scarica programma
Transcript
scarica programma
Viaggio in Sud India KERALA E TAMILNADU COCHIN – VIE D’ACQUA – PERIYAR – MADURAI – TANJORE – PONDICHERRY – CHENNAI Viaggio di 11 giorni Influenze portoghesi, francesi, cinesi e arabe eppure qui come in nessun altra parte del paese è intatta l’eredità indiana. Un viaggio in Sud India è un viaggio nell’India più autentica, dove il profumo del legno di sandalo si mescola a quello delle spezie. Patria dell'antica civiltà dravidica, roccaforte dell’induismo, centro della danza tradizionale e dell’arte della scultura: il Tamil Nadu; antico crocevia di culture, con reti da pesca cinesi, sinagoghe ebraiche, forti portoghesi ed ancora dolci colline ed affascinanti vie d’acqua: il Kerala. Un viaggio che porta alla scoperta di questi due stati in un susseguirsi di emozioni, colori e profumi. Partenze di gruppo minimo 4 passeggeri Accompagnatore professionista dall’Italia al raggiungimento dei 15 passeggeri Partenze di gruppo 2016: 3 e 10 Agosto, 21 Settembre, 12 Ottobre, 16 Novembre, 7 e 28 Dicembre Partenze di gruppo 2017: 25 Gennaio, 8 e 22 Febbraio, 22 Marzo, 12 Aprile, 24 Maggio, 26 Luglio, 9 Agosto, 20 Settembre ITINERARIO DI VIAGGIO 1° giorno, ITALIA – COCHIN Partenza dall’Italia con volo di linea con scalo. Pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno, COCHIN Arrivo a Cochin al mattino. Disbrigo delle formalità di ingresso nel paese ed incontro con il nostro rappresentante in loco. Trasferimento in hotel. Check-in dalle ore 12.00. Pranzo in hotel. Pomeriggio, visita della città che è il fedele riflesso del mosaico culturale che è il Kerala: il Palazzo Mattancherry o palazzo olandese, costruito dai portoghesi e donato al Raja di Cochin intorno al 1555. Gli olandesi lo ristrutturarono ed espansero nel 1663 e da qui il suo nome. Oggi è famoso per i suoi dipinti murari di scene del Ramayana; poi visita della Sinagoga del 1568, la più antica di tutti gli stati del Commonwealth e l’unica ancora utilizzata delle sette che erano presenti nell’area. Infine si procede verso il mare dove si possono ammirare le Cheena Vala, installazioni di reti da pesca tipiche dell’area. Il nome deriva dalla credenza locale che sia stato un esploratore cinese ad introdurre questo sistema di pesca, mentre ricerche recenti suppongono che sia invece opera di un portoghese. Spettacolo di danza Kathakali, rientro in hotel e cena. 3° giorno, COCHIN – ALEPPEY – HOUSEBOAT Colazione in hotel. Partenza per Aleppey dove ci si imbarca su una Houseboat, tipica imbarcazione locale originariamente utilizzata per il trasporto di riso. Pranzo a bordo. Ci si rilassa percorrendo le Vie d’Acqua del Kerala. Cena e pernottamento a bordo. 4° giorno, HOUSEBOAT – PERIYAR Colazione a bordo. Sbarco, pranzo in ristorante e proseguimento via terra verso il Parco Nazionale del Lago Periyar, una delle 27 riserve indiane per preservare le tigri. Il Parco era inizialmente la riserva di caccia del Maharaja di Travancore che decise di dichiarare quest’area riserva di caccia per preservarla dal disboscamento in atto per creare piantagioni di tè. Nel 1950 è stato dichiarato parco nazionale. Vi sono 35 specie diverse di mammiferi: tigri del bengala, elefanti, scoiattoli giganti, cervi Sambar, la mangusta dal collo striato; circa 265 specie di uccelli, 45 specie di rettili, 40 specie di pesci e 160 diverse farfalle. Nel pomeriggio, giro in barca sul lago, uno dei modi migliori per visitare questo parco. Cena in hotel. 5° giorno, PERIYAR – MADURAI Colazione in hotel. Al mattino proseguimento per Madurai. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita al Tempio Meenakshi, antico tempio indù circondato da 14 gopuram e del Palazzo di Tirumala Nayak del 1636. Di quello che era un sontuoso palazzo oggi rimangono solo alcune parti, ma che sono comunque in grado di dare l’idea della maestosità di un tempo. In serata si torna al Tempo Meenakshi per assistere alla cerimonia Aarti. Cena e pernottamento in hotel. 6° giorno, MADURAI – TANJORE Colazione in hotel. Partenza per Tanjore, capitale dell’antica dinastia dei Chola. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita Tempio indù Brihadeshwara dedicato a Shiva, uno dei più grandi templi dell’India, patrimonio dell’umanità UNESCO, fatto costruire da Raja Raja Chola I nel 1.010. Poi, visita del complesso del Maratha Palace di Tanjore, residenza ufficiale della famiglia Bhonsle, che ha regnato sulla regione dal 1674 al 1855. Cena e pernottamento in hotel. 7° giorno, TANJORE (TRICHY) Colazione in hotel. Intera giornata di visita di Trichy con il complesso Sri Rangam, importante meta di pellegrinaggio per gli indù e ad oggi il più grande complesso indù del mondo ancora officiato. Sette cinta murarie intorno al Sancta Sanctorum, 21 gopuram ed un perimetro di 4 km realizzate su un’isola del fiume Cauvery. Pranzo in corso d’escursione. Rientro a Tanjore nel tardo pomeriggio e cena in hotel. 8° giorno, TANJORE – PONDICHERRY Colazione in hotel. Al mattino, partenza in direzione di Pondicherry e sosta per la visita di Darasuram con il tempio Airavateswara costruito da Raja Raja Chola II e patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO. Proseguimento per Gangaikondacholapuram e visita dell’imponente tempio di pietra del 1044 dedicato a Shiva. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Pondicherry città di dominio francese fino al 1954: i templi, gli edifici coloniali, le chiese e l’utopica Auroville. Cena e pernottamento in hotel. 9° giorno, PONDICHERRY – CHENNAI Colazione in hotel. Proseguimento per Mahabalipuram, importante centro portuale durante la dinastia Pallava, patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO. I monumenti storici di questa città sono in gran parte monolitici e scolpiti nella pietra tanto che si pensa che l’area fungesse da scuola per gli scultori dell’epoca, si visitano: il tempio dedicato al dio Vishnu, il bassorilievo della Discesa del Gange, il tempio sulla spiaggia e il tempio scavato nella roccia. Al termine, partenza per Kanchipuram, una delle città sacre dell’India e sede di circa 200 templi (originariamente quasi mille). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, arrivo a Chennai. Sistemazione in hotel e cena. 10° giorno, CHENNAI Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di questa città ricca di storia: il Tempio Kapaleeshwarar dedicato a Shiva, con torri decorate da un incredibile numero di sculture; la Marine Beach e la chiesa di St. Mary costruita tra il 1678 e il 1680. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del forte britannico di San Giorgio, chiamato così perché finito di costruire il 23 aprile, giorno appunto dedicato al santo, del 1639 e della sezione dedicata ai bronzi nel Government Museum. Cena in hotel. 11° giorno, CHENNAI – ITALIA Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto, volo di rientro in Italia con scalo. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA Minimo 4 passeggeri, accompagnatore professionista dall’Italia al raggiungimento di 15 passeggeri Partenze del 3 e 10 Agosto, 21 Settembre 2016 Prezzo per persona, in camera doppia: Euro 1.745,00 Supplemento camera singola: Euro 480,00 Partenze del 12 Ottobre, 16 Novembre, 7 Dicembre 2016 e del 25 Gennaio, 8 e 22 Febbraio, 22 Marzo 2017 Prezzo per persona, in camera doppia: Euro 1.795,00 Supplemento camera singola: Euro 560,00 Partenza del 28 Dicembre 2016 Prezzo per persona, in camera doppia: Euro 2.190,00 Supplemento camera singola: Euro 560,00 Partenze del 12 Aprile, 24 Maggio, 26 Luglio, 9 Agosto, 20 Settembre 2017 Prezzo per persona, in camera doppia: Euro 1.720,00 Supplemento camera singola: Euro 505,00 Altre spese: Tasse aeroportuali: da Euro 350,00 Visto per l’India: Euro 100,00 Assicurazione annullamento: 3% della quota per persona Mance: considerare Euro 40,00 per persona per tutto il tour La quota comprende: volo a/r dall’Italia in classe economy, pernottamenti in hotel come da specifica con la prima colazione, la pensione completa come da programma, trasferimenti in veicolo privato in base al numero dei partecipanti, accompagnatore locale parlante italiano, accompagnatore professionista dall’Italia al raggiungimento dei 15 passeggeri iscritti al viaggio, ingressi ai monumenti e ai parchi come da programma, kit da viaggio, pacchetto assicurativo medico-bagaglio. La quota non comprende: tasse aeroportuali, mance, assicurazione annullamento, visto per l’India. Cambio utilizzato: Euro 1,00 = INR 75 Hotels considerati: Cochin, The Gateway Hotel Marine Drive (Taj Residency) Alleppy, Houseboat Periyar, Greenwoods Resort Madurai, The Gateway Hotel Pasumalai (Taj Garden Retreat) Tanjore, Parisutham Pondicherry, Atithi Chennai, Crowne Plaza Chennai
Documenti analoghi
Tour NR - Taver Viaggi
3° giorno - CHENNAI / PONDICHERRY
Prima colazione. Partenza con auto privata a/c per Pondicherry. Sul percorso,
sosta A Mahabalipuram , piccola città marittima del 7° sec. per ammirare il
complesso...
SUD INDIA CLASSICO 014
SUD INDIA CLASSICO Chennai – Pondicherry - Tanjore - Trichy - Madurai Periyar - Kumarakom - Cochin – Coimbatore – Ooty – Mysore – Hassan –
Bangalore
(16 giorni/ 15 notti)
1° giorno CHENNAI Arrivo a...
india del sud - Aleramo Viaggi
stile dravidico. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3
MAHABALIPURAM–PONDICHERRY–TANJORE (100 km-2 ore circa+174 km-4 ore circa)
Dopo colazione partenza per Tanjore; lungo il percorso visita di P...