,7 x 71,3 mm Cool factor: 3 Prestazioni: 3 Rapporto qualità/prezzo: 4 La prima reflex digitale targata Sony, derivata da una precedente Konica Minolta. È compatibile con obiettivi Sony e Konica Minolta con innesto a baionetta di tipo A. Canon EOS 400D Prezzo solo corpo: 835 euro con ottica EF-S 18-55 mm F 3.5-5.6: 936 euro Sensore: CMOS 10.1 MP Note: sistema int.pulizia del sensore Dimensioni: 126,5 x 94,2 x 65 mm Versione aggiornata del best seller EOS 350D, la 400D permette di entrare nel mondo della fotografia reflex dalla porta giusta e senza eccessiva spesa. Compatibile con il sistema vasto Canon. Nikon D80 Prezzo solo corpo: 1.049 euro con ottica AF-S DX Zoom-Nikkor 18-70mm F 3.5-4.5G IF-ED:1.290 euro Sensore: CCD 10.2 MP Note: SD da 1GB a corredo Dimensioni: 132 x 103 x 77mm Cool factor: 4 Prestazioni: 5 Rapporto qualità/prezzo: 4 Versatilità e prestazioni a disposizione di utenti creativi decisi a sfruttare tutte le opportunità della fotografia digitale. Una macchina che non deluderà i tantissimi fan del sistema Nikon. Prezzo solo corpo: 2.000 euro innesto Nikon F compatibile con tutte le ottiche Nikkor AF-D/G e AF/S Sensore: Super CCD SR 6,17 MP Note: super CCD SR per maggiore gamma dinamica Dimensioni: 147 x 113 x 74 Prezzo: 799 euro Sensore: CCD 6.1 MP Ottica: SMC Pentax-DA 1855 mm F 3.5-5.6 AL Prezzo s.c.: N.D.; Ottica:con Leica D Vario-Elmarit 1450mm F 2.8-3.5:2.000 euro Sensore: Live MOS 7.5 MP Note: stabilizzatore ottico integrato Dimensioni: 145.8 x 86.9 x 80 mm Cool factor: 4 Prestazioni: 4 Rapporto qualità/prezzo: 3 Macchina in una classe a sé stante, riuscito mix di soluzioni moderne e look (e mood) rétro. Collaborazione con la tedesca Leica per le ottiche. Cool factor: 4 Prestazioni: 4 Rapporto qualità/prezzo: 3 Olympus E-400 Prezzo: 799 euro Sensore: CCD 10 MP Ottica: Zuiko Digital 14-42mm F3,5-5,6 Asph Samsung GX10 Prezzo: 949 euro Sensore:CCD 10.2 MP Ottica: Schneider D-Xenon 18-55 mm F 3,5-5,6 AL Canon EOS 5D Prezzo solo corpo: 3.176 euro con ottica 24-105 mm F 4L IS USM: 3.812 euro Sensore: CMOS 12.8 MP Note: sensore in formato 35 mm Dimensioni: 152 x 113 x 75 mm Una reflex digitale di livello top, dedicata a chi fa della fotografia la propria professione. Robusta, adatta anche alle utilizzazioni più impegnative. Prezzo: 619 euro Sensore: CCD 6.1 MP Ottica: ZoomNikkor AF-S DX 18-55 mm F 3.5-5.6G ED Pentax K100D Panasonic DMC-L1 Fujifilm FinePix S5Pro La variante Fujifilm della notissima reflex Nikon D200, dalla quale eredita corpo e impostazione, ma si distingue per l’adozione del sensore Super CCD SR e altri circuiti proprietari. Cool factor: 3 Prestazioni: 4 Rapporto qualità/prezzo: 5 Nikon D40 Cool factor: 4 Prestazioni: 5 Rapporto qualità/prezzo: 4 Canon EOS 30D Prezzo: 1.365 euro Sensore: CMOS 8.2 MP Ottica: Canon EF-S 18-55 mm F 3.5-5.6 Nikon D200 Prezzo: 1.850 euro Sensore: CCD 10.2 MP Ottica: AF-S DX Zoom-Nikkor 18–70mm F3.5–4.5G IF-ED 12 DVD & GAMES Il meglio dell’home entertainment selezionato per voi Si allunga la lista dei grandi film presentati nei nuovi formati ad alta definizione. Per iniziare, in Blu-ray Disc da Sony PHE questo mese abbiamo titoli come Hellboy (nella foto) - tratto da un famoso comic creato dal grande Mike Mignola - e poi ancora Big Fish, Tutti gli uomini del re, Talladega Nights, Gothika e The Pusher... Emozioni a non finire, dunque, cui aggiungere un DVD "normale", ma speciale per altri versi: la nuova edizione a doppio disco di Spider-Man 2, Spider-Man 2.1, che presenta il film di Raimi con nuovi extra inediti e scene mai viste prima, più l'anteprima di Spider-Man 3 (www.sonypictures.it). Anche Buena Vista HE ha scelto il colore blu, ovvero lo spettacolo in Blu-ray Disc e debutta con un kolossal d'eccezione come Pearl Harbor. Gli altri titoli BD del mese sono Fuori in 60 secondi, Nemico pubblico, Guida galattica per autostoppisti, Flightplan-Mistero in volo, Scary Movie 4, Sky HighScuola di superpoteri, 8 amici da salvare e i cartoon Chicken Little-Amici per le penne e Uno zoo in fuga SPECIALE FOTO VIDEO � Compra PlayStation 3, vinci 007! Siete pazzi per la PS3? Amate James Bond? Ecco allora una promozione “pazzesca” che fa proprio per voi: Sony Computer Entertainment ha annunciato infatti che i primi 500mila possessori europei di PS3 che si registreranno su PlayStation Network ri- ceveranno in omaggio il Blu-ray duallayer Full High Definition 1080p del nuovo film di 007, Casino Royale, in uscita in videoteca il 22 maggio. Casino Royale si presenta, fra le altre cose, con un'eccezionale antologia di contenuti aggiuntivi in alta definizione e colonna sonora in forma- Alta definizione, inizia l’invasione Si allarga l’offerta di film sui nuovi dischi Blu-ray e HD-DVD,con l’arrivo sul mercato di altre major e alcuni produttori indipendenti. Ma non dimentichiamo i DVD... (www.buenavista.it). Da Fox (www.fox.it) arrivano i Blu-ray di X-Men: conflitto finale, La vera storia di Jack lo squartatore, Il volo della fenice, L'era glaciale 2, Rocky, Dietro le linee nemiche, La leggenda degli uomini straordinari, Speed (questi ultimi tre in versione BD Java). Warner HV si lancia nell’alta definizione e lo fa supportando sia HD-DVD che BD. Primi titoli:Full Metal Jacket , Lady in the water, Codice Swordfish, Syriana e Training Day (www.warnerhomevideo.it). Arrivano infine da Cult Media, con distribuzione Mondo to non compresso, tanto da rappresentare lo strumento perfetto per sottolineare le ricche potenzialità di intrattenimento non solo del formato Blu-ray, ma anche della nuova console Sony. www.playstation.com www.sonypictures.it DVD, BLU-RAY DISC, HD-DVD: I TITOLI DEL MOMENTO Boog & Elliot Special Edition (BD, Sony) Un altro primato di Sony.Dopo i primi dischi Blu-ray, ecco il primo BD special edition, con tanto di pupazzetto in peluche di serie Spider-Man 2.1 (DVD,Sony) Nuova edizione di Spider-Man 2, un'Extended Cut a due dischi con 8 minuti di scene mai viste prima ed extra inediti, tra cui un'eccezionale anteprima di Spider-Man 3 Happy Feet (DVD,Warner) Il cartoon premio Oscar in tiratura limitata a 2 DVD con grandi extra ed edizione a valigetta con pinguino in peluche I figli degli uomini (DVD,Universal) Il visionario film di Alfonso Cuaron in S.E. a 2 dischi, con vari extra (documentari, backstage, vari making of di produzione e scene eliminate) HE, due collector's edition di Spazio 1999 - una delle serie televisive di culto in assoluto degli anni '70 - in due eleganti box (uno per ciascuna stagione, ciascuno a doppio DVD) con esclusivi gadget da collezione. Nella foto qui sopra, la base lunare Alpha, di cui troverete nel boxset stemma e poster. Il labirinto del fauno (DVD,Videa-CDE) Da un esperto di cinema d'azione come Guillermo del Toro, un thriller premiato con 3 Oscar in special edition DVD a doppio disco Eragon (DVD e BD,20th Century Fox) Il kolossal fantasy arriva in DVD in edizione speciale a doppio disco e Blu-ray, con molti extra e scene inedite Peter Pan (DVD, Buena Vista) Per la prima volta in DVD e subito in edizione speciale a due dischi, di cui uno interamente riservato ai contenuti extra,con diversi bonus d'autore Slevin-Patto criminale (BD e HD-DVD, Mondo) Gangster movie in doppia versione per entrambi i formati HD, per la prima volta in Italia, con audio italiano DTS-HD 5.1 e notevoli extra Un futuro tutto in blu:a colloquio con Don Eklund (Sony Pictures) La stampa delle grandi occasioni si è radunata a Roma per un incontro davvero speciale,quello con Don Eklund di Sony Pictures, Executive Vicepresident del settore Advanced Technologies - uno dei "padri" del Blu-ray - che ha parlato di spettacolo a 360°,dai dischi in HD alla PlayStation 3. Ecco una selezione delle affermazioni più importanti rilasciate da Eklund a Tutto Digitale: l'intervista completa è disponibile su TD TV,al sito www.tuttodigitale.tv. “L'aspetto vincente del formato Blu-ray sta nella qualità dell’immagine, sei volte superiore a quella di un normale DVD.Un altro punto di forza, anche rispetto all'HD-DVD, è la sua capacità di memoria, pari a ben 50 GB,e la sua compatibilità con la PlayStation 3”. Affermazioni accompagnate da una dimostrazione pratica che ha lasciato a bocca aperta, con le prime immagini di Casino Royale - in uscita in BD il 22 maggio - e del trailer in HD di Spider-Man 3 (nei cinema dal 1 maggio). Infine,a proposito del nuovo formato annunciato da Warner, il Total HD, un ibrido BD/HD-DVD, Eklund è scettico. "So che il progetto sta incontrando molte difficoltà tecniche - ha detto - che potrebbero anche rivelarsi insormontabili. Credo che ci sia stato un grande entusiasmo agli inizi, ma che la cosa, all'aspetto pratico,non sia affatto di facile realizzazione". A fine aprile in tutte le edicole il quarto numero della prima rivista italiana interamente dedicata al mondo dell’HD è una pubblicazione b MOTOPERPETUOPRESS PS3, 1700 giochi in arrivo per voi Sony Computer Entertainment ha reso noto l’elenco dei giochi per PS 2 che saranno compatibili con la nuova PlayStation 3: come si potrà scoprire dopo un rapido conto,si tratta di un lotto di games davvero nutrito - più di 1700,cui ne seguiranno presto altri - che si aggiunge a quelli cosiddetti "next gen" nati specificamente per nuova console,come la versione 6 del classicoTekken (nella foto). La lista completa può essere consultata al sito indicato,dove troverete anche le istruzioni per eseguire l'aggiornamento firmware. faq.eu.playstation.com/bc 13 SPECIALE FOTO VIDEO I film in sala su grande schermo e nell’home theater domestico su DVD In arrivo sui nostri schermi con debutto il primo maggio - il terzo episodio di Spider-Man, il più gotico e dark della serie. Preparatevi a nuove, emozionanti avventure e terribili cattivi... Era l'anno 1962, in casa Marvel, il preludio a un'epoca d'oro per i comics americani, la cosiddetta "silver age" e due giovani autori di nome Stan Lee e Steve Ditko stavano per dare vita a uno degli eroi più amati di tutti i tempi: l'Uomo Ragno . Un eroe dal volto umano, nel quale ciascuno può riconoscersi: un ragazzo di nome Peter Parker, anzi un "nerd" addirittura, termine con il quale in America si definiscono i tipi un po' sfigati. Gente comune, insomma, e non in senso elogiativo, ma questa è stata invece la forza del personaggio, quella di aver sempre mantenuto il suo aspetto "normale", il suo lato positivo, la sua umanità. Il cinema ha ovviamente fatto proprio - in un periodo in cui i comics, e quelli Marvel in particolare (X-Men, Hulk, i Fantastici 4...) rappresentano un sicuro investimento - l'Uomo Ragno, con tre film Sony in cinque anni, l'ultimo dei quali in uscita nelle sale italiane il primo maggio. Spider-Man 3 rappresenta il film più costoso di tutti i tempi e questo già la dice lunga su quello che sarà il suo potere di coinvolgimento emotivo, che era già al top nei primi due episodi. Episodi dai quali sono passati, rispettivamente, 5 e 3 anni e, nel frattempo, la tecnologia digitale ha fortunatamente fatto passi da gigante, soprattutto nel campo degli effetti speciali. Logico attendersi dunque - al di là di tutti gli altri notevoli motivi di interesse: una storia dalle tinte dark, nuovi cattivi (Venom e l'Uomo sabbia), un pizzico di fashion (il nuovo costume è già leggenda), un po' di filosofia della vita che è sempre stata presente in tutti i film... - emozioni a tutto spiano e incassi a pioggia. CINEMA Animazione MONSTER HOUSE di Gil Kenan Sony Pictures H.E. Un capolavoro di animazione digitale, un piccolo miracolo, tanta è la maestria impiegata nella realizzazione. Un’edizione in DVD di puro riferimento, nel video e nello straordinario audio:difficile fare di meglio senza passare all’alta definizione. Contenuti extra gradevoli e articolati. Colore; durata: 87’; produzione: 2006; Dolby Digital 5.1 (ita, ing, ted); formato: 16:9/letterbox 2.40:1;22,50 euro Qualità artistica ���� Qualità tecnica ����� Contenuti speciali ����� Animazione BOOG & ELLIOT di J. Culton e R. Allers Sony Pictures H.E. Un BD - il primo titolo Sony ad usare l’efficace codec VC1 - che si spinge oltre l’immaginabile: video privo di qualsiasi rumore, definizione eccezionale, audio PCM non compresso, ricchi extra. Una scelta obbligata per avere le massime prestazioni. Colore; durata: 87 minuti; produzione: 2006; audio: PCM 16/48 (ita), Dolby Digital 5.1 (ita, ing); video: 1080p; formato: 16:9/letterbox 1.85:1; 30,00 euro Qualità artistica ���� Qualità tecnica ����� Contenuti speciali ���� Noir BLACK DAHLIA di B.DePalma,con J.Hartnett 01 Distribution L’ultimo film di Brian DePalma, con grande cast e ottimo script: peccato per una recitazione sopra le righe e una sceneggiatura poco convincente. Il DVD è di buon livello tecnico, l'audio - anche in DTS ha dialoghi molto chiari e buona ambienza generale.Discreti gli extra. Colore; durata: 116 minuti; produzione: 2006; DTS 5.1 (ita),Dolby Digital 5.1 (ita, ing);16:9/letterbox 2.35:1;24,00 euro Qualità artistica ��� Qualità tecnica ��� Contenuti speciali ��� Commedia CAMBIA LA TUA VITA CON UN CLICK di F.Coraci,con A.Sandler,K.Beckinsale Sony Pictures H.E. Il film è grazioso ma nulla più. Dal punto di vista tecnico, però, i progressi rispetto al DVD sono evidenti: l’incremento di definizione è marcato, l’audio LPCM 5.1 è superiore, anche se la quieta colonna sonora non consente miracoli. Colore; durata: 104 minuti; produzione: 2006; audio: LPCM 5.1 (ita), Dolby Digital 5.1 (ita, ing); video: 1080p; formato: 16:9/letterbox 1.85:1; 30,00 euro Qualità artistica ��� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ��� Spider-Man 3, una trilogia da sogno SPIDER-MAN 3 di Sam Raimi, con Tobey Maguire, Kirsten Dunst, James Franco, Topher Grace,Thomas H.Church Sony Pictures in uscita al cinema il primo maggio 2007 Commedia THANK YOU FOR SMOKING di J. Reitman, con A. Eckhart, M. Bello Lucky Red Una commedia strana e divertente, un piccolo gioiello. Ottima la resa tecnica: immagini limpide, estremamente definite e quasi del tutto prive di artefatti. L’audio, presente anche in DTS,è ben calibrato e aggressivo. Extra di discreta qualità: bella e simpatica la confezione. Colore;durata:92’;produzione:2006;DTS 5.1 (ita) Dolby Digital 5.1 (ita,ing);formato:16:9/letterbox 2.35:1;22,00 euro Qualità artistica ���� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ���� Azione BLACK HAWK DOWN di R.Scott,con J.Hartnett,E.McGregor Sony Pictures H.E. Il primo BD a doppio strato da 50 GB, di sublime qualità A/V: definizione assolutamente incredibile, audio PCM multicanale non compresso superiore per dinamica e precisione a quello del cinema, contenuti molto speciali. Colore; durata: 145 minuti; produzione: 2001; audio: PCM 5.1 (ita), Dolby Digital 5.1 (ita, ing); video: 1920x1080p; formato: 16:9/widescreen 2.40:1; 30,00 euro Qualità artistica ���� Qualità tecnica ����� Contenuti speciali ���� Noir IL MISTERO DEL FALCO di J. Huston, con H. Bogart Warner Un noir tra i migliori di sempre, diretto da John Huston e con Bogart al suo massimo splendore. Edizione restaurata, ottimo rapporto luminosità/contrasto, audio che si distingue per pulizia e dinamica, extra imperdibili.Un capolavoro che non deve mancare in nessuna casa. B/n; durata: 101 minuti; produzione: 1941; Dolby Digital 1.0 (ita, ing); formato:tuttoschermo 4:3;24,50 euro Qualità artistica ���� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ���� Commedia LA TIGRE E LA NEVE di R.Benigni,con R.Benigni,N.Braschi Cecchi Gori Un film gradevole, con un doppio primato: primo HD a doppio strato 30 GB prodotto in Italia e primo con traccia audio italiano DTS HD Master. Definizione altissima, colori vivi e tridimensionalità assoluta; audio DTS di ottima qualità. Colore; durata: 111 minuti; produzione: 2005; audio: DTS HD Master Audio 5.1 (ita); video: 1080p; formato: 16:9/letterbox 2.35:1; 22,00 euro Qualità artistica ��� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ��� Dramma WATER di D. Mehta, con L. Ray Videa CDE Candidato all’Oscar come miglior film straniero, ecco un DVD dalla bella fotografia, tutta giocata su forti contrasti e colori affascinanti, ben resi dall’edizione digitale, anche se manca un pizzico di definizione in più. Poveri gli extra, dove troviamo il solo trailer del film. Colore; durata: 112 minuti; produzione: 2006;Dolby Digital 5.1 (ita),2.0 (ind);formato:16:9/letterbox 2.35:1;20,90 euro Qualità artistica ���� Qualità tecnica ��� Contenuti speciali � Avventura KING KONG di P. Jackson, con N.Watts, J. Black Universal La codifica è VC-1 e si vede: dettaglio elevatissimo (a volte con una leggera grana), ricchezza di sfumature, profondità dei colori, contrasto elevato ma non eccessivo: audio DD Plus più che buono. Contenuti speciali assenti nell'edizione italiana. Colore; durata: 188 minuti; produzione: 2005; audio: Dolby Digital Plus 5.1 (ita, ing); video: VC-1 1080p24; formato: 16:9/widescreenx 2.35:1; 28,00 euro Qualità artistica ��� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali - 14 OFFERTE & PROMOZIONI Le migliori proposte del momento, gli eventi da non perdere È in partenza Speeddy Tour 2007, il primo campionato nazionale per gli appassionati di guida su videogioco: organizzato da Euronics, vedrà coinvolte - dal 7 aprile al 21 luglio - tutte le principali città italiane attraverso 40 punti vendita del noto marchio di elettronica di consumo. Il tour, sponsorizzato da marchi leader come Sony e Microsoft - che parteciperanno con i loro prodotti di punta, PlayStation 3 e XBox 360 - più Logitech (che fornirà le periferiche), si presenta come una competizione aperta a tutti, che promette divertimento puro e sfide avvincenti indipendentemente dal livello di abilità. Per partecipare alla competizione basta registrarsi direttamente il giorno delle gare nei punti SPECIALE FOTO VIDEO � Torna My Special Car Show. Tutto è pronto per la quinta edizione di My Special Car Show - il Salone dell’auto speciale e sportiva, organizzato da Promotor International - che si terrà a Rimini Fiera dal 13 al 15 aprile 2007. Quest’anno saranno occupati anche i due nuovi padiglioni di Rimini Fiera, che misurano circa 13.500 mq, e saranno allestite 8 aree esterne - della dimensione di oltre 17.000 mq - a disposizione delle Case automobilistiche e degli espositori per test drive ed esibizioni che coinvolgeranno il pubblico. Anche quest’anno gli appassionati che visiteranno My Special Car Show potranno raggiungere direttamente il quartiere fieristico grazie a un servizio di treni speciali, attivo il 14 e il 15 aprile. I treni partiranno dalle principali città italiane ed effettueranno alcune fermate intermedie fino alla stazione ferroviaria interna a Rimini Fiera. www.myspecialcar.it Le offerte del momento Tutti piloti con Euronics Euronics che ospiteranno lo Speeddy Tour 2007: previsti omaggi e gadget per tutti i partecipanti, e la partecipazione di famosi gamer internazionali. Ciascun giocatore potrà scegliere se cimentarsi con F1 Championship Edition per PS3 oppure su Forza Motorsport 2 per XBox 360. È prevista anche un’area dedicata ai videogiocatori su PC in collaborazione con AMD e Packard Bell. Il simulatore Speeddy Virtual Cockpit è in vendita a 399 euro presso i negozi Euronics oppure on line al sito shoponline.euronics.it/speeddy.aspx. Ecco il calendario con tutte le tappe di aprile: 7/4 Navacchio (PI); 13-15/4 Limbiate (MI), Sesto San Giovanni(MI), Cortenuova (BG); 21/4 San Martino Buon Albergo (VE); 27-29/4 Pomezia (Roma), Latina, Anzio (Roma). www.euronics.it speciale del 5%, nonché libri di fotografia con lo sconto del 15%. Dal 16 aprile al 15 maggio, poi, tutti i soci che acquisteranno - in un unico scontrino - una fotocamera e relativi accessori per un valore superiore ai 250 euro, riceveranno una cartolina con la quale partecipare all'estrazione di 5 viaggi-stage in programma dal 9 al 16 ottobre, in Giordania, accompagnati da un fotoreporter professionista che svelerà tutti i segreti per scattare splendide immagini. www.fnac.it Particolare del manifesto della nuova iniziativa FNAC (foto di Mario Verin) Risparmia 75 euro con Adobe Lightroom presentano LA FABBRICA DELLE IDEE un omaggio a Giovanni Clemente e Jerislav Matjiasevic Borsa di studio in comunicazione tecnica Audio, fotografia, video, entertainment... I progetti dovranno essere realizzati in una delle seguenti forme: • articolo tecnico e/o recensione software • servizio fotografico e/o elaborazione immagini • contenuti multimediali per il web • video e/o computer grafica Gli autori dei progetti prescelti a insindacabile giudizio della commissione di esperti di Suono e Tutto Digitale,avranno diritto, in altenativa, a: • utilizzare in comodato gratuito prodotti hardware e software • partecipare a stage di specializzazione presso le testate promotrici dell’evento; • partecipare in veste di inviato speciale,con i team delle riviste,all’IFA 2007 di Berlino (la maggiore rassegna europea di elettronica) I dettagli saranno pubblicati sui prossimi numeri delle riviste Vai al concerto con Nokia Offerta speciale da Nokia: chi acquista, fino al 20 aprile, un cellulare 5200 può partecipare a un concorso che mette in palio un buono da 150 euro per assistere al concerto dei vostri artisti preferiti. www.nokia.it Universal Music,100 in offerta Nuova campagna promozionale da Universal Music Italy con oltre 100 titoli in offerta: CD al prezzo consigliato di 10 euro e DVD a 12 euro. L'iniziativa di Universal è a tiratura limitata e sarà valida fino al 15 maggio. www.universalmusic.it 19 aprile,FNAC premia i fotografi Un decennio in compagnia di FNAC e, per festeggiarlo, tutti i fotografi sono chiamati a concorso, con un'iniziativa dal titolo "Obiettivo Giordania: sviluppa il tuo talento". Il concorso si inserisce in occasione della Giornata Soci FNAC prevista per il 19 aprile, in tutti i negozi del gruppo (Torino, Milano, Genova, Verona e Napoli): una giornata speciale per tutti gli amanti della fotografia, che potranno acquistare apparecchiature e accessori - dai cavalletti alle borse, dalle batterie alle schede, e così via... - con lo sconto Libri, DVD, games: Feltrinelli conviene Da Feltrinelli superaffari fino al 23 aprile: libri, CD (3 pezzi a 23.90 euro), games (con uno spazio riservato alla PlayStation 3) e DVD in offerta, con sezioni speciali dedicate alle dive del cinema e alle serie tv• www.lafeltrinelli.it Un'offerta speciale da Adobe: fino al 30 aprile Photoshop Lightroom - lo strumento per i fotografi professionisti che permette di gestire, sviluppare e presentare grandi quantità di foto digitali - è disponibile a un prez- zo di lancio irresistibile. Al sito indicato potrete infatti acquistarlo a soli 174 euro (IVA esclusa),risparmiando 75 euro sul prezzo di 249 euro. www.adobe.com/it/products/photoshoplightroom Apple Store Roma, pensato per voi Inaugurato a Roma Est (in via Collatina 858, a Ponte di Nona) il nuovo Apple Store, creato - nelle parole stesse della Mela - "nello stesso modo in cui creiamo i nostri prodotti: pensando a voi". Lo spirito che anima questo nuovo spazio è dunque quello di far sentire tutti i clienti "a casa": Apple Store vuol essere insomma un posto dove fare due chiacchiere tecniche in compagnia dei Mac Specialist, scoprire le ultime novità Mac e iPod,provare i servizi che vi permetteranno di ottenere il m e - glio con la massima semplicità,prenotarvi per i prossimi seminari gratuiti sulla creazione e la condivisione di musica,filmati e foto. www.apple.com/it/retail/romaest Media Market e Sony: insieme per un sorriso Importante iniziativa benefica da Mediamarket e Sony: acquistando nei negozi MediaWorld e Saturn i DVD Sony Pictures di Boog & Elliot, Casino Royale, Spider-Man 3 e Surf's Up-I re delle onde contribuirete a finanziare (2,90 euro per ogni copia venduta) la Casa del Sorriso di Capetown, il centro di accoglienza per donne e bambini realizzato dal Cesvi. www.sonypictures.it, www.mediaworld.it HP supervaluta l'usato È tempo di offerte promozionali dedicate a chi vuole aggiornare il proprio parco tecnologico. Fino al 30 aprile, infatti, su una vasta gamma di prodotti HP - server, PC portatili e desktop, monitor, stampanti, plotter... - è possibile usufruire di sconti per la rottamazione dell'usato, con un rimborso variabile in base alla tipologia di prodotto acquistato. Per conoscerne tutti i dettagli, h40073.www4.hp.com/prodotti/programmi/trade_in_h ome.html. Oltre al vantaggio economico, HP rende tutto più semplice, ritirando il vostro usato e smaltendolo secondo la normativa europea in materia di tutela dell'ambiente. www.hp.com/it 15 SPECIALE FOTO VIDEO MUSICA Interviste e recensioni, appuntamenti dal vivo e su disco � Il rinoceronte di Warner .Warner Music ha deciso di unificare tutte le iniziative,sia on-line sia legate alla telefonia mobile, connesse al suo catalogo sotto un unico marchio: quello di un’etichetta storica come Rhino, già di sua proprietà. www.rhino.com Dopo milioni di dischi venduti, hai dato e hai avuto molto dalla musica: c’è ancora qualcosa che desideri? Per fortuna uno dei vantaggi che si hanno quando si ha un minimo di successo è che si può fare più o meno quello che si vuole e il mio sogno nel cassetto è irrealizzabile perché vorrei fare, che so, un disco con quei grandi artisti del passato che però sono scomparsi da oltre venti anni. Quando erano in vita e attivi io non avevo questa possibilità e quando l’ho avuta loro non c’erano più, quindi è un sogno irrealizzabile! L’idea che sia in termini di notorietà che economicamente ottenete meno di una qualsiasi boy band del momento (che magari poi cade nell’oblio) ti dispiace? Io mi sento comunque come se avessi vinto al Super Enalotto. Guadagno bene e faccio quello che mi diverte fare, quindi più di così non posso chiedere! Certo che se invece guadagnassi il quadruplo… sarei ancora più contento! Non ho nulla, come credo nessuno, contro il fatto di guadagnare dei soldi. D’altra parte non mi pongo nemmeno il problema, perché capisco che tutto questo è molto logico, che non possa essere che così. Come capisco che uno scrittore di best seller odierno possa vendere di più in un anno di quanto Proust ha venduto dall’inizio del ‘900 a oggi! Uno Stradivari lo sanno tutti che cosa è. La tromba che usi tu invece io non la conosco; anzi lo so, ma solo perché mi sono informato ieri sera… Volevo il bocchino che usava Miles da quando ero ragazzino, per quarant’anni l’ho cercato e non lo trovavo perché non lo facevano più. Ora, da alcuni anni, c’è qualcuno che lo rifà… Avevo l’impressione, dalla descrizione che Miles faceva del proprio bocchino, che fosse esattamente quello che volevo io, quello che serviva a me per il mio tipo di labbro e difatti avevo ragione: dal giorno in cui l’ho trovato questo è stato amore totale! All’inizio uno suona le trombe che suonano i grandi. Ad esempio Miles, Gillespie, Chet Baker, suonavano la Martin e, difatti, io avevo la Classica Jazz � Musica & muti ad Aosta. Un concorso diverso dal solito, riservato a tutti gli appassionati di musica e soprattutto a chi la compone: ad Aosta, dal 7 all'11 agosto, sesta edizione di Strade del cinema, il festival internazionale del cinema muto musicato dal vivo, dove i partecipanti sono chiamati a presentare una colonna sonora originale per sonorizzare una pellicola classica di Stanlio e Ollio. La scadenza di partecipazione è fissata al 15 maggio. www.stradedelcinema.it A tutto Rava Incontro a tutto tondo con il maggiore trombettista italiano. I desideri,l’appagamento, i miti del passato, il rapporto con lo strumento Martin! Poi passa il tempo, cambiano i gusti o magari quella tromba lì non la fanno più bene come prima: ci sono delle trombe, delle marche che sono una garanzia. La Bach che suono attualmente Jazz è una buonissima tromba. La scelta della tromba come è venuta? Fin da piccolo, dagli 8/9 anni, ero appassionato di jazz e quindi avevo un sacco di dischi. Quando finalmente ho Folk visto Miles dal vivo a Torino nel ‘56, dopo qualche giorno mi sono comprato una tromba. Comunque già da prima i miei eroi erano Dixie Gillespie, Louis Amstrong, Miles Davis… Hip-Hop Shostakovich 24 PRELUDI E FUGHE Muza Rubackyté, pf. Brilliant 8463 Daniele Sepe Und Rote Jazz Fraktion SUONARNE UNO PER EDUCARNE 100 Materiali Musicali / Cd del manifesto CD 172 John Pizzarelli DEAR MR. SINATRA Telarc CD-83638 Modena City Ramblers DOPO IL LUNGO INVERNO Mescal 325913017854 Snoop Dogg THA BLUE CARPET TREATMENT Universal 602517133921 Ultimo sinfonista della civiltà musicale occidentale, Dmitri Shostakovich (1906-1975) è anche autore dell'ultima raccolta pianistica organica che, sulla falsariga di J.S. Bach, raccoglie preludi e fughe nei dodici toni, maggiori e minori. In quest'opera, il compositore pietroburghese ha forse più che altrove testimoniato e affermato la sua appartenenza alla discendenza storica europea. Dotato di un magistrale rapporto con lo specifico pianistico, egli ha elaborato un geniale poema che è anzitutto un profondo atto d'amore per l'ascendenza classica di cui egli si sentiva, e forse più di altri era,l'erede. ���� Un giovane partecipante ad una manifestazione viene colpito alla testa e ferito gravemente,tanto che resterà in coma per 29 anni risvegliandosi solo ai giorni nostri.Quali i riferimenti che troverà rispetto al suo passato? Questa la premessa alla “storia”dell’ultimo lavoro di Daniele Sepe, realizzato con la bella compagnia di una quarantina di musicisti.Per chiudere il cerchio con la tragica trappola del caso Moro, un epilogo da “fine delle trasmissioni”che proietta direttamente nell’odierno delirio nazional-popolare da vuoto di coscienza. Non senza che una finale, bellissima versione di Hasta Siempre riporti a galla la speranza che qualcosa cambi. ���� Questo è uno di quei dischi per i quali la possibilità di equivoci è pressoché nulla, in qualunque senso li si voglia prendere: John Pizzarelli è, per chiunque lo conosca, una certezza, nel senso che si sa cosa aspettarsi da lui; prevedibile quanto si vuole (cioè spesso anche molto) ma è ben difficile che deluda, perché ha consolidato una cifra non personalissima, ma chiara e, appunto, inequivocabile. Il resto è, per chi lo ami e per gli altri, formalmente ineccepibile e ben fatto. Non si deve chiedere, del resto, un lavoro che accontenti chiunque, specie se le intenzioni sono chiare. ��� Nel corso degli anni (la loro avventura parte nel 1994 con l'imperdibile Riportando tutti a casa) questo collettivo folk ha perso dei pezzi fondamentali (Morselli, Rubbiani e Cottica su tutti) e con ciò parte della loro buona vena, ricordiamo che agli inizi hanno avuto anche ospiti eccellenti come Bob Geldof e Paolo Rossi (l'attore ovviamente!). Con questo nuovo lavoro sembra abbiano invece ritrovato la retta via,suonando come agli inizi freschi e compatti.Tema centrale la terra con i suoi frutti e l'accavallarsi delle stagioni. Gustatevelo bene davanti ad un bel bicchiere (anche più di uno!) di buon vino,rosso naturalmente. ��� L’attore cinematografico Snoop Dogg alias Calvin Cordozar Broadus è l’icona del mondo hip-hop americano. Il progetto prodotto dai Neptunes, Timbaland e Rick Rock include un brano targato Imagine dove l’artista disegna una desolata visione della California 2007 senza l’hip-hop dove Tupac Shakur e John Lennon diventano amici per la pelle! Il CD ospita una lunga serie d’interventi vocali cameo come il clubhit Psst col falsetto di Jamie Foxx e due collaborazioni con Akon (Boss’s Life e I Wanna Love You). Di recente Snoop Dogg ha scritto l’autobiografia Love Don’t Live Here No More che ripercorre tutte le esperienze della sua vita. ���
Documenti analoghi
che emozione! - Technoshopping
speciali o iscriversi ad una lista di
operatori e professionisti del settore,
pensata per favorire la ricerca di offerte di lavoro e collaborazioni. Non
poteva mancare una newsletter, per
manteners...