Pag 1/10 - Toprural
Transcript
Pag 1/10 - Toprural
Pag 1/10 DOSSIER STAMPA SOMMARIO 1 – L’azienda Pagina 3 1.1 1.2 1.3 1.4 - François Derbaix - Irene Marciales - Joseba Cortazar 1.5 – Toprural.com in cifre Pagina Pagina Pagina Pagina Pagina Pagina pagina Pagina 4 6 7 8 8 8 8 9 2 – Il Turismo Rurale in Italia Pagina 9 Pagina Pagina Pagina 9 9 10 Pagina 10 – – – – Toprural.com in Europa Le ragioni del successo Come funziona il portale Il Management 2.1 - Introduzione 2.2 - Un mercato in crescita 2.3 - Aumentano gli investimenti 3 – Informazioni aggiuntive Pag 2/10 1 - L’Azienda Toprural.com è il portale più semplice e completo per la ricerca di agriturismi o di altri alloggi rurali in Europa. Fondata nel luglio del 2000 a Madrid, Toprural.com è attualmente la Società leader in Europa per la ricerca in Internet di agriturismi e alloggi rurali. In Italia Toprural.com alberga, con più di 8700, più del 50% del totale degli agriturismi ufficiali della penisola. Sommando gli hotel rurali, il numero di strutture recensite cresce a più di 12.000. Toprural.com ha la migliore offerta in Europa di alloggi rurali con più di 60.000 alloggi, oltre 95.000 opinioni dei viaggiatori e più di 615.000 foto e video. Toprural.com, oggi, con oltre 50 dipendenti, tutti presenti presso la sede della capitale spagnola, con età media di 28 anni, è in grado di assecondare le esigenze di ricerca e informazione di tutti coloro che in Europa scelgono una vacanza in un agriturismo. La grafica semplice e funzionale e un motore di ricerca veloce, ne fanno il più utile strumento per la ricerca di alloggi rurali al servizio dei viaggiatori, che su Toprural.com possono anche visionare i commenti, positivi o negativi, di coloro che hanno già soggiornato nelle strutture, potendo, così, programmare nel modo più efficace la propria vacanza. Toprural.com è uno strumento ideato e creato per essere a completa disposizione dei viaggiatori che possono anche usufruire di utili servizi messi a disposizione, come la newsletter con oltre 150.000 iscritti, che informa su tutte le ultime novità (in Italia più di 11.000 destinatari), un forum con oltre 200.000 messaggi sia di viaggiatori sia di proprietari, dove gli utenti possono interagire scambiandosi le opinioni e un blog, dedicato ai temi di maggiore attualità, connessi a una vacanza rurale. Pag 3/10 1.1 - Toprural.com in Europa Toprural.com è la soluzione di ricerca più conosciuta e diffusa, grazie a una capillare presenza in ben 9 Paesi (Andorra, Austria, Belgio, Francia, Italia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo e Spagna) e in 8 differenti lingue. Dopo diversi anni passati ad affermarsi nel mercato iberico, dal 2005 è iniziata una seconda e strategica fase di espansione, che ha portato alla diffusione del portale in gran parte d’Europa e ha consentito uno notevole sviluppo economico, che ha condotto a una crescita del 60% del fatturato, tra il 2007 e il 2008. Fatturato Topural.com (milioni euros) 4 3,5 3 2,5 2 1,5 1 0,5 0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2007 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 0,01 M€ 0,15 M€ 0,19 M€ 0,32 M€ 0,54 M€ 0,94 M€ 1,40 M€ 2008 2008 2,24 M€ 3,60 M€ In Europa Toprural.com offre oltre 55.000 alloggi, ciascuno corredato da non meno di 10 fotografie e con i riferimenti della struttura, il prezzo, la disponibilità e spesso con la presenza di video. In Spagna sono presenti sul portale oltre 11.100 alloggi, in Francia oltre 27.500 e in Italia 12.000 strutture distribuite su tutta la penisola. Pag 4/10 La più ampia offerta di alloggi in Europa In Toprural.com è presente la più vasta offerta di alloggi rurali di ogni genere come Hotel, agriturismi (camere) e agroturismi (appartamenti). Agriturismo Segarelli, Pisa (Italia) Tenuta Ca’ Zen, Rovigo (Italia) Villa Cusmano, Caltagirone (Italia) Benarum, Granada (Spagna) Chalet La Tenière, Haut Savie (Francia) Pag 5/10 1.2 - Le ragioni del successo Toprural.com è un portale di servizi, dove si può trovare un alloggio in modo veloce, semplice ed efficace. Di conseguenza, gli elementi chiave che hanno determinato il successo di Toprural.com possono essere riassunti in: • Toprural.com è leader in Europa per numero di alloggi offerti, numero di foto e video presenti e commenti dei viaggiatori. • Per i viaggiatori è: - lo strumento ideale per trovare la soluzione migliore per le proprie vacanze - la soluzione che permette di trovare alloggi in Italia e all’estero • Per i proprietari è: - uno strumento per attirare turisti stranieri in Italia un mezzo a disposizione di chi viaggia per trovare sistemazione, quindi genera occupazione degli alloggi una Toprural.com è visto da proprietari e viaggiatori come la migliore soluzione per affittare o per trovare alloggio e non un portale per reperire informazioni di carattere generale. La raccolta delle opinioni costituisce un importantissimo valore aggiunto per il portale. Tutti i viaggiatori possono, infatti, liberamente scrivere il proprio commento, positivo o negativo, sulla struttura presso la quale hanno soggiornato, e devono solo lasciare i propri dati identificativi (nome, indirizzo e telefono) che non compariranno sul commento. Lo strumento delle opinioni è molto diffuso, in considerazione del fatto che ad oggi, febbraio 2009, ne sono state raccolte oltre 95.000. Grazie alle opinioni, tutti gli utenti di Toprural.com possono scegliere con maggiore cognizione e competenza il proprio soggiorno di vacanza. Pag 6/10 1.3 – Come funziona il portale La semplicità d’uso è il suo biglietto da visita. Toprural.com è pensato per essere lo strumento più semplice, veloce e completo, per chiunque desideri cercare un alloggio rurale in Italia o in Europa. Sin dalla homepage risulta evidente la possibilità di cercare la soluzione ideale per progettare le proprie vacanze. Tutti gli alloggi possono essere ricercati: • • • • Per le caratteristiche: selezionando il luogo di ricerca, il tipo di alloggiamento, il numero delle persone o le caratteristiche (piscina, vasca jacuzzi, attrezzature sportive ecc.) Per la destinazione: selezionando il comune presso il quale si intende soggiornare Per disponibilità: selezionando il periodo di soggiorno Per testo libero: ricerca ampia e flessibile, per tutte le più specifiche esigenze Pag 7/10 1.4 – Il Management François Derbaix, Fondatore e CEO di Toprural.com Di origine belga, François Derbaix si è laureato in Ingegneria Gestionale presso l'Università di Louvain-la-Nouve. Prima di stabilirsi in Spagna, dal 1997 fino al 2000, François ha lavorato come consulente presso The Boston Consulting Group a Bruxelles e a Parigi, per poi decidere di cominciare la sua avventura a Madrid come creatore di soluzioni innovative in Internet. Dal 2000 è imprenditore e socio nelle seguenti aziende: • • Toprural.com: fondatore e CEO dal 2000. Rentalia.com: co-fondatore e amministratore dal 2003. Rentalia.com è il portale di affitto vacanze leader in Spagna, Portogallo e Andorra. Recentemente è stato acquisito da idealista.com, portale immobiliare leader in Spagna, che attualmente possiede il 45% della società. • 11870.com: socio e amministratore dal 2006. Un portale che offre un servizio gratuito di informazioni e permette di trovare e scoprire attività, negozi, società o professionisti in tutto il mondo. • vinogusto.com: socio investitore e consulente dal 2007. Si tratta di una guida on-line di vini ed enoturismo, che sta ottenendo un grande successo in Europa. Irene Marciales, European Market Manager di Toprural.com Irene Marciales, venezuelana di 36 anni, si è stabilita a Madrid dal 1997, dove si è laureata in Lettere presso l’Università Cattolica Andrés Bello de Caracas, e dove ha conseguito un Master in Pubblicità e Marketing presso l’ESIC. Sin dall’inizio della sua carriera professionale, Irene Marciales è stata coinvolta in progetti per il mondo del Web e ha collaborato con proyectogenus.com e a clubdeprofesionales.com. Nel 2000, la Marciales ha conosciuto François Derbaix, entrando a far parte del Consiglio di Amministrazione e acquisendo quote della società. Joseba Cortazar, Direttore della Comunicazione di Toprural.com Joseba Cortazar, 36 anni è Laureato in Scienze della Comunicazione presso l'Università dei Paesi Baschi, ha frequentato un Master in Comunicazione Aziendale, organizzato dall'Università Complutense di Madrid. Cortazar ha lavorato presso prestigiose agenzie di comunicazione come Medialuna Comunicación o Burson Marsteller España, dove si è occupato della comunicazione di diverse multinazionali tra le quali Pernod Ricard España, Gruppo Carrefour, Fagor Electrodomésticos, Laboratorios Pfizer e Tripictures. Pag 8/10 1.5 – Toprural.com in cifre (febbraio 2009) • • • • • • • 3.600.000 €, di fatturato (2008) Più di 60.000 alloggi disponibili 17 milioni di visite (2008) Più di 95.000 opinioni pubblicate Più di 615.000 foto di alloggi Più di 1.000 video di alloggi 50 dipendenti 2 – Il Turismo rurale in Italia 2.1 – Introduzione In Italia nel 2008 sono state registrate più di 19.000 aziende agrituristiche, delle quali 16.500 sono agriturismi con possibilità di pernottamento (fonte: Agriturist, l’Associazione Nazionale per l'Agriturismo, l'Ambiente e il Territorio). Nel 2007 erano state registrate 17.895 aziende, ovvero il + 6,7 % rispetto l’anno precedente (2006). Il giro d’affari (in milioni di €) è stato di 1.008 nel 2007; nel 2008, c’è stato un incremento del +5,5% (1.063). Le Regioni italiane con il maggior numero di agriturismi sono la Toscana, seguita da Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia, Umbria, Emilia Romagna e Piemonte. In generale in Italia ci si affida ancora molto alla prenotazione via agenzia. Per Federalberghi (www.federalberghi.it), la scorsa estate il 23,1% dei turisti italiani ha utilizzato un’agenzia; il Web segue con il 22,7%. A poca distanza, con il 20,2%, troviamo la telefonata diretta al gestore di una struttura. 2.2 – Un mercato in crescita Il turismo rurale sta attraversando un periodo di particolare sviluppo, soprattutto in virtù del fatto che si possono pianificare vacanze più economiche, a contatto con la natura, per periodi brevi e vicino ai propri cari, in montagna, al mare o in campagna. A dimostrazione di quanto detto, la Confesercenti ha appena reso noti i risultati di uno studio dedicato alle vacanze in tempo di crisi e i dati pongono in evidenza come gli italiani, pur non rinunciando alle ferie (l’11% in più rispetto allo scorso anno), hanno ridotto sia il budget sia la lunghezza del periodo: in media un giorno in meno di ferie e una spesa che scende dai 1.056 € del 2008 ai 946 di quest’anno (-10,4%). Il 22% degli intervistati ha ammesso che spenderà meno e il 15% che ridurrà i giorni di vacanza. Preferenza anche per gli appartamenti con cucina: il 26% ha dichiarato di voler cucinare in famiglia. Pag 9/10 Infine, un altro aspetto che rivela la tendenza al risparmio arriva dal fatto che gran parte degli italiani prenoteranno i viaggi da soli, con una forte crescita dell’uso di Internet. 2.3 - Aumentano anche gli investimenti Alla crescita del mercato del turismo rurale, corrisponde un aumento degli investimenti. Lo scorso agosto in Umbria sono stati investiti 6 mln di euro nel settore del turismo rurale. Il 70% è stato stanziato per strutture già esistenti, mentre il restate 30% servirà a realizzarne di nuove. In novembre la Regione Liguria ha destinato 2 milioni di euro per sostenere gli agriturismi della zona costiera, secondo quanto previsto dal Programma di Sviluppo Rurale. Crescono gli agriturismi anche in Lombardia. La regione si colloca al quarto posto per numero di aziende, (1.064) e ha registrato una crescita su base annua pari al 10,14%. Brescia, Mantova e Pavia il triangolo più importante. Il giro d’affari è di 60 mln di euro. 3 – Informazioni aggiuntive - Sezione stampa Comunicati stampa Blog RSS Toprural.com su Flickr RSS Toprural.com su Youtube RSS Toprural.com su Facebook Toprural.com su Twitter Per ulteriori informazioni: Press Way Tiziano Pandolfi Tel. +39 02 61290911 Mob. +39 338 6820776 [email protected] www.pressway.it Toprural.com Lucio Colavero Tel. 00 800 277 277 27 [email protected] http://it.toprural.com Pag 10/10