Clicca qui per fare del file con l`elenco delle borse
Transcript
Clicca qui per fare del file con l`elenco delle borse
BORSE E PREMI DI STUDIO ASSEGNATI DALLE SCUOLE Anno Accademico 2015/2016 2 N. SCUOLA N. BORSE concesse LAB - Laboratorio internazionale della comunicazione – GEMONA DEL FRIULI - UDINE I Organizzato da: - Università Cattolica di Milano - Università degli Studi Udine - Supporto delle Regione Friuli Venezia Giulia 2 TIPOLOGIA CORSO Supercorso di lingua e cultura italiana per giovani studiosi. Tema del Lab 2015: VOCAZIONI D’ITALIA – Cibo e paesaggio. Il Lab 2015 affronta il tema del PAESAGGIO E GUSTO con particolare attenzione all’importanza della tutela del territorio da un punto di vista del patrimonio ambientale, della biodiversità e poi del gusto storico, letterario, cinematografico e artistico. Paesaggio e gusto come Asset del Paese, come Made in Italy da difendere e valorizzare. Il Laboratorio offrirà un’ampia integrazione tra i discorsi di aggiornamento in fatto di lingua italiana e approfondimento culturale (letteratura, storia, arti figurative e cinema) e i momenti creative (botteghe di creatività). DURATA, CALENDARIO E COSTO CORSO, REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE E DOCUMENTAZIONE NECESSARIA BORSA DI STUDIO di € 2500, per 23 giorni (vitto e alloggio in camera doppia in famiglia o in College con servizi, lezioni, materiale didattico, convegni, incontri e “botteghe”, escursioni) È importante ricevere le adesioni al più presto, e in ogni modo non oltre 30 marzo 2016 Corso tenuto a GEMONA DEL FRIULI – UDINE dal 21 luglio al 12 agosto 2016). Costo corso, tutto compreso: € 3800 Contributo scuola: € 2500 Contributo studente: € 1300 Il viaggio è a carico del borsista I partecipanti possono essere laureati o laureandi di italianistica, docenti o ricercatori universitari, diplomati di scuole superiori di teatro, cinema, musica, belle arti e giornalismo. I candidati si mostrino interessati alle cose italiane. - devono avere al minimo 20 anni; - lingua di comunicazione è l’italiano. Si richiede un livello linguistico adeguato: B1-B2 e C1-C2. Le domande di iscrizione vengono caricate su www.labonline.it/sezioneAPPLICATION FORM http://labonline.it/it/lab/form.php , corredate di: - curriculum vitae; - attestato di buona conoscenza della lingua italiana, - certificato di studi universitari; - application form da compilare on line; - fotografia da allegare online (n. 2 foto saranno consegnate all’arrivo in Italia); 3 LAB - Laboratorio internazionale della comunicazione – GEMONA DEL FRIULI - UDINE Ia) Organizzato da: - Università Cattolica di Milano - Università degli Studi Udine - Supporto delle Regione Friuli Venezia Giulia 2 Supercorso di lingua e cultura italiana per giovani studiosi. Tema del Lab 2015: VOCAZIONI D’ITALIA – Cibo e paesaggio. Il Lab 2015 affronta il tema del PAESAGGIO E GUSTO con particolare attenzione all’importanza della tutela del territorio da un punto di vista del patrimonio ambientale, della biodiversità e poi del gusto storico, letterario, cinematografico e artistico. Paesaggio e gusto come Asset del Paese, come Made in Italy da difendere e valorizzare. Il Laboratorio offrirà un’ampia integrazione tra i discorsi di aggiornamento in fatto di lingua italiana e approfondimento culturale (letteratura, storia, arti figurative e cinema) e i momenti creative (botteghe di creatività). BORSA DI STUDIO di € 2500, per 23 giorni (vitto e alloggio in camera doppia in famiglia o in College con servizi, lezioni, materiale didattico, convegni, incontri e “botteghe”, escursioni) È importante ricevere le adesioni al più presto, e in ogni modo non oltre 30 marzo 2016 Corso tenuto a GEMONA DEL FRIULI – UDINE dal 21 luglio al 12 agosto 2016). Costo corso, tutto compreso: € 3800 Contributo scuola: € 2500 Contributo studente: € 1300 Il viaggio è a carico del borsista I partecipanti possono essere laureati o laureandi di italianistica, docenti o ricercatori universitari, diplomati di scuole superiori di teatro, cinema, musica, belle arti e giornalismo. I candidati si mostrino interessati alle cose italiane. - devono avere al minimo 20 anni; - lingua di comunicazione è l’italiano. Si richiede un livello linguistico adeguato: B1-B2 e C1-C2. Le domande di iscrizione vengono caricate su www.labonline.it/sezioneAPPLICATION FORM http://labonline.it/it/lab/form.php , corredate di: - curriculum vitae; - attestato di buona conoscenza della lingua italiana, - certificato di studi universitari; - application form da compilare on line; - fotografia da allegare online (n. 2 foto saranno consegnate all’arrivo in Italia); 4 II ORBITLINGUA ORBETELLO (GR) Standard Durata: 2, 3, 4 settimane di corso equivalenti a 40, 60, 80 ore/lezione. Periodo: valida per il corso che comincia il 6 1 borsa al 100% (da giugno e per studenti con un livello di pagare tassa iscrizione italiano tra A2 – B2 €50) (i nominativi degli studenti per la borsa devono essere comunicati alla scuola entro il 15 aprile 2016) 1 Standard Durata: 2, 3, 4 settimane 40, 60, 80 ore/lezione Periodo: valida da aprile a ottobre 2016 1 Standard Durata: 2, 3, 4 settimane 40, 60, 80 ore/lezione Periodo: valida da aprile a ottobre 2016 1 Standard Durata: 2, 3, 4 settimane 40, 60, 80 ore/lezione Periodo: valida da aprile a ottobre 2016 1 www.orbitlingua.it IIa ORBITLINGUA ORBETELLO www.orbitlingua.it IIb ORBITLINGUA ORBETELLO www.orbitlingua.it IIc ORBITLINGUA ORBETELLO www.orbitlingua.it 1 borsa al 50% 1 borsa al 50% 1 borsa al 50% 2 sett. € 195 3 sett. € 250 4 sett. € 300 + Tassa di iscrizione (€ 50) 2 sett. € 195 3 sett. € 250 4 sett. € 300 + Tassa di iscrizione (€ 50) 2 sett. € 195 3 sett. € 250 4 sett. € 300 + Tassa di iscrizione (€ 50)