370 2016 Determinazione monitoraggio

Transcript

370 2016 Determinazione monitoraggio
DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO
Codifica adempimenti L.R.15/08 (trasparenza)
Ufficio Istruttore
Direzione Tecnica
Tipo materia
Convenzioni Strutture Regionali –
Monitoraggio xylella
Misura/Azione
NO
Privacy
Pubblicazione integrale
NO
SI
N. 370 del registro delle determinazioni
OGGETTO: Gestione della lotta alla xylella fastidiosa. Attività di monitoraggio –
Determinazione a contrarre per affidamento del servizio di implementazione
delle modifiche e integrazioni all’applicazione software per dispositivi mobili a
supporto delle attività di monitoraggio.
CUP: F99D16000400003
CIG: ZB31C378E1
L’anno duemilasedici addì 28 del mese di novembre, nella sede dell’ARIF in Bari, al viale Luigi
Corigliano 1, a seguito dell’istruttoria espletata dal Responsabile unico del Procedimento, dott.
Ernesto DE SALVO,
IL DIRETTORE TECNICO
PREMESSO che:
 con atto di convenzione n. 016545 di rep. del 17.12.2014, come integrato con appendice n.
018403 di rep. del 26.04.2016, la Regione Puglia-Sezione Agricoltura del Dipartimento
Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale ha affidato a questa Agenzia la esecuzione delle
attività di monitoraggio, prelievo e consegna dei campioni vegetali ai laboratori di analisi
mediante la contrattualizzazione ed organizzazione di personale tecnico specializzato,
selezionato nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge e secondo il fabbisogno espresso
dall’Osservatorio fitosanitario regionale, utilizzando a tale scopo le risorse finanziarie già a
suo tempo trasferite con decreto ministeriale n. 28061 del 5 dicembre 2014 per € 1.315.215,00
e dalla Regione Puglia per ulteriori € 3.473.304,00, e per complessive € 4.788.519,00;
 in relazione alle attività di monitoraggio come assegnate, alla vastità delle aree interessate, ai
tempi e modalità di svolgimento delle stesse nonché al numero di unità personale occorrente e
loro profilo professionale, verificata la impossibilità di provvedervi mediante l’utilizzo,
seppure in parte, delle risorse umane disponibili all’interno dell’Agenzia, previa approvazione
di apposito regolamento di cui alla deliberazione del Commissario Straordinario n. 122 del
27.05.2016, con propria determinazione n. 122 del 30 maggio 201 è stata disposta la
indizione di apposita procedura selettiva comparativa per la formazione di una long list di
tecnici per l’affidamento degli incarichi in parola;
 ad esito della procedura di selezione con propria determinazione n. 178 del 12.07.2016 si è
proceduto alla approvazione della long list dei tecnici ai quali affidare gli incarichi di
monitoraggio e prelievo dei campioni, previa attribuzione della funzione di agenti fitosanitari
da parte della Sezione Agricoltura della Regione Puglia ai sensi della D.G.R.P. n. 1578 del
3.09.2013;
 sulla base indicazioni fornite dalla Sezione Osservatorio Fitosanitario regionale nonché degli
esiti dell’apposito corso di formazione tenutosi per i tecnici come selezionati, utile per il
Pag. 1

riconoscimento nei loro confronti della funzione di agenti fitosanitari imprescindibile per lo
svolgimento corretto delle attività di monitoraggio, con propri atti n. 215 in data 8.8.2016 e n.
227 in data 2.09.2016 si è proceduto alla assunzione di apposite determinazioni a contrarre per
l’affidamento complessivo di 248 incarichi di lavoro autonomo di natura occasionale ad
altrettanti professionisti ricompresi nella predetta long list;
tra le prestazioni da eseguirsi da parte dei tecnici incaricati rientrano in particolare quelle di
registrazione, georeferenziazione, riproduzione fotografica ed invio via web dei dati rilevati al
data base centrale di almeno un esemplare vegetale per ciascuna maglia di un ettaro del
territorio interessato mediante l’utilizzo di apposita app (XylApp) preinstallata sul dispositivo
elettronico (tablet) in dotazione;
ATTESO che, in relazione alla insussistente proprietà in capo alla Regione Puglia della applicazione
utilizzata quanto piuttosto dello IAMB-Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari nonché delle diverse
criticità riscontrate nell’utilizzo, pregiudizievoli per il buon esito del monitoraggio - riguardanti in
specie la gestione della installazione sui dispositivi, la assistenza alla manutenzione, la raccolta ed il
trattamento dei dati acquisiti nonché il mancato aggiornamento nuova delimitazione delle aree da
monitorare (zone di contenimento e cuscinetto) come per ultimo operata dalla regione Puglia – con
propria determinazione n. 267 in data 4.10.2016 si è proceduto all’affidamento in favore della ditta
SIT-Servizi di Informazione Territoriale s.r.l., corrente in Noci (BA), già affidataria della Regione
Puglia della realizzazione di analoga applicazione software per tablet per la rilevazione sistematica
degli ulivi monumentali, del servizio informatico di realizzazione di apposita applicazione per
dispositivi mobili in uso dei tecnici rilevatori incaricati da questa Agenzia, per il corrispettivo di €
9.000,00 oltre I.V.A.;
CONSIDERATO che, a seguito della esecuzione del servizio informatico come affidato e della
conseguente acquisizione della applicazione software predisposta, nel corso di utilizzo è insorta la
opportunità di apportare alla stessa alcune modifiche e/o integrazioni, riguardanti in particolare:
 l’occultamento delle informazioni sulla squadra all’interno dell’etichetta, attraverso la
generazione di un codice associato alla squadra in modo da non rendere accessibili le
informazioni sulla posizione del campione, aumentando così il livello di sicurezza
delle informazioni;
 la modifica delle modalità di distribuzione delle informazioni sul sito FTP, sì da
consentire al singolo laboratorio di analisi di accedere solo alla sua cartella FTP nella
quale saranno contenuti tutti i file inviati allo stesso dalle squadre e non anche alle
cartelle di altri laboratori;
RILEVATA la necessità di apportare alla applicazione software come predisposta le modificazioni ed
integrazioni come sopra evidenziate, sì da renderla più confacente alle necessità del monitoraggio a
farsi in conformità alle procedure dettate dal manuale approvato con Determinazione del Dirigente
della Sezione Agricoltura della Regione Puglia n. 289 del 12.08.2016;
VERIFICATO che, in ragione delle specifiche competenze richieste e della assenza di corrispondenti
professionalità interne, non risulta possibile provvedere alla implementazione diretta delle modifiche
da apportarsi all’applicazione come acquisita;
RITENUTO, pertanto, necessario acquisire la fornitura del servizio informatico di realizzazione
dell’App in parola mediante ricorso a operatori economici esterni;
VISTI:
 l’art. 32, comma 2, del D. Lgs. 18.04.2016 n. 50, il quale dispone che prima dell'avvio delle
procedure di affidamento dei contratti pubblici, le amministrazioni aggiudicatrici decretano o
Pag. 2



determinano di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi
essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte.;
l’art. 18 del Regolamento di funzionamento e contabilità dell’ARIF approvato con la D.G.R.
n. 1332 del 15/06/2011 - L.R. n. 3/2010 ai sensi del quale la stipulazione dei contratti deve
essere preceduta da determinazione a contrattare, riportante gli elementi essenziali, quali: le
modalità di scelta del contraente utilizzate, le clausole contrattuali di maggiore importanza e la
forma con cui verrà stipulato il successivo contratto;
l’art. 23, comma 14, del D. Lgs 50/2016;
l’art. 37, comma 1, del D. Lgs 50/2016 il quale stabilisce che le stazioni appaltanti, fermi
restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici,
previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere
direttamente e autonomamente all’acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a
40.000 euro e di lavori di importo inferiore a 150.000 euro, senza la necessaria qualificazione
di cui all’articolo 38 del D. Lgs citato, nonché attraverso l’effettuazione di ordini a valere su
strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza;
RICHIAMATE inoltre le seguenti disposizioni in materia di acquisto di beni e servizi da parte delle
amministrazioni pubbliche:
 l’art. 26, commi, commi 3 e 3 bis, della legge 488/99 in materia di acquisto di beni e servizi;
 l’art. 1, comma 450 della legge 27 dicembre 2006 n. 296, come modificato dall’art. 22 comma
8 della legge 114/2014, dell’art. 1, commi 495 e 502 della legge 208/2015 e dall’art. 1, comma
1 della legge n. 10/2016, circa gli obblighi per le amministrazioni pubbliche di far ricorso al
mercato elettronico della pubblica amministrazione (MEPA) per gli acquisti di beni e servizi
di importo pari o superiore ad € 1.000,00 ed al di sotto della soglia di rilievo comunitario,
ovvero di fare ricorso ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell’art. 328 del D.P.R.
207/2010;
 l’art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs 50/2016 prevede che le stazioni appaltanti procedono
all'affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore a 40.000 euro, mediante
affidamento diretto, adeguatamente motivato o per i lavori in amministrazione diretta;
VERIFICATO che alla data della presente determinazione la tipologia di servizi richiesti:
 non rientra tra le categorie merceologiche di convezioni attive in Consip S.p.A.;
 non è presente a catalogo nel Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione;
ATTESO che il servizio oggetto della presente determinazione, ancorché aggiuntivo a quello
precedente già affidato, è comunque riconducibile alla previsione di cui all’art. 36 comma 2 lettera a)
del d. lgs. 18.04.2016 n. 50 e che lo stesso, in rilievo della urgenza a provvedervi e della stretta
connessione al precedente già svolto, è opportuno che sia affidato in forma diretta allo stesso operatore
economico che ha eseguita la realizzazione della applicazione, senza sottoporlo pertanto al confronto
competitivo che implicherebbe problematiche tecniche ed operative oltre che tempi di esecuzione ben
più lunghi incompatibili con le esigenze in atto;
RILEVATO che la ditta SIT Servizi di Informazione Territoriale s.r.l. corrente in Noci (BA), già
affidataria della realizzazione della APP come realizzata, risulta dotata delle capacità ed esperienza
necessarie come già dimostrate e che, dunque, sussistono tutti i presupposti, delineati dall’art. 62,
comma 2, del vigente regolamento interno di funzionamento e contabilità, ai fini del conferimento in
favore della medesima del servizio in parola;
DATO ATTO che:
- il fine che si intende perseguire con il contratto è quello di effettuare le attività operative
rivenienti dalla convenzione come stipulata con la Regione Puglia;
Pag. 3
- l’oggetto del contratto consiste nell’affidamento del servizio di implementazione di alcune modifiche
e integrazioni alla applicazione software, già predisposta, per dispositivi mobili a supporto delle
attività di monitoraggio della xylella fastidiosa, da installarsi sui tablet in dotazione dei tecnici
incaricati;
- il valore economico del servizio è pari ad € 1.639,34, oltre I.V.A.;
- ai sensi dell’art. 32 comma 14 del D. Lgs 50/2016, la stipula del contratto avviene mediante
corrispondenza secondo l’uso del commercio;
- le clausole ritenute essenziali sono contenute nell’allegata lettera di incarico;
- la modalità di scelta del contraente è quella dell’affidamento diretto ai sensi dell’art. 36 comma 2
lettera a) del d. Lgs 50/2016, senza confronto competitivo sia per l’urgenza a provvedervi dettata dai
tempi stretti imposti per il compimento dell’intero monitoraggio che per la circostanza che lo stesso
operatore economico coincide con il medesimo che ha realizzato la stessa App e pertanto più edotto
e versato nelle modifiche da apportarsi, oltre che per l’importo modesto del servizio che, ancorché
aggiuntivo a quello precedente già affidato, risulta comunque di gran lunga inferiore ad € 40.000,00;
RITENUTO, per le ragioni innanzi espresse, di affidare il servizio in parola alla ditta SIT Servizi di
Informazione Territoriale s.r.l. corrente in Noci (BA), la quale si è dichiarata disponibile ad accettarlo
ed a concluderlo nel tempo massimo di una settimana per il corrispettivo di € 1.639,34, oltre I.V.A.,
valutato congruo e vantaggioso per questa Agenzia;
RITENUTO, altresì, di approvare lo schema di contratto da sottoporre alla firma dell’affidatario del
servizio, consistente nell’ordinativo della prestazione richiesta;
DATO ATTO, altresì, che riguardo al suddetto affidatario, si provvederà ad acquisire agli atti
d’ufficio prima del pagamento:
• la dichiarazione di attivazione del conto corrente dedicato ad appalti e/o commesse pubbliche, ai
sensi delle vigenti disposizioni in materia di tracciabilità dei flussi finanziari;
• un DURC regolare rilasciato dagli organismi competenti previo invio telematico di apposita richiesta
attraverso il sito www.sportellounicoprevidenziale.it;
VISTA la deliberazione del Commissario Straordinario n. 123 del 7.06.2016 mediante la quale si è
proceduto alla adozione del bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2016 e di quello
pluriennale 206-2018 di questa Agenzia, successivamente approvato con deliberazione della Giunta
Regionale 10 agosto 2016, n. 1288;
VISTE le deliberazioni del Commissario Straordinario n. 137 del 9.09.2016 e n. 148 del 4.11.2016 di
approvazione rispettivamente della prima e della seconda variazione parziale del bilancio annuale di
previsione dell’esercizio finanziario 2016;
ACCERTATO che la spesa riveniente dal presente provvedimento per € 1.999,99 risulta ricompresa
nella disponibilità nell’ambito del bilancio pluriennale 2016/2018 – codice meccanografico
7.01.02.99.999 - Missione 99 – Programma 01 ed al capitolo n. 4300 del bilancio 2016 – gestione
residui (atto di impegno finanziario n. 1170 sub 14/2014), che presenta sufficiente disponibilità,
ai sensi del principio contabile applicato della contabilità finanziaria (Allegato 4/2 al D. Lgs.
118/2011);
DATO ATTO che in relazione alla procedura di selezione del contraente è stato richiesto all’Autorità
per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture, il Codice di Identificazione del
procedimento di selezione del contraente-CIG contraddistinto al n. ZB31C378E1;
Pag. 4
VISTA la L.R. 25 Febbraio 2010 n. 3 con la quale la Regione Puglia ha istituito l’Agenzia Regionale
per le Attività Irrigue e Forestali (ARIF), Ente strumentale della Regione Puglia dotato di personalità
giuridica pubblica, di autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale, tecnica e contabile;
VISTA la D.G.R. n. 1332 del 15/06/2011, recante l’approvazione del già evocato Regolamento
interno di funzionamento e contabilità dell’ARIF;
VISTO il D. Leg.vo 18.04.2016 n. 50;
VISTA la D.D.G. n. 208 del 22.08.2014 di attribuzione della Direzione Tecnica di questa Agenzia;
Tutto ciò premesso e considerato
DETERMINA
DI CONTRATTARE ai sensi dell’art. 32, comma 2, del D. Lgs. 18.04.2016 n. 50. e art. 18
del Regolamento interno di funzionamento e contabilità, precisando che:
- il fine che si intende perseguire con il contratto è quello di effettuare le attività operative
rivenienti dalla convenzione come stipulata con la Regione Puglia;
- l’oggetto del contratto consiste nell’affidamento del servizio di implementazione di alcune modifiche
e integrazioni alla applicazione software, già predisposta, per dispositivi mobili a supporto delle
attività di monitoraggio della xylella fastidiosa, da installarsi sui tablet in dotazione dei tecnici
incaricati;
- il valore economico del servizio è pari ad € 1.639,34, oltre I.V.A.;
- ai sensi dell’art. 32 comma 14 del D. Lgs 50/2016, la stipula del contratto avviene mediante
corrispondenza secondo l’uso del commercio;
- le clausole ritenute essenziali sono contenute nell’allegata lettera di incarico;
- la modalità di scelta del contraente è quella dell’affidamento diretto ai sensi dell’art. 36 comma 2
lettera a) del d. Lgs 50/2016, senza confronto competitivo sia per l’urgenza a provvedervi dettata dai
tempi stretti imposti per il compimento dell’intero monitoraggio che per la circostanza che lo stesso
operatore economico coincide con il medesimo che ha realizzato la stessa App e pertanto più edotto
e versato nelle modifiche da apportarsi, oltre che per l’importo modesto del servizio che, ancorché
aggiuntivo a quello precedente già affidato, risulta comunque di gran lunga inferiore ad € 40.000,00;
DI APPROVARE, siccome approva, l’ordinativo di acquisizione del servizio da inviare
all’affidatario del servizio, nel testo che si dà in allegato alla presente sub A) per farne parte integrante
e sostanziale;
DI ASSUMERE ED IMPEGNARE la spesa di € 1.999,99 riveniente dal presente atto, ai sensi
dell’art. 85 e segg. del vigente Regolamento interno di funzionamento e contabilità, nell’ambito del
bilancio provvisorio di previsione pluriennale 2016/2018, codice meccanografico 7.01.02.99.999 Missione 99 – Programma 01 ed al capitolo n. 4300 del bilancio 2016 – gestione residui (atto di
impegno finanziario n. 1170 sub 14/2014), che presenta sufficiente disponibilità, dando atto che:
- il creditore si identifica con la ditta SIT Servizi di Informazione Territoriali s.r.l.., con sede in
piazza Papa Giovanni Paolo II n. 8/1 - Noci (BA), P. I.V.A.: 04597250721;
- l’ammontare della somma dovuta all’impresa esecutrice ascende a € 1.639,34, oltre I.V.A. pari a €
360,65, per complessivi € 1.999,99 giusta affidamento disposto,
- l’obbligazione si perfezionerà secondo le modalità riportate nell’ordine di acquisto;
DI PROCEDERE, a norma dell’art. 89 del Regolamento di funzionamento e contabilità, alla
liquidazione della spesa riveniente dal presente atto con successiva propria determinazione, a fornitura
eseguita, previa acquisizione di visto di regolare esecuzione a norma dell’art. 111 del D. Lgs. n.
Pag. 5
50/2016 sulla fattura che sarà rilasciata dall’impresa appaltatrice, in uno al disimpegno di eventuali
economie conseguite rispetto allo stanziamento originariamente previsto;
DI TRASMETTERE la presente determinazione, ai sensi degli artt. 86, commi 2 e 3, del
Regolamento interno di funzionamento e contabilità al Responsabile dell’Ufficio Ragioneria,
Conformità e Controllo, Rag. Lucia LITTORIANO, ai fini del compimento dell’istruttoria di
competenza, funzionale all’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura
finanziaria della spesa;
DI DARE ATTO che l’impegno assunto attraverso questa determinazione diverrà esecutivo con
l’apposizione del visto di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria della spesa, ai sensi
dell’art. 86, comma 3, del regolamento di funzionamento e contabilità;
DI DARE ATTO, altresì, ai sensi dell’art. 6 bis della legge 7.08.1990 n. 241 che in relazione al
presente provvedimento non sussistono motivi di conflitto di interesse, neppure potenziale, sia per il
soggetto che lo adotta che per il Responsabile del procedimento;
DI DICHIARARE il presente provvedimento immediatamente eseguibile, non soggetto a controllo,
atteso che la presente aggiudicazione è definitiva ed efficace in quanto trattasi di ordine tramite il
Mercato della Pubblica amministrazione;
DI DISPORRE la pubblicazione, a cura del RUP, dott. Ernesto DE SALVO, del presente atto
affidamento ai sensi dell’art. 29 del D. Lgs. 18.04.2016 n. 50;
DI NOTIFICARE il presente atto al RUP, dott. Ernesto DE SALVO, per i conseguenziali
adempimenti di competenza;
DI PUBBLICARE il presente atto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 32 della legge 18 Giugno 2009 n.
69 e ss.mm.ii., all’Albo Istituzionale on line dell’ARIF sul sito www.arifpuglia.it - accessibile anche
dal banner ARIF sul sito www.regione.puglia.it – nella sezione Amministrazione Trasparente,
sottosezione Bandi di Gara e Contratti;;
Il presente atto, sottoscritto digitalmente ai sensi del D.P.R. 445/2000 e del D. Lgs. 82/2005 e
successive modifiche e integrazioni, composto da n. 9 (nove) facciate comprensive dell’allegato A), è
adottato in unico originale.
Firmato da:
Matteo Totaro
Motivo:
Adozione atto.
Luogo:
ARIF_MT
Data: 28/11/2016 09:50:03
Il Direttore Tecnico
arch. Matteo TOTARO
Il sottoscritto attesta che il presente procedimento istruttorio affidato è stato espletato nel
rispetto della vigente normativa regionale, nazionale e comunitaria e che il presente schema di
determinazione, dallo stesso predisposto, è conforme alle risultanze istruttorie.
Il Responsabile Unico del Procedimento
Firmato da:
dott. Ernesto DE SALVO
Ernesto De Salvo
Motivo:
Istruttoria atto.
Luogo:
Bari
Data: 28/11/2016 09:44:05
Pag. 6
Visto di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria
(art.86 – comma 3 – del Regolamento interno di funzionamento e contabilità)
Firmatodell’Ufficio
da:Lucia Littoriano
Il Responsabile
Ragioneria-Conformità e Controllo
Motivo:adozione atto
rag. Lucia17:53:07
LITTORIANO
Data: 28/11/2016
ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE E TENUTA ATTI
La presente determinazione, composta da n. 9 (nove) facciate comprensive dell’allegato A), viene
pubblicata in forma integrale all’Albo pretorio online dell’ARIF sul sito www.arifpuglia.it, accessibile
anche dal banner ARIF sul sito www.regione.puglia.it, per 15 (quindici) giorni consecutivi, decorrenti
dalla data di pubblicazione sul medesimo.
Il presente atto, è depositato presso la Direzione Generale dell’ARIF, Viale Corigliano n.1 – Bari.
L’incaricato
rag. Francesco Fanelli
Firmato da:Francesco Fanelli
Motivo:adozione atto
Data: 28/11/2016 17:55:07
Pag. 7
ALLEGATO A)
Spett. SIT Servizi di Informazione Territoriali
piazza Papa Giovanni Paolo II, 8 int. 1
70015 NOCI (BA)
OGGETTO: Affidamento del servizio di implementazione delle modifiche ed integrazioni della App
per dispositivi tablet di supporto alle attività di monitoraggio della xylella fastidiosa.
CIG: ZB31C378E1
Con determinazione dirigenziale n… del ………, che si dà in allegato in copia, è stato affidato al
codesta ditta il servizio di implementazione delle modifiche ed integrazioni della App per dispositivi
tablet di supporto alle attività di monitoraggio della xylella fastidiosa.
Le modificazioni ed integrazioni da apportarsi alla applicazione software già predisposta da codesta
ditta riguardano in particolare:
 l’occultamento delle informazioni sulla squadra all’interno dell’etichetta, attraverso la
generazione ad ogni login di un codice randomico a 8 cifre, associato alla squadra stessa, che
viene riportato sull’etichetta. Tale codice, generato in fase di login, viene memorizzato su
database associato alla squadra e all’informazione sul timestamp di generazione, in questo
modo gli operatori dell’ARIF possono sempre risalire dal campione, e quindi dal codice, alla
squadra che lo ha creato. All’interno della nuova etichetta verrà quindi riportato il nuovo
codice randomico della squadra e verranno occultate le informazioni sulla posizione del
campione, al fine di aumentare il livello di sicurezza delle informazioni;
 la modifica delle modalità di distribuzione delle informazioni sul sito FTP. Ogni laboratorio
accederà solo alla sua cartella FTP nella quale saranno contenuti tutti gli excel, di tutte le
squadre, i cui campioni sono stati consegnati al laboratorio stesso.
Il servizio come affidato dovrà essere completato nel termine di una settimana decorrente dalla
data di ricezione della presente, mediante consegna delle modificazioni richieste e della relativa
documentazione tecnica di corredo, con l’avvertenza che trascorso infruttuosamente tale termine
l’affidamento come disposto si intenderà come tacitamente ed automaticamente annullato ed
inefficace.
Il corrispettivo convenuto per l’esecuzione del servizio, comprensivo di ogni onere e spesa di
qualunque natura sostenuti, è determinato a corpo, in misura fissa ed invariata, per € 1.639,34 (euro
milleseicentotrentanove/34), oltre I.V.A.. Esso, non soggetto a split payment, sarà pagato da questa
Agenzia a mezzo del Tesoriere dell’Ente sul conto corrente dedicato allo scopo indicato, previa
verifica della regolarità contributiva del prestatore mediante acquisizione del DURC (Documento
Unico di Regolarità Contributiva) e rilascio della dichiarazione di attivazione del conto corrente
dedicato ad appalti e/o commesse pubbliche, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di
tracciabilità dei flussi finanziari, entro il termine di trenta giorni dalla data di compimento del servizio
nonché della presentazione della relativa fattura elettronica - riportante il CIG in oggetto indicato - al
seguente codice univoco ufficio: UFY9UQ.
La relativa spesa è stata impegnata con la determinazione dirigenziale sopra richiamata, di cui si
prega di voler riportare gli estremi di riferimento nella fattura da emettere.
Pag. 8
La presente nota viene inviata in duplice copia, con preghiera di volerne restituire una debitamente
sottoscritta in segno di accettazione, ritenendosi esplicitamente dichiarato da parte di codesta ditta che
in relazione all’affidamento in questione non sussistono motivi di conflitto di interesse di qualunque
natura, che impediscono il legittimo affidamento del servizio stesso
.
Distinti saluti.
PER ACCETTAZIONE
IL DIRETTORE TECNICO
arch. Matteo TOTARO
___________________
Pag. 9