Vabilo-Program
Transcript
Vabilo-Program
Progetto standard POT MIRU Standardni projekt POT MIRU Via di Pace - Sentieri storici Zgodovinske poti prve svetovne della Prima Guerra Mondiale vojne od Alp do Jadrana dalle Alpi all’Adriatico. POT MIRU – VIA DI PACE finanziato nell'ambito del Programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013, risorse dedicate alle aree di confine terrestre n. 03/2011. sofinanciran v okviru Programa čezmejnega sodelovanja SlovenijaItalija 2007-2013 – sredstva namenjena ožjemu kopenskemu območju št. 03/2011 Siete gentilmente invitati All’evento finale del progetto VIA DI PACE POT MIRU Vabimo vas na zaključni dogodek projekta POT MIRU – VIA DI PACE Sabato 21 marzo 2015 alle ore 12.00 ki bo v soboto, 21. marca 2015 ob 12.00 uri in piazza Transalpina a Gorizia v trg Evrope, Nova Gorica Programma: Program: 12.00: saluti istituzionali. Saranno presenti il Presidente della repubblica Slovena Borut Pahor e il Presidente del Comitato storico e scientifico per gli anniversari di interesse nazionale – Presidenza consiglio dei Ministri, Franco Marini. 12:00: slavnosti govor. Prisotna bosta predsednik Republike Slovenije Borut Pahor in predsednik zgodovinsko-znanstvenega odbora za obeležitev obletnic nacionalnega pomena pri Predsedstvu Ministrskega sveta Republike Italije Franco Marini. Interverrà Boris Podrecca Priložnosti govor: Boris Podrecca Inizio dell’evento musicale con: Antonella Ruggiero, Vlado Kreslin, coro delle voci bianche Pot miru, orchestra NOVA Filharmonia e Aleksander Ipavec & Accordion Group 4-8-8-16. Dirige il Maestro Valter Sivilotti Regia Jasmin Kovic, sceneggiatura Zdravko Duša. Sledi glasbeni dogodek. Nastopili bodo: Antonella Ruggiero, Vlado Kreslin, otroški pevski zbor Pot Miru, orkester NOVA Filharmonija in Aleksander Ipavec & Accordion group 4-8-8-16. Dirigent: Valter Silvilotti Režija: Jasmin Kovic Scenarij: Zdravko Duša Prosimo, da potrdite vašo Vi preghiamo cortesemente di udeležbo na confermare la Vostra elektronski naslov: partecipazione all’indirizzo e-mail: [email protected] Ministero dell'Economia e delle Finanze •Provincia di Gorizia •Provincia di Udine •Comune di Gorizia •Comune di Monfalcone •Comunità Montana del Gemonese Canal del Ferro Valcanale •Comunità montana Torre Natisone e Collio •ATS Jezik Lingua •Fundacija Poti Miru vi posočju •Občina Brda •Občina Kanal ob Soči •Občina Komen •Občina Miren Kostanjevica •Občina Nova Gorica •Občina Šempeter Vrtojba
Documenti analoghi
Turismo Slow nell`area transfronaliera italo-slovena - slow
in località Kobariško blato. Sempre nell'ambito del progetto SLOWTOURISM i partecipanti
hanno avuto modo di scoprire ulteriori aspetti dell'offerta slow della zona: il Castello di Bled
con la sua a...
Scarica il file in formato pdf
«attenzione e efficientamento» poste in essere
nella gestione di Apt trovano conferma nei
risultati del bilancio 2015, che ha registrato un
valore della produzione di 22.572.299 euro a
fronte di 21...
Vlado Kreslin: fra rock e folk, tradizione e sperimentazione Il
Vlado Kreslin: fra rock e folk, tradizione e sperimentazione
Il popolare musicista sloveno si esibirà Venerdì 18 Maggio ore 21. 00 nell’ambito degli
appuntamenti musicali organizzati in occasione d...