IL VIAGGIAtore eUroPeo IL VIAGGIATORE EUROPEO
Transcript
IL VIAGGIAtore eUroPeo IL VIAGGIATORE EUROPEO
Comune di Firenze Fondazioneonorario Teatro la Fenice - Venezia - Firenze Consolato Generale di Ungheria Consolato Generale Onorario di Ungheria – Venezia Ambasciata di Ungheria roma – Venezia Associazione Culturale italo-ungherese del -Triveneto di Ungheria - Roma Ministero degliAmbasciata Affari esteri d’Ungheria - Budapest Ministero Affari Esteri Ungherese - Budapest IL IL VIAGGIATORE VIAGGIAtore EUROPEO eUroPeo Ambasciata di Ungheria roma Co ns ola to Ge nera le O n orar io di U ng he ria Vene zia Ass o cia zi on e C u lt ura le ita l o- u ng her ese del Tri ve net o ConSoLAto Vene zia GenerALe on. dI UnGherIA FIrenze OMAGGIO A FERENC LISZT Anno Culturale Ungheria - Italia 2013 OMAGGIO AApollinee FERENC LISZT Teatro La Fenice – Sale Domenica 17 febbraio 2013, ore 20.00 Anno Culturale Italo-Ungherese 2013 Magyar-Olasz Kulturális Évad 2013 Anno Culturale - Ungheria Italia 2013 Concerto del pianista ungherese Concerto del pianista ungherese BalÁzs G á b o FÜlei r Farkas PROGRAMMA Palazzo Vecchio - Salone dei Cinquecento robert Schumann - Ferenc Liszt 11 Widmung Aprile 2013, ore 17.00 (1848) Franz Schubert – Ferenc Liszt programma: Der Jäger (1846) Liszt F.: Ferenc Fontane diLiszt Villa D’este o Culturale Ungheria-Italia 2013 Ave Maria Liszt(1862) F.: ave Maria (le campane di Roma) Ferenc Liszt Sposalizio G. Verdi - Liszt F.: da Années de Pèlerinage. Deuxième année: Italie Parafrasi per il Rigoletto AMBASCIAtA dI UnGherIA roMA (1838-1949) LisztFerenc F.: Liszt leggenda No.2 Il pensieroso leggenda di s. di Paolaannée: che cammina sulle onde da Années de Francesco Pèlerinage. Deuxième Italie ”Incontri-Találkozások” (1839-1849) F. Mendelssohn - Liszt F.: Liszt sulleFerenc ali del canto Les Jeux d’eaux de la Ville d’Este da Années de Pèlerinage. Troisième année: Italie F. Schubert - Liszt F.: (1877) serenata Ferenc Liszt LisztDanse F.: Macabre Venezia Napoli1860) (Gondoliera, Canzone, Tarantella) (soloeversion,
Documenti analoghi
Franz Liszt e l`Arte italiana
Liszt durante il suo primo viaggio italiano del 1837/39, e le fonti di Arte figurativa e letteraria
italiana con le quali Liszt venne a contatto e alle quali si ispirò.
I brani presi in esame sono ...
Liszt ultima versione
da Années de pèlerinage. Première Année, Suisse:
n.6 Vallée d’Obermann
Allegra Ciancio, pianista
Mephisto Waltz n. 1
Corrado Valvo, pianista
Supplemento a il “Suono” di Liszt a Villa d`Este
“In «Jeux d’eau» di Ravel si assisteva al recupero del grande virtuosismo lisztiano (d’obbligo il richiamo ai «Giochi d’acqua a Villa d’Este»). Ravel,
riadottando le iridescenze sonore care al pian...