sala server - Allnet.Italia Store
Transcript
sala server - Allnet.Italia Store
1 SOMMARIO ALLNET.ITALIA è un distributore informatico a valore aggiunto specializzato in soluzioni informatiche innovative. Ha sede a Bologna, dove è stata fondata nel 2000. Ha un’alleanza strategica con il distributore europeo ALLNET GMBH di Monaco di Baviera. 4 6 7 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 33 35 36 38 39 40 42 44 Soluzioni VoIP 2N Aastra 3CX Audiocodes Cisco Gigaset Digium Flexvalley Grandstream Jabra Kalliope Patton Polycom Cyberdata Plantronics Panasonic Portech Unidata Snom Yealink Soluzioni Microsoft Lync 46 48 49 50 52 57 58 60 Soluzioni Videosorveglianza Allnet Grandstream Arecont Vision Mobotix Tekno System Aaxon Qnap 62 64 68 72 Soluzioni Videoconferenza LifeSize Polycom Revolabs 74 76 78 80 81 82 83 84 86 88 Soluzioni Wireless Alvarion Infinet Wireless Grante Mars Antennas Linkra Networks Nomadix Meraki Meru Networks Ruckus Wireless 90 92 94 96 97 98 Soluzioni Sicurezza Clavister Cyberoam Meraki MobilityGuard Patton 100 102 104 106 Soluzioni Automazione Aten Eaton Impinj 108 110 112 114 115 116 118 120 Soluzioni Networking Allnet Cisco DrayTek Teldat Netgear Microsens Microsemi 122 124 126 Soluzioni More Eaton Qnap Cosa facciamo e campi d’attività ALLNET.ITALIA fornisce soluzioni complete per le piccole e medie imprese italiane, la pubblica amministrazione, il settore bancario ed il settore industriale. Operiamo esclusivamente in maniera indiretta tramite installatori e rivenditori dislocati nell’intero territorio italiano. Siamo specializzati nei seguenti campi: • • • • • • Telecomunicazioni e VoIP Videosorveglianza IP Applicazioni Professionali Wireless (indoor e outdoor) Videoconferenza IP Sicurezza Informatica Reti e connettività Il nostro modello di business • • • • Assistere proattivamente i nostri clienti nell’evoluzione del loro business, verso nuove aree dell’Information Technology, per garantire crescita e profittabilità. Combinare i migliori prodotti e tecnologie insieme a servizi specializzati per offrire soluzioni ad alto valore aggiunto. Offrire una logistica eccellente e un supporto competente e professionale. Essere un distributore nel quale poter porre la propria fiducia per la qualità del lavoro e servizio svolto. I nostri clienti Sono aziende esclusivamente operanti nel campo dell’informatica, telecomunicazioni e sicurezza. Può trattarsi di rivenditori informatici a valore aggiunto, installatori telefonici, integratori di sistema, software house, operatori delle telecomunicazioni (ISP), installatori di impianti di allarmi e domotica, Corporate Dealer. Logistica ALLNET.ITALIA opera nel mercato italiano, garantendo ampia disponibilità di magazzino e spedizioni nel giro di 24/48/72 ore tramite corriere espresso e l’utilizzo di 2 magazzini, uno centralizzato in Germania ed uno locale a Bologna, per un totale di 15.000 mq. Il nostro sito WEB è pienamente integrato con i nostri sistemi gestionali: fornisce informazioni in tempo reale sulla disponibilità del magazzino, fatture, RMA, tracking degli ordini ed informazioni sul proprio account. Consulenza e supporto tecnico ALLNET.ITALIA dispone di un efficiente supporto tecnico formato da ingegneri specializzati e formati, che sono in grado di offrire consulenza sia in fase di prevendita, attraverso la progettazione e l’analisi di fattibilità in funzione delle esigenze specifiche del cliente finale, sia in fase di post vendita, tramite supporto tecnico via web e telefonico, per le problematiche d’installazione e configurazione dei prodotti. Allnet.Italia è associata @allnet_italia 128802.lab 130www.allnet-italia.it more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Chi siamo 3 voip AZIENDA SALA RIUNIONI RECEPTION 3 PAGING CITOFONO IP voip PAGING ENTRATA 10 8 IP PHONE AUDIOCONFERENZA UFFICIO COMMERCIALE SERVER DECT 4 5 TELEFONI DECT PAGING PC PAGING PC PC PC 11 PC 7 TELEFONO IP UFFICIO SALA SERVER TELEFONI CELLULARI TELEFONI WIFI TELECAMERA IP PAGING 9 12 MAGAZZINO 4 2 13 ACCESS POINT GATEWAY GSM CENTRALINO IP-PBX 5 Attraverso i gateway di nuova generazione possiamo interconnettere i centralini analogici o IP in maniera sicura con i provider di telefonia via internet ed in contemporanea con la rete telefonica tradizionale 9 Per gli utenti che hanno bisogno di muoversi tra i reparti, un sistema Dect Multicella può fornire continuità di servizio in tutta la sede aziendale 6 2 Il centralino telefonico IP/PBX gestisce le chiamate in entrata e in uscita. Può essere sia software che hardware. Può essere ridondato per assicurare la continuità del servizio di telefonia. 10 Gli utenti in mobilità possono comunicare con l’azienda via internet, sia con il proprio telefono cellulare di nuova generazione, che con il computer portatile, azzerando così i costi di telefonia Si può installare un sistema di paging, in modo da fornire la filodiffusione ed essere in grado di fare annunci a tutti i reparti o solo ad alcuni, in base alle esigenze (ricerca personale, allarmi, pubblicità) 4 Una cuffia wireless garantisce la massima libertà di movimento. E’ possibile rispondere alle chiamate ricevute dal proprio telefono IP, softphone, telefono analogico o cellulare. Se la base della cuffia lo consente, è possibile collegarla in bluetooth al PC per ricevere nella cuffia l’audio del computer 8 E’ possibile integrare in maniera semplice la telefonia con i sistemi informativi aziendali, in modo da avere in automatico la scheda cliente visualizzata sul terminale o reindirizzare automaticamente il chiamante al reparto di interesse I citofoni o videocitofoni di nuova generazione sono integrati con i centralini. Si può rispondere da qualunque telefono dell’azienda o anche addirittura fuori da essa. 11 7 3 Un gateway GSM consente di effettuare gratuitamente le chiamate verso i cellulari aziendali a costi più bassi verso i cellulari esterni In sale o uffici, un dispositivo IP per l’audioconferenza è registrato come un interno nel centralino Grazie ai telefoni che hanno dei sensori di mobilità, si possono effettuare chiamate automatiche in caso di emergenza: es. lavoratore immobile o disteso a terra 12 Per le aziende che scelgono di usare una rete unica per dati e voce (Wi Fi), sono disponibili telefoni wireless 13 Nel magazzino si può installare un access point e coprire con una rete Wi Fi tutta l’area. All’interno di essa si possono utilizzare Phone IP Wi Fi come se fossero interni telefonici. 6 PSTN 1 TISP GATEWAY INTERNET more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip 1 5 www.2nitalia.it Chi è 2N? 2N Telekomunikace a.s. è una società della Repubblica Ceca, fondata nel 1991. 2N produce ed esporta con successo dispositivi per le telecomunicazioni come gateway GSM, sistemi PBX, prodotti UMTS, citotelefoni e sistemi di comunicazione per ascensori. 2N esporta in oltre 120 paesi nel mondo ed è nota per la qualità dei prodotti e l’alto livello del supporto tecnico e commerciale fornito ai propri clienti. L’azienda è impegnata in una crescita continua, nel rispetto delle regole, in ogni parte del mondo, fornendo le migliori soluzioni, per migliorare e semplificare i servizi di telecomunicazione. voip 2N HELIOS IP FAMILY GATEWAY VOIP I sistemi di citotelefonia 2N® Helios IP rappresentano l’evoluzione del mondo della citofonia, combinando le funzioni degli apparecchi di chiamata con le caratteristiche proprie della rete internet, amplificandone le opportunità di utilizzo. Il concetto di campanello si trasforma in sistema di comunicazione che sfrutta il protocollo VoIP per attivare una conversazione a distanza tra chi suona alla porta e chi riceve la chiamata, ovunque nel mondo. Il segnale audio-visivo può essere ricevuto direttamente su un videotelefono IP, un computer, un tablet, uno smartphone o altre apparecchiature collegate alla rete; smistato verso un centralino o inoltrato a specifici collaboratori. Sono possibili molteplici azioni di risposta: dal colloquio all’apertura a distanza della porta, dal farsi lasciare un messaggio al far apparire sullo schermo informazioni multimediali o testuali. La modularità del sistema offre nuove potenzialità. L’oggetto diventa funzione trasformando il vecchio campanello in un innovativo elemento di presentazione: un veicolo di immagine, di presenza e di gestione. Per attività pubbliche e private, aziendali e residenziali. 2N VoiceBlue Next 2 e 4 canali SISTEMI AUDIO SU IP 2N SIP Speaker 2N NetSpeaker Sono dispostivi professionali per qualsiasi PBX IP su base SIP. Consente all’utente di effettuare e ricevere chiamate da e verso la rete mobile GSM/UMTS. La connessione Ethernet (RJ 45) fornisce le basi per nuove architetture su rete locale (LAN) e internet (WAN). Grazie ad un efficiente LCR, il Gateway 2N VoiceBlue VoIP GSM/UMTS (Fixed Cellular Terminal) può effettuare l’instradamento corretto a seguito di un’opportuna configurazione dei parametri. Il controllo totale (al 100%) di tutte le chiamate GSM/ UMTS in uscita, costituisce uno dei principali vantaggi del nostro gateway. 2N EasyRoute e 2N SpeedRoute 2N SIP Speaker fornisce una soluzione ideale e conveniente per i sistemi di diffusione sonora IP. Può essere utilizzato come semplice sistema di diffusione sonora (Public Address System), utilizzando l‘impianto esistente o collegando gli altoparlanti ai propri morsetti, oppure come un normale interfono, collegando, in aggiunta, un microfono. Il dispositivo supporta il protocollo standard VoIP SIP. 6 2N NetSpeaker è un sistema audio IP che permette di effettuare comunicazioni vocali o di trasmettere sorgenti audio da un computer connesso in una rete LAN/WAN. Per le trasmissioni audio tramite IP è sufficiente connettere un normale altoparlante oppure un amplificatore al 2N NetSpeaker; in questo modo si crea un sistema di trasmissione audio centralizzato virtuale. Questo permette di trasmettere ciascun segnale audio in zone diverse e di personalizzare le trasmissioni in ciascuna area. Sono rispettivamente router wireless 3G e router wireless LTE/4G, forniscono entrambi la connessione Internet ad ampia banda sulle reti mobili alle abitazioni o ai piccoli uffici, in alternativa al collegamento ADSL fisso. www.aastra.it Chi è Aastra? Aastra Italia è la divisione italiana di Aastra Technologies Limited, una società all’avanguardia e leader nel mercato della comunicazione d’impresa. Con sede a Concord, Ontario, Canada, Aastra sviluppa e distribuisce prodotti e applicazioni di comunicazioni per gli affari. Opera a livello globale, con oltre 50 milioni di linee installate nel mondo e con una presenza diretta o indiretta in oltre 100 paesi. Terminali IP Aastra per Microsoft Lync: Telefoni dedicati alla soluzione di comunicazione Microsoft Terminali SIP Aastra: Telefoni IP di eccezionale valore con caratteristiche avanzate ed espandibili Aastra offre un’ampia gamma di terminali standard SIP con ben otto modelli per soddisfare ogni tipo di esigenza. Tutti i telefoni IP Aastra offrono eccezionali caratteristiche tecniche e di flessibilità, arricchite da un design elegante e moderno. Dotati di supporto alla programmazione XML, fino a 9 linee di chiamata, tasti programmabili e tecnologia audio Hi-Q™ all’avanguardia, tutti i terminali Aastra sono l’ideale per le comunicazioni aziendali e sono progettati per l’interoperabilità con le principali piattaforme IP-PBX. L’offerta spazia dai modelli più economici Aastra 6730i e 6731i con form-factor ristretto, display LCD a 3 righe e 8 tasti programmabili, fino al top di gamma Aastra 6739i (nella foto) con display VGA a colori touchscreen e supporto Bluetooth. Nella fascia media Aastra offre altri cinque modelli: 6753i, 6755i, 6757i, 6735i e 6737i che si differenziano tra loro per numero di tasti programmabili, dimensione del display, capacità delle porte Ethernet e qualità audio standard o HD. I moduli d’espansione M670i (con 36 tasti e LED) e M675i (con 20 softkeys per 3 pagine, LED e display LCD), incrementano notevolmente le capacità di controllo e chiamata dei terminali SIP Aastra. Fino a 3 moduli possono essere aggiunti ai modelli 6753i, 6755i, 6735i, 6757i, 6737i e 6739i per creare una console ricca di tasti e opzioni. Basi radio SIP-DECT e WiFi: Comunicazione cordless su reti IP a standard SIP La soluzione Aastra SIP-DECT rende possibile l'implementazione di una rete complessa di basi radio su un'infrastruttura esistente. Grazie all'utilizzo del protocollo SIP, la soluzione proposta da Aastra è compatibile con tutti i sistemi telefonici basati su questo standard. Unendo i benefici della tecnologia DECT alle trasmissioni IP, Aastra ha sviluppato una base radio DECT/WLAN che offre, da un'unica periferica, il supporto affidabile alle comunicazioni DECT e un punto d'accesso WLAN b/g/n. La gamma comprende tre modelli: RFP L35 IP (DECT da interno), RFP L36 e L37 IP (due versioni DECT da esterno), RFP L43 WLAN (DECT e Access Point WLAN da interno). Aastra propone due modelli di terminali IP con display a colori, con il software Microsoft Lync 2010 Phone Edition integrato: Aastra 6725ip (nella foto) e 6721ip. Questi due terminali offrono un’eccellente interoperabilità con Microsoft Lync Server 2010, rendendo disponibile così l’intera serie di funzionalità Lync in un terminale telefonico dall’uso semplice e intuitivo per tutti. L’avanzato 6725ip permette il collegamento con il proprio PC tramite la porta USB, offrendo servizi di integrazione quali: funzionalità CTI, escalation da e-mail a videochiamata, utilizzo del telefono come cuffia/altoparlante e microfono per PC, indicazione di presence LED che opera in bundle con le attività su PC. Aastra 6721ip è il terminale più economico, adatto alle aree comuni come hall, reception o sale riunioni. Offre le stesse prestazioni audio del modello 6725ip senza integrazioni con il proprio computer. I terminali sono compatibili con la nuova versione di Microsoft Lync 2013 7 www.3cx.com Migliora la produttività con la messaggistica unificata e la presenza 3CX Phone System, il software per privati e aziende che trasforma il tuo PC Windows in un centralino PBX. voip Il sistema telefonico 3CX è un centralino software basato su piattaforma Windows che permette di installare centralino IP con estrema semplicità e senza bisogno di installazioni complesse. Grazie al supporto allo standard SIP, 3CX permette agli utenti di utilizzare apparati telefonici di diversi marchi, senza restare legati per sempre allo stesso produttore. 3CX supporta pienamente i telefoni SIP dei marchi Grandstream, Linksys, Snom, Yealink, Aastra e Polycom, così da garantire ai suoi utenti una scelta ampissima tra i vendor più diffusi sul mercato. Il sistema telefonico 3CX permette di avere un centralino IP dalle molteplici funzionalità utilizzando la stessa rete aziendale utilizzata per i PC, senza la necessità di realizzare costosi cablaggi separati e permettendo un risparmio notevole rispetto alle classiche soluzioni PBX hardware. Grazie al supporto allo standard SIP, 3CX permette agli utenti di utilizzare apparati telefonici di diversi marchi, senza restare legati per sempre allo stesso produttore. 3CX supporta pienamente i telefoni SIP dei marchi Grandstream, Linksys, Snom, Yealink, Aastra e Polycom, così da garantire ai suoi utenti una scelta ampissima tra i vendor più diffusi sul mercato. Il 3CX Phone System perWindows fornisce tecnologie di Unified Communications unificando messaggi vocali, fax ed email; così come fornisce informazioni sulla presenza. Con 3CX, i dipendenti possono facilmente vedere la presenza degli altri utenti evitando telefonate e trasferimenti di chiamata non necessari. Un semplice modo per utilizzare il tuo telefono da Windows con il 3CX MyPhone! La Presenza è mostrata in qualsiasi telefono standard IP, cosi come nel 3CX Assistant e nel portale utente MyPhone. Inoltre, il 3CX unifica la posta vocale e i fax con l’email inoltrandole alla casella di posta dell’utente. Il 3CX offre piena compatibilità video utilizzando il 3CXPhone o un telefono SIP video, le videochiamate possono essere fatte con un click del mouse. Il 3CX include un fax server che è ingrado di inoltrare i fax in arrivo come allegati PDF all'email. Gli utenti possono inviare fax da macchine fax esistenti o usando un software compatibile T38 di terze parti. Le aziende risparmiano tempo e denaro in quanto possono dimenticarsi delle macchine fax e delle linee telefoniche extra. 3CX MyPhone rende semplice per gli utenti prendere vantaggio dalla funzionalità della messaggistica unificata come ad esempio la chiamata in conferenza, la presenza, il trasferimento tramite "drag and drop" e la messaggistica istantanea. Mentre l'hardware PBX tradizionale non sempre rende queste caratteristiche facilmente accessibili per l'utente finale, il 3CX MyPhone fornisce queste e altre funzionalità avanzate tutte insieme, in modo semplice. 3CX MyPhone è basata su interfaccia web e sfrutta Silverlight per fornire un ricco "desktop-like" con interfaccia amichevole. Gli utenti possono gestire il loro interno facilmente dal proprio netbook o desktop ed evitare di dover utilizzare una interfaccia del telefono complicata. Il 3CX MyPhone funziona con i telefoni software (softphones), con telefoni IP e perfino con Iphone e smartphone con Android offrendo flessibilità - gli utenti possono scegliere quale dispositivo si adatta meglio alle loro esigenze. Con il 3CX MyPhone, tu puoi: • • • • • • • • 8 Vedere lo stato/presenza degli utenti Eseguire chiamate da una pagina web, da Microsoft Outlook o dalla rubrica telefonica Trasferire le chiamate ad altri utenti Deviare le chiamate alla casella vocale Monitorare le code di chiamata (se gli utenti hanno i diritti per farlo) Vedere le chiamate perse, in entrata e in uscita Creare e gestire conferenze di chiamate Creare e gestire conferenze di chiamate Il modulo Call Center è un servizio pensato per le piccole e medie imprese che fornisce le funzionalità call centre professionali a prezzi contenuti. È una licenza d’aggiornamento del 3CX Phone System, che aumenta la produttività degli agenti e migliora la soddisfazione dei clienti. Per mezzo delle numerose funzionalità è possibile ascoltare le comunicazioni degli agenti e, senza che il cliente senta, parlare direttamente con gli agenti mentre sono occupati in una conversazione (“Whisper”) . Con la funzione di richiamo è possibile consentire ai clienti in coda di riagganciare dopo un tempo configurabile mantenendo la priorità acquisita nella coda e venendo richiamati al liberarsi degli operatori. La funzionalità di allarme SLA permette ai supervisori di essere avvisati quando chi chiama deve attendere oltre un certo periodo configurabile. • Monitora stato della coda • Stato degli agenti collegati/ scollegati Funzionalità chiamata – Ascolto, suggerimento e intromissione nelle chiamate Caratteristiche generali del sistema telefonico Log chiamate, report chiamate Trasferimento di chiamata cieco/con avviso Inoltro chiamata su occupato/nessuna risposta Inoltro chiamate (DID) / Caller ID Conferenza audio Risponditore automatico / IVR Casella vocale/Musica di attesa Gruppi suoneria/sequenziali Rubrica centralizzata Parcheggio/Prelievo chiamata Code di chiamata Registrazione chiamata Componi per nome MWI - Indicatore messaggio di attesa Aggiornamenti stati BLF Stanze conferenza Citofono Radio avviso Console di gestione basata su Web Configurazione guidata di installazione Stato sistema in tempo reale basato su web Web Server integrato Ripristini e backup automatici Semplice configurazione del Firewall per gli interni remoti attraverso il tunnel Certificazione MS Windows Server Database Enterprise integrato (PostgreSQL) VM Ware / Hyper Telefoni Software Supporto Windows, Android 1.6 e iPhone 4.0 e superiore Gestione da console 3CX Include Tunnel per evitare problemi NAT Auto-approvvigionamento Configurazione remota Comunicazione unificate e mobilità Portale utente Self-Service MyPhone Ricezione messaggi vocali per email Chiamate Video Versione Gratuita x x x x x x x x x x x x Versione Commerciale x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x 3CX per i rivenditori l mercato del VoIP PBX è in forte espansione: chiamate a costi inferiori, riduzione dei tempi di amministrazione del sistema PBX e una maggiore produttività stanno portando a richiedere impianti VoIP. 3CX ti dà l’opportunità di diventare suo partner e vendere software per IP PBX, impianti VOIP, fare installazioni e assistenza per i tuoi clienti. Perché diventare partner di 3CX? • • • 3CX Phone System è un impianto VoIP PBX professionale di facile gestione per Windows. Non è richiesto l’apprendimento o il supporto di Linux. 3CX Phone System ha vinto diversi premi ed è installato in oltre 5000 siti in tutto il mondo. In qualità di partner di 3CX riceverai una licenza NFR gratuita per tutta la • • Caratteristiche generali del sistema telefonico Regole avanzate di inoltro basate sul CallerID, Tempo e tipo della chiamata Integrazione filiali con il ponte 3CX Informazioni presenza Fax Server integrato Ricezione fax per email come PDF Integrazione di applicazioni di terze parti Integrazione di Microsoft Outlook Integrazione Salesforce HTTP API per integrazione con Web CRM Microsoft Exchange 2007 UM Dispositivi e Provider Supporto telefoni popolari IP Supporto Gateway VoIP & schede Fare e riceve chiamate Skype Supporto Provider popolari SIP /VoIP Supporto SIP Trunking Collegamenti liberi al 3CX e ad altri server SIP Unified Communications and Mobility 3CX MyPhone Self-Service User Portal Receive Voice Mail via Email Fax Server integrato Softphones 3CXPhone for Windows XP and Up 3CXPhone for iPhone 4.0 and Up 3CXPhone for Android 1.6 and Up Auto Provisioning Tunnel per evitare problemi di NAT 3CX MyPhone Utility basata su web Trasferimento chiamate Mostra le chiamate in entrata Mostra il caller ID Mostra lo storico chiamate personale Devia le chiamate alla casella vocale Monitoraggio delle code Mostra stato degli altri interni Esegui come monitor di presenza con telefono durata del tuo status di partner attivo di 3CX, per uso interno. Formazione gratuita tramite web cast, nei nostri uffici di Londra, UK e attraverso i nostri distributori L’adesione al programma partner è gratuita e non prevede alcun investimento iniziale. Versione Gratuita Versione Commerciale x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x x Chi può partecipare? • I rivenditori IT dedicati alla rivendita di hardware, software o servizi informatici. • Per continuare a fare parte del programma partner vendi almeno 1 licenza ogni 6 mesi. Come posso aderire? Iscriviti on-line qui: http://www.3cx.com/partners/apply.html more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Modulo Call Center 9 www.audiocodes.com Chi è Audiocodes? AudioCodes Ltd progetta, sviluppa e commercializza prodotti e applicazioni VoIP per la convergenza degli scenari VoIP e Data networking tra Service Providers e imprese. AudioCodes è una azienda leader nella tecnologia VoIP che offre una vasta gamma di prodotti innovativi tra cui Media Gateway, Multi-Service Business Gateways, Residential Gateways, IP Phones, Media Servers, Session Border Controllers (SBC), Security Gateway e Servizi vari. La tecnologia VoIPerfectHDTM consente ad AudioCodes di rafforzare la propria leadership nel Digital Signal Processing (DSP) e nelle tecnologie di codifica e elaborazione del segnale vocale. I prodotti e la tecnologia AudioCodes High Definition (HD) VoIP consente un miglioramento nella esperienza comunicativa dell’utente e una sempre maggiore intellegibilità nelle emergenti reti Voce. IP 420HD voip AudioCodes Mediant MSG 800 (Multi-Service Business Gateway) è un VoIP Media Gateway progettato per fornire servizi convergenti Voce e Dati per le piccole e medie imprese. Il Mediant 800 MSBG si basa su AudioCodes VoIPerfectHD tecnologia che integra una varietà di funzioni di comunicazione in una singola piattaforma, come mediazione VoIP, il routing dei dati, accesso WAN, sicurezza Voice & Data, sopravvivenza dei servizi. Mediant 800 MSBG è un prodotto ad alta interoperabilità, che può avere diverse configurazioni predefinite, supporta una porta E1/T1/J1, fino a 4 porte BRI (8 chiamate) o fino a 12 porte analogiche (FXS / FXO). Il telefono IP 420HD, modello avanzato della seconda generazione dei telefoni Audiocodes, è il prodotto ideale per chi desidera fornire una alta qualità di comunicazione ad un prezzo contenuto. Grazie al suo design elegante e moderno il 420HD è un telefono adatto all'uso sia in ambiente residenziale che di ufficio. Per mezzo della doppia porta Ethernet e alla alimentazione in PoE o con alimentatore esterno, permette una grande flessibilità di installazione e connessioni di rete facili e veloci. Caratteristiche tecniche • • • • • • • 10 Mediant 800 Multi Service Business Gateway 2 linee, fino a 4 chiamate contemporanee (2 per linea); Funzionalità: Call Waiting, Call Hold, Trasferimento chiamata, Voicemail, Inoltro chiamata, Conferenza a 3-vie, ecc. G.722, G.722.2 (WB-AMR) e RTA Display LCD retroilluminato (128x48); 4 tasti funzione; Interfaccia telefonica: porta RJ-9 per cornetta, porta RJ-9 per cuffia; Interfacce rete 2 LAN RJ-45 10/100 Base-T per connettere PC e LAN; Opzione X1 e X2 AudioCodes Mediant 800 MSBG estende la flessibilità del business Multi-Service Gateway con l'opzione server Open Solution Network (OSN). Compatibile con i maggiori IP-PBX il Mediant 800 con opzione OSN è un appliance che consente di installare su un unico dispositivo dotato di interfacce PSTN (FXS, FXO, BRI, PRI) software di terze parti come Call Center, conferenze e altro ancora. La applicazione più interessante rimane però la possibilità di ospitare il vostro IPPBX software consentendo di avere su un unico dispositivo e a prezzi contenuti l’intera infrastruttura VoIP della vostra azienda. La separazione logica tra le operazioni del server e quelle del gateway garantiscono indipendenza di funzionamento ed evitano il sovraccarico computazionale. Il Mediant 800 con opzione X1 equipaggia un Processore Intel ATOM 1.6GHz e 1GB RAM mentre quello con opzione X2 un Processore Intel Dual Core 2GB RAM. AudioCodes Mediant MSBR 850 (Multi-Service Business Router) è un VoIP Media Gateway progettato per fornire servizi convergenti Voce e Dati per le piccole e medie imprese. Grazie alla chiara interfaccia grafica consente la gestione di diverse funzionalità come accesso alla WAN, routing, fallback verso PSTN , backup 3G/4G con chiavetta USB, sicurezza e continuità di servizio VoIP verso le sedi remote. Il Mediant 850 MSBR infatti per mezzo della WAN(fino a tre porte WAN) ridondata e la funzionalità SBA (Survivability Brach Appliance) garantisce la continuità di servizio in caso di caduta della connettività. Mediant 850 MSBR è inoltre un prodotto ad altamente scalabile che può avere diverse configurazioni predefinite, supporta fino a due porte E1/T1/J1, fino a 4 porte BRI (8 chiamate) o 4 porte analogiche (FXS / FXO). Tutte queste caratteristiche fanno del Mediant 800 MSBR il dispositivo ideale per i fornitori di diversi servizi IP. Funzionalità Software Stand Alone Survivability (SAS) Con la funzionalità di Stand Alone Survivability, AudioCodes si pone l’obiettivo di garantire la continuità del servizio in caso di caduta della connessione alla WAN o al server centralizzato, rischio a cui è esposta qualsiasi azienda che adotta un IP-PBX centralizzato o una rete IP-Centrex. In caso guasto alla rete, il gateway AudioCodes assume il controllo e la gestione diretta delle chiamate interna alla azienda e utilizzando il meccanismo di fallback “ruota” le chiamate destinate alla interfaccia SIP verso le connessioni PSTN di riserva. Il SAS permette il backup dei servizi per i SIP client come IP phones e Soft Phones in caso di caduta della rete internet per mezzo di VoIP Gateway istallati nella sede del cliente o nella filiale. Mediant 1000MSBG Il Mediant 1000B MSBG è un Gateway VoIP multi-service modulare pensato per offrire convergenza dei servizi Voce e Dati per le aziende mantenendo alti i parametri di qualità della voce. Il Mediant 1000B MSBG si basa sulla tecnologia AudioCodes VoIPerfectHD che integra una varietà di funzioni di comunicazione in una singola piattaforma, come mediazione VoIP, il routing dei dati, accesso WAN, sicurezza Voice & Data, sopravvivenza dei servizi. Mediant 1000B oltre ad essere pienamente interoperabile con tutti i softswitches, gatekeeper, proxy servers e IP phones, è estremamente scalabile, supporta infatti 1,2 o 4 flussi E1/T1/J1, da 4 a 20 porte BRI o da 4 a 24 porte analogiche in varie configurazioni FXO/FXS. Gli innovativi piani di chiamata e le funzionalità di routing voce, SIP to SIP mediation, consentono alle aziende di fruire dei servizi SIP e delle potenzialità delle Unified Communication basate su IP. Il Mediant 1000B MSBG offre funzionalità Data Routing fornendo protocolli di routing statici e dinamici come RIP/OSPF e BGP. Inoltre il dispositivo supporta una selezione di intefacce WAN che garantiscono flessibilità nella connessione a Service Provider. Anche col Mediant 1000 è possibile beneficiare dell’opzione OSN server equipaggiando lo chassis Mediant1000 con un modulo server aggiuntivo (OSN Intel Celeron 600 MHz CPU con 512M o 1G di memoria, OSN2 Intel Pentium 1.4 GHz CPU con 2G di memoria, OSN3 Intel Core Duo 1.5 GHz CPU con 2G o 4G di memoria). Moduli aggiuntivi M1K-VM-4FXS M1K-VM-4FXO M1K-VM-FXO M1K-VM-4BRI M1K-VM-1SPAN M1K-VM-2SPAN M1K-VM-4SPAN Moduli OSN M1K-OSN2-1G con OSN2 Intel Pentium 1.4 GHz CPU con 1G di memoria M1K-OSN2-2G con OSN2 Intel Pentium 1.4 GHz CPU con 2G di memoria M1KB-OSN3-2G con OSN3 Intel Core Duo 1.5 GHz CPU con 2G di memoria M1KB-OSN3-4G con OSN3 Intel Core Duo 1.5 GHz CPU con 4G di memoria Audiocodes E-SBC Con la funzionalità E-SBC Audiocodes permette di garantire alle reti VoIP sicurezza, capacità di sopravvivenza e interoperabilità, tutte caratteristiche fondamentali nell’instaurazione di un collegamento con un VoIP Provider. Con la creazione di un blocco difensivo la tecnologia E-SBC garantisce la protezione dell’azienda da attacchi provenienti dalla rete. Gli Audiocodes E-SBC rivestono infatti una importanza fondamentale nell'ovviare ai limiti dei service provider SIP, ad esempio nel caso in cui non garantiscano il supporto della segnalazione (es SIP over TCP), dei codec G711 o RTAudio o non preveda protocolli di sicurezza delle comunicazioni (es SRTP). Grazie alla forte interoperabilità la famiglia di prodotti Audiocodes E-SBC limita la complessità di integrazione con i sistemi di comunicazione preesistenti garantendo connettività e sicurezza delle reti senza soluzione di continuità. La certificazione Microsoft dei prodotti E-SBC rende Audiocodes la scelta ideale per la convergenza delle funzionalità Microsoft OCS e Lync Server con quelle dei service provider Sip. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Mediant 850 Multi Service Business Router 11 www.cisco.com Chi è Cisco? Cisco offre un'ampia gamma di prodotti e servizi di reti e comunicazioni, pensati per le piccole imprese. L'intera gamma è strutturata in Connessione, Sicurezza e Comunicazione. La sua tecnologia è progettata per consentire alle imprese di realizzare connessione internet, proteggere reti, dati e comunicare con maggiore efficacia usando soluzioni affidabili e convenienti adatte alle esigenze specifiche di ogni impresa. I prodotti Cisco Small Business sono resistenti, affidabili e accessibili, offrono soluzioni integrate, facili da implementare e gestire, inoltre sono dotati di funzionalità pre-configurate in modo da essere installati anche in autonomia. Includono switch, router, apparecchiature di sicurezza, access point wireless, telefoni IP, adattatori telefonici, sistemi di comunicazioni unificate e molto altro. Le soluzioni voce Cisco Small Business offrono tutte le funzionalità e le prestazioni di un sistema telefonico Corporate ad un costo estremamente contenuto, con tempi di installazione rapidissimi e la qualità garantita da Cisco. voip novità Console SPA500DS per telefoni SPA500 Cisco SPA500DS 15-Button Attendant Console è progettata per l’utilizzo con i telefoni IP Cisco serie SPA500. È una soluzione ideale per le piccole aziende che desiderano semplificare la gestione delle chiamate in entrata indirizzandole rapidamente alla parte richiesta e vogliono monitorare lo stato della linea da una posizione centrale. La console operatore si collega facilmente al telefono SPA500, offrendo fino ad un massimo di 30 pulsanti grazie al collegamento di due console. L’installazione e la configurazione consistono semplicemente nel collegamento del supporto fornito e del cavo alla console operatore; nessuna fonte di alimentazione aggiuntiva è richiesta. • • • • • • 12 15 tasti programmabili Trasferimento di chiamata Applicazione XML Composizione rapida Indicatore luminoso di occupato Trasferimento rapido novità Multi-Line Dect Handset SPA302D e ATA SPA232D Soluzione ideale per ambienti residenziali, SOHO e aziendali Il dispositivo SAP232D è un gateway ideale per la connessione di un telefono analogico o di un fax ad un provider di servizi VoIP grazie alla porta FXS , inoltre consente di instradare in modo intelligente le chiamate verso la rete PSTN grazie alla porta FXO. Include anche due interfacce Ethernet RJ-45 100BASE-T per connettersi a una rete LAN domestica o aziendale ed una porta Ethernet per connettersi ad un dispositivo di accesso a banda larga. L’ATA SPA232D include una stazione di base DECT utilizzata esclusivamente con il dispositivo SPA302D MultiLine DECT Handset, offrendo una soluzione di mobilità per gli utenti che tendono a spostarsi frequentemente all’interno del proprio ufficio ma che devono essere sempre raggiungibili all’interno della sede. Lo SPA302D ha la capacità di effettuare chiamate VoIP, avanzate e di elevata qualità con la comodità di un telefono cordless con display a colori ad alta risoluzione. Supporta ID chiamante, trasferimento di chiamata, avviso di chiamata, inoltro di chiamata, chiamata in conferenza a tre utenti, cronologia chiamate, nonché rubriche private e condivise. E’ possibile registrare fino a un massimo di cinque telefoni sul dispositivo Cisco SPA232D MultiLine DECT ATA che supporta quattro chiamate attive simultanee. Il Cisco Unified Communications serie 300 è un sistema di comunicazione integrato per le piccole imprese, conveniente e completo, che offre tutti i servizi voce e dati, oltre a funzionalità progettate e realizzate appositamente per le piccole imprese. • • • • • • • • • Supporto di fino a un massimo 24 telefoni IP Servizio di segreteria telefonica con notifica via email e di assistente automatico Supporto e provisioning di tutti i telefoni IP Cisco serie SPA 300 e 500 Access point wireless ad alta velocità 802.11n integrato per telefoni IP e PC Supporto di trunk SIP (Session Initiation Protocol) Supporto di fino 12 linee analogiche PSTN (supporto di quattro linee incluso nel prodotto base) Switch Gigabit Ethernet gestito a 4 porte integrato Supporto di LAN virtuale (VLAN) per la segmentazione e la protezione dei dati di rete Strumento di configurazione basato su Web facile da usare e installare Nuovi IP Phone serie SPA500 Gateway SPA8800 I telefoni IP Cisco SPA512G, a singola linea, e SPA514G, a 4 linee, includono uno switch Gigabit Ethernet a 2 porte e offrono funzionalità di comunicazioni vocali e dati avanzate necessarie alle piccole imprese per restare produttive ed efficienti. Il gateway per la telefonia IP Cisco SPA 8800 è una soluzione a disposizione delle piccole imprese per connettere un IP PBX, come Cisco Unified Communications 300, alla rete PSTN. La soluzione include una combinazione di quattro porte FXO e quattro FXS per la connessione, dei telefoni analogici o dei fax esistenti, alla rete PSTN con conseguente protezione ed ampliamento degli investimenti per i dispositivi di comunicazione esistenti. • • • Display monocromatico retroilluminato Supporto PoE Switch Gigabit Ethernet a 2 porte Il Telefono IP SPA525G è il telefono top di gamma della linea Cisco SMB, dotato di display a colori, connettività Wifi, connettività Bluetooth e compatibile con le soluzioni UC300 ed UC500. È il prodotto ideale per chi vuole un telefono dalla massima funzionalità. • • • • • • 5 linee Display a colori ad alta risoluzione Supporto PoE Switch Ethernet 10/100 Supporto Bluetooth Supporto VPN Cisco SPA 8800 offre inoltre le funzionalità seguenti: • • Conversione del traffico vocale in pacchetti dati per la trasmissione attraverso una rete IP. Standard SIP per la trasmissione in rete di voce e dati, con funzionamento affidabile di fax e strumenti vocali. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Centralino Unified Communication UC320W 13 www.gigaset.com/it Chi è Gigaset? Da oltre 160 anni Gigaset costruisce il futuro della telefonia. Oggi la nuova linea professionale Gigaset PRO estende l’affidabile solidità della German Technology, la facilità d’uso e il design pluripremiato dei cordless Gigaset a tutte le soluzioni per la comunicazione in azienda. La scelta migliore, completa ed efficace per tutte le soluzioni e le tecnologie di telefonia professionale. voip Soluzioni tutto in uno Gamma IP Non solo telefoni, ma centralini da scrivania per la gestione integrata dei telefoni cordless (fino a 6 portatili) su standard DECT e GAP e la ricezione automatica di Info Services via web (news, meteo, oroscopo, bioritmo) sul display. Personalizza tutte le postazioni di una rete IP su protocollo SIP con telefoni avanzati, compatibili con ogni infrastruttura e certificati BROADSOFT. Con molti altri vantaggi nell’installazione e nell’uso: La tecnologia Link2mobile risolve completamente le situazioni con scarso campo GSM: il cellulare viene lasciato in un punto dell’ufficio con una buona copertura del segnale e le chiamate in entrata e in uscita sono comandate dalla postazione fissa o dal cordless. • Gigaset DX800A all-in-one Gigaset DE900 IP PRO • • Alimentati POE o da rete elettrica con l’alimentatore sempre incluso Vivavoce di elevata qualità grazie al protocollo HDSP™ per teleconferenze nitide Accesso online a rubriche di rete locale, LDAP e pubbliche DE700 IP PRO Gamma BCA: Gigaset DA710 Ideali per l’ufficio, con i telefoni BCA Gigaset telefonare diventa facile e piacevole. La gamma comprende 8 telefoni disponibili nelle versioni nere o bianche. DX800A all-in-one è il telefono da scrivania professionale multi-linea con funzionalità di mini-PBX, ideale per i piccoli uffici e per l’home office. Offre fino a 3 segreterie telefoniche ed è possibile configurare per un uso simultaneo linee VoIP e ISDN o linee VoIP e linea fissa analogica (PSTN). Caratterizzato da un design lineare e moderno, DE900 IP PRO offre opzioni di connettività, personalizzazione e portabilità all’avanguardia, oltre a funzioni e prestazioni innovative che lo rendono il telefono IP premium per la comunicazione flessibile nelle piccole e medie imprese. Gigaset DA710 è il telefono BCA con vivavoce, display orientabile e 8 tasti di selezione diretta per 16 numeri. Caratteristiche: Caratteristiche: Caratteristiche: • • • • • • • • • • • • • • • 14 Display a colori da 3.5” con interfaccia utente intuitiva a icone Fino a 4 chiamate in contemporanea Fino a 6 differenti account SIP Link2mobile™: collegamento al cellulare via Bluetooth® Navi-key centrale a 5 vie per un’operatività immediata Rubrica fino a 1000 vCard Selezione diretta dei contatti Outlook da PC Visualizzazione sul display delle notifiche email (oggetto, ora e data, inizio messaggio) • • • • Display a colori TFT da 3.5” Fino a 12 account SIP Audio eccezionale con tecnologia HDSP™ Gigaset MobileOFFICE™: impostazioni personalizzate del telefono configurabili via USB stick (solo su PBX con supporto Multi-SIP-login) Link2mobile™: collegamento al cellulare via Bluetooth® Selezione diretta dei contatti in Microsoft Outlook™ da PC Collegamento per auricolari: Bluetooth®, DECT e a filo • • • • • • • Rubrica per 100 voci Display alfanumerico regolabile Lista delle ultime 50 chiamate Ripetizione degli ultimi 5 numeri selezionati Blocco della tastiera e delle chiamate Possibilità di montaggio a muro 16 melodie e 4 livelli di volume; segnalazione acustica e visiva delle chiamate in arrivo Collegabile ai Pabx e alla rete pubblica Compatibile con gli apparecchi acustici Tasto Mute con musica su attesa Funziona senza alimentatore Sistemi DECT IP Sistema multi-cella Gigaset N720 DECT IP Gigaset N510 IP PRO Collega il sistema Gigaset N720 DECT IP e crea la tua rete mobile interna, anche in sedi distaccate, sino a 100 utenti e 30 chiamate contemporanee. Tutti i portatili Gigaset registrati sulla rete DECT IP parlano tra loro come interni senza costi aggiuntivi, garantendo a tutti gli utenti di spostarsi tra le celle senza perdere la comunicazione (HANDOVER). Con tutta l’affidabilità della tecnologia DECT: niente interferenze, massima sicurezza e superba qualità audio a banda larga HDSP™ Gigaset. Caratteristiche principali: • • • • • • • • • • • Soluzioni cordless: design, affidabilità e versatilità in azienda. I telefoni cordless Gigaset sono gli unici sul mercato ad essere progettati e realizzati in Europa. Rigorose procedure di test compiute in Germania assicurano che ogni modello possa davvero essere all’altezza del marchio di qualità made in Germany. I nuovi telefoni della linea PRO sono perfetti per l’utilizzo con le stazioni base Gigaset N720 DECT IP, N510 IP PRO e con il telefono da scrivania Gigaset DX800A all-in-one; ma possono anche essere collegate a tutte le stazioni base DECT Gigaset. Un’installazione “zero-touch” assicura una configurazione facile e immediata. Fino a 100 utenti / account / cordless Fino a 20 stazioni base Fino a 30 conversazioni in parallelo. 8 conversazioni simultanee per stazione base (4 se in modalità G.722 HDSP™) Handover e roaming Rubrica di rete locale e rubriche pubbliche online E-mail reader Configurazione “zero-touch” mediante auto-provisioning (quando utilzzato con un PBX Gigaset) 4 LED di stato Installabile a parete Power over Ethernet N510 IP PRO è la stazione base DECT IP ideale per le configurazioni monocella. Perfetta per la piccola impresa, lo studio professionale e le attività commerciali, supporta tutti i portatili DECT GAP di Gigaset. Caratteristiche principali: • • • • • • Fino a 4 conversazioni esterne in parallelo E-mail reader e notifica Fino a 6 portatili DECT e 6 account VoIP Qualità audio eccezionale con HDSP™ Installabile a parete Power over Ethernet Gigaset A510 IP Gigaset C610 IP • • • • • • Doppia modalità: Internet o linea fissa 3 chiamate in parallelo (2 VoIP + 1 normale) con più portatili Ampia rubrica contenente fino a 150 nomi e numeri Disponibile anche nella versione C610A IP con segreteria integrata • • Chiamate VoIP a PC spento Doppia modalità: scegli se chiamare via Internet o linea fissa semplicemente premendo un bottone Qualità audio eccezionale (High Definition Sound) anche in vivavoce Illuminazione a scelta tra 4 colori Gigaset SL610H PRO Gigaset S510H PRO Gigaset R410H PRO • • • • • • • Display a colori TFT da 1.8” (7 linee) Collegamento all’auricolare via Bluetooth® o presa jack standard Connessione al PC via Bluetooth® o mini-USB (con Gigaset QuickSync) Rubrica fino a 500 vCard Servizio non disturbare • • • Connessione al PC via Bluetooth® o mini-USB Possibilità di caricare immagini (per contatti e screensaver) e file audio Organiser con calendario e funzione allarme per gli appuntamenti Tasti laterali per regolare il volume • • • A prova di spruzzi e polvere e resistente agli urti (IP 54) per l’utilizzo in condizioni ambientali estreme Vibracall Tastiera ergonomica di alta qualità Tasto illuminato per accesso diretto alla lista delle chiamate perse more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip I sistemi DECT Gigaset moltiplicano le capacità dei sistemi di comunicazione aziendale e sono utilizzabil sia in configurazione monocella che multicella. Basta tempo perso alla ricerca di un telefono o chiamate non risposte e squilli a vuoto: grazie alla tecnologia DECT Gigaset, ogni persona dell’ufficio potrà avere sempre a portata di mano il proprio cordless personalizzabile. 15 www.digium.com Chi è Digium? Digium® è il creatore, sviluppatore principale e sponsor di Asterisk®, il software open source per le comunicazioni più diffuse al mondo. Le soluzioni VoIP Digium forniscono un vantaggio competitivo per piccole, medie e grandi aziende. La linea di prodotti Digium comprende soluzioni hardware per Asterisk®, il sistema Switchvox® Unified Communication (UC), e una famiglia di telefoni IP HD che foniscono funzionalità enterprise ad un costo accessibile. Switchvox® E’ più di un sistema telefonico. E’ un modo migliore per comunicare. voip Il sistema Digium Switchvox è più di un sistema telefonico - è un sistema per Unified Communication che integra tutte le comunicazioni per l’ufficio, come telefono, fax, chat e pannelli web. Le aziende che vogliono andare oltre che parlare, possono contare su Switchvox per passare facilmente da un semplice sistema di telefonia a una soluzione UC ricca di funzionalità. Gli utenti aziendali possono migliorare la propria produttività indipendentemente da dove siano - su un telefono mobile o in ufficio. Parla la flessibilità! Switchvox offre funzionalità Enterprise ad un prezzo competitive Designed for Asterisk & Switchvox Fax Con Switchvox, il fax è integrato, così non si ha più necessità di un server fax separato. Tutti i fax vengono consegnati direttamente nella tua casella di posta! Video chiamare Collaborare da grandi distanze non è mai stato più facile ed economico da quando i video telefoni sono compatibili con Switchvox. Registrare e controllare Ottimale per telefonate di training e auditing. Le caratteristiche di registrazione e controllo di Switchvox sono più avanti! Integrazione con Microsoft Completamente integrabile con tutte le applicazione con cui si lavora tutti i giorni come Outlook®, Word®, Powerpoint®, Excel® 16 Interazione in Real Time Il centralino della Switchvox consente il click to call ed il trasferimento tramite drag & drop e ha altre funzionalità che consentono di comunicare più facilmente ed in modo più intuitivo. Conferenza Un sistema di conferenza integrato, consente ai dipendenti di gestire comodamente le proprie conference. Reporting Si possono vedere tutti i dettagli sulle chiamate, creare report statistici personalizzati e inviarli direttamente via email. Coda Chiamate Switchvox ha un potente sistema di gestione della coda delle chiamate, funzionale non solo per i call center, ma anche per gestire le chiamate in entrata delle piccole imprese. Mobilità e Android Switchvox Mobile è un’applicazione per BlackBerry ed iPhone che consente di avere installate tutte le funzionalità di Switchvox sul tuo smartphone. Presenza I tuoi dipendenti possono lavorare meglio avendo accesso a tutti gli strumenti di comunicazione in un’unica schermata. Si può vedere chi è in ufficio, chi è al telefono o in call o fuori dalla sua postazione. Integrazione con CRM Ogni volta che viene effettuata una chiamata, il sistema la registra nel CRM. Unified Messaging Con i messaggi di segreteria consegnati direttamente alla tua casella di posta o al tuo cellulare, puoi essere connesso ovunque tu sia. Integrazione WEB Lo Switchvox è XML based - Extend API. Facile da applicare a qualunque web tool, senza aver necessità di training specifico. • • • • • Funzionalità HDVoice Setup e impostazioni semplici Perfetta integrazione con Asterisk Applicazioni integrate e personalizzate Miglior qualità telefonica D70 D50 D40 Telefono dirigenziale Digium con 6 tasti linea, progettato per amministratori e dirigenti che devono gestire fino a 100 contatti. Il telefono di medio livello Digium, con 4 tasti linea e 10 tasti lampada per i vostri contatti più importanti. Telefono entry-level Digium, con 2 tasti linea. E’ il telefono più economico ideato per tutti gli impiegati aziendali. Schede telefoniche Digium offre una linea complete di schede di interfaccia analogiche e digitali ad alte prestazioni, alta qualità ed estremamente affidabili, per connettere il vostro Centralino IP, VoIP Gateway o soluzione telefonica personalizzata alla rete telefonica pubblica. Digium ha nel suo catalogo anche schede ibride, schede per compression vocale, moduli ed accessori specificamente progettati per Asterisk. • • • • Schede analogiche: forniscono interfacce per connettere linee POTS alla vostra soluzione Asterisk Schede digitali: connettono interfacce ISDN-BRI ed E1 ai vostri sistemi Asterisk Schede ibride: integrano ambienti misti analogici-BRI in una singola scheda Compressione voce: migliorano le capacità di asterisk in ambient VoIP e ibridi Gateway VoIP Failover Appliances I VoIP Gateway Digium sono dispositivi professionali che semplificano il processo di integrazione reti con diverse tipologie di accesso G100 Il VoIP Gateway Digium G200 è un prodotto a singola porta E1 che supporta fino a 30 chiamate contemporanee. E’ progettato per supportare TDM-to SIP, SIP-to-TDM e SIP-toSIP (transcoding). G200 Il VoIP Gateway Digium G200 è un prodotto a doppia porta E1 che supporta fino a 60 chiamate contemporanee. E’ progettato per supportare TDM-to SIP, SIP-to-TDM e SIP-toSIP (transcoding). I prodotti Digium’s Redundancy Series (R-Series) permettono ad utenti ed amministratori Asterisk di costruire sistemi ridondondati. I dispositivi R-Series gestiscono la redirezione fisica dei circuiti PSTN nel caso di eventi di fallimento critico hardware o software. Strettamente integrato con un software di monitoraggio e gestione delle risorse, R-Series può switchare il traffico con un secondo di interruzione di Servizio. Una coppia di server Asterisk, connessi tramite un R-Series possono raggiungere il 99% di affidabilità. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Telefoni Digium 17 www.flexvalley.eu Chi è Flexvalley? Flex Valley è una azienda giovane e dinamica che si occupa dello sviluppo di soluzioni informatiche. Sta assumendo una posizione di rilievo nel settore dell'ICT, grazie a innovativi sistemi di allarmistica pienamente integrabili con le infrastrutture preesistenti. Offre inoltre ai propri clienti un'ampia gamma di soluzioni che sono flessibili e indipendenti e tali da garantire sempre tempi di reazione molto brevi ai cambiamenti richiesti dal mercato. voip Flexvalley è lieta di annunciare l’uscita della versione 6 della soluzione FlaxOpenPlatform, completa e di facile implementazione che consente di ottenere una maggior efficienza dei processi informatici e organizzativi, il cui risultato è una maggior flessibilità e una riduzione dei costi. Il team di Flex Valley opera da oltre 10 anni per ottimizzare la comunicazione e l’integrazione di sistemi esistenti in differenti ambienti: • • • • • Industriale (chimico, acciaierie, auto, alimentare, oil company, navale, etc) Ospedaliero Sicurezza Hotel e Resort Assistenziale Soluzione Man Down Seguendo le disposizioni della legge in materia di sicurezza sul lavoro che tutela i lavoratori a rischio (normativa sugli LONE WORKER, D. Lgs. n° 81 del 9 aprile 2008 “Testo unico della sicurezza” all'art. 43 – comma 1), la FlaxOpenPlatform consente di creare un ambiente condiviso in cui dispositivi di diverse tecnologie (Dect, WiFi, Gsm, UHF) interagiscano in tempo reale con gli operatori monitorandone lo stato e notificando in maniera tempestiva eventuali emergenze. L’estrema flessibilità del sistema fa in modo infatti che ciascun dispositivo possa generare un allarme/evento che scatena una azione (es allarme anti incendio, richiesta di aiuto ecc) cosi che ciascuna notifica possa essere gestita secondo le reali esigenze della azienda. Uno dei punti di forza del sistema è inoltre la sua perfetta integrazione con i sistemi preesistenti, ad esempio grazie al risponditore automatico si può veicolare la chiamata di allarme attraverso un trunk SIP/H323 o per mezzo di gateway PSTN. È possibile ad esempio da un cordless Dect Polycom interagire in tempo reale con il sistema per effettuare operazioni (lettura dati, chiusura contatto, ecc..) ottenendo risposte istantanee. Un’altra importante funzionalità offerta è la 18 tracciabilità degli eventi: è possibile infatti tenere lo storico degli eventi e delle azioni che da essi scaturiscono (tempi e modalità di risposta, chi ha risposto ecc..) e allo stesso tempo monitorare lo stato dell’evento stesso con icone specifiche sfruttando la intuitiva interfaccia grafica. La soluzione FlaxOpenPlatform consente la piena integrazione le serie di cordless Kirk 60xx e Kirk 70xx per mezzo non solo dei messaggi standard ma anche una serie di nuovi servizi che sfruttano i sensori e funzionalità dei terminali: • Allarme Man Down (Uomo a Terra) I cordless Kirk della serie 60xx e 70xx sono equipaggiati di sensori che monitorano lo stato e la posizione del cordless in ogni momento. Tali sensori sono in grado di rilevare sia l’angolo di inclinazione che la mancanza di movimento del terminale cosi da poter notificare eventuali infortuni o incidenti sul lavoro ovunque essi avvengano. Se il telefono rileva infatti che la sua inclinazione è superiore ad una soglia predefinita (o rileva assenza di movimento) attiverà un timeout allo scadere del quale invierà il messaggio di notifica al sistema FOP il quale gestirà l’evento attivando l’allarme e richiedendo l’intervento del personale preposto. • Localizzazione La funzione di localizzazione è gestita in modo efficiente ed efficace utilizzando diverse informazioni quali: • • Frequenza del segnale; Posizionamento rispetto celle e/o repeater Una altra integrazione è assicurata con il GH 3000 di Teltonika che grazie al ricevitore A-GPS invia le informazioni al sistema in modo tale da individuare la posizione corrente del dispositivo. Il GH3000 è inoltre dotato di un sensore di movimento per il rilevamento della caduta, pulsante di allarme per la trasmissione della voce, altoparlante e controllo remoto tramite SMS. La comunicazione e la rapidità di azione sono degli aspetti fondamentali nella cura di un paziente. Le strutture ospedaliere di successo devono poter rispondere alle esigenze dei pazienti, dei medici e di tutti gli operatori in tempo reale e in maniera esaustiva. Industriale Il software FOP4INDUSTRIAL è un software di gestione in grado di sviluppare soluzioni personalizzate che integrano i sistemi informatici e di telecomunicazioni in uso all'interno delle aziende con le infrastrutture preesistenti. In questi ambienti la comunicazione tempestiva è d’obbligo, basti pensare in alcuni processi che la mancanza di una comunicazione efficace può portare a costi elevati e di conseguenza a ritardi nella produzione. Ogni problema, evento, messaggio deve essere coordinato in modo tale da far intervenire la persona giusta nel più breve tempo possibile minimizzando i tempi morti e creando maggiore efficienza nell’ambiente industriale e di produzione. FOPsix mette in comunicazione i diversi sistemi tradizionali offrendo una soluzione unica in grado di inviare messaggi, inoltrare chiamate e gestire conference call tra i vari operatori. Hotels & Resorts In un ambiente esteso e complesso come quello di un albergo è di fondamentale importanza poter gestire con un unico sistema sia le azioni del personale che le richieste degli ospiti. Gli addetti alla manutenzione possono infatti ricevere su cerca persone, cordless dect, sistemi wi-fi, tablet e smartphone messaggi che li informano sugli interventi da effettuare. Utilizzando dispositivi dotati di semplici bottoni (UHF,wi-fi, dect) è possibile ad esempio attivare una richiesta bar, la quale sarà veicolata direttamente al personale preposto. Il servizio di pulizia può eseguire delle operazioni di controllo (controllo camere, controllo luci, controllo guasti) direttamente da un telefono in modalità vocale, tramite tablet e smartphone, od utilizzando i telefoni Dect KIRK con supporto messaggistica ed iconografia. Grazie alla soluzione FOP4Hospitality ciascun operatore è immediatamente reperibile e ha la possibilità di ricevere una notifica immediata che può essere generata sia dalla reception che direttamente dal cliente della struttura, consentendo di soddisfarne in tempo reale le esigenze. Inoltre è possibile effettuare e condividere video, foto e messaggi da inviare direttamente alla sala controllo in maniera facile e semplice. Grazie all’integrazione con il nostro modulo “Safety” è possibile aggiungere tutte quelle funzionalità e gestione di allarmi personali come aggressione, panico, uomo a terra e/o richiesta d’aiuto. Ogni dispositivo (GSM,WIFI,DECT) collegato al centralino telefonico diventa uno strumento di sicurezza. Quando si verifica un evento è necessario che le persone preposte siano immediatamente avvisate cosi da poter rispondere immediatamente, ricevendo le informazioni in mobilità, dentro e fuori della struttura ospedaliera. Un sistema deve essere dunque in grado di prendere in carico una moltitudine di informazioni e deve essere in grado di veicolarle correttamente in tempo reale. FOPsix rappresenta le fondamenta nella comunicazione in un ospedale, recuperando gli investimenti e valorizzandoli consentendo di collegare il sistema di chiamata infermiera, sistemi clinici, sistema di risorse umane e molto altro. Collegandosi in maniera nativa al centralino telefonico il sistema è in grado di inviare tutte queste informazioni sui telefoni(Dect, WIFI, tradizionali), cerca persone, tablet o smartphone(Android, IPhone, IPad, BlackBerry, Windows Mobile), inviando foto, video e messaggi rendendo tutti i processi più facili e veloci. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Ospedaliero 19 www.grandstream.com Chi è Grandstream? Grandstream Networks è uno dei principali produttori di apparati video e voce, che operano su IP nelle reti a banda larga. Tutti i prodotti Grandstream Networks si basano sullo standard SIP e sono soluzioni con un buon rapporto prezzo-qualità per tutte le esigenze, dalle grandi aziende a quelle di media e piccola dimension. Supportano un grande numero di codecs voce e sono dotati di interfacce web user friendly per la configurazione. Telefoni IP linea GXP: GXP2200 GXP-1100/1105, GXP-1160/1165, GXP-1400/1405, GXP-1450,GXP-2100, GXP-2120, GXP-2124, GXP-2200 voip I nuovi telefoni della linea GXP Grandstream sono prodotti compatibili standard SIP, semplici da installare e compatibili con i centralini SIP più diffusi sul mercato. La nuova linea GXP garantisce telefoni per tutte le situazioni: dal GXP1160/65, telefono entry level con singolo SIP account e dedicato a piccole e medie aziende, al terminale professionale GXP2124, ideale per gli utenti enterprise che utilizzano molto il telefono e sono alla ricerca di un dispositivo affidabile, di alta qualità e dotato di numerosi tasti funzione. Tutti i telefoni della linea GXP sono dotati di audio HD per comunicazioni di altissima qualità, grazie al supporto codec G.722. Tutti i terminali dispongono di vivavoce full-duplex, connettore cuffie, tasti XML programmabil, rubrica scaricabile e funzionalità di auto-provisioning e di porte di rete Gigabit Ethernet. Account SIP programmabili Display Participanti Conferenza Protocolli Suporttati Tasti programmabili GXP2200 6 480 x 272 pixel 6 SIP, PoE, PPPoE, DHCP 10 tasti funzione/4 Android di navigazione tasti di controllo GXP2124 4 240 x 120 pixel 5 SIP, PoE, PPPoE, DHCP 9 tasti funzione / 4 tasti XML GXP2120 6 320x160 pixel 5 SIP, PoE, PPPoE, DHCP 7 tasti funzione/BLF 3 tasti XML GXP2100 4 180x90 pixel 5 SIP, PoE, PPPoE, DHCP 7 tasti funzione/BLF 3 tasti XML GXP1160 / GXP1165 1 128x40 pixel 3 SIP, PoE (solo 1165), PPPoE, DHCP 3 tasti XML GXP1450 2 180x60 pixel 3 SIP, PoE, PPPoE, DHCP 2 tasti XML GXP1400 / GXP1405 2 128x40 pixel 3 SIP, PoE (solo 1405), PPPoE, DHCP 3 tasti XML GXP1100 / GXP1105 1 No display 3 SIP, PoE (solo 1105), PPPoE, DHCP 4 tasti programmabili Nuovo Cordless IP DECT DP715/710 I cordless della serie DP715/710 rappresentano la nuova generazione di telefoni VoIP DECT affidabili, potenti, di alta qualità e semplici da configurare, dedicati all’utenza small business e SoHo. La loro dimensione compatta, l’ottima qualità vocale, l’ampia gamma di funzionalità, il prezzo concorrenziale e l’ampio raggio di copertura permettono agli utenti di massimizzare i vantaggi delle applicazioni voce su IP e la mobilità con un investimento minimo. Il DP715/710 è compatibile SIP e DECT e testato sul campo per un’installazione flessibile. Fino a 5 portatili registrabili e fino a 4 conversazioni contemporanee Funzionalità telefoniche come CallerID, messa in attesa, conferenza a 3, trasferimento, inoltro, DND, MWI, auto risposta, dial plan flessibile Provisioning tramite HTTP/HTTPS/Telnet/TFTP, account SIP multipli, SIP su TCP/TLS, SRTP 20 Il GXP2200 è il nuovo telefono IP Grandstream basato su piattaforma Android. Questo prodotto si distingue sul mercato, integrando Android 2.3 e il suo ampio numero di applicazioni di terze parti, un display TFT LCD da 480x720 pixel touch, due porte Ethernet Gigabit, PoE e Bluetooth. Il GXP2200 fornisce qualità audio HD superiore, funzionalità telefoniche avanzate, integrazione di contenuti web con accesso all’ampia base di applicazioni Android, provisioning automatizzato e vasta interoperabilità con i dispositivi SIP di terze parti. Il GXP2200 è uno smart desk phone innovativo con particolare attenzione all’integrazione con il Web, e alla possibilità di installare applicazioni di terza parti e creare app personalizzate. Il GXP2200 ha la possibilità di connettere/ alimentare fino a 4 moduli GXP2200EXT, ognuno dei quail dispone di un display LCD da 128x384 pixel, 20 tasti speed-dial/ BLF con LED bicolore, 2 tasti navigazione, e meno di 1.2 watt di consume per unità. Sono dispositivi ideali per le comunicazioni multimediali attraverso il protocollo SIP e consentono di effettuare videochiamate. La linea GXV supporta il protocollo SIP standard e implementa i codec video H.264 ed H.263 per ottimizzare la riproduzione video sui dispositivi con piccoli schermi e la trasmissione attraverso Internet. La linea GXV è un mix di design elegante e caratteristiche all’avanguardia; ha una risoluzione video di alta qualità e una velocità trasmissione fino a 1Mbps. Tutta la gamma dei telefoni GXV implementa dei protocolli di sicurezza per assicurare l’integrità e la riservatezza delle chiamate attraverso la rete internet. Il GXV3140 è l’unico videotelefono Grandstream certificato Skype, ora disponibile nella nuova versione con alimentazione PoE integrata. Il GXV3175 è il nuovo videotelefono IP della Grandstream: è perfettamente compatibile con il protocollo standard SIP per telefonate e videochiamate, ed integra numerose funzionalità Web e multimediali. Nella nuova versione v2, il GXV-3175 dispone di un nuovo processore per ottenere prestazioni e reattività ancora migliori. Porte GXV3140 GXV3175 Protocolli SD/MMC/SDHC, USB (2.0 ), stereo headset audio in out, TV CVBS, 10/100mbps Ethernet ports SD/MMC/SDHC, USB (2.0 ), stereo headset audio in out, TV CVBS, 10/100mbps Ethernet ports Sicurezza Display QoS SIP RFC3261, TCP/IP/UDP, PPPoE,Telnet SIPS/TLS/SRTP, AES LCD a colore, telecamera VGA Layer 2 (IEEE 802.1Q/p VLAN tagging) Layer 3(ToS,MPLS) SIP RFC3261, TCP/IP/UDP, PPPoE, Telnet SIPS/TLS/SRTP, AES LCD Touch 7” Layer 2 (IEEE 802.1Q/p VLAN tagging) Layer 3(ToS,MPLS) Adattatori HandyTone HT-701 HT702/704 Gli HT701/HT702/HT704 sono ATA di nuova generazione a 1, 2 e 4 porte dedicati agli utenti residenziali e small business. Le loro dimensioni compatte, la superba qualità vocale, le ricche funzionalità e l’alta affidabilità permettono ai service provider di offrire un servizio VoIP di alta qualità ad un prezzo competitivo. Gli HT-701, HT-702 e HT704 sono ATA a 1/2/4 porte ideali per lo sviluppo di un servizio voce IP commerciale su larga scala. Porte FXO Porte FXS Porte Ethernet Protocolli Supportati Codec Supportati HT-502 - 2 HT-503 1 1 2 porte 10/100 Mbps con funzionalità NAT Router SIP 2.0, TCP/IP/UDP, PPPoE, TCP/IP/UDP, PPPoE, ICMP G.711 (a/μ law), G.723, G.726, G.729a/b/e, iLBC, e T.38 Fax HT-701 - 1 - 2 FXS (HT-702) 4 FXS (HT-704) TCP/UDP/IP, RTP/RTCP, HTTP/HTTPS, ARP/ RARP, ICMP, DNS, DHCP, NTP, TFTP, PPPoE, STUN, SIP (RFC3261), SIP over TCP/ PCMU, PCMA, G.723.1, G.729, G.726-32, iLBC HT702/704 1 porta Ethernet 10M/100Mbps auto-sensing G.711 with Annex I (PLC) and Annex II (VAD/ CNG), G.723.1, G.729A/B, G.726, iLBC, dynamic jitter buffer, advanced line echo cancellation Gateway GXW4216/24/32 GXW4216/24/32 rappresenta una nuova generazione di gateway VoIP analogici ad alta densità, perfettamente compatibilità con lo standard SIP ed interoperabili con vari sistemi VoIP, PBX analogici e telefoni sul mercato. Dispone di porte telefoniche analogiche FXS multiple, fornisce un’ottima qualità vocale, numerose funzionalità telefoniche, semplicità di provisioning, dialplan flessibili, protezioni di sicurezza avanzate ed alte prestazioni nel gestire un ampio volume di telefonate. Porte FXO Porte FXS GXW4004 - 4 GXW4008 - 8 GXW4104 4 - GXW4108 8 - Porte Ethernet Protocolli supportati Codec supportati 2 porte 10/100 Mbps con funzionalità NAT Router SIP 2.0, TCP/IP/UDP, PPPoE, TCP/IP/UDP, PPPoE, ICMP G.711 (a/µ law), G.723, G.726, G.729a/b/e, iLBC, e T.38 Fax more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Videotelefoni IP linea GXV 21 www.jabra.com Chi è Jabra? GN Netcom, attraverso il marchio Jabra, produce e commercializza soluzioni audio a mani libere. Le cuffie professionali Jabra, wireless e con filo, sono compatibili con la maggior parte dei telefoni in commercio e si contraddistinguono per elevata qualità e innovazione. Jabra Supreme UC™: Auricolare multiuso per chi è sempre in movimento voip Il nuovo auricolare Bluetooth Multiuse Jabra Supreme UC rivoluziona il tuo modo di comunicare. Un auricolare che ti segue dappertutto e ti assicura comunicazioni dall’audio ineccepibile in ogni luogo grazie al doppio microfono Noise Blackout. Jabra Supreme UC include anche un nano dongle che abilita le chiamate da e su PC permettendoti di sfruttare la tua piattaforma UC anche fuori ufficio. Il braccetto Flip richiudibile quando l’auricolare non è in uso accresce notevolmente la durata della batteria. Nella confezione sono inclusi il caricatore da parete, USB e da auto oltre a due cuscinetti con differente indossabilità. Jabra Supreme UC è certificato Microsoft Lync. Jabra PRO 920: La comunicazione wireless a basso costo La cuffia wireless Jabra PRO920 è una cuffia dalle caratteristiche professionali ma dal costo estremamente interessante. Microfono a cancellazione di rumore, 120 metri di raggio d’azione, ricarica intelligente della batteria (80% in 20 minuti), modalità multiconferenza, tutte caratteristiche che migliorano il tuo modo di lavorare! Compatibile con tutti i telefoni in commercio, con il cavo di sgancio elettronico puoi sfruttare a pieno i vantaggi del wireless. Disponibile anche in versione esclusivamente USB certificata Lync, Jabra PRO 930. 22 Serie Jabra Biz2400: Cuffie con filo di alta qualità Jabra Speak 410: Speakerphone USB per audioconferenze Jabra PRO9470 è il top di gamma della serie di cuffie wireless Jabra. Prima cuffia sul mercato con touch screen a colori sulla base che agevola il controllo e la personalizzazione delle chiamate grazie alle icone presenti sullo schermo e al menu intuitivo. Jabra BIZ 2400 è la serie di cuffie che alza gli standard di qualità e prestazione dei dispositivi con fili. La serie Jabra BIZ 2400 è progettata per garantire una lunga durata e costi di manutenzione minimi. Jabra SPEAK™ 410 è uno speakerphone USB professionale, ideale per chi è sempre in viaggio o per chi sfrutta i vantaggi delle audioconferenze. Design compatto e microfono omniderezionale a 360° con audio full duplex, gestione delle chiamate (risposta/aggancio, regolazione volume e mute) direttamente dall’apparecchio, tecnologia DSP e audio wideband. Jabra Speak 410 è certificato Microsoft Lync™. Le tecnologie DECT e Bluetooth integrate, permettono di utilizzare questa cuffia con telefono fisso, cellulare e PC. Raggio wireless di 150 metri e audio cristallino completano il profilo di Jabra PRO9470. Grazie agli aggiornamenti disponibili on line, è possibile scaricare Value Pack III che abilita la tastiera touch sullo schermo a colori e il Jabra Call Manager da PC. I dettagli fondamentali sono in acciaio chirurgico, mentre il filo è rinforzato con kevlar. Gli auricolari al neodimio, assemblati a mano, consentono una risposta in frequenza massima che garantisce una maggiore chiarezza audio delle chiamate, meno incomprensioni e complessivamente un servizio clienti migliore. La cuffia è disponibile con microfoni e sistemi di cancellazione del rumore diversi, per adattarsi a qualsiasi ambiente di lavoro. Jabra BIZ 2400 è anche disponibile in versione USB con audio wideband e tecnologia Buetooth integrata. Jabra UC Voice 750: Cuffie indispensabili per le Unified Communications Jabra UC Voice 750 è l’ultima cuffia della gamme Jabra UC Voice. Una soluzione dalla qualità professionale ideale per tutti coloro che utilizzano piattaforme di unified Communications in azienda. Microfono a cancellazione di rumore, versione mono o doppio auricolare, gestione comandi direttamente sul cavo (regolazione volume, risposta e aggancio, mute), connessione diretta USB Plug & Play senza necessità di drivers aggiuntivi. Disponibile sia in bianco sia in colore nero. Jabra UC Voice 750 esiste in versione certificata Microsft Lync. Da oggi è disponibile Jabra Speak 510 che, grazie all’aggiunta della tecnologia Bluetooth, diventa wireless e in grado di gestire anche telefonate da cellulare. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Jabra PRO 9470: Cuffia wireless con tripla connettività 23 www.kalliopepbx.it Chi è NetResults? NetResults S.r.l. nasce nell’Aprile 2006 come spin-off ufficiale dell’Università di Pisa nel settore delle reti di Telecomunicazioni. Sin dai primi anni di attività la totalità della forza lavoro del personale aziendale è stato rivolto allo svolgimento di attività di Ricerca&Sviluppo focalizzate completamente sulle tematiche di business per cui l’azienda era nata, ovvero VoIP (Voice Over IP) e MoIP (Multimedia over IP). Questo tipo di approccio, fortemente orientato all’innovazione di prodotto, è sfociato in un percorso di industrializzazione che ha portato l’azienda a lanciare sul mercato alcuni prodotti industriali per il VoIP tra cui KalliopePBX, una linea di centrali VoIP in grado di attivare nuovi modelli di business nel campo telefonico. La mission di tutti i prodotti NetResults è la medesima: fare incontrare in modo “indolore” i due mondi che oggi influenzano (non senza tensioni) lo sviluppo e la diffusione delle nuove tecnologie di “Unified Communication” (UC) nel mondo sia business che consumer, ovvero quello dei “system integrator” di estrazione prettamente telefonica e quello dell’IT aziendale. voip KalliopePBX: UN NUOVO MODELLO COMMERCIALE • • • • Non esistono limiti di licenza software sul numero di interni registrabili. Nessun costo da rinnovare nel tempo. Tutte le funzionalità di KalliopePBX sono di serie. Piena compatibilità con tutti gli apparati a standard SIP (telecamere di videosorveglianza, citofoni, sistemi di videoconferenza ecc.) senza dover ricorrere ad apparecchi proprietari. KalliopePBX: LA SOLUZIONE PER AZIENDE E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Il centralino VoIP KalliopePBX rinnova in modo sostanziale il concetto di telefonia, sia rispetto alla fonia tradizionale che alla IP telephony proposta fino ad oggi dai maggiori vendor, grazie all'immediatezza d'uso e gestione abbinata ad una sorprendente gamma di funzionalità e servizi offerti. KalliopePBX rappresenta una gamma di centralini VoIP studiata appositamente per le aziende e le Pubbliche Amministrazioni che coniuga caratteristiche tecniche d’avanguardia con la massima semplicità d’uso e di gestione. KalliopePBX si interfaccia con i gateway più diffusi, per instradare intelligentemente le chiamate verso le diverse terminazioni telefoniche disponibili (analogiche, ISDN, cellulari o VoIP SIP), permettendo di scegliere il vettore che minimizza il costo della chiamata. KalliopePBX è offerto in una completa gamma di modelli, dalla soluzione studiata appositamente per le PMI (KalliopePBX Lite) al KalliopePBX V3 Rackmount, soluzione di alto profilo rivolta al mercato enterprise e alla Pubblica Amministrazione. NOVITA’: KalliopePBX è disponibile da ora anche in versione Virtual Machine (VmWare). 24 KalliopePBX: IMMEDIATEZZA Nell’utilizzo, grazie all’interfaccia web di configurazione del sistema, appositamente progettata per essere utilizzata anche da chi non possiede specifiche competenze sul VoIP, orientata all’immediatezza e completezza e continuamente affinata grazie ai riscontri ottenuti dai nostri clienti. Nell’aggiunta di nuove funzionalità, grazie alla semplice procedura di aggiornamento gratuito del firmware, per mantenere elevato il valore del vostro investimento nel tempo. Nella personalizzazione, grazie alla possibilità, ad esempio, di caricare file audio da utilizzare come musica di attesa o nei messaggi riprodotti dal Risponditore Vocale Interattivo. Nell’assistenza e supporto in tempo reale grazie agli strumenti di diagnostica a corredo del prodotto utilizzabili dall’installatore anche in tele-assistenza, minimizzando i tempi di intervento e gli eventuali fuori-servizio. Nella manutenzione, grazie allo storage a stato solido e all’utilizzo di board senza parti in movimento (fanless), KalliopePBX può essere posizionato in ambienti chiusi, polverosi o soggetti a vibrazioni, senza pericoli per il suo corretto funzionamento. Nel ripristino dell’operatività in seguito a malfunzionamenti critici, poiché KalliopePBX permette la creazione di backup completi da salvare sul proprio PC e da ripristinare su un nuovo KalliopePBX in pochi minuti. KalliopeFax è un apparato Fax Server interamente a stato solido, che consente di: • • KalliopePBX: PRINCIPALI FUNZIONALITÀ La lista delle funzionalità di KalliopePBX è in continua espansione grazie anche alle richieste provenienti dal mercato. L’elenco completo ed aggiornato di tutte le funzionalità offerte da KalliopePBX è disponibile sul sito ufficiale del prodotto www.kalliopepbx.com. ricevere fax da gateway "T.38 capable" e metterli a disposizione degli utenti in diverse modalità (e-mail, web, ftp*) inviare fax tramite interfaccia web (oppure l'invio di email *) utilizzando gateway "T.38 capable" KalliopeFax non è dotato di schede analogiche/ISDN per l’attestazione diretta di linee telefoniche ma è progettato per utilizzare linee VoIP oppure linee PSTN tramite appositi gateway VoIP che supportino il protocollo T.38. KalliopeFax eredita le caratteristiche di immediatezza di utilizzo e flessibilità tipiche di tutta la gamma di prodotti Kalliope. Come i modelli PBX KalliopeFAX non pone limitazioni né sul numero di canali FAX attivabili (tramite l'acquisto delle licenze AstFAX Digium non incluse nel prodotto) né sul numero di utenti abilitati ad accedere al servizio e godrà gratuitamente dei periodici aggiornamenti del firmware. * Disponibile a breve tramite aggiornamento firmware gratuito. Di seguito si evidenziano alcune funzionalità più caratteristiche. • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • Parcheggio della chiamata Risponditore Vocale Interattivo (IVR) multi-livello completamente configurabile Personalizzazione avanzata degli instradamenti in selezione passante Servizi Giorno/Notte multipli CDR (Call Detail Record) completamente filtrabile ed esportabile in CSV Segreteria telefonica con invio dei messaggi vocali via e-mail (Voicemail) Audioconferenza multi-utente / multistanza Servizio DISA Servizio callback Servizio direttore/segretaria multiplo ** Selezione della linea di uscita automatica basata su policy per utente Prelievo di chiamata (esplicito e per gruppi di prelievo) ad invito** o diretto Registrazione delle chiamate (incondizionata e su richiesta, in ingresso ed in uscita) Gestione avanzata delle code di attesa Servizio di prenotazione (tra interni) su occupato o non risposta** Controllo accessi sugli IP per gli interni (ACL) Parco lampade (Busy Lamp Field) Supporto alle videochiamate SIP (H261, H263, H263+, H264) Sistema integrato di provisioning degli apparati telefonici SIP Rubrica personale e di sistema webbased con funzioni click-to-dial e sincronizzazione con LDAP Trasporto SIP su TCP e TLS e cifratura dei flussi via SRTP** Supporto FAX (T38, passante) Gateway Skype a un canale in ingresso e in uscita* * Disponibile solo sui modelli V3 ** Disponibile a breve aggiornamento firmware gratuito tramite KalliopePBX: FLESSIBILITÀ E ATTENZIONE AI CONSUMI Solo coniugando la completezza delle funzionalità offerte con l’immediatezza nell’utilizzo si può ottenere completa FLESSIBILITÀ, ovvero la possibilità di plasmare il prodotto sulle peculiari richieste del cliente senza rinunciare alla possibilità di rispondere in modo dinamico e tempestivo a nuove esigenze (cambio degli orari di apertura e chiusura, aggiunta o spostamento di interni, ecc.). Grazie a questo KalliopePBX offre la qualità di un prodotto sartoriale con i costi di un prodotto di serie, dove il sarto è l’utente finale o il suo consulente IT. Al fine di agevolare la migrazione tecnologica della vostra rete telefonica, KalliopePBX può affiancare sistemi legacy realizzando un piano di numerazione integrato con gli interni esistenti e permettendo ai relativi utenti di accedere ai servizi web e CTI offerti da KalliopePBX. Un’altra caratteristica comune ai prodotti della gamma KalliopePBX consiste nei consumi molto contenuti, aspetto rilevante per apparati con operatività continua. KalliopePBX: UNIFIED COMMUNICATION KalliopePBX vuol dire anche Unified Communication grazie all’applicativo accessorio KalliopeCTI Pro, soluzione multipiattaforma (disponibile per S.O. Windows, MacOSX e Linux) che consente di avere sempre a portata di mouse i servizi più comunemente utilizzati di KalliopePBX come la rubrica centralizzata e il CDR, con integrato un comodo servizio di click-to-dial. Sempre tramite il KalliopeCTI Pro è possibile aprire nel proprio browser, alla ricezione di una chiamata URL personalizzabili in base al numero chiamante e/o all'identificativo in rubrica, monitorare lo stato degli altri interni telefonici (BLF) e lo stato di occupazione delle code di attesa, condividere informazioni di presence degli altri utenti del centralino ed inviare loro messaggi testuali tramite un servizio dedicato di chat punto-punto. L’a p p l i c a t i vo KalliopePhone aggiunge alle funzionalità del KalliopeCTI Pro il motore telefonico SIP, offrendo una soluzione softphone completa, autoconfigurante, e studiata per offrire la migliore fruibilità dei servizi offerti da KalliopePBX. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip KalliopeFAX 25 www.patton.com/it Chi è Patton? Patton è un’azienda multinazionale che progetta, sviluppa e produce apparecchiature elettroniche di comunicazione per accesso alle reti, connettività, voice-over-IP, traffico video, voce, dati e videosorveglianza. I prodotti Patton, in gran parte fabbricati negli Stati Uniti, sono utilizzati in tutto il mondo in reti dai segmenti carrier, enterprise, e industrial. Patton ha ottenuto la certificazione ISO 9001, ed ha in catalogo oltre 1000 prodotti, tra cui le soluzioni VoIP SmartNode™ (SIP e H.323) per la telefonia analogica e ISDN; Visuality™, sistemi per la videosorveglianza mobile, la raccolta e la distribuzione di informazioni di intelligence; ForeFront™, soluzioni infrastrutturali di accesso multiservizio per la fornitura di servizi TDM e IP (T1/E1, G.SHDSL, xDSL, dial-up); IPLink™, soluzioni CPE per accesso ultimo miglio/local loop (router WAN, modem, remote access server, NTU, CSU/DSU); Ethernet Extender CopperLink™, device server EtherBITS™; apparecchiature di hardened networking compatibili con le Norme NEMA4 EnviroNET™ ed una gamma completa di Microprodotti per la connettività di rete (convertitori di interfaccia, modem a corto raggio, multiplexer, dispositivi di protezione contro le sovratensioni). Fondata nel 1984, Patton ha celebrato I 25 anni di attività il 1° Gennaio 2009. Soluzioni VoIP SmartNode voip Le soluzioni VoIP SmartNode sono oggi utilizzate sul mercato dagli operatori telefonici e delle piccole medie imprese per fornire servizi VoIP combinando una consolidata interoperabilità con tutti i produttori di piattaforme e softswitch con i protocolli ISDN, i servizi correlati e le infrastrutture di rete presenti sul mercato. Un numero sempre maggiore di media-gateway SmartNode è ogni giorno installato sui network di numerosi Carrier. Questa classe di prodotti destinata principalmente al mercato business (PMI e PA in particolare in Italia), ha alle spalle 10 anni di esperienza e sviluppo consolidato. Le soluzioni VoIP SmartNode sono fornite come gateway, router e IAD, con una scala di densità di porte che va dai due canali analogici, fino ai 120 canali contemporanei su linee primarie. • • • • Supporto interfacce T1/E1, PRI/BRI, FXS/FXO, V.35/X.21, Ethernet, ADSL2+, G.SHDSL Protocolli SIP, H.323, T.38 Fax-relay, faxbypass, modem-bypass Funzionalità Voice-over-VPN con incapsulazione AES/DES IPsec Gestione del QoS (Quality-of-Service) anche in Downstream, per un controllo ed una gestione cristallina della qualità del servizio voce fornito. La funzionalità SIP Registrar abilita i client SIP (telefoni IP o PBX) a registrarsi direttamente allo SmartNode (gateway VoIP o CPE) o al centralino SIP. Questa caratteristica offre significativi benefici alle aziende, integratori e Internet Telephony Service Providers, in termini di: • • • • 26 Compatibilità con tutti i dispositivi per sistemi VoIP Semplicità di installazione (riduzione delle configurazioni da effettuare) Ridondanza delle linee di comunicazione, grazie alla possibilità di utilizzare una connessione PSTN alternativa in caso di guasto della linea IP Riduzione sensibile dei costi di investimenti e dei futuri ampliamenti del sistema Serie Entry level SmartNode ISDN 4120, SN-DTA I prodotti delle serie entry level SmartNode 4120, SN-DTA e 4630 sono ideali per interfacciare la rete VoIP alle preesistenti reti telefoniche ISDN garantendo grande flessibilità. È possibile infatti collegare alle porte ISDN un PBX ISDN e/o una linea PSTN da utilizzare in caso di guasto, e alle porte Ethernet un router WAN con accesso a internet e una rete LAN con altri PC. In questo modo le chiamate provenienti dai telefoni o fax collegati al PBX verranno trasformate dallo SmartNode in chiamate VoIP e fatte viaggiare su internet attraverso il router WAN. È possibile effettuare fino a 8 chiamate VoIP contemporanee. Un’altra applicazione, molto più comune, consente di utilizzare i Patton per collegare un IP-PBX alla rete telefonica Telecom e quindi effettuare e ricevere telefonate da e verso l’esterno. In questo scenario colleghiamo le linee Telecom alle porte analogica o digitali dello SmartNode. Il centralino IP-PBX si collega al Patton tramite Ethernet e quindi può essere situato in sede o anche in una località remota connessa in IP. Lo SmartNode SN-DTA, disponibile con 1 o 2 porte BRI (NT), è un VoIP Gateway pensato per integrare i servizi VoIP in centralini ISDN non predisposti allo scopo o di estendere le linee ISDN di un PBX in una sede remota sfruttando la tecnologia IP. SN-DTA è il dispositivo ideale per quelle aziende che pur essendo in possesso di un centralino ISDN vogliono servirsi di tutti i vantaggi offerti dai VoIP Provider presenti sul mercato, consentendo un risparmio nel canone telefonico senza dover cambiare il sistema ISDN telefonico preesistente. Lo SmartNode 4120 è il dispositivo ideale per consentire alle piccole imprese di accedere ai servizi VoIP-based interfacciandoli alla rete pubblica ISDN.Oltre a supportare una porta Gigabit Ethernet è disponibile nelle versioni con 1 o 2 porte BRI (TE) consente la gestione fino ad un massimo di 4 chiamate VoIP. Lo SmartNode SN4120 come tutti gli altri SmartNode offre funzionalità quali Explicit Call Transfer ed è inoltre interoperabile con la maggior parte degli IP PBX come Asterisk, 3CX, Elastix, Microsoft, IBM, SNOM One e molti altri. Garantisce il supporto dei più importanti codec audio come G.711, G.723, G.729 e G.726. Patton presenta la nuova linea di SmartNode primari SN4970, SN4980 e SN4990 SN4980 SN4660 Grazie alla nuova serie di SmartNode 4670 e 4661 misti analogici/ISDN la Patton offre soluzioni sempre più vicine alle diverse esigenze di comunicazione e di gestione della vostra rete aziendale. Sarà possibile, in un unico prodotto, fornire le differenti interfacce verso il mondo PSTN e VoIP, consentendo una grande flessibilità e il contenimento dei costi. Grazie alle 4 porte Ethernet può svolgere anche funzione di router, firewall, ACL, NAT. SN4990 Le nuove famiglie di gateway per flussi primari hanno l’obiettivo di connettere apparati o linee ISDN a flusso primario alla rete VoIP, garantendo ad un costo concorrenziale la qualità ed affidabilità Patton. I nuovi Smartnode 4970, 4980, 4990 assicurano inoltre una continuità di servizio grazie all’opzione Failover Relay per evitare interruzioni della comunicazione in caso di cadute della alimentazione elettrica. Oltre ad avere una maggiore capacità di memoria Flash e RAM, sono predisposti per supportare la migrazione sulle reti IPV6. Il clock ad alta precisione nativo fa inoltre dell’ SN4661 il prodotto ideale per l’integrazione della telefonia tradizionale con i nuovi sistemi cordless Dect-Gap. • • • • Fino a 8 porte BRI Fino a 4 porte FXS Fino a 4 porte FXO Fino a 4 porte Ethernet Supportano fino a 120 chiamate VoIP simultanee, il che li rende la scelta ideale per affidabilità e la sicurezza delle comunicazioni. Per mezzo del DownStream QoS il Patton SN4980 offre il vantaggio di una comunicazione chiara e ininterrotta dando priorità ai pacchetti voce, prevenendo così eventuale degrado della qualità del flusso audio. PaSmartNode™ 5200 e 54xx Enterprise Session Border Router I Session Boarder Controller delle serie SmartNode 5200 e 54xx sono prodotti che integrano in un’unica piattaforma la possibilità di effettuare SIP trunking e servizio di Transcoding. L’utilizzo degli standard Universal SIP trunking permette di far confluire attraverso i centralini telefonici tradizionali tutti i servizi VoIP che una connessione IP può trasportare attraverso la rete. Lo SmartNode™ SN54xx connette in modo sicuro ed efficiente qualsiasi LAN aziendale con un provider ITSP (Internet Telephony Service Provider), creando un unico canale di trasmissione per tutti i pacchetti che trasportano le comunicazioni voce, dati e video. L’apparato gestisce e controlla un SIP-aware NAT e le liste di accesso controllato (ACLs), mantenendo una comunicazione sicura del traffico SIP. SN5480 Lo SN5490 e’ uno IAD che fornisce ai clienti del mercato Enterprise una soluzione completa per la gestione di tutte le funzionalità di indirizzamento dei pacchetti IP, come RIP v1/v2, VRRP (virtual router redundancy protocol) e Loopback Interface oltre ad aggiuntive funzionalità tecniche come PBR (policy based routing). Lo IAD supporta 64 sessioni contemporanee in transcoding. Oggi assistiamo ad un utilizzo sempre maggiore delle funzionalità VoIP che permettono al traffico dati di attraversare le LAN aziendali con codec non compressi grazie alla crescente disponibilità di banda, mentre il traffico dati che attraversa le WAN necessita di maggiori compressione proprio per ottimizzare l’utilizzo della banda stessa. Il transcoding operato dallo SN54xx, attraverso la gestione di tutti i codecs utilizzati comunemente, garantisce queste operazioni in modo ottimale. Indipendentemente dal tipo di servizio fornito dal service provider, sia che si tratti di una linea G.SHDSL o di una linea primaria (PRI), lo SN54xx e’ la soluzione ideale per fornire un prodotto a singola piattaforma per tutte le esigenze di connessione. La porta Gigabit Ethernet presente sullo IAD permette anche una connessione ad un ISP con servizi full IP. SN5490 more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Patton Smartnode 4671 e 466x: interfacce Analogiche e ISDN per la prima volta sullo stesso gateway 27 www.polycom.com Chi è Polycom? Fondata nel 1990, produce e commercializza una gamma completa di prodotti ad alta qualità per la comunicazione video e voce, di software per la gestione dei flussi audio e video in conferenza. È l’azienda pioniere nei sistemi per videoconferenze, che oggi produce soluzioni ad alta definizione per tutte le esigenze. Caratteristiche dei telefoni Polycom • • • voip • • • • Polycom VVX 600 Polycom rispetta gli open standard sui suoi prodotti, garantendo soluzioni integrabili con gli altri sistemi di conferenza. Tecnologia Polycom HD Voice, cioè voce ad alta qualità su una connessione telefonica Soluzioni personalizzabili e integrabili con applicazioni di terze parti attraverso il software Polycom Productivity Suite e il supporto XML Push. La ricca esperienza e l’integrazione nel mondo della comunicazione audio Innovativo sistema di chiarezza dell’audio ACT2 (Second Generation Acoustic Clarity Technology). Polycom mette a disposizione degli sviluppatori un set di API documentate, per personalizzare ulteriormente le proprie soluzioni e offrire valore aggiunto ai clienti. Polycom fornisce alla propria clientela una serie di telefoni IP compatibili con lo standard SIP per tutte le esigenze, dal piccolo ufficio alla postazione dirigenziale e alle sale di conferenza. Polycom VVX 500: il Media Phone professionale Il Polycom VVX 500 è un telefono multimediale professionale, dotato di audio di altissima qualità, che permette di riprodurre video e garantisce la massima qualità nelle Unified Communication. E’ un prodotto compatibile standard SIP, che permette di integrarsi con i propri applicativi su pc per tenersi sempre organizzati al meglio con l’outlook calendar integration e la Polycom Productivity Suite. Grazie al display touch da 3,5” tutto questo è gestibile con la massima semplicità ed affidabilità. • • • • • • 28 Display TFT LCD touch da 3,5” Compatibile standard SIP Tecnologia Polycom HD Voice Alimentazione PoE Electronic Hook Switch integrato Integrazione con applicazioni di terze parti Il Polycom VVX 600 è un Business Media phone nato per garantire la migliore produttività per manager e dirigenti. Il VVX 600 rappresenta un nuovo standard nei business media Phone, con applicazioni UC e business integrate. E’ un prodotto totalmente standard SIP, che dispone di un display touch da 4.3”, di alimentazione PoE, porte Gigabit Ethernet, e grazie alle API permette di sviluppare delle applicazioni personalizzate per la massima integrazione per i propri strumenti di business. • • • • • • • Display 4.3” TFT Touch 16 linee gestibili Supporto Voce HD Supproto Bluetooth integrato 2 porte Ethernet 10/100/1000 2 porte USB 2.0 con supporto USB cam Integrazione con applicazioni terze parti Telefoni entry-level: SIP IP 321 e 331 Telefono IP per ufficio: SIP IP 450 SIP IP 550: il telefono IP per uffici business IP Soundpoint 321 e 331 sono le soluzione entry-level della linea di telefoni IP proposta dalla Polycom. Sono telefoni da ufficio ideali per chi è alla ricerca di terminali semplici, completi e dotati di un’ottima qualità vocale. Possiedono il micro browser XHTML. Il Polycom SoundPoint IP 450 è il telefono IP dedicato agli uffici con utenti che devono gestire un medio volume di telefonate. Il SoundPoint IP 450 è dotato della tecnologia HD Voice Polycom, per ottenere una qualità vocale senza precedenti grazie all’utilizzo del Codec G.722 e del micro browser XHTML. Il SoundPoint IP 550 è un telefono per uso professionale, dedicato agli operatori telefonici e agli utenti business, dotato di tecnologia HD Voice, schermo LCD ad alta risoluzione, supporto integrato Power over Ethernet (PoE) e un micro browser XHTML. Il SoundPoint IP 650 è il modello dedicato agli utenti che devono gestire una grande mole di telefonate. La tecnologia Polycom HD Voice gli conferisce una qualità audio alta-fedeltà e migliora considerevolmente il comfort degli utenti. Comprende anche un schermo grafico LCD alta risoluzione, ed un micronavigatore XHTML per le applicazioni web che permettono di guadagnare in produttività. Uno schermo a colori su un telefono IP: SIP IP 670 Il primo telefono IP della Polycom con schermo a colori. Il SoundPoint IP 670 fornisce tutte le funzionalità più avanzate che i prodotti Polycom possono offrire: grazie alla tecnologia Polycom HD Voice, è possibile avere comunicazioni chiare e dalla qualità senza eguali sul mercato. L’ampio display a colori permette di sviluppare applicazioni per il microbrowser XHTML integrato e di visualizzarle sullo schermo. Inoltre il SPIP 670 integra uno switch gigabit PoE integrato a due porte. Polycom® SoundPoint® IP Backlit Expansion Module e Color Expansion Module L’aggiunta dei moduli di espansione permette di elevare la produttività dei posti d’operatore, semplificando la gestione di un alto volume di traffico. Si possono configurare 14 tasti per identificare lo stato delle linee, oppure per la selezione breve o come campo lampade per visualizzare se un interno è libero o occupato. Gli Expansion Module sono disponibili in due versioni: con display in scala di grigio (per SoundPoint IP 650) e con display a colori (per SoundPoint IP 670), ed è possibile collegare ad ogni telefono fino a 3 moduli in cascata. • • • • Display LCD retroilluminato in scala di grigio o a colori, 160x320 pixel Facile deploy, plug & play. Alimentazione e segnale gestita dai telefoni Fino a 3 moduli collegabili in cascata Funzionalità avanzate, come registrazione della linea e velocità della chiamata Il software Polycom per i telefoni SPIP: Productivity Suite È un pacchetto di applicazioni software per i telefoni da scrivania SoundPoint®. La nuova Productivity Suite include diverse applicazioni in grado di migliorare la produttività e di aiutare gli utenti finali e gli IT manager a comunicare e lavorare con maggiore efficienza. Da oggi il software Polycom Productivity Suite per i telefoni SPIP è gratuito ed incluso nei dispositivi. • • • Aumenta le funzionalità del telefono, aggiungendo la possibilità di conferenza a 4 e la gestione separata delle chiamate Possibilità di registrazione delle conversazioni direttamente su USB (su SPIS 650/670) Fornisce il supporto per LDAP (ricerca, creazione dei contatti, ecc..) more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Per chi utilizza costantemente il telefono: SIP IP 650 29 www.polycom.com Polycom e l’audioconferenza Polycom è in grado di offrire la soluzione ideale per le esigenze di comunicazione a distanza di ogni azienda, dai sistemi desktop ai sistemi integrati per le grandi sale conferenze. Indipendentemente dalle dimensioni della sala riunioni, una conference call risulterà più effi cace e naturale se l’audio è di qualità elevata, anche quando più persone parlano contemporaneamente. La tecnologia brevettata Acoustic Clarity Technology e l’alta qualità dei microfoni Polycom garantisce tutto questo. SoundStation IP 5000: l’audioconfererenza entry level per sale di piccole dimensioni La SoundStation IP 5000 Polycom è la soluzione entry-level per l’audioconferenza su IP. È dedicata a chi ha una sala di piccole dimensioni, ma non vuole rinunciare alla comodità di un dispositivo dedicato all’audioconferenza dalla qualità vocale straordinaria. La SoundStation IP5000 è compatibile con la maggior parte degli IP-PBX che supportano lo standard SIP. voip • • • • Portata circa 2,1 metri Display retroilluminato Tecnologia Polycom HD Voice Power over Ethernet (PoE) integrato SoundStation® IP 6000: L’audioconferenza per sale di medie e piccole dimensioni: La SoundStation IP6000 della Polycom è la nuova soluzione per l’audioconferenza su IP della Polycom, dedicata a sale riunioni di medie e piccole dimensioni. In un solo apparato coniuga un raggio di copertura di 4 metri e una qualità vocale senza eguali sul mercato garantita dalla tecnologia Polycom HD Voice. La SoundStation IP6000 è compatibile con la maggior parte degli IP-PBX che supportano lo standard SIP. • • • • • • Portata 3,7 metri Tecnologia Polycom HD Voice con riduzione dinamica del rumore Banda audio 14 kHz Grande display ad alta risoluzione Tecnologia Polycom HD Voice Power over Ethernet (PoE) integrato SoundStation® IP 7000: l’audioconferenza in sale di grandi dimensioni La SoundStation IP 7000 è la nuova soluzione per l’audioconferenza su IP targata Polycom, leader del settore della telefonia. E’ possibile collegare al vostro centralino IP la SoundStation IP 7000, come se fosse un normale interno telefonico, ed avere un apparato ideale per le sale riunioni di grandi e medie dimensioni. Grazie ai suoi tre microfoni settoriali integrati, la Soundstation IP 7000 riesce a coprire un’area dal raggio di 6 metri, garantendo la massima qualità vocale sia in ascolto che in trasmissione, grazie alla tecnologia HD Voice. • • • • • • • • Portata 6 metri Tecnologia Polycom HD Voice con banda fino a 33 kHz e riduzione dinamica del rumore Banda audio 22 kHz Grande display multi linea ad alta risoluzione Integrated power over Ethernet (PoE) Integrazione con apparati per videoconferenza Polycom HDX SoundStation® DUO: l’audioconferenza IP e analogica in un solo prodotto La SoundStation Duo è la nuova stazione per audio conferenza Polycom, che integra in un unico prodotto la connettività analogica e quella IP su standard SIP. Se nella vostra sala conferenze avete delle linee analogiche, ma in futuro passerete alla telefonia su IP, la SoundStation Duo continuerà ad essere utilizzabile al meglio. • • • • 30 Compatibile con linea analogica e IP-SIP Tecnologia Polycom HD Voice Display retroilluminato Power over Ethernet (PoE) integrato Le soluzioni DECT sono ideali per tutti coloro che necessitano di un certo grado di mobilità in azienda e che non vogliono rinunciare alla flessibilità ed alle funzioni che i centralini basati su tecnologia IP-PBX sono in grado di offrire. Utilizzare la tecnologia DECT nel VoIP significa avere a disposizione un telefono DECT collegato a un server DECT che integra una porta Ethernet. In questo modo la voce è convertita in pacchetti IP e veicolata attraverso la porta Ethernet sul IP-PBX e in Internet. Questo tipo di soluzione consente all’utente di parlare al telefono muovendosi con la massima libertà all’interno del raggio di copertura del segnale DECT diffuso dalle basi(server), così da continuare la conversazione telefonica spostandosi da un ufficio all’altro, dalla propria postazione di lavoro all’archivio o alla sala riunioni. KIRK Butterfly Il telefono DECT KIRK Butterfly è il telefono cordless entry-level della famiglia KIRK, perfettamente compatibile con tutti i prodotti di infrastruttura DECT della KIRK. Il KIRK Butterfly combina design accattivante e una eccellente qualità vocale, è dotato di display a colori ed è un prodotto ideale per l’utilizzo in ambienti d’ufficio. Il KIRK Butterfly è interoperabile con tutti gli IP-Pbx e con le infrastrutture Microsoft Lync. Disponibile in versioni di diversi colori - nero, bianco, rosso, verde, azzurro - è un prodotto che coniuga le migliori funzionalità della telefonia Dect con la robustezza dei telefoni KIRK a prezzi contenuti. • • • • • • • • User interface facile da utilizzare Display a colori a 8 linee Tasti di navigazione Speed dials Redial dalla lista chiamate Rubrica Funzionalità messa in attesa, trasferimento Vibracall KIRK Wireless Server 300 KIRK Wireless Server 6000 Il KIRK Wireless Server 300 è un sistema DECT SIP progettato per coprire aree di piccole dimensioni garantendo però la massima qualità ed affidabilità. Il KIRK Wireless Server permette di gestire fino a 12 cordless per un massimo di 4 chiamate contemporanee. La possibilità di aggiungere fino a 6 repeater permette di coprire con questa soluzione anche una zona relativamente ampia. Il KIRK Wireless Server 6000 è un sistema DECT SIP progettato per coprire aree di tutte le dimensioni, dalle più limitate alle più ampie. Grazie alla sua elevata scalabilità ed espanbilità, il sistema KIRK Wireless Server 6000 può essere l’ideale per coprire un piccolo ufficio come una grande area logistica o commerciale. Con questo sistema posso essere connesse tra loro fino a 256 Base Station, per gestire fino a 4096 telefoni DECT e 1024 chiamate simultanee. • • • • • • Supporto standard SIP Fino a 12 telefoni DECT registrabili Gestione di fino a 4 chiamate contemporanee Possibilità di collegare fino a 6 repeater di segnale (a stella) Funzionalità: confi gurazione HTTP, supporto G.711, G.729, G.726, G.723 Certificato per per le più diffuse piattaforme SIP • • • • • • • • KIRK 5020: l’handset DECT over IP a colori KIRK 60: gli handset per l’industria Il telefono DECT KIRK 5020 è un dispositivo con display a colori, dal design elegante ed innovativo, dedicato agli ambienti amministrativi. E’ ideale da utilizzare per sistemi DECT-over-IP grazie alla completa compatibilità con i KIRK Wireless Server. Incontra le necessità di tutti coloro che all’interno della propria azienda necessitano di funzionalità avanzate unite a design, mobilità ed affi dabilità. I cordless KIRK della serie 60- sono prodotti studiati per garantire resistenza ed affidabilità in ambienti industriali, senza rinunciare alle funzionalità e alla comodità. Sono prodotti dotati di display a colori, HD Voice e resistenti a polvere e schizzi d’acqua con certificazione IP64. I telefoni della serie 60xx supportano funzionalità avanzate come uomo a terra (man down) e ricezione/gestione allarmi. Utilizza la LAN per tra loro il Server e le varie Base Station. Possibilità di connettere da 1 a 256 Base Station Fino a 4096 telefoni DECT registrabili (su licenza) Possibilità di ridondanza Funzionalità: confi gurazione HTTP, supporto G.711, G.729, G.726, G.723 Certifi cato per per le più diffuse piattaforme SIP Possibilità di integrazione con software di terze parti per segnalazioni di allarme Interoperabilità diretta con Microsoft Lync (su licenza) KIRK 70: gli handset dedicati all’healthcare I cordless KIRK serie 70- sono prodotti dedicati all’industria medicale. Sono telefoni studiati per essere resistenti ai disinfettanti e agli acidi presenti negli ambienti medicali, dove è richiesta la massima igiene. Inoltre permettono la gestione degli allarmi e delle segnalazioni di pericolo, ideali in caso di malori o situazioni gravi (con software appositi di terze parti). I telefoni della serie 70xx supportano funzionalità avanzate come uomo a terra (man down) e ricezione/gestione allarmi. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip DECT over IP: le Soluzioni KIRK da Polycom 31 www.polycom.com Polycom® SpectraLink® Wireless Telephones La famiglia di telefoni Wireless Spectralink della serie 8000 utilizzando le preesistenti infrastrutture WiFi fornisce una soluzione di telefonia mobile che permette agli operatori di diversi settori di essere sempre raggiungibili con comunicazioni affidabili e in caso di necessità o urgenza di accedere ad applicazioni aziendali critiche. Le soluzioni Spectralink Wireless supportano pienamente lo standard SIP e sono dunque compatibili con tutti i maggiori provider e centralini IP presenti sul mercato garantendo tutte le funzionalità telefoniche fondamentali su un dispositivo wirless. Le aziende dei settori più diversi hanno compreso l’importanza di fornire la massima mobilità e flessibilità nell’ambiente lavorativo. Molti dipendenti trascorrono infatti una considerevole quantità di tempo lontano dalla postazione di lavoro per prendere parte a riunioni, assistere i clienti o semplicemente per fare una pausa. voip In molti ambienti gli operatori non hanno una postazione di lavoro fissa ma hanno ugualmente bisogno di rimanere in contatto con i propri colleghi e con le applicazioni aziendali. I sistemi Wireless Spectralink sono ideali per soddisfare questo tipo di esigenze, offrendo soluzioni economiche, affidabili e sicure che non interferiscono con altri dispositivi elettronici come telefoni cellulari e ricetrasmittenti. Le soluzioni Spectralink consentono inoltre di accedere a tutta la gamma di funzioni offerte dalla telefonia VoIP. Polycom® SpectraLink® 8440 Wireless Telephone Lo Spectralink della serie 8440 è un cordless WiFi che consente di migliorare la produttività e la reperibilità di professionisti che operano in diversi settori come sanità, industria e quello alberghiero. Lo Spectralink 8440 è compatibile con lo standard 802.11a/b/g/n e supporta gli standard a 2.4 e 5 Ghz. Supporta pienamente lo standard SIP e quindi è compatibile con tutti i maggiori provider e centralini IP presenti sul mercato, garantendo tutte le funzionalità fondamentali come messa in attesa, trasferimento, conferenza a tre locale, visualizzazione ID chiamante, etc. Permette inoltre di massimizzare l’efficienza del personale sfruttando applicazioni basate sul Web come gestione del calendario Exchange, accesso ad una rubrica LDAP, lettore di codice a barre e molto altro. È pianamente compatibile sia con i servizi voce che con quelli di messaggistica istantanea propri del mondo Lync. Caratteristiche tecniche: • • • • • • • • • • 32 Telefono Wifi 802.11a/b/g/n Compatibile standard SIP Display a 65000 colori da 2.2” Bluetooth Funzionalità push-to-talk Funzioni di diagnostica disponibili sia in modalità centralizzata che su ciascun terminale Connettore micro USB per la carica; Fino a 8 ore di conversazione, 80 ore in stand-by Possibilità di configurazione tramite provisioning Ideale in ambienti rumorosi grazie alla funzione di cancellazione di rumore Polycom® SpectraLink® 8020 e 8030 Wireless Telephones Grazie al design leggero e robusto lo Spectralink 8020 è un cordless WiFi pensato per soddisfare le esigenze di utenti che operano nei settori più disparati, dall’utilizzo in ufficio fino ad ambienti di produzione industriale. Lo SpectraLink 8030 migliora la serie 8000 con l’introduzione del push-to-talk (PTT) di Polycom che permette la connessione istantanea tra i dipendenti su sistema PBX, eliminando la necessità di ponti radio. Dotato di un altoparlante più ampio per conversazioni più lunghe è confortevoli l’8020/8030 è concepito per i team che lavorano sempre in contatto. Caratteristiche tecniche: • • • • • • • • • • • Compatible con WiFi 802.11a/b/g Speed Dial di emergenza Integrazione con sistemi IP, e PBX analogici e digitali Design leggero ed ergonomico Tasti funzione programmabili Standard IP53 per protezione contro polvere e contro spruzzi d’acqua Batteria al litio, 8 ore di conversazione e 160 ore di standby Tastiera retroilluminata Cinque profili selezionabili Opzione con caricabatterie da 2 slot Push-to-talk (PTT) con 25 canali www.cyberdata.net Chi è Cyberdata? CyberData Corporation progetta e costruisce dispositivi periferici per sistemi VoIP. I prodotti realizzati da CyberData facilitano la migrazione dei sistemi telefonici da analogici a VoIP e aggiungono nuove funzionalità alle soluzioni esistenti sia VoIP che analogiche. I dispositivi CyberData per i sistemi VoIP, come il Network Device Module, l’Outdoor Intercom o il Paging Amplifier, hanno un buon rapporto qualità-prezzo e sono facili da gestire ed utilizzare. L’esperienza e la flessibilità messa a disposizione da CyberData riesce a fornire ai clienti soluzioni specifiche per ogni applicazione. Funzionalità di Paging Talk Back Speaker Il VoIP Paging è una delle più importanti funzionalità supportate dai prodotti CyberData. Interoperabile con maggior parte dei centralini VoIP questo servizio consente di avere un efficiente sistema di comunicazione e di interfono aziendale. Cyberdata è lieta di annunciare l’uscita del Talkback Speaker, dispositivo ideale in ambienti come aule, uffici, strutture sanitarie e cliniche. Grazie alla pressione del pulsante, incluso nella confezione, si può generare, attraverso un centralino Ip, una chiamata verso un interno predefinito. Si può inoltre generare una chiamata verso il Talkback Speaker per stabilire una chiamata in interfono o una conversazione bidirezionale. Il pulsante è inoltre configurabile in modo tale che un led notifichi la chiamata in ingresso. Il Cyberdata VoIP Paging Server è il dispositivo ideale per la gestione degli interfono aziendali di vecchia e nuova generazione. Con il VoIP Paging Server è infatti possibile creare fino a 100 gruppi di altoparlanti e raggiungere ciascuno di essi da qualsiasi interno digitando prima l’interno dell’IP-PBX dedicato all’interfono e poi l’identificativo del gruppo desiderato. Grazie ad una intuitiva interfaccia web è facilmente configurabile e per mezzo di una interfaccia fxo è utilizzabile anche in ambienti non SIP utilizzando i preesistenti altoparlanti analogici. Il VoIP Paging Amplifier è il prodotto consigliato per implementare un Paging system in preesistenti sistemi interfono non SIP. Supportando una potenza massima di 25 Watts VoIP Paging Amplifier consiste in un amplificatore con una presa diretta per uno speaker standard e un’uscita per la connessione ad un amplificatore esterno, ideale per implementare un paging-system IP-based o per integrarne uno già esistente. Per installazioni non SIP può essere configurato per ricevere segnali da diverse porte e indirizzi così da formare diverse zone di paging. Alimentabile in Power over Ethernet, il Talkback Speaker è, grazie alle sue ridotte dimensioni, installabile sia a parete che a soffitto. La funzione Push to Talk riesce a fornire una chiara comunicazione a due vie grazie alla ottima gestione del rumore di fondo. Outdoor Intercom V3 con tastiera numerica Il VoIP Outdoor Intercom V3 con tastiera numerica della Cyberdata è un dispositivo citofonico VOIP basato su standard SIP ideale per le installazioni in esterno, per l'apertura di porte e cancelli, grazie alla sua struttura solida e sicura. La nuova versione da esterno con tastiera aggiuntiva combina la versatilità di un citofono Sip con la robustezza che garantisce un’ottima protezione dagli agenti atmosferici (IP 64). Il VoIP Outdoor Intercom V3 con tastiera è il dispositivo perfetto per l’utilizzo negli ambienti più diversi da scuole o università a strutture commerciali/residenziali fino a magazzini o impianti di produzione. Ha alimentazione PoE, quindi si collega facilmente alla LAN tramite un solo cavo di rete. È compatibile con la maggior parte dei centralini IP-PBX che si basano su SIP RFC. 33 www.plantronics.com/it Chi è Plantronics? Plantronics Inc., azienda di progettazione, produzione e commercializzazione di cuffie e auricolari dedicati ad applicazioni consumer e mobile. Inizia il suo successo grazie all’introduzione, nel 1962, della prima cuffia leggera per telecomunicazioni. Nel 1969 la storica frase dalla luna: “È un piccolo passo per l’uomo, un balzo per l’umanità” fu pronunciata attraverso una cuffia Plantronics. Da quel momento, la tecnologia ha cambiato il modo di lavorare e il luogo di lavoro così come li conosciamo, obbligandoci a riconsiderare la modalità di utilizzo dello spazio fisico, a fronte di un nuovo mondo virtuale di collaborazione online. In questa prospettiva Plantronics progetta e sviluppa soluzioni che si adattano ad ogni lavoratore e ad ogni ambiente: l’ufficio, il contact center, la comunicazione mobile e l’intrattenimento, senza dimenticare i professionisti che lavorano da casa. Plantronics BW435: Cuffia USB biaurale senza archetto Plantronics Savi W740: Wireless dalla tripla indossabilità La CS540 è la cuffia ultra leggera e monoaurale della nuova serie Dect Wireless CS500 con portata fino a 120 metri di distanza dalla base, da collegare direttamente al proprio telefono fisso. Il vantaggio di essere una cuffia convertibile, con la possibilità di essere indossata sia con l’archetto che con il gancio auricolare, la rende una cuffia completa e ideale per ogni tipo di esigenza e per coloro che trascorrono gran parte della propria giornata lavorativa alla scrivania e richiedono una soluzione wireless ed intuitiva. La C435 Blackwire è una cuffia biaurale con filo USB da utilizzare con PC dal design leggero che offre la doppia indossabilità grazie ai due ganci disposti sopra gli auricolari: è possibile indossarla con entrambi gli auricolari per la modalità stereo o con il singolo auricolare con microfono. La serie Savi 700 senza fili è in grado di gestire in maniera intelligente le chiamate tramite PC, telefono cellulare e telefono fisso e di aggiornare automaticamente lo stato della presenza UC . È dotata di audio a banda larga e DSP per una nitidezza della chiamata dal suono naturale e di alta qualità; con una sola ricarica, le batterie sono in grado di fornire fino a nove ore di autonomia di conversazione. voip Plantronics CS540: La cuffia più leggera disponibile sul mercato Plantronics Voyager Pro UC: Auricolare Bluetooth con tecnologia Smart Sensor Il B230 è l’ auricolare bluetooth dal design compatto, elegante ed ergonomico con nuova tecnologia Smart Sensor che segnala in tempo reale la presenza e la disponibilità degli utenti che stanno utilizzando MS Lync o Skype. Offre una buona qualità audio grazie al doppio microfono a cancellazione di rumore e un adattatore dongle Bluetooth™ USB da collegare al computer portatile. 34 novità Voyager LEGEND UC • • • • • • • • disponibile da gennaio 2013 Gestisce chiamate da PC e cellulare con un unico auricolare Tecnologia Smart Sensor per un’esperienza senza fili unica Adattatore Bluetooth mini-USB per avere la connessione al PC sempre pronta Include una custodia che carica l’auricolare quando riposto e un alimentatore da tavolo Triplo microfono con DPS avanzato per una cancellazione di rumore ottimale Tre livelli di protezione dai rumori del vento A2DP integrato per ascoltare in streaming dal cellulare o dal tablet Tecnologia SoundGuard per proteggere dai picchi di suono Livello della batteria dell’auricolare visibile sullo schermo degli Smartphone Apple e Android novità Blackwire C700 Cuffia con sistema Wireless ideale per i professionisti in movimento che cercano una cuffia wireless dalle alte prestazioni per PC e Mobile. L’affidabilità a filo incontra la flessibilità del wireless. E’ una cuffia premium particolarmente indicata per le UC, che gestisce le chiamate dal PC e dal cellulare. E’ dotata di sensori che forniscono lo stato di presence in real-time e la risposta automatica; grazie al cavo USB sganciabile permette di rispondere alle chiamate con il cellulare spostandosi in ufficio • Versioni Lync e UC standard novità Calisto P620 Vivavoce Bluetooth ideale per i professionisti in movimento che cercano un vivavoce wireless dalle alte prestazioni, si collega sia al PC sia telefono cellulare e può essere portato ovunque in tutta comodità. Il Vivavoce USB Plug-and-play offre una copertura a 360°, supporto audio Full Duplex per un suono ricco e naturale. Ha i controlli integrati per rispondere, terminare le chiamate e regolare il volume. Integra dei Microfoni intelligenti bidirezionali che si attivano nella direzione di chi sta parlando • Versioni Lync e UC standard Tutti i prodotti Plantronics sono compatibili con: more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Plantronics soddisfa le esigenze dei professionisti mobile come mai prima con l’auricolare Voyager Legend UC. La soluzione più completa: connettività al PC, al cellulare o al tablet. 35 www.panasonic.it Sistemi di telefonia DECT basati su tecnologia SIP Grazie ai sistemi di comunicazione basati sulla tecnologia SIP molte aziende hanno già migliorato il livello di soddisfazione della clientela, ridotto i costi e usufruito di maggior flessibilità insieme ad altri vantaggi commerciali. Oggi, con il nuovo sistema KX-UDS e KX-UDT DECT basato sull’uso della tecnologia SIP, Panasonic è in grado di garantire gli stessi vantaggi anche alle soluzioni DECT wireless. Questo sistema ha l’obiettivo di fornire alle aziende soluzioni che coniughino mobilità, elevata qualità della voce e la convenienza della tecnologia SIP. La nuova gamma di soluzioni Panasonic comprende due nuovi telefoni DECT, KXUDT111 e KX-UDT121, dotati di funzioni complete, e la nuova stazione cella DECT KX-UDS124, con qualità vocale ad alta definizione e 4 canali di conversazione. La gamma DECT-SIP non richiede l’uso di una piattaforma telefonica specifica, supportando tutti i servizi conformi allo standard SIP, per comunicazioni wireless di alta qualità in ogni settore. Consente inoltre di creare reti costituite da 128 stazioni cella e 255 telefoni. voip Stazione base KX-UDS124 La stazione cella a 4 canali KX-UDS124 è stata progettata utilizzando un’architettura SIP server indipendente, non è quindi richiesto l’uso di un’interfaccia speciale che supporti il sistema DECT presente sulla maggior parte dei server SIP standard. Il modello KX-UDS124 può essere utilizzato con i nuovi servizi IP Centrex, le installazioni PBX standard e le soluzioni PBX Open Source come Asterisk di Digium. Si tratta della soluzione ideale per le soluzioni di comunicazione hosted come quelle di Broadsoft Broadworks. Le soluzioni DECT SIP offrono l’opportunità di utilizzare un’infrastruttura di rete esistente per la trasmissione del traffico voce e di segnali alle stazioni cella, senza richiedere l’uso di cavi speciali aggiuntivi. La manutenzione del sistema è semplice e può essere effettuata anche in remoto utilizzando un qualsiasi PC connesso in rete. Le stazioni cella possono essere implementate in modo semplice grazie al sistema di amministrazione in remoto intuitivo e potente. Il sistema DECT SIP di Panasonic non richiede l’uso di controller/ server aggiuntivi, tutti i componenti richiesti sono infatti forniti con le stazioni cella DECT. Le stazioni cella possono essere configurate per favorire handover e roaming perfetti tra le aree di copertura della cella e assicurarsi che vi sia copertura DECT anche all’interno di siti più grandi. Con il sistema KX-UDS124 è possibile creare una rete DECT multi cella con fino a 128 stazioni base, UFFICIO CORRIDOI con un massimo di 32 per ogni gruppo Air Sync. All’interno dello stesso gruppo di Air Sync viene garantito l’handover durante la conversazione, così da garantire massima mobilità e flessibilità. SEMINTERRATO 36 MAGAZZINO Specifiche tecniche cella KX-UDS124 • Tecnologia radio DECT (EU) / DECT 6.0 (US) • Segnalazione VoIP su protocollo SIP • 255 telefoni massimi gestiti • Numero max di stazioni cella: 128 • Max 32 staz. cella per gruppo Air Sync • Sincronizzazione stazione - cella “Over the air” • Perfetta gestione dell’handover nel gruppo di Air Sync • Amministrazione tramite console Web remota • Supporto codec G.722 per qualità audio HD Gamma telefoni DECT KX-UDT1111 e KX-UDT121 I telefoni DECT KX-UDT111 e KX-UDT121 sono i modelli perfetti per l’integrazione con il sistema DECT-SIP KX-UDS124. Entrambi i telefoni DECT dispongono di funzione vivavoce Full Duplex e supporto auricolare, offrendo all’utente numerose opzioni per avere le mani libere durante le telefonate; dispongono inoltre di rubrica fino a 500 voci, avviso di chiamata con vibrazione e display a colori. Il modello KX-UDT121 dispone inoltre di supporto Bluetooth integrato per consentire l’uso di auricolare wireless. Le voci della rubrica del telefono possono essere modificate tramite un’intuitiva interfaccia PC, mentre le modifiche e gli aggiornamenti possono essere inviati “over the air”. La possibilità di memorizzare fino a 5 numeri per contatto consente di avere tutti i dati sempre perfettamente organizzati e aggiornati. Come per gli altri terminali SIP; la nuova gamma di dispositivi DECT basati su tecnologia SIP offre una straordinaria qualità della voce HD, utilizzando un codec G.722 a banda larga per un audio impeccabile. Specifiche tecniche KX-UDT111 Telefono DECT standard per ufficio • PDisplay LCD a colori da 1,8“ • Avviso di chiamata con vibrazione • Batteria Ni-MH • 200 ore di standby, fino a 11 ore di autonomia in conversazione • Rubrica a 500 voci • Gestione del firmware “Over The Air“ • Supporto per auricolari tramite jack da 2,5mm Specifiche tecniche KX-UDT121 Telefono DECT sottile e leggero • Display LCD a colori da 1,8“ • Avviso di chiamata con vibrazione • Batteria Li-ion • 200 ore di standby, fino a 13 ore di autonomia in conversazione • Rubrica a 500 voci • Gestione del firmware “Over The Air“ • Bluetooth integrato • Supporto per auricolari tramite jack da 2,5 mm Caratteristiche principali KX-TGP500 / KX-TGP550 • Supporto per 3 conversazioni simultanee in rete • CODEC: G.711a-law / G.711-law / G.722 (banda larga) / G.729a / G.726 (32K) • Tecnologia radio DECT • Ampio display LCD da 2.1" con retroilluminazione bianca su portatile cordless • Pulsante chiamata portatile con indicatore di stato su unità di base (solo KX-TGP550) • Fino a 6 portatili cordless DECT*2 • Supporto per un massimo di 8 registrazioni SIP (fino a 8 linee o estensioni DID) • Telefono vivavoce su unità di base (solo KX-TGP550) e portatile cordless I sistemi cordless DECT KX-TGP500 e KXTGP550 sono dedicati all’utenza SoHo. Il KXTGP550 dispone di una postazione telefonica fissa alla quale è possibile collegare i portatili DECT, così da avere mobilità e flessibilità al massimo. Il KX-TGP500 è composto invece da una base DECT e dal portatile. A seconda delle esigenze è possibile usare fino a un massimo di sei (6) portatili cordless DECT modello KX-TPA50. Questi sistema vengono forniti con un portatile cordless. Il sistema telefonico cordless SIP consente di disporre fino a un massimo di otto (8) registrazioni SIP differenti che si possono impostare in diversi modi: per esempio, è possibile impostare un numero telefonico per ogni portatile. Oppure si possono raggruppare i portatili per effettuare una impostazione di gruppo e limitare le chiamate in entrata a portatili specifici. Il portatile Panasonic KX-TPA50 dispone di un ampio display LCD bianco, di una funzione di visualizzazione dello stato di chiamata ecc., ed è stato realizzato per la massima semplicità di utilizzo. Questi sistemi sono ideali per l’integrazione con i servizi IP Centrex forniti dai carrier e sono perfettamente interoperabili con le soluzioni Broadsoft e Digium Asterisk. Caratteristiche principali del portatile aggiuntivo KX-TPA50 • Ampio display LCD da 2.1" con retroilluminazione bianca su portatile cordless • Tasti programmabili • Memoria rubrica fino a 100 numeri • Visualizzazione ultimi 10 numeri digitati • Suonerie specifiche DID • Autonomia fino a 10 giorni di stand-by e 5 ore di conversazione Telefoni SIP serie KX-UT KX-UT670 Smart Desk phone La gamma dei telefoni SIP di Panasonic consente di ottimizzare le comunicazioni grazie ad un audio HD in alta definizione, unito a funzioni e applicazioni di supporto facilmente accessibili. La gamma, comprensiva di telefoni standard, unità SIP DECT, terminali executive e telefoni touch screen per applicazioni Smart Desk, risponde a tutte le esigenze aziendali a fronte di un prezzo competitivo. Il marchio Panasonic famoso per design, qualità, affidabilità e rispetto per l'ambiente, garantisce un'esperienza utente eccezionale ovunque siano installati i terminali, come parte di un servizio "cloud based" o con un IP PBX, sia in ambienti aziendali che a casa. Tutti i telefoni della serie Panasonic KXUT sono perfettamente compatibili con lo standard SIP, supportano il codec G.722 per audio ad alta definizione, dispongono di Il KX-UT670 è un telefono SIP basato su Linux ricco di funzionalità. Garantisce audio ad altissima definizione, grazie al supporto del codec G.722, supporta la conferenza a 3 e dispone di vivavoce full-duplex, due porte Gigabit Ethernet con supporto alimentazione Power-over-Ethernet. Come tutti i telefoni SIP Panasonic, è compatibile con le soluzioni Digium Asterisk e Broadsoft Broadworks. vivavoce full-duplex e sono certificati con le soluzioni Digium Asterisk e Broadsoft. La linea di telefoni SIP Panasonic comprende prodotti per tutte le esigenze, dai KX-UT113 e KX-UT123, ideali per piccoli uffici, camere d’albergo e postazioni call center, ai KXUT133 e KX-UT136, pensati per postazioni operatore, uffici dirigenziali e per tutti quegli utenti che fanno un uso intensivo del telefono ed hanno bisogno di un prodotto semplice, ricco di funzionalità e dotato di campi lampade per verificare lo stato degli interni. A questi si aggiunge il KX-UT248, nuovo terminale executive desktop, dotato di un ampio display da 4,4 pollici che consente di visualizzare numerose informazioni sullo schermo e rappresenta la soluzione ideale per gli utenti executive più esigenti. È dotato di un display touch screen da 7 pollici a colori, con una semplice interfaccia utente che permette di avere accesso rapido a una serie di applicazioni come web browser, calendario, e-mail, contatti, riproduttore musicale ed altro. Altre applicazioni per il KX-UT670 possono essere sviluppate utilizzando il toolkit SDK per Android e le API per KX-UT670. È il prodotto ideale per chi vuole un telefono multimediale professionale, comodo da utilizzare e ricco di funzionalità. Caratteristiche tecniche • • • • • Compatibile standard SIP Display 7 pollici a colori Qualità vocale HD Compatibile con Asterisk e Broadsoft Broadworks 2 porte Gigabit Ethernet con alimentazione PoE more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Sistemi telefoni cordless SoHo KX-TGP500 / KX-TGP550 37 www.portech.com Chi è PORTech? PORTech Communication è un’azienda con base a Taiwan, che dal 1979 si occupa di dispositivi per la telefonia. Nel corso degli anni PORTech si è specializzata nella telefonia VoIP ed in particolare nei gateway VoIP GSM. Grazie ai prodotti della PORTech è possibile mettere in contatto la telefonia VoIP con il mondo mobile GSM/UMTS, fornendo agli utenti un modo comodo e semplice per risparmiare sui costi telefonici. Opzione UMTS: MV-372-3G Il gateway GSM - Voip PORTech MV-370 è un dispositivo che permette di interfacciare il sistema telefonico SIP-based alla rete cellulare GSM. Una volta connesso il gateway al vostro IP-PBX sarete in grado di effettuare e ricevere chiamate tramite una normale SIM GSM inserita nel gateway. Il gateway UMTS - Voip PORTech MV-3723G permette di collegare il vostro centralino IP alla rete UMTS. voip MV-370 Compatibile con i maggiori centralini SIP-based è la soluzione ideale e ad un costo contenuto per uffici che vogliono risparmiare per le chiamate verso i cellulari, sfruttando flat e servizi GSM con il loro operatore di fiducia. Specifiche tecniche: • • • • • Supporto di 1 SIM Supporta il protocollo SIP standard (RFC3261 - RFC2543) Voice Codec G.711 (alaw e ulaw), G.729, G.723 1 porta ethernet 10/100 Frequenze GSM: 900/1800/1900MHZ Possibili configurazioni: MV-372 con 2 SIM, 1 Eth MV-374 con 4 SIM, 1 Eth MV-378 con 8 SIM, 1 Eth 38 Grazie alla possibilità di alloggiare 2 Sim card il gateway consente di effettuare e ricevere chiamate tramite delle normali SIM UMTS inserite nel gateway. Interfacciandosi con la rete cellulare UMTS e GSM permette un grande risparmio sul canone telefonico aziendale. Specifiche tecniche: • • • • Supporto di 2 SIM Supporta il protocollo SIP standard (RFC3261 - RFC2543) Voice Codec G.711 (alaw e ulaw), G.729, G.723 1 porta ethernet 10/100 Possibili configurazioni: MV-372-3G con 2 SIM, 1 Eth MV-374-3G con 4 SIM, 1 Eth MV-378-3G con 8 SIM, 1 Eth www.udcsystems.com Chi è Unidata Communication Systems? UniData nasce nel 1997 e sviluppa prodotti e soluzioni per la comunicazione su IP. Unidata produce terminali WiFi per telefonia VoIP, basati sui più diffusi standard di mercato. L’investimento continuo di Unidata in Ricerca e Sviluppo, permette di ottenere prodotti dalla tecnologia avanzata nel mercato della telefonia IP su WiFi, fornendo ai proprio clienti dispositivi in grado di aumentare la produttività in maniera semplice ed immediata. UNIDATA WPU-7800 L’Unidata WPU-7800 è il nuovo telefono VoIP - WiFi compatibile standard SIP. E’ un dispositivo dal design semplice ed elegante, dotato di tutte le caratteristiche fondamentali per un terminale VoIP; l’ampio display a colori garantisce la massima semplicità d’uso. Il WPU-7800 supporta gli standard WiFI 802.11b/g con sicurezza WEP, WPA e WPA2, così da garantire la massima protezione sulle reti wireless. La compatibilità con lo standard SIP garantisce interoperabità con i più diffusi centralini IP ed operatori VoIP presenti sul mercato. Il WPU-7800 è la soluzione ideale per chi è alla ricerca di un terminale che possa garantire mobilità e semplicità d’uso, unite al rispetto dei maggiori standard di mercato e alla massima affidaibilità. Caratteristiche principali: • • • • • • • • • • • Supporto standard SIP RFC3261 Supporto WiFI 802.11b/g con encryption WEP, WPA, WPA2 Display 2.0” TFT LCD a colori Compatibile standard WMM per QoS Rubrica integrata da 500 nominativi Possibilità di auto provisioning Batteria per circa 60 ore in standby e 5 ore in chiamata Supporto multilingua: Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Italiano, Olandese, Portoghese Auricolare / Vivavoce G.711 aLaw/uLaw, G.729ab Banda di frequenza 2.400 ~ 2.497GHz accessori Cavo d’alimentazione Adattatore AC Base di ricarica multipla per batterie Base di ricarica da tavolo Custodia telefono in pelle Batteria 39 www.snom.com Chi è snom? snom technology AG è stata fondata nel 1996 a Berlino ed é uno dei pionieri del mercato del Voice-over-IP (VoIP). Con il suo team snom sviluppa e produce telefoni VoIP per l’impiego professionale, basati sullo standard SIP (Session Initiation Protocol) aperto. Qualità, sicurezza, interoperabilità, design, un prezzo concorrenziale e soprattutto funzionalità che rispondono appieno alle esigenze della moderna comunicazione aziendale sono gli elementi chiave di tutte le attività di snom. Perché scegliere snom? • • • voip • • Tutti gli apparati IP di snom sono caratterizzati da numerose funzioni che facilitano notevolmente la comunicazione aziendale e da tecnologie che garantiscono un suono eccezionale. Interoperabilità e flessibilità dei telefoni e della compatibilità con qualsiasi sistema telefonico basato su SIP. Elevati livelli di sicurezza per le comunicazioni, grazie all’integrazione nei telefoni snom degli standard IETF sulla sicurezza: TLS (Transport Layer Security) e SRTP (Secure Real-Time Transport Protocol). snom sviluppa anche il software per i suoi telefoni VoIP, come ad esempio snom UC edition per una perfetta integrazione degli apparati snom con il Microsoft Lync Server. snom supporta i propri Partner sia dal punto di vista commerciale che tecnico attraverso un programma che si sviluppa su due livelli di certificazione, la certificazione SCT e la certificazione SCE. snom offre ai proprio Partner formazione tecnica e commerciale e un listino dedicato per ogni livello di certificazione. Per maggiori informazioni visitate www.snomchannel.it snom 300: il telefono più diffuso di snom snom 370: qualità massima Quale modello base della famiglia di telefoni aziendali, il telefono SIP snom 300 risponde alle esigenze primarie in termini di impiego della telefonia VoIP ed offre numerose funzioni irrinunciabili in ambito professionale. E’ il prodotto ideale per chi è alla ricerca di un telefono IP entry level che garantisca affidabilità e funzionalità, senza eccedere nei costi. E’ il modello di punta della serie 3xx di snom. Dispone di un display orientabile ad alta definizione che permette di visualizzare informazioni relative a rubrica, chiamate ed applicazioni in XML. La possibilità di collegare fino a 3 estensioni tastiera (vendute separatamente) lo rendono l’ideale per una completa postazione operatore. • • • • • • • • • • • Display a due righe (2x16 caratteri) 6 tasti funzione liberamente configurabili 4 account SIP (“linee”) 2 porte Ethernet 10/100 con alimentazione via Ethernet (PoE) Sicurezza: SIPS/SRTP, TLS Compressione: G.711, G.729A, G.723.1, G.722, G.726, GSM 6.10 (Full rate) Display grafico orientabile, ad alta risoluzione (240 x 128 Pixel) Segnalazione luminosa (rosso) per telefonate in entrata 12 tasti funzione liberamente configurabili 2 porte Ethernet 10/100 con alimentazione via Ethernet (PoE) Tastiera aggiuntiva con 42 tasti funzione programmabili snom 821: performance di alto livello! Con lo snom 821, snom garantisce un connubio ideale tra una tecnologia matura ed un nuovo design. Punto di partenza di una nuova generazione di telefoni professionali ed esclusivi, basati su SIP, lo snom 821 presenta una particolare eleganza e prestazioni frutto di una combinazione vincente: tecnica d’avanguardia e tutti i noti vantaggi dei telefoni snom. • • • • • • 40 Display TFT a colori ad alta risoluzione Audio in banda larga 2 porte Ethernet 1 Gb con alimentazione via Ethernet (PoE) Sicurezza: SIPS/SRTP, TLS Supporto WLAN (tramite ricevitore USB) XML Mini Browser La nuova serie 7XX: funzionalità allo stato puro I nuovi telefoni IP snom 710, snom 720 e snom 760 appartengono all’ultima serie di telefoni professionali per l’ambiente business, sviluppata per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti. La serie 7xx è funzionale ed estremamente flessibile, perfetta per tutti coloro che utilizzano frequentemente il telefono nell’ambiente del lavoro. snom 710 Con il display su 4 linee, un design elegante e funzionale per una perfetta utilizzabilità, performance elevate e massima affidabilità, lo snom 710 offre un ampio spettro di funzioni che sono fondamentali per soddisfare tutte le odierne esigenze lavorative quotidiane e i loro ritmi dettati dallo scambio di informazioni in tempo reale. • • • • Display in bianco e nero a 4 linee 5 Tasti funzione LED 2 porte Ethernet 10/100 con alimentazione via Ethernet (PoE) 4 account SIP (“linee”) snom 720 Lo snom 720 è stato studiato per gli ambienti di lavoro dove è necessario contattare frequentemente e controllare diversi gruppi di impiegati. Lo snom 720 è il telefono IP ideale per tutti coloro che desiderano un apparato funzionale, senza particolari caratteristiche avanzate, ma che garantisca massimi standard di qualità e performance. • • • • • • Display in bianco e nero a 4 linee 18 Tasti funzione LED 2 porte Ethernet 1 Gb con alimentazione via Ethernet (PoE) Supporto cuffie Bluetooth (tramite ricevitore USB) Supporto WLAN (tramite ricevitore USB) Audio in banda larga SNOM PA1: sistema di interfonia per annunci al pubblico e applicazioni di domotica snom MeetingPoint: share your vision Lo snom m9 è un telefono DECT di nuova generazione che coniuga i vantaggi della comunicazione senza fili ai benefici ormai noti ed alla ricchezza di funzioni della telefonia VoIP, offrendo in più un’eccellente qualità audio. Per chi utilizza il telefono in ambienti estesi, un’ulteriore beneficio dello snom m9r è la possibilità di essere associato ad un Repeater DECT che estende la copertura del segnale in base alle varie esigenze. In questo modo, un cordless DECT registrato alla sua base potrà essere utilizzato sia nel raggio d’azione della base stessa, sia nell’area coperta dal Repeater, garantendo agli utenti tutti i vantaggi di una maggiore libertà di movimento. Il sistema di gestione audio snom PA1 dota l’impianto SIP PBX esistente di un ulteriore componente della moderna comunicazione. Lo snom PA1 combina le funzioni di un telefono ad un sistema di amplificazione digitale estremamente efficiente per trasmettere annunci al pubblico e musica di sottofondo in particolari sale, corridoi e piani di edifici. Inoltre, lo snom PA1 si presta molto bene anche alle integrazioni con semplici applicazioni di domotica (ad es. permettendo l’apertura di cancelli o l’accensione e lo spegnimento di luci) Lo snom MeetingPoint è l’apparecchio ideale per tutti coloro che spesso devono intrattenere relazioni con più interlocutori esterni. E’ particolarmente adatto ad una sala riunioni di medie/grosse dimensioni. Grazie alla soppressione dei rumori di fondo e alla sua eccellente qualità audio, è possibile condurre conferenze telefoniche con fino a 10 persone nella sala senza alcun disturbo acustico. Tre altoparlanti, dotati della tecnologia audio a banda larga in full duplex (7 kHz, Codec “G.722”) forniscono un suono pieno e bilanciato. • • • • • • • 100+ ore in stand-by Identificazione chiamante con immagine a colori Sicurezza con cifratura del traffico voce (TLS, SRTP, certificato X.509 preinstallato) Fino a 9 cordless per stazione base Funzione di interfono, sveglia e calendario • • • • • • 2 porte Ethernet 10/100 con alimentazione via Ethernet (PoE) Comunicazione SIP + Multicast Configurazione e manutenzione centralizzata Configurazione remota del volume Amplificatore a 4 Watt, classe D (altoparlanti non inclusi) 4 canali in uscita liberamente programmabili configurazione interfaccia web Case robusto per montaggio a parete • • • • • • Tecnologia audio a banda larga OmniSound® Full Duplex Gestione di 5 partecipanti esterni La sensibilità sonora copre un area fino a 30 mq o 10 partecipanti Gestione simultanea di rubriche interne ed esterne (LDAP) Possibilità di collegare microfoni aggiuntivi per incrementare la sensibilità sonora. Qualità audio a banda larga con G.722 OpenVPN Microsoft Lync: la UC di snom snom ha un’esperienza pionieristica nell’ambito di dispositivi certificati per Microsoft Lync: lo snom 300, lo snom 370, lo snom 710, lo snom 720, lo snom 760 e lo snom 821 hanno completato un rigoroso ed articolato processo di certificazione per ottenere questa importante classificazione, mentre diversi altri dispositivi snom otterranno la certificazione a breve. La gamma di telefoni snom UC è dotata di funzionalità che vanno oltre le caratteristiche inerenti i tipici servizi di telefonia, unendovi le funzioni di produttività integrate in Lync, tra cui la visualizzazione dello stato delle presenze, la composizione rapida di recapiti presenti nell’elenco dei contatti di Lync e molto altro. La nuova linea è stata certificata per l’impiego con il Microsoft Lync Server 2010 ed attualmente comprende gli unici telefoni sul mercato che offrono la doppia compatibilità con Microsoft Lync e IP-PBX basati sullo standard SIP. Questo significa che, se per qualsiasi ragione deciderete di cambiare la vostra soluzione di Unified Communications, potrete tranquillamente continuare ad utilizzare i vostri telefoni snom, proteggendo il vostro investimento. La soluzione snom UC Edition è infatti indipendente e “a prova di futuro”! Tutti i nostri apparati IP sono compatibili con i principali IP-PBX, tra cui: more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip snom M9r: telefono SIP DECT - VoIP cordless di nuova generazione 41 www.yealink.it Chi è Yealink? Telefoni IP Gigabit con display a colori serie T3 Fondata nel 2001, Yealink è un produttore leader di telefoni VoIP e soluzioni per comunicazione su IP. Per più di dieci anni Yealink si è concentrata su prodotti VoIP caratteritizzati da alta qualità, semplice installazione e prezzo competitive, permettendo ai clienti di beneficiare di flessibilità ed alta interoperabilità con i maggiori IP-PBX, softswitch e IMS sul mercato. Aziende da più di 140 nazioni scelgono Yealink per migliorare il valore della rete di comunicazione. IP DECT Phone SIP-W52P Business IP Video Phone VP530 I telefoni IP Yealink Serie T3, sono prodotti innovativi per manager che vogliono sfruttare al massimo il proprio terminale per comunicare. I telefoni la serie T3 sono a prova di futuro, poiché grazie alle porte Gigabit Ethernet integrate permettono di migrare senza problemi ad una infrastruttura di rete Gigabit. Le due porte Gigabit Ethernet sono progettate per offrire possibilità di installazione flessibili e basse spese di cablaggio. Con il loro display TFT a colori ad alta risoluzione, i telefoni della serie T3 offrono un quadro brillante delle informazioni sul chiamate e l’interfaccia utente è stata progettata per effettuare operazioni in modo semplice ed intuitivo. voip SIP-T38G Caratteristiche: Lo Yealink SIP-W52P è un telefono SIP Cordless progettato per piccole aziende ed ambient SOHO che hanno bisogno di una soluzione basata su SIP per comunicare in mobilità. Combinando i benefici delle comunicazioni wireless con funzionalità telefoniche VoIP professionali, l’utente può beneficiare di libertà di movimento, possibilità di multitasking, funzionalità professionali come intercom, trasferimenti, inoltro di chiamata, conferenza a tre, PoE, ecc. Questo sistema lavora con sistemi largamente conosciuti come Broadsoft, Asterisk, 3CX e permette una configurazione semplice e rapida. Caratteristiche: • • • • • • Supporto HD Codec, Vivavoce HD, Cornetta HD Fino a 5 cordless dect Fino a 4 chiamate simultanee Fino a 6 account VoIP Display a colori da 1.8” con funzionalità intuitive 10 ore di conversazione, 100 ore di stanby Lo Yealink VP530 è un videotelefono IP avanzato dedicato all’utenza professionale, che combina in un solo prodotto applicazioni audio e video. Il suo largo display e la sua semplicità d’uso lo rendono un oggetto ideale tutto in uno per manager e direttori d’azienda ovunque essi siano – ufficio, ambienti SoHo, ambienti sanitari, ecc. Con le sue funzionalità professionali il VP530 crea un’esperienza faccia a faccia sfruttando la rete e permette agli utenti di collaborare gli uni con gli altri come mai prima. • • • • • • SIP-T32G Caratteristiche: • • • • • • • Chipset TI DaVinci dual-core, 2M CMOS camera Display 7” 800x480 Touch screen Supporto HD Codec, Vivavoce HD, Cornetta HD Supporto video codec H.264 and H.263 4 account VoIP, videoconferenza a 3, BLF, Intercom, 18 softkey configurabili Ricerca intelligente e rubrica XML/ LDAP Applicazione apriporta Caratteristiche: • • • • • • 42 Due porte Gigabit Ethernet, Power over Ethernet Display 4, 3” TFT-LCD, 16.7M colori, interfaccia utente intuitiva Chipset TI Aries e motore vocale TI HD Voice: HD Codec, HD speaker, HD handset 6 account VoIP, BLF/BLA, IPv6, supporto Open VPN Cuffie, Supporto cuffie wireless, supporto modulo espansione tasti LCD Due porte Gigabit Ethernet, Power over Ethernet Display 3” TFT-LCD, 16.7M colori, interfaccia utente intuitiva TI Aries chipset and TI voice engine HD Voice: HD Codec, HD speaker, HD handset 6 account VoIP, BLF/BLA, IPv6, supporto Open VPN Supporto cuffie, montabile a muro La serie di telefoni IP Yealink T2x va dal telefono IP entry level SIP-T20 al telefono business SIP-T28P, soddisfando le richieste dello staff, come quelle dei top manager, e rappresenta la nuova generazione di telefoni VoIP progettati per l’utenza business che ha bisogno di numerose funzionalità telefoniche, un’interfaccia utente semplice e una qualità vocale superiore. Inoltre, grazie ai chipset TI TITAN, offrono qualità vocale ad alta definizione, una cornetta e uno speaker HD e il supporto al codec G.722, il tutto ad un prezzo concorrenziale. SIP-T28P SIP-T26P SIP-T22P SIP-T20P TI TITAN TI TITAN TI TITAN TI TITAN 320x160 graphic 132x64 graphic 132x64 graphic 2x15 characters 16 13 3 2 User Accounts 6 3 3 2 Expansion Module √ √ — — PoE/ Headset √ √ √ √ HD Codec HDHandset HD Codec HD Codec HD Codec HDHandset HDHandset HDHandset HDSpeaker HDSpeaker HDSpeaker HDSpeaker Full-duplex Full-duplex Full-duplex Full-duplex 3-way conferencing √ √ √ √ BLF/BLA √ √ √ √ XML Browser √ √ √ — XML Phonebook √ √ √ — Hot-desking √ √ √ — OpenVPN √ √ √ √ SRTP/ TLS/ HTTPS √ √ √ √ 802.1x √ √ √ √ TFTP/FTP/HTTP/ TFTP/FTP/HTTP/ TFTP/FTP/HTTP/ TFTP/FTP/HTTP/ HTTPS/PnP HTTPS/PnP HTTPS/PnP HTTPS/PnP G.722 G.722 G.722 G.722 G.711 G.711 G.711 G.711 G.723.1 G.723.1 G.723.1 G.723.1 G.726 G.726 G.726 G.726 G.729AB G.729AB G.729AB G.729AB Chipset LCD Programmable Keys HD Voice Speakerphone Auto Provision Wideband Codec Narrowband Codec Certificazione ufficiale more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Telefoni IP Serie T2 43 Soluzioni dedicate Audiocodes Soluzioni per Lync La collaborazione con Microsoft ha portato Audiocodes a sviluppare tecnologie che supportano le straordinarie potenzialità delle Microsoft Unified Communication. Audiocodes consente integrazione di Lync Server 2010, Office Communication Server 2007 (OCS) e Exchange server 2007 e 2010 con: Polycom CX700 IP Phone for Microsoft Communicator Server • telefonia tradizionale e telefonia IP • provider SIP • dispositivi analogici come fax e modem consentendo una graduale migrazione dai sistemi telefonici tradizionali a quelli SIP-based. SIP Phone Support voip Il software SPS consente il collegamento dei telefoni serie 300HD a Microsoft Lync Server. Oltre a questi è possibile collegare telefoni di terze parti e vari device come Smart Phone, Tablet e PC con SIP Client, Telefoni IP-Dect e telefoni Analogici. Tra i telefoni di terze parti certificati ci sono Cisco, Avaya e Polycom Supporta le caratteristiche di presenza avanzata, Active Directory e RTA (Real Time Audio). SPS può essere offerto come soluzione standalone o in esecuzione sul Solutions Open Network (OSN) Server all'interno di AudioCodes Mediant 800 o Mediant 1000, o, in alternativa, nel Mediant 2000 con SBA. I gateway AudioCodes con servizio SPS possono funzionare contemporaneamente come un gateway "Enhanced" Media o Appliance Survivable Branch (SBA) per il sistema di Microsoft Unified Communications. M1KB-MSBG-SBA Mediant 1000B-SBA è lo chassis AudioCodes che oltre a supportare i diversi moduli da 1,2 o 4 flussi E1/T1/J1, da 4 a 20 porte BRI o da 1 a 24 porte analogiche in varie configurazioni FXO/FXS, offre il pacchetto software per Microsoft Survivable Branch Appliance, componente chiave da utilizzare nella rete Microsoft Unified Communications che consente, per mezzo di tecnologie all'avanguardia, la connessione del sistema Microsoft Lync Server 2010 al PBX della sede remota e/o alla rete PSTN, garantendo nel contempo l'accesso ai servizi di Microsoft UC e la continuità dei servizi in caso di malfunzionamenti della rete. Per mezzo delle interfacce analogiche FXS è inoltre possibile integrare nell’ambiente Lync terminali analogici, consentendo una graduale transizione all’ambiente SIP e Microsoft UC. È possibile effettuare l’upgrade dallo chassis classico allo chassis SBA acquistando il package che oltre all’OSN Server supporta fino a 1000 sessioni SBA. La funzionalità SBA è disponibile anche sui dispositivi della famiglia dei Mediant 800. Possibili configurazioni M1KB-MSBG-SBA (con tutte le configurazioni possibili) M800-1ET-SBA con 1PRI M800-1ET4S-SBA con 1PRI, 4FXS M800-4S4O-SBA con 4FXS, 4FXO M800-4S4O4B-SBA con 4FXS, 4FXO, 4BRI Il CX700 IP Polycom, è un telefono IP studiato appositamente per l'utilizzo con Microsoft Communicator Server 2007. Grazie al client integrato, il CX700 si connette direttamente al Server OCS, senza necessità di avere un PC; in questo modo si può avere accesso diretto a tutte le funzionalità di OCS, sfruttando anche l'ampio touch screen presente sul dispositivo. Il CX700 permette di avere una postazione telefonica moderna, funzionale e di semplice utilizzo, garantendo una qualità delle telefonate di altissimo livello. Caratteristiche tecniche: • • • • • Progettato per Microsoft OCS Touch screen da 5.7 pollici TFT Alimentazione PoE o da rete elettrica (alimentatore incluso) 2 porte ethernet 10/100 Mbps Client OCS integrato a bordo Kirk Telecom Microsoft Lync Interoperability Jabra Speak 510 - Audioconferenze ad alto livello! Lo speakerphone USB Jabra Speak 510, grazie all’introduzione della tecnologia Bluetooth, è in grado di offrire agli utenti l’ulteriore vantaggio di una aumentata flessibilità, nonché la possibilità di effettuare un’audio conferenza attraverso il telefono cellulare - come anche attraverso altri dispositivi Bluetooth quali smartphone, tablet, computer portatili e auricolari - in qualsiasi luogo e anche quando si è in movimento. Jabra Speak 510 offre connettività via USB a PC oppure connettività wireless a PC, tablets e dispositivi Bluetooth; massima mobilità, fino a 100 metri di raggio d’azione in Classe 1 con i dispositivi che lo supportano. Microfono omnidirezionale a 360° con audio full duplex, gestione delle chiamate (risposta/aggancio, regolazione volume, on/off, gestione BT e mute) direttamente dall’apparecchio, tecnologia DSP e audio wideband. Jabra Speak 510 si ricarica tramite il PC via USB ed ha un’autonomia di 15 ore di talk time. Jabra Speak 510 è certificato Microsoft Lync™. 44 Con il sistema Kirk Wireless Server 6000 la Kirk Telecom offre la prima soluzione professionale di telefonia Dect pienamente interoperabile con Microsoft Lync Server 2010. Il Kws6000 oltre ad assicurare facilità di installazione e di gestione è un sistema espandibile fino a 1000 utenti Lync e adattabile alle specifiche esigenze del cliente. I telefoni cordless Dect della serie Kirk Butterfly, Kirk50xx,60xx e 70xx consentono dunque di fornire tutti i servizi propri del sistema Lync agli utenti Dect mobili. Il VoIP certificato Microsoft® Patton, azienda statunitense specializzata in networking e in particolar modo in soluzioni VoIP, ha recentemente ottenuto per i suoi gateway Smartnode la certificazione Microsoft Lync, che attesta l’interoperabilità con le soluzioni di unified communications della casa di Redmond. I dispositivi Smartnode permettono di integrare in modo trasparente le nuove tecnologie Voice Over Ip con infrastrutture preesistenti basate su reti Isdn o analogiche (Pots). L’interoperabilità con la tutti i maggiori brand di switch e centralini digitali semplifica l’installazione della rete telefonica di carrier e aziende enterprise, che possono così realizzare un sistema VoIP espandibile in futuro e redditizio da subito. Grazie allo Unified Communication Agent, inoltre, le reti Smartnode offrono commutazione multipath con gestione simultanea di routing Sip e H.323, i due principali protocolli di segnalazione VoIP, oltre che sui tradizionali circuiti Isdn e Pots. L’affidabilità della rete è garantita dalle opzioni di dialbackup e dalla possibilità di definire link Ip ridondanti sul network. Sul fronte della sicurezza, lo Unified Communication Agent permette di realizzare strutture VoIP su reti private virtuali, sfruttando il protocollo Ipsec con cifratura Aes o Des e autenticazione Ike. Le soluzioni Smartnode possono scalare per gestire da 2 a 2.048 chiamata contemporanee, su tutte le interfacce di connessione più diffuse come T1/E1, Isdn Pri/Bri, Ethernet, G.Shdsl e Adsl2+, adattandosi alle esigenze e alle strutture di tutte le aziende. Plantronics Blackwire™ 420 Audio multimediale e voce da PC di alta qualità - sempre e ovunque A casa, in ufficio o durante gli spostamenti, la cuffia Blackwire™ 420 tradizionale offre ai professionisti in continuo movimento un audio da PC cristallino da qualsiasi postazione di lavoro. Progettata per un uso prolungato, questa cuffia robusta e pieghevole fornisce la massima libertà per un audio da PC di alta qualità - sempre e ovunque. È affidabile e facile da utilizzare grazie a comandi in linea come tasto di risposta/fine chiamata, esclusione microfono e regolazione volume. Grazie a una perfetta vestibilità, i morbidi cuscinetti auricolari regolabili della cuffia Blackwire 420 assicurano un comfort prolungato per l'intera giornata. L'ideale per comunicazioni vocali, musica, presentazioni con condivisione di desktop, webinar o teleconferenze sul Web. Caratteristiche principali • • • • • • • • • • • • Progettato per le Comunicazioni Unificate Connettività USB per un facile plug-and-play Si appiattisce e si arrotola all'interno della borsa del laptop Custodia da viaggio protettiva Elaborazione digitale del segnale (DSP) per fornire un suono naturale della voce SoundGuard® per offrire la massima protezione dai picchi audio Audio stereo full-range ad alta fedeltà Banda larga per una telefonia audio da PC ottimale Microfono a cancellazione del rumore per filtrare i rumori di fondo Asta portamicrofono QuickAdjust™ per il posizionamento ottimale del microfono Comandi di chiamata a portata di mano; tasto di risposta/fine chiamata, esclusione microfono, volume +/Archetto morbido e regolabile Supporta i softphone dei migliori fornitori di prodotti per comunicazioni unificate. Accompagnato dai programmi di supporto e assistenza globale Plantronics. Garanzia limitata di un anno. Snom Microsoft Lync: la UC di Snom I nuovi telefoni snom UC Edition sono stati ideati per far fronte alla sempre maggiore richiesta di Unified Communications da parte delle aziende e comprende l’edizione UC dei telefoni snom 300, snom 370, snom 710, snom 720, snom 760 e snom 821. La nuova linea è stata certificata per l’impiego con il Microsoft Lync Server 2010 ed attualmente comprende gli unici telefoni sul mercato che offrono la doppia compatibilità con Microsoft Lync e IP-PBX basati sullo standard SIP. Lo snom 300 UC Edition, dotato di firmware snom Lync, è il primo telefono IP tradizionale basato sullo standard SIP aperto che si integra perfettamente alle soluzioni Microsoft Lync. Insieme allo snom 710 UC Edition offrono il miglior rapporto qualità-prezzo se confrontati con tutti gli altri dispositivi compatibili con Microsoft Lync Server. Il nuovissimo snom 370 UC Edition, ideale in una postazione operatore, va ad aggiungersi alla crescente gamma di telefoni IP basati sullo standard SIP di snom, permettendo così a snom di offrire una selezione ancora più completa di dispositivi certificati per Lync. Lo snom 720 UC Edition consente di monitorare lo stato di presenza di interi gruppi di persone grazie ai 18 tasti funzione. Questa caratteristica lo rende perfetto all’interno di un ambiente in cui è installato Microsoft Lync Server. Lo snom 821 UC Edition è il primo telefono ad essere stato certificato per la piattaforma UC di Microsoft® per supportare in modo completo tutte le sue funzioni e garantire una performance ancora più elevata. Lo snom 821 UC Edition e lo snom 760 UC Edition sono gli unici telefoni IP del mercato ad essere dotati di stack SIP doppio e schermo a colori, ma anche di funzioni avanzate sulla presenza e di molti altri vantaggi. La gamma di telefoni snom UC è dotata di funzionalità che vanno oltre le caratteristiche inerenti i tipici servizi di telefonia, unendovi le funzioni di produttività integrate in Lync, tra cui la visualizzazione dello stato delle presenze, la composizione rapida di recapiti presenti nell’elenco dei contatti di Lync e molto altro. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Patton 45 videosorveglianza TELECAMERA EMISFERICA SCAFFALI ENTRATA videosorvaglianza SUPERMERCATO 2 PEOPLE COUNTING CAMPO FOTOVOLTAICO 1 POSTAZIONE REMOTA SOFTWARE CONTROLLO TELECAMERE GATEWAY 4 TELECAMERA PER ESTERNO 3 PARCHEGGIO 46 TELECAMERA 360° ROUTER HSUPA WI-FI Da casa o da qualunque postazione remota, è possibile monitorare e controllare contemporaneamente più sistemi di videosorveglianza IP, utilizzando il software in dotazione 5 TELECAMERA DOME 3 Telecamere ad elevata risoluzione per il monitoraggio a 180 e 360° di grandi superfici come parcheggi e stadi ACCESS POINT TELEFONO WIFI Con una telecamera emisferica montata a soffitto si può osservare un’intera stanza e controllare il flusso numerico delle persone in entrata e in uscita all’interno di un’attività commerciale. (people counting). Si posso inoltre fare statistiche sul passaggio di persone in determinate aree del negozio GESTORE CONTATTI 4 GATEWAY Accesso da remoto ad impianti di videosorveglianza isolati (campi fotovoltaici), tramite connessioni 3G, UMTS, WI FI, GPS MAGAZZINO 5 In un magazzino si può installare un sistema di videosorveglianza per il controllo perimetrale esterno con telecamere. E’ possibile automatizzare l’accensione di luci, antifurto o l’apertura di un cancello, con un modulo (gestione contatti) che, collegato alle telecamere IP, riceve ed invia segnali attraverso interfacce seriali. PC TELECAMERA DOME NAS 6 AZIENDA T1 T2 T3 T4 7 In scenari come strade e autostrade, benzinai o negozi, le telecamere IP possono essere utilizzate per il rilevamento delle targhe e delle intrusioni TELECAMERA PER ESTERNO SOFTWARE CONTROLLO TELECAMERE STAZIONE DI SERVIZIO 7 Grazie ad un software di videosorveglianza di ultima generazione è possibile monitorare contemporaneamente le telecamere di uno o più impianti, ricevere segnalazioni di allarmi, consultare lo storico degli eventi registrati e comandare segnali input output TELECAMERA PER ESTERNO GATEWAY 6 32 RFG 78 more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip 2 1 47 www.allnet.de Allnet Videosorveglianza Allnet Videosorveglianza offre una vasta gamma di telecamere ideali per le piccole e medie aziende con soluzione da interno e da esterno, per soddisfare ogni tipo di esigenza. Sono telecamere dalla semplice installazione e configurazione, con un buon rapporto qualità/prezzo. ALL2285 Telecamera panoramica videosorvaglianza La ALL2285 è la nuova telecamera fissa dome panoramica da 180° con risoluzione 5MP. È una telecamera day&night che grazie all’illuminatore ad infrarossi integrato che offre una visuale nitida e di elevata qualità anche in condizioni di scarsa luminosità fino a 5 metri di distanza. La ALL2285 è in grado di gestire in maniera simultanea streaming in H.264 e MJPEG. La nuova telecamera supporta WDR, privacy mask, motion detection, allarme antimanomissione e Micro SDHC per archiviazione on board. • • • • • • Risoluzione 5MP Risoluzione massima: 2592x1944 a 10fps e 2048x1536 a 15fps Focale fisheye da 1.05mm Altoparlante integrato Notifica eventi via HTTP, FTP e SMTP Illuminatore IR integrato fino a 5m ALL2295V2 Telecamera MiniDome IP con IR integrati Grazie alla telecamera ALL2295V2, dalle piccole dimensioni, con infrarossi integrati, è possibile videosorvegliare anche nelle ore notturne, nelle condizioni più critiche in totale assenza di luce fino a 25metri di distanza, sia ambienti interni che esterni. La ALL2295V2 è la IPCam FULL HD Megapixel con codec H.264 e MJPEG, alimentabile tramite PoE o alimentazione tradizionale a 12 V DC, è in grado di gestire Allarmi di INPUT/OUTPUT per la chiusura di contatti. • • • • • • • • • ALL2288V2 Telecamera IP da Interno La Allnet ALL2288V2 è la telecamera compatta con risoluzione da 2 Megapixel indicata per applicazioni interne come monitoraggio di corridoi o locali. E’ una telecamera day&night dalla risoluzione in Megapixel con definizione FullHD. Fornisce simultaneamente compressione video H.264 e MJPEG, sia durante le ore diurne, che notturne (condizione di luce scarsa). Integra un’ottica fissa e può essere collegata alla rete tramite interfaccia integrata 10/100 Mbps e tramite alimentazione Power over Ethernet. • • • • • • • • 48 Risoluzione 2 Megapixel Massima risoluzione 1920x1080p a 15 fps ( H.264) e 30 fps a 1280x720p (MJPEG) Focale F1.5 con lente da 4 mm Illuminazione minima richiesta pari a 0.1 lux Microfono incorporato Possibilità di programmare fino a 10 finestre di motion detection Possibilità di inviare una mail in caso di evento: e-mail alert Supporto formato video simultanei: H.264/MJPEG Sensore CMOS Progressivo Ottica varifocale motorizzata da 3 a 9mm Frame rate: FULL HD 25/30fps Compression video: H264/MJPEG Notifica eventi via HTTP, FTP, SMTP Illuminazione minima richiesta pari a 0.2 lux(Color) e 0.02 lux(B/W) Alimentazione DC12V/AC24V/PoE Temperature supportate da -30°C a 50°C Riscaldatore integrato ALL2298 Telecamera IP PTZ da esterno Per gli esterni Allnet Videosorveglianza propone la telecamera brandeggiata ALL2298 Day&Night, grazie alla cupola resistente alle temperature da -30°C a 45°C. E’ una telecamera dome PTZ(Pan Tilt Zoom) con zoom ottico 12x grazie al quale anche gli oggetti di piccole dimensioni potranno essere visualizzati con maggiore definizione. Pur disponendo di una porta Lan 10/100 Mbps, la telecamera dispone di un uscita analogica BNC per impianti ibridi analogici. • • • • • • Sensore CCD ExViewer ¼’’ Integra un ottica varifocale 3.8-45.6 mm Risoluzione massima PAL 720x576 Pixel Illuminazione minima richiesta pari a 0.1 lux e 0.01 lux per il night Compressione video H264 e MJPEG Alimentazione 24V AC ALL2296V2 Telecamera IP da esterno con infrarossi integrati La All2296V2 è la telecamera Allnet Full HD con infrarossi integrati, che la rendono particolarmente indicata in condizioni in cui la luce è scarsa (ore notturne). È una telecamera dalle più svariate funzionalità: risoluzione FULL HD a 1080p/720p, dual streaming in tempo reale, zoom e messa a fuoco motorizzata, motion detection, modalità Day&Night tramite gli IR integrati è possibile la visione in notturna fino a 25 metri. La ALL2296V2 monta una lente a scansione progressiva motorizzata, la quale consente di ridurre i costi di installazione evitando così di dover regolare la messa a fuoco e la nitidezza in maniera manuale. • • • • • • • • • • Sensore CMOS a scan progressivo Risoluzione FULL HD da 1920x1080 Infrarossi integrati Lente varifocale da 3 a 9 mm Supporto ONVIF Compressione video: H.264 e MJPEG Frame rate massimo: 30fps Supporto SDHC e WDR Alimentazione tramite PoE Riscaldatore integrato ALL2299 Telecamere PTZ FullHD La ALL2299 è la nuova telecamera PTZ con risoluzione 2 Megapixel (1080p) con visibilità a 360°. Grazie alla custodia IP66 la ALL2299 è resistente alle intemperie e con il riscaldatore integrato è in grado di operare anche nelle condizioni più estreme. La ALL2296 è la soluzione ideale per il monitoraggio di grandi aree come parcheggi, porti e parchi. La telecamera monta un ottica con filtro IR-cut grazie alla funzione DSS è in grado di fornire immagini nitide e di elevata risoluzione anche in condizioni di scarsa luminosità. La telecamera ALL2299 supporta motion detection con inseguimento automatico, upload via FTP, privacy mask, notifiche via mail e registrazione su SD card. • • • • • • • • • Sensore CMOS Progressivo Ottica varifocale motorizzata da 3 a 9mm Frame rate: FULL HD 25/30fps Compression video: H264/MJPEG Notifica eventi via HTTP, FTP, SMTP Illuminazione minima richiesta pari a 0.2 lux(Color) e 0.02 lux(B/W) Alimentazione DC12V/AC24V/PoE Temperature supportate da -30°C a 50°C Riscaldatore integrato www.grandstream.com Chi è Grandstream? Grandstream Network nasce nel 2002 e offre prodotti innovativi nella telefonia VOIP e nella videosorveglianza. La Linea Video Tutti i prodotti Grandstream Network della linea Video si basano sulla tecnologia IP e sono conformi agli standard ONVIF per consentire una facile integrazione con i sistemi di gestione video. Le telecamere Grandstream offrono un buon rapporto qualità-prezzo per tutte le esigenze e possono essere gestite con il software di gestione gratuito Grandstream GSurf che controlla fino a 36 telecamere Grandstream contemporaneamente. Le soluzioni Grandstream includono telecamere IP fisse, dome e wireless; telecamere da interno e da esterno complete di accessori per il montaggio a parete e a soffitto. Inoltre, tra i prodotti di videosorveglianza sono inclusi gli IP Video Encoder ad 1 e a 4 canali. Telecamere fisse da interno Telecamere Cube & Dome da interno Le telecamere fisse da interno proposte da Grandstream Network supportano lo standard SIP/VOIP per streaming audio e video bidirezionale e sfruttano lo standard H.264 per gestire i video in realtime. Tutte le telecamere fisse Grandstream supportano lo standard 802.3af per l’alimentazione PoE, uno slot per SD Card e una porta USB (2.0). La linea Camere IP fisse offre diverse soluzioni per ogni esigenza: Cube da interno: GXV3615WP_HD GXV3601_HD La telecamera GXV3601_HD ad elevata definizione con sensore CMOS dalla risoluzione di 2 Megapixel, integra un’ottica varifocale da 3.5mm a 8 mm con iris manuale. Oltre a sfruttare lo standard H.264, la telecamera GXV3601_HD gestisce le immagini in Motion JPEG a 720p. • • • Sensore : Aptina 2-megapixel 1/3.2” CMOS Sensor Lente: 1/3”, 3.5-8mm, F1.4, Mega, Manual-Iris, CS Risoluzione massima : 1600x1200 GXV3651_FHD Full HD La telecamera GXV3651_FHD Full HD day&night con IR-CUT integrato e sensore luminoso ha una buona resa video in condizioni di scarsa illuminazione o in ore notturne. Supporta lo standard H.264 per streaming multicanale e Motion JPEG a 1080p fino a 30fps. E’ una telecamera tecnologicamente avanzata, potente ed innovativa indicata per la videosorveglianza professionale. • • • Sensore : 1/2,5”, 5‐Megapixel CMOS Lente: 1/2”,4.5‐10mm,Manual‐Iris,CS Risoluzione massima: FullHD (16:9): 1920x1080p Telecamere da esterno Dome da esterno: GXV3662_HD con infrarossi integrati: GXV3672_HD La GXV3662 è la telecamera HD con sensore day&night con IR CUT Filtering meccanico. E’ dotata di custodia antivandalo, in grado di resistere alle condizioni atmosferiche più difficili che la rende adatta alle situazioni più impegnative di videosorveglianza da esterno grazie alla custodia IP66. Offre streaming video e audio bidirezionale SIP/VOIP verso cellulari e videotelefoni La nuova GXV3672_HD è una telecamera IP con infrarossi integrati. Grazie al avanzato Sensore Image Processor garantisce una qualità video ad alta fedeltà. Dotata di supporto H.264 real time a 720p, risoluzione 1.2 mega pixel, ampio buffer di registrazione per pre e post evento, alimentazione tramite PoE e filtro IR_Cut integrato • • • Sensore: 1/3”, 1.2- Megapixel CMOS Lente : 1/3”, 3.3-12mm, F1.6-F3.2 (F1.4-F2.9) Risuluzione massima: 1280x960 • • • Sensore: 1/3”, 1.2 Megapixel Progressive Scan CMOS, Lente : 8mm, F1.8 Risoluzione massima: Full HD (16:9): 1920 x 1080 Telecamera per piccole installazioni da interno ad alta definizione, ideale anche in condizioni di scarsa illuminazione, integra un ottica da 4.2 mm, un microfono e un altoparlante a due vie. Il modello GXV3615WP_HD offre una risoluzione da 2MP (720p) con chiarezza delle immagini eccellente, supporto H.264 , wifi integrato, ampio buffer di memoria per la registrazione pre e post evento e supporto per micro SDHC per l’archiviazione di allarmi in locale • • • Sensore : 1/3.2”, 2- Megapixel CMOS Lente: 1/3”, M12 Megapixel f=4.2mm F1.8 Risoluzione massima : 1600x1200 Mini-Dome da interno: GXV3611_HD La mini Dome da interno, con alimentazione Power over Ethernet , integra un ottica fissa da 4.2 mm e supporta la compressione video sia H.264 che Motion JPEG. E’ dotata di microfono e altoparlante full duplex per comunicazioni video streaming e audio verso telefoni mobili e videotelefoni IP. La telecamera GXV3611_HD è dotata di sensore CMOS dalla risoluzione di 2 Megapixel e definizione HD. • • • Sensore: Aptina 2-megapixel 1/3.2” CMOS Sensor Lente : 1/3” M12 MEGA f=4.20 mm, F1.8 Risoluzione massima : 1600x1200 49 www.arecontvision.com Chi è Arecont? Arecont Vision è un produttore californiano di telecamere IP megapixel ad alte prestazioni e alta qualità. Si concentra esclusivamente sulla tecnologia megapixel e, come leader del settore, ha contribuito al progresso delle immagini HD per applicazioni di sicurezza professionale. I prodotti, tutti made in USA, si dividono tra l’architettura MegaVideo, SurroundVideo, prodotti All-in-One come MegaDome, MegaView, SurroundVideo, MegaBall e soluzioni per l’installazione serie D4. Telecamere MegaVideo serie Compact in H.264: 1.3, 1080p, 3, 5 e 10Megapixel videosorvaglianza Le telecamere Arecont Vision della serie MegaVideo Compact sono telecamere dalle dimensioni ridotte e disponibili in diverse risoluzioni a partire da 1.3 fino a 10 Megapixel. Sono disponibili sia nelle versioni Color che nelle versioni Day&Night e AutoIris con compressioni immagini in H.264 e/o MJPEG. Si tratta di telecamere con il frame rate più veloce e disponibile sul mercato. Sono telecamere da interno, le quali, grazie agli accessori da outdoor Arecont Vision compatibili, hanno la possibilità di essere installate anche in ambienti esterni; sono inoltre compatibili con una vasta gamma di ottiche sia fisse che varifocali. • • • • • • Frame Rate: [email protected], 32fps@1080p, 21fps@3MP, 14fps@5MP, 7fps@10MP Sensore CMOS Illuminazione minima nelle versioni Day/Night è pari a 0 lux, IR Sensitive Supportano la compressione MJPEG e H.264 simultaneamente Protocolli supportati per trasmissione immagini: TFTP, HTTP, RTSP, RTP supportano lo standard 802.3af per l’alimentazione PoE Telecamere MegaView in H.264: 1.3, 1080p, 3 e 5 Megapixel Arecont Vision presenta le telecamere della serie MegaView, disponibili sia nella versione Day&Night che nella versione con Illuminatore IR Integrato (alimentabile in PoE) per il monitoraggio di zone in cui è assente l’illuminazione. Sono disponibili da 1.3, 1080p, 3 e 5 Megapixel. Entrambi i modelli integrano un ottica varifocale da 4.510mm. Sono telecamere Plug and Play con iris, zoom e focus regolabili esternamente, ideali per le applicazioni da outdoor grazie alla custodia IP66. • • • • • Frame rate: 42fps @ 1.3MP, 32fps @1080p, 21 fps @ 3MP, 14 fps @ 5MP Per le versioni con IR: massima distanza IR pari a 25 metri, angolo pari 45° Dual Encoder H.264 e MJPEG Supportano il Binned Mode per aumentare le performance in condizioni di scarsa luce Supportano una temperatura da -30°C a +55°C Telecamere Serie All-in-one in H.264: 1.3, 1080p, 3 e 5 Megapixel Telecamere MegaVideo Compact serie con WDR: 2 e 3 MP Le nuove telecamere della serie AVx116 supportano la funzione WDR (Wide Dynamic Range) che consente di ottenere immagini nitide in condizioni dove l’intensità dell’illuminazione nel campo visivo può variare notevolmente. Le telecamere supportano il dual encoder (H.264 e MJPEG), risoluzione megapixel, privacy mask, motion detection e sono disponibili nella versione Color o Day&Night. • • • • • 50 Frame Rate : 30fps@2MP , 21fps@3MP Sensore CMOS WRD fino a 100dB Illuminazione minima nelle versioni Day/Night è pari a 0 lux, IR Sensitive Supportano la compressione MJPEG e H.264 simultaneamente Le telecamere H.264 della serie dome D4 da indoor e outdoor rappresentano una soluzione All-in-one che consiste in un bundle comprensivo di una telecamera IP megapixel integrata della serie compact e di una lente varifocale 3.3-12mm o fissa da 4mm IR corrected facilmente regolabile. Sono disponibili nelle versioni da 1.3, 2MP, 1080p, 3MP, e 5MP sia nella versione Color che nelle versioni day e night, montabili sia a controsoffitto che a soffitto (modelli D4S e D4F) che in esterno (modello D4So). Telecamere disponibili nel bundle AV1115, AV1115DN, AV2115, AV2115DN, AV3115, AV3115DN, AV5115, AV5115DN Telecamere Panoramiche serie Surround: 8 e 20 Megapixel Le telecamere All-in-one Panoramiche Day&Night della linea SurroundVideo di Arecont Vision offrono visualizzazioni a 180° e a 360°. Le versioni da 180° sono dotate rispettivamente di 4 obbiettivi da 45° e da 2MP ciascuno per la versione da 8 Megapixel (AV8185DN) e 4 obbiettivi da 45° e da 5MP ciascuno per la versione da 20 Megapixel(AV20185DN). Sono dotate di sensore CMOS e supportano simultaneamente la compressione H.264 e MJPEG. Offrono funzionalità di visualizzazione e registrazione PTZ panoramica simultanea fino ad un massimo di quattro zone di interesse. Sono disponibili anche nelle versioni HB, le quali integrano nell’alloggiamento della telecamera anche un riscaldatore a ventola che rende la telecamera adatta anche ad ambienti con temperature molto rigide fino a -30°C. • • • • • • Frame Rate: 3.5fps@20MP e 11fps@5MP per la versione AV20185SDN e 5.5fps@8MP e 22fps@2MP Includono 4 sensori CMOS Compressione video H.264 e MJPEG PTZ elettronico Alimentazione PoE Custodia IP66 che rende le telecamere ideali per installazioni esterne Telecamere MegaDome 2 in H.264: 1.3, 2, 3, 5 e 10 Megapixel Della serie AVX255 fanno parte le nuove telecamere della serie MegaDome 2 disponibili nelle risoluzioni da 1.3 Megapixel fino a 10 Megapixel dell’Arecont Vision, le quali integrano un ottica varifocale da 3-9 mm con zoom e focus motorizzati da remoto e alloggiamento antivandalo con livello di protezione IP66. Le telecamere della serie Mega Dome 2 sono disponibili nelle versioni con audio bidirezionale, illuminatori IR integrati e riscaldatore Inoltre, tutti i modelli della serie MegaDome 2 sono compatibili con i vari accessori Arecont Vision per il montaggio a palo e a parete, sia indoor che outdoor. • • • • • Frame Rate: [email protected], 32fps@2MP, 21fps@3Mp, 14fps@5MP, 7fps@10MP Sensore CMOS Per le versioni con IR: massima distanza IR pari a 15 metri, angolo pari 40° Illuminatore IR e riscaldatore alimentabile tramite PoE Custodia IP66 Le nuove telecamere sferiche della serie Megaball di Arecont Vision sono disponibili con risoluzioni da 1.3Mp fino a 5 Megapixel e con supporto WDR (modelli da 2 e 3 Megapixel). La telecamere della serie Megaball sono dotate di doppio encoder H.264 e MJPEG, privacy mask, supporto per motion detection e alimentazione tramite PoE. Grazie alla loro forma sferica di piccole dimensioni e alla vasta gamma di opzioni di configurazione, le nuove Megaball sono la soluzione ideale per chi cerca un istallazione flessibile, versatile e economica. Sono disponibili in diverse configurazioni con ottica fissa o varifocale, colori o Day& Night e in formato Dome o per montaggio a parete. • • • • • Frame Rate: [email protected], 32fps@1080p, 21fps@3MP, 14fps@5MP Sensore CMOS Illuminazione minima nelle versioni Day/Night è pari a 0 lux, IR Sensitive Supportano la compressione MJPEG e H.264 simultaneamente supportano lo standard 802.3af per l’alimentazione PoE more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Telecamere MegaBall in H.264: 1.3, 2, 3 e 5 megapixel 51 www.mobotix.com Chi è MOBOTIX AG? MOBOTIX AG, fondata nel 1999, è un’azienda tedesca leader in campo tecnologico nel settore dei sistemi digitali di videosorveglianza di rete ad alta risoluzione nonché di software per la video-gestione e di accessori di sistema. Nel 1999, quando MOBOTIX ha sviluppato la prima videocamera web, con sensori immagine e PC integrato, nessuno avrebbe potuto prevedere l’impatto di questo prodotto sul futuro della videosorveglianza. La trasmissione di stream video tramite reti informatiche ha finalmente consentito alla tecnologia video di superare i limiti di uno standard TV in vigore per 60 anni, modernizzandolo e portandolo in linea con la qualità delle immagini megapixel delle videocamere digitali più attuali. Oggi MOBOTIX è l’unico produttore di telecamere di videosorveglianza in grado di offrire immagini e video ad alta risoluzione, con qualità 30 volte superiore di dettaglio rispetto ai sistemi analogici medi. Le prestazioni elevate sono rese possibili dal codec video MxPEG sviluppato da MOBOTIX, che offre numerosi vantaggi rispetto a MPEG4, già adottato da diversi rinomati produttori di software video. videosorvaglianza Le telecamere MOBOTIX Le telecamere MOBOTIX Megapixel offrono all’utilizzatore un sistema completo di videosorveglianza IP. A bordo della telecamera è integrato: una CPU, un potente software che utilizza risorse limitate in grado di processare e analizzare le immagini, un sensore ottico inserito direttamente nella scheda, che permette l’interazione del software con ogni singolo pixel per un controllo totale dell’immagine. Le telecamere IP MOBOTIX sono a prova di intemperie e con funzione integrata di registrazione, sistema di gestione video, sensori video e caratteristiche audio. È possibile aumentare il numero di telecamere collegate, la capacità di memorizzazione e la varietà di connessioni utilizzabili (ISDN, DSL, Ethernet, WLAN, GSM, cablaggio tradizionale o in fibra). È garantita la flessibilità del sistema e quindi i costi di espansione. Intelligenza decentralizzata Le telecamere MOBOTIX hanno il vantaggio principale di avere software e memoria all’interno della telecamera, la quale gestisce senza software aggiuntivi le logiche di evento. La registrazione può avvenire su file server ed è gestita automaticamente dal software della telecamera. Inoltre il codec proprietario MxPEG non necessita di molta potenza di calcolo ed è pensato per la rete. Durante le registrazione interna degli eventi la telecamera non utilizza le risorse di rete. Gestione del controluce Con il controluce, le prestazioni della maggior parte delle telecamere non sono certo ottimali e le aree che interessano, di solito, risultano scure. MOBOTIX risolve questo problema grazie alle zone di esposizione completamente personalizzabili. È possibile configurare liberamente le zone di esposizione nella telecamera MOBOTIX in termini di numero e di posizione all’interno dell’immagine, anche in modo remoto e tramite la rete. 52 MOBOTIX memorizzano sempre temporaneamente le registrazioni nel ring buffer interno di capacità fino a 8 GB. Questo significa che è possibile far fronte ai malfunzionamenti della rete di qualche minuto, agli interventi di manutenzione a breve termine dei componenti della rete e persino al cambio e riavvio del PC di registrazione, il tutto senza perdere dati. Night & Day Le telecamere MOBOTIX sono disponibili in versione Day & Night con due sensori immagine CMOS (uno a colori e uno monocromatico). Rispetto al funzionamento diurno a colori, la modalità notturna della telecamera non dispone del filtro infrarossi e presenta un sensore in bianco e nero ancora più sensibile. Le telecamere Day consentono di registrare immagini con una risoluzione massima di 2048 x 1536 pixel (3MEGA), le telecamere Night di 1280x960 pixel (MEGA). Software gratuito MxControlCenter 2.5 La versione 2.5 dell’MxControlCenter, è l’ultima rilasciata sul mercato. Si tratta di una piattaforma software proprietaria di MOBOTIX, per la gestione dei video ed immagini prodotte dalle proprie telecamere IP. Principali funzionalità: • • Modalità di registrazione Le telecamere MOBOTIX permettono di registrare le immagini su diversi dispositivi: su memoria flash interna alla telecamera, su un PC o server tramite FTP o File Server, su una SD Card (massima capacità 64 GB) inserita nella telecamera, via email (inviate come allegato) e in alcuni modelli su un dispositivo USB collegato alla telecamera. Memorizzazione su buffer temporaneo Indipendentemente dalla modalità di memorizzazione scelta, le telecamere • • • • • Gestione dei diritti di utenti e gruppi “Action log”: registrazione di controllo di tutte le azioni, compresi i commenti degli utenti Profili di ricerca predefiniti per le funzioni più comuni (tutti i movimenti rilevati dalle telecamere installate negli ingressi durante l’ultima ora) Ricerca video motion nel materiale registrato (post-vm) Opzioni e funzionalità API estese Configurazione della gestione dell’archiviazione con gruppi di telecamere Registrazione nell’archivio locale Attraverso l’innovativa tecnologia MOBOTIX Hemispheric, è possibile monitorare un’intera stanza con una sola telecamera, elegante, discreta e efficace. La Q24 permette di risparmiare tempo per l’installazione dei classici sistemi di videosorveglianza. Le immagini di una stanza provenienti da una telecamera “tradizionale” non riescono a dare un’idea perfetta della struttura dell’area monitorata. La funzione panorama e l’alta risoluzione della Q24 riescono invece a fornire un’immagine widescreen a 180°: l´ambiente risulterà costantemente inquadrato nella sua interezza dal pavimento alle pareti. La Q24 fornisce funzionalità innovative per lo zoom. Le immagini provenienti dalla lente emisferica possono essere ingrandite e esaminate sfruttando il PTZ virtuale. Quando si effettua lo zoom sull’immagine live, contemporaneamente viene comunque registrato il full image per poter effettuare altre analisi a posteriori. Nessun altra telecamera con un PTZ meccanico riesce ad offrire tanto. La funzione surround della Q24 (se montata sul soffitto) rimpiazza 4 telecamere tradizionali e mostra contemporaneamente le immagini provenienti I locali di BlackJack romani scelgono Mobotix per la videosorveglianza Casino e sale giochi sempre sotto controllo. Parola di Federgioco. A seguito dell’attività di deregolamentazione e liberalizzazione avviata dal legislatore nazionale nel 2000, i numeri del gioco pubblico in Italia sono oggi impressionanti, per questo Federgioco ha messo a punto un documento che prevede anche misure molto restrittive in materia di sicurezza. Sale gioco, mini casino e new slot: tutto quanto è possibile immaginare come idea di gioco in Italia lo si trova nei tre locali romani di BlackJack, tra le più note case da gioco autorizzate di Roma e annoverata, per incassi giornalieri, a uno dei primi cinque partner dello storico marchio Sisal. “Per rispondere alla normativa in materia di videosorveglianza, inizialmente utilizzavamo telecamere analogiche di cui però non eravamo soddisfatti”, spiega Lino Ventriglia, proprietario del marchio BlackJack. “Poi abbiamo scoperto, grazie a Multimedialand, le potenzialità dei sistemi IP di MOBOTIX, indubbiamente impareggiabili per da 4 direzioni differenti in un unico monitor diviso in 4 parti. Il PTZ virtuale è disponibile per tutti e 4 i quadranti. La Q24 fornisce anche una modalità che permette di visualizzare contemporaneamente un panorama a 180° e 2 particolari focus in altri 2 quadranti provenienti dalla stessa immagine (Display mode: Panorama Focus). Il full image proveniente dalla lente emisferica (Fisheye) è difficile da analizzare. MOBOTIX risolve questo problema correggendo automaticamente la distorsione proveniente da un’ottica fisheye. La distorsione visualizzata nella full image è automaticamente corretta nella vista panoramica, senza nessuna trasformazione aggiuntiva a carico dell’utente, a differenza delle telecamere tradizionali. Grazie a questa funzionalità è possibile visualizzare su un PC un gran numero di camere panoramiche. La Q24 immagazzina video ad alta risoluzione con suono direttamente sulla memoria Flash integrata da 4 GB, senza utilizzare un dispositivo esterno di memorizzazione o un PC e quindi con nessun carico sulla rete. Le vecchie registrazioni possono essere sovrascritte o cancellate dopo un certo periodo. La capacità dello storage è sufficiente a memorizzare fino a 400.000 immagini panorama o 33 ore di video. (64 GB MicroSD). In ambienti critici o pericolosi è possibile dotare la Q24 del set anti-vandalismo (IP 65) comprendente una copertura in acciaio. La telecamera resisterà anche a fronte di duri attacchi fornendo contemporaneamente immagini perfette dell’aggressore. Mx Analytics Analisi video e reportistica: conteggio, misurazione, osservazione. La telecamera Hemispheric Q24M-Sec di MOBOTIX non offre più solo immagini panoramiche di un ambiente. Piccoli negozi di commercio al dettaglio, strutture pubbliche, musei e aeroporti possono da oggi contare anche su funzionalità integrate di video analisi - le cosiddette MxAnalytics – uno strumento efficiente finalizzato all’ottimizzazione dei processi e a scopi di marketing. Grazie alla cosiddetta Heatmapm, la nuova funzionalità di analisi video è in grado di registrare e analizzare gli spostamenti di oggetti o persone all’interno dell’immagine live ripresa dalla telecamera. MxAnalytics consente la creazione di una reportistica dettagliata sui dati analizzati dal sistema, con la possibilità di esportare i risultati a seconda delle specifiche esigenze. I singoli report - ottenuti tramite interfaccia Web, e-mail o con MxControl-Center - vengono memorizzati autonomamente all’interno delle telecamere, consentendone la visualizzazione, l’estrapolazione o l’invio a un numero illimitato di destinatari. MxAnalytics può essere scaricato gratuitamente dal sito Web MOBOTIX nella versione firmware 4.1.4.11, per l’ultimo modello di telecamera Q24M-Sec. Grazie però al semplice aggiornamento del software, l’applicazione può essere integrata anche su tutti i modelli precedenti di Q24. A breve, l’applicazione sarà disponibile anche per altri modelli di telecamera MOBOTIX. A Roma si gioca con la tecnologia. quanto concerne la qualità delle immagini registrate”. Alta risoluzione e megapixel vincono su luci, led e colori. Tra le priorità delle sale, prima fra tutte quella di garantire al cliente la possibilità di collegarsi da remoto, di tenere contemporaneamente sotto controllo tutti gli spazi BlackJack e di installare un prodotto esteticamente discreto ma che garantisse i massimi livelli di resa per quanto concerne la qualità delle immagini. Cablati i locali, nell’arco di una sola giornata i tecnici di Multimedialand sono stati in grado di installare e di configurare le undici telecamere destinate a ciascuno dei locali BlackJack. Di queste, otto Q24 sono state posizionate negli spazi interni e tre M24 all’esterno, per monitorare i posteggi limitrofi e i vari ingressi. Per un totale complessivo di 33 telecamere. Un servizio H24 “Siamo rimasti fin da subito colpiti dall’estetica delle telecamere Q24 che, per un occhio non particolarmente attento, potrebbero anche sembrare dei rilevatori di fumo. Posizionate a soffitto, all’interno delle diverse aree di gioco, ci permettono di monitorare qualsiasi movimento avvenga all’interno del locale, compresi gli angoli più nascosti. Paradossalmente, ogni Q24 ha sostituito ben quattro telecamere di tipo analogico”, continua Ventriglia. Locali, personale e clienti sono al sicuro “I sistemi MOBOTIX ci hanno conquistato immediatamente. La panoramica a 360 gradi ci permette di tenere sotto controllo anche le zone più nascoste dei locali e la tecnologia megapixel ci garantisce la possibilità di recuperare anche i più minuscoli dettagli, cosa che prima, con i prodotti analogici, non era fattibile La soddisfazione non è però riferita semplicemente alla tutela dei locali e alla prevenzione dei furti o di atti illeciti. Addirittura, non riuscivamo a distinguere nitidamente i volti delle persone mentre ora abbiamo la certezza, in caso ve ne sia bisogno, di poter rivedere qualsiasi transazione di denaro tra cassa e cliente”. Grazie a MOBOTIX il personale di BlackJack si sente al sicuro: dal momento in cui sono state installate, le telecamere hanno infatti rappresentato un forte deterrente nei confronti di malintenzionati, al punto nell’arco di pochi mesi si è registrato un calo sensibile di furti e rapine. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Telecamera emisferica Q24: camera con doppio framerate e visione completa a 360° 53 www.mobotix.com Telecamera DualNight M12, camera IP di alta qualità per l’uso day-and-night videosorvaglianza Telecamera per esterno (IP65) con qualità dell’immagine brillante durante il giorno e alta sensibilità durante la notte, grazie alle due ottiche integrate Day & Night; ideale quando l’ambiente è sottoposto a condizioni di luce variabili. Nella M12 è garantita la flessibilità: è possibile scegliere in maniera indipendente le ottiche da montare sui due supporti, al fine di creare una molteplicità di soluzioni, giorno/notte, grandangolo/ zoom e altro ancora. Inoltre è integrato un rilevatore PIR di movimenti, che aggiunge funzionalità al sistema soprattutto in condizioni di mancanza totale di luce. La telecamera M12 ha anche una porta D Sub 15 HD (seriale) utilizzabile come interfaccia RS232 per connettere stazioni meteo, relè o in generale per comandare o ricevere segnali da dispositivi esterni. La M12 ha inoltre uno slot per SD Card per la memorizzazione locale delle immagini. È dotata di microfono e speaker e funzionalità VoIP e SIP (incluso Video SIP). Su questa telecamera non è possibile montare le ottiche L32 e L65. La M12 è disponibile nei modelli SECURE, IT, WEB e BASIC. Telecamera MonoDome D24, camera FixDome ad alta risoluzione Telecamera FixDome da esterno (IP 65) ad un’ottica intercambiabile e con set opzionali per antivandalismo, per montaggio a muro o controsoffitto. Il set anti-vandalismo comprende una copertura in acciaio inossidabile in vari colori. La telecamera non è dotata di audio bidirezionale, ma è possibile estendere questa funzionalità tramite il modulo Ext I/O MOBOTIX. Il punto forte di questa telecamera è il design molto discreto e il prezzo contenuto. La D24 è progettata per essere montata al soffitto o al muro con l’apposito supporto; montando la lente L22 è possibile monitorare quasi l’intera stanza. Esistono diversi kit per il montaggio a parete, su un palo, sul soffitto o sul controsoffitto. La D24 è disponibile nei modelli SECURE, IT e BASIC; il modello BASIC non trasmette l’audio neanche tramite Ext I/O e non effettua registrazioni continue. 54 Te l e c a m e r a AllRound M24, alta qualità al miglior prezzo Di recente lanciata sul mercato, la nuova telecamera M24M Allround è dotata di un nuovo microprocessore e di una piattaforma di sistema con prestazioni elevate, che permette un frame rate di 30 immagini al secondo anche in risoluzione megapixel. La M24M dispone di ben cinque obiettivi intercambiabili con angolo di apertura da 15 a 90 gradi, ciascuno adatto a specifiche esigenze e tipologie di applicazioni, dalla ripresa di un intero ambiente, alla lettura di targhe automobilistiche da una distanza di circa 75 metri o del numero di serie di una banconota a una distanza di due metri. Anche da un punto di vista ergonomico, la M24M è in grado di soddisfare anche le installazioni più esigenti sia in interno che in esterno. Con il supporto a parete e a soffitto regolabile di serie VarioFlex, può essere montata e orientata secondo l’angolazione desiderata in pochi minuti. Studiata poi per resistere anche in condizioni atmosferiche particolarmente avverse (IP66), può essere utilizzata a temperature comprese tra i -30 e i +60 gradi Celsius senza richiedere né riscaldamento né ventilatori. Grazie poi alla sofisticata combinazione di microfono e altoparlante con soppressione dell’eco nel funzionamento a vivavoce, la telecamera permette non solo la trasmissione video ad alta risoluzione, ma anche la trasmissione audio con sincronizzazione labiale, e la registrazione su scheda MicroSD da 4 GB integrata di serie, supportando anche schede MicroSD sino a 64 GB. La nuova telecamera IP digitale viene collegata in rete con la stessa facilità di installazione di una stampante, collegando un cavo di rete ad un PC o a un router/switch; l’alimentazione avviene attraverso lo stesso cavo, secondo lo standard PoE. Grazie poi alla connessione Internet crittografata, le immagini live e le registrazioni possono essere richiamate anche da un server remoto. Telecamera DualDome D14, con 2 ottiche fisse, direzionabili separatamente La nuova nata in casa MOBOTIX si chiama D14, una telecamera DualDome priva di componenti meccaniche e di parti in movimento, come tutti i modelli di telecamere MOBOTIX, ancora più potente rispetto alla D12 (il modello che va a sostituire) sia in termini di risoluzione - ben 6,2 Megapixel - che come robustezza e performance tecnologiche. Due obiettivi integrati da 3,1 Megapixel, utilizzabili sia in modalità indipendente l’uno dall’altro - per riprendere scene o particolari diversi di uno stesso ambiente - che combinata, per visualizzare un’unica immagine a 6,2 Megapixel, permettono numerose possibilità di monitoraggio dell’ambiente o dell’area da videosorvegliare. L’utente, a seconda delle specifiche necessità, ha la possibilità di inserire all’interno della telecamera ben 5 diverse tipologie di lenti, comprese tra i 90 e i 15 gradi. Che si tratti di sorveglianza diurna o notturna non ha alcuna importanza: grazie infatti a due diversi sensori (uno a colori e uno in bianco e nero), la D14 garantisce un’ottima fedeltà dei colori di giorno e un’alta sensibilità durante la notte. In alternativa, se l’esigenza è quella di garantire la sicurezza di aree molto estese, con due obiettivi da 90° sarà possibile effettuare una registrazione a 180° e sorvegliare, ad esempio, ampi parcheggi interni o esterni. La D14 è stata progettata per resistere autonomamente a un range di temperature molto esteso (da -30 e +60 gradi centigradi) ed è in grado di funzionare con un consumo energetico bassissimo, di circa 4 Watt, alimentata tramite il cavo di rete (PoE). La qualità è garantita anche in termini di robustezza, soprattutto nella versione antivandalo in acciaio inossidabile con cupola in policarbonato da 3 mm, e di estetica, in quanto dotata anche di eleganti supporti per l’installazione su parete e su palo. Il DVR integrato offre poi fino a 64 Gigabyte di memoria per lo storage delle immagini e dei video e consente di effettuare la registrazione per settimane senza necessità di ricorrere a un PC esterno. In funzione delle specifiche esigenze, la memoria può addirittura raggiungere i Terabyte mediante una unità NAS esterna. la prima telecamera emisferica flessibile La nuova MOBOTIX S14 FlexMount è la prima telecamera emisferica flessibile al mondo, disponibile sia nella versione Mono (S14M), che in quella Dual (S14D). Nella versione Dual, la S14 è dotata di due distinti obiettivi con ripresa emisferica e microfono integrato, connessi all'alloggiamento principale tramite un semplice cavo di collegamento. Ciò consente di coprire completamente con una sola telecamera S14 due zone adiacenti o limitrofe. Grazie alle dimensioni ridotte, e ai due obiettivi disponibili sia in bianco che in nero, la telecamera può essere installata in maniera discreta in qualsiasi tipologia di contesto ed è stata studiata appositamente per applicazioni in ambito domestico. Sorveglianza di due ambienti diversi con un‘unica telecamera Una sola S14D può sorvegliare contemporaneamente due ambienti distinti (anche nel caso in cui si tratti di un ambiente interno e di uno esterno) e i due obiettivi separati sono in grado di generare immagini panoramiche a 180°, ciascuna con risoluzione da 3,1 Megapixel, con correzione automatica della distorsione. La S14 è utilizzabile come prima telecamera emisferica giorno-notte. Resistente alle intemperie, discreta e a basso consumo energetico Sia le unità modulo che l'alloggiamento separato con la scheda telecamera Dual sono Numerose possibilità di applicazione La telecamera S14 è perfettamente idonea anche per hotel, banche o nella vendita al dettaglio, ossia in ambienti che richiedono non solo il massimo livello di sicurezza ma anche la massima discrezione. Software MOBOTIX gratuito incluso Il software completo per la configurazione e l'utilizzo della telecamera è direttamente integrato nella telecamera. lnoltre, il software di gestione video può essere scaricato gratuitamente dal sito Web di MOBOTIX AIM MOBILITÀ punta sull’innovazione. E con MOBOTIX ed Elpro i.c.a. si spinge molto più in là. Il Gruppo Aim di Vicenza, nasce come storica municipalizzata dell’omonima città veneta, che dal 1906, grazie a un crescendo di investimenti, si occupa dei cosiddetti ‘servizi essenziali’ all’interno del Comune tra cui la gestione della rete fognaria, della depurazione delle acque, dei parcheggi e della sosta in generale, del teleriscaldamento e delle telecomunicazioni. All’interno del Gruppo, una serie di società sono preposte alla gestione e al controllo dei servizi specifici erogati. Tra queste, AIM Mobilità gestisce i servizi di trasporto urbano grazie a 130 autobus, di cui più della metà alimentati a Gpl e a Metano, una percentuale che le fa detenere il primo posto nel veneto per l’utilizzo di mezzi ecologici a basso impatto ambientale. “L’obiettivo iniziale di AIM Mobilità era quello di integrare voce, video e dati e dunque collegare via VoIP le tre diverse sedi dell’azienda”, spiega Alberto Cianfrini, amministratore delegato di Elpro i.c.a., società vicentina che, da oltre trent’anni, realizza progetti in ambito di videocontrollo, controllo accessi, antintrusione e rilevamento presenze. Una volta però conosciuta l’azienda, le sue esigenze e le modalità operative di gestione dei servizi offerti, il progetto si è spinto molto più in là”. resistenti alle intemperie in conformità con la norma IP65 e sono perfettamente funzionanti nell'intervallo di temperature da -30 °C a +60 °C. Sette videocitofoni IP di MOBOTIX controllano gli accessi in entrata e in uscita. attività che prima erano delegate a un servizio di portierato sono oggi del tutto automatizzate, a vantaggio dello snellimento delle operazioni di ingresso e di uscita di mezzi e persone. Sette videocitofoni IP T24 di MOBOTIX dotati di telecamere a 3,1 megapixel con ottiche emisferiche, inseriti in altrettante colonne in acciaio inossidabile posizionate in prossimità dei punti di accesso e di uscita del deposito dei pullman, degli uffici e del posteggio delle autovetture dei dipendenti, facilitano i movimenti di mezzi, dipendenti e visitatori verso l’interno e l’esterno dell’azienda. “Il miglioramento della qualità delle procedure interne legate al controllo accessi è evidente: in passato i bus e le autovetture, una volta arrivati in prossimità delle sbarre dovevano, tramite un campanello, mettersi in contatto con il portiere di turno che, una volta riconosciuto il mezzo, attivava le operazioni di apertura dei varchi. Grazie alle potenzialità della tecnologia MOBOTIX, l’azienda ha potuto optare per una scelta diversa, demandando il controllo degli accessi direttamente al sistema di videosorveglianza”, aggiunge Cianfrini. Un unico sistema ma molteplici modalità di funzionamento. AIM Mobilità può dirsi orgogliosa di un sistema di controllo accessi assolutamente all’avanguardia, declinato su modalità di funzionamento diverse a seconda della tipologia di controllo da realizzare. In questo senso, mentre gli autobus entrano ed escono dal deposito grazie a un sistema Telepass che consente l’innalzamento automatico della sbarra quando questi si trovano in prossimità del varco, i dipendenti accedono al posteggio ad essi riservato tramite una procedura di lettura badge. I visitatori, invece, interagiscono direttamente con i videocitofoni, digitando sulla tastiera il codice numerico assegnato all’ufficio che dovrà riceverli. In quest’ultimo caso, sempre a vantaggio dello snellimento delle procedure ma anche di un tracciamento quotidiano del numero dei visitatori che entrano ed escono dall’azienda, è proprio l’ufficio di interesse che ricevere la chiamata del videocitofono e che consente l’accesso all’interno della sede. “Il progetto realizzato per AIM Mobilità è per noi un vero fiore all’occhiello, non solo per la piena soddisfazione del cliente, ma anche perché questi era inizialmente partito con richieste molto sottodimensionate rispetto alle potenzialità poi riconosciute al sistema e, di fatto, implementate. Il tutto è stato reso possibile anche grazie al forte supporto ricevuto da MOBOTIX in fase di installazione e di messa in funzione del sistema”. Di fatto, oltre alla gestione automatizzata degli ingressi e delle uscite dalle sedi coinvolte nel progetto, è stato raggiunto un duplice risultato, ovvero l’implementazione di un sistema di videosorveglianza che garantisce immagini ad alta risoluzione e livelli di dettaglio 30 volte superiori rispetto alla gran parte dei sistemi di videosorveglianza esistenti a livello mondiale. Le telecamere si attivano al passaggio degli automezzi, alla lettura dei badie o alla chiamata attraverso i videocitofoni T24 Mobotix. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Nuova Telecamera S14 FlexMount 55 www.mobotix.com Videocitofono MOBOTIX IP T24 basato sullo standard internazionale VoIP/SIP Con il nuovo videocitofono IP T24 MOBOTIX offre una soluzione innovativa, ad alte prestazioni e facile da installare, che finora non era disponibile sul mercato. videosorvaglianza Il videocitofono T24 è basato sullo standard di videotelefonia internazionale VoIP/ SIP. Quando suona il campanello, viene stabilito tramite la rete un collegamento a un videotelefono VoIP oppure a un PC. Ciò consente di effettuare la conversazione con i visitatori da qualsiasi parte del mondo. Inoltre è possibile aprire la porta mediante un comando remoto. Il collegamento e l’alimentazione elettrica del videocitofono vengono effettuati tramite il cavo di rete (tecnica PoE) o alternativamente con il set di espansione Mx2wire tramite il filo a due conduttori del campanello. Ciò consente di trasformare, con un lavoro minimo, un impianto di telecomunicazione esistente in un versatile sistema di controllo dell’accesso con telecamera MOBOTIX ad alta risoluzione e multifunzionale. La stazione esterna (IP65), resistente agli agenti atmosferici, è disponibile in 4 colori attraenti (bianco, argento, grigio scuro, ambra). • • Panoramica completa da parete a parete e dal pavimento al soffitto grazie alla tecnologia Hemispheric Mediante una telecamera da 3,1 megapixel, dotata di ottica emisferica, è • • • • • • possibile osservare l’intera scena che si svolge davanti al portone di casa Registrazione con audio di tutti gli eventi che si verificano davanti alla porta, automaticamente, 24 ore su 24 Videocitofono ad accesso globale tramite telefono IP o computer con funzione apriporta remota Funzione segreteria integrata per la registrazione o il riascolto di messaggi direttamente sulla porta Accesso senza chiavi attraverso codice PIN o transponder con funzione temporale intelligente Facile installazione opzionalmente anche senza cavo IP attraverso due fili del campanello esistenti Selezione di immagini con PTZ virtuale tramite telefono, senza movimenti meccanici Chi può accedere all’edificio e quando? L’apertura della porta e il controllo dell’accesso possono essere effettuati dal tastierino programmabile (utilizzabile anche singolarmente) tramite codice PIN oppure con transponder RFID. L’apriporta di sicurezza installato all’interno accanto alla porta viene alimentato dal videocitofono tramite cavo a due fili MxBus e funge anche da suoneria grazie a un altoparlante (disattivabile). 180° Immagine completa da parete a parete – tutto sotto controllo 56 Nel momento in cui suona il campanello, via rete viene instaurata una connessione con un videotelefono o con un PC. Mediante una telecamera da 3,1 megapixel, dotata di ottica emisferica, è possibile osservare l’intera scena che si svolge davanti al portone di casa. La selezione della sezione di immagine avviene con PTZ virtuale tramite telefono, senza movimenti meccanici. Il videocitofono salva gli eventi che si svolgono davanti all’accesso, con audio incluso (attivati dal campanello, sensori di movimento o contatti elettrici). L’alimentazione del modulo e dell’apriporta avviene tramite cavo di rete oppure semplicemente tramite doppino, con il nuovo set di connessione Mx2Wire. In questo modo un impianto di telecomunicazione già esistente, con una spesa minima, si può trasformare in un sistema di controllo accessi mediante una telecamera MOBOTIX multifunzionale e ad alta risoluzione. www.teknosystem.eu Chi è Tekno System? Pioniere in Italia e tra le prime in Europa, Tekno System nasce nel 1979 trovando da subito la sua naturale collocazione come produttore di accessori professionali di fascia alta per sistemi TVCC. Il contributo apportato dall’azienda allo sviluppo del mercato dell’accessoristica per TVCC è senza dubbio di assoluto rilievo e, dopo più di 30 anni dalla sua fondazione, Tekno System continua a rappresentare un punto di riferimento nel settore in quanto a qualità e design dei prodotti ed attitudine all’innovazione. La gamma di prodotti Tekno System si caratterizza per l’elevato livello qualitativo accompagnato ad un design ricercato: questo significa offrire prodotti che si distinguono per qualità estetica, funzionalità, facilità d’uso, robustezza e affidabilità. Custodia antideflagrante Chep Illuminatori infrarossi a led: Hyperion e Hyperion One Illuminatori a luce bianca: Hyperion White Light Cosa distingue e caratterizza la custodia CHEP? Innanzitutto le ampie possibilità di applicazione sia in ambienti potenzialmente esplosivi di superficie che nelle miniere. La custodia, certificata secondo le normative ATEX e IECEx, può essere infatti installata in ambienti ad alto rischio, interni ed esterni, classificati 1-21 e 2-22 ed in zone dove si registra la presenza di gas, vapori, nebbie o polveri potenzialmente esplosive. La facilità di apertura della custodia CHEP, la semplicità di svolgere le operazioni di installazione e di manutenzione della telecamera e dell’ottica, permettono all’installatore di compiere ogni operazione rimanendo coperto dalla certificazione Atex. Tutti gli illuminatori LED Hyperion (doppi o singoli) sono dotati di alimentatore interno, interruttore crepuscolare, contatto secco e cavi di connessione già installati. Connotano la gamma la facilità di installazione e di regolazione del fascio luminoso, il costo competitivo, i bassi consumi, le alte prestazioni e la lunga vita del prodotto. Tra le caratteristiche principali: Hyperion White Light è l’unica soluzione, tra tutti gli illuminatori professionale a LED a luce bianca, con il passaggio protetto dei cavi, così da renderla a prova di atti vandalici. Il sistema di illuminazione incorpora di serie un filtro speciale che permette il livellamento della pressione, evitando così eccessivo stress sui sigilli di chiusura. Questi ultimi sono anche impermeabili al vapore acqueo, riducendo così la condensa e l’appannamento. • Caratteristiche principali: Caratteristiche principali: • • • • • • • Grado di protezione IP66 e IP67 Temperatura di esercizio: - 50°/+50°C Protezione contro agenti atmosferici corrosivi, elementi inquinanti nell’aria e nebbie saline Adatta per alloggiare telecamere analogiche, digitali e termiche Disponibile anche con la nuova tecnologia HiPoE Certificazioni Atex/IECEx anche per i dispositivi laser con radiazione di classe 1 e 2 Marcature AtexII 2GD Ex d IIC/IIB T6 Ex tD A21 IP66/67 T85°C I M2 Ex d I • • • Antivandalo: dotato di supporto a muro con passaggio cavi protetto, il sistema è interamente antivandalo. L’alimentatore e l’interruttore crepuscolare sono forniti già integrati e sono protetti dallo stesso robusto involucro, rendendo l’illuminatore resistente agli atti antivandalici in ogni sua componente. Sincronizzazione: l’interruttore crepuscolare è dotato di un contatto secco per sincronizzare la modalità day/ night della telecamera con l’accensione e lo spegnimento dell’illuminatore. Grado di protezione IP66 e IP67 Disponibile con angoli di emissione di 15°, 30°, 60° e 120° • • • • L’unità di alimentazione integrata permette a Hyperion di funzionare con un input diretto in 240 Vac eliminando la necessità di una scatola di derivazione esterna che ospiti un trasformatore di potenza. Il basso consumo di energia, insieme all’elevata efficienza della nuova generazione di luci a LED, assicura una soluzione rispettosa dell’ambiente. Le staffe e gli adattatori sono realizzati in modo tale che entrambi i movimenti Pan e Tilt siano facili da eseguire. Disponibile con angoli del fascio di luce di 15°, 30°, 60° e 120°. novità Gli illuminatori a LED infrarossi Hyperion One sono disponibili anche con alimentazione PoE (IEEE 802.3af) con alimentazione tramite cavo Ethernet e pari prestazioni. 57 www.axxonsoft.com Chi è AxxonSoft? AxxonSoft è leader nello sviluppo di software per la video sorveglianza che combina in un unico prodotto IP-based security information management, analisi video intelligente, software di gestione video, riconoscimento facciale, POS e monitoraggio del traffico stradale. AxxonSoft è formata da più di 250 specialisti altamente qualificati in più di 30 uffici dislocati in tutto il mondo e conta oltre 2500 aziende partner per l’installazione e l’integrazione del sistema di video sorveglianza. AxxonSoft lavora da sempre a stretto contatto con i maggiori produttori mondiali di apparecchiature per sistemi di sicurezza oltre ad essere un membro del ONVIF forum e membro del PSIA. AXXON INTELLECT ENTERPRISE videosorvaglianza Axxon Intellect Enterprise è un’avanzata piattaforma distribuita per la gestione della sicurezza che combina l’analisi video intelligente con la connettività IP e la capacità di centralizzazione in un unico ambiente che consente così alle aziende di raggiungere livelli elevati di sicurezza. Il software Axxon Intellect Enterprise consente di costruire un sistema integrato di qualsiasi dimensione e dalle molteplici funzionalità. All’interno di tale sistema è possibile implementare la gestione di allarmi antincendio, sistemi per la protezione perimetrale, sistemi di controllo degli accessi, videosorveglianza con monitoraggio audio, e realtà personalizzabili grazie ad un’architettura object oriented scalabile. Axxon Intellect Enterprise consente la configurazione, l’amministrazione e il monitoraggio del sistema sia da un unico sito centralizzato che da più work station remote. • • • • • • 58 Ingressi video IP illimitati Workstation client illimitate Codec video supportati : H.264, MJPEG4 e MJPEG Supporto per zoom digitale, audio e streaming duplex audio Video analisi: motion, oggetto abbandonato, attraverso linea, movimento su un area ristretta, ingresso e uscita da una zona Gestione eventi definibile dall’utente e tramite linguaggio di programmazione avanzato Telecamere compatibili : ACTi, Arecont Vision, Axis, Basler, Beward, Bosch, CNB, Dallmeier, DYNACOLOR, EverFocus, FlexWatch, Ganz, Hunt, Infinova, InMotion, IQeye, JVC, March Networks, Merit Lilin, MicroDigital (MDi), Mobotix, ONVIF, Optelecom-NKF, Panasonic (BB/BL), Panasonic i-Pro, Pelco, PixEYE, Samsung electronics, Samsung Techwin, Sanyo, Smartec (ACTi), Sony, StarDot, Stretch, TRENDnet, Vivotek, Yudor Technologies AUTO INTELLECT FACE INTELLECT Il modulo Face Intellect integra un sistema di riconoscimento facciale che è in grado di rilevare e catturare l’immagine di una persona e confrontarla con un database precedentemente creato al fine di poter individuare con certezza l’identità della persona. Face Intellect è in grado di riconoscere un volto indipendentemente dalla presenza di peli sul viso, taglio dei capelli, presenza di occhiali, invecchiamento e dall’angolo di ripresa grazie agli algoritmi di riconoscimenti Cognitec SDK. Il modulo Auto Intellect, abbinabile al software Axxon Intellect consente un monitoraggio e un controllo del traffico semplificato e facilmente interfacciabile con i dispostivi hardware già presenti nel sistema. Auto Intellect consente il riconoscimento targhe, monitoraggio di veicoli, ricerca di veicoli precisi, raccolta e trasferimento dati sul traffico a sistemi automatizzati di controllo del traffico. POS INTELLECT Il modulo Pos Intellect offre gli strumenti necessari per poter prevenire in maniera efficacie frodi, furti e altri problemi nelle realtà commerciali come store, alberghi, stazioni di benzina, bar e supermercati. Pos Intellect consente di integrarsi con tutti i sistemi presenti nell’attività e registrare tutte le transazioni effettuate da un determinato cassiere. Il sistema consente di effettuare la registrazione della zona cassa e di abbinare al video il testo della transazione. RAILWAY INTELLECT Il Modulo Axxon Railway Intellect consente di tracciar e e gestire carichi merci posti su rotaie presenti in siti industriali, porti marittimi, centri logistici, etc. Axxon Railway Intellect è in grado di proteggere e controllare i vagoni merci grazie al riconoscimento automatico di informazioni sul carico, registrazioni e archiviazioni in base al numero del treno e alla direzione. Axxon Next è il software di nuova generazione per la gestione video basato su open standard per offrire una piattaforma aperta, affidabile, performante e scalabile. Axxon next consente di gestire un numero illimitato di server, workstation , client mobile e circa 1000 modelli di telecamere IP dei maggiori produttori mondiali. Axxon Next è facilmente integrabile con l’hardware di terze parti grazie all’interfaccia di programmazione basata su API. Axxon Next è un sistema intuitivo che consente di iniziare ad acquisire rapidamente i flussi video, inoltre grazie alle mappe interattive 3D gli operatori sono in grado di individuare rapidamente la posizione della telecamera selezionata o allarmata sulla cartina e di visualizzare immediatamente il video. Axxon Next è disponibile in versione gratuita per 16 telecamere con funzioni di video e audio detection (spazio massimo di archiviazione 1TB). Link per il download gratuito http://www.axxonnext.com/ • • • • • Numero illimitato di server, telecamere e client remoti Supporto di circa 1000 modelli di telecamere IP Mappe 3D interattive Video analisi avanzata : motion detection, perdita di segnale dalla telecamera, rilevamento oggetti abbandonati, attraversamento linea, movimento in zona di interesse, ingresso ed uscita da area di interesse Gestione allarmi via SMS e e-mail PERFORMANCE: Solid Store File System Solid Store è un file system “speciale” sviluppato unicamente per Axxon Next. Solid Store consente di risolvere il problema della frammentazione di dischi garantendo tempi di lettura e scrittura vicini alla velocità bare-metal e di aumentare la durata di vita dei dischi rigidi. Con Solid State in caso di danneggiamento di un blocco sul disco dati solamente esso risulterà inaccessibile e non l’intero archivio video. USABILITÀ: Mappe interattive 3D Axxon Next è basato su un architettura a Micro moduli che permette di implementare ogni funzione di gestione video come se fosse un processo a se stante nel sistema operativo. Ogni funzione implementata in Axxon Next è sotto la responsabilità di un micro modulo, in questo modo se in una funzione si verifica un errore e il processo termina in maniera imprevista il modulo “ gestore” automaticamente ripristina il micro modulo senza influenzare le prestazioni e il funzionamento del VMS. Axxon Next include le mappe interattive 3D che consento di sovrapporre la posizione delle telecamere presenti in un sito con le viste delle telecamere nella stessa finestra di monitoraggio. Con questa modalità di visualizzazione gli operatori possono controllare le situazioni senza perdere tempo passando da una finestra all’altra. EFFICIENZA: MomentQuest2 & Time Compressor FUNZIONALITÀ: Video Analytcs MomentQuest2 consente di recuperare velocemente dei video di eventi grazie all’implementazione di metadati archiviati insieme all’immagine. Axxon Next dispone di una serie di strumenti per l’analisi video già integrati nel software e gratuiti: motion detection, perdita di segnale dalla telecamera, rilevamento oggetti abbandonati, attraversamento linea, movimento in zona di interesse, ingresso ed uscita da area di interesse. Con momentQuest2 è possibile ricercare i filmati con movimento in una zona definita dall’utente, attraversamento di una linea e oggetto abbandonato specificando per ogni ricerca le dimensioni, il colore e la direzione dell’oggetto da ricercare. Time compressor permette all’utente di impostare un intervallo di tempo nel quale sono state eseguite le registrazioni ed ottenere come risultato un breve filmato con tutti gli oggetti in movimento nella scena riducendo così il tempo necessario per esaminare il contento desiderato. DISPONIBILITA’ Axxon Next è disponibile in versione gratuita con tutte le funzionalità del software completo (ricerca forense esclusa) per un server con installate al massimo 16 telecamere e un tera di spazio. Axxon Next non ha spese di manutenzione ne di supporto e periodicamente vengono forniti aggiornamenti software gratuiti disponibili a tutti gli utenti . more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip AXXON NEXT AFFIDABILITÀ: Architettura a micro moduli 59 www.qnap.com Chi è Qnap? Fondata nel 2004, la QNAP System Inc. è una società privata che si è posta l’obbiettivo di fornire dispositivi di archiviazione, sorveglianza video NVR e riproduttori video a consumatori privati e piccole/medie imprese. I prodotti di QNAP sono caratterizzati oltre che da un design innovativo, anche dalle performance elevate che offrono affidabilità, scalabilità e semplicità d’installazione ed utilizzo. QNAP fornisce soluzioni all’avanguardia, certificate CE e a basso impatto ambientale. I prodotti di QNAP sono di alta qualità per la protezione dei dati più importanti e sono tutti conformi al 100% a RoHs. SOLUZIONE PER LA VIDEO SORVEGLIANZA: QNAP VioStor videosorvaglianza I VioStor NVR di QNAP sono soluzioni per la video sorveglianza basata su IP ampiamente applicate in diversi settori tra i quali banche, uffici, hotel, parcheggi, istituzioni governative, pubblica istruzione, sanità e centri commerciali. I VioStor NVR garantiscono una notevole stabilità per il controllo da remoto, per la registrazione e la sorveglianza di diversi ambienti, il tutto mantenendo un elevata semplicità di utilizzo. VS-2004L/2008L VS-4016U-RP/4012U-RP/ 4008U-RP Pro • • • • • • • • 4-bay, capacità massima 12 TB, disponibile nelle versioni da 16, 12 e 8 canali formato rack 1U dotato di alimentazione ridondante CPU Dual-core Intel Atom Videosorveglianza di rete ad alta definizione, senza PC, grazie alla porta VGA presente sul retro Registrazioni di elevata qualità in Megapixel Network throughput: 176Mbps VS-2012/2008/2004 Pro • • • • 2 bay, capacità massima 6 TB Disponibile nella versione da 4 o 8 canali CPU Marvell 1.2 GHZ, memoria DDRII da 256 MB Network throughput: 28Mbps VS-6020/6016/6012 Pro Caratteristiche VioStor • • • • • • • • • 60 Monitoraggio e registrazione in tempo reale sia audio che video da più telecamere IP dei maggiori brand del mercato Supporto per telecamere con risoluzione fino a 8 Megapixel Sorveglianza di rete senza PC con visualizzazione in locale ( Serie VioStor Pro) tramite monitor VGA Monitoraggio multi server fino a 128 canali contemporanei da più server NVR QNAP Intelligent Video Analytics: ricerca rapida delle registrazioni in base al tipo di evento avvenuto ( motion detection, oggetto mancante, occlusione telecamera, etc) Supporto per watermarking digitale per la protezione di i video e immagini da modifiche non autorizzate Gestione avanzata degli eventi tramite azioni pre-impostate o personalizzabili Monitoraggio live stream da telefoni PDA Windows, iPad, iPhonee Android tramite l’applicazione VMobile NVR Green ad basso consumo energetico e meno vulnerabile a attacchi visus rispetto alle soluzioni PC-based • • • • • • 6-bay, capacità massima 18 TB, disponibile nelle versioni da 20, 16 e 12 canali CPU Dual-core Intel Atom Videosorveglianza di rete ad alta definizione, senza PC, grazie alla porta VGA e HDMI presente sul retro Registrazioni di elevata qualità in Megapixel Network throughput: 176Mbps VS-4016/4012/4008 Pro • • • • • • 4-bay, capacità massima 12 TB, disponibile nelle versioni da 16, 12 e 8 canali CPU Dual-core Intel Atom Videosorveglianza di rete ad alta definizione, senza PC, grazie alla porta VGA presente sul retro Registrazioni di elevata qualità in Megapixel Network throughput: 176Mbps • • • • • • 2-bay, capacità massima 6 TB, disponibile nelle versioni da 12, 8 e 4 canali CPU Dual-core Intel Atom Videosorveglianza di rete ad alta definizione, senza PC, grazie alla porta VGA presente sul retro Registrazioni di elevata qualità in Megapixel Network throughput: 176Mbps • • • • • • VMobile Caratteristiche VMobile: VMobile di QNAP è un’applicazione per la video sorveglianza in mobilità per telefoni Android, iPhone e tablet iPad, che consente il monitoraggio da remoto e la riproduzione di video collegandosi direttamente al VioStor QNAP. • • • • • • • • • • • 8 bay , capacità massima 32TB Disponibile nelle versioni da 48, 40, 32 e 24 canali CPU dual core Intel core 3.3GHz Videosorveglianza di rete ad alta definizione, senza PC, grazie alla porta VGA e HDMI presente sul retro Registrazioni di elevata qualità in Megapixel Network throughput: 360Mbps Diverse modalità di monitoraggio (sequenziale o per numero di canali) Monitoraggio video dal VioStor NVR Supporto per un numero illimitato di server e canali Controllo del PTZ e telecamere speed dome Controllo posizione preset Notifica evento istantanea Istantanea video Ricerca video per data e ora Playback video Installazione semplificata Interfaccia utente intuitiva VS-8148U-RP/8140U-RP/8132U-RP/ 8124U-RP Pro VioStor CMS-2000 • • • • • • • • 8 bay , capacità massima 32TB Disponibile nelle versioni da 48, 40, 32 e 24 canali CPU Quad core Intel core 3.3GHz formato rack 2U dotato di alimentazione ridondante Videosorveglianza di rete ad alta definizione, senza PC, grazie alla porta VGA presente sul retro Registrazioni di elevata qualità in Megapixel Network throughput: 360Mbps VS-12164U-RP/12156U-RP/ 12148U-RP2/12140U-RP Pro • • • • • • • • 8 bay , capacità massima 32TB Disponibile nelle versioni da 64, 56, 48 e 40 canali CPU Quad core IntelXeon 3.1GHz formato rack 2U dotato di alimentazione ridondante Videosorveglianza di rete ad alta definizione, senza PC, grazie alla porta VGA presente sul retro Registrazioni di elevata qualità in Megapixel Network throughput: 450Mbps QNAP presenta la nuova soluzione CMS chiavi in mano. Integrato in un hardware robusto, il nuovo software CMS è adatto per svolgere operazioni 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il CMS è dotato di un’intuitiva interfaccia di set up che guida gli utenti attraverso la configurazione del sistema rendendo il processo di installazione semplice e veloce. Il CMS fornisce una gestione delle mappe multi livello che consentono all’operatore di visualizzare in maniera semplice l’esatta posizione della telecamera in allarme. Grazie all’architettura distribuita, il CMS fornisce un sistema scalabile e flessibile che consente di gestire ogni VioStor in maniera indipendente riducendo così la larghezza della banda. • • • • • • • Il CMS-200 consente di gestire fino a 256 telecamere, 16 accessi di utenti simultanei e 64 accessi concorrenti a video. Architettura client server Linux embedded Possibilità di definizione utenti, mappe e diversi layout di monitoraggio Controllo a distanza e accesso a tutti i VioStor QNAP Dashboard intuitiva per una migliore panoramica del sistema Centralizzazione della gestione video grazie alla funzione video wall Supporto per display multipli per la visualizzazione di live simultanei more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip VS-8148/8140/8132/8124 Pro + 61 videoconferenza 3 2 videoconferenza NEW YORK INTERNET FIREWALL GATEWAY 1 PARIGI 62 3 2 Soluzione Desktop In questo esempio è ipotizzato l’utilizzo di una linea ISDN per ricevere e inviare le immagini. C’è quindi bisogno di un gateway ISDN BRI\PRI oppure di un modulo associato al dispositivo di videoconferenza. Telepresenza in un ufficio collegata ad uno schermo gigante Questa ipotesi di soluzione integra la videoconferenza con un controller WLAN e con vari access point. Un utente collegato con un dispositivo portatile Wi-Fi (con supporto SIP Video e H.323) può far parte della videoconferenza. Videoconferenza su dispositivi Mobili Un utente che abbia accesso ad Internet, che possiede un PC , oppure un dispositivo mobile come Smartphone o Tablet (iOS, Android) con un client di Videoconferenza installato, può accedere alla videoconferenza dovunque egli si trovi 4 Sistema di telepresenza Room System E’ presente il Multipoint Conference Unit che consente di effettuare videoconferenze multipunto. Il dispositivo MCU permette anche di creare due sale virtuali di conferenza: mentre New York, Sidney e Roma sono in videoconferenza, Sidney e Roma possono effettuare una conferenza separata. 4 7 ROMA 5 6 Audio in HD senza fili Un utente può completamente liberarsi dai cavi e muoversi liberamente nella sala di videoconferenza utilizzando dei microfoni wireless in alta definizione collegabili e compatibili con tutti i moderni sistemi di videoconferenza. 6 MCU Per la realizzazione della propria infrastruttura video, è possibile acquistare sia un hardware che un software installabile su macchina virtuale FIREWALL 7 Gli end point di Videoconferenza si integrano perfettamente con il mondo Microsoft Lync facendo così convergere il mondo della videoconferenza con quello della fonia e della video collaborazione FIREWALL 5 BANGKOK more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip 1 63 www.lifesize.com Chi è LifeSize®? LifeSize® è pioniere e leader mondiale nella video collaborazione video ad alta definizione. È stata creata per diffondere universalmente la video conferenza. La gamma di sistemi basati su open standard offre tecnologie dall’alta qualità, ma semplici da utilizzare, che consentono di comunicare ed interagire a qualunque distanza. Fondata nel 2003 e acquisita da Logitech nel 2009, LifeSize®, al servizio dell’innovazione, continua a diffondere la più alta qualità di videoconferenza rendendola disponibile a tutti e ovunque. videoconferenza LifeSize® UVC Platform™ Infrastruttura video virtualizzata e integrata per un controllo e una flessibilità senza pari LifeSize® UVC Platform™ è una piattaforma software virtualizzata e integrata che consolida più prodotti e li rende immediatamente disponibili da un’unica interfaccia comune. Per gli utenti che necessitano di controllo e flessibilità assoluti, UVC rappresenta il futuro: è infatti la tecnologia che consente una gestione e una distribuzione più efficiente dell’infrastruttura video adatta a qualsiasi ambiente IT. LifeSize® UVC Platform™ elimina la necessità di acquistare, spedire, installare ed eseguire il provisioning di dispositivi hardware separati finalizzati a un unico scopo. Tutte le applicazioni UVC sono infatti integrate e immediatamente disponibili in LifeSize® UVC Platform™ ed è possibile selezionarne una sola oppure tutte. • • • • • • Piattaforma integrata: efficienza in termini di tempi, risorse, spazio, energia e costi Dispositivo hardware o software virtualizzato: distribuzione flessibile per adattarsi a tutti gli ambienti IT Un’unica interfaccia utente, un solo account di accesso: semplifica l’esperienza utente e l’amministrazione; configurazione unica, vantaggi per tutte le applicazioni Versione di prova gratuita: è possibile provare qualsiasi applicazione UVC prima di acquistarla Opzioni di licenza flessibili: possibilità di acquistare solo le licenze necessarie; scalabilità di pari passo con la crescita dell’attività Funzionalità Standard o Enterprise: possibilità di acquistare solo le funzionalità necessarie al momento LifeSize® UVC Video Center™ Per essere ovunque. Live oppure On Demand LifeSize® UVC Video Center, ora disponibile in LifeSize® UVC Platform™, supporta un numero ineguagliabile di registrazioni simultanee, streaming su richiesta e streaming dal vivo con risoluzione video HD 720p30. Con il semplice tocco di un pulsante,* è possibile registrare e trasmettere aggiornamenti dirigenziali, presentazioni aziendali, riunioni relative alle vendite, sessioni di formazione e condividere dati, grafi ci e immagini. È possibile inoltre caricare file video fino a 1080p30 per la riproduzione su richiesta. Grazie allo streaming adattivo automatico, i video dal vivo e su richiesta sono ottimizzati in base alle esigenze di ogni spettatore, a seconda del computer desktop o laptop, del telefono o del tablet utilizzato. Il dispositivo di visualizzazione seleziona automaticamente la velocità di riproduzione ideale in base alle condizioni di larghezza di banda, garantendo una visualizzazione di qualità con ritardi e tempi di buffering ridotti al minimo 64 LifeSize® UVC Multipoint™, disponibile con LifeSize® UVC Platform™, offre una flessibilità senza precedenti alle aziende che desiderano estendere le videochiamate a più partecipanti su richiesta e a presenza continua all’intera organizzazione con la massima semplicità e approfittando di un rapporto prezzo/ prestazioni imbattibile. Ora è possibile organizzare a costo ridotto meeting video con 10, 20, 50 o più partecipanti tramite laptop, dispositivi portatili o sistemi per sale conferenza. In concomitanza con l’ampia diffusione del movimento BYOD (Bring Your Own Device) a livello globale, LifeSize offre una soluzione per videochiamate a più partecipanti ideale per gli ambienti mobili con larghezza di banda ridotta, quali laptop, tablet e smartphone con abilitazione per video. • • • • • Capacità e licenze flessibili Possibilità di aumentare la capacità aggiungendo 1 porta flessibile alla volta 1 porta flessibile corrisponde a 1 porta HD a 720p, 2 porte a 480p o 4 porte a 360p Chiamate a 720p, 1 partecipante con video/audio + 3 partecipanti con solo audio Chiamate a 480p, 2 partecipanti con video/audio + 2 partecipanti con solo audio Chiamate a 360p, 4 partecipanti con video/audio LifeSize® UVC Access™ Gatekeeper delle comunicazioni IP per indirizzamento e controllo delle chiamate intelligenti LifeSize® UVC Access™ è un gatekeeper basato su standard che offre un indirizzamento e un controllo completi e intelligenti per le reti di videocomunicazione basate su H.323 di qualsiasi dimensione o complessità. Questa soluzione gatekeeper, disponibile in LifeSize® UVC Platform™, consente alle organizzazioni di defi nire, controllare e gestire il traffico delle videoconferenze, ossia voce, video e dati. Inoltre, LifeSize UVC Access semplifi ca le politiche di composizione e consente la composizione URI e numerica abbreviata per dispositivi dell’infrastruttura ed endpoint H.323 LifeSize® UVC Video Engine™ for Microsoft® Lync™ Videochiamate HD dalla postazione di lavoro alla sala riunioni con Microsoft Lync LifeSize UVC Video Engine for Microsoft Lync si integra con i sistemi video da sala della serie LifeSize 220 e LifeSize Passport per offrire una soluzione estremamente flessibile, conveniente e della massima qualità, che garantisce videochiamate HD a presenza continua con Microsoft Lync. I sistemi video della serie LifeSize 220 e LifeSize Passport* garantiscono un’interoperabilità completa con Microsoft Lync, anche per funzionalità quali la registrazione, la presenza e la composizione basata su clic. UVC Video Engine aggiunge il supporto RTVideo per offrire l’esperienza da sala riunioni con qualità HD tipica dei prodotti LifeSize con Microsoft Lync. Ideale per le organizzazioni che utilizzano Lync per le videochiamate dalla postazione di lavoro e dalla sala riunioni, UVC Video Engine si integra perfettamente con l’unità di controllo multipunto (MCU) dei modelli Room 220 e Team 220 per offrire videochiamate HD a presenza continua con Lync, anziché utilizzare l’MCU AV di Lync con video VGA e funzionalità del partecipante attivo. LifeSize® UVC Transit™ Attraversamento di firewall e NAT sicuro per la collaborazione video HD LifeSize® UVC Transit™ è una soluzione di attraversamento di firewall e NAT completa che consente di effettuare videochiamate Full HD (1080p30) protette all’interno e all’esterno della rete, permettendo una connessione sicura con uffi ci, fornitori o clienti distanti. Con un attraversamento di firewall e NAT H.460 e SIP basato su standard, LifeSize UVC Transit garantisce un’esperienza video affidabile all’interno e all’esterno dell’organizzazione. La soluzione LifeSize UVC Transit, disponibile in LifeSize® UVC Platform™, include UVC Transit Server e Transit Client, che insieme rendono la tecnologia video IP più sicura, scalabile e semplice da gestire. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip LifeSize® UVC Multipoint™ Videochiamate a più partecipanti da qualsiasi luogo 65 www.lifesize.com LifeSize® ClearSea™ la più avanzata soluzione software per la videoconferenza su pc e mobile LifeSize® ClearSea™ è una soluzione enterprise di tipo client/server per la video collaborazione su desktop e su dispositivo mobili. Completamente standard H.323 e SIP per cui interoperabile con tutti i moderni sistemi di videoconferenza. Come per il client Softphone, la condivisione dei contenuti, la multi conferenza a 3 partecipanti e la possibilità di registrare sono già attive e non richiedono alcun costo aggiuntivo, in più anche il NAT/firewall in questo caso è incluso nella soluzione. Il ClearSea server è disponibile sia con appliance hardware che in versione software virtual machine e include le licenze concorrenti per il client per PC/MAC e per Android/iOS. videoconferenza Una versione di prova del LifeSize® ClearSea™ è disponibile qui: http://www.lifesize.com/en/products/video-conferencing-software/clearsea LifeSize® Softphone™ LifeSize® Softphone™ è la nuova soluzione desktop software per la video collaborazione di qualità professionale. Supporta H.323 e SIP e questo lo rende completamente interoperabile con tutti i moderni sistemi di videoconferenza. È l’unico client stand alone sul mercato a supportare la videocomunicazione Full HD in trasmissione e ricezione, fornendo così un esperienza più realistica possibile. La multi conferenza a 3 partecipanti, la possibilità di registrare le video chiamate, la condivisione dei contenuti sono opzioni attive sul LifeSize® Softphone™ e non richiedono nessun costo aggiuntivo. Una versione di prova del LifeSize® Softphone™ è disponibile qui: http://www.lifesize.com/en/products/video-conferencing-software/softphone LifeSize® Express 220™ La videocomunicazione ad alta definizione non è mai stata così accessibile Ampliando le capacità del noto sistema LifeSize® Express™, LifeSize® Express 220™ costituisce un sistema di videocomunicazioni Full HD avanzato, conveniente e scalabile. Grazie alle sue caratteristiche, LifeSize® Express 220™ è il sistema ideale per piccoli gruppi di lavoro, team o singoli utenti che desiderano portare le comunicazioni a distanza ad un livello più avanzato. Con LifeSize® Express 220™, non solo si ottiene una qualità video Full HD - 1080p30/720p60 - per interazioni naturali e realistiche alla larghezza di banda minima consentita, ma si ottengono anche una condivisione dati nitida e chiara e un I/O digitale completamente nuovo con supporto Full HD. Con il supporto per doppio display ad alta definizione, videocamera Full HD e opzioni per telefono o microfono, LifeSize® Express 220™ è in grado di offrire la massima flessibilità. Express 220 avvicina le persone consentendo loro di interagire a distanza. Grazie alla possibilità di osservare le espressioni del viso, il linguaggio del corpo e i movimenti, le persone riescono a sentirsi vicine tra loro e comprese. Analogamente a tutti i prodotti della serie LifeSize® 220, LifeSize® Express 220™ offre: • • • 66 La massima risoluzione disponibile sul mercato - 1080p30 La miglior qualità dei movimenti e metà tempo di latenza Con 720p60Video full-motion e contenuto con doppio streaming 720p30 Pensato per gli uffici dei dirigenti e per le sale riunioni di dimensioni ridotte, LifeSize Unity 500 combina le funzionalità video, audio e di presentazione migliori del settore in una soluzione perfettamente integrata e ottimizzata. Ottimizzato per video, audio e presentazioni LifeSize Unity 500 è stato progettato utilizzando i migliori componenti per video, audio e presentazioni HD, combinati in una soluzione multifunzione per la collaborazione video disponibile per ordini aziendali multipli tramite un unico SKU. Distribuzione immediata LifeSize Unity 500 può essere installato completamente in soli 10 minuti da chiunque. • • • • • • • LifeSize Express 220 -10x Camera - Phone Qualità video Qualità Full HD 1920x1080, 30 fps; 1280x720, 60 fps, formato 16:9 Monitor HDMonitor HD da 40 pollici a 1080p con LED a emissione laterale e ad alto contrasto Videocamera HD 1080p30 HD e zoom 10X Audio HD Altoparlante attivo ad alta qualità ottimizzato per una riproduzione del parlato chiara e naturale Telefono Gestione di video e audio HD tramite touch-screen Tempo di installazione Meno di 10 minuti LifeSize® Phone™ Seconda generazione Collaborazione video HD con la punta delle dita LifeSize® Phone™: regolazione di video HD e collaborazione audio con la punta delle dita. L’intuitiva interfaccia touch-screen semplifica notevolmente il funzionamento del telefono Non ci sarà più bisogno di un telecomando a parte per gestire le chiamate: l’intuitiva interfaccia touch-screen di LifeSize Phone semplifica al massimo le videocomunicazioni. Gli utenti saranno in grado di condividere contenuti, controllare videocamere, cambiare layout, aggiungere interlocutori e altro ancora in tutta semplicità. Il nuovo LifeSize Phone è attualmente disponibile solo con la soluzione LifeSize® Room 220™, che include un codec, LifeSize® Camera 10x™ e LifeSize Phone, per un’esperienza di videoconferenza senza precedenti. • • • • Configurazioneflessibile Funzionalità Power over Ethernet (PoE), configurabile mediante un solo cavo Riconoscimento vocale più accurato e maggiore chiarezza Gruppo di microfoni a 360 gradi con tecnologia beamforming avanzata, per una perfetta copertura della sala Risposta di frequenza ottimale Da 90 Hz a 16 kHz, per una riproduzione estremamente naturale LifeSize® Room 220 10x Camera, Phone 2nd Generation Full HD per videocomunicazioni più flessibili e realistiche LifeSize® Room 220™ garantisce il livello più elevato di qualità attualmente disponibile: alta definizione, basata sugli standard 1080p30 per la massima risoluzione sul mercato e 720p60 per la migliore gestione del movimento con il minor tempo di latenza. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip LifeSize® Unity 500™ 67 www.polycom.com Chi è Polycom®? Fondata nel 1990, produce e commercializza una gamma completa di prodotti ad alta qualità per la comunicazione video e voce, di software per la gestione dei flussi audio e video in conferenza. È l’azienda pioniere nei sistemi per videoconferenze, che oggi produce soluzioni ad alta definizione per tutte le esigenze. videoconferenza Polycom® e la videoconferenza Polycom® serie HDX 7000 La globalizzazione e la concorrenza in tutto il mondo spingono le aziende a cercare soluzioni che rimuovano i problemi di distanza tra i propri dipendenti e/o clienti. Aumenta la necessità di comunicare tra le sedi della propria azienda situate in diverse parti del mondo o tra altre aziende, in modo veloce, facile, con una qualità audio e video ottima. Qualità in alta definizione con flessibilità e affidabilità Polycom® offre soluzioni complete a questa richiesta: da conferenze tramite PC, a quelle punto-punto o multipunto per sale conferenze piccole e grandi, tutte in alta definizione. Polycom®, inoltre, utilizza per i suoi prodotti delle tecnologie per incrementare la qualità delle comunicazioni e per lo scambio di contenuto, come Polycom® UltimateHD™ Technology e Lost Packet Recovery™ Technology. I sistemi Polycom® serie HDX 7000 assicurano videoconferenze HD affidabili e flessibili per comunicazioni di qualità negli ambienti di lavoro convenzionali. Basati sulla rinomata qualità Polycom® e progettati sugli standard dell’alta definizione, i sistemi Polycom® serie HDX 7000 si avvalgono delle tecnologie Polycom® HD Voice™ e Polycom® StereoSurround™ per offrire un audio cristallino brevettato e per distribuire l’acustica ambientale sui canali destro e sinistro in modo da consentire l’immediata individuazione della posizione degli interlocutori. Aggiungendo velocità e semplicità alle comunicazioni visive, i sistemi Polycom® serie HDX 7000 sono la scelta ideale per applicazioni nei settori dell’istruzione, medico, aziendale e di collaborazione ondemand. Polycom Polycom HDX Polycom HDX 9000 9000 Polycom HDXPolycom 9000 Polycom HDX HDX 9000 Polycom HDX 8000 8000 Polycom HDXPolycom 8000 Polycom HDX HDX 8000 Polycom HDX 7000 7000 Polycom HDXPolycom 7000 Polycom HDX HDX 7000 Polycom HDX 6000 6000 Polycom HDXPolycom 6000 Polycom HDX 6000 HDX Polycom HDX 4000 4000 Polycom HDX 4000 HDX 4000 UltimateHD™ UltimateHD™ UltimateHD™ Features UltimateHD™ Features Features Features Polycom HDX 9000 Polycom HDX 8000 HDHD Voice™ Voice™ HDwith Voice™ with HD 2222 Voice™ kHz with kHz of 22 of Audio with Audio kHz22 of kHz Audio of Audio •• • • UltimateHD™ Features HDHD Content Content HDSharing Content Sharing HD Content SharingSharing •• • • HD Voice™ with 22 kHz of Audio HDHD Video Video (720p HD(720p Video 30fps) HD30fps) (720p Video from 30fps) (720p 512Kbps 512Kbps 30fps) from 512Kbps from 512Kbps • • • • • •from HDHD Video Video (720p HD(720p Video 60fps) HD60fps) (720p Video from from 60fps) (720p 832Kbps 832Kbps 60fps) from 832Kbps from 832Kbps • • HD Content Sharing •1(1080p) • • • HDHD Video Video (1080p) HD(1080p) Video HD from (1080p) Video from 1 Mbps Mbps from 1 from Mbps1 Mbps •• • • HD Video (720p 30fps) from 512KbpsSDSD (4CIF30) (4CIF30) SDVideo (4CIF30) Video SDfrom (4CIF30) from Video 128 from Video Kbps 128 from Kbps 128 Kbps •128Kbps •• • • • SDSD (4CIF60) (4CIF60) SDfrom (4CIF60) from SD 512 (4CIF60) 512 Kbps from Kbps 512 from Kbps 512 Kbps •• • • • • •Rates H.323 H.323 andand H.323 SIPSIP Max H.323 and Max Line SIP Line and Rates Max SIPLine Mbps Max Mbps Rates LineMbps Rates Mbps 6 • 6 Optional Optional BRI, Optional BRI, PRIPRI Optional orBRI, or V.35 V.35 PRI Module BRI, or Module PRI V.35orModule V.35 Module •• • • Audio Audio Only Only Audio Line Line (POTS Only Audio (POTS Line Analog) Only Analog) (POTS Line Analog) (POTS Analog) •• • • Video Video I/OI/O Video Video I/O I/O HD Video (720p 60fps) from 832Kbps Polycom HDX 7000 • • •• • • •• •• • • • • • •• • • • •• •• • • • • • •• •• •• •• •• •• •• •• Connectivity Connectivity Connectivity Connectivity HD Video (1080p) from 1 Mbps SD (4CIF30) Video from 128 Kbps SD (4CIF60) from 512 Kbps Connectivity H.323 and SIP Max Line Rates Mbps Optional BRI, PRI or V.35 Module 6 6 • • • •• • •• 6 6 • 6• • • • • Max Max Video Video Max Outputs Outputs Video Max Outputs Video Outputs 3 3 3 3 3 3 3 Max Max Video Video Max Inputs Inputs Video Max Inputs Video Inputs 4 4 4 4 4 4 4 • • • • • • • • •• •• •• •• •• • • • 6Sharing Content Content Sharing Content Sharing Content Sharing 6 People+Content™/H.239 People+Content™/H.239 People+Content™/H.239 People+Content™/H.239 forfor Data Data Sharing for Sharing Data forSharing Data Sharing •• • •Content™ People People OnOn People Content™ Content™ People On Content™ On • 4 • • • • • • • Polycom HDX 6000 Polycom HDX 4000 • •• • • •• • • • •• • • •• • • • •• • • • •• •• • receive only only receivereceive only HDX only HDX 4500 4500 HDX 4500 HDX 4500 •receive •onlyonly • receive receivereceive only HDX only HDX 4500 4500 HDX 4500 HDX 4500 •receive • •• • • • •• •• • HDX HDX 4500 4500 HDX 4500 HDX 4500 • receive only HDX 4500 4 4 4 receive 4 2 2 only 2 • •• • • • 3 3 3 3 3 1 1 1 1 4 3 3 3 3 2 2 2 2 1 1 • •• • •• • • •• • • • • •• •• • • • • • • •• • • • • HDX • 4002 • •• • • • • HDX • 4002 • •• • • 6 2 4 4 HDX 4 4500 4 HDX HDX 4002 4002 HDX 4002 HDX 4002 • • HDX HDX 4002 4002 HDX 4002 HDX 4002 HDX 4500 2 1 4 Adjustable Adjustable Adjustable Content Content Adjustable 10, Content 10, 50,50, 90% Content 10, 90% BW 50, BW 10, 90% 50,BW 90% BW •• •• • •• Max Video Outputs 3 3 3 1 Max Video Inputs 4 4 3 2 1 • • • • • • • • • • • • • • • • • • Audio Only Line (POTS Analog) Video I/O People+Content™ People+Content™ People+Content™ People+Content™ IP IP IP IP Content Sharing People+Content™/H.239 for Data Sharing People+Content™ IP People On Content™ Adjustable Content 10, 50, 90% BW 68 1 Software Polycom® Telepresence m100 Questa applicazione software leader del settore assicura audio, video e condivisione di contenuti di altissima qualità a piccole e medie aziende. • • Presenza e connessione costanti. Consente di restare in contatto con colleghi e clienti dall'ufficio, da casa o in viaggio Offre audio, video e contenuti HD basati su standard • • • Di facile utilizzo: la procedura di download e installazione guidata richiede una competenza tecnica minima Tecnologia Polycom Constant Clarity™, per una qualità audio e video elevata anche con connessioni a basse prestazioni Compatibile con soluzioni hardware e software esistenti di altri utenti Telepresence m100 o sistemi per sale riunioni che utilizzano i protocolli H.323 e SIP Polycom® RealPresence® Mobile trasforma istantaneamente il vostro tablet o smartphone in un sistema di videoconferenza mobile. Polycom è in grado di unire la facilità d'uso ispirata al Web di un'applicazione software self-service e one-touch a sicurezza, affidabilità, scalabilità e qualità di livello enterprise. • • • Liberatevi dai vincoli dell'ufficio e della sala conferenze grazie alla possibilità di connettervi da qualsiasi luogo Restate connessi con un singolo dispositivo per chiamate, videoconferenze, e-mail, condivisione di contenuti, calendari e molto altro Assicuratevi la fruibilità, la sicurezza e la qualità di livello enterprise delle vostre chiamate video in qualsiasi ambiente, registrando la vostra applicazione mobile sulla piattaforma Polycom RealPresence AcCessori Soluzione Polycom® EagleEye Director • • • • • Trasforma una sala per riunioni o un'aula tradizionale in un'esperienza altamente coinvolgente nella quale ogni partecipante è visto in maniera chiara anche in presenza di 20 o più persone Localizzazione di qualità professionale: funzioni di evidenziazione, zoom e inquadratura dei parlanti attivi con impostazione automatica delle proporzioni ottimali La triangolazione vocale identifica il parlante, sia in posizione seduta che in piedi La tecnologia di riconoscimento dei volti cerca il viso del parlante per ridurre al minimo le distrazioni causate dai rumori Facile da installare e configurare con qualsiasi sistema di telepresenza per sale Polycom HDX Polycom® UC Board™ Interfaccia Polycom® Touch Control Soluzione innovativa e unica nel suo genere per la collaborazione dinamica con lavagna video tramite telepresenza. Vi assicura il controllo totale delle riunioni in telepresenza e delle audioconferenze. • • • • • Gli utenti che hanno utilizzato lo stilo elettronico della UC Board l'hanno trovato semplice e naturale grazie all'assenza di pulsanti Migliora la capacità di comprensione grazie al fatto che i partecipanti possono vedere la lavagna con la stessa nitidezza delle persone sedute nella stanza I costi di installazione sono minimi: è possibile utilizzare le infrastrutture esistenti, inclusi monitor LCD e lavagne Aumentate la produttività utilizzando la funzione che consente di importare diapositive ed esportare annotazioni su un'unità USB • • • • Soluzione touch-screen innovativa che semplifica l'esperienza della telepresenza Schermo a colori ad alta risoluzione da 7" raffinato e accattivante L'interfaccia intuitiva mostra all'utente solo le opzioni di cui potrebbe avere bisogno in quel determinato momento Opzione disponibile in tutti i sistemi di telepresenza per sale Polycom HDX Interfaccia standard per le soluzioni di telepresenza completa Polycom OTX™ e RPX™ Opzione per il controllo delle implementazioni Polycom SoundStructure® disponibile more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Soluzioni Polycom® RealPresence® Mobile 69 www.polycom.com Polycom Real PResence Group Series Polycom® RealPresence® Group 500 Adatto alle sale conferenza medio grandi il Group 500 supporta nativamente il dual monitor, la conferenza multi punto a 6 vie in Standard definition e a 4 vie in High Definition, il content sharing sia via cavo che tramite il software Polycom People + Content. Come il Group 300 è estremamente semplice da installare, il design compatto e le dimensioni ridotte lo rendono facilmente spostabile e trasportabile e quindi adatto per applicazioni video in mobilità. Polycom® RealPresence® Group 300 videoconferenza Polycom Real PResence Group 300 è disponibile in due versioni, con telecamera brandeggiabile Eagle Eye III o con la nuova Eagle Eye Acustic Camera. Il Gruop 300 è particolarmente adatto alle piccole sale riunioni o postazioni da scrivania. Gli unici due collegamenti alla camera e al monitor lo rendono estremamente semplice da installare, la nuova interfaccia utente Polcyom lo rende anche molto fruibile. Accoppiato con la nuova Acustic Camera diventa anche un dispositivo video che può essere facilmente spostato e trasportato diventando così adatto per applicazioni video in mobilità. Polycom® RealPresence® Group 700 Il Polycom® RealPresence® Group 700 è il dispositivo dalle prestazioni maggiormente elevate, il che lo rende adatto a grandi sale riunioni, sale molto affollate, aule universitarie ecc.. Il potente processore e i numeri input e output lo rendono flessibile e adatto a quelle sale con requisiti complessi come display multipli, telecamere multiple, diverse sorgenti per i contenuti e impianti audio esistenti con mixer. Il group 700 è in grado anche di gestire la multi conferenza a 8vie in Standard definition e a 4 vie in GROUP High Definition, POLYCOM REALPRESENCE SERIESL’interfaccia utente unica per tutta la gamma di prodotti Real Presence Group lo rende molto semplice da utilizzare anche per chi entra da poco nel mondo della videoconferenza. POLYCOM REALPRESENCE GROUP SERIES MultiPoint (Via Optional License Key) Max. SD Connections RealPresence Group 700 RealPresence Group 700 8 MultiPoint (Via Optional License Key) Max. HD Connections 8 Max. HD Connections 4 People+Content™ / H.239 via HDMI/VGA Content Sharing** Content Inputs People+Content™ / H.239 via HDMI/VGA 4 H.239 via People+Content™ IP 1080p60fps Content Transmit • 1080p60fps Content 1080p60fps ContentTransmit Receive • 1080p60fps Content Simultaneous 1080pReceive Video/Content • (one 30fps, one 60fps) • RealPresence Group 300 4 • • Simultaneous 1080p Video/Content (one 30fps, one 60fps) 6 RealPresence Group 300 6 • H.239 viaInputs People+Content™ IP Content RealPresence Group 500 4 Max. SD Connections Content Sharing** RealPresence Group 500 • • • • • • • • • • • • • • • • • Receive Only Receive Only Additional Features Additional Features ® EagleEye Director Polycom Polycom® EagleEye Director • • • • • • Polycom®® Touch • • • • • • • • • • • • • • • • • • Control Polycom Touch Control Polycom®® SoundStation® SoundStation® IP IP 7000 Polycom 7000 Integration Integration ® Polycom® SoundStructure® Integration SoundStructure® Integration Polycom API Support • Optional RTV, TIP Integration • API Support Optional RTV, TIP Integration • • * Planned for future release. Availability subject to change without notice. ** 1080p option required for 1080p video andsubject content to change without notice. * Planned for future release. Availability *** Second HDMI output can be enabled via optional license key 70 ** 1080p option required for 1080p video and content *** Second HDMI output can be enabled via optional license key • • • • • • • • La piattaforma avanzata in grado di semplificare le conferenze multipunto La piattaforma per conferenze multimediali in tempo reale RMX 2000 di Polycom® offre prestazioni elevate nella realizzazione di conferenze audio e video per aziende, service provider e altre organizzazioni che richiedono comunicazioni affidabili e di qualità. L’architettura avanzata offre prestazioni eccellenti e favorisce un’integrazione scalabile ed economicamente efficiente dei servizi di conferenza IP (H.323 e SIP), PSTN e ISDN. Gli eccellenti principi di progettazione della piattaforma RMX 2000 di Polycom® forniscono il perfetto equilibrio fra efficacia, controllo e semplicità di utilizzo. Polycom® Converged Management Application (CMA) 4000 Soluzione di gestione e videoconferenza per l’intera azienda l’intera azienda. La soluzione CMA (Converged Management Application) di Polycom® consente di gestire e fornire un servizio di videoconferenza per Grazie alla soluzione CMA di Polycom®, le aziende possono dotare di video anche le aree di lavoro personali, scrivanie, sale conferenze e dispositivi portatili utilizzando un’unica applicazione altamente scalabile. Il supporto di un’ampia gamma di risoluzioni video, un’interazione impeccabile con sistemi audio di alta qualità e il rispetto rigoroso degli standard QoS consentono di ricreare fedelmente le condizioni degli incontri di persona. Grazie alla gestione e alla distribuzione centralizzata attraverso il Polycom® CMA Server, i client Polycom® CMA Desktop sono gestiti all’interno dello stesso ecosistema video dei tradizionali sistemi di videoconferenza e telepresenza, realizzando così una soluzione potente che abbraccia tutti gli ambienti client video. I client Polycom® CMA Desktop sono inclusi tra i componenti del Polycom® CMA Server, con distribuzione delle licenze basata sul modello CAL (Client Access licence). La soluzione Polycom® CMA può supportare fino a 4.000 client registrati, inclusa una combinazione di client Polycom® CMA Desktop, sistemi di telepresenza e di videoconferenza tradizionali. • • • • • • Servizi di directory su scala aziendale - Integrazione con directory aziendali esistenti, fino a 4.000 endpoint registrati Implementazione e provisioning centralizzati - Client personali e di gruppo con set di funzioni Controllo di velocità e qualità delle chiamate Sicurezza elevata - Standard IT per segnalazione, contenuti multimediali e autenticazione Supporto per sistemi esistenti: Perfetta compatibilità con sistemi di telepresenza o di videoconferenza tradizionali esistenti Design basato su standard di settore - Protezione degli investimenti grazie a standard di settore come H.323, LDAP/H.350, XMPP e XML more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Polycom® RMX 2000 e RMX 4000 71 www.revolabs.com Chi è Revolabs? Fondata nel 2005, Revolabs Inc. produce e sviluppa un’ampia gamma di microfoni wireless adatti alle applicazioni audio professionali e non. I prodotti Revolabs sono distribuiti e utilizzati in tutto il mondo all’interno di un’ ampia gamma di settori che includono educazione, sanità, finanza ed altri. videoconferenza TECNOLOGIA REVOLABS MICROFONI WIRELESS I prodotti Revolabs sono dotati di tecnologia “Designed for Speech” DFS20 che, tramite frequenze a banda larga, migliora la comprensione e la chiarezza della voce. Grazie all’ampiezza di banda, che va da 50Hz a 20kHz, i microfoni sono in grado di raccogliere l’intero spettro della voce umana. La tecnologia DFS20 è sviluppata su specifici algoritmi di elaborazione audio, che consentono una riproduzione accurata del linguaggio umano. I microfoni Revolabs sono eleganti nel design e disponibili in cinque modelli differenti: indossabile, direzionale da tavolo, omnidirezionali da tavolo, con adattatore XLR per microfoni palmari e con adattatore per microfoni Countryman. I microfoni wireless Revolabs sono sicuri, ricaricabili e flessibili; grazie alla tecnologia MaxFlex è possibile interscambiare i microfoni, mantenendo una continuità all’interno delle linee di prodotto. I microfoni Revolabs sono dotati di batteria ricaricabile per fornire fino a 8 ore di conversazione dopo ogni carica completa. I microfoni Revolabs sono dotati di tecnologia RF-Armor, che permette un funzionamento anche a diretto contatto con dispositivi elettronici noti per causare indesiderate interferenze audio. HD SINGLE/DUAL CHANNEL L’HD Single/Dual channel wireless Microphone System è la soluzione ideale per le esigenze audio in soluzioni di videoconferenza. Grazie alle sue piccole dimensioni, è possibile integrarlo facilmente in soluzioni che richiedono un piccolo numero di microfoni senza fili. Il HD Single/Dual Channel Wireless System è costituito da una base station e base caricabatterie per i microfoni. Il sistema Dual Channel consente di gestire indipendentemente due canali audio, fornendo due uscite e due ingressi separati tra loro. 72 Il sistema Executive HD Wireless a 4 / 8 canali è la soluzione ideale per sale di rappresentanza e sale conferenza di grandi dimensioni. Il sistema Executive è stato appositamente progettato per ambienti che richiedono un numero elevato di microfoni senza fili; è possibile inoltre collegare tra loro fino a 3 sistemi Executive da 8 canali per ottenere fino a 24 microfoni wireless. FLX Il sistema Executive HD è composto da una base station con display LCD, che permette un facile accesso allo stato del sistema; inoltre è possibile gestire, monitorare e aggiornare il sistema tramite software attraverso una rete Intranet. XTAG Il Revolabs FLX è stato progettato per le sale conferenza di piccole e medie dimensioni, ambienti direzionali e SoHo. Il FLX è composto da un diffusore, microfoni wireless e tastiera che consentono libertà di collocazioni diverse all’interno degli uffici, mantenendo una qualità del suono ottimale. Il FLX di Revolabs può venire utilizzato per audio conferenze, come telefono e come interfaccia audio per i sistemi di video conferenza. Il FLX è disponibile in versioni VoIP o analogica e con diverse combinazioni di microfoni Wireless. Il xTag BT wireless è stato progettato specificamente per utenti di dispositivi desktop e mobile, mantenendo inalterata la qualità audio. Il microfono xTag BT ha integrata la tecnologia bluetooth che consente al microfono di venire associato a qualsiasi dispositivo abilitato al bluetooth estendendo così il suo utilizzo a telefoni cellulari, lettori MP3, dispositivi portatili e computer. Il sistema xTag BT è ideale per applicazioni di videoconferenza, web meeting e applicazioni di riconoscimento vocale. Il sistema xTAG fornisce audio bi-direzionale e include auricolari in-ear, in modo che il prodotto funzioni sia come microfono che come auricolare. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip EXECUTIVE HD 73 wireless 1 LINK A 500 MB FULL DUPLEX 2 wireless 9 AZIENDA 1 LINK A 500 MB FULL DUPLEX AZIENDA 5 AZIENDA CENTRO CONGRESSI 7 MAGAZZINO TELEFONO WIRELESS 6 PORTATILE 74 CONTROLLER COLLEGAMENTO PUNTO - PUNTO A 250 MB 3 2 Link ad alta frequenza (6-38 Ghz) ed alta velocità. Distribuzione in Hiperlan (5,4 Ghz) ad alta capacità, fino a 240 Mb per settore. Soluzione WiMAX in banda non licenziata per wireless ISP o distribuzione ad alta densità di client business o residenziali 4 Copertura di stadi o aree urbane con telecamere di videosorveglianza che si collegano con la stazione di controllo via wireless in tempo reale. 3 5 Soluzioni per coprire grandi superfici all’interno e all’esterno. Pochi access point ed efficace distribuzione di banda. 6 Collegamenti punto - punto per aziende o privati a distanze fino a 40 km. 7 AZIENDA Soluzioni Wi-Fi per cui è necessaria ampia banda e capacità di supportare molti clienti in un’area ristretta. La presenza di un controller che gestisce tutti gli access point semplifica la configurazione del sistema. AREA VIDEOSORVEGLIATA CASA 8 Distribuzione WI Fi hot spot ad aree esterne o a grandi strutture in cui è necessaria l’autenticazione degli utenti 4 9 Copertura Wi FI di aziende geograficamente separate, ma le cui reti sono collegate tra loro grazie ad una gestione CLOUD della wireless LAN 8 STADIO CENTRO DI CONTROLLO more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip 1 75 www.alvarion.com Chi è Alvarion? R-236 G-122 B-8 R-0 G-40 B-87 Alvarion è una multinazionale israeliana specializzata in soluzioni wireless a banda larga progettate per soddisfare le esigenze di connettività e copertura degli operatori di telecomunicazioni, di aziende private e pubbliche e per sistemi di sicurezza. Le innovative soluzioni si avvalgono di diverse tecnologie e coprono spettri di frequenza, licenziati e non. Il ricco portfolio prodotti di Alvarion permette di realizzare soluzioni in diversi ambienti, topologie, reti e frequenze. Grazie alla notevole esperienza nelle tecnologie di Accesso (RAN), Wi-Fi e 4G, ALvarion può fornire soluzioni specializzate per ogni campo applicativo. Può contare su un ampio numero di Partner attivi nel mondo con i quali condivide la conoscenza, i tool e l’esperienza. Alvarion vanta oltre tre milioni di collegamenti wireless installati nel mondo. Soluzioni Wi-Fi As Far as Wi-Fi Can Go Soluzione PtP ad alta capacità per frequenze non licenziate. Per rispondere alle sempre maggiori richieste di banda Alvarion ha introdotto la famiglia BreezeULTRA che rappresenta la soluzione all’avanguardia per le connessioni wireless a banda larga su frequenze non licenziate. La famiglia BreezeULTRA unisce a capacità e prestazioni la possibilità di crescita organica del sistema e semplicità di installazione. Le soluzioni ”carrier-grade” Wi-Fi di Alvarion permettono la realizzazioni di ampie reti “outdoor” con gestione della qualità del Servizio (QoS), sicurezza e ridondanza. BreezeMAX® Extreme Soluzione Wireless “all-in-one” outdoor wireless BreezeULTRA™ Capacity Unleashed Connettività • • • • Flessibilità nella definizione delle opzioni di installazione Ottimizzazione delle prestazioni per applicazioni con QoS ULTRAveloce grazie a un “quick setup” High power PoE out (25W) Copertura e Capacità • • • • 76 Prestazioni superiori, sistema di antenna avanzato Allocazione dinamica della banda uplink/downlink Supporto copertura “non-line-ofsight” Sistema di mitigazione delle interferenze I prodotti sono già conformi alle specifiche per il futuro standard “Wi-Fi Certified Passpoint™” che permette l’accesso trasparente dei clienti agli hotspot WiFi® ed include un ricco set di funzioni per l’integrazione alla rete “core” degli operatori su rete fissa o cellulare. WBSn – famiglia di Base Station Wi-Fi Carriergrade con sistema two-way Beamforming 802.11n, sistema di mitigazione delle interferenze e MIMO 3x3:3 Famiglia WBSn • • • • • • • Primo prodotto two-way Beamforming con 802.11n Avanzato sistema di mitigazione delle interferenze Sistema Outdoor WiFi Gigabit Soluzione End-to-end Versatile: 2.4 e 5 GHz Ampia copertura e capacità, rapido ritorno dell’investimento Sistema avanzato di network management: WavioNet BreezeMAX Extreme è una famiglia di base station WiMAX completamente outdoor che garantisce facilità di installazione e manutenzione. BreezeMAX Extreme è la soluzione wireless a banda larga ideale per applicazioni cittadine (smart cities), multiutility, sicurezza pubblica, aziende private e Wireless Internet Service Providers (WISPs). BreezeMAX Extreme utilizza il protocollo WiMAX 16e e lavora sulle frequenze 3.6-3.8 GHz, 4.9 GHz e 5.x GHz (non licenziata). La soluzione permette: • • Applicazioni dati intensive, come accesso wireless Internet Applicazioni mission-critical come video sorveglianza, servizi real time e nomadici. license-exempt markets. BreezeNET® B Connettività punto-punto BreezeNET® B BreezeACCESS® VL Soluzione wireless punto-multipunto Product Highlights: • High capacity, point-to-point, robust, outdoor wireless • Flexible rate options: B10, B14, B28, B100, B300 delive 250 Mbps with symmetric or fully symmetric, fixed or d adjusted allocation • Long reach up to 60+ km Multiple frequency support: 2.4, 4 • Superior OFDM radio technology amily ers you pacity challenges BreezeNET è una famiglia di prodotti per advanced antenna system realizzare collegamenti wireless PuntoPunto sicuri ed affidabili. I BreezeNET B ottimizzati per applicazioni “buildingwidth sono allocation to-building”, e coprono distanze fino a 30 rage km anche in ambienti critici ed avverse condizioni metereologiche. Caratteristiche principali: • • • • • • • Alta capacità, punto-punto, robusto, soluzione wireless outdoor Gamma flessibile: B10, B14, B28, B100 con capacità fino a 70 Mbps Copertura teorica fino a 30 km sui 5.4 Ghz Tecnologia radio OFDM Facilità di implementazione grazie alla modulazione adattiva e “automatic transmit power control” (ATP) Qualità del servizio ( QoS) per dati, voce e video (wireless link prioritization) Sicurezza AES, WEP e FIPS Broadband Wireless for smart Utilities BreezeACCESS VL è una soluzione wireless punto-multipunto carrier-class per la fornitura di servizi ad alta qualità dati, voce e video in ambienti urbani ed extra-urbani. BreezeACCESS VL è una piattaforma flessibile e consolidata per Wireless Internet Service Providers (WISPs), Comuni, Enti Governativi, Aziende private e Multiutility. BreezeACCESS® VL Caratteristiche principali: • • • • Fornitura di servizi ad alta qualità, ampia copertura e capacità. Allocazione ottimizzata della banda e QoS per adattarsi ai diversi tipi di applicazioni verticali. Ampia copertura, necessità di meno apparati in una rete, riduce costi di acquisto e gestione. Crittografia, sicurezza e funzioni di autenticazione. Reliable Point to multi-Poin Product Highlights: • Best-of-class service delivery, including long-range and Broadband Wireless for Smart City • Optimized bandwidth allocation and QoS to meet the nee • Locates and transfers subscriber units automatically to m • Enables reduced CAPEX and OPEX by requiring less equi • Increased coverage with Non-Line-of-Sight (NLOS) suppo • Built-in encryption, secure management and authenticat Broadband Wireless for WISPs apabilities with WavioNet Broadband Broadband Wireless for WISPs BreezeULTRA P6000-LE core integration into fixed ng 802.11n, interference ackhaul PEX and OPEX e integration more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Point to Point Connectivity Distribution Automation (DA) BreezeULTRA P6000-350 BreezeULTRA M7000-2S Access Point (AP) BreezeULTRA X8000-1S ISP Data Center Access Point (AP) Residential Area Wind Farm Dis Au V Surve Smart Meter 77 www.infinetwireless.com Chi è InfiNet Wireless? Fondata nel 1993, InfiNet Wireless è stata creata per fornire a provider di servizi Internet e operatori di telecomunicazioni le più innovative soluzioni wireless per l’accesso a banda larga nel primo e ultimo miglio. Oggi i prodotti InfiNet Wireless sono distribuiti in più di 35 paesi e vantano oltre 300 clienti; essi costituiscono il punto di riferimento per i sistemi di accesso wireless a banda larga multi servizio di livello carrier. Con oltre 15 anni di intense ricerche orientate al cliente e allo sviluppo di nuovi prodotti, le soluzioni InfiNet per la connettività wireless fissa, nomadica e mobile, nonché per la sicurezza pubblica, costituiscono la scelta ideale per le agenzie di comunicazione globale e le amministrazioni che necessitano di connettività sicura e costi di proprietà contenuti. wireless Grandi realtà aziendali dislocate InfiNet Wireless consente alle medie e grandi aziende con sedi decentralizzate di avere una connessione internet a banda larga tramite una propria infrastruttura wireless. Gli apparati InfiNet wirless offrono un elevato throughput per soddisfare le specifiche di qualità più stringenti, legate ad applicazioni VoIP, video streaming, o videoconferenze. Supporta tecniche come l’Air Encription, IP Firewall, tunnelling e Network Intrusion Protection per assicurare la sicurezza e l’integrità dei dati aziendali. 78 Videosorveglianza e gestione del traffico InfiNet Wireless consente alle agenzie di sicurezza privata o pubblica di sorvegliare e monitorare a distanza banche, strutture governative, alberghi, viabilità stradale e autostradale, attraverso infrastrutture wireless. I sistemi InfiNet Wireless per la videosorveglianza sono dotati di potenti e flessibili funzionalità di QoS e prioritarizzazione del traffico multimediale, in grado di offrire una elevata affidabilità e stabilità. Inoltre, l’elevata capacità e la completa sbilanciabilità nelle due direzioni di collegamento offerta da questi prodotti consente di trasmettere efficacemente i flussi video. WISP & Telco Networks Le infrastrutture InfiNet Wireless possono essere impiegate per realizzare punti di accesso e dorsali di comunicazione nelle aree metropolitane. Sono ideali per gli operatori telefonici o ISP che desiderano offrire connettività wireless a larga banda agli utenti residenziali e alle grandi aziende. La Base Station InfiNet consente una elevata capacità di settore che arriva fino a 240 Mbps netti, completamente sbilanciabili; ciò permette alle realtà WISP di realizzare un’infrastruttura altamente efficiente per la fornitura di connettività a banda larga, garantendo un’ottima competitività rispetto ai tradizionali sistemi HDSL o ADSL di fornitura di connessione a 2 Mbps. La famiglia InfiMAN 2x2 La famiglia di prodotti InfiMAN 2x2 offre una elevata capacità e coperture eccezionali, grazie a protocolli radio che garantiscono un’efficienza spettrale senza paragoni. Le innovative Base Station ad alta velocità, così come i modelli di CPE (Customer Premise Equipement), sono disponibili sia per banda licenziata che per banda libera. Caratteristiche tecniche della Base Station: • InfiLINK 2x2 é una soluzione wireless puntopunto che combina prestazioni ad alta velocità (fino a 240 Mbps di throughput netto) ad un’ampia gamma di funzioni radio di ultima generazione (MIMO 2X2) che garantiscono un’efficienza spettrale senza paragoni e trasmissioni wireless su distanze che possono superare gli 80 Km. • • Caratteristiche tecniche • • • • • • • • • Tecnologia radio: MIMO 2x2 con OFDM 64/128 Frequenze di lavoro: 3.4 – 3.6 GHz, 4.9 – 6.0 GHz and 6.0 – 6.4 GHz Channel Bandwidth: 5/10/20/40MHz Capacità: da 40Mbps, e scalabile tramite licenza a 80/150/300Mbps Porta Gigabit Ethernet 10/100/1000 Base-T Possibilità di scelta tra unità radio con antenna integrata (23 o 28dBi) o connettorizzata Qualità di servizio avanzata e funzionalità di management (Firewall L2/L3, Tunneling, NAT etc.) NEW!! Funzione Instant DFS opzionale; migliora le prestazioni radio in ambienti fortemente interferiti, specialmente da sistemi Radar, prevendendo la caduta ‘tradizionale’ del link all’attivazione del DFS. • • Frequenze di lavoro: 3.4 – 3.6 GHz, 4.9 – 6.0 GHz and 6.0 – 6.4 GHz Channel Bandwidth: 5/10/20/40MHz Capacità: 80Mbps (40Mbps per la versione connettorizzata), e scalabile a 150/300Mbps Porta Gigabit Ethernet 10/100/1000 Base-T Possibilita di scelta tra unità radio con antenna integrata (90°, 16dBi dual-pol) e connettorizzata Qualità di servizio avanzata e funzionalità di management (Firewall L2/L3, Tunneling, NAT etc.) Caratteristiche tecniche principali della CPE: • • • • • Frequenze di lavoro: 4.9-5.9GHz (2.32.6GHz e 4.9-6.1GHz per la versione connettorizzata) Channel Bandwidth: 5/10/20/40MHz Capacita: 4Mbps, e scalabile a 8/12/20/35Mbps Porta Fast Ethernet 10/100Base-T Possibilita di scelta tra unità radio con antenna integrata (21dBi dualpol) e connettorizzata NEW!! Small Form Factor 19 dBi L’unità R5000-SMC fa anch’essa parte della famiglia InfiMAN 2x2 di Infinet Wireless. La nuova versione con antenna integrata da 19 dBi va ad aumentare la gamma delle Subscriber Unit Infinet, che già contava unità con antenna integrata da 21, 23 e 28 dBi. E’ disponibile nella versione base da 4 Mbps, espandibile a 8, 20 e 50 MBps mediante licenza di upgrade. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip La famiglia InfiLINK 2x2 79 www.grante.hu Chi è Grante? GRANTE (Antenna Development and Production Corporation) è una società ungherese fondata nel 1993, ma la sua storia è iniziata nel 1973 quando la PME (Precision Mechanics Enterprise) cominciò la produzione di antenne a microonde e componenti passivi. Inizialmente le antenne sono state principalmente prodotte per scopi militari in Germania, Russia, India e Ungheria. Oggi invece le antenne a microonde GRANTE sono utilizzate da tutti gli operatori di reti per telecomunicazioni. Le principali famiglie trattate da Grante sono due: Standard Parabolic Antenna (PA): wireless sono le antenne paraboliche tradizionali utilizzate per i link punto-punto. Sono disponibili in singola o doppia polarizzazione, con diametri d’antenna da 0,3 a 1,5 metri, e banda di frequenza 2,4 e 5GHz. High Performance Antenna (HPA): sono anch’esse disponibili in singola o doppia polarizzazione e con diametri d’antenna da 0,17 a 3 metri e su banda di frequenza da 1,5 a 40GHz. Di elevatissime prestazioni, sono dedicate a quelle applicazioni in cui la massima efficienza diventa un obiettivo primario. Antenna High Performance a doppia polarizzazione HPA 0.8 D 5258-FR-IN • • • • • • • • 80 Guadagno: 30dBi Range di frequenza: 5.15-5.85GHz Connettori: 2 x N-type femmina Diametro: 80cm Polarizzazione: verticale e orizzontale Range di temperatura supportato: da -55° a +55° C Return loss: -14dB Peso: 26Kg www.mars-antennas.com Chi è Mars Antennas? MARS Antennas è una società israeliana fondata nel 1994, specializzata nella fornitura di antenne e soluzioni RF. In particolare MARS ha sviluppato una consolidata esperienza nella produzione di una vasta gamma di prodotti, volta a soddisfare ogni esigenza nel campo delle radiofrequenze. • • • • • antenne a pannello (Base Station e Subscriber) per applicazioni Wireless a lungo raggio dispositivi a banda larga per applicazioni militari, che coprono dalla banda MF a quella HF, fino alle microonde; antenne a micro-striscia dipoli guide d'onda etc. Antenne a doppia polarizzazione per Base Station L’ampio portafoglio Mars di antenne settoriali a doppia polarizzazione costituisce la giusta soluzione per quelle applicazioni in cui è necessaria un’architettura wireless punto-multipunto, come impianti di videosorveglianza e remotizzazione di sedi periferiche. Antenna Mars MA-WD55-16B • • • • • • • Guadagno: 16dBi Angolo di apertura: 90° Range di frequenza: 4.9 - 6.1GHz Connettori: 2 x N-type femmina Dimensioni: 370 x 370 x 40 mm Polarizzazione: doppia, verticale e orizzontale Range di temperatura supportato: da -55° a +65° C Antenna a doppia polarizzazione per Subscriber Unit Le antenne pannellari MIMO 2x2 Mars rappresentano un’ottima scelta per garantire al tuo ponte radio un ottimo compromesso tra costo e prestazioni. Antenna Mars MA-WA56-DP28NB • • • • • • • • Guadagno: 28dBi Angolo di irradiazione: 7° Possibilità di installazione in Dual Slant (ruotata di 45°) Range di frequenza: 4.9 – 5.875GHz Connettori: 2 x N-type femmina Dimensioni: 370 x 370 x 40 mm Polarizzazione: doppia, verticale e orizzontale Range di temperatura supportato: da -40° a +65° C 81 www.linkra.it Chi è Linkra? Linkra Networks fa parte del Gruppo Compel, holding Italiana che da 40 anni si occupa di prodotti per le Telecomunicazioni e la Difesa. È stata fondata nel 2003 dall’Insourcing degli impianti di produzione di ponti radio a microonde ad alta capacità di Alcatel e Siemens. Linkra Networks dispone direttamente al suo interno di un dipartimento di Ricerca e Sviluppo (target IP & Transport) altamente qualificato, che garantisce una piena flessibilità con le diverse esigenze degli operatori fissi e mobili. wireless Linkra Networks produce un portafoglio innovativo per il “Full Ethernet Microwave” fino a 1Gb/s su bande licenziate e non licenziate (dai 6 ai 42 GHz), e grazie alla tecnica della modulazione adattativa (da 4-QAM a 1024-QAM) i dispositivi radio sono in grado di adattarsi automaticamente in base alle condizioni ambientali a cui sono sottoposti. Grazie alla configurazione 1+1 queste due famiglie di prodotti consentono l’installazione di link ridondati senza la necessità di raddoppiare le antenne installate; inoltre il passaggio dal link principale a quello di back-up avviene in modo trasparente ed immediato, riducendo così i costi di installazione e di gestione e migliorando l’efficienza del collegamento. Coming soon! WIDHOP 900 Series e CIPHOP 900 IP Series Progettata per offrire fino a 1 Gigabit Ethernet di throughput (full duplex), la famiglia WIDHOP 900 Series di Linkra Networks è particolarmente adatta all’interconnessione di infrastrutture cellulari 3G/4G, così come di reti pubbliche e private, fiber replacement, ed ogni altra necessità di connessioni punto-punto ad alta capacità. Grazie all’Adaptive Code Modulation, la serie WIDHOP 900 Series garantisce performance estremamente elevate, raggiungendo in questo modo la condizione di “ZERO DOWNTIME”. Per coloro i quali cercano una soluzione di bassa e media capacità, a costi più contenuti, ma senza rinunciare ad affidabilità ed ottime prestazioni, Linkra propone la famiglia CIPHOP 900 IP Series , che rappresenta una perfetta soluzione Full Ethernet in grado di raggiungere i 40 Mbps Full Duplex. 82 Linkra Networks ha sviluppato la nuova release dei suoi prodotti, introducendo la tecnologia XPIC (Cross Polarization Interference Cancellation), che consente ai ponti radio a microonde di riutilizzare lo stesso canale di trasmissione utilizzando sia la polarizzazione verticale che orizzontale, questo unito al meccanismo di LOAD BALANCING (brevetto LINKRA Networks) permette non solo di raddoppiare la capacità trasmessa dagli apparati, che può raggiungere così 1Gbps per carrier, ma anche una protezione automatica del link stesso, garantendo così ad un eventuale traffico da altra priorità in transito sul link radio, di non subire nessuna interruzione in caso di eventuali guasti. Queste le caratteristiche principali degli apparati Linkra: • Full Outdoor • Modulazione adattiva da 4-QAM fino a 1024-QAM per WIDHOP 900 Series • 4 CPM per CIPHOP 900 IP Series • Channel Spacing: 7-14-28-56 MHz, per WIDHOP 900 Series, configurabile via software • 3.5-7-14-28 MHz per CIPHOP 900 IP Series, configurabile via software • Frequency diversity configuration & Space diversity configuration • Bande di frequenza supportate: • Licenziate: 6-7-8-10.5-13-15-18-23-26-3842 GHz • Non licenziate: 17-24GHz • Ricerca automatica del canale RF per le bande non licenziate (17 e 24 GHz) • Throughput scalabile via software: fino a 500Mbps FULL duplex per carrier • Transmit Power Agility su tutte le bande: • RTPC (Remote Transmit Power Control) • ATPC (Automatic Transmit Power Control) • Frequency Agility: step di 250 KHz • Consumo di potenza fino a un massimo di 33W • Supporto PoE • GUI integrato (nessun extra Software richiesto) • Gestione QoS • Supporto Full SNMP • Interfaccia in Fibra Ottica o Elettrica (WIDHOP 900 Series) www.nomadix.com Chi è Nomadix? Nomadix è una consociata interamente controllata di DOCOMO Intertouch, focalizzata sulla fornitura di soluzioni per l’accesso autenticato a Internet per il mercato pubblico. L’azienda fornisce una gamma di gateway per l’ accesso a Internet basati su Nomadix Service Engine (NSE), un software dedicato a tutti gli operatori che offrono un servizio di accesso pubblico a reti Wi-Fi e wired, dal piccolo Hot Spot alla grande rete metropolitana. Le reti con accesso Nomadix permettono agli utenti mobili e nomadici di muoversi in modo completamente trasparente attraverso diverse aeree hot spot (office/home/on the road) grazie alla realizzazione di una rete di accesso UBIQUA, senza la necessità di dover rinnovare la procedura di autenticazione presso ogni nuova location visitata. ACCESS GATEWAY AG 2300 L'AG 2300 è la nuova ed efficiente piattaforma designata per gli accessi pubblici in ambienti Small Office/Home Office (SoHo), come piccole sale convegni, hotspot, bar, bed and breakfast. Il gateway permette l'accesso autenticato ad Internet fino ad un massimo di 200 client simultaneamente ed è caratterizzato da una configurazione semplice ed intuitiva, diminuendo drasticamente la necessità di interventi tecnici. La tecnologia Nomadix Dynamic Address Translation (DAT), permette ai client un accesso semplice e veloce; la registrazione dei cookies, inoltre, accelera ulteriormente la velocità di navigazione, migliorando la percezione della qualità da parte dell'utente. Caratteristiche: • Dynamic Address Translation™ (DAT) • Home Page Redirection • (Pre and Post Authentication / Goodbye) • iNAT™ (per una connettività VPN trasparente • SMTP Redirection • Full Authorization, Authentication and Accounting Support • RADIUS Client / Proxy • Gestione della banda su base utente o policy di gruppo • Information and Control Console • Performance: Supporto Utente fino a 200 utenti simultanei fino a 20Mbit/s NOMADIX INTERNET TRAFFIC OPTIMIZER: NITO Il Nomadix Internet Traffic Optimizer (NITO) è un dispositivo concepito per utilizzare al massimo le potenzialità offerte dalla banda a disposizione, permettendo agli IT manager una gestione e un controllo molto più efficienti rispetto ai normali sistemi di gestione di rete. Eventualmente affiancato al gateway AG5800, fornisce un importante strumento di ottimizzazione di banda in reti di grandi dimensioni con numerosi accessi simultanei. Possiede funzionalità di tracking del traffico, che, mediante un'analisi profonda dei pacchetti e attraverso tecniche avanzate di networking, può decidere se aumentare il traffico di un client o limitarlo, a seconda della necessità. Tra le molteplici funzioni offerte, il NITO permette di limitare l'accesso ad Internet ad alcuni siti permessi (secondo il classico schema di navigazione walled-garden), così come di realizzare filtri Layer 7 e content filtering senza precedenti. Caratteristiche: • Intrusion Detection/Intrusion Prevention System • NAT • Stateful Packet Filter • Peer-to-Peer Blocking • DMCA Compliance • Egress and Ingress Filtering • Load balancing/ Asymetric Load Balancing Profiles • Limitazioni del traffico web sulla base della tipologia • Report real time sul consumo di banda, sul traffico web suddiviso per categorie • Web Management interface, CLI, VPN Client dedicata al management, SNMP, Syslog ACCESS GATEWAY AG 5800 L'AG 5800 è un gateway per l'autenticazione con capacità di trasmissione GigE ideale per la gestione degli accessi sicuri in grandi strutture come hotel, aeroporti, centri congressi. Ideale anche per i WISP che intendono fornire connettività a banda larga mediante reti geografiche di accesso wireless, l’AG 5800 integra il software Nomadix Service Engine (NSE) che lo rende un gateway di fascia alta in grado di offrire una suite di soluzioni di sicurezza supportando migliaia di client. Grazie al sistema Nomadix Intelligent Zone Migration, un utente in movimento è in grado di disconnettersi e riconnettersi alla rete in punti d'accesso differenti molto più rapidamente, grazie al record delle credenziali. L'AG 5800 dispone di strumenti per l'ottimizzazione della gestione della banda, permettendo una equa distribuzione della stessa, organizzandola in base a policy di gruppo, al tipo di abbonamento e tariffazione, al dispositivo, o combinando tutte queste opzioni. Fornisce altissima scalabilità, che gli permette di gestire da 250 fino ad un massimo di 4000 client simultanei. Compatibile con tutti gli standard di sicurezza. Service Provisioning: • Home Page/HTTP/HTTPS/Portal Page Redirect • Pop-up (Explicit) Logout Button • External Web/Internal Web Server Mode • Secure XML API over SSL Billing Plan: • RADIUS Client • RADIUS (AAA) Proxy • Port Based Policies/Mapping • Credit Card Interface Management: • Web Management Interface Command Line Interface • Integrated VPN Client for Management • RADIUS-Driven Configuration • Centralized Radius Authentication • SMTP Redirection • Bridge Mode • SNMPv2c • Syslog/AAALog 83 www.meraki.com Chi è Meraki Inc.? Meraki Inc. nasce nel 2006 dalla mente di alcuni ricercatori di uno dei più prestigiosi istituti universitari al mondo, il MIT (Massachusetts Institute of Technology), i quali si erano prefissi lo scopo di portare una gestione di tipo enterprise-class delle reti wireless a tutte le realtà aziendali, anche quelle medio-piccole. Il controller Meraki infatti si basa su di una architettura Cloud-hosted, che fornisce funzioni di controllo centralizzato e di sicurezza della rete attraverso una semplice ed intuitiva interfaccia web, eliminando i costi e la complessità associati ai tradizionali sistemi di gestione di rete. Si rende perciò adatta a tutti gli scenari di applicazione: dalle piccole e grandi aziende alle strutture sanitarie e scolastiche, dalle attività commerciali alle strutture alberghiere e di accoglienza. Compartecipata da Google, Sequoia Capital e DAG Ventures, ad oggi Meraki Inc. conta più di 18000 reti sparse in 143 paesi in tutti il mondo. IL CUORE DELL’ARCHITETTURA MERAKI: IL CLOUD CONTROLLER wireless Il Cloud Controller Meraki permette la gestione centralizzata della rete senza la necessità di installare né apparati hardware, né programmi software aggiuntivi. Consente inoltre di realizzare monitoraggio, diagnostica e report di rete in tempo reale attraverso un’interfaccia web così semplice ed intuitiva da non richiedere nessun training preventivo. I dispositivi Meraki si collegano automaticamente al cloud controller attraverso una connessione SSL, e una volta registrati nell sistema, scaricano in modalità autonoma la propria configurazione (la registrazione degli apparati è vincolata all’acquisto di una licenza). Questo garantisce la possibilità di configurare e gestire migliaia di dispositivi dislocati in zone geograficamente distinte e di averne completa visibilità da un unico punto di controllo accessibile dal web. Tutte le funzioni, tra cui gestione delle peculiarità RF e la configurazione delle VPN, risiedono nel cloud controller e attraverso il web vengono impostate e settate secondo i parametri fissati dal manager di rete. Caratteristiche specifiche del cloud controller: • • • • • • • • • Rapidità e semplicità della configurazione di rete, anche la più complessa Controllo delle applicazioni, degli utenti e dei client che accedono alla rete, con policy dedicate alla tipologia dei dispositivi Gestione da un’unica postazione di tutte le reti dislocate anche in siti differenti Gestione degli allarmi e del monitoraggio automatizzata Aggiornamenti firmware e nuove funzionalità immediatamente disponibili sul Cloud Controller Gestione dell’autenticazione degli client mediante AAA, 802.1x/RADIUS o Meraki Authentication, anche con tariffazione Gestione VLAN, traffic shaping, e funzioni di firewall Gestione di reti Teleworker VPN, con creazione di tunnel IPSec da qualunque AP Meraki integrato nel cloud e collegato via Internet alla rete aziendale Mesh networking In caso di mancata connessione al cloud, la rete Meraki mantiene tutte le sue funzionalità, VPN e topologia Mesh incluse; non saranno disponibili in quel caso soltanto i report di diagnostica e non sarà consentita l’autenticazione di nuovi client, a meno che il sistema di autenticazione non sia aperto o gestito da un server RADIUS. 84 MERAKI WIRELESS Meraki dispone di diverse tipologie di Access Point sia per applicazioni indoor (MR12, MR16, MR24), che per applicazioni outdoor (MR58, MR66, MR62). La gestione degli AP avviene mediante il Meraki Enterprise Cloud Controller, che consente il continuo aggiornamento firmware, la correzione dei bug e l’implementazione delle funzioni in tempo reale direttamente dal web. Tutti gli AP Meraki sono 802.11n-compliant, e comprendono di base MIMO 2x2 e beamforming di trasmissione; integrano inoltre un motore Layer 7 per il controllo, la classificazione e l’ispezione dei pacchetti, garantendo tutte le funzionalità di gestione della QoS. Dal punto di vista della gestione delle risorse radio, gli AP Meraki possiedono un analizzatore di spettro integrato che monitora l’area circostante alla ricerca di dispositivi WiFi e di interferenze non generate da apparati 802.11n; questo permette agli AP di gestire in completa autonomia la selezione dei canali, la potenza di trasmissione e le connessioni dei client, garantendo ottime prestazioni anche in presenza di ostacoli e/o interferenze. La funzionalità Mesh integrata in ogni AP apporta un doppio vantaggio: da un lato l’estensione di copertura nei punti non raggiungibili dalla rete cablata, dall’altro la possibilità di aumentare la ridondanza della rete, aumentandone l’affidabilità e la protezione dai guasti. MERAKI SYSTEM MANAGER Fornito gratuitamente, tale tool consente la gestione, il monitoraggio e la configurazione centralizzata di tutti i dispositivi client associati alla Vostra rete, anche non Meraki, in modo semplice e centralizzato. Tutti i dispositivi, come iPad, iPhone e sistemi Android vengono riconosciuti ed automaticamente identificati dalla rete Meraki, senza nessuna configurazione preventiva; la gestione dei BYOD non è mai stata così semplice. MR12 MR16 MR24 RADIO Single-radio, 802.11b/g/n Dual radio, 802.11a/n and 802.11b/g/n concurrent Dual radio, 802.11a/n and 802.11b/g/n concurrent MIMO 2x2, 2 x spatial streams 2x2, 2x spatial streams 3x3, 3x spatial streams MAX THROUGHPUT 300 Mbps 600 Mbps 900 Mbps Meraki Outdoor Access Point MR58 MR62 MR66 RADIO Tri-radio, 802.11a/b/g/n con selezione automatica della frequenza ottimale Single radio, 802.11b/g/n Dual radio, 802.11a/n and 802.11b/g/n concurrent MIMO 2x2, 2 x spatial streams 2x2, 2x spatial streams 2x2, 2 x spatial streams MAX THROUGHPUT 900 Mbps 300 Mbps 600 Mbps more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Meraki Indoor Access Point 85 www.merunetworks.com Chi è Meru? Meru Networks è un produttore californiano di apparati Wireless, che stanno cambiando le regole del networking e soprattutto della Voce Ip su Wireless. Meru Networks ha riprogettato il Wi-Fi pur rimanendo interamente compatibile con gli standard 802.11 a/b/g/n. Il sistema WLAN di Meru è l’unica soluzione sul mercato affidabile, scalabile e sicura per la convergenza dei segnali voce, dati e video. Le sue elevate prestazioni lo rendono adatto alle esigenze delle imprese o istituzioni di medie e grandi dimensioni quali, le Università, gli Ospedali, Logistica e Strutture del Governo. La soluzione di Meru per il WLAN si basa essenzialmente su 2 dispositivi che vanno usati congiuntamente: gli Access Point (AP) e i Meru Controller. wireless Vantaggi tecnologici Meru Access Point Meru Il sistema WLAN di Meru di quarta generazione si differenzia dagli altri sistemi in tre punti principali: Gli Access Point della Meru lavorano solo esclusivamente con Controllers e Appliances Meru per la realizzazione di reti wireless che eguagliano in termini di prestazioni le reti Ethernet cablate. • Unico canale di trasmissione Tutti gli Access Point operano sullo stesso canale pur garantendo l’assenza di interferenza fra canali. Grazie alla tecnologia brevettata del “virtual cell” gli AP Meru forniscono connettività a laptop e dispositivi mobili senza interruzioni di servizio, incrementando la produttività degli utenti ed eliminando le problematiche delle classiche reti wireless. Implementando un’infrastruttura Wireless Meru si otterranno questi vantaggi: • Minore investimento in termini di numero di AP, l’implementazione del Virtuall cell richiede circa il 30% di AP in meno rispetto alla classica architettura della microcella • Nessuna pianificazione radio dei canali di trasmissione. • • 86 • Air Traffic Control (ATC) Garantisce un’efficiente gestione delle richieste di dati da parte dei client. Assicura un’equa distribuzione dell’Airtime (tempo di trasferimento dei pacchetti ad un client) fra tutti i client connessi. Assicura una buona qualità di servizio(QoS) sulla tratta radio, controllando il traffico sia in uplink che in downlink. • Roaming a latenza zero l’handover avviene senza alcuna perdita di pacchetti o nessuna interruzione di chiamata con il servizio VOIP. Questa operazione è completamente gestita dal controller senza che i client si accorgano del passaggio da un AP all’altro. Gli access point Meru possono utilizzare e condividere lo stesso canale di trasmissione il che non richiede “channel planning” o limitazioni della potenza di trasmissione ogni volta che una rete viene implementata o che un AP viene aggiunto o rimosso. Facili da installare e da upgradare: Plug & Play. Gli ap Meru vengono automaticamente riconosciuti dal controller che sempre automaticamente esegue la loro configurazione e software upgrade. Il controller Meru è il cuore del sistema Wlan, grazie al System Director che è installato su tutte le versioni è possibile configurare e sincronizzare tutti gli senza interruzioni e ottimizzare il traffico sulla rete Wi-fi. Da oggi i controller sono disponibili anche in versione virtualizzata offrendo così la possibilità di scegliere se implementare soluzioni hardware oppure virtual appliances funzionanti su VMware, risparmiando così costi di installazione e realizzazione di Wlan in alta affidabilità. Importanti funzionalità fornite dal controller sono: • • • Client control senza alcun software aggiuntivo. Il controller Meru è in grado di gestire sia il traffico in downstream che in upstream dei client. Airtime fairness. La banda è distribuita uniformemente tra i vari client sia in upload che in dowload, in modalità mista ogni cliente negozia il proprio “data rate” con il controller, in questo modo i client obsoleti non danneggiano e rallentano le prestazioni di tutta la rete Roaming a latenza zero. L’hadover tra un AP ed un altro avviene senza perdita di pacchetti e interruzione del servizio, è il controller a decidere per i client e a far passare il traffico dall’access point più adatto in un preciso momento. E(z)RF Application Suite Meru Networks fornisce una suite di applicazioni per amministrare e monitorare la rete, gestire i guasti, localizzare con buona approssimazione i dispositivi collegati agli AP, fare il reporting delle attività di rete. Offrono un approccio visuale per eseguire delle operazioni complesse di progettazione della rete con molta facilità. Tutte i seguenti applicativi vanno installati sulla Appliance SA200/1000. E(z)RF Network Manager Migliora l’interfaccia web server a bordo dei Meru controller con delle semplici operazioni per poter amministrare e monitorare la rete. Se installato su una piattaforma server con database MySQL, rappresenta un ottimo supporto per le aziende di grande dimensione per configurare, monitorare e amministrare da una unica postazione centinaia di Meru Controllers che a loro volta gestiscono miglia di Access Point. Consente di visualizzare in tempo reale la copertura radio degli AP. I Controller e AP conservano rispettivamente in un database delle informazioni su tutti gli AP e utenti nella rete. Identity Manager L’identity manager è la soluzione software per semplificare l’accesso guest e il provisioning BYOD non solo per le reti Meru, ma per qualsiasi rete e qualsiasi sistema operativo. L’identity Manager due componenti software che sono accessibili e utilizzabili da un interfaccio utente intuitiva e facile da utilizzare: • • Guest connect, per la gestione degli accessi alla rete da utenti ospiti Smart connect, per la gestione degli accessi alla rete aziendale di dipendenti che cercano di connettersi con i propri dispositivi. L’Identity manager è ottimizzato per essere facilmente utilizzato sia da amministratori di rete che da utenti finali, supporta tutte le attuali piattaforme software dei client come iOS, Android, Windows, OS X, Linux ecc.. L’Identity manager può essere implementato sia sulle appliance hardware Meru che su appliance virtuali basate su VMware. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Meru Wireless Controller 87 www.ruckuswireless.com Chi è Ruckus Wireless? Ruckus Wireless, nata nel giugno 2004 nella Silicon Valley in California (USA), è un’azienda pioniera nel campo della tecnologia Wi-Fi che sviluppa, produce e distribuisce prodotti con capacità uniche di “Wi-Fi intelligente”. La caratteristica principale di Ruckus è la tecnologia Smart Wi-Fi brevettata: si tratta di una matrice di antenne ad alto guadagno la cui irradiazione può essere variata dinamicamente in tempo reale. Con questa tecnologia, Ruckus è in grado di fare qualcosa che altri Vendor non possono, ovvero “guidare” costantemente il segnale focalizzando l’energia RF solo verso il client con cui sta comunicando. In questa maniera, a parità di potenza, si garantisce una copertura molto più ampia, un throughput più elevato ed allo stesso tempo una connessione più affidabile. A parità di area da coprire infatti Ruckus Wireless richiede fino al 50% in meno di AP rispetto ai prodotti concorrenti. wireless Vantaggi tecnologici di Ruckus Wireless Nel cuore di tutti i prodotti della Ruckus Wireless c’è lo Smart Wi-Fi. Questo sistema unisce quattro tecnologie: 88 • BeamFlex: è il sistema di antenne intelligenti che, grazie ad un software specializzato di controllo e gestione, fornisce costantemente ed automaticamente la selezione dinamica del percorso ed il controllo del segnale, indirizzando le trasmissioni Wi-Fi sul percorso migliore, in qualsiasi momento. • SmartCast: è il sistema di QoS a gestione intelligente del traffico che processa, classifica, coordina e programma automaticamente i pacchetti per la trasmissione attraverso il sistema di antenne intelligenti. • SmartSec: è l’insieme di meccanismi di sicurezza avanzata che include (fra le varie cose) funzionalità avanzate come l’auto-provisioning dei client e l’applicazione di regole basate sul tipo di OS del client (device fingerprinting). Tutte queste funzioni consentono di implementare politiche di BYOD (Bring Your Own Device) senza alcun costo aggiuntivo. • SmartMesh Networking: è il sistema di routing RF che fornisce connettività eliminando le problematiche di cablaggio ethernet e che sfrutta il vantaggio tecnologico del sistema di antenne intelligenti ad alto guadagno per creare un’affidabile Wireless LAN. ZoneDirector Serie 1100, Serie 3000 e Serie 5000 ZoneFlex Access Point Ruckus Gli AP della serie ZoneFlex possono operare in modalità stand alone oppure in combinazione con Gli AP della serie ZoneFlex possono operare in modalità stand alone oppure in combinazione con un controller (ZoneDirector) come parte di un sistema WLAN. un controller (ZoneDirector) come parte di un sistema WLAN. Le tabelle seguenti ci permettono Controller Ruckus Le tabelle seguenti ci permettono di conoscere meglio i modelli di AP indoor/outdoor e le loro principali specifiche tecniche: di conoscere meglio i modelli di AP indoor/outdoor e le loro principali specifiche tecniche: Semplice da usare, semplice da gestire: lo FEATURE ZF7025 ZF7321 ZF2942 ZF7341 ZF7363 ZF7962 ZF7982 ZoneDirector è perfetto per gli operatori che vogliono offrire servizi hot spot come Maximum PHY rate 54 Mbps 300 Mbps 54 Mbps 300 Mbps 600 Mbps 600 Mbps 900 Mbps VoIP, distribuzione Wi-Fi in hotel, aeroporti, 802.11n 802.11n 802.11n (2.4 802.11n 802.11n 802.11n scuole, edifici pubblici. E’ quindi l’ideale (2.4 or Wi-Fi technology 802.11g (2.4 GHz) GHz) (2.4/5GHz) (2.4/5GHz) (2.4/5GHz) per quelle imprese che necessitano di una 5GHz) WLAN robusta e sicura. Lo ZoneDirector Concurrent users 100 250 100 250 250 250 500 ha diverse funzionalità avanzate tra cui: SmartMesh Networking, Captive Portal Radio chains:streams 1x1:1 2x2:2 1x1:1 2x2:2 2x2:2 3x3:2 3x3:3 integrato, supporto Active Directory – Antenna elements 1 4 12 8 14 19 21 RADIUS – LDAP-TACACS, autenticazione Hot Spot. Inoltre include tutte le funzionalità Antenna patterns 4000+ 256 300+ 4000+ 3000+ necessarie per implementare il BYOD EIRP (2.4/5GHz) 26dBm 31/29dBm 29 dBm 29dBm 29/27dBm 31/29dBm 34/32dBm Bring Your Own Device quali la profilazione dei terminali grazie al riconoscimento del 6 dB Tx 9 dB Tx BeamFlex gains 3 dB Tx 4 dB Tx 4 dB Tx 4 dB Tx sistema operativo del terminale (device 4 dB Rx 4 dB Rx fingerprinting) ed un portale di autoprovisioning dei client. Ethernet ports 5 1 2 Up to 1 3 2 2 Interference mitigation Up to 10dB Up to 10dB Up to 15dB Up to 15dB 10dB Polarization Vertical Vertical Dual Vertical Vertical Dual Dual Rx sensitivity (2.4/5GHz) -72dBm TBD -99 dBm -98dBm -96/-97dBm -95/-98dBm -101/-10dBm ChannelFly ✓ ✓ Smart meshing - ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ Ethernet ports 5 1 2 1 3 2 2 ✓ ✓ ✓ ✓ Outdoor FEATURE ZF2741 ZF7762 ZF7762-S ZF776-AC ZF7782 ZF7782-N ZF7731 Maximum PHY rate 54Mbps 600Mbps 600Mbps 600Mbps 900Mbps 900Mbps 300Mbps Wi-Fi technology 802.11g 802.11n (2.4/5GHz) 802.11n (2.4/5GHz) 802.11n (2.4/5GHz) 802.11n (2.4/5GHz) 802.11n (2.4/5GHz) 802.11n (5GHz) Concurrent users 100 250 250 500 500 500 Radio chains:streams Outdoor 1x1 3x3:2 3x3:2 3x3:2 3x3:3 3x3:3 FEATUREelements Antenna ZF2741 12 12ZF7762 ZF7762-S Sectorized 12ZF776-AC ZF7782 24 Antenna patterns Maximum PHY rate 4000+ 54Mbps 4000+ 600Mbps 24600Mbps 4000+ 600Mbps 2000+ 900Mbps EIRP (2.4 GHz / 5GHz) Wi-Fi technology 29dBm 802.11g 35/31dBm 802.11n (2.4/5GHz) BeamFlex gains Concurrent users 4dB Tx 4dB 100Rx 26dBm 802.11n (2.4/5GHz) 6dB Tx 4dB 250Rx 31/31dBm 802.11n (2.4/5GHz) 6dB Tx 4dB Rx 500 34/32 802.11n (2.4/5GHz) 6dB Tx 4dB Rx 500 Interference mitigation Radio chains:streams Up to 15dB 1x1 Up to 15dB 3x3:2 - 3x3:2 Up3x3:2 to 15dB Polarization (vert/horz) Antenna elements Dual 12 Dual 12 Vertical Sectorized Dual 12 Rx sensitivity (2.4/5GHz) TBD -95/94dBm -95/-94dBm -95/-94dBm ChannelFly ✓ ✓ ✓ Smart meshing ✓ ✓ Ethernet ports 2 2 250 - Up to 3x3:3 15dB Dual24 2x2:2 ZF7782-N PTP,ZF7731 Sectorized PTMP 300Mbps 38/42 802.11n 37dBm 802.11n (2.4/5GHz) (5GHz) 500 - 3x3:3 small APs: 6-50 APs Clients: 1250 Capacity: 100 Mbps Size: Desktop/rack WLANs 128 App: SMB ✓ 1 900Mbps 1100 Series 3000 Series mediu m APs: 25-500 APs Clients: 10,000 Capacity: 500 Mbps Size: 1U rack mount WLANs 1024 App: Medium enterprise Up to 15dB 2x2:2 Vertical Sectorized - -101/-96dBm -101/-96dBm ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ ✓ - 2 2 2 2 1 PTP, PTMP -9 dBm 5000 Series large APs: 100-1,000 APs Clients: 20,000 ZoneDirector Serie 1100, Serie 3000 e Serie 5000 Capacity: 1 Gbps Size: 2U rack mount Controller Ruckus 2048 Semplice da usare, semplice da gestire: lo ZoneDirector è perfetto per gli operatori che vogliono offrire servizi hot spot come VoIP, distribuzione Wi-Fi in hotel,WLANs aeroporti, scuole, edifici pubblici. E’ quindi l’ideale per quelle imprese che necessitano di una WLAN robusta e sicura. Lo ZoneDirector ha diverse funzionalità App: Large enterprise, service provider avanzate tra cui: SmartMesh Networking, Captive Portal integrato, supporto Active Directory – RADIUS – LDAP-TACACS, autenticazione Hot Spot. Inoltre include enterprise tutte le funzionalità necessarie per implementare il BYOD –Bring Your Own Device quali la profilazione dei terminali grazie al riconoscimento del sistema operativo del terminale (device fingerprinting) ed un portale di auto-provisioning dei client. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip ZoneFlex Access Point Ruckus 89 sicurezza INTERNET CLOUD sicurezza 7 CONNETTIVITA’ UMTS 3 HDSL ADSL WSAT LAVORATORE IN ESTERNO 5 WIRELESS UFFICIO 4 TELEFONO TELEFONO PC PC PC PC TELEFONO AZIENDA TELEFONO 90 PC 1 GATEWAY ANALOGICO 2 1 Il lavoratore da casa utilizza gateway o access point di tecnologia cloud per connettersi, con una VPN automatica e facilissima da installare, al concentratore VPN che si trova nella virtual machine della propria azienda. Via web si può vedere quali e quanti utenti sono collegati al sistema e che cosa fanno SEDE REMOTA 6 SALA SERVER 2 Nel caso in cui la connettività sia a consumo o in cui la velocità di trasmissione dati è critica, si utilizzano dispositivi di ottimizzazione delle WAN che eliminano la ridondanza dei dati e ottimizzano i protocolli di comunicazione tra i server che si trovano in sedi diverse della stessa azienda 3 Dove la connettività ad internet è particolarmente critica, esistono dispositivi che riescono a sfruttare diversi tipi di collegamento, ad accomunare la banda disponibile e a dare priorità al traffico critico 4 La sicurezza informatica ha fatto un passo in avanti: oltre a controllare il traffico per virus e per contenuti, ora è in grado di fornire accessi in maniera personalizzata ad applicazioni (ad esempio il lavoratore può andare su Facebook un’ora al giorno, ma non può utilizzare la chat). Si possono quindi creare delle policy in base alle identità degli utenti, sia che usino il proprio iPad, pc, o altro dispositivo per accedere ad internet 5 I lavoratori esterni che devono accedere ai dati aziendali, possono essere un elemento critico per la sicurezza dell’azienda stessa. I nostri prodotti sono in grado di garantire l’autenticazione fino a 3 livelli (sms, Google autenticator, RSA Key) e allo stesso tempo a limitare i dati o gli elementi della rete a cui possono accedere questi lavoratori 6 Per la protezione del proprio sito internet, esistono applicativi che fermano il codice maligno scatenato da software o da hacker che cercano le vulnerabilità del sito (SQL Injection). 7 SERVER CON SITO INTERNET La reportistica di quello che succede e su come viene consumato il traffico internet è tanto importante, quanto la protezione more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip ABITAZIONE 91 www.clavister.com Chi è Clavister? Dal 1997 Clavister fornisce soluzioni leader nell’area della sicurezza di rete, fornendo un vantaggio commerciale a decine di migliaia di aziende in tutto il mondo. La serie Clavister Unified Threat Management (UTM), e le soluzioni di accesso remoto sicuro forniscono servizi innovativi e flessibili, con una sicurezza allo stato dell’arte. Clavister è pioniere della sicurezza di rete in ambienti virtualizzati e questo, con il suo ampio portafoglio di apparecchiature hardware e software, fornisce ai clienti la più completa gamma di soluzioni di sicurezza. Tutti i prodotti sono supportati da programmi di assistenza, supporto tecnico e percorsi di certificazione. Gartner ha preso in esame il mercato SMB ( organizzazioni sino a 1.000 dipendenti) dei firewall multifunzione ed ha inserito Clavister nel Magic Quadrant per Small to Medium Sized Business. La sede centrale è in Svezia e le soluzioni Clavister sono vendute attraverso I suoi uffici vendite internazionali, distributori e rivenditori in tutta l’EMEA e in Asia. sicurezza Clavister xUTM Extended Unified Threat Management Clavister ha integrato la tecnologia xUTM su tutte la serie di appliance. La funzionalità dell’ UTM è stata estesa inserendo sofisticati controlli sull’utilizzo delle applicazioni. Inoltre è stata introdotta una serie di chip di accelerazione che garantiranno sempre il massimo delle prestazioni. Intrusion Prevention System (IPS) La soluzione IPS di Clavister fornisce una protezione in linea contro attacchi conformi al protocollo, ma con contenuti pericolosi. ll sistema utilizza delle firme che sono state progettate per fornire protezione contro una vasta gamma di attacchi quali SQL injection, scripted attack e buffer overflow. Antivirus (AV) Application Control Tutte le appliance Clavister possono integrare la funzionalità di Gateway Antivirus e quindi bloccare virus e worm eliminando le minacce in ingresso ed in uscita dalla rete. Tutti gli apparati vengono aggiornati automaticamente attraverso una rete di Clavister Update Server. Il modulo di controllo delle applicazioni (AC) prevede un sistema avanzato per l´analisi e il controllo delle applicazioni. Con questa funzionalità è possibile riconoscere applicazioni come Facebook, Skype, Messenger e moltissime applicazioni P2P. Con questa funzionalità si possono bloccare totalmente le applicazioni non in linea con le politiche aziendali o inserirle in un controllo di banda in modo che non disturbino la rete. Inoltre è possibile abilitare applicazioni come Facebook, ma bloccarne l'utilizzo dei giochi o della chat. Content Filtering La soluzione Clavister di Content Filtering permette alle aziende di sviluppare e far rispettare le proprie politiche di accesso ad Internet. Clavister mantiene e gestisce i database con i siti web catalogati in diverse categorie, come ad esempio, acquisti, aste, giornali, musica, sport, viaggi ecc. Alcune delle principali caratteristiche delle serie Clavister Security Gateway • • • • • • Firewall VPN SSL VPN IDS & IPS Antivirus Anti spam Clavister fornisceVirtual Security Gateway alla società privata di energia più grande del mondo Clavister ha recentemente messo in sicurezza gli impianti del gigante E.ON; con più di 30 milioni di clienti nel mondo, 81,8 miliardi di fatturato nel 2009, una presenza in oltre 30 paesi e circa 88.000 dipendenti, E.ON è il più grande gruppo energetico a capitale completamente privato al mondo. In questo progetto sono stati utilizzati 1.400 Virtual Security Gateway. 92 • • • • • Application Control Web Content Filtering Bandwidth management Server load balancing Bilanciamento reti geografiche Clavister dispone di una completa suite di protezione per infrastrutture virtualizzate. Le appliance virtuali di Clavister offrono tutte le funzionalità di sicurezza disponibili nei Security Gateway e tutta la flessibilità propria degli ambienti virtuali. La soluzione Clavister è certificata VMware ed è in fase di certificazione Microsoft Hyper-V. Clavister Security Gateway I Security Gateway Clavister sono costruiti per offrire sicurezza allo stato dell´arte ed alte prestazioni con un rapporto prezzo/prestazioni difficilmente eguagliabile, con un ventaglio amplissimo di funzionalità, tra cui Bandwidht Management, VPN, User Authentication, High Availability, Deep Packet Inspection, Intrusion Prevention, Application Recognition, Content Filtering, Antivirus e e funzionalita´avanzate di routing. Clavister non considera semplicemente i propri prodotti come soluzioni gateway in reti complesse, ma piattaforme in grado di adattarsi alle sempre crescenti esigenze di business. Serie POLAR BEAR • • • • • Carrier Class ATCA platform Supporto SSL VPN/Multi-Factor Authentication Elevata scalabilità Prestazioni sino a 500 Gbps Serie WOLF • • • • • Grandi aziende/istituzioni Istituti finanziari Data center ISP con traffico multi-gigabit Telco Serie LYNX • • • progettato per ambienti industriali Rugged design formato DIN Serie EAGLE • • • Uffici remoti / sedi periferiche Piccole medie aziende CPE per ISP o MSSP more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Clavister Virtual Security Gateway 93 www.cyberoam.com Chi è Cyberoam? Cyberoam è una divisione di Elitcore Technologies Pvt. Ltd, azienda che si occupa di sicurezza IP dal 1999. Oggi con più di 400 dipendenti e sedi in USA, Middle East & India, Elitecore guida il mercato del security domain. I firewall/gateway Cyberoam, appliance UTM (Unified Threat Management) Identity Based, offrono protezione completa contro le esistenti ed emergenti minacce Internet. Cyberoam ha la certificazione CheckMark UTM Level 5, ICSA Labs, ed è un membro del Virtual Private Network Consortium. Cyberoam è stata classificata come “Visionary” all’interno del Magic Quadrant per SMB Multi-function Firewalls di Gartner ed è continuamente valutata con 5 stelle da SC Magazine. Network Security Globale Gestisci la sicurezza al di là delle porte e dei protocolli con Cyberoam sicurezza Con migliaia di installazioni in oltre 90 paesi, i firewall Cyberoam Unified Threat Management garantiscono sicurezza completa e flessibile a piccole, medie e grandi imprese. Gli appliance UTM di Cyberoam integrano Stateful Inspection Firewall, Virtual Private Network, Intrusion Prevention System, Gateway Anti-Virus/Anti-Spyware, Gateway Anti-Spam, Application Visibility and Control, Web filtering, Bandwidth Management, on-appliance Reporting , tutto su una singola piattaforma. Sicurezza a livello Utente 94 Cyberoam controlla l’esecuzione delle applicazioni bloccando quelle non autorizzate e lasciando agire business-critical applications, secure collaboration, Cloud and SaaS adoption. La tecnologia Identity Based di Cyberoam estende la sicurezza a livello User controllando e monitorando effettivamente gli utenti. Gli UTM Cyberoam sono stati i primi appliance ad implementare regole di firewalling associate all’identità degli utenti utilizzando l’esclusiva tecnologia Layer 8. • Conosciuto anche come Human Layer, il livello 8 Cyberoam permette alle aziende di creare security policy orientate all’identità degli utenti. Ciò offre completa visibilità e controllo delle attività degli utenti, mostrando in qualsiasi istante chi sta facendo cosa, ed inoltre, abilitando politiche di sicurezza basate su username e non soltanto sull’indirizzo IP. • • • • Application Visibility & Control: La tecnologia Layer 7 Cyberoam identifica e controlla le applicazioni che utilizzano porte non standard, port hopping o tunnel attraverso connessioni SSL. Applications QoS: Cyberoam permette la creazione di firewall rules basate su Applicazioni/ Utenti/Timing/Banda, garantendo la bandwidth richiesta. Instant Messaging Controls: Cyberoam scansiona, traccia e controlla le applicazioni di Instant Messaging. Data Leakage Prevention: Cyberoam può bloccare il trasferimento di file da webmail o applicazioni P2P prevenendo la potenziale perdita di dati. Application Security: Cyberoam scansiona tutto il traffico FTP, HTTPS/SSL per rafforzare la sicurezza delle applicazioni web di solito sfruttate per veicolare backdoor e attacchi zero-hour. Cyberoam CR15i Cyberoam CR25ia Cyberoam CR35ia Leggero (1,5kg) e compatto, questo appliance è l’ideale per remote branch office con circa 20-30 utenti, offrendo 150 Mpbs di Firewall performance. Con 4 porte GBE e 450 Mbps di Firewall throughput, il CR25ia rappresenta un’ottima soluzione per SOHO. Indicato per small and medium business è progettato per offrire prestazioni di rilievo in un contesto SOHO scalabile. 90 Mbps di UTM throughput. Cyberoam CR15wi Cyberoam CR25wi Cyberoam CR35wi Integrando wireless access point 802.11 b/g/n, MIMO technology e fino ad 8 access point virtuali, il CR15wi è l’ideale per Small Office – Home Office e Remote Branch Office. Fino ad 8 SSID e 2x3 antenne MIMO removibili, il CR25ia è un perfetto appliance WiFi per SOHO-ROBO. Dispone di 4 porte GBE e 50Mbps di UTM performance. Progettato per offrire prestazioni di rilievo, offre 750 Mbps di Firewall performance e la possibilità di configurare porte Internal/ DMZ/WAN. Per il segmento Small and Medium Enterprises Cyberoam CR50ia Appliance per Small and Medium Enterprises con 6 porte GBE ed 1Gbps di Firewall throughput. Gestisce fino a 220.000 sessioni contemporanee. Cyberoam CR100ia Soluzione ideale per SME, dispone di 6 porte GBE, 1.2 Gbps di Firewall throughput e 200 Mbps di antivirus performance. Le prestazioni UTM sono di alto livello: 160 Mbps. Cyberoam CR200i Con 6 porte GBE, 2.2 Gbps Firewall throughput, è la soluzione ideale per aziende con circa 280320 utenti. Garantisce Sicurezza, connettività e produttività scalabile in relazione alle necessità delle SME. Cyberoam CR300i Fino a 500.000 sessioni contemporanee, 2.6 Gbps di Firewall throughput, 350 Mbps di UTM performance, è la soluzione ideale per garantire Network Security ad aziende di circa 425-455 dipendenti. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Per il segmento Small Office - Home Office 95 www.meraki.com Meraki MX Firewall Appliance Meraki MX è la soluzione completa Meraki, che integra gateway e firewall, concepita per ottenere reti distribuite veloci, sicure e semplici da gestire. Basata anch’essa sul Meraki Cloud, offre visibilità e controllo completi in ambienti distribuiti. Funzioni firewall: Funzioni gateway: • • • • • • • • Controllo del traffico sulla base dell’applicazione Layer 7, con criteri di limitazione della banda Definizione delle priorità per le applicazioni critiche e ritardo del traffico ricreativo Filtraggio dei contenuti VPN da sito a sito con generazione automatica della tabella di routing e gestione delle chiavi mediante cloud protetto Meraki DHCP, NAT QoS E VLAN incorporati Aggregazioni dei collegamenti Failover layer 3 Ottimizzazione WAN, con eliminazione della ridondanza dei dati, ottimizzazione dei protocolli sicurezza MODELLO TARGET WAN LAN Cache di ottimizzazione WAN MX60 Piccoli uffici (20 user) 1 x GbE 4 x GbE 100MB MX80 Uffici di medie dimensioni (100 user) 2 x GbE 4 x GbE 1TB MX90 Uffici di medie dimensioni (250 user) 2 x GbE 8 x GbE 1TB MX400 Uffici di grandi dimensioni (2000 user) 2 x GbE 8 x GbE, 8 x SFP, 2 x 10G 1TB MX600 Uffici di grandi dimensioni (10000 user) 2 x GbE 8 x GbE, 8 x SFP, 2 x 10G 4 X 1TB novit à Z1 Teleworker Gateway: la soluzione ideale per postazioni di telelavoro MX60W: Security Appliance con wireless integrato. novit à Meraki MS Switch Gli switch Meraki basati su Cloud sono ideali per applicazioni in reti distribuite che richiedono scalabilità e flessibilità di gestione. Disponibili in versione 24 e 48 porte Gbit, classica o full-PoE 802.3at, includono: • E’ un firewall/VPN gateway con 5 porta GbE con interfaccia wireless dual-radio radio 802.11n, che, utilizzando il sistema Cloud Meraki Auto VPN, permette di estendere la rete wireless e LAN aziendale, inclusi servizi Voip e remote desktop. Tutto in un click. Ideale per la realizzazione di piccoli hot spot, questo prodotto integra un’interfaccia wireless single radio 802.11n, MIMO 3x3:3 al già noto firewall/gateway Meraki MX60. Una soluzione integrata, per la massima efficienza e il minimo ingombro. • • • • • • • 96 Porte uplink GbE e 10 GbE per connessione ad alta velocità Diverse code QoS per porta per la distribuzione concomitante di voce, video e dati Aggregazione di flusso per trunking e stacking ad alta capacità Configurazione LAN per porta singola Gestione avanzata dei criteri di protezione Individuazione dei guasti da remoto Aggiunta e sostituzione degli switch in modo semplice e immediato, grazie alla configurazione automatica degli apparati non appena vengono collegati alla rete Allarmi via SMS e e-mail in caso di problemi www.mobilityguard.com Chi è MobilityGuard? MOBILITYGUARD INC., è un leader di mercato che opera nel campo della sicurezza IT, specialista nello sviluppo di soluzioni di accessi sicuri remoti alle risorse aziendali, Identity Management e Unified Access Management (UAM). MobilityGuard Onegate e Federation, sono tecnologie di accesso sicuro e unificato alle risorse IT interne ed esterne all’azienda. Per risorse si intendono Servizi Web (CRM, Mail, Portali e molti altri esempi), Condivisione di files e tunnelling per l’utente, Applicazioni Server. MobilityGuard è inoltre uno dei primi produttori di una soluzione per telefoni e tablets ANDROID, presto disponibile anche su piattaforme IOS. Sono tecnologie che includono un portale personalizzabile, Gestione delle Identità (IAM) e molti metodi di autenticazione forte (Web-token, SMS , Enigma, Hard token, Google Authenticator ecc..). Permettono all’utente l’accesso in Single Sign-on, in modo tale da non dovere richiedergli di ri-autenticarsi per ogni accesso alle risorse. Disponibile come soluzione hardware o virtuale. Mobility Guard è il complemento ideale di sicurezza ai Firewalls, permettendo una semplice e scalabile soluzione di accessi sicuri che, da un lato complementa l’insufficienza delle tradizionali soluzioni VPN SSL ai moderni requisiti d’accesso, dall’altra permette di rispondere a tutte le esigenze di accessi sicuri alle risorse con una incomparabile combinazione di scalabilità, capillarità di funzionalità/features, costo. Il beneficio di poter garantire accesso agli utilizzatori di tali piattaforme, ormai estremamente diffuse, garantendo accesso in Single Sign-on dovunque essi si trovino, è incalcolabile. Presente sul mercato dal 2004, MobilityGuard ha consolidato la propria leadership con presenza diretta sui mercati scandinavi e sudamericani. Attualmente l’azienda copre anche l’Europa centrale e meridionale. L’impressionante penetrazione nel mercato svedese, rivela la presenza di MobilityGuard in oltre un terzo delle aziende municipalizzate della nazione. Le piattaforme di vitualizzazione supportate sono VmWare, HyperV e Xen. 97 www.patton.com/it Chi è Patton? Patton è un'azienda multinazionale che progetta, sviluppa e produce apparecchiature elettroniche di comunicazione per accesso alle reti, connettività, voice-over-IP, traffico video, voce e dati e videosorveglianza. I prodotti Patton, in gran parte fabbricati negli Stati Uniti, sono utilizzati in tutto il mondo in reti dei segmenti carrier, enterprise, e industrial. Patton ha ottenuto la certificazione ISO 9001, ed ha in catalogo oltre 1000 prodotti, tra cui le soluzioni VoIP SmartNode™ (SIP e H.323) per la telefonia analogica e ISDN; Visuality™, sistemi per la videosorveglianza mobile, la raccolta e la distribuzione di informazioni di intelligence; ForeFront™, soluzioni infrastrutturali di accesso multiservizio per la fornitura di servizi TDM e IP (T1/E1, G.SHDSL, xDSL, dial-up); IPLink™, soluzioni CPE per accesso ultimo miglio/local loop (router WAN, modem, remote access server, NTU, CSU/DSU); Ethernet Extender CopperLink™; device server EtherBITS™; apparecchiature di hardened networking compatibili con le Norme NEMA4 EnviroNET™ ed una gamma completa di Microprodotti per la connettività di rete (convertitori di interfaccia, modem a corto raggio, multiplexer, dispositivi di protezione contro le sovratensioni). Fondata nel 1984, Patton ha celebrato i 25 anni di attività il 1° Gennaio 2009. BODI rS sicurezza Il BODI rS è un router intelligente che ottimizza il traffico proveniente da diverse sorgenti e tecnologie come connessioni wireless, wired o collegamenti satellitari favorendo applicazioni su mercati verticali molto specifici. Grazie al BODI rS sarà possibile aumentare la stabilità e la affidabilità della connessione e migliorare lo sfruttamento della banda a disposizione. Gli utenti avranno infatti la possibilità di modificare l’utilizzo di banda per ciascun collegamento ottimizzando lo sfruttamento delle risorse, analizzando tutto il traffico web e dando priorità al traffico proveniente da una sorgente piuttosto che 98 da un’altra massimizzando il throughput e minimizzando i ritardi. Questa funzionalità consente a ciascuna azienda di utilizzare il collegamento più conveniente in termini di costi e di qualità, ad esempio se voce e video sono aspetti chiave per una azienda, il BODI potrà automaticamente dare priorità a queste comunicazioni per assicurare la continuità di servizio. BODI rS combina fino a sette connessioni mobili tra 3G/4G, WiMAX, LTE, VSAT e WiFi e fino a 4 modem USB e tre modem ethernet per offrire link a velocità costantemente elevate e estremamente sicure, garantendo trasferimento dati in qualsiasi momento e condizione, anche nei luoghi più disparati. Queste caratteristiche rendono questa soluzione ideale per l’utilizzo in applicazioni critiche; ad esempio in uffici commerciali di trading finanziario o servizi cloud. È dunque il dispositivo ideale per garantire connessione ad alta velocità e con possibilità di failover verso la rete internet; ciò è particolarmente importante per le applicazioni in ambiente ospedaliero oppure per applicazioni di allarmistica o sicurezza in cui la perdita di connettività può causare rischi per la vita umana o perdite di capitali. Con il BODI rS BD1000 è possibile infatti avere fino a 5 connessioni WAN Ethernet e una connessione di failover 3G/4G/LTE per garantisce la sopravvivenza della rete e prevenire la perdita di dati. Mobilità La resistente fattura e le differenti connessioni mobili rendono il BODI rS la soluzione migliore per offrire una soluzione che ottimizza la rete e la banda a disposizione con diversi servizi su diversi livelli. Aggregando più collegamenti wireless, Bodi rS offre comunicazioni di alta qualità e affidabili e grazie all’utilizzo di reti BGAN e VSAT il BODI rS consente di fornire connettività sicura e ad alta velocità anche in movimento. Tutto questo combinato con VPN IPsec, gestione del traffico e facilità d'uso rende bodi rS la soluzione ideale per una connettività sicura e senza soluzione di continuità. Sempre e ovunque. Per una maggiore sicurezza e robustezza, tutti i modem sono collegati internamente cosi da evitare perdite di dati e danni all’hardware. Diverse configurazioni BODi rS BD007: Router internet per gestione e bilanciamento traffico dati, livello enterprise BODi rS BD007/R: Router internet per gestione e bilanciamento traffico dati, livello enterprise installabile a Rack BODi rS BD004: Router internet per gestione e bilanciamento traffico dati, livello enterprise, connessioni in mobilità BODi rS BD1000: Router internet per gestione e bilanciamento traffico dati, Hub di rete Punti chiave • • • • • • • • • • • • • • Continuità di servizio Failover per connessione WAN Gestione flusso dati Ottimizza lo sfruttamento delle risorse di connessione Velocità, affidabilità e scalabilità Fornisce fino a 7 connessioni Internet Piena integrabilità con l’infrastruttura preesistente Interfaccia utente semplice e intuitiva Mobilità Connessioni 3G, 4G, WiFi/WiMax e VSAT Soluzione All-in-one Connessione e routing Wired/Wireless Firewall/Encryption WiFi Mesh Sommario funzionalità Bodi BD007 BD004 BD1000 VPN BONDING X X X LOAD BALANCING X X X INTERNAL POWER SUPPLY X EMBEDDED MODEMS X X 256 AES ENCRYPTION X X WiFi MESH X X EMBEDDED LAN HUB X X WIRED/WIRELESS WAN X X X X more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Survivability 99 automazione 1 2 Nella sala controllo gli operatori possono scegliere di visualizzare immagini da diverse sorgenti su più monitor Dal computer gli operatori sono in grado di controllare i server che si trovano nel data center SALA CONTROLLO 1 automazione SCHERMI VIDEOSORVEGLIANZA 2 3 SALA SERVER SERVER 100 4 GPS LOCATOR 3 4 In caso sia necessario accendere o spegnere dispositivi, si usano le multi prese controllabili via IP 5 Le tecnologie GPS consentono di localizzare geograficamente persone, beni e anche animali per proteggerli o controllarli Un router UMTS o HSUPA fornisce connettività in remoto per telefonia o internet 6 Per i lavoratori isolati, i dispositivi che controllano il movimento sono in grado di effettuare una chiamata in caso di emergenza NEGOZIO 7 Grazie alla tecnologia RFID e alle antenne dislocate opportunamente all’interno del negozio, si può eseguire l’inventario in real time ed abilitare la funzione di antitaccheggio 7 XPORTAL 6 5 GSM UMTS ROUTER UMTS HSDPA 101 www.aten.com Chi è Aten? Da circa venti anni ATEN International Co., Ltd si è affermata nel mercato delle Telecomunicazioni grazie allo sviluppo delle migliori soluzioni KVM (tastiera / video / mouse) per la connettività e la gestione da remoto di server e dispositivi di rete, soddisfacendo le esigenze di mercato per piccole e medie imprese. La sua leadership nel settore è dovuta ai continui investimenti nella ricerca e lo sviluppo, che hanno portato alla registrazione di numerosi brevetti come, per esempio, i sofisticati ASICs, che sono sviluppati nei laboratori di ATEN. Sfruttando una tecnologia d’avanguardia, ATEN garantisce soluzioni KVM, come switch, extender, video splitter, converter e prodotti con caratteristiche e funzionalità complete ed affidabili anche per i clienti più esigenti. VM0404H: 4 x 4 Matrix Switch HDMI VE810: Estender HDMI con I/R Control • • automazione VS0108H / VS184 / VS182: Splitter a 8/4/2-porte HDMI • • • • • • • • Permette di collegare quattro sorgenti HDMI a ognuno dei quattro monitor HDMI Commutazione delle sorgenti HDMI e monitor tramite telecomando e tasti sullo switch Possibilità di metterlo in cascata con altri VM0404H consentendo così di collegare fino a 64 sorgenti/monitor HDMI per sistemi digital signage Qualità video superiore - Supporta risoluzioni HDTV di 480p, 720p,1080i, 1080p (1920x1080); VGA, SVGA, XGA, SXGA, UXGA e WUXGA (1920x1200) Supporta Dolby True HD e DTS HD Master Audio Porta bi-direzionale seriale integrata per sistemi di controllo avanzati Power On Detection - se una sorgente HDMI è spenta, il VM0404H cambierà in automatico alla prossima sorgente disponibile. Installabile in rack 19” • • • Permette di collegare una sorgente HDMI A/V a due, quattro o otto monitor HDMI. Supporta Dolby True HD e DTS HD Master Audio Qualità video superiore - Supporta risoluzioni HDTV di 480p, 720p,1080i, 1080p (1920x1080); VGA, SVGA, XGA, SXGA, UXGA e WUXGA (1920x1200) Supporta il video 3D VM0808T: 8 x 8 A/V Matrix Switch su CAT5 • • • • • • 102 Distribuzione del segnale audio, video e RS232 fino a 300m tramite cavo UTP, e in combinazione con gli Extender ATEN VE500 Facilità nello switching tra sorgenti e display multipli Funzioni di controllo attraverso tasti sul frontale dello switch o tramite seriale Gestione remota tramite browser based GUI e Telnet 1 porta d’entrata e 1 porta d’uscita in locale. Risoluzione video - fino 1920 x 1200 @ 60Hz; DDC2B • • • Permette la trasmissione del segnale tra sorgenti HDMI e monitor HDMI poste a distanza massima di 60 metri. La connessione tra unità locale e remota avviene tramite cavo di rete UTP standard Risoluzione video – 1920 x 1200 @ 60Hz, fino a 1080p Supporto dei segnali IR per controllo da remoto PE6208/PE8208: 8-Porte Power Distribution Unit ECO KL1508Ai/KL1516Ai: 8/16 porte Cat5 Dual Rail LCD KVM Switch Over IP • • • • • • • • 8 outlets PDU/Outlet Power Measurement Le ECO PDU PE6208 e PE8208 contengono 8 prese di corrente e sono disponibili in varie configurazioni di presa, IEC o NEMA. Gestione dell’alimentazione sicura, centralizzata, e intelligente per Data Center (server, sistemi di storage, switch KVM, etc.) Accesso remoto tramite porta ethernet 10/100 integrata Monitoraggio in tempo reale dei dati (corrente, tensione e consumo energia) Eco PDU Power Management Software - eco Sensors • • • • • Fornisce l’accesso da una console per il controllo fino a 8 o 16 computer Connettori RJ-45 salva-spazio per cablaggio Cat5e/6 Porta console supplementare (USB o PS/2) Sistema Dual Rail – rende possibile l’uso indipendente di LCD o tastiera/ mouse touchpad Commutazione dei PC via tasto frontale, attraverso i comandi Hot Key da tastiera o OSD multi lingua Possibilità di accesso allo switch KVM da qualsiasi computer in rete LAN, WAN o internet. KN1000: Soluzione per il controllo da remoto All-in-One: 1 PDU + 1 Serial + 1 KVM port Over IP • Modem • • • • • Unità di controllo remoto che fornisce l’accesso a livello di BIOS a server oppure funzionalità “over IP” a KVM switch che non hanno implementato tale carattestica Dotato di presa di alimentazione con gestione e controllo remoti. Mouse DynaSync™ - Sincronizzazione automatica del mouse Allarme di sovraccarico con notifica su console Supporta connessioni PS/2, USB, Sun Legacy (13W3) e seriale (RS-232) Supporto Virtual Media • • Gestione centralizzata Compatibile con CC2000 Configurazione intuitiva tramite Grapical User Interface (GUI) • • Sicurezza Avanzata Crittografia 128-bit SSL Supporta accesso remoto per Smart Card e lettore CAC • • Controllo condiviso 64 profili utente configurabili e accesso controllo condiviso fino a 32 utenti Comunicazione remota con gli altri utenti tramite Message Board PN0108 Serial Console Device (Router, Switch, Sunfire V100,....) 103 www.eaton.com Chi è Eaton? ePDU Basic Eaton Corporation è una società diversificata nel mercato della gestione dell’alimentazione con più di 100 anni di esperienza, fornendo ai propri clienti dei settori elettrico e idraulico soluzioni e componenti tecnologicamente avanzati per la gestione della potenza, con un fatturato nel 2011 di 16,0 miliardi di dollari. Eaton è leader globale nei componenti e sistemi elettrici, di distribuzione, controllo e qualità dell’energia. Componenti, sistemi e impianti idraulici per apparecchiature industriali e mobili; sistemi di alimentazione, idraulici, pneumatici e aeronautici per uso commerciale e militare; sistemi di guida e di gruppi propulsori per veicoli e autocarri per il controllo delle prestazioni, la sicurezza e il risparmio energetico. Eaton conta circa 72.000 dipendenti e vende i propri prodotti a clienti in oltre 150 Paesi. Progettati per una distribuzione dell’alimentazione affidabile ed economica, gli ePDU Basic offrono il fattore di forma e le scelte di presa adeguati per rispondere alle diverse esigenze. Tutti gli ePDU, compresi quelli di base, sono realizzati con uno chassis in alluminio rinforzato e incorporano interruttori di circuito e switch interamente protetti. ePDU Eaton • Nell’ambito della tecnologia odierna in continuo mutamento e dell’incessante richiesta di affidabilità, i professionisti dei data center richiedono apparecchiature sofisticate per gestire e monitorare il consumo a livello di server oltre che a livello di data center per comprendere e controllare tutto ciò che accade all’interno della loro infrastruttura. Ampia scelta di modelli Gli ePDU® Eaton presentano il più ampio portafoglio di densità di alimentazione e tecnologie del settore, per soddisfare le esigenze di ogni data center. Questa suite completa di prodotti per l’alimentazione, è progettata specificatamente per aiutare i responsabili delle tecnologie informatiche dei data center a controllare e gestire le proprie necessità di alimentazione in rapida crescita. La famiglia di ePDU include modelli con un’ampia varietà di prese di alimentazione in ingresso e in uscita per rispondere a qualunque necessità. È possibile scegliere tra prese del Regno Unito, Schuko, francesi, IEC (C13 e C19), EN 60309, IEC (C14 e C20) o cavi non terminati per collegamento a morsettiera. Quatto modelli di ePDU per soddisfare diverse esigenze di tecnologia. Managed ePDU Unità di distribuzione della potenza del cabinet automazione Switched ePDU Monitored ePDU La tecnologia Switched consente di controllare lo spegnimento e il riavvio a distanza delle apparecchiature, inoltre forniscono un monitoraggio globale del bilanciamento del carico. Il raggruppamento e la definizione della sequenza delle prese con tempo di ritardo da parte dell’utente consente il riavvio a distanza dei server e delle apparecchiature. La codifica a 256 bit garantisce la sicurezza della comunicazione e le funzionalità IPMI and SMASH CLI fornisce accesso utente armonizzato all’hardware del computer e agli ePDU. I Monitored ePDU offrono ai clienti la capacità di monitorare a distanza l’assorbimento di corrente attraverso una connessione Ethernet. Ciò consente all’utente di aggregare le informazioni provenienti da diverse ePDU in un unica posizione. Tutti gli ePDU monitorati includono anche un amperometro digitale di facile lettura per il monitoraggio locale e il bilanciamento dei carichi. L’amperometro a più canali consente il monitoraggio della corrente in ingresso e di ogni circuito derivato per assicurare un bilanciamento del carico accurato. L’amperometro può scorrere in sequenza manuale o automatica fino a otto circuiti. Gli Eaton ePDU offrono una soluzione affidabile e scalabile per i requisiti attuali e futuri. Monitoraggio dell’assorbimento di corrente attraverso la connessione Ethernet • • • • • • 104 Lo switching a livello di singola presa consente il riavvio a distanza dei server Comunicazione utilizzando SSL, TELNET, http, https, SNMP, IPMI, SMASH CLI, la codifica sicura seriale a 256 bit e il firewall integrato Funzionalità e-mail per la notifica di allarme istantanea Il protocollo di gestione di rete SNMP consente di monitorare migliaia di ePDU nella rete Sono disponibili sensori opzionali della temperatura e dell’umidità • • • Amperometro digitale di facile lettura con sequenza massima di 8 circuiti Bilanciamento del carico accurato L’amperometro con media quantica (RMS) reale fornisce una misurazione accurata • • • Costruzione rinforzata Opzioni di montaggio multiple Interruttori di circuito e switch interamente protetti Unità di elevata densità disponibili per supportare blade server e switch di rete La tecnologia Managed consente la gestione del consumo di energia a livello del singolo server. I Managed ePDU sono dotati di funzionalità di gestione e monitoraggio senza precedenti. È persino possibile monitorare l’alimentazione fino a livello di singola presa per avere un’idea completa della situazione del data center in termini di alimentazione. Il raggruppamento e la definizione della sequenza delle prese con tempo di ritardo da parte dell’utente consente il riavvio a distanza dei server e delle apparecchiature. La codifica a 256 bit garantisce la sicurezza della comunicazione e le funzionalità IPMI and SMASH CLI forniscono accesso utente armonizzato all’hardware del computer e agli ePDU. • • • • • • • • • Monitoraggio e controllo delle singole prese per gestire l’efficienza del data center a livello di server. Monitoraggio completo fino a livello di presa (Amp, Volt, Watt) Lo switching a livello di singola presa consente il riavvio a distanza dei server Raggruppamento e definizione della sequenza delle prese attraverso più ePDU (per alimentazione A&B) Comunicazione utilizzando SSL, TELNET, http, https, SNMP, IPMI, SMASH CLI, la codifica sicura seriale a 256 bit e il firewall integrato Funzionalità e-mail per la notifica di allarme istantanea Il protocollo di gestione di rete SNMP consente di monitorare migliaia di ePDU nella rete Sono disponibili sensori opzionali della temperatura e dell’umidità www.teltonika.it Chi è Teltonika? Teltonika è un’azienda lituana fondata nel 1998 con l’obiettivo di produrre apparati di telecomunicazioni. Nel 2001 ha iniziato a sviluppare e a commercializzare sistemi elettronici per la trasmissione dei dati wireless. Ora è un’azienda che studia e produce dispositivi di telecomunicazione e sistemi elettronici di trasferimento dati via wireless in tutto il mondo. Fornisce router 3G, sistemi di controllo flotta, tracker GPS per la sicurezza personale e gate controller per il controllo remoto di porte. Tutti i prodotti Teltonika sono costruiti in un proprio stabilimento e ad oggi sono 1,7 milioni i dispositivi venduti in tutto il mondo. RUT500 novi tà Mobile Router HSUPA+ 3G per un accesso internet sicuro e per il controllo remoto di siti dislocati geograficamente GH3000 FM4200 Il GH3000 è un dispositivo che integra le caratteristiche di un telefono cellulare e di un sistema GPS. Il tracker è pensato per la sorveglianza e la protezione di persone anziane, bambini e lavoratori, così come per veicoli e oggetti. Grazie al ricevitore GPS è possibile individuare la posizione corrente del dispositivo e i dati verranno inviati al centro operativo. L'FM4200 è un terminale con connettività GPS e GSM, che permette di inviare le proprie coordinate via rete ai dispositivi mobili. Il dispositivo è perfetto per situazioni che richiedono la tracciabilità a distanza, come il percorso di automezzi, auto, e navi in modo semplice e veloce. Oltre alla tracciabilità, è possibile monitorare la temperatura del proprio veicolo, le condizioni del motore, i consumi e controllare che i portelloni del proprio automezzo non siano stati aperti senza autorizzazione. Dispone di una batteria ricaricabile e di un controller per la gestione energetica, inoltre è possibile aggiungere una batteria di backup. In caso di perdita del segnale il dispositivo può immagazzinare fino a 15000 registrazioni ed una volta tornato il segnale invia i dati via GPRS. Tracker GPS/GSM Portatile per la protezione di persone e oggetti Disponibile da Dicembre 2012 Il RUT500 è il nuovo router HSPA+ 3G con connessioni ad alta velocità wireless ed Ethernet che funziona assieme ad una sim card. Il modem HSPA+ può raggiungere una velocità di download fino a 14.4 Mbps e supporta gli standard IEEE8.2.11b/g e 802.11n. Il router è configurabile via web grazie ad una procedura semplice e guidata che permette di impostare le configurazioni di un sistema 3G e di creare la rete locale in pochi minuti senza alcun software. Integra un firewall e consente di realizzare una comunicazione e condivisione di applicazioni in modo sicuro grazie al IPsec VPN client e Open VPN integrato. E’ dotato di tre porte LAN 10/100, una porta 10/100 WAN e tre antenne esterne e lavora ad una velocità in trasmissione e ricezione fino a 150Mbps Il GH3000 è dotato di un sensore di movimento per il rilevamento della caduta, pulsante di allarme per la trasmissione della voce, altoparlante e controllo remoto tramite SMS. Tracker avanzato per l’automazione Handheld GPS/GSM Tracker Tracker Handheld GPS/GSM GH3000 Applications: GH3000 General information: Applications: Outdoor safety for elderly people GPS Sensitivity Outdoor safety -160dBm, for elderly50-channels people Outdoor safety for elderly people Children protection GPS Sensitivity Outdoor safety -160dBm, for elderly50-channels people Internal 1Mb Children memory protection Applications: Lone worker protection (Man Down function) Asset security Lone worker protection (Man Down function) The Mobile Router is an ideal solution for providing secure global Children protection General information: Applications: Dual-band (optional) Lone worker protection (Man Down function) Micro connector IndoorUSB tracking Dual-band (optional) Lone worker protection (Man Down function) Five keys for aapplications function execution Telemedicine Internal memory 1Mb Children protection communications to your systems, machines or remote networks. Advantages: Recommended Asset security operating temperature 0 up to 50C Asset security Micro connector IndoorUSB tracking Using Teltonika mobile router there are no distance limitations, Man down Router function: sensor for detection Storage temperature -20 up to 60C The Mobile is movement an ideal solution forfall providing secure global for remote sitesaving monitoring! Make a global virtual private and power Five keys for aapplications function execution Telemedicine Three LED indicators for device status indication Advantages: communications to your systems, machines or remote networks. Advantages: Recommended Asset security operating temperature 0 up to 50C Weight 80gfunction: movement sensor for fall Man down Using Teltonika mobile router there are no distance limitations, Man down function: movement sensor for possible fall detection Storage temperature -20 up to 60C Voice calls Battery 1050mAh (Li-ion) detection and power saving implementation. A Virtual Private Network (VPN) makes network with graphical user interface Alarm (VPN) button for datasimple and voice transmission for remote sitesaving monitoring! Make a global virtual private and power Three LED indicators for device status indication Advantages: Loudspeaker Dimensions 92x44x18 Alarm button for data and voice transmission a secure connection between a remote network and a local network with graphical user interface Polygonal Geofence zones Sending acquired via GPRS (TCP/IP and UDP/IP A-GPS Alarm button for datasimple and voice transmission Weight 80g Man data down function: movement sensor for fall network over an(VPN) internet. Parking protocols) Voice calls Voicefunction calls A Virtual Private Network (VPN) makes possible Battery 1050mAh (Li-ion) detection and power saving implementation. Silent call Loudspeaker Loudspeaker Dimensions 92x44x18 Alarm button for data and voice transmission a secure connection between a remote network and a local 105 www.impinj.com Chi è Impinj Inc? Impinj, Inc., fondata nel Maggio 2000, è produttore leader di soluzioni RFID Gen2 (Radio Frequency IDentification) in banda UHF (Ultra-High Frequency). Tale tecnologia consente la scrittura e la lettura di informazioni personalizzate di oggetti ‘taggati’ in tempo reale, anche in condizioni NLoS, con elevato grado di automazione. I sistemi UHF Gen2 sono ideali per la gestione inventariale, per l’identificazione e l’autenticazione di prodotti, per il controllo degli accessi e per tutte quelle realtà che richiedono la movimentazione di grandi volumi di oggetti, che necessitano di tag in elevate quantità ed a basso costo. Reader: Speedway® RevolutioN automazione R220 Portale con Reader integrato: Speedway® xPortal R420 La famiglia di reader Speedway Revolution rappresenta una soluzione affidabile e flessibile per la gestione di elevate quantità di oggetti da identificare. Grazie alla funzione Autopilot , il reader Speedway Revolution è in grado di ottimizzare la propria configurazione, riducendo l’interferenza, i consumi e migliorando le performance. Inoltre la gestione dinamica delle antenne (Dynamic Antenna Switching) permette di concentrare, per un tempo maggiore, il campo di azione sulle zone in cui il sistema rileva il maggior numero di tag. Caratteristiche tecniche: • • • • • • • • • • • EPCglobal UF Class 1 Gen2 / ISO 18000-6C Configurazione a 4 porte per antenne esterne (connettore RP TNC) PoE IEEE 802.3af/alimentazione 24VDC@800mA Impinj Web Management UI Impinj RShell management Console, mediante porta console, telnet, SSH SNMPv2 MIBII EPCglobal Reader management v1.0.1 Interfaccia standard EPCglobal Low Level Reader Protocol (LLRP) SDK disponibile nell’ User Support Portal Possibilita’ program embedding (EDK disponibile) Connettività CDMA o GSM con dati GPS R640 In un case compatto e leggero, il portale xPortal racchiude un reader Speedway Revolution R420 e un array di antenne DLPA (Dual-Linear Phased Array), in cui l’orientazione dei fasci di irradiazione e la polarizzazione (verticale o orizzontale) delle antenne sono dinamicamente pilotati dal reader per garantire una copertura di ampio raggio con ottime prestazioni. Speedway® Connect Questo software permette di interfacciare in modo molto semplice un tradizionale sistema Barcode ad un sistema RFID Impinj. Caratteristiche: • • • 106 Conversione diretta delle letture dei codici a barre in punti di lettura RFID GUI semplice immediata Elevata flessibilità di integrazione, grazie alle opzioni multiple per il format di output dei dati Antenne L’ampia gamma di antenne offerta da Impinj risponde alle esigenze imposte dalle diverse applicazioni da realizzare, pur garantendo sempre: • • • • Zone di lettura controllate per limitare al minimo la lettura di tag indesiderati Ottimizzazione per applicazioni near field, far field, oppure miste Ottimizzazione dell’ampiezza del fascio, per garantire omogeneità ed elevata intensità di emissione Compatibilità RoHS Tra le antenne offerte vi sono: Antenne Threshold Sono antenne far field che necessitano di massimizzare la copertura e sono particolarmente adatte per la realizzazione di applicazioni dedicate al timing nelle competizioni sportive speedway® reader Antenna HUB Antenne Brickyard Antenne Guardwall Sono antenne near field con campo di lettura di circa 1 m, adatte ad applicazioni in ambito retail o controllo documenti Si tratta di antenne ad elevate prestazioni che irradiano, se impiegate in coppia, un campo di grande intensità e strettamente confinato all’interno delle placche che costituiscono l’antenna stessa. Questa configurazione è particolarmente adatta alle linee di produzione e a tutte quelle applicazioni in cui il confinamento del campo è di estrema importanza. Antenne Mini-Guardrail Sono antenne a cortissimo raggio, adatte ad applicazioni item-level L’antenna HUB permette di moltiplicare fino a 8 il numero di antenne utilizzabili per ogni porta RF del reader R420, portando a 32 il numero massimo di antenne gestibili, che vengono viste dal reader stesso come native, rendendo quindi trasparente la presenza del HUB. Antenne Matchbox Sono anch’esse a cortissimo raggio, con doppio lobo di irradiazione (front and back), ideali per letture di singoli tag 107 networking ROUTER 3 INTERNET networking AZIENDA 5 TELEFONO ANALOGICO 1 TELEFONO ANALOGICO SWITCH TELEFONO ANALOGICO CAVO DI RETE ELETTRICA AREA DI PRODUZIONE ACCESS POINT SALA SERVER 2 SERVER CONVERTER 108 6 1 3 I telefoni che supportano i POE vengono alimentati direttamente dagli switch, eliminando la necessità di avere una presa elettrica sulla scrivania 5 Nel caso in cui il wireless non funzioni o i cavi ethernet non possano essere estesi, si può sfruttare la rete elettrica per trasportare i dati fino a 200 metri Dispositivo di accesso ad internet con possibilità di gestire doppia connettività 4 2 Nuovo standard 802.3 AT, che permette di alimentare prodotti ad alto consumo energetico (60W) come i dispositivi thin client. Così si evita di utilizzare prese elettriche per alimentare i computer 6 E’ possibile interconnettere diversi stabilimenti aziendali con collegamenti a banda larga in fibra ottica, con tecnologia ad anello. Anche in caso di guasto di uno dei nodi, la funzionalità dei sistemi è garantita Connettività a banda larga per abitacoli di veicoli per offrire servizi innovativi, come videosorveglianza in tempo reale, digital signage, localizzazione ed altro 7 Un router UMTS o HSUPA fornisce connettività in remoto per telefonia o internet 2 CONVERTER SCHERMI THIN CLIENT NAS 4 UTENTE REMOTO 7 109 www.allnet.de Il cablaggio elettrico diventa LAN: Powerline ALLNET Il powerline Allnet è un dispositivo ideale per convertire il proprio cablaggio elettrico in una rete di trasmissione dati ad alta velocità. Può essere utilizzato in qualsiasi presa di corrente all’interno di uno stesso appartamento e non richiede particolari adattatori. Garantisce un’estensione della rete fino alla velocità di 500 Mbit/s ed è l’ideale in luoghi dove il cablaggio con cavi di rete è difficoltoso o richiede costi troppo elevati, o dove non si è raggiunti dal segnale wireless. In più grazie all’alimentatore PoE da 15,4 W è possibile alimentare dispositivi come Access Point e Telecamere IP per portare connettività e videosorveglianza dove non è possibile arrivare con il cablaggio CAT5. La larghezza di banda che fornisce il dispositivo garantisce una trasmissione efficiente dei contenuti multimediali all’interno della rete LAN. Ethernet networking • • • • • • • • Chipset IEEE1901 e compatibilità Homeplug AV Trasmissione dati: fino a 200Mbps Distanza supportata: fino a 200 metri Banda di frequenza: 2 – 68 MHz Supporto QoS Sistemi operativi supportati: Windows® XP32bit, Windows® Vista32/64bit, Windows® 7 32/64bit, Linux®, Mac OS® X Dimensioni: 70 x 50 x 27 mm Garanzia: 36 mesi • • • • • • • • Chipset IEEE1901 e compatibilità Homeplug AV Trasmissione dati: fino a 200Mbps Distanza supportata: fino a 200 metri Banda di frequenza: 2 – 68 MHz Metodo di accesso: CSMA/CA Supporto QoS Modulazione: OFDM 4096/1024/256/64/16/8 QAM, QPSK, BPSK, ROBO Sistemi operativi supportati: Windows® XP32bit, Windows® Vista32/64bit, Windows® 7 32/64bit, Linux®, Mac OS® X Dimensioni: 70 x 50 x 27 mm Garanzia: 36 mesi ALL168203 Powerline Allnet con Power over Ethernet • • • • • • • • • • • Powerline Bridge con Power over Ethernet injector; Intellon INT6400 Chipset; Velocità di trasmissione fino a 200Mbit/s; Protocollo per la sicurezza AES con chiave a 128-bit; Una porta ethernet RJ45 10/100Mbit/s; Ottimizzato per la trasmissione su cavi AC lunghi 100 m; Supporta potenze basse: modalità “Standby”; Funzionalità di QoS con 4 livelli di prorità; Compatibile con IEEE 802.3, IEEE 802.3U e IEEE802.3af standard; Supporta fino a 15 dispositivi nella rete; Protocollo di rete IPv4 e IPv6 IGMP. PoE IP Kamera Ethernet Con il powerline ALL168205NANO è possibile sfruttare il cablaggio elettrico per la trasmissione del segnale tra dispositivi IP. Il powerline supporta una velocità di trasmissione fino a 200Mbps e può essere impiegato in tutte le applicazioni moderne come IP-TV, HD Videostreaming, VoIP, Videosorveglianza. È un prodotto “plug & play” e sfrutta una crittografia dati a 128bit (AES). Ha un consumo di energia molto basso (meno di 4Watt in funzione e 0,5Watt in standby) e rientra tra i prodotti Green IT. • ALL168203 PoE IP Telefon ALL168250 Powerline HomePlug AV 500Mbps • ALL168203 ALL168205 ALL168205NANO Powerline HomePlug AV 200Mbps • 110 ALL168205 INTERNET PC Modem/Router ALL168255 Powerline HomePlug AV 500Mbps con presa Passthrough • • • • • • • • • • Chipset IEEE1901 e compatibilità Homeplug AV Trasmissione dati: fino a 500Mbps Distanza supportata: fino a 200 metri Banda di frequenza: 2 – 68 MHz Supporto QoS (IGMP Managed Multicast-Sessions) Numero massimo di Powerline in una rete: 8 Filtro di rumore integrato per ridurre le interferenze generate da apparati elettrici o elettrodomestici collegati alla rete elettrica Sistemi operativi supportati: Windows® XP32bit, Windows® Vista32/64bit, Windows® 7 32/64bit, Linux®, Mac OS® X Dimensioni: 100 x 64 x 40 mm Garanzia: 36 mesi ALL168211 Powerline Allnet 200Mbps Wireless N • • • • • • • Trasmissione dati su rete elettrica fino a 200Mbps lordi Connettività wireless fino a 300Mbps lordi (standard 802.11n, 2.4GHz) 2 porter LAN RJ45 Crittografia dati su rete elettrica AES a 128bit Crittografia wireless: WEP 64/128, WPA, WPA2 Consumo: 5 Watt Garanzia: 3 anni ALL02800N 300Mbps Wireless N Access point L’ALL02800N è il nuovo Access point/ Bridge/ Repeater indoor a 300Mbps lordi, in standard IEEE802.11n e tecnologia MIMO. Fornisce connessioni stabili e una larghezza di banda adatta per navigazione, condivisione file, trasmissioni video in HD etc. L’alimentazione avviene tramite alimentatore AC incluso nella confezione oppure in Power Over Ethernet. • • • • • • Banda di frequenza 2.4 GHz Larghezza di banda: 20/40MHz Modalità di funzionamento: Access Point, bridge Punto-punto, bridge PuntoMultipunto, Repeater, Client 1 porta LAN RJ45 10/100/1000Mbps Consumo 3 Watt Garanzia 3 anni tabella switch PRODOTTO CARATTERISTICHE PRINCIPALI ALL8445V3 switch 5 porte 10/100/1000Mbps unmanaged, senza ventola, alimentatore esterno ALL8889V4 switch 8 porte 10/100/1000Mbps unmanaged, senza ventola, alimentatore esterno ALL8816V2 switch 16 porte 10/100/1000Mbps unmanaged, senza ventola, montabile a rack, alimentatore interno ALL8824V2 switch 24 porte 10/100/1000Mbps unmanaged, senza ventola, montabile a rack, alimentatore interno tabella switch con funzionalità PoE PRODOTTO CARATTERISTICHE PRINCIPALI • PoE injector, supporto standard IEEE 802.3af & IEEE802.3at, fino a 30W ALL0489V2 • Interfacce ethernet: RJ45 10/100/1000Base-TX • alimentatore interno • Switch unmanaged a 5 porte 10/100/1000Mbps, di cui 4 PoE in uscita 802.3af, 1 PoE in ingresso 802.3at ALL8845PD • Il dispositivo può essere alimentato tramite porta ethernet (802.3at) oppure tramite alimentatore tradizionale • Alimentazione PoE sulle 4 porte: fino a 25W (distribuiti sulle 4 porte) se lo switch è alimentato tramite porta ethernet, fino a 70W (distribuiti sulle 4 porte) se lo switch è alimentato tramite l'alimentatore tradizionale ALL8808POE ALL8894WMP ALL0484WMP ALL8844WMP • Switch unmanaged a 8 porte10/100/1000Mbps con funzionalità PoE • Supporto PoE: 4 x 30 watt (IEEE802.3at) o 8 x 15,4 W (IEEE 802.3af) • Alimentazione interna • Senza ventola • 8 porte 10/100/1000 Mbps, di cui 4 PoE IEEE 802.3af a 15.4W o 2 PoE IEEE802.3at a 30W • Funzione PoE ON/OFF • IEEE 802.1q VLAN tagging • 802.1p Priority Queues • Jumbo Frames e supporto IGMP Snooping • Funzionalità Link Aggregation con protocollo Rapid Spanning Tree • 24 porte LAN 10 / 100 Mbps • Funzione Full PoE su tutte le porte, fino a 15,4W per porta • 2×10/100/1000Mbps Combo TX/SFP miniGBICS Slot Auto-Negotiation • Auto MDI/MDIX su ogni porta • Store-and-Forward Switching • Gestione VLAN • Port Trunking, Port Mirroring • Configurazione via Web-Browser • Supporto Spanning Tree • Montabile a rack 19” • 24 porte 10/100/1000Mbps • Supporto standard PoE su tutte le porte, fino a 15,4W per porta (max 390W) • 4 slot SFP (mini-GBIC) • Supporto Auto MDI/MDIX su ogni porta • Store-and-Forward Switching • Gestione VLAN • Supporto standard 802.3ad Link aggregation • Supporto protocollo Spanning Tree • Configurazione via Web-Browser • Montabile a rack 19” 111 www.cisco.com Chi è Cisco? Cisco offre un'ampia gamma di prodotti e servizi di reti e comunicazioni, pensati per le piccole imprese. L'intera gamma è strutturata in Connessione, Sicurezza e Comunicazione. La sua tecnologia è progettata per consentire alle imprese di realizzare connessione internet, proteggere reti, dati e comunicare con maggiore efficacia usando soluzioni affidabili e convenienti adatte alle esigenze specifiche di ogni impresa. I prodotti Cisco Small Business sono resistenti, affidabili e accessibili, offrono soluzioni integrate, facili da implementare e gestire, inoltre sono dotati di funzionalità preconfigurate in modo da essere installati anche in autonomia. Includono switch, router, apparecchiature di sicurezza, access point wireless, telefoni IP, adattatori telefonici, sistemi di comunicazioni unificate e molto altro. networking Connessione Soluzioni di switching Cisco offre una gamma completa e conveniente di switch Ethernet gestiti e non gestiti, a configurazione fissa. Sono disponibili modelli da 5 a 52 porte con connettività Fast Ethernet e Gigabit Ethernet, che offrono la massima flessibilità per la creazione dell'infrastruttura di rete più adatta per l'azienda. Gli switch Cisco sono progettati appositamente per soddisfare le esigenze di una piccola impresa, si tratta di prodotti facili da configurare e installare tramite uno strumento di gestione dei dispositivi intuitivo e basato su browser. Si suddividono in: • • • • Switch non gestiti (Unmanaged ) Cisco serie 100 Smart switch Cisco serie 200 Switch gestiti ( Managed) Cisco serie 300 Switch gestiti Cisco serie 500 impilabili SERIE 200 SWITCH SMART Gli smart switch Cisco serie 200 rappresentano la soluzione ideale quando si necessita di una soluzione affidabile per condividere le risorse di rete e connettere computer, stampanti e server. Gli switch Smart della serie 200 rappresentano la categoria di switch gestiti entry-level rispetto alla serie 300, offrono un set di funzioni base per switch gestiti layer 2 con una gestione più semplice unendo elevate prestazioni di rete e affidabilità per lo sviluppo di una rete. Sono disponibili sia switch Fast Ethernet che Gigabit espandibili i quali offrono funzionalità di base per la gestione, la sicurezza e la qualità del servizio(QoS) molto più avanzate rispetto a quelle offerte dagli switch non gestiti o di livello consumer. Gli switch serie 200 sono disponibili con alimentazione PoE sia nei modelli Fast Ethernet che Gigabit Ethernet, grazie a questa funzionalità viene semplificata l’implementazione di soluzioni di telefonia IP, wireless e videosorveglianza. Serie SF200-24P switch Fast Ethernet con 24 porte 10/100 e 2 porte combinate mini GBIC/SFP. Alimentazione PoE su 12 porte per un totale di 100Watt Serie SG200-08P switch gigabit Ethernet con 8 porte di cui 4 PoE per un totale di 32Watt e offrono: • • • • • • 112 massima flessibilità per la creazione dell’infrastruttura di rete più adatta per l’azienda connettività sicura e maggiore portata in tutta l’azienda tramite porte mini-GBIC (Mini Gigabit Interface Converter) o SFP(Small Form-Factor Pluggable) interfaccia intuitiva basata sul Web per semplificare la configurazione e la gestione dei dispositivi alimentazione PoE per semplificare l'implementazione di tecnologia avanzata e ridurre i costi ottimizzazione del consumo energetico per salvaguardare l'ambiente e ridurre i costi energetici intelligenza QoS per applicazioni sensibili alla latenza CATEGORIA Switch Gigabit Ethernet con PoE Switch Gigabit Ethernet senza PoE Switch Fast Ethernet con PoE Switch fast Ethernet senza PoE Modello switch SKU SG200-08P SG200-26P SG200-50P SG200-08 SG200-18 SG200-26 SG200-50 SF200-24P SF200-48P SF200-24 SF200-48 SLM2008P SLM2024PT SLM2048PT SLM2008T SLM2016T SLM2024T SLM2048T SLM224PT SLM248PT SLM224GT SLM248GT Porte Porte Porte combinate FE GigE e mini in rame in rame GBIC GigE 8 24 2 48 2 8 16 2 24 2 48 2 24 2 48 2 24 2 48 2 Sopporto PoE Porte PoE @7,5 Watt 32 W 100 W 180 W 100 W 180 W - 4 12 24 12 24 - SERIE STACKABLE MANAGED SWITCH SERIE 500 Gli switch Stackable Managed Cisco 500 sono dispositivi Ethernet che offrono le funzionalità avanzate necessarie per supportare reti aziendali in crescita. Questi switch offrono 24 o 48 porte per la connettività Fast Ethernet e da 24 a 52 porte per la connettività Gigabit Ethernet con uplink 10 Gigabit Ethernet opzionali e Power over Ethernet Plus che fornisce fino a 30 Watt per porta. Gli switch Cisco serie 500 possono realmente essere configurati in stack per consentire di configurare, gestire e risolvere i problemi di più switch fisici come un unico dispositivo e poter ampliare così più facilmente la rete aziendale. Gli switch Cisco serie 500 includono modelli senza ventola, offrendo degli switch impilabili, in grado di assicurare maggiore affidabilità ed efficienza energetica e riducendo al minimo il rumore. Serie SF500-48 switch Fast Ethernet con 48 porte 10/100 con 4 porte SFP e connettività opzionale Gigabit Ethernet Serie SG500X-24P switch gigabit Ethernet con 24 porte 10/100/1000 con 4 porte SFP+ e connettività opzionale 10 Gigabit Ethernet Soluzioni wireless Cisco offre soluzioni wireless versatili ad alte prestazioni in grado di supportare quasi tutte le applicazioni wireless necessarie per le piccole imprese, le soluzioni wireless Cisco possono essere utilizzate come access point standalone in ambienti wireless di piccole dimensioni oppure implementate nell'ambito di una rete per dati e comunicazioni di dimensioni maggiori. Access Point serie 100 WAP121 • • • • Supporta 16 utenti connessi o 10 utenti attivi Velocità dati fino a 300 Mbps Supporta 1 VLAN di gestione e 4 VLAN per SSID Dimensioni dell'hardware molto ridotte CATEGORIA Switch Gigabit Ethernet Stackable con PoE Switch Fast Ethernet Stackable con PoE Switch Gigabit Ethernet Stackable senza PoE Switch Fast Ethernet Stackable senza PoE • • • Modello switch 10 porte GigE SG500-28P SG500-52P SG500X-48P SG500X-24P SF500-24P SF500-48P SG500-28 SG500-52 SG500X-24 SG500X-48 SF500-24 SF500-48P 4 4 4 4 - Supporto della connettività wireless 802.11n per applicazioni con requisiti elevati di larghezza di banda. Controllo degli accessi guest e protezione delle risorse aziendali con funzionalità di sicurezza affidabili Supporto PoE Access Point serie 100 WAP321 • • • • Supporta 32 utenti connessi, 20 utenti attivi Velocità dati fino a 300 Mbps Supporta 1 VLAN di gestione e 8 VLAN per SSID Connettività Wireless-N a banda selezionabile (2,4 o 5 GHz) Porte Porte Porte combinate Sopporto FE GigE e mini PoE in rame in rame GBIC GigE 24 4 180 W 48 4 375 W 48 375 W 24 375 W 24 4 180 W 48 4 375 W 24 4 48 4 24 48 24 4 48 4 - Porte PoE @7,5 Watt 24 48 48 24 24 48 - Porte PoE @15,4 Watt 12 24 24 24 12 24 - Servizio OnPlus 100 Network Agent Il servizio Cisco OnPlus è una piattaforma basata su cloud e ospitata da Cisco che consente ai partner Cisco registrati, che lavorano con le piccole e medie imprese, di offrire servizi di valutazione della rete e servizi di rete gestiti, in modo semplice ed economico, tramite il rilevamento, il monitoraggio e la gestione remoti delle reti dei clienti da qualsiasi luogo. Il servizio OnPlus include un abbonamento triennale e un appliance ON100 Network Agent implementato nella sede del cliente come agente locale, che esegue il rilevamento dei dispositivi della rete e lo scambio di dati con il portale OnPlus. • • • • Semplice implementazione Monitoraggio e gestione mobili Rilevamento dei dispositivi di rete Dashboard dello stato e dell'inventario della rete 113 www.draytek-corp.it Chi è DrayTek? DrayTek, fondata nel 1997 da un gruppo di ingegneri, è un importante leader mondiale di soluzioni di networking e si è evoluta sviluppando soluzioni personalizzate per i diversi mercati locali. Attualmente DrayTek fornisce soluzioni Firewall, VPN, VoIP, xDSL e fibra, con prodotti in grado di soddisfare sia gli attuali che i futuri trend di mercato. networking Serie Vigor2710 VigorIPPBX2820 VigorIPPBX 3510 • • • • • • • • • • • • • • • • • Router Modem ADSL2/2+ Wireless LAN 802.11n 2 Tunnel VPN IPSec Firewall basato su Oggetti Porta USB per 3.5G/memoria FTP VoIP Serie Vigor2830 • • • Interfacce LAN/WAN Gigabit Ethernet frequenze 2.4/5 Ghz selezionabili (versione nplus) Maschera sottorete multipla e VLAN Tag-base (802.1q) Serie Vigor3200 Multi-WAN modem ADSL2/2+ integrato Trunking SIP/PSTN/ISDN Max interni IP: 50 (locali o remoti) Fino a 12 Registrazioni SIP simultanee (trunk) 2 porte ISDN NT/TE 1 porta telefono analogico 1 porta FXO Trunk SIP/PSTN/ISDN Max Estensioni IP: 100 (locali o remote) Fino a 12 registrazioni SIP simultanee (trunk) Dual-WAN/VPN/Firewall Serie Vigor300B Serie Vigor3900 • • • • • • Continuità della connessione garantita tramite 4 connessioni Gigabit-WAN con funzioni di Bilanciamento del carico e Fail Over 2 Porte Gigabit LAN Quarta porta WAN configurabile come porta DMZ Firewall & Gestione della Banda • 500 Connessioni VPN simultanee Interfacce LAN/WAN Gigabit Ethernet e Fibra attiva con bilanciamento del carico High-Availability e Fail-over Vigor ACS SI Sistema di Management Centralizzato • • • • • • • • 114 4 porte WAN per il Bilanciamento del carico LAN Gigabit per server FTP/mail/ERP Gestione TR-069 VPN Drag & Drop Auto Provisioning Integrazione con Google Map Storia Allarmi Monitoraggio Centralizzato Semplificato per Configurazione, Gestione/Stato/ Notifiche www.teldat.it Chi è Teldat? Teldat GmbH è una divisione del Gruppo Teldat, con sede a Madrid. Produce soluzioni di comunicazione integrata per attività che vanno dalle PMI ai liberi professionisti. La società, specializzata nei campi di accesso IP, sicurezza, voce e WLAN, propone anche soluzioni altamente scalabili e flessibili per il networking di filiali. Teldat H1-Automotive 3G Router: connessione per tutti i veicoli Un dispositivo innovativo per la connettività 3G in tutti i veicoli per il trasferimento di applicazioni Triple-Play: IP-CCTV, telemetria, monitoraggio, accesso Internet dai terminali WiFi dei passeggeri e pubblicità on-site via Digital Signage. Si installa nell’abitacolo, è molto versatile e fornisce la copertura WiFi a bordo con la possibilità di interfacciare la rete pubblica per l’accesso a Internet fino a 7.2 Mbps tramite HSUPA e connessione VPN. Il dispositivo è amministrato centralmente dalla piattaforma di gestione TeldaGES. Offre una reale connettività a banda larga verso applicazioni on board e Switch a 4 porte Ethernet per espandere una LAN a telecamere di sicurezza e Computer Unit, ecc. Garantisce crittografia e supporto Dual SIM. Sono presenti un’interfaccia WLAN (opzionale) e il Teldat Internetworking Software (CIT), una suite composta da protocolli di comunicazione, motore di gestione router automotive professionale e gestione router automotive centralizzata. Scenario applicativo: In questo scenario applicativo le telecamere di sicurezza IP ed i DVR locali, il post Digital Signage, la Computer Unit, il contachilometri e altre applicazioni di misurazione sono collegate alle porte Ethernet del router. L’Access Point WiFi interno fornisce l'accesso Internet. Quando l’autobus è in movimento, il dispositivo è collegato al servizio 3G per trasmettere il traffico WiFi e garantire l’accesso VPN per le applicazioni IP. Al termine della corsa, commuta su modalità client e si collega alla rete WiFi per differenti operazioni, ad es. upload delle immagini CCTV locali sui server DVR centrali. Un backup automatico garantisce la commutazione ad una rete WWAN alternativa in caso di distacco dalla rete principale, tecnologia 3G non disponibile, ecc. Il fallback automatico EDGE/ GPRS connette i veicoli in aree senza copertura 3G. Una doppia antenna esterna RF massimizza la copertura 3G. Teldat 3Ge e 4Ge: Wireless WAN Enablers for Enterprise Routers Una soluzione economica per potenziare il segnale cellulare, consentendo una soluzione di backup wireless a banda larga. I router sono comunemente installati in ambienti con scarsa copertura. I Teldat 3Ge e Teldat 4Ge si posizionano dove la copertura cellulare è migliore e forniscono la connessione 3G/4G wireless WAN al router sulla LAN. In soluzioni di backup ISDN o xDSL, le linee principali e quelle di backup operano su rete fissa. Quindi, anche le linee ISDN o xDSL cadono quando la linea principale non è disponibile. In questo caso, un backup wireless WAN, autonomo dalla connessione principale di rete fissa, rappresenta un grande vantaggio. Il sistema di backup Teldat 3Ge/4Ge consente una facile migrazione alle più recenti tecnologie cellulari ad alta velocità (HSDPA, HSUPA, LTE, ecc.). Bintec RS120wu: un router potente e flessibile Il bintec RS120wu è un router dotato di modem UMTS, supporta HSxPA, EDGE, GPRS e GSM e può essere utilizzato come connessione internet primaria o per il backup. E’ ideale per l’utilizzo in PMI, filiali ed Home Office. Dispone di 5 porte Gigabit Ethernet per LAN, WAN o DMZ e viene fornito con una licenza per 5 Tunnel IPSec con accelerazione hardware. Presente uno slot SFP per moduli di espansione in fibra ottica e una antenna UMTS per interno o esterno. Il modulo WLAN dual band con 2,4 e 5 GHz supporta IEEE 802.11n, che consente una velocità trasmissiva lorda fino a 300 Mbit/s ed offre una migliore portata rispetto alla tecnologia 802.11g. Il dispositivo è compatibile con tutti i client IEEE 802.11g ed IEEE 802.11abgh e supporta l’operatività mista di client IEEE 802.11n e client IEEE 802.11b/g e IEEE 802.11a/h. Ciò consente di sostituire i router WLAN esistenti senza problemi per l’infrastruttura. I client che già supportano 802.11n beneficiano automaticamente di un più elevato throughput. 115 www.netgear.it Chi è Netgear? NETGEAR®, azienda americana costituita nel 1996, è specializzata nello sviluppo di soluzioni di networking tecnologicamente avanzate progettate secondo la filosofia Smart IT, not Big IT che combina la tecnologia di ultima generazione con la praticità e la semplicità di utilizzo. Il portafoglio NETGEAR di soluzioni di networking comprende: prodotti di rete Ethernet, Switch, prodotti a banda larga, appliance e gateway di sicurezza, soluzioni di Network-Attached-Storage, sistemi per la gestione della rete WLAN e connessioni wireless. Soluzione di networking di Classe Enterprise: connessione 10GE modulare con la serie di Switch Chassis XCM8800 networking La serie di Switch Chassis XCM8800 è disponibile nei modelli da 6 o 10 slot (XCM8806 e XCM8810) e utilizza la connessione modulare per offrire una soluzione scalabile e flessibile. La tecnologia PoE con NETGEAR La gamma di Switch ProSafe PoE di NETGEAR risponde alle differenti esigenze d'infrastruttura delle aziende, ideale per creare o ampliare una rete wireless dinamica e flessibile, implementare sistemi di videosorveglianza IP e supportare le soluzioni VoIP. L’ampio portafoglio di soluzioni di switch ProSafe con funzionalità PoE include switch web managed con connettività sia Fast Ethernet che Gigabit (fino a 1000 Mbps), da 8 a 48 porte anche nelle versioni stackable. GS110TP ProSafe Smart Gigabit Switch PoE Affidabile, Sicuro, Efficiente • • • • • • Il Sistema Operativo di NETGEAR offre funzionalità multitasking, failure monitoring e ripristino automatico Moduli ridondanti con failover automatico Struttura rack-mount backplanebased che conferisce una flessibilità incomparabile, efficienza energetica e alta disponibilità Sicurezza della rete garantita dal sistema defense-in-depth contro minacce, intrusioni e attacchi denial-of-service Alimentazione energetica efficiente e affidabile con raffreddamento 3 anni di garanzia e servizio di assistenza e supporto tecnico • • • • • 8 porte PoE 10/100/1000 2 slot per il montaggio di moduli gigabit SFP Funzionalità di management via web browser Autorilevamento di dispositivi PoE e potenza massima sino a 15.4W per singola porta, standard IEEE 802.3af - 802.1x, ACLs, Rate limiting, DSCP/TOSbased prioritization, IGMP Snooping, SNMP v1, v2, RSTP Garanzia a vita sul prodotto FS728TP ProSafe Smart Fast Switch PoE ProSafe Smart Switch Gigabit: prestazioni elevati e semplicità di gestione per espandere la rete. La famiglia di Smart Switch Gigabit Prosafe™ di NETGEAR offre i modelli da 16 o 24 porte 10/100/1000 Mbps, ognuna in grado di fornire un throughput di dati di 2000 Mbps in modalità full-duplex per ogni singola porta, con due porte SFP condivise. Sono supportate le applicazioni che richiedono un uso intensivo della larghezza di banda, come ERP e trasferimenti di file di grandi dimensioni , VoIP (Voice over IP), streaming multimediale e multicasting. Gli Smart Switch Gigabit vantano una serie di funzionalità, tra cui liste di controllo degli accessi (ACL), autenticazione a livello di porta 802.1x, QoS avanzato, rate limiting e snooping IGMP, ottimizzando le prestazioni di rete. La gestione è semplificata da un’interfaccia Web che agevola anche il monitoraggio delle prestazioni, la configurazione delle porte e l'impostazione di porte trunk, VLAN e prioritizzazione del traffico. GS724T ProSafe Smart Gigabit Switch 24 porte Chassis Modulare e Scalabile • • • • 116 Moduli di connessione plug-and-play Supporto di tutti i protocolli di rete più diffusi, inclusa l'ultima versione di IPv6, lo standard 802.3af Power over Ethernet e la connettività 10 Gigabit in fibra ottica e Gigabit sia in rame che in fibra Disponibili nelle versioni da 6 o 10 slot con moduli opzionali per configurazioni multi-chassis Semplice nella configurazione e nella gestione • • • • 24 porte 10/100 PoE + 4 porte 10/100/1000 2 slot MiniGBIC/SFP Rack mountable con staffe e viti incluse nella confezione d’acquisto Garanzia a vita sul prodotto • • • • • • • 24 porte 10/100/1000Mbps 128VLAN, RSTP e MSTP QoS layer 2 e 3, LACP Funzionalità di management via browser 2 slot per moduli Gigabit SFP/MiniGBIC Rack mountable con staffe e viti incluse Garanzia a vita sul prodotto ReadyDATA: lo Storage Enterprise ad un prezzo accessibile ReadyNAS: memorizzare, condividere e proteggere i dati ReadyNAS: lo storage “Smart IT” NETGEAR con la nuova linea ReadyDATA ridefinisce il concetto di Storage Enterprise: funzionalità avanzate e prestazioni di alto livello incluse in un prezzo decisamente competitivo. La serie Unifed Storage ReadyDATA 5200 offre una suite completa di funzionalità avanzate come: Le soluzioni di Network Attached Storage ReadyNAS sono ideali per archiviare i documenti elettronici e i file, rendendoli accessibili a tutti gli host presenti nella rete locale e anche remoti, gestendo automaticamente backup remoti opzionali. Grazie a funzionalità come bay hot-swap, i ReadyNAS risultano facilmente scalabili, accogliendo le esigenze di storage emergenti delle aziende. Gli storage ReadyNAS sono perfettamente integrabili nelle infrastrutture di rete esistenti supportando i sistemi Windows, Mac OS e Linux. • • • • • • Deduplication e compression per gestire efficacemente un’enorme quantità di dati in continua crescita Block-level replication per il disaster recovery 10GbE per supportare processi di virtualizzazione Thin provisioning e snapshot illimitati Capacità di storage espandibile fino a 180TB Lo storage ReadyDATA 5200 è rack a 2 unità da 12 bay e supporta dischi da 1TB, 2TB e 3TB fino ad una capacità totale di 36TB. Ciascun ReadyDATA 5200 supporta fino a 2 array opzionali, espandendo la capacità fino a 180TB (gli array opzionali sono EDA2000 rack a 2 unità e 12 slot, EDA4000 rack a 4 unità e 24 slot). Flessibilità nella compatibilità dei dischi Supporto dei dischi SSD, SAS e SATA all’interno dello stesso volume. I dischi possono essere aggiunti mentre il sistema è in funzione, garantendo la continuità operativa. (Disponibili set di dischi preconfigurati) Affidabilità e Convenienza 5 anni di garanzia e 3 anni di servizio sostituzione rapida del prodotto con formula NBD Onsite inclusi nel prezzo d’acquisto. LINEA ReadyNAS 2100 ReadyNAS 3200 ReadyNAS 4200 CODICE RNRX4450-100EUS RNRX4410-100EUS RNRX4420-100EUS RNRX4430-100EUS RNRX4410D RNRX4420D RNRX4430D RN12P0610-100EUS RN12P0620-100EUS RN12P1210-100EUS RN12P1220-100EUS RN12T0000 RN12T1210 RN12T0620 RN12T0630 RN12T1220 RN12T1230 RN12S0000 RN12S0620 RN12S1220 • • • • • Gestione GUI Tecnologia X-RAID2 per semplificare la gestione RAID ReadyNAS Remote per accedere ai dati da remoto in totale sicurezza ReadyNAS Replicate per il mirroring dati tra dispositivi ReadyNAS anche in modalità remota ReadyNAS Vault per un semplice backup online ReadyNAS Surveillance per la gestione dei sistemi di videosorveglianza IP Backup to Disk, offsite o in-the-cloud Le linee di storage ReadyNAS Rackmountable includono i modelli da 1 o 2 unità, dalla capacità di archiviazione fino a 36TB con dischi preconfigurati inclusi (nelle versioni Enterprise o Desktop). Disponibili anche modelli non popolati. DESCRIZIONE 1 Unità Rackmount Network storage iSCSI SAN ENTERPRISE HD 1 Unità Rackmount Network storage iSCSI SAN DESKTOP HD 2 Unità Rackmount Network storage iSCSI SAN 2 Unità Rackmount Network storage iSCSI SAN 2 Unità Rackmount Network storage iSCSI SAN Supporto 10 Gigabit Ethernet CAPACITÀ 2 TB (4 x 500GB) 4 TB (4 x 1TB) 8 TB (4 x 2TB) 12 TB (4 x 3TB) 4 TB (4 x 1TB) 8 TB (4 x 2TB) 12 TB (4 x 3TB) 6 TB (6 x 1 TB) 12 TB (6 x 2 TB) 12 TB (12 x 1 TB) 24 TB (12 x 2 TB) 12 SLOT DISKLESS 12 TB (12 x 1 TB) 12 TB (6 x 2 TB) 18 TB (6 x 3 TB) 24 TB (12 x 2 TB) 36 TB (12 x 3 TB) 12 SLOT DISKLESS 12 TB (6 x 2 TB) 24 TB (12 x 2 TB) 117 www.microsens.de Chi è Microsens? Microsens, è specializzata nella progettazione, realizzazione e vendita di prodotti per Industrial Ethernet e per la trasmissione e la conversione di segnali in fibra ottica. Microsens fornisce ai propri clienti dei sistemi che lavorano nelle situazioni ambientali più difficili come quelle industriali: sono progettati appositamente per resistere alle condizioni di alte e basse temperature, polveri, difficoltà di cablaggio. Grazie alla sua esperienza Microsens fornisce soluzioni relative alle seguenti Business Areas: Enterprise Access, Enterprise Networks, Industrial Solutions, Metro Networks. L’azienda ha fatto proprio il concetto di Fiber to the Office introducendo soluzioni che permettono l’integrazione dei servizi dati e voce senza gravare sulla disponibilità di banda e sulle performance dei sistemi informativi e di comunicazione combinando l’alta flessibilità offerta dalle nuove tecnologie con una riduzione dei costi di installazione e manutenzione. MS 655122 / MS 655124 MS 655201 • • • La famiglia Entry Line di Microsens offre switch Gigabit e Fast Ethernet per condizioni ambientali difficili, e viene particolarmente impiegata in infrastrutture di rete in rame o fibra ottica in quanto i suoi switch supportano 5 o 8 porte RJ-45 e 1 o 2 porte per la fibra. • • • • • • Costo efficiente e design compatto Configurazione automatica Alimentazione d’ingresso 12..48 VDC, ridondante Protezione dagli sbalzi di tensione Switch a 5 porte con slot SFP per 1000X Switch con porte in fibra multimodale e monomodale Descrizione 118 Fast Ethernet Switch con Power-over-Ethernet Industrial Ethernet Profi Line Sono inoltre disponibili switch Fast Ethernet con la funzionalità Power-over-Ethernet integrata. Le quattro porte 10/100BaseTX facilitano l’alimentazione diretta dei dispositivi tramite connessione dati in conformità con lo standard IEEE 802.3af garantendo un uscita di 15.4 W per porta. MS 655102 / MS655104 MS 655102P-48 / MS 655104P-48 MS 655200 MS 655100 / MS 655100P-48 MS 655208 MS 655140 networking Entry Line - Gigabit e Fast Ethernet Switch Art.-N. Gigabit Ethernet switch 5x 10/100/1000Base-T MS655200 Gigabit Ethernet switch 4x 10/100/1000T 1x 1000X, 1x SFP MS655201 Gigabit Ethernet switch 8x 10/100/1000Base-T MS655208 Fast Ethernet switch 5x 10/100TX MS655100 Fast Ethernet switch 8x 10/100TX MS655140 Fast Ethernet switch 4x 10/100TX 1x 100FX, 1x multimode 1310 nm SC duplex 2 km MS655102 Fast Ethernet switch 4x 10/100TX 1x 100FX, 1x single mode 1310 nm SC duplex 30 km MS655104 Fast Ethernet switch 4x 10/100TX 2x 100FX, 2x multimode 1310 nm SC duplex 2 km MS655122 Fast Ethernet switch, 4x 10/100TX, 2x 100FX, 2x single mode 1310 nm SC duplex 30 km MS655124 • • Facilità di configurazione 4x10/100TX porte con standard PoE in conformità con lo standard IEEE802.3af Switch con porte in fibra multimodale e monomodale Alimentazione di ingress a 48 VDC, ridondante Protezione dagli sbalzi di tensione Descrizione Art.-N. Gigabit Ethernet Ring Switch a 10 porte con opzione Power-over-Ethernet Gli switch a 10 porte Gigabit Ethernet hanno fino a un massimo di 3 connettori Gigabit Ethernet per la fibra ottica in conformità con 1000Base-SX/LX, permettendo la costruzione di anelli in fibra ottica. Nel caso si presenti un guasto, un meccanismo brevettato da MICROSENS facilita la riconfigurazione automatica in meno di 20 ms (milliseconds). Lo switch con slot SFP permette il supporto dual-speed per l’adattamento del traffico dati (1000Base-X e 100Base-FX). Inoltre gli switch industriali della linea Profi Line operano in range di temperatura tra -20..+60° garantendo affidabilità e robustezza. Fast Ethernet switch, 4x 10/100TX con PoE, 1x 10/100TX uplink, alimentazione 48 VDC MS655100P-48 • Fast Ethernet switch 4x 10/100TX con PoE, 1x 100FX multimode 1310 nm SC duplex 2 km, alimentazione 48 VDC MS655102P-48 • Fast Ethernet switch 4x 10/100TX con PoE, 1x 100FX, single mode 1310 nm SC duplex 30 km, alimentazione 48 VDC MS655104P-48 • • Supporto della tecnologia ad anello con riconfigurazione automatica in caso di guasto inferiore a 20 ms Supporto VLAN, QoS, IGMP-Snooping, STP/RSTP etc. Web-/SNMP-/CLI- management o NMP -software Switch con slot SFP a 100/1000 Mbps Descrizione Art.-N. Versione a 24 VDC Art.-N. Versione PoE 48 VDC Gigabit Ethernet Switch Industriale con 2x Fiber-Uplink Gigabit Ethernet switch, 8x RJ-45 (1x10/100/1000T + 7x 10/100TX), 2x 1000SX, multimode 850 nm SC duplex, max. 550 m MS650851M Gigabit Ethernet switch, 8x RJ-45 (1x10/100/1000T + 7x 10/100TX), 2x 1000LX, single mode 1310 nm SC duplex, max. 10 km MS650852M Gigabit Ethernet switch, 8x RJ-45 (1x10/100/1000T + 7x 10/100TX), 3x 1000LX, single mode 1310 nm SC duplex, max. 10 km MS650851PM-48 MS650852PM-48 Gigabit Ethernet switch, 8x RJ-45 (1x 10/100/1000T + 7x 10/100TX), 3x 100/1000X dual-speed SFP-Slot, range di temperatura estesa -40..+75 °C • • • • Fiber/Copper Media converter Supporto della tecnologia ad anello con riconfigurazione automatica in caso di guasto inferiore a 100 ms Supporto VLAN, QoS, IGMP-Snooping, STP/RSTP etc. Management via interfaccia web/SNMP/Telnet o NMP-software Switch con supporto Power-overEthernet Possibilità di alimentazione ridondande Protezione dagli sbalzi di tensione Robusto design per applicazioni industriali Descrizione Art.-N. Versione a 24 VDC Gigabit e Fast Ethernet Bridge I Gigabit e Fast Ethernet mediaconverter sono principalmente usati in quelle reti in cui è necessaria la conversione del segnale da un semplice cavo di rete in fibra ottica. Sono disponibili mediaconverter a diverse velocità (10, 100 e 1000 Mbps). Pertanto, è possibile integrare anche gli apparati di rete più vecchi in una rete Gigabit Ethernet. Generalmente la connessione in fibra avviene grazie agli slot SFP (in accordo con lo standard 1000Base-X) che consentono l’inserimento di tutti i vari tipi di moduli SFP disponibili sul mercato. Art.-N. Versione PoE 48 VDC Fast Ethernet Switch Industriale per applicazioni Multimode MS650861M MS650862M MS650861PM-48 MS650862PM-48 Fast Ethernet switch, 4x 10/100Base-TX, 2x 100Base-FX, multimode 1310 nm ST 2 km MS650501M MS650501PM-48 Fast Ethernet switch, 4x 10/100Base-TX, 2x 100Base-FX, multimode 1310 nm SC duplex 2 km MS650502M MS650502PM-48 Gigabit Ethernet Bridge with 2x SFP • Conversione del segnale in fibra multimodale o monomodale • Diverse opzioni di velocità per la conversione (100/1000 Mbit) • Elevata flessibilità nell’utilizzo dei moduli SFP Fast Ethernet Switch Industriale per applicazioni Singlemode Gigabit Ethernet Switch Industriale con 3x SFP-Uplink Gigabit Ethernet switch, 8x RJ-45 (1x10/100/1000T + 7x 10/100TX), 3x 100/1000X dual-speed SFP-Slot (with SFPs) • • Gigabit Ethernet Switch Industriale con 3x Fiber-Uplink Gigabit Ethernet switch, 8x RJ-45 (1x10/100/1000T + 7x 10/100TX), 3x 1000SX, multimode 850 nm SC duplex, max. 550 m • MS650869M MS650869MX MS650869PM-48 MS650869PMX-48 Gigabit Ethernet switch, 8x RJ-45 (1x 10/100/1000T + 7x 10/100TX) con Storage Media Card Slot, 3x MS650869MSMC MS650869PMSMC-48 100/1000X dual-speed SFP-Slot (senza SFPs, con 1x Storage Media Card*) *Additional storage media: SMC-memory card 256 MB per switch industriali - 40..+85 °C. Fast Ethernet switch, 4x 10/100Base-TX, 2x 100Base-FX, single mode 1310 nm ST 15 km MS650505M MS650505PM-48 Fast Ethernet switch, 4x 10/100Base-TX, 2x 100Base-FX, single mode 1310 nm SC duplex 15 km MS650504M MS650504PM-48 Fast Ethernet switch, 4x 10/100Base-TX, 2x 100Base-FX, single mode 1310 nm ST 40 km MS650507M MS650507PM-48 Fast Ethernet switch, 4x 10/100Base-TX, 2x 100Base-FX, single mode 1310 nm SC duplex 40 km MS650506M MS650506PM-48 Fast Ethernet switch, 4x 10/100Base-TX, 2x 100Base-FX, single mode 1550 nm SC duplex 80 km MS650509M MS650509PM-48 Gigabit Ethernet Bridge TP/SFP • Mediaconverter da cavo ethernet RJ45 in fibra multimodale e monomodale • Diverse opzioni di velocità per la conversione (10/100/1000 Mbit) • Elevata flessibilità nell’utilizzo dei moduli SFP • Funzione Auto MDI/MDI-X per l’uso di patch uniformi Fast Ethernet Bridging Converter • Mediaconverter da cavo ethernet RJ45 in fibra multimodale e monomodale • Diverse opzioni di velocità per la conversione 10/100 Mbit (bridge mode) • Configurabile in modalità converter tramite DIP switch per ridurre la latenza • Selezione automatica o manuale della modalità half or full duplex Versione con range di temperatura estesa -40..+75 °C su richiesta. Fast Ethernet Ring Switch a 6 porte con opzione Power-over-Ethernet Main Switch Powerline Communications Ring Coupling Backup Path 6 Port Fast Ethernet Ring Switch con Power-overEthernet 10 Port GBE Switch con Power-overEthernet 1000Base-X Gli switch a 6 porte Fast Ethernet hanno due connettori per la fibra in accordo con lo standard 100Base-FX, che permettono la costruzione di anelli in fibra ottica. Nel caso si presenti un guasto, un meccanismo brevettato da MICROSENS facilita la riconfigurazione automatica in meno di 100 ms (milliseconds). Fault Tolerant Ethernet Ring Powerline Communications 100Base-FX Ring Coupling Data + Power Backup Switch 1000Base-X Ring 100Base-TX Ring 100Base-FX Monitoring/ Traffic Information System 119 www.microsemi.com Chi è Microsemi? Microsemi Corporation (Nasdaq: MSCC) offre un portafoglio completo di soluzioni a semiconduttore per applicazioni aerospaziali, industriali, per la difesa e la sicurezza. Particolare attenzione viene dedicata ai midspan della famiglia PowerDsine, sistemi semplici ed economici in grado di dare un’alimentazione sicura ed affidabile e continua a telefoni IP, access point, telecamere di videosorveglianza, thin/zero client e vari altri dispositivi Ethernet utilizzando le infrastrutture di cablaggio CAT-5, CAT-5e, CAT-6. Soluzioni complete per alime Perché scegliere i Midspan PoE? • • • networking • • • Technologia PoE brevettata Soluzioni complete per l’alimentazione in PoE (standard IEEE802.3af e IEEE802.3at) e del futuro standard Power over HDBaseT (PoH) Semplicità ed economicità: i midspan non hanno bisogno di configurazioni particolari (plug-and-play) ed eliminano i costi e i problemi associati alle installazioni Flessibilità: sono disponibili diverse soluzioni di midspan Gigabit e High Power, da 1 a 24 porte I midspan sono in grado di fornire una potenza da 15 a 60 Watt Sistema di Management PowerView Pro per la gestione remota e sicura dei midspan tramite interfaccia Web/SNMP UPS Switch Ethernet Midspan PoE RPS Patch Panel Network Management Alim. & Dati Dati Alimentazione Gestione Stampante PC Desktop Telefono IP Telecamera IP Thin/Zero Client Midspan PowerDsine PD-9001GO/AC Midspan PowerDsine Serie PD-9500G Il Midspan PowerDsine 9001GO offre un’ottima soluzione compatibile con lo standard IEEE802.3af/802.3at ed è l’ideale per quelle applicazioni outdoor in cui si desidera fornire un’alimentazione sicura ed affidabile ai dispositivi IP che supportano lo standard Power Over Ethernet, come access point, telecamere ecc. Il 9001GO dispone anche di un sistema di protezione contro i fulmini sia per la porta di alimentazione che per le porte PoE, proteggendo così la rete interna. Questi midspan ad elevata potenza e abilitati per la gestione remota 9500G sono progettati specificamente per alimentare gli access point IEEE802.11n e 802.3at, le videocamere di rete PTZ (pan-tilt-zoom) e brandeggianti, videotelefoni, thin client, sistemi POS e altri tipi di terminali. Caratteristiche principali • • • • • • • • • • 120 WLAN Potenza in uscita: 30W (PD-9001G), disponibile anche la versione da 60W (PD-9501G) Data Rate supportato: 10/100/1000Mbps Supporto range di temperature esteso: -40°C…+65°C Piena compatibilità con lo standard IEEE802.3at Livello di protezione: IP66 Installazione Plug and Play – non è necessario aprire l’unità Universal AC Input: 100-240V, 60/50 Hz Overload, Short-Circuit & Under/Over Voltage Port protection. Connettori RJ-45 input/Output schermati. GR-1089-CORE lightning protection section Caratteristiche principali • • • • • • • 1/6/12/24 porte Potenza 60 W per porta Velocità di trasmissione 10/100/1000 Mbps Conforme IEEE802.3at Gestione remota dell’alimentazione Alta potenza su 4 coppie PoH tipo 1, PoH tipo 2, PoE+ inclusa classificazione a 2 eventi (4 coppie) PowerDsine PD-POE Extender PowerDsine 5524G EEPoE High Power Midspan Il PowerDsine Extender PoE è il modo più conveniente per estendere la rete ethernet oltre i 100 metri, fornendo dati e alimentazione ai dispositivi quali access point, telecamere. Supporta velocità per la trasmissione dati a 10/100/1000Mbps e offre livelli di alimentazione su standard 802.3at, fino a 25.5W. Inoltre non richiede un alimentazione locale in quanto è alimentato grazie all’ingresso PoE. I Midspan PD-5524G EEPoE (Energy Efficient PoE) sono unici nella loro capacità di erogare potenza su tutte le quattro coppie di cavi Cat 5 (o superiore), dissipando una potenza del 50% inferiore ai midspan a due coppie e agli switches PoE. La tecnologia EEPoE (Energy Efficient PoE) permette di ridurre in modo significativo sia la dissipazione di potenza sia il consumo di energia. I PD-5524G supportano lo standard 802.3at e garantiscono 30W in uscita su ogni porta. PoE a elevata efficienza energetica per un mondo “green” Midspan per installazioni esterne Caratteristiche principali • • • • • Data rate supportato: 10/100/1000Mbps Offre livelli di potenza 802.3af quando è alimentato da una sorgente 802.3at Offre livelli di potenza 802.3at quando è alimentato dal midspan PowerDsine 95XX E’ possibile collegare gli extender in cascata e raggiungere distanze fino a 500 metri Semplice ed economico: non è necessaria alcuna configurazione e non necessita di un alimentatore in locale. PowerView Pro Management Sistema di gestione remoto altamente affidabile, basato su Web e SNMP • • • • • • Gestione basata su web e SNMPv3 Supporta gli indirizzamenti IPv4 e IPv6 Monitoraggio statistiche, uso, disponibilità Monitoraggio del livello di carica della batteria negli UPS e gestione della priorità di alimentazione per dispositivi critici e non critici Possibilità di reimpostazione da remoto dei dispositivi tramite spegnimento/riaccensione Possibilità di pianificare spegnimento e riaccensione per periodi di non utilizzo, in modo da aumentare l’efficienza della rete e migliorare la disponibilità Risparmio energetico tramite alimentazione via Ethernet dei thin / zero client l Cloud Display rappresenta il dispositivo ideale per virtualizzare i desktop aziendali. Parlare di virtualizzazione del desktop significa spostarsi da un modello in cui a ogni postazione di lavoro di ogni utente è associato un pc (dotato di processore, memoria, hard disk, sistema operativo, etc), verso una situazione in cui l’utente lavora su una macchina virtuale a cui può accedere tramite i Cloud Display, che si collegano direttamente alla rete e le cui funzionalità sono controllate e autorizzate da un server centrale. I Midspan della serie PD9500G (1/6/12/24 porte), che supportano lo standard 802.3at, hanno superato i test di compatibilità con il nuovo Zero Client Monitor NC220P della Samsung, che ha la possibilità di essere alimentato direttamente dal cavo di collegamento Ethernet. 121 more storage e UPS PC more PC 1 SWITCH PC SALA SERVER 2 UPS SERVER 122 NAS TELECAMERA IP TELECAMERA IP TELECAMERA IP 1 Tutti i PC possono salvare i documenti importanti sui NAS (Network Attached Storage). Le telecamere IP salvano tutte le loro immagini sui NAS. 2 Gruppo di continuità che alimenta i server in caso di interruzione della rete elettrica trifase o monofase. Se l’impianto elettrico è correttamente progettato, con un grande UPS anche i PC rimangono accesi, in caso di mancanza di elettricità, evitando la perdita di dati. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip TELECAMERA IP 123 www.eaton.com Chi è Eaton? Eaton Corporation è una società diversificata nel mercato della gestione dell’alimentazione con più di 100 anni di esperienza, fornendo ai propri clienti dei settori elettrico e idraulico soluzioni e componenti tecnologicamente avanzati per la gestione della potenza, con un fatturato nel 2011 di 16,0 miliardi di dollari. Eaton è leader globale nei componenti e sistemi elettrici, di distribuzione, controllo e qualità dell’energia. Componenti, sistemi e impianti idraulici per apparecchiature industriali e mobili; sistemi di alimentazione, idraulici, pneumatici e aeronautici per uso commerciale e militare; sistemi di guida e di gruppi propulsori per veicoli e autocarri per il controllo delle prestazioni, la sicurezza e il risparmio energetico. Eaton conta circa 72.000 dipendenti e vende i propri prodotti a clienti in oltre 150 Paesi. more Tecnologia di EATON: Massimizzare l'uptime del cloud Il software Intelligent Power Manager di Eaton (IPM) è ora compatibile con VMware vSphere 5 Quando l'alimentazione è compromessa, Intelligent Power Manager, installato direttamente su VMware vCenter™, è in grado di attivare automaticamente la migrazione della macchina virtuale dal server che subisce l'interruzione dell'alimentazione ad un server sicuro. Inoltre, Eaton IPM gestirà l'arresto regolare di ogni server host direttamente da vCenter, rendendo superflua l'installazione di un agente di shutdown su ogni server di produzione. Questa funzionalità, a sua volta, offre anche il vantaggio di uno shutdown dei server in cluster. Il software multipiattaforma Intelligent Power Manager è disponibile gratuitamente per un massimo di 10 indirizzi IP. Visitate il sito www.eaton.eu/intelligentpower o www.eaton.eu/virtualisation. 124 5PX Con il nuovo UPS 5PX, disponibile in tre taglie rack/tower da 1500 2200 e 3000VA, Eaton prosegue l’introduzione nel mercato di UPS tecnologicamente innovativi. Unico nel suo settore, 5PX è in grado di misurare i consumi di energia a livello delle prese di uscita. I valori di kWh possono essere monitorati utilizzando lo schermo LCD o il software Intelligent Power® di Eaton. Il nuovo display fornisce chiare informazioni sullo stato dell’UPS, le misurazioni in un unico schermo e in sette lingue. Il controllo sui segmenti di carico consente lo spegnimento automatico delle apparecchiature non essenziali, per massimizzare la durata batteria a favore dei dispositivi critici. Inoltre il controllo dei segmenti di carico può essere utilizzato per riavviare da remoto le apparecchiature di rete “bloccate”. 5PX offre la connettività seriale e USB, oltre ad uno slot aggiuntivo per una scheda opzionale (compresa scheda SNMP/Web o scheda contatti relè). Il software Intelligent Power®, compatibile con i principali sistemi operativi (inclusi software di virtualizzazione quali VMware e Hyper-V), è in dotazione con ogni UPS. Prestazioni ed efficienza • • • • • 5PX è in grado di offrire fino al 99% di efficienza, riducendo i costi di raffreddamento degli ambienti e i costi di gestione Con un fattore di potenza 0.9, il gruppo di continuità 5PX eroga una maggiore potenza attiva in uscita 5PX alimenta più server rispetto ad altri UPS con VA equivalenti e fattori di potenza inferiori. Compatibile con tutte le moderne apparecchiature IT Batteria più resistente garantisce una durata superiore: la tecnologia di gestione delle batterie ABM® di Eaton implementa una tecnica di ricarica innovativa a tre fasi che ricarica la batteria soltanto quando necessario, in questo modo la batteria subisce un minore deterioramento e la durata viene prolungata fino al 50% Per incrementare l’autonomia è possibile aggiungere fino a quattro moduli batteria hot-swap esterni, in grado di alimentare i sistemi per ore, se necessario. I moduli batteria aggiuntivi vengono automaticamente riconosciuti dagli UPS. 9PX Protezione dell’alimentazione a basso consumo energetico Il Nuovo UPS Eaton 9PX è disponibile con un formato versatile (rack/ tower) e rappresenta la soluzione più compatta nel settore fornendo fino a 5400W in soli 3U e 10kW in soli 6U. La famiglia di UPS 9PX fornisce una protezione dell’alimentazione a basso consumo energetico per data center di piccole e medie dimensioni, locali e infrastrutture IT. Offrendo una protezione a doppia conversione che utilizza il 40% in meno di energia e fornisce il 28% in più di potenza, l’UPS 9PX è perfetto per i manager IT e di strutture che si preoccupano dei costi energetici e cercano soluzioni per la protezione dell’alimentazione di prossima generazione. Il nuovo display LCD fornisce chiare informazioni sullo stato dell’UPS e le misurazioni in un unico schermo (in sette lingue). La posizione del display LCD può essere regolata per offrire il migliore angolo di visualizzazione. I valori in kWh possono essere monitorati utilizzando il display LCD o il software Intelligent Power® di Eaton. Il controllo sui segmenti di carico consente lo spegnimento automatico delle apparecchiature non essenziali per massimizzare la durata della batteria a favore dei dispositivi critici. Il controllo sui segmenti di carico può inoltre essere utilizzato per riavviare da remoto le apparecchiature di rete “bloccate” o per gestire gli spegnimenti automatici programmati e gli avvii sequenziali. L’UPS 9PX offre opzioni di connettività seriale, USB e a contatti di relè, oltre a uno slot aggiuntivo per una scheda opzionale (scheda di rete in dotazione nella versione Netpack). Il software Intelligent Power® di Eaton, compatibile con i principali sistemi operativi (inclusi software di virtualizzazione quali VMware e Hyper-V), è in dotazione con ogni UPS. Prestazioni ed efficienza • • • • Con un fattore di potenza in uscita di 0.9, l’UPS 9PX fornisce il 28% di potenza in più rispetto agli UPS della sua categoria Il dispositivo è in grado di alimentare più server rispetto ad altri UPS con VA equivalenti e fattori di potenza inferiori. Con una percentuale pari al 95% nella modalità a doppia conversione on-line e fino al 98% in modalità a elevata efficienza, l’UPS 9PX offre il massimo livello di risparmio sui costi di raffreddamento e alimentazione. La tecnologia di gestione delle batterie ABM® di Eaton implementa una tecnica di ricarica innovativa a tre fasi che ne prolunga la vita fino al 50% Per incrementare l’autonomia, è possibile aggiungere fino a 12 moduli batteria hot-swap esterni, in grado di alimentare i sistemi per ore, laddove necessario. I moduli batteria aggiuntivi vengono automaticamente riconosciuti dall’UPS. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Eccezionale efficienza, gestione e capacità di misurazione dell’energia. 125 www.qnap.com Chi è Qnap? SOLUZIONI DI STORAGE PER SOHO E SMB Fondata nel 2004, la QNAP System Inc. è una società privata che si è posta l’obbiettivo di fornire dispositivi di archiviazione, sorveglianza video NVR e riproduttori video a consumatori privati e piccole/medie imprese. I prodotti di QNAP sono caratterizzati oltre che da un design innovativo, anche dalle performance elevate che offrono affidabilità, scalabilità e semplicità d’installazione ed utilizzo. QNAP fornisce soluzioni all’avanguardia, certificate CE e a basso impatto ambientale. I prodotti di QNAP sono di alta qualità per la protezione dei dati più importanti e sono tutti conformi al 100% a RoHs. more QNAP offre una linea completa di prodotti per le soluzioni di storage di rete, che includono soluzioni per il backup personale, NAS all-in-one per server SOHO e NAS dalle elevate performance per soluzioni SMB e Enterprise. QNAP fornisce soluzioni di storage di alta qualità da più di 7 anni e i suoi prodotti sono riconosciuti dai clienti in tutto il mondo. Nel corso degli anni i prodotti QNAP hanno avuto numerosi riconoscimenti che hanno reso la QNAP System Inc. il primo produttore asiatico di dispositivi NAS. NAS TS-x19P II Caratteristiche principali dei NAS QNAP • • • • • 126 Display LCD per visualizzare lo stato del server, indirizzo IP e altre informazioni Sistemi Linux-embedded per fornire piattaforme stabili ed efficienti Gestione tramite web browser con interfaccia user-friendly Applicazioni all-in-one: Web file management, Multimedia station, iTunes Server, Apache Web Server, MySQL Server, FTP Server, Print Server, File server, UPnP media Server, Download station e Surveillance Station Supporto cross-platform per • • • • • • • condividere dati tra Windows, Mac e Linux/Unix Backup server e Remote Replication Supporto integrato DNS e DDNS Supporto Hot-swapplable Hard disk e Automatic Data Rebuilding Configurazioni RAID JBOD, RAID 0/1/5/6/10 e Single Disk Espansione e migrazione online del RAID Gestione SNMP e mail di avviso per il monitoraggio in tempo reale degli eventi Upgrade del sistema direttamente dal sito QNAP gratuitamente La serie TS-x19P II è ricca di modelli per piccole reti domestiche e SOHO, disponibili in formati a 1, 2 e 4 bay con CPU Marvel a 2GHz, 512 MB di memoria DDR3 . I NAS della serie TS-x19P II supportano dischi fissi SATA da 3.5 e 2.5 pollici, è inoltre possibile espandere la capacità di archiviazione utilizzando la porta eSATA presente sul retro. Completano la dotazione la porta di rete Gigabit LAN (due sul modello TS-419PII) e le porte USB 3.0 posteriori e frontali che semplificano il backup da dischi esterni o chiavette USB. I NAS della serie TS-x19P II sono pienamente compatibili con reti Windows, Macintosh, Linux e UNIX. Grazie all’applicazione QMobile gli utenti possono usare i propri iPad, iPhone o iPod touch o dispositivi Android per riprodurre musica, video visualizzare e caricare fotografie all’interno dei NAS in tempo reale, utilizzando connettività Wi-Fi o 3G. I nuovi modelli di Turbo NAS QNAP sono soluzioni ideali per aziende di grandi dimensioni e di livello Enterprise che hanno la necessità di disporre di un sistema centralizzato per archiviare e condividere le informazioni Tutti i modelli della serie TS-x79 possono operare simultaneamente sua in modalità IP-SAN (iSCSi) che NAS. Inoltre grazie alle certificazioni WMware, Citrix XenServer e Windows Hyper-V, i NAS QNAP sono la soluzione ideale per l’utilizzo in ambienti virtualizzati. Disponibili in formati da 8 fino a 16 bay (tower o rack), i Nas della serie TS-x79 sono equipaggiati con processori Intel Core i3 o Xeon Quad-core e memorie DDR3 da 2 a 4 GB con possibilità di espansione fino a 16GB I prodotti della serie Turbo NAS TS-x79 offrono uno spazio di archiviazione totale fino a 48 TB, scheda di rete 10 GbE (opzionale), memoria RAM espandibile, porte USB 3.0 ed interfaccia SATA 6Gb/s con sistema “hot-swap” che permette la sostituzione dei dischi fissi “a caldo” senza la necessità di dover spegnere il dispositivo. Turbo NAS TS-x69 La nuova serie di Turbo NAS QNAP è stata sviluppata per venire incontro alle esigenze di aziende e professionisti che cercano soluzioni affidabili e dalle alte prestazioni. I nuovi modelli di NAS QNAP offrono potenza di calcolo elevata ed allo stesso tempo un basso consumo energetico. I nuovi modelli della serie TS-x69U-RP di QNAP offrono un sistema di condivisione e backup dei dati multipiattaforma compatibile con sistemai Windows, Mac e Linux/UNIX e possono operare contemporaneamente in modalità IP-SAN (iSCSI) e NAS . Inoltre grazie alle certificazioni WMware, Citrix XenServer e Windows Hyper-V, i NAS QNAP sono la soluzione ideale per l’utilizzo in ambienti virtualizzati. Applicazioni mobili QNAP Qfile • Accesso ai file del Turbo NAS sempre e ovunque • File facilmente scaricabili dal Turbo NAS ai dispositivi mobili per la lettura offline. • Upload foto e documenti direttamente dai dispositivi mobili al Turbo NAS. • Sposta, copia, assegna un nuovo nome o elimina i file del Turbo NAS tramite il dispositivo mobile Qmanager • Controlla le informazioni del sistema, tra cui l'utilizzo della CPU e della memoria, informazioni sugli eventi di sistema, utenti online, ecc. • Controlla la Stazione download o le informazioni sulle attività di backup. • Riavvia o spegni il Turbo NAS da remoto • Controlla da remoto lo stato della connessione o gli utenti che hanno effettuato il login per evitare intrusioni. Qmobile • Sfoglia la raccolta di foto in qualsiasi momento • Controlla da remoto la riproduzione locale della Music Station. • Carica immediatamente le foto sul Turbo NAS dai dispositivi mobili per il backup e la condivisione. Disponibili in formato da 2 fino a 12 bay (rack o tower) i NAS della serie TS-x69 sono equipaggiati con processori Intel Atom Dual core da 2.13Ghz e memorie DDR3da 1 o 2 GB espandibili fino a 4 GB. I nuovi modelli beneficiano inoltre delle nuove funzionalità introdotte dal firmware 3.7 come il supporto Windows ACL, Server VPN, Windows AD e LDAP, il controllo del carico di rete, la replica remota in tempo reale (RTRR), il backup via rsync, la nuova stazione di video sorveglianza (Surveillance Station Pro) che supporta fino a 12 telecamere IP e che può essere facilmente gestita tramite l’applicazione Vmobile per dispostivi mobile Apple iOS e Android. more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Turbo NAS TS-x79 127 www.allnet-italia.it Corsi di formazione professionale per rivenditori ed utenti finali Per venire incontro alle crescenti necessità di professionalità specializzate in questo mondo tecnologico in rapidissima evoluzione, ALLNET.ITALIA ha creato una struttura di formazione, che da anni supporta i propri clienti e prospect. L’obiettivo di ALLNET.ITALIA è fornire ai propri partner il knowhow necessario a gestire con competenza gli strumenti più aggiornati e le ultime tecnologie, rendendoli in grado di implementare con sicurezza soluzioni all’avanguardia. Per questo 802.lab, il nostro laboratorio di formazione, si impegna ad individuare le migliori soluzioni e a preparare dei percorsi di crescita professionale mirati alle reali esigenze del mercato senza mai perdere di vista l’ottica imprenditoriale di tutti i nostri partner di successo: eccellenza e praticità. I corsi sono tenuti da personale docente qualificato del vendor o da trainer certificati di ALLNET.ITALIA. I NOSTRI CORSI 802.lab Alvarion Extreme - Certified Alvarion System Specialist - BreexeMAX Extreme v. 1.7 La certificazione BreezeMAX Extreme (CASS B-MAX Extreme) fornisce le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per l’installazione, la configurazione e il supporto di un sistema BreezeMAX Extreme, e di effettuare la risoluzione dei problemi di base. La durata del corso è di 3 giorni, terminato il quale segue un test di certificazione. Asterisk Advanced Il corso Asterisk Advanced è un corso di cinque giorni riguardante conoscenze e capacità che un amministratore Asterisk dovrebbe avere per essere efficiente sul suo lavoro. E’ composto da una combinazione di letture e laboratori, progettati per dare agli studenti sia le basi di teoria, sia l’esperienza sul campo necessaria a sviluppare soluzioni Asterisk-based. Gli studenti impareranno a creare dialplan avanzati e soluzioni telefoniche innovative utilizzando le funzionalità di Asterisk. Inoltre, gli studenti apprenderanno i fondamentali del VoIP e come creare una rete VoIP robusta. Verrà insegnato inoltre come connettere Asterisk a diversi dispositivi, come telefoni e linee telefoniche analogiche, linee digitali e provider VoIP. Asterisk Esame DCAP Si tratta dell’esame per ottenere la certificazione di professionista DIGIUM ASTERISK . Asterisk Fast Start l corso Asterisk Fast Start è un corso da tre giorni studiato per fornire agli studenti le conoscenze necessarie per installare e configurare un sistema Asterisk di base. Fa partire gli studenti con un PC Linux semplice il quale alla fine del corso diventerà un centralino Asterisk perfettamente funzionante. Audiocodes - Corso di Certificazione Il corso di certificazione Audiocodes, della durata di 3 giorni, tratta in maniera approfondita gli aspetti teorici e applicativi 128 che riguardano l’installazione e la configurazione dei prodotti della serie MediaPack e Mediant. AudioCodes Solutions in Microsoft Lync Environment Si tratta di un corso avanzato rivolto a integratori di sistema, architetti di rete, consulenti e integratori che sono responsabili per la pianificazione, progettazione, realizzazione e gestione di Unified Communications networks della Microsoft. Clavister COS 10.X Questo corso è destinato a chi si troverà a lavorare con Clavister COS 10.X. E’ richiesta la conoscenza del protocollo TCP/IP e risulterà opportuna un’eventuale esperienza maturata su router e/o firewall di altri costruttori. Cyberoam Certified Network & Security Professional Cyberoam Certified Network & Security Professional è il primo livello di certificazione Cyberoam orientato ai professionisti del network security. Il corso è focalizzato sulla tecnologia Identity-based e fornisce le competenze per implementare e configurare la soluzione Cyberoam UTM identity-based. Il training, basato su casi reali ed esempi pratici, prepara a riconoscere e rispondere alle minacce interne ed esterne orientate agli utenti della rete. Impinj - Corso di certificazione E un corso tecnico, della durata di due giorni necessario per l’ottenimento della Certificazione Impinj ed il mantenimento dello status di Partner. InfiNet Wireless Il corso sui prodotti innovativi della Infinet Wireless vi introduce nel mondo della tecnoloia MiMo per collegamenti fino a 250mb di throughput. Dalla configurazione base di un sistema Punto - Punto al monitoraggio della rete. Inalp Patton - Corso di certificazione Questo corso fornisce le competenze tecniche necessarie per installare e configurare correttamente le soluzioni della linea SmartNode™. La formazione in aula spazia dal network planning al troubleshooting. Durante le sessioni, gli studenti installeranno e configureranno i sistemi effettuando connessioni SIP e ISDN. Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito le conoscenze necessarie per installare correttamente un gateway SmartNode ™. Il corso termina con l'esame di certificazione Patton-Inalp SmartNode™. KalliopePBX - Corso di certificazione Il corso di certificazione KCA (KalliopePBX Linkra Seminario Ponti Radio WidHOP e CipHOP Il corso, dopo una breve panoramica sugli aspetti legati ai ponti radio ed alla propagazione, approfondisce le caratteristiche tecniche, l'architettura e le funzionalità dei ponti radio Linkra WidHop e CipHop nelle bande licenziate e libera 17GHz. Nella seconda sessione verranno utilizzati dei collegamenti radio a banco (tratte simulate) per mostrare ai partecipanti il sw di gestione e provare alcune funzionalità. Meru Networks - Corso di certificazione Il corso è dedicato ai professionisti di reti wireless (network manager, sistemisti, personale di supporto tecnico) che desiderano approfondire le conoscenze sui prodotti Meru e acquisire le capacità per configurare reti wireless di media complessità (VLAN, VoIP, Multiple SSID). Conseguendo la certificazione Meru, si accederà automaticamente al MERU PARTNER PROGRAM. Microsoft Lync Voice & Video Integration Hands On Lab Sessione di formazione innovativa che, in un’unica giornata, fornirà un’introduzione al mondo dell’Enterprise Voice su Lync e una panoramica a 360° delle soluzioni che Audiocodes, Plantronics e Polycom rendono disponibili sul mercato e che si integrano in maniera nativa con Lync. Si eseguiranno esercitazioni pratiche in postazioni di training e i nostri major vendor presenteranno i loro programmi di incentivazione per i partecipanti al corso. Mobotix, Seminario Basic Il seminario Basic fornisce informazioni e suggerimenti utili anche per i professionisti. Il corso è incentrato sull’impostazione completa e l’utilizzo di un sistema di sicurezza HiRes mediante il nuovissimo software di gestione video MxControlCenter. Mobotix, Seminario Starter Seminario conciso per la configurazione rapida di telecamere Mobotix tramite il software intuitivo MxEasy. Il seminario Starter fornisce tutte le conoscenze necessarie per realizzare progetti privati e commerciali che prevedono fino a 16 telecamere, in modo rapido ed economico e senza dover disporre di conoscenze di rete approfondite. Mobotix, Workshop Sales - Planning - Installation Questo seminario è ideale per i nuovi arrivati nel mercato in crescita della videosorveglianza. Oltre alle nozioni di base, i nostri docenti forniscono soprattutto un know-how pratico che è possibile utilizzare per la pianificazione, l’installazione e il montaggio direttamente sul luogo. Ruckus Certified Network Engineer (RCNA) Il corso è dedicato ai professionisti di reti wireless (network manager, sistemisti, personale di supporto tecnico) che desiderano approfondire le conoscenze sui controller ZoneDirector e sugli AP ZoneFlex. La durata del corso è di 2 giorni. Ruckus Wireless Solutions Engineer (WiSE) Il corso è rivolto ai professionisti delle reti wireless (manager di rete, sistemisti, personale di supporto) che desiderano ottenere la certificazione tecnica Ruckus per i controller ZoneDirector, gli AP ZoneFlex, e la piattaforma di management FlexMaster Snom Certification Training Course Questo corso fornisce le conoscenze necessarie ad installare e configurare i telefoni VoIP snom. E’ un corso pratico che fornisce gli insegnamenti per la pianificazione della rete, l’installazione, la configurazione e la risoluzione dei problemi. Gli studenti installeranno dei telefoni snom e li configureranno per effettuare chiamate SIP. Durante il corso gli studenti effettueranno risoluzione dei problemi sulla rete e sul VoIP e termineranno quindi le lezioni in grado di implementare ed esaminare i problemi delle applicazioni VoIP. Switchvox Allnet.Italia vi offre questa giornata di formazione per apprendere le potenzialità e le funzionalità di Switchvox, illustrandovi le modalità di configurazione del sistema e le possibilità che Switchvox SMB vi offre. Consulta il calendario completo nella sezione “Corsi” del sito www.allnet-italia.it more networking automazione sicurezza wireless videoconferenza videosorveglianza voip Certified Associate), fornisce gli strumenti per l’installazione, la configurazione e la gestione di una rete VoIP basata su KalliopePBX. La durata del corso è di un giorno, terminato il quale segue un test di certificazione. La certificazione KCA consente di diventare Silver Parter con una serie di vantaggi commerciali. 129 www.allnet-italia.it Il sito internet di Allnet.Italia è frutto di un lungo lavoro interno. È strutturato per rendere più chiara ed agevole la consultazione: riorganizzazione delle categorie, più schede prodotto...ed altre novità in continua evoluzione. RICHIESTA OFFERTA ON LINE Il carrello dello shop può essere utilizzato oltre che per acquistare anche per richiedere offerte personalizzate su importi superiori a 4000 Euro. FILTRI RAPIDI web 130 per disponibilità prodotti e data evasione GESTIONE RMA SEMPLIFICATA GESTIONE ACCOUNT con dati anagrafici e dettagli aggiornati sulla linea di credito GESTIONE FIDI e status aggiornato della linea di credito