Statement of Principles
Transcript
Statement of Principles
Codice etico e politica di condotta aziendale MESSAGGIO DAL CEO DI VALSPAR Cari dipendenti Valspar: Il fondamento della nostra grande azienda è costituito dal nostro impegno nel gestire l'attività aziendale in modo corretto, il modo di Valspar. Abbiamo costruito la fiducia dei nostri clienti e fornitori sviluppando una reputazione d'integrità e di massimi standard etici nella conduzione della nostra attività. La nostra reputazione di azienda etica è uno dei meriti più preziosi di Valspar. Tutti noi condividiamo la responsabilità di garantire che Valspar mantenga la propria reputazione di azienda etica, anche in un ambiente commerciale che in continuazione presenta sfide e sorprese. Siamo responsabili del perseguimento dei principi e delle direttive stabilite dal nostro Codice nonché della nostra familiarità con essi. L'ottemperanza dei principi sanciti dal nostro Codice è ciò che ci aspettiamo da ogni dipendente, non importa in quale parte del mondo egli operi. Valspar non tollererà nessuna violazione di tale Codice etico e di condotta aziendale. Il Codice ha lo scopo di aiutare, nell'esecuzione delle proprie mansioni per Valspar, a prendere le giuste decisioni, sia dal punto di vista etico che legale. Da tutti i dipendenti Valspar ci si attende che leggano, comprendano e seguano i principi enunciati nel Codice. Nessun codice di condotta può però risolvere ogni questione etica che potrebbe presentarsi. In caso di domande su un qualsiasi argomento citato nel Codice, è necessario parlarne con il proprio responsabile, con il reparto Risorse umane o con l'Ufficio legale. È necessario inoltre presentare immediatamente un resoconto al proprio responsabile, al reparto Risorse umane o all'Ufficio legale su eventuali azioni, situazioni o condizioni che si ritiene possano violare il codice o le disposizioni di legge. Contiamo sul fatto che i nostri dipendenti siano d'ausilio nel garantire che il direttivo di Valspar sia a conoscenza di eventuali problematiche che potrebbero non essere compatibili con le nostre tradizioni etiche potendo così porvi rimedio. Grazie per l'impegno verso i principi sanciti in questo Codice. Cordialmente, Gary Hendrickson Amministratore delegato LA SOCIETÀ VALSPAR CODICE ETICO E DI CONDOTTA AZIENDALE Ambito Il presente Codice vale per tutti i dipendenti Valspar, sue consociate e imprese in partecipazione a livello globale. I lavoratori a contratto, i consulenti, gli agenti e i rappresentanti sono tenuti ad osservare gli standard di condotta al pari dei dipendenti Valspar nella conduzione dell'attività svolta per quest'ultima. Qualsiasi dipendente Valspar che soddisfi tali caratteristiche ha la responsabilità di garantire l'osservanza dei principi contenuti nel presente Codice. Il presente Codice vale anche per i membri non dipendenti del Consiglio di Amministrazione di Valspar. Nel presente Codice, il termine "dipendente" deve essere interpretato ad inclusione dei membri non dipendenti del Consiglio di Amministrazione. Dichiarazione dei principi Valspar si impegna ad osservare tutte le leggi e a rispettare o superare le norme nella conduzione della sua attività. Ogni dipendente contribuisce alla cura e al mantenimento della risorsa più importante di Valspar: la nostra reputazione d'integrità. Ogni dipendente deve essere d'ausilio nel proteggere e conservare tale risorsa. Il presente Codice fornisce indicazioni ai dipendenti nel guidare la propria condotta. L'osservanza del presente Codice rappresenta una condizione d'impiego e contribuirà a garantire che la reputazione di lunga data di Valspar nel trattare con onestà e giustizia i propri affari possa continuare nel tempo. Valspar intende applicare le disposizioni del presente Codice in modo energico. Eventuali violazioni potranno produrre sanzioni, compreso il licenziamento per giusta causa, come anche, in alcuni casi, la perseguibilità in ambito civile e penale. È necessario rispondere "sì" alle seguenti domande, prima di intraprendere qualsiasi azione: • La mia azione è in piena ottemperanza della legge e delle linee di condotta sancite dal presente Codice? • La mia azione può sostenere un pubblico esame? • La mia azione salvaguarderà la reputazione di Valspar quale azienda etica? Se le risposte non corrispondono ad un "sì" assoluto, prima di procedere è necessario rivedere l'azione proposta con il proprio responsabile, con un membro del reparto Risorse umane o dell'Ufficio legale. Qualora si abbia la sensazione che tale resoconto sia inefficace o impossibile, prima di procedere, è possibile contattare l'Ufficio del General Counsel o l'Ufficio del Vicepresidente senior per le Risorse umane. Indice 1 Introduzione 1 Disciplina 1 Resoconti 2 Pratiche contabili appropriate 2 Non discriminazione 3 Antimolestie 3 Linea di condotta su salute, sicurezza e ambiente 4 Retrocessioni e tangenti 5 Osservanza della legge Antitrust 5 Conformità con la legge sul lavoro 5 Conformità con le leggi sull'esportazione, importazione e commercio internazionali 6 Insider trading 6 Favori e regali aziendali 7 Comportamento equo 7 Contributi politici e donazioni al governo 8 Riservatezza delle informazioni 8 Informazioni sui concorrenti 8 Conflitti di interessi 10 Utilizzo dei beni di Valspar 10 Politica su posta elettronica e accesso informatico 10 Conservazione dei documenti 10 Atto di rinuncia 11 Appendice 12 Altre risorse Codice etico e di condotta aziendale Introduzione Nessun codice societario può risolvere ogni questione possibile sul codice di condotta. In caso di dubbi, chiedere prima di intraprendere qualsiasi azione. Il Codice afferma i nostri valori fondamentali e stabilisce le aspettative per ogni dipendente sulle nostre modalità di condurre l'attività aziendale; di lavorare con clienti, fornitori ed altri partner commerciali; di assistere i nostri azionisti; e di interagire a vicenda. Ogni dipendente si assume la responsabilità di osservare il presente Codice. Il General Counsel è il funzionario di società che gestirà il programma di conformità generale di Valspar. Inevitabilmente, il presente Codice affronta questioni che sfuggono ad una semplice definizione. Potrebbero verificarsi casi in cui si presentano dubbi sulle modalità di applicazione del presente Codice. In tali casi, contattare l'ufficio del General Counsel al numero 612/851-7705. 1. Disciplina Le violazioni del presente Codice possono produrre sanzioni gravi, comprese multe, il carcere e il licenziamento per giusta causa. I dipendenti che nascondano informazioni riguardanti la violazione di leggi o di politiche aziendali di Valspar da parte di un altro dipendente sono anch'essi soggetti alla presente disciplina. La condotta di ogni dipendente è una questione vitale per Valspar. I dipendenti che violano la legge espongono se stessi e Valspar a pene sostanziali. Proteggere la reputazione di Valspar è responsabilità di ogni dipendente. Qualsiasi dipendente che violi la legge o il presente Codice agisce al di fuori dell'ambito del suo impiego e sarà soggetto ad azione disciplinare fino ad un eventuale cessazione dell'impiego. 2. Resoconti Effettuare il resoconto di qualsiasi violazione del presente Codice. Nel caso in cui verranno effettuati resoconti, saranno svolte indagini in proposito. Valspar incoraggia l'effettuazione di resoconti sulle potenziali violazioni del Codice da parte di tutti i dipendenti. Qualora si ritenga che un dipendente, un lavoratore a contratto, un consulente, un agente, un rappresentante di Valspar o un'attività aziendale di Valspar stiano violando la legge o le politiche di Valspar o che sia coinvolto in attività che potrebbero danneggiare la reputazione di Valspar, è necessario portare tali informazioni all'attenzione del proprio responsabile o di una delle seguenti figure: • • • • Il capo della propria organizzazione, reparto od unità aziendale L'Ufficio Legale Il responsabile o rappresentante del reparto Risorse umane Il numero verde per le Informazioni sulla condotta aziendale (1-800-241-5689) 1 La Rete, una società indipendente incaricata da Valspar di fornire resoconti e risposte anonime, risponde al numero verde per le Informazioni sulla condotta aziendale. Nella presentazione delle proprie problematiche o questioni ad una delle figure citate in precedenza, è possibile conservare l'anonimato, se lo si desidera. La ritorsione di qualunque tipo verso un dipendente che effettua un resoconto in buona fede è proibita. Quando si sottopongono le problematiche riguardanti altri dipendenti ad una delle figure citate in precedenza, nessuna ritorsione da parte dell'azienda verrà subita. Ogni supervisore, rappresentante o membro del direttivo che venga informato su una potenziale violazione ha la responsabilità di comunicare immediatamente tale violazione riferita al proprio supervisore, o direttamente all'Ufficio legale. 3. Pratiche contabili appropriate Le attività aziendali di Valspar a livello mondiale devono essere conformi a tutte le leggi riguardanti la compilazione e la registrazione accurate e complete dei libri contabili. Ogni dipendente deve contribuire a mantenere l'integrità dei registri contabili di Valspar. Nessun Codice può esaminare tutti i requisiti contabili che Valspar deve soddisfare. Tutti i libri e i registri di Valspar devono essere tenuti in conformità ai principi contabili accettati in linea generale, alle procedure fiscali di Valspar e a tutte le leggi locali e nazionali che regolamentano tali libri e registri. Tutte le archiviazioni pubbliche di Valspar devono essere complete, corrette, accurate, puntuali e comprensibili. I beni e i fondi della società devono essere stati adeguatamente acquisiti, salvaguardati e smaltiti con resoconti contabili che riflettano con precisione l'attività commerciale di ogni operazione. Per adempiere a tali obblighi Valspar deve tuttavia affidarsi alla sincerità dei dipendenti nella gestione delle pratiche contabili. I dipendenti non possono partecipare consapevolmente ad eventuali false dichiarazioni sui conti di Valspar. Allo stesso tempo nessuna circostanza giustifica la tenuta di conti in nero per agevolare pagamenti discutibili o illegali. In caso di incertezze su una determinata pratica contabile, contattare l'Ufficio del controller al numero 612/851-7833. Eventuali lamentele circa la tenuta dei libri contabili, i controlli interni sulla contabilità o le questioni di revisione dei conti o problemi riguardanti una tenuta di contabilità o pratiche di revisione discutibili devono essere indirizzate all'ufficio del Chief Financial Officer al numero 612/851-7350 o all'ufficio del General Counsel al numero 612/851-7705, o al direttore del Comitato di revisione del consiglio di amministrazione di Valspar (elencati nel documento di procura presente sul sito Web di Valspar). Se si desidera rimanere nell'anonimato, contattare il numero verde per le Informazioni sulla condotta aziendale (1-800-241-5689). 4. Non discriminazione La discriminazione non esiste nelle decisioni sul luogo di lavoro. Valspar si impegna a consentire ai suoi dipendenti di progredire in base ai propri talenti. Nessuna assunzione o decisione di assunzione può basarsi, per esempio, sulla razza, il colore, il credo, il genere, la religione, la nazionalità, la disabilità, l'età, lo stato civile, l'orientamento sessuale, lo stato di reduce di guerra o qualsiasi altra classificazione tutelata da legge locale, statale o federale. Ogni dipendente è soggetto al presente principio. Il Vicepresidente senior per le Risorse umane è il dirigente responsabile dell'applicazione della presente linea di condotta. 2 5. Antimolestie Non verranno tollerate molestie ai dipendenti. Valspar si aspetta che tutto il personale segua un semplice principio: tutti i dipendenti devono essere trattati con rispetto. Le "molestie" coprono un ampio spettro di condotte, ad es. non sono gradite le avance sessuali o epiteti razziali. Il presente Codice stabilisce un principio semplice e ogni persona associata a Valspar deve attenersi rigorosamente alla linea di condotta antimolestie di Valspar. Consultare l'Appendice per la linea di condotta completa. 6. Linea di condotta su salute, sicurezza e ambiente Valspar eserciterà sempre la propria attività in conformità alle leggi e alle normative riguardanti salute, sicurezza e ambiente in ognuno dei Paesi nei quali opera. In certe aree che influiscono sulle operazioni di Valspar, le linee di condotta della stessa richiedono azioni più rigorose rispetto a quanto le leggi e le normative applicabili potrebbero richiedere. Rientra nella politica di Valspar sviluppare prodotti che minimizzino l'impatto sull'ambiente, che siano sicuri per i dipendenti dediti alla produzione, nonché per i clienti che li utilizzano. Rientra nella politica di Valspar il funzionamento delle sue strutture in modo da proteggere i propri dipendenti, eventuali terze parti e l'ambiente. Nel perseguimento di tale politica, Valspar farà sì che le sue strutture funzionino in modo da: • • • • • • • Ridurre tutte le emissioni in aria, acqua e terreno; Continuare a ridurre lo spreco nella produzione attraverso il riciclo, il ricupero e la prevenzione dell'inquinamento; Riconoscere e rispondere a problematiche della comunità su prodotti ed operazioni di Valspar; Osservare tutte le normative applicabili e i principi standard di Valspar; Ottimizzare l'uso di materiali e processi ecocompatibili; Consigliare i clienti su un utilizzo, un trasporto e uno smaltimento sicuro dei prodotti Valspar; e Selezionare produttori per conto terzi di Valspar che siano conformi alle leggi e alle normative applicabili. Ogniqualvolta Valspar sia responsabile di fuoriuscite e del rilascio accidentale di sostanze contaminanti riconoscerà tale responsabilità. Nel perseguimento della presente politica Valspar: • Garantirà prontamente la sicurezza di tutti i dipendenti della comunità; • Effettuerà prontamente tutti i resoconti necessari alle agenzie responsabili; • Rimuoverà prontamente tutte le sostanze contaminanti fino al raggiungimento di livelli accettabili; • Determinerà le cause di tutte le perdite o fuoriuscite e svilupperà procedure gestionali per impedire eventuali recidive; e • Intraprenderà azioni appropriate di pulizia dove si siano verificati gli scarichi delle sostanze contaminanti nell'ambiente causati da operazioni passate delle quali 3 Valspar era responsabile. Il CEO e il Senior Executive Team stabiliscono le linee di condotta ambientale e controllano la conformità ambientale per Valspar. Ogni gruppo aziendale è responsabile dell'osservanza delle politiche ambientali di Valspar e del fatto che le considerazioni su salute, sicurezza e ambiente costituiscano una priorità di pianificazione per tutti i prodotti e processi nuovi ed esistenti. 7. Retrocessioni e tangenti La politica di Valspar proibisce rigorosamente a qualunque dipendente di Valspar di effettuare una retrocessione, oppure procurare una tangente. Corruzione, tangenti o altri pagamenti illeciti non devono esistere nell'attività aziendale di Valspar. Valspar avrà successo nella propria attività grazie alla nostra reputazione morale e alla qualità dei nostri prodotti e servizi, non influenzando in modo scorretto terzi a prendere decisioni commerciali attraverso il pagamento di retrocessioni o tangenti. Le retrocessioni e le tangenti sono illegali in ogni Paese nel quale Valspar esercita la propria attività. Eventuali offerte o pagamenti di qualsiasi oggetto di valore per influenzare la decisione commerciale di una persona fisica o un'azione governativa potrebbero essere considerate retrocessioni o tangenti e sono pertanto severamente proibite da Valspar. Sia l'offerta sia il pagamento effettivo di qualsiasi oggetto di valore, direttamente da parte di un dipendente o da terzi che agiscano per conto di Valspar, sono illegali e violano le disposizione del presente Codice. In caso di incertezza sul fatto che le proprie azioni possano essere interpretate come un atto di corruzione, contattare l'ufficio del General Counsel al numero 612/851-7705, prima di agire. La Foreign Corrupt Practices Act (FCPA, Legge contro le pratiche di corruzione straniere) statunitense vieta pagamenti, doni o contributi a funzionari o dipendenti di qualunque governo straniero o azienda di proprietà del governo, con lo scopo di intraprendere o mantenere attività commerciali o di far credere di ottenere o mantenere un beneficio per Valspar. La legge vieta anche l'utilizzo di consulenti, agenti e rappresentanti con lo scopo di far pervenire pagamenti a funzionari governativi stranieri per gli stessi scopi. Come parte delle politiche e procedure di Valspar per l'ingaggio di certi tipi di consulenti, agenti e rappresentanti, Valspar richiede a tutti i consulenti, agenti e rappresentanti stranieri una certificazione scritta di conformità alla FCPA. Consultare l'Appendice per le nostre politiche e procedure d'ingaggio di agenti stranieri. Tutti i dipendenti che vengano in contatto con funzionari governativi di qualunque parte del mondo devono attenersi ai massimi standard professionali. Non offrire mai nulla di valore a tali funzionari. La corruzione di funzionari governativi può avere conseguenze penali sia per Valspar che per il dipendente. In modo analogo, ottenere vendite per mezzo di corruzione o pagamenti in contanti è severamente vietato. Inoltre, per rispettare la FCPA Valspar deve tenere libri e registrazioni contabili precisi e completi. Pertanto, tutte le operazioni commerciali devono essere incluse e adeguatamente registrate nei libri e registri contabili dell'unità aziendale. Consultare l'Appendice per la linea di condotta completa. 4 8. Conformità antitrust È richiesta una rigorosa conformità alle leggi antitrust. Fa parte della politica di Valspar rendere le proprie decisioni commerciali completamente indipendenti e libere da accordi o contratti con concorrenti di qualunque tipo. Tale politica richiede di evitare in maniera assoluta qualsiasi condotta che violi, o che potrebbe persino sembrare violare, i principi soggiacenti alle leggi antitrust che vietano qualsiasi tipo di accordo o contratto tra concorrenti in relazione a prezzi, condizioni di vendita, divisione dei mercati, allocazione di clienti o qualsiasi altra attività che limiti la concorrenza, sia da parte dei venditori che degli acquirenti. È necessaria una rigorosa conformità a tale politica. Consultare l'Appendice per la linea di condotta completa. 9. Conformità alla legge sul lavoro Rientra nella politica di Valspar il non intraprendere affari con fornitori o terzi che non siano conformi alle leggi sul lavoro applicabili. Valspar non acquisterà od utilizzerà beni o servizi che siano stati prodotti o forniti in violazione delle leggi sul lavoro applicabili. 10. Conformità alle leggi sull'esportazione , l'importazione e il commercio internazionali Valspar segue una politica di conformità alle leggi sull'esportazione, sull'importazione e sul commercio in ogni Paese nel quale svolga la propria attività. Pur avendo sede negli Stati Uniti d'America, Valspar svolge la propria attività commerciale in tutto il mondo. Ogni Paese nel quale vengono effettuate le nostre transazioni commerciali ha le sue leggi e normative sulle modalità da seguire per lo svolgimento della nostra attività, comprese le modalità d'importazione e di esportazione dei nostri prodotti, dati tecnici e tecnologia. Tutti i dipendenti devono comprendere le leggi e le norme applicabili che aiutano Valspar a mantenere la propria reputazione come società globale responsabile, compreso quanto segue: Controllo delle esportazioni. I dipendenti devono comprendere e seguire le leggi nazionali ed internazionali per l'esportazione di prodotti, dati tecnici e tecnologie da un Paese ad un altro. Molte esportazioni richiedono una licenza o un permesso del governo (in base alla natura o al valore del prodotto, ai dati tecnici o alla tecnologia soggetti ad esportazione) e, in certi casi, le leggi sul controllo dell'esportazione potrebbero proibire a Valspar o ai suoi dipendenti di trattare con determinati Paesi. Qualsiasi dipendente coinvolto in una transazione per l'esportazione dovrebbe contattare l'Ufficio Legale per eventuali domande sulla legislazione del Paese nel quale avviene la transazione per l'esportazione. Dogana e importazioni. Le leggi doganali nei Paesi nei quali operiamo regolano e, in alcuni casi, possono proibire l'importazione di certi prodotti oppure articoli. È importante ricordare che tali normative valgono non solo per le transazioni tra Valspar e terze parti, ma anche per le transazioni nelle quali Valspar trasferisce prodotti, materiali o articoli tra luoghi, affiliati, imprese in partecipazione o società affiliate. Le regole doganali richiedono che i dipendenti di Valspar siano in grado di dimostrare, con adeguata documentazione, che Valspar ha prestato una particolare cura nel garantire che le sue importazioni siano conformi alle leggi applicabili. Ai dipendenti coinvolti nelle importazioni dei prodotti Valspar viene richiesto di trasmettere informazioni complete, 5 accurate e dettagliate riguardanti i prodotti importati, come richiesto dalla legge vigente. Valspar proibisce rigorosamente a qualsiasi dipendente di fornire intenzionalmente informazioni false o imprecise in relazione alla dogana e alle importazioni. 11. Insider trading Non commercializzare mai azioni, obbligazioni, opzioni o altri titoli di qualsiasi società sulla base di informazioni confidenziali acquisiti sul luogo di lavoro. L'Insider trading è un grave crimine. L'Insider trading può verificarsi se, per esempio, una persona commercializza azioni essendo in possesso di informazioni materiali e non pubbliche sulla società in questione. Le informazioni sono "materiali" se influiscono sulla decisione di una persona media in relazione all'acquisto, alla vendita o al mantenimento delle azioni. Sono "non pubbliche" se non sono state trasmesse alla cerchia degli investitori e da essi assimilate. Valspar e i suoi dipendenti condividono l'interesse ad evitare un'indagine per Insider trading. Una persona giudicata colpevole di Insider trading può subire gravi sanzioni civili e penali. L'indagine può ledere la reputazione di Valspar che verrebbe sottoposta ad ulteriori sanzioni. Di conseguenza, la politica di Valspar vieta l'Insider trading da parte di tutti i dipendenti. Non svolgere attività commerciali sulla base di informazioni confidenziali ottenute sul luogo di lavoro, sia che tali informazioni riguardino Valspar che altri organismi. In ottemperanza alle norme sui titoli degli Stati Uniti d'America, Valspar impone ulteriori limiti di svolgimento dell'attività commerciale al suo Consiglio di Amministrazione e ad alcuni suoi dirigenti, e la Securities Exchange Commission (Commissione per i titoli e gli scambi) richiede a tali persone di comunicare immediatamente eventuali vendite, acquisti e altri passaggi di proprietà di titoli Valspar. La normativa sull'Insider trading non è sempre chiara. In caso di incertezze sulle modalità di applicazione della normativa in un determinato caso, chiedere informazioni prima di intraprendere l'attività. Tutte le domande devono essere trasmesse all'Ufficio del General Counsel al numero 612/851-7705. 12. Favori e regali aziendali Fare o accettare regali solo se di valore nominale. Eventuali eccezioni dovranno essere approvate. I favori e i regali aziendali includono, tuttavia senza limitazione, doni, pasti, cocktail, sconti, ospitalità, intrattenimento, ricreazione, articoli promozionali, viaggi e "articoli di valore" tangibile o intangibile per il quale il destinatario non paghi in base al giusto valore di mercato. I dipendenti di Valspar possono dare o ricevere favori o regali durante trattative aziendali collegate all'azienda con clienti o fornitori, purché si seguano le seguenti direttive: • Non violino la legge, le normative, le ragionevoli abitudini del luogo di commercializzazione o la politica nota del dipendente di una delle parti; • Siano ragionevoli per quanto attiene a costo, quantità e frequenza; 6 • • • • Siano appropriati per tempo e luogo; Possano sostenere il pubblico esame senza danneggiare la reputazione di Valspar; Servano ad un fine commerciale ordinario e necessario; e Siano stati approvati in anticipo dal vostro supervisore. Nessun dono può essere fatto a funzionari governativi o dipendenti di società di proprietà dello stato in quanto è generalmente illegale e proibito dalla sezione Retrocessioni e tangenti del presente Codice. In nessun caso i dipendenti di Valspar devono dare o ricevere denaro contante o equivalente (come buoni regalo o certificati di regalo) quale favore aziendale o gratuità. La società o il dirigente di reparto responsabile della propria area dovrà approvare preventivamente i singoli regali superiori al valore nominale. 13. Comportamento Ogni dipendente deve impegnarsi a trattare equamente con i clienti, fornitori, equo concorrenti e dipendenti di Valspar. Nessun dipendente deve avvantaggiarsi in modo ingiusto a discapito di terzi attraverso la manipolazione, l'occultamento, l'abuso di informazioni privilegiate, la falsa rappresentazione di fatti materiali o qualsiasi altra pratica di trattativa non equa. 14. Contributi politici e donazioni al governo I fondi, le proprietà o i servizi di Valspar non possono essere dati in contributo o donati a nessuna causa affiliata ad un qualsiasi governo (comprese le varie agenzie governative), o a qualsiasi partito, candidato o comitato politico. Inoltre, i dipendenti non devono offrire o promettere contributi a nessun funzionario pubblico. 15. Riservatezza delle informazioni Uno dei beni più importanti di Valspar sono le sue informazioni riservate sulla società. Gli obblighi legali di Valspar e la sua posizione competitiva spesso impongono che tali informazioni riservate restino tali. Le informazioni riservate sulla società rientrano generalmente in due categorie. La prima categoria comprende le informazioni destinate unicamente ad un uso interno. Tali informazioni riguardano generalmente operazioni di Valspar: elenchi dei clienti, prezzi per la clientela, prezzi per i fornitori, sconti, informazioni su approvvigionamento/fornitori, formule, tecniche produttive o "segreti commerciali" (informazioni riservate utilizzate nel corso dell'attività per dare a Valspar un vantaggio competitivo). Valspar si impegna a mantenere tali informazioni riservate a tempo indeterminato. Tutti i dipendenti devono osservare la Trade Secret Policy (Politica sui segreti commerciali) di Valspar, che è disponibile nella rete Intranet della società. La seconda categoria include le informazioni riservate sulla società che Valspar rende abitualmente note alla cerchia degli investitori. Tali informazioni spesso rappresentano la misura delle prestazioni finanziarie di Valspar (ad es. bilanci trimestrali delle operazioni di Valspar) o identificano eventi che hanno un impatto notevole (o "materiale") sul valore dei titoli di Valspar. La divulgazione o l'utilizzo improprio di tali informazioni per un 7 tornaconto personale possono esporre la persona a gravi sanzioni penali e civili. I dipendenti non devono divulgare informazioni riservate sulla società a nessuno al di fuori di Valspar, tranne i revisori e i consulenti professionali di Valspar con obbligo di riservatezza. Persino all'interno di Valspar le informazioni riservate sulla società dovrebbero essere discusse solo con coloro che abbiano bisogno di venirne a conoscenza. L'obbligo dei dipendenti di salvaguardare le informazioni riservate sulla società continua anche dopo aver lasciato Valspar. In caso di incertezze sulla riservatezza di alcune informazioni, contattare il proprio supervisore prima della loro eventuale divulgazione. 16. Informazioni sui concorrenti I dipendenti non devono mai cercare di ottenere, o essere pronti ad accettare, informazioni sui concorrenti ottenute in modo improprio. Valspar non assumerà dipendenti con lo scopo di ottenere informazioni riservate su altre società. Ciononostante, nuovi dipendenti potrebbero essere in possesso di informazioni riservate riguardanti i loro precedenti datori di lavoro. I dipendenti di Valspar non devono cercare né i nuovi dipendenti devono divulgare tali informazioni o altrimenti consentire che i loro colleghi Valspar ne facciano uso. 17. Conflitti di interessi Per i dipendenti: Ogni dipendente ha un dovere di lealtà nei confronti di Valspar. Evitare qualsiasi situazione nella quale i propri interessi personali siano in conflitto con gli interessi di Valspar. I seguenti paragrafi esaminano diversi ambiti di problematiche potenziali. Il presente elenco non è esaustivo. Il principio generale, tuttavia, è semplice: prestare grande attenzione ogni volta che potrebbe persino sembrare di aver agito per ragioni diverse che non a vantaggio di Valspar, o nelle quali i propri interessi interferiscano (o sembrino interferire) con gli interessi della società. Molti conflitti di interesse possono essere risolti o evitati se vengono adeguatamente rivelati e approvati. Rivelare al proprio supervisore qualsiasi interesse personale o circostanza che potrebbe creare un conflitto di interessi (o anche solo sembrare che esista un conflitto di interessi), nel momento in cui si è a conoscenza delle circostanze che potrebbero creare il conflitto. I dipendenti che mancano di comunicare potenziali conflitti di interesse potrebbero affrontare provvedimenti disciplinari, compresa la cessazione del loro impiego. Se non viene messa in atto alcuna azione per risolvere il conflitto di interessi dopo la divulgazione al proprio supervisore, contattare il reparto Risorse umane o l'Ufficio legale per confermare che il conflitto di interessi è stato risolto con successo. Il primo obbligo resta quello nei confronti di Valspar. Valspar chiede la completa attenzione dei propri dipendenti. In generale, questo livello di attenzione rende impraticabile un impiego del dipendente prolungato nel tempo al di fuori di Valspar. Inoltre, un impiego esterno potrebbe causare un conflitto di interessi per il dipendente. Di conseguenza, il proprio supervisore o il reparto Risorse umane deve approvare preventivamente eventuali impieghi esterni che siano prolungati nel tempo o in conflitto con Valspar. 8 Non distogliere l'attenzione, per un eventuale tornaconto personale, da eventuali opportunità d'affari dalle quali Valspar potrebbe trarre profitto. L'obbligo di lealtà viene violato se il dipendente beneficia personalmente di un'opportunità d'affari che appartenga di diritto a Valspar. Questo problema sorge quando un dipendente ha un interesse in un'entità che offra un prodotto o un servizio che potrebbe essere offerto da Valspar o quando un dipendente offra direttamente tale prodotto o servizio. Interessi finanziari in un concorrente, fornitore o cliente potrebbero causare un conflitto di interessi. I dipendenti devono evitare situazioni ed attività nelle quali i loro interessi personali potrebbero entrare in conflitto o, ragionevolmente sembrare in conflitto, con gli interessi di Valspar. Di conseguenza, il proprio supervisore e il General Counsel devono approvare in anticipo un eventuale interesse finanziario da parte di un dipendente o del parente stretto di un dipendente in un concorrente, fornitore o cliente. Rapporti personali. Anche i rapporti personali con altri dipendenti Valspar potrebbero creare un conflitto d'interessi. È contrario alla politica di Valspar che un dirigente sorvegli un membro familiare o intrattenga una relazione romantica con un dipendente che effettua il resoconto. I dipendenti che si imbattono in questo problema devono immediatamente comunicare tale rapporto personale e discutere la questione con il proprio supervisore o con il reparto Risorse umane. Per il Consiglio di amministrazione di Valspar: Questa sezione sul conflitto di interessi riguarda anche gli amministratori non impiegati, ad eccezione delle disposizioni che riguardano l'impiego al di fuori di Valspar. Per i dirigenti, i conflitti di interessi possono sorgere quando la società propone di entrare in una transazione o in un accordo secondo la quale/il quale un dirigente riceverebbe un beneficio diverso da quello risultante dalla sua posizione in quanto dirigente o azionista. Inoltre un conflitto può sorgere quando un dirigente abbia interessi che divergano da quelli di Valspar. Quando un dirigente di Valspar si rende conto di un conflitto effettivo o potenziale, dovrebbe contattare prontamente il Lead Director, l'Amministratore delegato o il General Counsel rivelando i fatti e le circostanze che causano l'insorgere del conflitto. Il Consiglio di amministrazione di Valspar è responsabile dell'analisi dei fatti e delle circostanze, e di intraprendere le azioni appropriate in relazione ai conflitti di interessi dei dirigenti. 18. Uso dei beni di Valspar 19. Politica su posta elettronica e accesso informatico Tutti i beni di Valspar devono essere utilizzati unicamente per i fini dell'attività di Valspar. Per perseguire le sue attività aziendali e mantenere un vantaggio competitivo, Valspar deve proteggere le proprie invenzioni, scoperte, informazioni aziendali e tecniche delle quali sia proprietaria, comprese le informazioni elettroniche. Ogni dipendente che abbia accesso alla rete Valspar, alle applicazioni e dati di Valspar, alla posta elettronica e ad Internet attraverso computer e software di proprietà esclusiva, è pertanto tenuto a seguire la politica sulla posta elettronica e sull'accesso informatico come condizione di tale accesso. Consultare l'Appendice per la linea di condotta completa. 9 20. Conservazione dei documenti Conservare registri, posta elettronica e altri documenti in conformità alla Politica di conservazione dei registri di Valspar, che è disponibile nella rete Intranet della società. Se si è conoscenza della minaccia o dell'avvio di eventuali procedimenti legali che coinvolgano Valspar, procedere immediatamente a conservare tutti i registri e file potenzialmente pertinenti e contattare immediatamente l'Ufficio legale. 21. Rinuncia Solo il Consiglio di amministrazione può rinunciare a una qualsiasi disposizione del presente Codice. 10 APPENDICE Politiche societarie di Valspar i Politica sulle molestie sessuali iii Politica su comportamenti offensivi/molestie vi Politica sulle pari opportunità v Politica e direttive sulla Foreign Corrupt Practices Act xv Politica antitrust xix Politica su posta elettronica e accesso informatico 11 Politica sulle molestie sessuali Valspar non tollererà atti di molestia sessuale da parte di nessun dipendente sul posto di lavoro. Le molestie sessuali sono una violazione dei diritti personali di un dipendente e Valspar affronterà ogni situazione che potrebbe implicare molestie sessuali. Con molestie sessuali si intendono le avance sessuali non desiderate, richieste di favori sessuali o altra condotta verbale o fisica di natura sessuale quando: • • • La sottomissione a tale condotta, esplicitamente o implicitamente, costituisce un termine o una condizione di continuazione dell'impiego di una persona fisica La sottomissione o il rifiuto di tale condotta da parte di una persona venga usata come base per future decisioni d'impiego che riguardano la stessa Tale condotta abbia lo scopo o l'effetto di interferire irragionevolmente con le prestazioni lavorative di una persona o di creare un ambiente di lavoro minaccioso, ostile od offensivo. Ecco alcuni esempi di condotta che presumibilmente o effettivamente costituiscono molestia sessuale (il presente elenco non è da considerarsi esaustivo): • • • • • • • • L'utilizzo di termini offensivi o sminuenti che abbiano una connotazione sessuale Vicinanza fisica, comportamento, azioni o contatti deplorevoli Suggerimenti sgraditi o inviti ad impegni sociali o eventi sociali legati al lavoro Qualsiasi indicazione, espressa o implicita, che la sicurezza lavorativa di un dipendente, il conferimento di un lavoro, le condizioni di impiego o le opportunità di carriera possano dipendere dalla concessione di favori sessuali. Qualsiasi azione relativa allo stato lavorativo di un dipendente che sia in effetti influenzata dalla considerazione della concessione o del rifiuto di favori sociali o sessuali La creazione deliberata o noncurante di un'atmosfera di molestia sessuale o d'intimidazione Battute o commenti di natura sessuale, deliberati o noncuranti, in presenza di o verso un dipendente che ritenga tali battute o commenti offensivi Mostrare o inviare materiali che abbiano un contenuto sessuale o siano di natura sessuale (come fumetti, articoli, immagini, ecc.) sia per mezzo di posta elettronica, scambio postale tra uffici, Internet o altrimenti, a dipendenti che possano trovare tali materiali offensivi È auspicabile che tutti i dipendenti trattino sempre con rispetto i propri colleghi, subordinati e supervisori. Qualora si abbia la sensazione di essere soggetti a molestie sessuali, è proprio diritto chiedere immediatamente che chi offende interrompa il suo comportamento, chiunque sia colui che offende o quale posizione o autorità rivesta all'interno della società. È altresì proprio diritto e dovere informare immediatamente il proprio supervisore e un membro del reparto Risorse umane riguardo a tale comportamento. I dipendenti coinvolti in molestie sessuali saranno sottoposti ad azione disciplinare fino ad un eventuale licenziamento. Qualora si abbia la sensazione che possa essere inefficace o impossibile informare il proprio supervisore i sulle molestie sessuali o se il supervisore è la causa di queste, informare della situazione il direttivo senior della propria sede e un membro dello staff delle Risorse umane, il vicepresidente del gruppo aziendale o l'Ufficio legale. È proprio diritto e propria responsabilità informare il proprio supervisore o una qualsiasi delle persone nominate in precedenza su qualsiasi problema in modo che Valspar possa intraprendere le azioni appropriate. Nessuno potrà rivalersi nei confronti di coloro che hanno intimato a qualcuno di interrompere tale condotta o per aver riferito episodi a tal riguardo. In alternativa, un dipendente che sia testimone di molestie sessuali o che creda di essere vittima di molestie sessuali desiderando però mantenere l'anonimato, è pregato di contattare il Servizio telefonico per informazioni sulla condotta aziendale di Valspar per presentare una lamentela. Il numero verde per la propria località è elencato sul retro del presente Codice. ii Politica su molestie/comportamento offensivo Valspar si impegna a mantenere un ambiente di lavoro libero da commenti o condotta offensivi o degradanti e pertanto, qualsiasi molestia/comportamento offensivo da parte di qualsiasi dipendente non verrà tollerato. La molestia/il comportamento offensivo possono includere commenti o azioni inappropriate che siano offensive verso un'altra persona, basati su razza, colore, credo, genere, religione, nazionalità, disabilità, età, stato civile, orientamento sessuale, stato di reduce di guerra o qualsiasi altra classificazione tutelata da legislazione locale, statale o federale. Il comportamento offensivo può anche implicare richieste di assumere una condotta illegale, immorale o non etica o potrebbe implicare un inappropriato contatto fisico. Qualora si abbia la sensazione di essere vittime di comportamento offensivo, è proprio diritto chiedere immediatamente che colui/coloro che offende/offendono interrompa/interrompano tale comportamento, a prescindere da chi sia/siano o quale carica rivesta/rivestano all'interno dell'azienda. Allo stesso tempo è proprio diritto e dovere informare immediatamente il proprio supervisore e un membro del reparto Risorse umane circa tale comportamento. I dipendenti coinvolti in molestie/comportamento offensivo saranno soggetti ad azione disciplinare fino ad un eventuale licenziamento. Qualora si abbia la sensazione che possa essere inefficace o impossibile informare il proprio supervisore di tale comportamento offensivo, o se il supervisore è la causa del comportamento offensivo, informare della situazione il direttivo senior della propria sede e un membro dello staff delle Risorse umane, il vicepresidente del proprio gruppo aziendale o l'Ufficio legale. È proprio diritto e propria responsabilità informare una qualsiasi delle persone menzionate in precedenza su qualsiasi problema, in modo che Valspar possa intraprendere le azioni appropriate. Nessuno potrà rivalersi nei confronti di coloro che hanno intimato a qualcuno di interrompere tale comportamento o per aver informato altri circa tale condotta. In alternativa un dipendente che sia testimone di molestie/comportamento offensivo o che creda di esserne vittima e che desideri mantenere l'anonimato, è pregato di chiamare il Servizio telefonico per informazioni sulla condotta aziendale di Valspar per presentare una lamentela. Il numero verde per la propria località è elencato sul retro del presente Codice. iii Politica sulle pari opportunità Valspar segue una politica che proibisce la discriminazione di qualunque tipo in base a razza, colore, credo, genere, religione, nazionalità, disabilità, età, stato civile, orientamento sessuale, stato di reduce di guerra o qualsiasi altra classifica tutelata legislazione locale, statale o federale. Tale politica di non discriminazione è applicabile alle pratiche e alle procedure d'impiego, comprendenti: • • • • • • Opportunità di collocamento, trasferimento e promozione Stipendi e altre forme di compenso Opportunità di addestramento Disciplina, declassamento, licenziamento e cessazione di impiego Utilizzo di strutture aziendali e la partecipazione ad attività aziendali Un'opportunità di lavorare in un ambiente libero da molestie illecite. Qualora si abbia la sensazione di essere vittime di discriminazione, è proprio diritto di informare immediatamente il proprio supervisore e un membro del reparto Risorse umane circa tale comportamento. I dipendenti coinvolti in atti discriminatori saranno soggetti ad azione disciplinare fino ad un eventuale licenziamento. Qualora si abbia la sensazione che possa essere inefficace o impossibile informare il proprio supervisore di tale comportamento offensivo, o se il supervisore è la causa del comportamento discriminatorio, informare il direttivo senior della propria sede e un membro dello staff delle Risorse umane, il vicepresidente del proprio gruppo aziendale o l'Ufficio legale circa tale situazione. È proprio diritto e propria responsabilità informare il proprio supervisore o una qualsiasi delle persone nominate in precedenza su qualsiasi problema, in modo che Valspar possa intraprendere le azioni appropriate. Nessuno potrà rivalersi nei confronti di coloro che hanno intimato a qualcuno di interrompere tale comportamento o per aver informato circa tale condotta. In alternativa, un dipendente che sia testimone o che creda di essere vittima di discriminazione e che desideri mantenere l'anonimato, è pregato di chiamare il Servizio telefonico per informazioni sulla condotta aziendale di Valspar per presentare una lamentela. Il numero verde per la propria località è elencato sul retro del presente Codice. iv Politica e direttive sulla Foreign Corrupt Practices Act Introduzione Fa parte della politica di Valspar svolgere operazioni e attività al di fuori degli Stati Uniti in completa conformità con le disposizioni e lo spirito della Foreign Corrupt Practices Act (FCPA) e con la legislazione di qualsiasi Paese che proibisca la corruzione di funzionari stranieri. Nessun impiegato, dipendente o agente di Valspar è autorizzato ad offrire pagamenti a funzionari stranieri per indurre costoro ad influenzare eventuali decisioni o atti amministrativi che coadiuverebbero Valspar o a qualsiasi sua società affiliata o divisione nell'acquisizione o nel mantenimento dei propri affari. Inoltre, ogni impiegato, dipendente e agente ha l'obbligo, in base alla politica di Valspar e alle leggi federali, di tenere libri, registri e contabilità che riflettano in modo accurato e corretto tutte le transazioni e l'utilizzo dei beni di Valspar. Le conseguenze della mancata conformità con tali politiche sono potenzialmente disastrose per Valspar e i suoi dipendenti. La violazione della FCPA da parte di un dipendente Valspar può generare multe di milioni di dollari nei confronti di Valspar, potrebbe danneggiare gravemente la reputazione della stessa e può sottoporre tale dipendente a procedimento penale, multe e carcerazione. Inoltre, Valspar intraprenderà qualsiasi azione disciplinare necessaria, compreso il licenziamento, nei confronti dei dipendenti che violino tali politiche. La struttura statutaria La FCPA generalmente vieta pagamenti che siano effettuati in modo corrotto per indurre un funzionario straniero ad utilizzare la sua autorità per influenzare una decisione o atto amministrativo che coadiuverebbe Valspar o a qualsiasi sua società affiliata o divisione nell'acquisizione o nel mantenimento dei propri affari. La FCPA richiede inoltre agli emittenti di titoli registrati statunitensi di "compilare e tenere libri, registri e contabilità che, in maniera ragionevolmente dettagliata, riflettano accuratamente ed equamente le transazioni e gli utilizzi dei beni" dell'emittente. La conformità con le disposizioni relative a libri e registri richiede un'accurata registrazione e contabilizzazione di tali pagamenti, senza considerare se siano stati fatti a funzionari governativi. La FCPA vieta pagamenti a funzionari stranieri effettuati od offerti in modo corrotto. Pagamenti corrotti ai fini della FCPA sono i pagamenti destinati ad indurre un funzionario straniero ad abusare della sua posizione ufficiale o a mancare di svolgere una funzione ufficiale. La definizione della FCPA dei pagamenti include denaro contante, buoni omaggio o l'offerta di qualsiasi altro oggetto di valore, come regali, pasti e intrattenimento, rimborso di spese di viaggio o aziendali e prestiti. Il pagamento vietato potrebbe essere effettuato per l'acquisizione o il mantenimento dei propri affari per Valspar e/o le sue società affiliate. Potrebbe anche essere effettuato per ottenere legislazione, disposizioni di legge o normative a beneficio dell'attività di Valspar. Il pagamento corrotto deve essere effettuato ad un funzionario straniero. Un funzionario straniero ai fini della FCPA è un impiegato o dipendente di un governo o dipartimento, agenzia straniera o suo ente incaricato, o qualsiasi persona che agisca con potere ufficiale per o per conto di tale governo, dipartimento, agenzia o ente incaricato, compresi impiegati e altri dipendenti di imprese a conduzione e proprietà statale. Il termine funzionario straniero include anche i funzionari di partiti politici e i candidati ad una carica politica. Valspar inoltre non autorizza o condona la "corruzione commerciale", pagamenti fatti a qualcuno di un'altra v società (come un cliente o fornitore), per indurre quella persona ad agire illecitamente a beneficio di Valspar. Tutti questi pagamenti violano la politica di Valspar e, nella maggior parte dei casi, potrebbero anche violare la legge del Paese nel quale si effettua il pagamento illecito sulla base di corruzione commerciale. La mancata esecuzione della registrazione e del rendiconto adeguati di tali pagamenti è contraria alla politica di Valspar. Valspar vieta ai dipendenti di usare i propri fondi personali per fornire pagamenti a funzionari stranieri. I pagamenti a terzi come agenti, consulenti e consiglieri potrebbero violare la FCPA se effettuati quando si ha ragione di credere che tutti o una parte di tali pagamenti verranno offerti, dati o promessi ad un funzionario straniero per una qualsiasi delle finalità vietate citate in precedenza. Politiche e procedure per il conferimento di mandato ad agenti I dipendenti di Valspar responsabili del conferimento di mandato ad agenti affinché agiscano per conto di Valspar al di fuori degli Stati Uniti sono tenuti a conformarsi alle politiche e procedure qui descritte nel seguito. Ai fini di questa politica, un "agente" è qualsiasi persona, società o entità alla quale Valspar abbia conferito un mandato e che detenga l'autorità ad agire per o per conto di Valspar, o altrimenti rappresenti Valspar nei confronti di clienti o funzionari governativi in cambio di una remunerazione, in quanto rappresentanti di vendita, agenti e consulenti. Esistono tre passaggi basilari che i dipendenti di Valspar devono seguire per ridurre la probabilità di un pagamento vietato da parte di un agente ad un ufficiale di un governo straniero con il quale Valspar intrattiene rapporti commerciali e per ridurre al minimo il rischio che tale pagamento, qualora dovesse avvenire, sia ritenuto essere stato noto da parte di Valspar o dei suoi dipendenti: (1) Procedure di dovuta diligenza precedenti all'incarico; (2) Procedure di incarico ad un agente; e (3) controllo successivo all'incarico. Dovuta diligenza precedente all'incarico Prima di intraprendere un rapporto o stipulare un accordo con un agente, i dipendenti di Valspar devono osservare i seguenti passaggi per ottenere informazioni di base sull'agente e valutare il potenziale di rischio: Primo passaggio Richiedere al potenziale agente di completare il Questionario per agenti FCPA nella forma approvata dall’Ufficio legale; Secondo passaggio Presentare il Formulario di approvazione degli agenti e il Questionario per agenti FCPA all'impiegato responsabile del gruppo aziendale per l'analisi e l'approvazione. L'impiegato responsabile del gruppo aziendale deve firmare il Formulario di approvazione degli agenti indicando di acconsentire al fatto che sussista una legittima necessità aziendale di conferimento di mandato all'agente; e Terzo passaggio Presentare il Questionario per agenti FCPA completato e il Formulario di approvazione degli agenti completato al Direttore finanziario senior del gruppo aziendale per l'analisi e l'approvazione. vi Il Direttore finanziario senior per il gruppo aziendale deve approvare il potenziale agente prima che (i) qualsiasi dipendente Valspar possa concludere un accordo con l'agente, (ii) l'agente inizi a svolgere la sua attività per conto di Valspar o (iii) venga autorizzato qualsiasi pagamento all'agente. Tutti gli accordi di agenzia approvati saranno conservati in un registro di agenti centralizzato, gestito congiuntamente dal Reparto finanziario e dall'Ufficio legale. Verranno regolarmente svolte revisioni interne dei rapporti di agenzia e della conformità con il processo di dovuta diligenza delineato in precedenza. Incarico di un agente I termini e le condizioni di tutti i rapporti con gli agenti autorizzati ad agire per conto di Valspar devono essere sanciti nel contratto approvato dall'Ufficio legale per la fornitura dei servizi desiderati. I formulari di tali contratti sono disponibili presso l'Ufficio legale e nel sito Intranet dell'Ufficio legale. Il pagamento del compenso sarà condizionato al completamento di tutti i passaggi di dovuta diligenza precedenti all'incarico. I formulari di certificazione saranno forniti ai dipendenti quando necessari e tutti i contratti con gli agenti devono essere approvati dall'impiegato responsabile per il gruppo aziendale prima della loro esecuzione. Controllo degli agenti successivo all'incarico Il dipendente di Valspar responsabile del controllo del lavoro svolto dall'agente per Valspar dovrà controllare regolarmente le attività aziendali svolte dall'agente per conto di Valspar. Tutti gli agenti che hanno ottenuto l'incarico da Valspar devono completare il formulario di certificazione allegato all'inizio del rapporto, e in seguito su base annuale. Eventuali segnali di pericolo identificati dalle attività aziendali dell'agente devono essere esaminati a fondo. Valspar valuterà nuovamente il suo rapporto con l'agente in base al risultato di un'eventuale indagine e porrà fine al suo rapporto con l'agente qualora l'indagine riveli una qualsiasi condotta illecita da parte dell'agente. Il dipendente che conferisce l'incarico all'agente per conto di Valspar è personalmente responsabile di garantire che le attività dell'agente siano pienamente conformi al Codice di condotta e agli obblighi legali di Valspar. Qualsiasi dipendente che manchi di supervisionare un rapporto con un agente o di divulgare immediatamente possibili attività improprie di un agente per il quale il dipendente è responsabile sarà soggetto a sanzioni disciplinari, fino all'eventuale cessazione dell'impiego. Sanzioni per violazioni Il governo degli Stati Uniti ha notevolmente aumentato le sanzioni penali per le violazioni della FCPA nel 1988. Una violazione delle disposizioni anticorruzione o di tenuta della contabilità potrebbero comportare penali superiori a 195.000 Euro o pari al doppio del profitto o della perdita lordi derivanti dalla trasgressione oppure la carcerazione fino a cinque anni. Valspar potrebbe essere multata fino a più di 1 milione e mezzo di Euro o in misura del doppio del profitto o della perdita derivanti dalla trasgressione. vii Certificazione per la Foreign Corrupt Practices Act dell'agente Valspar Io, , rappresentante debitamente autorizzato di [NOME DELL'AGENTE] confermo che io, la mia società ed eventuali terzi incaricati da me o dalla mia società siamo consapevoli della politica anticorruzione e antitangenti di Valspar e di quanto richiesto dalla Foreign Corrupt Practices Act. Attesto e certifico che osserverò ogni disposizione della politica anticorruzione e antitangenti di Valspar e i requisiti richiesti dalla FCPA in ogni momento nel quale svolgerò qualsiasi attività aziendale per conto di Valspar. Concordo e comprendo che eventuali violazioni della politica di Valspar relativamente alla Foreign Corrupt Practices Act potrebbero causare l'immediata cessazione di qualsiasi contratto stipulato con Valspar senza ulteriore pagamento o ricorso da parte mia o della mia società. Attesto e certifico inoltre di non essere a conoscenza di offerte, pagamenti promesse di pagamento o autorizzazioni di pagamento in denaro oppure offerte, doni, promesse di offerta o autorizzazioni ad offrire qualsiasi oggetto di valore fatti od offerti direttamente o indirettamente ad un funzionario straniero, a dipendenti di una società di proprietà di uno stato straniero, ad un partito politico straniero o a qualsiasi candidato ad una funzione politica estera o a qualsiasi altra persona, sapendo che tutto il denaro o l'oggetto di valore, o una sua parte, verranno offerti, donati, promessi, direttamente o indirettamente, per ottenere o mantenere affari o pagamenti per ottenere leggi, normative o disposizioni di legge favorevoli che andrebbero a beneficio dell'attività di Valspar. Attesto e certifico inoltre che, secondo la politica di Valspar e le mie migliori conoscenze, tutti i libri, i registri e la contabilità dei quali sono responsabile o dei quali sono consapevole attraverso le mie attività aziendali rispecchiano in maniera accurata e corretta tutte le transazioni e gli usi dei beni di Valspar. Datato: Firma: viii QUESTIONARIO VALSPAR PER GLI AGENTI 1. 2. Nome dell'azienda: Paese/i nel quale/nei quali si rappresenta Valspar: 3. Informazioni sull'amministrazione: Presidente: Amministratore delegato: Altri amministratori: 4. Proprietari/azionisti (inclusi nome, paese di residenza e % di proprietà) 5. Società madre: Società controllate: Società in comproprietà: 6. Riferimenti aziendali (se non forniti in precedenza): (a) (b) (c) 7. (a) Riferimenti su credito bancario: (b) (c) 8. Altre attività nelle quali l'amministratore delegato è impegnato: 9. Altre attività nelle quali gli altri amministratori sono impegnati: 10 Contesto storico. Descrivere brevemente le attività principali dell'azienda, gli anni di attività aziendali, i cambi di proprietà, i piani di crescita: ix 11. Descrivere brevemente esperienza e qualifiche del personale dirigente: 12. Allegare i rendiconti d’esercizio (sottoposti a revisione, se possibile) degli ultimi tre anni, comprendenti gli stati patrimoniali e i conti economici. 13. Elencare brevemente tutti i contributi, sia in contanti che sotto diversa forma, versati negli ultimi tre anni ad eventuali partiti politici, candidati, enti o dipartimenti governativi o enti di beneficenza. 14. L'organizzazione o uno qualsiasi dei dipendenti, amministratori, proprietari o membri dell'amministrazione è mai stato indagato, detenuto o ha mai stipulato un accordo oppure un accordo di patteggiamento per pratiche di corruzione o subornazione? In caso affermativo, fornire una spiegazione: 15. Un funzionario governativo attuale o precedente, un dipendente di un'impresa di proprietà dello stato, un funzionario di partito politico, un candidato ad una carica politica o un parente di una qualsiasi di queste figure possiede un interesse di proprietà, diretto o indiretto, nella società? 16. Un funzionario governativo attuale o precedente, un dipendente di una impresa di proprietà dello stato, un funzionario di partito politico, un candidato ad una carica politica o un parente di tale persona riveste il ruolo di dipendente, amministratore o dirigente all'interno della società? 17. Se la risposta alla Domanda 15 o 16 è "sì": (a) Indicare il nome e la posizione ufficiale di tale persona nel governo o nel partito politico: (b) Descrivere i suoi obblighi e le sue responsabilità ufficiali verso il governo, l'ufficio governativo o il partito politico e, se la persona è parente di un impiegato, dirigente o proprietario della società, il rapporto di tale funzionario con il personale: (c) Indicare il tipo e la misura del suo interesse di proprietà nella società (ad es. percentuale di proprietà, posizioni nella società, azionista, impiegato, dirigente, ecc.). Testimone Firma Nome stampato Nome/qualifica stampati Data: x FORMULARIO DI APPROVAZIONE DEL POTENZIALE AGENTE ISTRUZIONI: Il presente formulario è destinato all'uso per l'ottenimento dell'approvazione da parte del direttivo, del Reparto amministrativo e dell'Ufficio Legale per avviare il processo di conferimento dell'incarico ad un agente, consulente, rappresentante o altra terza parte ubicata al di fuori degli Stati Uniti d'America ad agire per conto di Valspar in base alle politiche e procedure delineate nel Codice etico e di condotta aziendale. Persona compilante: Data: Nome/Indirizzo della società/Agente potenziale: Descrizione dettagliata delle attività presunte che la società/il potenziale agente svolgerà per conto di Valspar (allegare eventuale documentazione di supporto): Motivo del conferimento di mandato al potenziale agente: Emolumento/i anticipato/i da pagare al potenziale agente: È auspicabile che l'agente potenziale faccia richieste a funzionari governativi o di entità di proprietà dello stato? In caso affermativo, fornire un riassunto dettagliato di tali attività presunte: APPROVAZIONI Dipendente compilante/data Vicepresidente del gruppo/data xi DOMANDE FREQUENTI SULLA FCPA D: Cosa è la “FCPA”? FCPA significa Foreign Corrupt Practices Act (Legge contro le pratiche di corruzione straniere), una legge statunitense che dichiara criminosa l'offerta di una retrocessione a qualsiasi funzionario straniero. La FCPA richiede inoltre che le società conservino libri e registri precisi ed effettuino controlli sulla buona tenuta della contabilità. D: Perciò la FCPA tratta solo di corruzione di funzionari stranieri? No. Per le società pubbliche, la FCPA contiene anche regole su come le transazioni debbano essere descritte in tutti i documenti e registri di Valspar, nonché regole sui controlli della tenuta della contabilità che devono avere luogo. Quando si produce un registro sull'utilizzo dei beni di Valspar, o quando si completa una documentazione associata ad una transazione, è necessario mantenere la più assoluta precisione e descrivere la transazione in modo ragionevolmente dettagliato. Nessun documento o registrazione di Valspar può essere falsificato per nessuna ragione e non si possono per nessuna ragione creare contabilità segrete o non registrate dei fondi e beni di Valspar. In altre parole, la FCPA vieta fondi non adeguatamente indicati nei libri e registri di Valspar, anche qualora una società utilizzi tali fondi per fini legali. D: Non sono un cittadino USA e lavoro per Valspar al di fuori degli Stati Uniti d'America. La FCPA vale anche per i cittadini non statunitensi e per le attività al di fuori degli Stati Uniti d'America? Sì. La FCPA è indirizzata in special modo alle attività illegali al di fuori degli Stati Uniti d'America. Le persone fisiche devono rispondere a quanto richiesto dalla FCPA in quanto dipendenti di Valspar, che è una società statunitense anch'essa soggetta alla FCPA. Le persone fisiche possono anche essere soggette direttamente alla legislazione statunitense se sono residenti statunitensi permanenti o cittadini statunitensi, e poiché Valspar è un'emittente di titoli quotati in borsa negli Stati Uniti ed è incorporata negli Stati Uniti d'America. D: Lavoro nel reparto amministrativo e non ho alcun contatto con funzionari esteri come parte del mio lavoro in Valspar. Devo preoccuparmi della FCPA? Sì. Sebbene non si interagisca direttamente con funzionari stranieri, è di frequente visualizzazione la documentazione associata a persone che svolgono questo tipo di attività. Il ruolo dei dipendenti è determinante per Valspar nel rilevare e informare circa un'attività illecita riguardante funzionari stranieri. Non bisogna essere attenti solo a casi di frode. È necessario cercare transazioni che, seppure adeguatamente documentate e contabilizzate, implicano il conferimento di oggetti di valore a funzionari stranieri, che potrebbero violare la FCPA. Per esempio, è necessario prestare attenzione ad una richiesta di rimborso spese che, sebbene adeguatamente documentata da una ricevuta e da fini aziendali, potrebbe violare la FCPA, poiché tale spesa coinvolgeva un funzionario straniero. xii D: Lavoro regolarmente con società a proprietà statale o imprese in partecipazione. Le persone di queste società con le quali tratto non sono funzionari stranieri, vero? Sì. I pagamenti a dipendenti di società a proprietà statale potrebbero violare la FCPA e la politica di Valspar. La FCPA considera i dipendenti di molte aziende di proprietà dello stato dipendenti del governo che le possiedono. Determinante il fatto che la FCPA potrebbe considerare la società come di proprietà dello stato e i suoi dipendenti come funzionari stranieri, anche se la legge locale non considera questa entità come proprietà dello stato. In caso di dubbi sul fatto che la società con cui si lavora sia di proprietà dello stato, rivolgersi all'Ufficio legale. D: Se la FCPA si riferisce solo alla corruzione di funzionari esteri, significa che corrompere qualcuno che lavori per una società privata, è accettabile? No. Pagamenti illeciti effettuati da dipendenti Valspar ad una società privata (talvolta detta "corruzione commerciale") è illecita in base al Codice di condotta di Valspar ed è inoltre illegale in molti Paesi nei quali Valspar svolge la sua attività. Non esiste mai una ragione accettabile per corrompere nessuno nel corso della propria attività per Valspar. D: Nel Paese nel quale lavoro per Valspar si usa fare regali o donare piccole quantità di denaro in occasione di certe vacanze o eventi sociali, ad esempio un matrimonio. Per esempio, è pratica comune in Asia consegnare del denaro in "busta rossa" in certi periodi e sarebbe considerato maleducato non farlo, la qual cosa potrebbe realmente danneggiare i rapporti d'affari di Valspar nel mercato asiatico. La FCPA mi consente di onorare le usanze locali donando regali o piccole quantità di denaro a funzionari stranieri? No. Il codice etico di Valspar e la politica FCPA vieta di conferire regali o pagamenti a funzionari stranieri, anche se ciò fa parte di una tradizione o di un'usanza del paese nel quale si lavora. D: Non ho mai trattative dirette con funzionari stranieri. Pago un agente per mantenere tali rapporti ed egli mantiene buoni rapporti con il governo, sebbene io non sia sicuro di cosa esattamente faccia. Questo significa che non mi riguarda quanto affermato dalla FCPA, giusto? No. Valspar deve essere considerata responsabile di retrocessioni effettuate da terze parti che agiscono per suo conto, inclusi agenti e distributori, se Valspar era a conoscenza o avrebbe dovuto ragionevolmente esserlo circa le retrocessioni nei confronti di funzionari stranieri. Se le circostanze indicano che Valspar abbia "chiuso un occhio" o ignorato deliberatamente segnali di pericolo che potrebbero indicare che terze parti effettuano pagamenti ad un funzionario straniero in violazione delle disposizioni anticorruzione della FCPA, Valspar sarà considerata consapevole della cosa e potrà essere ritenuta responsabile di tali violazioni. D: Nella valutazione del conferimento di un incarico ad un agente di vendita in un dato Paese, il candidato ha affermato di essere fratello del ministro dell'industria. Deve considerarsi un segnale di pericolo? xiii Sì, per due ragioni. La prima: il candidato potrebbe essere un parente stretto di un funzionario governativo che potrebbe "aiutare ad ottenere o fare affari", elemento chiave della FCPA. Valspar deve assicurarsi che l'agente, qualora gli venga conferito l'incarico, non cerchi di influenzare e corrompere il suo parente per conto di Valspar. La seconda: l'affermazione del candidato sul suo rapporto di parentela fa pensare che egli ritiene che questo rapporto sia un bene per coadiuvare Valspar nell'ottenere o fare affari. In entrambi i casi, le preoccupazioni della FCPA sono maggiori a causa della vicinanza di questo agente potenziale ad un funzionario straniero ed è necessario consultare l'Ufficio legale sul miglior modo di procedere. D: Accetto che la FCPA è legge. Ma anche se i limiti di velocità sono determinati per legge, occasionalmente decido che è logico superare tale limite di velocità. Non posso seguire la stessa pratica anche in questo caso, seguire la legge la maggior parte del tempo, ma tranne quelle volte in cui vi siano buone ragioni commerciali di non seguirla semplicemente accettando il rischio? No. Le violazione della FCPA possono costare milioni di euro in sanzioni penali e civili da parte del Dipartimento di Giustizia e della Securities Exchange Commission (Commissione per i titoli e gli scambi), senza contare l'enorme danno che potrebbe subire la reputazione di Valspar per un'azione legale da parte della FCPA. Inoltre, la violazione della FCPA potrebbe comportare la carcerazione per sé e per altri in Valspar. Valspar non accetta che vi siano ragioni commerciali legittimate di violare la FCPA. D: Chi dovrei contattare in caso io abbia altre domande sulla FCPA o dubbi che una determinata attività possa rappresentare una violazione della FCPA? È necessario contattare l'Ufficio Legale di Valspar sottoponendo tutte le domande a proposito della FCPA. È possibile anche fare un resoconto dei propri dubbi al Servizio telefonico per informazioni sulla condotta aziendale di Valspar. Il numero verde per la propria località è elencato sul retro del presente Codice. xiv Politica antitrust Consultare l'Ufficio legale in caso di domande relative a questa politica Ogni amministratore e venditore in Valspar dovrebbe comprendere questa politica sulla conformità a alle leggi antitrust. Questo argomento è importante per due ragioni basilari. In primo luogo, qualsiasi persona fisica che violi le leggi antitrust può essere soggetta a ingenti multe ed essere perseguibile personalmente a livello penale. Qualsiasi società che violi le leggi antitrust può essere soggetta ad indagine, multe sostanziali, perdita di privilegi commerciali e danni per la sua reputazione. In secondo luogo, Valspar non appoggia in nessun modo un comportamento contrario alla concorrenza. Siamo tenaci concorrenti, ma obbediamo alla legge. Ci impegniamo ad essere onesti e ad agire seguendo sempre un'etica. Esistono alcune regole di base da ricordare sulle leggi antitrust in linea generale. Questo non è un elenco esaustivo, ma evidenzia alcuni punti fondamentali. L'ambito delle leggi antitrust Le leggi antitrust vietano in linea generale accordi contrari alla concorrenza e l'abuso di una posizione di mercato dominante. Alcune situazioni comuni sono descritte di seguito. Gli accordi contrari alla concorrenza possono essere stipulati tra parti allo stesso livello nella catena di distribuzione, cioè tra concorrenti ("accordi orizzontali") e accordi tra parti a livello diverso nella catena di distribuzione, cioè un produttore e un distributore ("accordi verticali"). Le proibizioni valgono per gli accordi scritti od orali e per le cosiddette "pratiche concertate", dove due o più società coordinano pratiche contrarie alla concorrenza senza un accordo formale. Ricordare che le regole descritte di seguito riguardano entrambi i modi. Valgono anche per i concorrenti Valspar e altri partner commerciali. Se si ritiene che Valspar sia oggetto o vittima di pratiche contrarie alla concorrenza, contattare il proprio supervisore o l'Ufficio legale. Comportamento verso i concorrenti Il divieto di accordi contrari alla concorrenza indica che la collaborazione tra concorrenti può violare la legge. Pertanto, la regola generale di Valspar è: "Nessun contatto con i concorrenti." Esistono eccezioni che sono descritte di seguito. Tipiche violazioni antitrust sono ad esempio fissare prezzi, sconti o altri termini di vendita dei concorrenti, lo scambio di informazioni commerciali, accordi con uno o più concorrenti per rifiutare una trattativa con un terzo, l'allocazione di mercati, clienti o territori e l'imposizione di quote per produzione/vendita. Prove circostanziali utilizzate per provare queste violazioni possono essere desunte dai documenti aziendali interni nonché da contatti e opportunità di contatto con concorrenti. Tali contatti possono anche essere indiretti, attraverso clienti, fornitori o altri intermediari. In un'indagine o processo antitrust, la documentazione interna dell'azienda viene esaminata scrupolosamente. Qualsiasi promemoria, E-mail o altro documento scritto ad uso interno può essere soggetto a controllo e potrebbe xv essere presentato come prova di una violazione. Quando si scrivono promemoria o altre comunicazioni, le seguenti regole possono aiutare ad eliminare o minimizzare i problemi antitrust. 1. Evitare il linguaggio suggestivo e sbalorditivo. Parole come "fare leva", "precludere", "dominare", "accaparrarsi", "segnalare", "invia un messaggio a" e simili, al lettore non suggeriscono quasi nulla, ma sono diventate gli elementi centrali di cause civili. I dirigenti dovrebbero evitare di usare tali termini ad alto impatto ma di basso significato e dovrebbero inoltre trasmettere questo messaggio alle persone che le pronunciano. 2. Scrivere positivamente. Descrivere ogni proposta commerciale indicando cosa significherà per la nostra azienda, non cosa significherà per l'attività di un concorrente. 3. Focalizzare i fatti. I documenti saranno quindi difficili da fraintendere. 4. Regola del New York Times. Porsi sempre la domanda: "Se quello che sto scrivendo fosse pubblicato sulla prima pagina del New York Times, sarebbe imbarazzante per me o per Valspar? Eccezioni alla regola di "Nessun contatto con i concorrenti" Associazioni commerciali - Qualsiasi organizzazione di appartenenza dove i concorrenti possono incontrarsi è un'associazione commerciale, non ha importanza come venga denominata. In generale, le associazioni commerciali forniranno consulenza legale per garantire che l'ordine del giorno e le discussioni siano conformi alla legge. Se non viene fornita alcuna consulenza legale, attenersi ad un ordine del giorno scritto, e lasciare la riunione se sembra che la discussione potrebbe portare ad un'attività illegale. Se possibile, annotare nel verbale il fatto di aver lasciato la riunione e informare l'Ufficio legale su eventuali dubbi circa un'attività illegale. Petizioni congiunte - L'attività politica con concorrenti, la presentazione di petizioni congiunte al governo e anche azioni legali congiunte, laddove siano appropriate, sono di solito consentite dalla legge. Acquisto da e vendita a concorrenti - È legale avere un concorrente come fornitore o cliente. Ovviamente, ogni caso deve essere limitato all'affare in questione prestando generalmente molta attenzione. Ricerca e altre imprese in partecipazione - La ricerca e altre imprese in partecipazione con concorrenti possono essere legali laddove sia improbabile nuocere alla concorrenza, consultare tuttavia l'Ufficio legale su queste questioni poiché un qualsiasi accordo o contratto di questo tipo deve essere revisionato per esaminarne la conformità con la legge. Intelligenza competitiva - Un'adeguata raccolta d'informazioni sui concorrenti è lecita. La corruzione, la frode, il furto, la coercizione o l'appropriazione indebita di segreti commerciali non è mai lecita. Acquisizioni - Le leggi antitrust o di controllo delle fusioni tra imprese possono essere applicabili alle acquisizioni. Contattare l'Ufficio legale prima di revisionare eventuali informazioni non pubbliche su un obiettivo di acquisizione o di effettuare una eventuale acquisizione. La raccolta d'informazioni durante la dovuta diligenza di un'acquisizione potenziale è lecita, purché siano escluse informazioni riguardanti prezzi di vendita e tecnologia di proprietà esclusiva. xvi Comportamento verso i fornitori Negoziazioni dei prezzi - Valspar deve competere nell'acquisto di materie prime e forniture esattamente con le stesse modalità seguite da Valspar per la vendita dei suoi prodotti. Sviluppo congiunto - Contratti di sviluppo congiunto con un fornitore possono essere legittimi, anche se il fornitore è escluso per un tempo ragionevole dalle vendite in competizione con noi. I termini specifici degli accordi di sviluppo devono essere analizzati con attenzione dall'Ufficio legale per le problematiche brevettuali e di antitrust. Acquisto reciproco - La reciprocità, in base alla quale gli acquisti da un fornitore vengono coordinati con le vendite ad un fornitore, potrebbe sollevare problematiche di antitrust, quindi contattare l'Ufficio legale prima di firmare accordi o contratti di questo tipo. Comportamento verso i clienti Selezione dei clienti - Valspar può selezionare i suoi clienti se lo ritiene opportuno ed è libera di cessare il rapporto con i clienti a causa di cattivo credito, prestazioni scarse e simili. Può essere tuttavia illegale cessare il rapporto con un cliente per far valere un accordo fraudolento, come uno schema di mantenimento dei prezzi di rivendita. Trattativa esclusiva - Dove le vendite vengono fatte a condizione che un cliente acconsenta a non trattare prodotti della concorrenza, possono verificarsi questioni legali significative, specialmente quando Valspar abbia una quota sostanziale di mercato e/o la durata dell'accordo superi i 5 anni. Vincoli - Di solito è illegale condizionare la vendita di un prodotto desiderabile o essenziale all'acquisto di un altro prodotto meno desiderabile. Tentare di forzare i clienti a trattare una linea completa di prodotti spesso costituisce un accordo vincolante illegale. Limitazioni di rivendita - Territori e prezzi - Ridurre completamente un cliente a rivendite entro un territorio assegnato solleva problematiche legali sostanziali. Accordi più flessibili, come "area di responsabilità primaria" possono essere giustificabili. Accordi sui prezzi di rivendita - Il controllo o il coordinamento dei prezzi ai quali i clienti rivendono i prodotti è generalmente illegale, ma limiti di prezzo di rivendita minimi o massimi sono consentiti in circostanze limitate in certi Paesi. Discriminazione di prezzo – Negli Stati Uniti è di solito illegale discriminare in prezzo e quote promozionali tra clienti concorrenti. La discriminazione di prezzo è semplicemente una differenza di prezzo per lo stesso prodotto. Sconti sulla quantità o altri incentivi che riflettono il costo inferiore dello svolgimento dell'affare possono essere legittimi. Anche abbassare il prezzo perché sia competitivo è legale. È necessario tuttavia credere in buona fede che il cliente stia ricevendo un prezzo inferiore. Non controllare mai il prezzo del concorrente. xvii Esempi di condotta che violano la politica • Incontrare un concorrente per discutere prossimi aumenti di prezzo. • Unirsi ad un concorrente e ad un cliente comune per stabilire il prezzo di un articolo promozionale. • Accordarsi con un concorrente sul non effettuare vendite ai clienti dello stesso o viceversa. Avvertenze finali: da ricordare In base alle leggi di alcuni Paesi, i singoli dipendenti possono essere ritenuti penalmente responsabili di violazioni delle leggi antitrust. Le società possono essere soggette a multe ingenti e ad altre gravi conseguenze, ma i singoli individui possono essere ed essere stati condannati a pena carceraria a causa di violazioni delle leggi antitrust. In caso di domande su questa politica o sulla sua applicazione o interpretazione, consultare l'Ufficio legale Valspar al numero 612/851-7705. xviii Politica su posta elettronica e accesso informatico Perché Valspar persegua le proprie attività commerciali mantenendo un vantaggio sulla concorrenza deve proteggere le sue invenzioni, scoperte, proprietà e informazioni tecniche e aziendali di proprietà esclusiva comprese le informazioni elettroniche. Pertanto, ogni dipendente (Utente) che abbia accesso alla rete Valspar, ai dati ed applicazioni di Valspar, alla posta elettronica (E-mail) e ad Internet attraverso computer e software di proprietà di Valspar ("Sistema informatico di Valspar") è tenuto a seguire la presente politica come condizione di tale accesso. 1. L'accesso E-mail/Internet attraverso il sistema informatico di Valspar sarà usato principalmente per i fini correlati all'attività commerciale di Valspar. Gli utenti NON sono autorizzati ad accedere al sistema informatico di Valspar al fine di danneggiare Valspar o avvantaggiare un concorrente della stessa e tale accesso sarà considerato una violazione dell'Atto di abuso e frode informatica. 2. Il sistema informatico di Valspar contiene informazioni confidenziali e di proprietà esclusiva. Gli utenti devono trattare tutte le informazioni sul Sistema informatico Valspar come confidenziali e fare quanto necessario per mantenere tale riservatezza. 3. Agli Utenti sarà fornito l'accesso a certe aree e servizi del Sistema informatico di Valspar e dovranno limitare l'uso del Sistema informatico di Valspar a tali aree. Gli Utenti non dovranno tentare di accedere ad aree diverse da quelle per le quali sia stato concesso specificatamente l'accesso. 4. Valspar ha il diritto di controllare le attività e di effettuare un revisione sull'uso del Sistema informatico di Valspar. Tale controllo da parte di Valspar verrà effettuato senza che l'Utente/gli Utenti ne sia/siano a conoscenza. Un Utente di una rete non dovrebbe supporre che i messaggi nella rete facciano parte di un sistema riservato. Gli amministratori di sistema, con i loro privilegi, possono visualizzare qualsiasi dato presente sul sistema. 5. Gli Utenti sono responsabili dell'uso del Sistema informatico di Valspar e dovranno mantenere la riservatezza e garantire la sicurezza di account, privilegi di accesso e la/le password nonché impedire ad altri di utilizzare account, privilegi di accesso e la/le password. Queste misure di sicurezza sono definite nelle attuali richieste di password di Valspar. 6. Virus o altri software dannosi sono un pericolo per il Sistema informatico di Valspar. Di conseguenza, gli Utenti non dovranno caricare o eseguire nessun software sul Sistema informatico di Valspar che non sia stato autorizzato dal Reparto MIS. Tutti i dischetti inseriti nei computer di Valspar devono essere autorizzati dal Reparto MIS. 7. Non accedere agli account di altri con l'intento di leggere, esplorare, modificare, copiare o cancellare file e directory a meno che non sia stata conferita specifica autorizzazione. 8. Gli Utenti non possono effettuare o utilizzare copie illegali di software tutelati da diritti di licenza o copyright. Gli Utenti non hanno il diritto di possedere o utilizzare copie non autorizzate di software o di effettuare copie non autorizzare di software. 9. I sistemi di posta elettronica/Internet non devono essere utilizzati per creare, visualizzare, trasmettere o inoltrare documenti offensivi o fastidiosi. Tra i documenti considerati offensivi vi sono i documenti che contengono implicazioni sessuali, denigrazioni razziali, commenti specifici sul genere maschile o femminile o qualsiasi altro commento che sia rivolto in maniera offensiva verso l'età, l'orientamento sessuale, il credo religioso o politico, la nazionalità o la disabilità di qualcuno. Inoltre, i sistemi di posta elettronica/Internet non xix devono essere utilizzati per alcuna attività illegale. 10. Tutto l'hardware, il software, le forniture e la documentazione sono di proprietà esclusiva di Valspar e tali oggetti sotto il controllo di un dipendente devono essere restituiti a Valspar immediatamente alla cessazione dell'impiego. Non devono essere portati fuori da Valspar senza adeguata autorizzazione. I vecchi manuali devono essere stracciati e i floppy disc, i CD o qualsiasi mezzo d'archiviazione deve essere cancellato completamente prima di essere eliminato. 11. Evitare qualsiasi attività nei pressi della vostra postazione di lavoro che potrebbe causare danni al Sistema informatico di Valspar. Il Sistema informatico di Valspar è una risorsa di valore e non dovrebbe essere sprecata o abusata. 12. La tecnologia e il modo in cui viene utilizzata subiscono rapidi cambiamenti. Nessuna politica può comprendere ogni possibilità. Il fatto che un'attività non sia espressamente proibita nella politica non significa che un dipendente possa intraprenderla con ragione. È intento della presente politica fornire un profilo ampio dei comportamenti proibiti da Valspar che riguardano le risorse informatiche. 13. Gli Utenti devono immediatamente comunicare eventuali violazioni della presente politica al Direttore delle attività aziendali tecniche al numero 612/851-7869. 14. Le violazioni della presente politica possono comportare un'azione disciplinare fino ad un eventuale licenziamento. xx Altre risorse Le seguenti risorse forniscono una ulteriore guida sulla conduzione dell'attività per conto di Valspar. Risorsa Contatto N° di telefono Politica di conservazione dei registri Intranet di gestione dei registri 612 / 851-7282 Politica di autorizzazione dei contratti Intranet Acquisti 612 / 851-7716 Politiche di controllo amministrativo Intranet controller 612 / 851-7833 Contratto standard per rappresentanti stranieri Intranet Ufficio legale 612 / 851-7705 Formulario certificazione FCPA Intranet Ufficio legale 612 / 851-7705 Manuale del dipendente Intranet Risorse umane 612 / 851-7737 Politica di controllo sulle droghe Intranet Risorse umane 612 / 851-7737 Standard su salute, sicurezza e ambiente Intranet Questioni normative 612 / 851-7850 Servizio telefonico per informazioni sulla condotta aziendale Rete 1/800-241-5689 Per le chiamate provenienti al di fuori degli Stati Uniti o del Canada, consultare la seguente tabella Data di revisione: ottobre 2011 12 Avviso Il numero verde per le Informazioni sulla condotta aziendale elencato nel Codice deve essere usato solo all'interno degli Stati Uniti o del Canada. Le chiamate al numero verde per le Informazioni sulla condotta aziendale che provengano al di fuori degli Stati Uniti o dal Canada devono essere effettuate in questo modo: 1) Comporre il codice di accesso AT&T elencato per la propria località. Dopo aver composto il numero, segue il collegamento ad un operatore reale, ad un messaggio preregistrato o verrà udito un tono non vocale. Il messaggio fornito dall'operatore o la registrazione potrebbe essere nella propria lingua. 2) Quando il messaggio è terminato o dopo il tono non vocale, comporre il numero verde elencato di seguito. Seguirà il collegamento con il numero verde per le Informazioni sulla condotta aziendale e verrà udito l'annuncio su come procedere nella propria lingua. Paese Australia OPTUS Australia TELSTRA Austria Bahrain Belgio Brasile Brasile Cina – Sud, Shanghai Cina – Nord, Pechino Finlandia Francia – France Telecom Francia – Telecom Development Germania Hong Kong Telephone Hong Kong New World Telephone India Indonesia Irlanda Italia Giappone KDDI Giappone Softbank Telecom Giappone NTT Malesia Messico Messico Por Cobrar Paesi Bassi Antille Olandesi (Bonaire / Curacao / Saba) Nuova Zelanda Norvegia Filippine PLDT (lingua inglese) Filippine PLDT (lingua Tagalog) Filippine Globe (lingua inglese) Polonia Russia Russia – Mosca, San Pietroburgo Russia – fuori Mosca Russia – fuori San Pietroburgo Singapore SingTel Singapore StarHub Sud Africa Spagna Svezia Svizzera Taiwan Tailandia – nuova Tailandia – vecchia Regno Unito BT Regno Unito C&W Vietnam Codice di accesso 1-800-551-155 1-800-881-011 0-800-200-288 800-00-001 0-800-100-10 0-800-890-0288 0-800-888-8288 10-811 108-888 0-800-11-0015 0-800-99-0011 0-805-701-288 0-800-225-5288 800-96-1111 800-93-2266 000-117 001-801-10 1-800-550-000 800-172-444 00-539-111 00-663-5111 0034-811-001 1-800-80-0011 01-800-288-2872 01-800-112-2020 0800-022-9111 001-800-872-2881 000-911 800-190-11 1010-5511-00 1010-5511-10 105-11 00-800-111-1111 8^10-800-110-1011 363-2400 8^495-363-2400 8^812-363-2400 800-011-1111 800-001-0001 0-800-99-0123 900-99-0011 020-799-111 0-800-890011 00-801-102-880 1-800-0001-33 001-999-111-11 0800-89-0011 0-500-89-0011 1-201-0288 Numero verde 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205 877-450-5205
Documenti analoghi
IL FOREIGN CORRUPT PRACTICES ACT – DOCUMENTO
farmacisti dipendenti di ospedali pubblici o controllati da enti pubblici, funzionari preposti alle procedure di
acquisto, etc.
Ai sensi del FCPA, sia Johnson & Johnson Medical S.p.A. sia persino l...