che emozione! - Technoshopping
Transcript
che emozione! - Technoshopping
REALIZZATA DAGLI ESPERTI DI F O T O • V I D E O • C A R SPECIALE ALTA DEFINIZIONE Appuntamento a Berlino! Tutto è pronto per la prossima edizione dell’IFA, la più importante fiera dedicata all’elettronica di consumo che si svolge a fine estate. A PAG. 3 Scuola di fotografia: il formato ‘RAW’ I fotografi che utilizzano macchine professionali come la Canon EOS 1 qui a fianco spesso scelgono il formato RAW.Perché? A PAG. 7 Blu-ray Disc, i nuovi lettori Arrivano finalmente sul mercato i nuovi riproduttori Blu-ray della seconda generazione A PAG.10 Alta definizione, arriva la musica Cresce l’offerta di dischi ad alta definizione della nuova generazione, e, dopo la prima invasione di titoli cinematografici, arrivano finalmente anche in Italia i primi titoli musicali di ogni genere - su Blu-ray Disc e HDDVD. Il risultato? Uno spettacolo di primissimo ordine per suono e immagine. Provare per credere! PAG. 14 S T E R E O • H O M E T H E A T E R • A U D I O • C O M P U T E R Alta Definizione, che emozione! Uno dei settori più vivaci nell’elettronica di consumo, da un bel po’ di tempo, è quello relativo ai ‘televisori’ di nuova generazione, o meglio, come dicono gli esperti, ai Flat TV (da ‘flat’, piatto). Il motivo del successo è presto detto. Questi nuovi televisori non sono più ingombranti scatole nere, ma oggetti di facile installazione, appunto piatti come quadri da appendere, per merito della particolare tecnologia impiegata (LCD o plasma) al posto del tradizionale cinescopio. E se l’anno scorso di questi tempi il boom di vendite poteva essere determinato dal desiderio di molti di attrezzarsi al meglio per i Mondiali di Calcio, l’attuale successo è causa/effetto del continuo ribasso dei prezzi, al quale corrispondono un costante miglioramento delle prestazioni e un aumento delle dimensioni dello schermo. Solo pochi anni fa un Flat TV era un oscuro oggetto del desiderio, più uno status-symbol che un elettrodomestico. Oggi anche uno schermo da 42 pollici (una dimensione ‘normale’, un tempo impensabile) è alla portata delle tasche di molti consumatori. E soprattutto, un moderno Flat TV (cioè un modello qualificato almeno ‘HD Ready’, con risoluzione di 1280 x 720 pixel, se non ‘Full HD’, 1920 x 1080) permette di sfruttare l’alta definizione, l’HD, il nuovo formato video ad altissime prestazioni che a livello di trasmissioni è stato lanciato proprio con gli scorsi campionati del mondo di Calcio. A parte Sky, che ha oggi un pacchetto HD riservato agli abbonati, il miglior modo di godersi l’alta definizione - a livello di prestazioni, e di libertà di scelta - è offerto dai due nuovi formati su disco, l’HD-DVD e il Blu-ray Disc (BD), sostituti del DVD. Diciamo subito che i nuovi dischi costituiscono un netto passo avanti rispetto alla situazione attuale e che con una ‘catena AV/HD’ i risultati sono tali che difficilmente si potrà tornare al DVD dopo aver visto un BD o HD-DVD! In quanto alle altre caratteristiche, in breve ricordiamo che il Blu-ray è potenzialmente superiore per capacità (50 GB contro 30), ma per ora questa caratteristica è stata ancora poco o nulla sfruttata. Per contro, l'HD-DVD è meno complesso e costoso da realizzare, Un televisore almeno HD Ready come il Samsung qui sopra,un lettore di dischi con un Blu-ray come Casino Royale: lo spettacolo è garantito! e questo - oltre ad agevolare i piccoli indipendenti - dovrebbe favorire costi più contenuti di macchine e dischi. In effetti, i prezzi degli unici due HD-DVD player finora I Flat TV (HD Ready o Full HD) si diffondono in tutte le case. Basta aggiungere un Blu-ray Disc o HD-DVD player, un disco ad hoc, e si viene subito catapultati nel magico mondo dell’alta definizione... presentati sono più ridotti di quelli dei primi BD player lanciati sul mercato, ma, dopo il lancio della Playstation 3, e la contemporanea riduzione dei prezzi dei 'vecchi' BD player sul mercato, in vista delle nuove generazioni, il divario si è ridotto e forse annullato. Con l'arrivo dei nuovi player, presentati all’interno di Technoshopping, le possibilità di scelta hardware del BD aumentano e i prezzi saranno ancor più competitivi. In quanto ai dischi, il prezzo ufficiale di entrambi i formati è appena inferiore ai 30 euro; il minor costo di produzione dell'HDDVD, dunque, non è a vantaggio del consumatore finale. Per il successo di un formato o l’altro, conta molto la disponibilità di software. Qui il vantaggio è per il BD (appoggiato della quasi totalità delle aziende home video che contano), ed oggi è facile verificare che i film su BD sono più numerosi e reperibili rispetto a quelli su HD-DVD. Come sia, un consiglio: se ancora non la conoscete, cercate di scoprire l’alta definizione: siamo certi che non ve ne pentirete! Samsung,gli MP3 con sex appeal Linea mozzafiato, portabilità assoluta e prestazioni d'eccellenza: ecco il nuovo K3 di Samsung (a sinistra), un lettore MP3 dallo spessore minimo (solo 6,95 mm) e dalla leggerezza incredibile (50 grammi)! In dotazione: memoria flash (disponibile in versioni da 1,2,4 GB); touchpad per accedere al menu attraverso un'intuitiva interfaccia ad icone; schermo OLED a colori da 1,8” per visualizzare contenuti musicali e multimediali. E poi, un circuito di ottimizzazione del suono (DNSe), con 5 differenti modalità d'ascolto (Normal/Vocal/Bass Boost/3D sound/ConcertHall) per valorizzare ogni genere musicale, Radio FM e un visualizzatore testi e immagini Jpeg. Insomma, un player davvero cool! Qualche parola anche per il nuovo U3, disponibile in 5 colori con auricolari in tinta (nero, bianco, blu, verde, celeste, rosa), ultraleggero (solo 22,8 grammi), con display Oled da 1", menu touchpad, supporto MP3, WMA, ASF (audio) e OGG, equalizzatore con 12 preset e DNSe, Radio FM con RDS, registratore vocale e completa gestione delle playlist tramite PC. Disponibile in 3 capacità: 1, 2 e 4 GB. Infine, molto interessante anche il T9, a destra, che consente la riproduzione di musica, video, foto, giochi, lettura di testi e documenti. Fra le caratteristiche, display LCD a colori da 1,8", zoom in/out per contenuti foto in JPEG, radio FM con registrazione e funzione RDS, voice recording. E soprattutto, grazie alla tecnologia Bluetooth, con quest’apparecchio è possibile ascoltare la propria musica senza l'intralcio dei fili delle cuffie... www.samsung.it 2 ATTUALITÀ L’ultimora e le notizie più importanti, le curiosità, le stravaganze Se 500000 copie* vi sembran poche Ansie da prestazione? Sete di cultura tecnica? Technoshopping è anche on line: basta solo un click per leggerlo gratuitamente sul computer. SPECIALE ALTA DEFINIZIONE � Arriva il nuovo MAGIX Foto su CD & DVD 6: tra le nuove funzioni il programma permette la creazione di fumetti da applicare alle immagini in movimento, il resize dei video in 16:9 e la composizione di slideshow. www.magix.net � Pinnacle Studio 11. Grazie alla funzione introdotta con la linea di prodotti Pinnacle Studio 11, gli utenti possono ora caricare i propri filmati su Yahoo! Video e condividerli pubblicamente, oppure caricarli sul sito PinnacleShare e scegliere una condivisione privata. www.pinnacleshare.com � La Fondazione Aldini Valeriani, centro per lo sviluppo della cultura tecnica e la promozione dell’innovazione tecnologica, ha aderito al programma Avid Academic Partner e attrezzerà il proprio laboratorio con 14 sistemi Media Composer Academic. www.avid.it,www.fav.it � Magellan, brand di navigatori satellitari, ha stretto un accordo con Nital per la distribuzione dell’intera gamma di prodotti, compresi RoadMate e Maestro (studiati per le auto), eXplorist (per outdoor), e del CrossoverGPS (per auto, outdoor e nautica). www.nital.it Canon Europe, i miei primi Canon festeggia i suoi primi 50 anni in Europa... con una grande festa e diversi nuovi prodotti. Ecco ad esempio due fotocamere davvero interessanti,la compatta Digital Ixus 950IS e la ultrazoom PowerShot S5 IS... Canon Europa festeggia i sui primi 50 anni, e lo fa alla grande, con un evento che ha coinvolto 6000 fra giornalisti, clienti e dipendenti, e la presentazione di alcuni alcuni prodotti davvero interessanti. Come la compatta Digital IXUS 950 IS, caratterizzata dal rivestimento metallico in tre tonalità e dal classico design Perpetual Curve, marchio inconfondibile della casa giapponese. La macchina è dotata di CCD da 8 megapixel, zoom 4x (equivalente a un 35-140mm) con lente asferica e di stabilizzatore ottico di immagine, e di processore Digic III, lo stesso montato sulle reflex professionali Canon. Non mancano un display con schermo da 2,5 pollici e 230.000 pixel, con trattamento antiriflesso e antigraffio, lo slot per SD compatibile con le schede ad alta capacità, e la sensibilità fino a 1600 ISO (con funzione Auto ISO Shift), oltre alla possibilità di riprendere filmati VGA a 30 fps e QVGA a 60fps con audio. Correzione occhi rossi in fase di riproduzione, rilevamento automatico dei volti (Face Detection AF/AE/FE), 18 modalità di scatto e quelle Time Lapse Movie con una resa accelerata in fase di riproduzione, con scatti cat- turati ad intervalli di 1 o 2 secondi) e Creative Light Effect e molto altro (compreso il menu Stampa per la stampa diretta con supporto Full PictBridge), fanno parte della dota- zione di questa piccola/grande, oltre a vari accessori, fra cui una custodia per immersioni sino a 40 metri, disponibili come optional. La 950 IS è alimentata tramite batteria ricaricabile agli ioni di litio ed è disponibile al prezzo suggerito di 426 Euro. La PowerShot S5 IS è invece una bridge camera con CCD da 8 MP e zoom da ben 12x (36-432mm la lunghezza focale equivalente nel 35 mm, f/2,7 – f/3,5,) con stabilizzatore ottico e motore ad ultrasuoni USM, rapido e silenzioso. La macchina dispone di funzione Safety Zoom per estendere la gamma zoom senza che l’eventuale interpolazione digitale influisca sulla qualità delle immagini finali, di ben 22 mo- 50 anni dalità di scatto, con una 'Utente' personalizzabile, della funzione My Category per la gestione delle immagini, di Continuous Shooting AF, di bracketing sull’esposizione e sulla messa a fuoco e di istogramma real time per un controllo continuo ed accurato dell’esposizione. La S5 IS offre inoltre controlli manuali completi per esposizione, messa a fuoco e bilanciamento del bianco, funzioni avanzate per la ripresa di video VGA a 30 fps (come la modalità Long Play o la funzione Photo In no a 1600), la nuova funzione Auto ISO Shift così come la funzione Face Detection (anche durante le riprese video) e molto altro ancora. A completare la versatilità d’uso, uno schermo orientabile da 2,5” e 207.000 pixel ed anche la possibilità di montare aggiuntivi ottici macro, grandangolari, tele. La S5, compatibile con schede tipo SD/SDHC, supporta la stampa PictBridge ed è alimentata tramite 4 batterie AA. Dotata di ricca dotazione Movie, per catturare scatti alla massima risoluzione anche durante la ripresa di filmati), elevati valori ISO (fi- software, la PowerShot S5 IS ha un prezzo al pubblico di 532 Euro. www.canon.it Tecnovideo, soluzioni ad hoc www.technoshopping.it * tiratura media/numero Tecnovideo System Integrator è un’azienda romana attiva dal 1989 e specializzata nell’integrazione di sistemi audio/video e dati, nella realizzazione di filmati per produzioni TV, nella progettazione di soluzioni per il web e applicazioni multimediali e nella vendita e noleggio di apparecchiature per il video e la comunicazione. Oltre a proporsi come fornitore di servizi e (www.technoshopping.it) - Anno 3 n. 12 è una pubblicazione mensile - 0,02 euro edita da Pro.Com (www.propuntocom.it) Tel. +39.328.66.97.250 Sede legale:Viale Bruno Buozzi 72 - 00197 Roma tecnologie per la videoconferenza, la domotica e la videosorveglianza, Tecnovideo System Integrator si rivolge al mondo dei professionisti dell’audiovisivo, con un ricco catalogo di apparecchiature di ripresa e postproduzione nuove o usate, in vendita e a noleggio. Il sito della società - che ricordiamo ha sede a Roma in via F. Guicciardi 10 - è un vero e proprio portale dove reperire informazioni sulle attrezzature, consultare i prezzi e le offerte speciali o iscriversi ad una lista di operatori e professionisti del settore, pensata per favorire la ricerca di offerte di lavoro e collaborazioni. Non poteva mancare una newsletter, per mantenersi sempre aggiornati sulle iniziative dedicate alla formazione e sulle ultime proposte commerciali della dinamica società romana. Redazione: [email protected] Pubblicità: [email protected] Direzione editoriale: Stefano Belli, Gianni Caserta, Paolo Corciulo Direttore responsabile: Giorgia Vaccari Direzione amministrativa: Rossella Cavaniglia Progetto grafico: Cecilia Giorda Hanno collaborato: Alessandro Belli, Stefano Blasi, Andrea Giovannone, Giacomo Puma, Marco Zamparelli Stampa: Litosud Srl - Via Carlo Pesenti 130- Roma Registrazione Tribunale di Roma n.315/2005 del 12/08/2005 3 SPECIALE ALTA DEFINIZIONE � La primavera è sbocciata. Distribuito da Kraun, Campo de’ Fiori non è solo il nome di una delle piazze più caratteristiche di Roma, ma è anche un mini mouse USB con sensore di moto ottico, dal design molto particolare: lo sfondo verde brillante è decorato con BlackBerry Curve,piccolo e bello Il nuovo smartphone BlackBerry Curve è uno dei più piccoli e leggeri terminali con tastiera estesa (misura appena 107mm x 60mm x 15.5mm e pesa circa 111.4 grammi). Di colore argento con finiture cromate, angoli arrotondati e forme morbide, integra un display da 320x240 con tecnologia RIM a sensore luce intelligente ed è inoltre provvisto del sistema di navigazione a trackball. Completano la dotazione del telefono la fotocamera da 2.0 MP, media player, il supporto per Bluetooth 2.0, il quad- � HP apre “Street Photography”, una galleria fotografica online. I fotografi che caricheranno le loro foto avranno la possibilità di accedere ad un concorso per esibire le proprie opere durante “Les Rencontres d’Arles”(3 luglio - 16 settembre). www.hypegallery.com/streetphotography margherite di campo disegnate con una innovativa tecnica di incisione laser e una volta collegato al portatile, si illumina. Un design divertente per dare un tocco di leggerezza al proprio portatile o desktop. www.kraun.it band per il roaming globale, un microfono che elimina la distorsione della voce e il supporto per suonerie polifoniche, mp3 e MIDI. Il piccolo dispositivo fornisce tutte le funzionalità di posta elettronica e di messaggistica BlackBerry ed offre inoltre un nuovo strumento di controllo ortografico con un dizionario personalizzabile dall’utente. Curve è supportato da BlackBerry Internet Service, che permette agli utenti di gestire fino a 10 account di posta elettronica. www.BlackBerryCurve.com IFA 2007, è tutto pronto L’edizione 2007 dell’IFA (Internationale Funkausstellung), la grande mostra di Berlino dedicata all’elettronica di consumo anzi, la maggiore d’Europa - avrà luogo dal 31 agosto al 5 settembre, sotto il segno di un binomio significativo:“Strong and Exciting”, ovvero forte ed eccitante. Non pensiate che si tratti di un’esagerazione: chi sarà nella capitale tedesca in quel periodo potrà davvero gettare un occhio al futuro. Il palcoscenico dell’IFA è, dal 1924 a questa parte, quello dove le tecnologie più innovative e le grandi industrie internazionali si danno appunta- � Easy Kit Energy è un nuovo sistema di vendita di batterie messo a punto da Movida che prevede il confezionamento delle pile in pacchetti simili a quelli delle sigarette e la loro vendita per mezzo dei distributori automatici installati in circa 30.000 esercizi commerciali.www.movida-batteries.com mento, quello dove si svelano le nuove tendenze di consumer electronics e i piani commerciali che domineranno l’universo delle comunicazioni, dell’informazione e dell’entertainment. Tutte caratteristiche che, nelle previsioni della vigilia, saranno confermate, anzi potenziate dall’IFA 2007, che si preannuncia ancor più ricca, autorevole e planetaria. Un’edizione piena di novità e di appuntamenti irrinunciabili per operatori e appassionati, con una sezione speciale - tra le tante - dedicata all’Audio Entertainment. Tanti, insomma, i motivi per partecipare all’IFA 2007 (compresa la possibilità di ricevere in loco in anteprima il numero di Technoshopping, media partner della manifestazione), ma affrettatevi a prenotare voli ed alberghi, perché spesso, nel periodo di fiera, si registra il tutto esaurito... www.ifa-berlin.com HP,ecco i nuovi PC Panasonic preparata a tutto HP ha presentato nuovi computer desktop o portatili. La gamma Pavilion comprende ora tre nuove serie per la casa, tutte con elegante case nero lucido, tasti di comando posizionati sulla parte alta del tower e porte USB frontali. Fanno parte di questa gamma il Media Center m8000, per gli appassionati di videogiochi ed intrattenimento, a partire da 999 euro (iva inclusa, come tutti i prezzi di seguito indicati); l’a6000, semplice e dal prezzo a partire dai 599 euro; e lo Slimline s3000, racchiuso in un case molto compatto di appena 27,6 cm di altezza e 34 cm di profondità, a partire da 699 euro. Si rinnova anche la gamma di portatili consumer, con 13 modelli dotati di sistema operativo Windows Vista e finiture HP Imprint, dall’effetto elegante e ricercato. Quattro le serie disponibili, a partire dall’ultraportatile tablet PC Pavilion tx1140ea (peso inferiore ai 2 Kg e display widescreen ruotabile da 12.1”) e dal Pavilion dv2363ea (peso di 2,45 Kg e schermo da 14.1”), ri- spettivamente a partire da 1.399 e 999 euro. La serie dv9300 offre invece schermo widescreen da 17” ed hard disk fino a 320 GB, e rappresenta una comoda sostituzione di un eventuale PC desktop, al prezzo di 1.199 euro. Passando alla serie dv6300, ecco schermi widescreen da 15.4” e processori Intel Centrino Core 2 Duo o AMD Mobile Turion X2 Dual Core, a partire da 899 euro. Infine, per gli utenti più attenti al design, da segnalare i dv2500 (sotto) e dv6500, con finiture HP Imprint in variante “Radiance”, un motivo a spirali di colore argento, bianco e nero che conferisce ai portatili un aspetto molto raffinato: prezzi rispettivi, 1.199 e 1.299 euro. www.hp.com/it In casa Panasonic arriva la videocamera SDR-S10. Una palmare davvero cool, ultracompatta, leggera (182 g), priva di spigoli e resistente all’acqua e alle cadute fino a un massimo di 1,20 metri di altezza. Un bloc notes elettronico pronto a tutto o quasi, insomma, un camcorder davvero tascabile e di design mozzafiato. Un piccolo gioiello della tecnologia, che dispone di un sensore CCD da 800.000 pixel, di un’ottica Panasonic 10x e di un monitor LCD da 2.7 pollici. A disposizione dell’utente, per padroneggiare le diverse situazioni di ripresa, ci sono cinque modi scena (Sport, Portrait, Low Light, Spot Light, Surf & Snow), quattro modalità di bilanciamento del bianco, compensazione del controluce e possibilità di effettuare scatti fotografici con risoluzione VGA. I video ripresi vengono memorizzati su schede di memoria di tipo SD in MPEG2 VBR, con tre livelli di codifica (10, 5 e 2.5 Mbps). Utilizzando la scheda SD da 2 GB in dotazione con l’apparecchio, è possibile registrare fino a 50 minuti in qualità SP (vale a dire con bit rate di 5 Megabyte al secondo). www.panasonic.it La rivista di riferimento del mondo digitale nel numero 40 in edicola - Test a confronto: Apple Aperture VS Adobe Lightroom - Long Term Test: Toshiba HD-E1 e HD-XE1 - Dossier sulla tecnologia LCos - Videomaker: tutti i festival, i concorsi e le rassegne - Notizie, rubriche, articoli sul digitale a 360° - Oltre 130 recensioni di titoli in DVD, Blu-ray Disc ed HD-DVD www.tuttodigitale.it 4 SPECIALE ALTA DEFINIZIONE ATTUALITÀ � Video in tasca - Un riproduttore multimediale portatile costruito intorno ad un’ampio schermo a colori in formato 16:9 e da 4 pollici di diagonale,con memoria flash da 8 GB integrata ed espandibile grazie allo slot per SD card:questo,in due parole,il nuovo Sansa View di SanDisk. L’ultimora e le notizie più importanti, le curiosità, le stravaganze Il dispositivo,dal design ricercato e lucido,misura 78.5 x 123 x 16.9 mm e oltre ai video permette la riproduzione di musica e fotografie.Il lettore è altresì dotato di un piccolo altoparlante e di un’uscita AV, per guardare i contenuti su uno schermo televisivo. Oltre alla gestione di file caricati dall’utente, il player può interagire con molti dei fornitori di servizi online per l’acquisto di musica in abbonamento, compresi Rhapsody, MTV Urge e Yahoo! Music. Il Sansa View è in vendita al prezzo suggerito di 312 euro, iva inclusa. www.sandisk.com 3 1 2 4 6 5 1- Sony, vere ultraslim Le nuove fotocamere digitali Sony T20 e T100 (nella foto qui sopra) sono due ultraslim dotate di sensore CCD da 8,1 MP, ottica Carl Zeiss Vario Tessar ad escursione interna (3x nella T20, 5x nella T100), di tecnologia Double Anti-Blur per ridurre il rischio di foto mosse, e di possibilità di registrare filmati MPEG VX a 30 fps in risoluzione VGA. Il cuore delle due compatte è il processore di immagine Bionz, finora montato sulle reflex Sony Alpha, studiato per incrementare la velocità delle macchine e gestire alcune funzioni, come il Dynamic Range Optimiser (regolazione automatica di contrasto ed esposizione), e il Face Detection (che individua automaticamente i volti nell’inquadratura e regola la messa a fuoco). Le camere offrono poi diverse opzioni di editing di base delle foto, tra cui ritaglio, riduzione “occhi rossi” e applicazione di filtri soft focus, cross, colore e fish-eye. Inoltre, le immagini scattate possono essere riviste in slideshow con musica, anche su schermi HD (con cavo opzionale o docking station). La T20 è disponibile a 350 euro nelle varianti rosa, nero e argento ed è dotata di display LCD da 2.5 pollici, mentre la T100, (450 euro), offre uno schermo da 3 pollici ed è disponibile in rosso, nero o argento. www.sony.it 2- Resiste a tutto o quasi - Compatta, leggera e resistente all’acqua e alla polvere: la Sanyo Xacti Digital Movie CA65 è l’ideale per riprese e fotografie in situazioni proibitive per altri dispositivi digitali, come ad esempio un giro in barca o una discesa di rafting. La carrozzeria, robusta e comoda da impugnare, racchiude un CCD da 6 MP, uno zoom 5x ed uno slot per schede di memoria SD, su cui registrare le foto e i filmati. La videocamera utilizza il codec video AVC H.264, che assicura un buon rapporto tra la dimen- sione dei file e la qualità delle immagini: su una scheda SD da 8GB si possono così registrare fino a 10 ore di ripresa. Inoltre, la funzione Dual Shot permette di scattare foto da 6 MP anche durante la ripresa dei video. La Xacti Digital Movie CA65 è disponibile in bianco, turchese e giallo, al prezzo di 479 euro. www.sanyo-xacti.it 3- Vento? no problem - Per ridurre i disturbi sonori nelle riprese in esterni, Rycote - specializzato in accessori - propone la nuova gamma di Mini Windjammers, protezioni in fibra da posizionare esternamente al microfono di videocamere palmari. I nuovi antivento promettono una riduzione del rumore migliore rispetto alla tradizionale protezione di gommapiuma, e sono disponibili in diverse misure per adattarsi alle dimensioni dei camcorder sul mercato, come ad esempio la linea HDV di Sony, nella foto. www.exhibo.it 4 - Il treppiedi snodato - Per i fotografi più avventurosi o per quelli che non vogliono portarsi dietro attrezzature ingombranti, Joby ha ideato Gorillapod, un treppiedi in grado letteralmente di ‘attaccarsi’ a qualsiasi tipo di superficie. Gorillapod può essere ad esempio arrotolato intorno a un ramo, a un palo della luce, al manubrio di una bicicletta o ad ogni altro tipo di oggetto cilindrico; in alternativa può essere usato come un normale cavalletto, adattandosi a diverse superfici. La straordinaria versatilità di Gorillapod sta nei tre piedi flessibili, formati da decine di piccole sfere che possono essere piegate e ruotate di 360 gradi. Un’idea semplice ma geniale, insomma. Gorillapod è disponibile in 3 versioni: SRL-Zoom (54,95 euro), per macchine 'pro' fino a 3 Kg, SRL (44,95 euro), per reflex e bridge fino a 800 g, infine la versione base (24,95 euro), per compatte sotto i 275 g. di peso. www.joby.com/it 5- Il tris di Fujifilm - Fujifilm lancia sul mercato tre nuove digitali davvero interessanti. Le prime due, siglate FinePix A900 e A820, si distinguono principalmente per la risoluzione del sensore (9 e 8.1 megapixel rispettivamente); sono dotate di zoom Fujinon 4x, di display LCD da 2,5 pollici di diagonale, di una nuova ghiera di controllo per selezionare le modalità di scatto e di interfaccia grafica basata su icone e brevi spiegazioni delle funzioni del menu. Alimentate con due pile di tipo AA, le macchine dispongono di slot per schede SD ed xD Card e possono registrare videoclip; prezzo al pub- blico di 189 euro per la A900 e 175.90 per la A820. La terza nuova macchina, la FinePix S5700 (nella foto), è una 'bridge' e monta uno zoom Fujinon da ben 10x (equivalente ad un 38-380 mm), un CCD da 7.1 MP ed offre ampie possibilità di controllo dei parametri di scatto, con 12 menu scena preimpostati oltre alle modalità classiche. La macchina dispone poi della tecnologia Anti Blur, che ottimizza i valori della sensibilità tra 64 e 1600 ISO - per ridurre i tempi di scatto ed il rischio di ‘mosso’. Tra le altre dotazioni, flash a scomparsa, display da 2.5 pollici, slot per schede SD e xD e possibilità di registrare video VGA a 30 fps con funzioni di stabilizzazione di immagine, zoom e aufofocus. Alimentazione tramite 4 batterie AA; il prezzo è di 269 euro. www.fujifilm.it 6- Il proiettore che entra in tasca - Mitsubishi Electric lancia il PK20, un dispositivo dalle dimensioni comparabili a quelle di una classica videocamera palmare (123x48x97 mm), eppure in grado di proiettare immagini fino a 60 pollici di diagonale. Il PK20 dispone inoltre di un piccolo altoparlante da 1 watt e di connessioni RGB, mini-D-sub 15-pin, video composito, S-Video e audio stereo mini jack in ingresso e uscita. L’apparecchio può funzionare collegato direttamente ad una presa della rete elettrica oppure tramite la batteria ricaricabile interna (opzionale, durata dichiarata 2 ore), ed è in vendita al prezzo di 1308 euro con vari accessori in dotazione. www.mitsubishielectric.it/vis 6 PERSONAL & MOBILE Tutto quello che serve per la produttività e lo svago SPECIALE ALTA DEFINIZIONE � JVC superversatile - Della prestigiosa linea EXAD,arriva sul mercato il JVC KD-NX5000,un prodotto davvero completo. In un’unità DIN infatti troviamo un navigatore/sintolettore DVD/CD dotato di HDD e con monitor integrato da 3,5 pollici. L’HDD 40GB di memoria,16GB per le mappe di navigazione e 24GB PROSSIMAMENTE ON-LINE SU TDTV (www.tuttodigitale.tv) � Canon EOS 1D Mark III:senti il suono dei 10 scatti al secondo � Euronics Speeddy Tour 2007: torneo di guida su video game � Samsung,tutte le novità per l’estate 2007 � Canon HV20,la nuova videocamera HDV a scansione progressiva � JVC GZ-HD7, la videocamera full HD con hard disk interno � Pirati dei Caraibi: gli effetti speciali raccontati da Campbell � HD Theater:le video recensioni tecniche dei migliori titoli home video in HD � Trofeo Tutto Digitale: la passione oltre la rete Makenoise, un’iniziativa che farà rumore Roma come New York, Parigi, Londra... nella città eterna cresce l’attività artistica, aumentano gli spazi multimediali tra arte, fotografia, video, grafica, musica. Ultimo in ordine di tempo è un importante recupero di un vecchio spazio industriale, con vista sulla ferrovia della stazione Tuscolana. Qui, in via Assisi 113, apre Makenoise, nuova realtà nata per promuovere l’arte nei suoi diversi aspetti, uno spazio gestito da giovani artisti per altri giovani. ‘Un luogo delle opportunità, dove le varie forme di espressione artistica giovanile si incontrano,si confrontano e si sostengono‘ come dichiarano i promotori, che aggiungono ‘Makenoise non ha una caratterizzazione specifica: si presenta infatti come una zona franca in cui l’arte perde i suoi confini esprimendosi istintivamente sotto forma di fotografia,cinema,digital e video art,musica,spettacolo,moda e design. Soprattutto Makenoise vuole essere un vero laboratorio di sperimentazione e di innovazione, alla ricerca di nuovi linguaggi artistici, sul modello di analoghi spazi nati negli ultimi anni nelle grandi metropoli, da Londra e New York a Parigi. “Noi di Makenoise diamo l’opportunità di emergere selezionando gli artisti in base alla qualità dell’opera d’arte e non alla sua commerciabilità - aggiunge Veronica Marica, giovane fotografa e Presidente dell’Associazione - Nei primi giorni di apertura abbiamo ospitato decine di fotografi, curiosi, giovani artisti, creando un vero laboratorio di idee e di in- fluenze diverse, in un clima di grande creatività. A Roma non esisteva un luogo del genere, ma se ne sentiva il bisogno, il bisogno di fare arte che sappia fare rumore”. Makenoise è inserito nella VI edizione del festival di Fotografia di Roma con 15 mostre, fra queste, di grande impatto visivo e sociale la rassegna “Sri Lanka Stories”, con immagini di Manolo Cinti e della stessa Veronica Marica, doppio punto di vista (‘Emergenza Nascente, immagini in b/n della situazione scolastica giovanile, e ‘Classe Emergente’, ministorie fotografiche/ritratto su alcuni protagonisti della classe imprenditoriale emergente), una realtà emozionante e inquietante allo stesso tempo,per la situazione vissuta dal paese. Makenoise dispone di cinque sale multifunzionali comprensive di tutto ciò di cui l’artista ha bisogno: sala posa e sala espositiva di circa 150 mq;sala proiezioni con una capienza di circa 30 persone; sala performance e sala still life; galleria d’arte dedicata alla commercializzazione delle opere; dispone anche di una terrazza di circa 350 mq utilizzabile per eventi e performance. Segnaliamo infine che l’Associazione prevede un ampio calendario di attività: mostre fotografiche, workshop, incontri, corsi di aggiornamento, nonchè eventi musicali con dj set, concerti dal vivo, e rassegne cinematografiche . Per il calendario aggiornato il sito: www.makenoise.it. per la musica. La navigazione HDD ricer- ca rapidamente la destinazione senza necessità di cambiare dischi e fornisce dati per oltre1,3 milioni di luoghi di interesse (POI). La sezione per la musica La più piccola sono io Canon ha lanciato la nuova videocamera HR10, presentata come la più piccola al mondo in formato AVCHD. Si tratta in effetti di una macchina di ingombro davvero minimo e peso ridotto (soltanto 530 grammi), con sensore CMOS Full HD, che cattura video 1080i HD a 1920 x 1080, registrando direttamente su DVD standard da 8 cm (-R/-RW/-R Dual Layer). La macchina dispone poi di uno zoom 10x con lenti asferiche e stabilizzatore ottico d’immagine Super Range, attivo anche scattando fotografie. Altre caratteristiche: messa a fuoco istantanea Instant AF, processore avanzato DIGIC DV II, con possibilità di scattare foto da 2 MP anche mentre si riprende video in HD; durante la riproduzione del video, una foto può anche essere recuperata dal file già registrato su disco. L'HR10 memorizza le foto su una memoria MiniSD e offre una serie di funzioni tra cui MAF a 9 punti, istogramma dell’esposizione, flash incorporato e stampa diretta secondo lo standard PictBridge. Per il controllo delle immagini la macchina dispone di un display orientabile da 2,7", con angolo visuale di 135° in ogni senso. Caratteristica interessante la possibilità di riprendere in HD/25p (25 fotogrammi interi, invece di 50 semiqua- può contenere circa 6.000 canzoni in formato MP3 o WMA;inoltre il navigatore offre la possibilità di cercare la destinazione e ascoltare CD in contemporanea. Con un dispositivo aggiuntivo, KDNX5000 è compatibile con la tecnologia Wireless Bluetooth,una videocamera a retrovisione,o un iPod.www.jvcitalia.it dri interlacciati), per una resa simile a un film. Inoltre, la speciale modalità CINE (sia in SD che HD), permette di conferire un feeling cinematografico ai video, con regolazione automatica di gamma, matrice e altre variabili. I DVD AVCHD possono essere riprodotti con un lettore o un computer compatibile Blu-ray; è possibile collegarsi a un TV HD Ready o a un computer compatibile via HDMI. L'HR10 viene fornita con software per semplificare le operazioni di download, archiviazione e ricerca, la riproduzione e la gestione di video AVCHD (copia di dischi AVCHD, riproduzione di dischi AVCHD, conversione AVCHD a DVD e strumenti per il montaggio di riprese AVCHD). La macchina sarà disponibile a partire da metà Agosto a 1.299 euro. www.canon.it PANASONIC CQ-C3355N, IL SINTO CD DA TENERE D’OCCHIO ≠ Da Panasonic arriva l’elegante sintolettore CD CQ-C3355N, dotato di un amplificatore da ben 40 watt x 4 e può riprodurre file in formato MP3 e WMA. L’apparecchio offre anche una comoda porta USB frontale, nascosta dallo sportellino laterale, ideale per collegare pendrive o hard disk ed avere immediato accesso a tutti i file contenuti, selezionandoli attraverso il menu del sintolettore. CQ-C5355N è predisposto per il modulo di espansione CYEM100N che consente di collega- re non solo videocamere digitali, console e iPod (le informazioni sui brani saranno riprodotte dal display del sintolettore), ma anche un comodo cambia DVD e il kit di espansione Bluetooth CYBT100N, per telefonare a mani libere con il cellulare in completa sicurezza. In alternativa, il lettore di Apple può essere collegato all'unità principale anche direttamente, attraverso un cavo specifico. Il prezzo suggerito al pubblico iva inclusa è di 149,00 euro. www.panasonic.it 7 SPECIALE ALTA DEFINIZIONE � 800.SAMSUNG - Samsung El. Italia ha un nuovo numero di accesso al servizio clienti:per parlare con un operatore basta digitare l'800.726.7864.I numeri che seguono il prefisso 800 sono quelli che sulla tastiera del cellulare equivalgono alle lettere del nome dell'azienda coreana. www.samsung.it � TV digitale su Macbook Pro TerraTec Electronic lancia Cinergy T Express,scheda per TV digitale terrestre con tecnologia Express Card,progettata esclusivamente per Mac.La scheda è disponibile a 139,99 euro, con il software Elgato Eye TV2,e si installa nello slot Express Card. www.terratec.it 10 NUOVE VIDEOCAMERE (E LODE) Panasonic ha lanciato ben 10 nuove videocamere consumer: 4 utilizzano nastri MiniDV, 3 i DVD da 8 cm, 2 sfruttano invece un Hard Disk interno, mentre l’ultima registra su scheda di memoria SD (vedi pag. 3). L’NV-GS 60 è il modello entrylevel della gamma MiniDV, con un CCD da 1/6 di pollice e 800.000 pixel ed un’ottica zoom da ben 30x. Stesso sensore per la NV-GS80, che dispone di zoom 32x con stabilizzatore ottico O.I.S. e display LCD da 2.7 pollici. Le altre due macchine adottano invece un sensore 3 CCD: la NV-GS230 con un'ottica 10x, la NV-GS320 sempre con zoom 10 x (firmato Leica Dicomar), con stabilizzatore ottico O.I.S., display da 2.7 pollici e slot per SDHC card. Le tre novità nella registrazione su DVD sono la VDR-D160 (di minimo ingombro, con obiettivo 30x con stabilizzatore elettronico, compatibile con dischi DVD-RAM, -R, -RW, -R DL e con schede di memoria SD), la VDR-D220, (obiettivo 32x con stabilizzatore ottico, display da 2.7 pollici in formato panoramico e slot per schede SDHC) e la VDR-D310, infine, dotata di sensore 3CCD, ottica 10x firmata Leica, stabilizzatore ottico, processore di immagine Crystal Engine e display L C D da 2.7 pollici. La risoluzione complessiva del sensore permette di ottenere immagini fisse fino a 3.1 MP. Le due videocamere con hard disk da 30 GB sono siglate SDR-H250 e SDR-H20. La prima è dotata di sensore a 3CCD, lenti Leica Dicomar 10x e stabilizzatore ottico O.I.S.(presente anche sulla SDR-H20, dotata però di zoom ottico 32x). Entrambe registrano i video in MPEG2 con bit rate fino a 10 Mbps e sono compatibili con schede SDHC. www.panasonic.it Audiotek,affari on line e non solo Punto di riferimento consolidato per professionisti e appassionati, Audiotek da un quarto di secolo è un nome ben noto a Roma, una delle realtà più conosciute nel settore dell’assistenza e del supporto tecnico per apparecchiature elettroniche (consumer, professionali e broadcast), con un’attenzione maturata nel corso degli anni - concentrata sulla qualità del servizio: un giusto mix di passione, determinazione ed esperienza per valorizzare e proteggere il lavoro dei propri clienti. Non a caso quindi, da quasi 20 anni, Audiotek è centro di assistenza ufficiale di tutta la gamma dei prodotti Sony e Aiwa. Nell’ottica di favorire la relazione con i clienti, è da poco on-line il nuovo sito, ridisegnato e sviluppato appositamente per consentire una facile navigazione, ricco di contenuti volti a garantire sempre più informazioni e servizi (come ad esempio la sezione con cataloghi, driver e utility inerenti i prodotti Sony). Il nuovo sito offre inoltre la possibilità di lasciare annunci per vendita o ricerca di apparecchi o per offerte di lavoro, nonché di interagire con il laboratorio delle riparazioni, consultando lo stato di avanzamento dei lavori. Audiotek - che dispone anche di una piccola ma qualificata offerta di accessori originali Sony foto e video - ha sede a Roma, in via Alberto Ascari 250/252. Tel/fax: 06 - 5036743. www.audiotekonline.it Scuola di fotografia RAW,IL NEGATIVO DIGITALE Alcuni software fotografici recenti,come Aperture e Lightroom,sono destinati principalmente a chi lavora in formato RAW.Chi preferisce scattare immagini in JPEG o in altri formati,può affidarsi tranquillamente ad altre applicazioni di gestione e ritocco,dal classico Adobe Photoshop fino a programmi più semplici ed economici ma abbastanza completi quali Corel Paint Shop Pro,ACDSee Pro o Microsoft Digital Image. Anche questi ultimi,ad ogni modo,sono in grado di aprire ed elaborare file RAW,così come Aperture e Lightroom possono lavorare anche con file JPEG,TIFF ecc;tuttavia la peculiarità dei nuovi software di Apple e Adobe sta proprio in una nuova concezione del flusso di lavoro,ideato appositamente per l’archiviazione e l’editing di file RAW. Ma che cos’è un file RAW? Quali vantaggi comporta, e quali svantaggi? Chi è abituato a lavorare in JPEG potrebbe ottenere migliori risultati adottando il formato RAW? Il termine ‘raw’ in inglese significa letteralmente ‘grezzo’ e nel caso della foto digitale indica appunto un file contenente i dati grezzi direttamente catturati dal sensore CCD o CMOS, che ancora cioè non sono passati attraverso i circuiti di elaborazione interna della macchina. Questi sono studiati per applicare automaticamente algoritmi per la correzione dell’esposizione, il bilanciamento del bianco, l’esaltazione dei dettagli, l’attenuazione del rumore e la compressione JPEG che riduce le dimensioni dei file. Non sempre tali elaborazioni automatiche portano ai risultati ottimali, anzi spesso producono una resa cromatica falsata o dettagli impastati, per via di una eccessiva riduzione del rumore. I professionisti che scelgono di scattare in RAW possono invece eseguire regolazioni molto più precise in termini di esposizione e bilanciamento del bianco, oltre che ottenere un range dinamico più ampio, visto che i file RAW sono in genere a 12 o 14 bit, mentre i file JPEG vengono compressi a 8 bit per colore. Anche i filtri di riduzione del rumore e dell’effetto mosaico inclusi nei software sono molto più accurati di quelli automatici integrati nelle fotocamere. Insomma, quando si ha a che fare con un file RAW è come se si avesse fra le mani una sorta di ‘negativo digitale’, che può essere ‘sviluppato’ in diversi modi, ottenendo differenti risultati, ma preservando sempre la massima qualità d’immagine. È proprio per questo motivo che l’editing dei file RAW viene chiamato in gergo ‘sviluppo’ (develop in inglese); le varie regolazioni applicabili non vanno a intaccare la qualità del file originale; al contrario, il ritocco di immagini già elaborate e convertite in JPEG comporta una gamma di opzioni più limitata ed un’inevitabile e progressiva perdita di qualità. Conservando invece un RAW, sarà sempre possibile produrre versioni differenti della stessa foto, ottenendo anche risultati migliori man mano che i software di editing divengono più evoluti. Non manca però il rovescio della medaglia: i file RAW sono infatti più pesanti dei JPEG (da 6 a 10 volte più ingombranti), occupano più spazio sulla scheda di memoria della fotocamera e sull’hard disk del PC e spesso rallentano le prestazioni della fotocamera negli scatti in sequenza, proprio per il maggior tempo necessario alla scrittura dei file su memory card. Inoltre, scattare in RAW vuol dire essere costretti, sempre e comunque, ad una fase successiva di elaborazione delle immagini, anche nel caso fortunato di scatti perfetti: i reporter giornalistici e tutti quei fotografi che hanno tempi di lavorazione estremamente ristretti, dovranno dunque scegliere il formato JPEG. Infine, un grosso limite del formato RAW è la mancanza di uno standard condiviso: ogni marca e a volte ogni modello di fotocamera ha bisogno di una chiave specifica per la decodifica e mentre nuovi formati RAW sono in continuo sviluppo, altri vengono abbandonati. Prima di acquistare un software di gestione RAW è dunque fondamentale assicurarsi che il formato della propria fotocamera sia pienamente supportato. La nuova frontiera dell’editing non-distruttivo Una delle principali differenze tra lo sviluppo di file RAW ed il ritocco degli altri tipi di file è la necessità di un software ‘non-distruttivo’, cioè in grado di applicare e mostrare tutte le varie elaborazioni in tempo reale, sfruttando al massimo il processore e la scheda grafica di sistema; nel caso di immagini JPEG o TIFF è invece sufficiente un’applicazione di ‘editing distruttivo’, che crea cioè file temporanei ad ogni successiva modifica, senza sovraccaricare memoria, CPU e GPU del computer. Apple Aperture (per sistemi Mac) e Adobe Lightroom (per Mac e PC) fanno parte della prima categoria di programmi, offrendo funzioni di elaborazione che non alterano il file originale e permettono di creare versioni multiple della stessa immagine occupando solo pochi KByte di spazio su disco: tutte le modifiche, infatti, vengono memorizzate come set di istruzioni, da applicare al volo in fase di lettura. Uno dei grossi vantaggi offerti da questo metodo di lavoro è la possibilità di salvare regolazioni personalizzate, da applicare successivamente a gruppi di immagine: se ad esempio la propria fotocamera produce una certa aberrazione cromatica o un certo rumore da eliminare, basta trovare una prima volta le giuste impostazioni per la correzione immediata di tutti gli scatti futuri. In questo Aperture e Lightroom presentano funzionalità molto simili, anche se Aperture offre qualche opzione in più nella gestione delle versioni multiple e nel raggruppamento di immagini simili. Il principale svantaggio dell’editing non-distruttivo sono gli elevati requisiti di sistema richiesti: per applicare decine di filtri ed effetti in tempo reale, su immagini ad altissima risoluzione (oltre gli 8-10 MP) è necessario un hardware top-di-gamma di ultima generazione, per evitare il rischio di rallentamenti dell’interfaccia, in particolare per Aperture. Ad ogni modo l’utilizzo di un software di fotoritocco tradizionale come Adobe Photoshop presenta tuttora numerosi vantaggi: anche se l’elaborazione dei file RAW può essere eseguita solo dopo una conversione in altro formato (scegliendo ad esempio TIFF o PSD a 16 bit la qualità è comunque conservata), rinunciare alle funzioni in tempo reale significa avere possibilità di editing infinitamente superiori e riuscire a lavorare in modo fluido anche su computer più datati. 8 OFFERTE & PROMOZIONI Le migliori proposte del momento, gli eventi da non perdere SPECIALE ALTA DEFINIZIONE � Mondadori Multicenter, 4 quattro piani di divertimento Aperto a Milano, in piazza Duomo,il nuovo Mondadori Multicenter,una superficie di oltre 1200 mq su quattro piani,che ospita una libreria e un angolo dedicato ai film in DVD. Al primo piano c'è il coffee shop e una selezione di gadget,cartoleria e oggetti- stica, mentre il secondo ospita computer,telefonia,fotocamere e tecnologie digitali in genere, con un'ampia sezione dedicata ai prodotti Apple.Infine il terzo piano accoglie la libreria International Art Books,più una sala lettura e uno spazio eventi con vista sul Duomo. www.negozimondadori.it � Fujitsu Siemens,2 anni di garanziaFujitsu Siemens Computers ha esteso a 2 anni la garanzia sui PC desktop e notebook dedicati al mercato consumer.Tutte le informazioni in dettaglio sono contenute all'interno della confezione dei PC in un libretto garanzia multilingue.www.fujitsu-siemens.it Canon,sconti per i 20 anni di EOS EOS (acronimo di Electro Optical System) compie oggi 20 anni: due decenni separano infatti la prima, rivoluzionaria Canon EOS 650, del 1987, dalla nuova EOS-1D Mark III, in una gamma di fotocamere, obiettivi e accessori, che hanno fatto di EOS il sistema reflex più diffuso a livello internazionale. Una festa da celebrare degnamente e proprio in quest'ottica Canon ha lanciato l'operazione “Promozione Sconto”, un'offerta promozionale che prevede - entro il 30 giugno - rimborsi sull'acquisto dei tre corpi macchina qui rappresentati in foto da sinistra a destra abbiamo l’EOS 400D (sconto di 80 euro), EOS 5D (150 euro) ed EOS 30D (100 euro) - e inoltre di 22 diversi tipi di La marcia trionfale dell'iPod Un successo planetario, 100 milioni di pezzi in 2000 giorni circa: questi i dati trionfali dell'iPod, così come annunciati recentemente da Apple. Dal suo lancio (novembre 2001) a oggi sono passati 5 anni e mezzo, durante i quali si sono succedute cinque generazioni e dieci nuovi modelli (mini,nano,shuffle...). In tutto, come dicevamo, fanno più di 100 milioni di lettori venduti in tutto il mondo senza contare il mondo parallelo degli accessori, che vede oltre 4000 prodotti di vario genere e utilità. www.apple.com/it ottiche aggiuntive, con ribassi che vanno da 50 fino a 200 euro. Per usufruire della promozione bisogna inviare l'apposito modulo di richiesta contenuto all’interno, unitamente alla copia della prova d'acquisto e al codice a barre presente sulla confezione. Sempre con la stessa scadenza del 30 Le offerte del momento giugno 2007, Canon ha presentato anche un’altra promozione, dal nome “Meno 20”, questa volta riservata alle stampanti. “Meno 20” dà diritto a uno sconto per l’appunto di 20 euro sull’acquisto di ogni multifunzione Pixma MP180. www.canon.it PSP a prezzo ridotto: 170 euro Dopo un’analoga campagna promozionale condotta con successo negli Stati Uniti, Sony Computer Entertainment ha deciso di ridurre anche in Europa il prezzo della Playstation Portable (PSP), con un significativo ribasso pari a circa il 18%. La versione base della PSP viene dunque a costare ora 169,90 eu- ro, a fronte invece dei 199,90 euro precedenti. In contemporanea Sony ha presentato anche cinque giochi tra i più “gettonati” dal pubblico giovanile in versione Platinum, vale a dire grandi games a prezzo ridotto. I cinque titoli “di platino” sono Ridge Racer 2, Tekken, Killzone, LocoRoco e Moto GP. www.it.scee.com Sony, la musica in palmo di mano presentano LA FABBRICA DELLE IDEE un omaggio a Giovanni Clemente e Jerislav Matjiasevic Borsa di studio in comunicazione tecnica Audio, fotografia, video, entertainment... I progetti dovranno essere realizzati in una delle seguenti forme: • articolo tecnico e/o recensione software • servizio fotografico e/o elaborazione immagini • contenuti multimediali per il web • video e/o computer grafica Gli autori dei progetti prescelti a insindacabile giudizio della commissione di esperti di Suono e Tutto Digitale,avranno diritto, in altenativa, a: • utilizzare in comodato gratuito prodotti hardware e software •partecipare a stage di specializzazione presso le testate promotrici dell’evento; • partecipare in veste di inviato speciale,con i team delle riviste,all’IFA 2007 di Berlino (la maggiore rassegna europea di elettronica) I dettagli saranno pubblicati sui prossimi numeri delle riviste Sony Recording Media & Energy ha presentato la promozione - valida fino a metà luglio - sulle memory stick ultracompatte Micro M2 da un giga. L'offerta prevede la possibilità di scaricare gratuita- mente dal sito indicato un intero album musicale, seguendo le istruzioni contenute all'interno della confezione. www.sonyeurope.com/m2download Hannibal da non perdere In vendita dal 26 giugno da Cecchi Gori Home Video il cofanetto a due dischi del Silenzio degli innocenti in edizione a tiratura limitata (1000 copie), al prezzo suggerito al pubblico di 89,90 euro. Tanti gli extra di questa esclusiva collector's edition, tra cui scene tagliate, interviste agli attori e biografie e una fedele riproduzione in cuoio della maschera di Hannibal Lecter. www.cghv.it Edel, DVD a prezzo speciale Offerta speciale fino a tutto luglio per i DVD Eagle Vision distribuiti in Italia da Edel: "i titoli del più prestigioso catalogo di video musicali al mondo" a partire da 10,90 euro. La promozione riguarda numerosi titoli dell'etichetta britannica, come i documentari della serie Classic Album, i concerti di Montreux, il jazz... E poi, ovviamente, anche tanto rock di qualità: Pink Floyd, Cure, Diana Krall, Marilyn Manson, Deep Purple, James Brown, Jerry Lee Lewis, Johnny Cash, Toto, Metallica, Nirvana, Queen... www.edel.it I maestri dell'orrore 01 presenta Masters of Horror, un'inedita e terrificante antologia in 13 DVD firmata da alcuni tra i più grandi registi del genere: Carpenter, Argento, Dante, Landis, Hooper... Alla serie è associato il concorso a premi Diventa anche tu maestro del terrore: per partecipare ogni concorrente dovrà scrivere un finale alternativo per uno o più film, da inviare via posta elettronica. In palio per i vincitori 10 cofanetti che racchiudono tutta la prima stagione della serie www.01distribution.it Ikea apre all’elettronica Ikea ha inaugurato il nuovo store di Milano Corsico, il più grande punto vendita in Italia del colosso svedese dell'arredamento. Una notizia che potrebbe interessare in futuro anche gli appassionati di elettronica di consumo, dato che - a detta del direttore generale dell'azienda, Anders Dahlvig - le strategie dei prossimi anni dovrebbero prevedere un ampliamento dell'offerta che riguardi anche complementi di arredo come Flat TV e DVD recorder. www.ikea.com Entra nell’HD con Samsung! Samsung ha lanciato un’interessante promozione legata all’acquisto combinato del lettore Blu-ray BD-P1000 e del tv color LCD 40”Full HD siglato LE40F71B. Fino al 30 giugno sarà possibile acquistare i due apparecchi al costo complessivo di 2.299 euro, a fronte di un prezzo di listino di 2.799 euro. Un’occasione davvero da non perdere! www.samsung.it 10 HOME MEDIA Il centro globale di intrattenimento domestico SPECIALE ALTA DEFINIZIONE �In arrivo Tutto Digitale 40 - Sta per raggiungere tutte le edicole il numero 40 di Tutto Digitale,più ricco che mai! All'interno,il test a confronto tra Apple Aperture ed Adobe Lightroom e tutte le più gustose novità foto,audio e video in arrivo da Sony,Canon,Pioneer e Panasonic. E ancora, un long term test (1000 ore!) sui due lettori Toshiba HDE1 ed HD-XE1,un dossier sulla tecnologia di proiezione LCos e un test a confronto tra le 10 videocamere in alta definizione più interessanti del momento.Nutrite come al solito la sezione home video,con oltre 130 recensioni di titoli in DVD, Blu-ray Disc ed HD- DVD,e la guida all'acquisto,con più di 170 tra videocamere,fotocamere,DVD recorder,software di editing,camcorder HD,lettori HD,flat TV,videoproiettori e titoli consigliati dalla redazione. Non mancate quindi l'appuntamento con il prossimo Tutto Digitale 40,a breve in edicola! L’LCD HD di Samsung Arrivano sul mercato, in un momento di grande interesse per i Flat TV, i nuovi LCD di Samsung della serie R8. Prodotti di alte prestazioni e di design assoluto, al punto che l’azienda coreana si spinge a definirli di ‘una bellezza che si fa "toccare" e "guardare", trasformandosi in moderna opera d'arte capace di regalare emozioni intense e di dare senso e fondamento al sentire contemporaneo’. In effetti, i nuovi apparecchi della collezione TV LCD di Samsung reinterpretano in chiave contemporanea i canoni classici della bellezza e dell'eleganza, e il risultato è un design che emoziona, nel quale nulla è lasciato al caso: i comandi ad esempio sono collocati su un lato per non interrompere l'armonia delle superfici, gli altoparlanti sono "invisibili", integrati nella parte bassa dello schermo per assicurare qualità sonora senza distrarre lo spettatore dallo spettacolo della visione. llHi colore si "smaterializza", non più affidato Emotion alle cromatiche della scocca Viacombinazioni Enrico Pallini 9 ma espresso 00149 Romada un discreto LED blu che riverbera la propria luce grazie all'effetto di Tel. 06/55590889 amplificazione della base di cristallo. Ma non è tutto: i modelli della serie R8 sono disponibili anche in un'originale livrea bianca. Articolata in modelli da 23,26,32,37 e 40 pollici, la serie R8 offre modelli HD Ready e SKY HD Tested con risoluzione di 1366x768 pixel, con contrasto di immagine, che raggiunge il valore di 8.000:1 nei modelli di dimensioni maggiori. Fra le altre caratteristiche, tuner digitale per le trasmissione in tecnologia digitale terrestre (DTT), 2 connessioni HDMI e 1 connessione HDMI-CEC (laterale e 2 posteriori) Il jukebox digitale di Philips L'audio digitale - dal CD all'MP3 - ha rivoluzionato il modo di ascoltare, conservare e distribuire la musica.Philips ha da tempo in catalogo una vasta gamma di lettori - portatili ed home - tra cui il nuovo Streamium Wireless Music System che permette di archiviare, ascoltare e diffondere musica in tutta la casa. L'unità centrale del sistema è lo Streamium Wireless Music Center, lettore CD con altoparlanti e sub integrati.All'interno, un hard disk da 80 GB permette di scaricare facilmente i CD inseriti nel lettore oppure brani già codificati in MP3 da lettori portatili,pen drive o addirittu- Pioneer, Blu-ray ed altro Pioneer inizia la distribuzione del suo primo Blu-ray Disc player per l’Europa, il BDP-LX70, un modello di alto livello, contraddistinto da numerose funzioni avanzate e con una vasta compatibilità con i vari dischi ottici (CD, DVD...). Per quanto riguarda l’audio, il BDP-LX70 è compatibile - oltre che con i classici formati audio del DVD - anche con il Dolby Digital Plus ed il Dolby TrueHD, ed è dotato di decoder multicanale con uscite audio analogiche anche per il DTS 5.1. Sul fronte video, il BDP-LX70 of- ra già presenti sull'hard disk del PC, tramite Ethernet. L'aspetto senza dubbio più interessante,da cui discende il nome del sistema,è la presenza di un trasmettitore Wireless LAN (IEEE802.11g),grazie al quale il Music Center può inviare fino a 5 stream musicali simultanei alle altre unità sparse nella casa: il tutto, senza installare cavi.In questo modo,ove sia presente una delle stazioni aggiuntive, sarà possibile ascoltare la musica immagazzinata nell'hard disk dell'unità centrale,scegliendo tra le modalità Broadcast (stessa musica in tutte le stanze), My Room, My Music fre dalle uscite HDMI video ad alta definizione in formato 1080p24,in modo tale da garantire una riproduzione perfetta del materiale in combinazione con TV e proiettori compatibili con questi segnali. Il 24p è per Pioneer un nuovo cavallo di battaglia che caratterizza anche la nuova linea di TV al plasma di alto livello e viene indicato con il logo HD Digital Film Direct 24p, che non poteva certo mancare nel BD player, sorgente di eccezione. Il BDP-LX70 è dotato di sistema Pure Progressive, per il deinter- (accesso diretto alla libreria) oppure Music Follow Me, per reindirizzare lo stream da un'unità all'altra. Gli apparecchi satellite sono disponibili in due configurazioni, WAS7000, compatibile con i portatili tipo GoGear o iPod, e WAK3300, più discreta, con memoria flash per immagazzinare fino a 7 canzoni e sintonizzare con i propri gusti la sveglia di ogni giorno della settimana. www.philips.it leaving dei segnali interlacciati, permette di riscalare il video dei DVD fino al formato 1080p ed è in grado di produrre simultaneamente video interlacciato e progressivo dalle diverse uscite. Novità molto interessante, infine, è la compatibilità con i sistemi DLNA: è possibile connettere il riproduttore ad una rete LAN via Ethernet, e collegarlo così con altri dispositivi compliant DLNA, in particolare PC o altri server, dai quali può riprodurre in streaming contenuti audiovideo compressi MPEG-2, WMV9, MP3 e JPEG. In arrivo anche ricevitori, prodotti hi-fi, e televisori al plasma dalle prestazioni notevoli. www.pioner.it per massima facilità d'uso. Samsung ha pensato anche a sistemi home theater che possano diventare compagni ideali della serie R8 riprendendone lo stile. Basta un’occhaiata a HT-Q100WR e HT-XQ100 per capire che l’obiettivo è stato centrato in pieno... Come la serie R8, i sistemi sono disponibili nelle colorazioni bianco e nero. In alternativa, il nuovissimo HTX3OR nero glossy, leggermente specchiato, speaker tondi e discreti, unità centrale e subwoofer lineari. Connessioni digitali HDMI CEC (Anynet+), wireless ready (kit opzionale). www.samsung.it Finalmente il BD di Sony Si è fatto attendere, ma finalmente, dopo la Playstation 3, arriva anche da noi il primo BD player di Sony per l’Europa, il BDP-S1. Di estetica originale, che di certo richiama il ‘raggio blu’, il BDP-S1 può riprodurre CD e DVD e dischi riscri- vibili in tutti i formati +/-RW, legge MP3 e foto JPEG. In riproduzione di DVD-Video è possibile l'upscaling fino al 1080p, disponibile tramite l'interfaccia HDMI. www.sony.it HD Video Alta Definizione in offerta speciale ‘HD Video Alta Definizione - La prima guida completa' è l'unico testo italiano ad affrontare l'alta definizione a 360°,dalla storia dagli esordi ad oggi,attraverso l'analisi dei formati per la ripresa portatile consumer e professionale,dei sistemi di editing ,dei moderni Flat TV al plasma e LCD,dei proiettori,dei nuovi dischi Bluray e HD-DVD. Un testo fondamentale per capire tutti gli aspetti dell'HD.Una guida sicura per neofiti ed esperti,arricchita da un glossario dei termini tecnici. Il prezzo del libro,tutto a colori in grande formato (23,5 x 16,5 cm) con carta pregiata ad alta grammatura,è di 11,90 euro. Per il periodo di lancio è possibile ordinarne una o più copie al prezzo promozionale di 10 euro/copia,incluse spese di spedizione. Basta effettuare un versamento postale obonificobancario sul c.c.58996356 (intestato a motoperpetuopress srl,via Giovanni Severano 5, 00161 Roma,ABI 7601,CAB 03200,CIN T) specificando nella causale "Tutto Digitale Collection,HD Video Alta definizione",il numero di copie richieste e l'indirizzo dove deve essere recapitato. Per accelerare la spedizione raccomandiamo di inviare via fax copia del versamento allo 06/44290169 e specificare anche qui dove recapitareil plico. 11 SPECIALE ALTA DEFINIZIONE 10 fotocompatte e HDcam del momento Canon Powershot A550 Prezzo: 212,63 Euro Sensore: CCD 1/2,5”; 7,1MP Ottica:Zoom 4x (eq.35-140 mm) Sensibilità: da 80 a 800 ISO eq Supporto: SD, SDHC, MMC. Monitor: 2“ Misure: 91,2 x64 x43,1 mm Peso: 160 g Versatilità/Prestazioni: ���� Cool Factor: �� Rapporto qualità/prezzo:����� Fujifilm Z5fd Prezzo: 229 Euro Sensore: CCD 1/2,5”; 6,3MP Ottica: Zoom 3x (eq.36-108 mm) Sensibilità: da 100 a 1600 ISO eq. Supporto: xD Picture Card Monitor: LCD 2,5” Misure: 92,8x55x19,4 mm; Peso: 148 g Nikon P5000 Prezzo: 390 Euro Sensore: CCD 1/1,8”; 10,3MP Ottica: Zoom 3,5x (eq. 36-126 mm) Sensibilità: da 64 a 3200 ISO eq. Supporto: SD, SDHC Monitor: 2,5 “ Misure: 98x64,5x41 mm Peso: 200 g Versatilità/Prestazioni: ���� Cool Factor: ��� Rapporto qualità/prezzo:��� A TUTTO SHOPPING NB: Per ogni prodotto indichiamo, oltre alle caratteristiche principali, una valutazione soggettiva relativa alla validità complessiva del prodotto (‘versatilità/prestazioni’), al fattore ‘moda’ (‘cool factor’) e al valore dell’oggetto rispetto al costo indicativo al pubblico (‘rapporto qualità/prezzo). Prezzi indicativi, IVA compresa. Fotografie non in scala. Panasonic FX30 Prezzo: 379 Euro Sensore: CCD 1/2,5”; 7,2MP Ottica: Zoom 3,6 x (eq. 28-100 mm) Sensibilità: da 100 a 1250 ISO eq. Supporto: SD, SDHC,MMC Monitor: 2,5“ Misure: 95x52x22 mm Peso: 132 g Versatilità/Prestazioni: ���� Cool Factor: ��� Rapporto qualità/prezzo:��� Versatilità/Prestazioni: ��� Cool Factor: ���� Rapporto qualità/prezzo:��� Sony DSC-T20 Prezzo: 350 Euro Sensore: CCD 1/2,5”; 8MP Ottica: Zoom 3x (eq. 38-114 mm) Sensibilità:da 100 a 3200 ISO eq. Supporto:MemoryStickDuo/ProDuo Monitor: 2,5” Misure: 89,7x55,7x22,8 mm Peso:159 g Versatilità/Prestazioni: ���� Cool Factor: ���� Rapporto qualità/prezzo:��� Canon HV20 JVC Everio GZ-HD7 Panasonic HDC-SD1 Sanyo Xacti VPC-HD2 Sony HDR SR7 Prezzo: 1194 Euro Sensore: CMOS da 1/2.7”, 2.96 MP Ottica: zoom 10x (equivalente 43.6436 mm), diametro filtri 43 mm Formato:HDV 1080 (50i e 25p), DV Monitor:2,7” Misure: 88x90x138mm Peso: 535g Prezzo: 1999 Euro Sensore: 3 x CCD 1/5”, 570 Kpixels Ottica: zoom 10 (equiv. 39.5-395 mm, diametro filtri 46mm Formato: MPEG-2 TS 1080i, 27 Mb/s Prezzo: 1199 Euro Sensore: 3 x CCD 1/4”, 560 Kpixels Ottica: zoom Leica (12x equiv. 38.5462 mm), diametro filtri 43 mm Formato: AVCHD 1080i, qualità massima 13 Mbps CBR Monitor: 3” 16:9, 250.000 pixel Misure: 74x67x137 mm Peso: 430g Versatilità/Prestazioni: ��� Cool Factor: ��� Prezzo: 899 Euro Sensore: CCD da 1/2,5” 7.38 Megapixel effettivi Ottica: zoom 10x, equivalente in 35 mm a un 38380 mm Formato: video MPEG-4 (ISO standard) 720/30p, audio AAC Monitor:2.2” 150.000 pixel Misure: 80x119x36 mm Peso: 210g Versatilità/Prestazioni: �� Cool Factor: ���� Rapporto qualità/prezzo:��� Prezzo: 1500 Euro Sensore: CMOS 1/2.9”, 3.2 MP (2.28 Mpixel effettivi in modalità video) Ottica: zoom Zeiss 10x ( eq. 40-400 mm), diametro filtri 37mm Formato: AVCHD 1080i, max 15 Mb/s Monitor:2.7” 16:9, 211.200 pixel Misure: 144x81x75 mm Peso: 530 g (610 g con la batteria) Versatilità/Prestazioni: ��� Cool Factor: ���� Rapporto qualità/prezzo:��� Versatilità/Prestazioni: ���� Cool Factor: ��� Rapporto qualità/prezzo:���� CBR, 26-30 Mb/s VBR Monitor: 2,8” Misure: 91x77x186 mm Peso: 750g Versatilità/Prestazioni: ��� Cool Factor: ��� Rapporto qualità/prezzo:��� Rapporto qualità/prezzo:��� I MIGLIORI SIAMO NOI - ECCO I VINCITORI DELL’ULTIMA EDIZIONE DEL COOL AWARD Come ogni anno,sono stati recentemente assegnati i prestiosi Cool Award,i premi destinati ai migliori prodotti hi-tech assegnati dalla giuria indipendente, formata dai lettori di Tutto Digitale. Qui a fianco,l’elenco dei vincitori dell’ultima edizione,prodotti scelti da appassionati per appassionati,oggetti da comprare ad occhi chiusi! Videocamera HD Canon HV10 Fotocamera digitale Canon Digital Ixus 900 TI Reflex Digitale Nikon D80 DVD player Denon DVD-A1XVA DVD recorder Sony RDR-HX925 Ampli/ricevitore DD/DTS Pioneer VSX-AX4ASi-S Sistema Home theater Philips HTS-9800W Diffusori per sorround Yamaha YSP-1000 Subwoofer attivo Velodyne DD18 VPR LCD et Similia JVC DLA-HD10 VPR DLP projectiondesign Action! III 1080 Retroproiettore Sony KDS-70R2000 Flat tv/mon. plasma Panasonic TH-65PV500E Flat tv/monitor LCD Samsung LE46F71B Scanner Epson Perfection V750 PRO Stampante HP Photosmart A710 MP3/Media Player Apple iPod Apparecchi speciali Pioneer DVJ-1000 Schede di editing Matrox RT.X2 Software editing Pinnacle Studio Titanium Edition Software editing pro Apple Final Cut Pro Software di authoring Adobe Encore DVD 2 Software compositing Boris Red 4 Software fotoritocco Adobe Photoshop CS2 Software editing audio Magix Music Maker DVD (qualità audio) Cars DVD (qualità video) Underworld Evolution DVD (extra totali) La fabbrica di cioccolato DVD (extra singolo) La sposa cadavere DVD (menu) Final Fantasy VII Adv. Children Libretto/box King Kong Limited Edition Serigrafia disco La sposa cadavere Confezione speciale Il Codice da Vinci Gift Box Film classico su DVD King Kong Limited Ed. Blu-ray disc overall Ultraviolet 12 DVD & GAMES Il meglio dell’home entertainment selezionato per voi SPECIALE ALTA DEFINIZIONE �DARWIN FA RIMA CON THRILLER Mondo Home Entertainment ha acquisito i diritti per presentare prossimamente in DVD il film The Darwin Awards-Suicidi accidentali per menti poco evolute. Si tratta di un interessante thriller psicologico distribuito da Moviemax, attual- mente in programmazione nei cinema. La storia trae spunto da un fatto reale e cioè i veri Darwin Awards, riconoscimenti assegnati in rete a chi ha migliorato il patrimonio genetico dell'umanità in modo significativo (ma non vi diremo quale...). Da questa premessa ha inizio la trama, che prende poi una nuova piega per l'intervento di alcuni investigatori che vogliono scoprire i segreti di questa leggenda metropolitana... www.mondohe.com, www.moviemax.it Virtual Me,il Grande Fratello on line Blu-ray & HD-DVD: tutte le novità Electronic Arts ed Endemol si sono accordate per un progetto on line, denominato Virtual Me, subito definito come un "Grande Fratello virtuale", visto che i personaggi non saranno in carne e ossa, ma in for- ma di avatar. Secondo i general manager di EA si tratta dell’avanguardia di "una nuova forma ibrida di intrattenimento, che porta i videogiochi oltre le console”. www.ea.com, www.endemol.com Occhi nuovi per le PlayStation Casino Royale,il disco dell’anno Cresce il settore dei dischi ad alta definizione, che non sono più un qualcosa di misterioso e sconosciuto, ma un concreto oggetto del desiderio per un numero sempre maggiore di italiani. Cresce soprattutto per merito di aziende come Sony Pictures Home Entertainment, di gran lunga la casa di distribuzione con il maggior numero di titoli HD d'Italia: gli ultimi Blu-ray Disc editi sono l'ultimo 007 Casino Royale, Resident Evil: Apocalypse (nella foto), Identità, Vertical Limit, Closer, Il grande colpo, La gang di Gridiron, Vero come la finzione, The Covenant, Tutti gli uomini del re, Secret Window, Jerry Maguire e Codice d'onore, per un catalogo di elevata spettacolarità e qualità garantita. Il raggio blu Sempre in nome del grande spettacolo e dell'ormai famoso "raggio blu", ecco le nuove uscite di Buena Vista Home Entertainment: due thriller di Tony Scott (Dejà Vu e Allarme rosso) e due divertenti commedie, Una settimana da Dio con Jim Carrey e Scary Movie 4. Ancora BD, questa volta da 20th Century Fox Home Entertainment, che presenta Una notte al museo, il divertente film, ricco di effetti speciali, con Ben Stiller e Robin Williams. L'edizione è di quelle da non perdere, con una nutrita galleria di contenuti extra, al pari degli altri "dischi blu" del mese, Il pianeta delle scimmie di Tim Burton e Sotto corte marziale. Musica per i tuoi occhi Quanto a Warner Home Video, che ha deciso di supportare entrambi i formati, troviamo in Blu-ray Arma letale e La sposa cadavere, mentre in HD-DVD Batman Begins e Troy. Una politica - quella di presentare i titoli in doppia versione - condivisa anche da Mondo Home Entertainment, che distribuisce Slevin-Patto criminale e Alpha Dog. La vera novità è data però dai DVD musicali in HD: il merito va principalmente a Sony BMG Music Entertainment che presenta Destiny's Child, Incubus, Tony Bennett e John Legend - e a Jupiter che lancia il primo titolo di classica e balletto - il Lago dei cigni di Ciaikovskij, con le coreografie di Rudolf Nureyev - in versione HD-DVD. Il nuovo numero di Alta Defizione Cinema & TV HD - il quarto della serie è disponibile in edicola ancora per pochi giorni. AL A è una pubblicazione b MOTOPERPETUOPRESS Grandi novità in casa PlayStation: annunciata infatti PS Eye, la versione "next gen" della mini-videocamera Eye Toy comprensiva del software EyeCreate per l'editing di filmati e foto. PlayStation Eye è destinata a segnare una nuova frontiera del videogame e non solo perché ha una risoluzione quadrupla del modello precedente, ma anche perché renderà possibili combattimenti virtuali come quelli previsti dal prossimo gioco Eye of Judgment, in uscita a fine anno. Disponibili da subito Go!Cam, la nuova videocamera per PSP in bundle con il software Go!Edit, per un prezzo al pubblico di 49,99 euro. Il pacchetto permette di catturare filmati, foto e suoni (tramite il microfono in dotazione) e di montare i contenuti multimediali per caricarli in rete. www.it.scee.com Che il mattoncino sia con voi! Chi l'avrebbe mai detto... Eppure lo strano matrimonio tra due generazioni di giochi distanti anni-luce tra loro continua e con successo... Lego ha infatti annunciato la versione Mac di Star Wars II: The Original Trilogy, sequel del primo capitolo rilasciato nel 2005 (Lego Star Wars: the Videogame) e già disponibile per PlayStation, PSP, Xbox, Gamecube e per PC. starwars.lego.com Subbuteo,nuova vita sul cellulare Torna il Subbuteo e torna alla grande: il famoso gioco di calcio simbolo degli anni '70 si è rifatto il look e si dà a nuova vita, questa volta in versione videogame 3D o 2D per telefonia "mobile" (compatibile sia con le reti Gsm che 3G). Ci ha pensato la britannica Creative North (www.creativenorth.co.uk), che garantisce un'edizione fedele all'originale, con la stessa dinamica di gioco e stesse regole. Il gioco è distribuito dal marchio Selatra Games e presto arriverà anche in Italia. www.selatra.com Gioca con i supereroi Marvel! Iron Man, Hulk, Captain America e Thor si apprestano a sbarcare nell'home gaming grazie all'accordo pluriennale stretto da Marvel con il famoso publisher di videogiochi Sega, che è distribuito in Italia da Halifax. Il primo dei supereroi del grande marchio americano di comics sarà proprio Iron Man (nella foto qui a destra), il cui debutto è previsto per la primavera 2008, in contemporanea con l’uscita al cinema del film Paramount che vede come protagonista, fra gli altri, Robert Downey junior. www.halifax.it 13 SPECIALE ALTA DEFINIZIONE CINEMA I film in sala su grande schermo e nell’home theater domestico su DVD L’orrore, dicevamo...Tornano le terribili atmosfere che hanno decretato il successo soprattutto tra il pubblico dei giovani - di Hostel, il cupo horror totale di Eli Roth, distribuito da Sony Pictures (www.sonypictures.it/film/ho stel2). Hostel part 2 è il nome del sequel con alcune sostanziose e succulente novità, che danno nuova linfa alla saga, e altre gradite conferme, a partire dalla presenza di Quentin Tarantino nelle vesti di produttore esecutivo - e questa è già una bella garanzia - oltre ad alcuni preziosi camei made in Italy, come quelli di Edwige Fenech (sì, proprio lei), Luc Merenda e il regista Ruggero Deodato, autore di B-cult di genere come Cannibal Holocaust e Ultimo mondo cannibale... Il risultato finale è un thriller Spionaggio CASINO ROYALE COLLECTOR’S ED. di Martin Campbell,con Daniel Craig Sony P.H.E. Uno di quei film tanto avvincenti e spettacolari che non dovrebbero mai mancare nella videoteca di un audiovideofilo: bellissima la confezione metallica di questa special edition a due dischi e ottima, sotto tutti gli aspetti,la resa tecnica del DVD.Eccezionali gli extra. Colore; durata: 139’; produzione: 2006; Dolby Digital 5.1 (ita,ing);formato: 16:9/letterbox 2.40:1;43,90 euro Qualità artistica ���� Qualità tecnica ����� Contenuti speciali ����� Dramma CLOSER di Mike Nichols, con Julia Roberts Sony P.H.E. Dramma con venature “pulp”, con grande cast - Natalie Portman su tutti - e autentici momenti cult. Ottima la qualità visiva del Blu-ray, con immagini luminose e dalla definizione tagliente, colori ricchi e minimo rumore video. Buono l'audio PCM 5.1 non compresso.Extra un po’poveri. Colore; durata: 104’; produzione: 2004; PCM 5.1 (ita,ing),Dolby Digital 5.1 (ita, ing, fra); formato: Blu-ray 1080p 16:9/letterbox 1.85:1; 29,90 euro Qualità artistica ��� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ��� Terzo episodio per la famosa saga dei Pirati dei Caraibi, diretta da Gore Verbinski, di cui vediamo i relativi manifesti originali. Tornano quindi Jack Sparrow e i suoi bravi, questa volta per una avventura davvero "ai confini del mondo”... PIRATI DEI CARAIBI: AI CONFINI DEL MONDO di Gore Verbinski con Johnny Depp, Orlando Bloom, Keira Knightley, Geoffrey Rush, Chow Yun-fat Walt Disney / Buena Vista a forti tinte, sulla falsariga del truce capitolo precedente, ma che in più vuole essere un omaggio ai B-movies italiani anni '70, cui certamente strizza l’occhio. Quanto basta per rendere felici e impazienti tutti gli amanti del genere! L’orrore, parte seconda Gli altri film del mese Oltre ad Hostel 2 troviamo ancora Tarantino - questa volta dietro la macchina da presa - in Grindhouse Death Proof, splatter in due episodi (il secondo, in arrivo, è diretto dal fido Robert Rodriguez). Segnaliamo anche i thriller Zodiac (di David Fincher) e Breach - L’infiltrato, il kolossal storico La città proibita di Zhang Yimou e il terzo film dei Pirati dei Caraibi - Ai confini del mondo (presentato qui sopra). Storico MARIE ANTOINETTE di Sofia Coppola,con Kirsten Dunst Sony P.H.E. Un film originale, di un'eleganza narrativa e di regia non comune nel cinema moderno. Sorprendente la qualità tecnica del DVD: per il video difficilmente sarà possibile fare di meglio per pulizia e definizione, audio talvolta un po’ basso.Extra buoni,ma si poteva fare di più... Colore; durata: 118’; produzione: 2006; Dolby Digital 5.1 (ita,ing);formato: 16:9/letterbox 1.85:1;18,50 euro Qualità artistica ���� Qualità tecnica ����� Contenuti speciali ��� Fantascienza RESIDENT EVIL: APOCALYPSE di Alexander Witt,con Milla Jovovich Sony P.H.E. Secondo capitolo del film/videogioco, con azione ed effetti speciali in quantità e momenti da vero cardiopalma. Buono il dettaglio video, qualche problema di luminosità e contrasto del master nelle tante scene notturne. Superlativo l’audio italiano PCM 5.1,discreti gli extra. Colore; durata: 91’; produzione: 2004; PCM 5.1 (ita,ing,spa),Dolby Digital 5.1 (ita,ing,spa),2.0 (ing); formato: Blu-ray 1080p 16:9/letterbox 2.40:1; 29,90 euro Qualità artistica ��� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ���� HOSTEL PART 2 di Eli Roth con Lauren German, Heather Matarazzo, Bijou Phillips, Edwige Fenech, Luc Merenda, Ruggero Deodato Sony Pictures Fantasy SPIDER-MAN 2.1 di Sam Raimi, con Tobey Maguire Sony P.H.E Un doppio DVD imperdibile per i fan, con 8’ di sequenze inedite e una sezione extra rinnovata. Tecnica con molti pregi e pochi difetti: immagini molto definite e compatte, di resa cromatica eccellente,a volte con un velo di rumore.Ottimo l’audio:dinamico, spettacolare,dirompente. Colore; durata: 131’; produzione: 2004; DolbyDigital 5.1 (ita,ing,spa);formato: 16:9/letterbox 2.35:1;22,50 euro Qualità artistica ���� Qualità tecnica ����� Contenuti speciali ���� Guerra PEARL HARBOR di Michael Bay,con Ben Affleck Buena Vista Il film Michael Bay si candida come perfetto materiale per un’edizione in HD (su BD a doppio strato da 50 GB). Resa video molto buona, in alcuni casi addirittura emozionante con un dettaglio elevatissimo, ma ciò che colpisce maggiormente è la dirompente potenza dell’audio. Colore; durata: 183’; prod.: 2001; PCM 5.1, PCM stereo, Dolby Digital 5.1 (ita, ing e altri); formato: Blu-ray 1080p16:9/letterbox 2.35:1; 34,99 euro Qualità artistica ��� Qualità tecnica ����� Contenuti speciali ���� Fantasy IL LABIRINTO DEL FAUNO SPECIAL ED. di Guillermo del Toro,con Sergi Lòpez Videa CDE Il capolavoro di Guillermo del Toro: un film bello, sconvolgente e intenso, vincitore di tre Oscar. Ottima edizione a due DVD in un bel cofanetto e splendido l’audio in DTS ES. Non da meno il video, dal dettaglio più che buono,e nutriti gli extra, fra cui il commento del regista. Colore; durata: 113’; produzione: 2006; DTS 5.1 ES (ita),Dolby Digital 5.1 (ita,spa); formato:16:9/letterbox 1.85:1;25,00 euro Qualità artistica ����� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ���� Poliziesco THE BOURNE SUPREMACY di Paul Greengrass,con Matt Damon Universal Un'edizione HDDVD certamente convincente. Il video segna un decisivo miglioramento rispetto all’edizione DVD. L’audio è estremamente dinamico e incisivo, ricco di dettaglio e preciso nei panning. Ottimi; nel complesso, gli extra. Colore; durata: 87’; produzione: 2004; Dolby Digital Plus 5.1 (ita, ing e altri); formato: Blu-ray 1080p16:9/letterbox 2,35:1; 28,00 euro Qualità artistica ��� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ���� Documentario PIANETA TERRA di AA.VV. Cinehollywod Avvincente serie di documentari della BBC - definita “la più grande produzione naturalistica mai realizzata” - per un cofanetto da veri intenditori, con 4 dischi più un quinto DVD bonus. Immagini di spettacolare qualità e bellezza,sonoro 5.1,making of: un’edizione curata in ogni dettaglio... Colore; durata: 700’; produzione: 2006; Dolby Digital 5.1 (ita, ing); formato: 16:9/letterbox 1.85:1;39,90 euro Qualità artistica ����� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ���� Azione CODICE SWORDFISH di Dominic Sena, con John Travolta Warner Film edito nei 2 formati, dalla resa identica. Video dettagliato ed aggressivo nei colori e contrasto; audio con DD “normale” (BD) e il “plus” (HDDVD),entrambi a pieno bitrate,di resa di fatto identica. Extra già visti su DVD. Colore; durata: 99’; produzione: 2000; Dolby Digital 5.1 (ita, ing, spagn) Plus (ita, ing, spagn); formato: HD-DVD e Blu-ray 1080p 16:9/letterbox 2,40:1;29,00 euro Qualità artistica ���� Qualità tecnica ���� Contenuti speciali ��� 14 SPECIALE ALTA DEFINIZIONE MUSICA Interviste e recensioni, appuntamenti dal vivo e su disco � L’estate della musica.Grande musica in arrivo per i prossimi mesi: segnaliamo i concerti dei Pearl Jam (Venezia, 15 giugno), degli Iron Maiden (Roma, 20 giugno), dei Red Hot Chili Peppers (Udine, 28 giugno), dei Rolling Stones allo stadio Olimpico di Roma (6 luglio,unica data italiana),di Musica, maestro...in HD! Concerti dal vivo, opere liriche, sinfonie, balletti, musical, videoclip... Il mondo della musica offre infinite attrazioni, che sono arte, cultura, divertimento: logico che l’alta definizione scoprisse prima o poi questo immenso bacino di emozioni e lo facesse suo. È quanto sta avvenendo in Italia, dove i titoli HD - sia in Blu-ray che HD-DVD - cominciano a comparire sugli scaffali World Salif Keita M’BEMBA Emi Diciamolo subito: ecco un disco da non perdere, almeno se i suoni e le musiche attuali del continente nero vi attirano. Anche perché qui Salif Keita è in buona compagnia, con Toumani Diabaté, Ousmane Kouyaté e Buju Banton fra gli altri intervenuti al banchetto, pardon incisione... Non per tutti, ma per alcuni un must. ���� Etnica Artisti vari INDIARAMA Wagram Music La riscoperta della world music ha portato l’India in primo piano e quest’antologia (due CD + DVD) ne ripercorre la storia, dalle sonorità anni ‘70 di Ravi Shankar e John McLaughlin (sempre in versione lounge) alle nuove proposte di Nusrat Fateh Alì Khan, al raï di Panjabi MC o ai suoni di Bollywood.Completissimo e imperdibile. ���� delle videoteche e nei desiderata del pubblico. Oggi vi presentiamo i primi dischi in distribuzione, rappresentativi di questa nuova tendenza. Sony BMG, quattro ‘bombe’ Sony BMG parte alla grande, con 4 titoli davvero interessanti. Live in Atlanta è stato l'ultimo concerto, nel 2005, delle Destiny’s Child. Lo spettacolo è ElectroTango Buenos Aires PARIS:THE ELECTRONIC TANGO ANT. PMB È sempre più tempo di tango: il classico ballo, simbolo dell’Argentina, viene rivisitato e corretto, anche in chiave elettronica. Questo doppio CD riunisce il meglio delle nuove tendenze, in un mix che ha il pregio di accontentare tutti, sia i puristi del genere che i neofiti.Ovvio a dirsi dunque che si tratta di un titolo da non perdere. ���� Afro Artisti vari THE AFRO CLUB NIGHT Lola’s world - Clubstar GmbH & Co Autori e ritmi africani sono sempre più in voga, negli ultimi tempi, anche grazie al trattamento ‘elettrico’ di molti DJ attenti a carpire gli stimoli del momento. Il risultato è decisamente piacevole, come dimostra perfettamente questo doppio CD, ricco di brani irresistibili, dal titolo che è tutto un programma.’The Afro Club Night’... ���� È il momento della musica in alta definizione - rock o classica che sia in Blu-ray (come per le Destiny’s Child) o HD-DVD come Il lago dei cigni. Lou Reed ad Arezzo (8 luglio),di Pink (Auditorium di Roma, 25 luglio). Da segnalare anche il tour italiano di Vasco Rossi,che prevede le date di Latina (13 giugno),Venezia (17 giugno), Milano (21 e 22 giugno),Roma (27 e 28 giugno) e a luglio Torino (3),Messina (7), Bari (10) e Ancona (14). trascinante, coloratissimo, orchestrato come un grande musical e per una visione sempre divertente e coinvolgente. Cambiamo genere con Incubus: Live at Red Rocks, un rock abbastanza sofisticato e ricercato. Altro bel titolo, John Legend Live: House of the Blues, coinvolgente concerto con la presenza di tre alternative tracks non reperibili su altri supporti. Jazz Artisti vari SAXOPHONE BALLADS Universal Il jazz e uno dei suoi prìncipi - il sassofono - ai suoi massimi livelli: in questo CD troverete - a pochi euro! - le esecuzioni originali, rimasterizzate in digitale, di brani immortali come Summertime, Stardust, Georgia on my mind, eseguiti da gente che si chiama Parker,Getz,Gordon,Coltrane... Difficile,davvero,chiedere di più! ����� House Dennis Ferrer IN THE HOUSE ITH/Defected Records Ultimo titolo uscito nella benemerita collana ‘In the house’ di Defected, questo triplo CD in edizione limitata, come consuetudine, contiene 2 dischi ‘in the mix/pure house’ più un terzo CD bonus, non miscelato, delle ‘inspirations’ del DJ Dennis Ferrer... che comprendono Grace Jones, Roy Ayers,Femi Kuti,E,W & F.... Wow! ���� Infine, ancora un cambio di genere con Tony Bennett - An American Classic, che vede duetti con prestigiose guest star (Christina Aguilera, Elton John, Diana Krall, Barbra Streisand, Stevie Wonder, ed altri) e la presenza di altri ospiti. Da segnalare per tutti i titoli una eccezionale resa audio e video, e la presenza di tantissimi extra di grande interesse. Jazz Nina Simone REMIXED & REIMAGINED BMG Nina Simone vestita di nuovo: la celeberrima vocalista jazz viene qui reinterpretata - anzi, “re-immaginata” - in versione remix dai maggiori guru europei della “chill house” e della “lounge”. Tredici tracks più una traccia bonus aggiuntiva per celebrare un mito in chiave postmoderna. ����� House Louis ‘Louie’Vega LUST Concept Music Louie Vega,come sa ogni appassionato di ‘new sounds’, è il 50% del magnifico duo Masters@ Work, coppia di DJ responsabili - come autori o remixer di infiniti successi house & oltre (vedi Nuyorican Soul). Abilità tecnica indiscutibile e gusto musicale sopraffino sono qui al servizio anche di alcuni ‘disco evergreen’. Al solito,imperdibile. ����� Nureyev in Paris Il primo disco HD italiano dedicato alla classica è invece proposto da Jupiter. Si tratta de Il lago dei cigni di Ciaikovskij in HDDVD. Coreografie di Rudolf Nureyev in persona e il risultato, affidato all’ottimo corpo di ballo dell’Opera di Parigi, è di alto livello. Audio DTS 5.0 (senza canale LFE) e 2.0; come extra una galleria di immagini e la sinossi illustrata del balletto. Jazz Artisti vari TAKE FIVE Roof Music GmbH Tra i brani più famosi nella storia del jazz, Take Five ha ispirato infinite cover e tributi, di cui questo CD è l’esempio più lampante. Dodici diverse interpretazioni, ciascuna delle quali aggiunge sfumature personali al brano originale, frutto dell’ispirazione di grandi artisti (Quincy Jones, George Benson...).Un “chiodo fisso”d’autore. ����� Etnica Artisti vari ORIENTAL FEVER Wagram music Dopo l’India, ecco una panoramica sull’Oriente in generale, che gli appassionati di musica etnica non si faranno sfuggire. Quattro CD, 60 brani che spaziano dal raï al raï’n’b, dal rap all’oriental dancefloor, in un coacervo di stili, di sonorità e suggestioni che ha la stessa ricchezza e varietà del continente che li ha prodotti. ����� www.sonypictures.it
Documenti analoghi
torna la Fotografia
lanciata un decennio fa e ancora caratterizzata da un enorme successo di
pubblico. Si tratta di due nuovi modelli
da 7,1 megapixel,siglati Digital IXUS 70
(in foto) e Digital IXUS 75.
La IXUS 70 è ...
Blu-ray Disc - Technoshopping
sola lettura,è per la distribuzione di film in
HD,giochi,software in genere;il BD-R è il
formato registrabile (una sola volta) per
registrazione video HD e archiviazione
dati;il BD-RE è simile al p...