SUD INDIA CLASSICO 014
Transcript
SUD INDIA CLASSICO 014
SUD INDIA CLASSICO Chennai – Pondicherry - Tanjore - Trichy - Madurai Periyar - Kumarakom - Cochin – Coimbatore – Ooty – Mysore – Hassan – Bangalore (16 giorni/ 15 notti) 1° giorno CHENNAI Arrivo a CHENNAI: dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento all’hotel GRT Grand (5*) o similare. Pomeriggio dedicato alla visita della città, capitale del Tamil Nadu, comprendente il Forte, la Cattedrale, la Marina Beach. 2° giorno CHENNAI/KANCHEEPURAM/MAHABALIPURAM /CHENNAI (km 210)Partenza Partenza per Mahabalipuram , e visita della città. Antico porto a sud di Chennai, la città conserva molte sculture e templi tipici dell'architettura tipica del sud India. dalle onde del mare. Al termine proseguimento per Kancheepuram e visita vi della "città d'oro", una delle sette città per gli induisti, dove si possono visitare numerosi templi indù, costruiti in epoche diverse e dedicati a Shiva e Vishnu. Rientro in hotel a Chennai 3° giorno CHENNAI/PONDICHERRY (km 165, circa 4 ore)Partenza za per Pondicherry e sistemazione all’hotel Sunway Grt Grand (4*) o similare. Nel pomeriggio visita di Pondicherry con l’ashram di Auronville, la “città del futuro” nata nel 1968 con l’intento di una coesistenza internazionale “dove uomini e donne potessero potesser vivere in pace e armonia al di là di ogni credenza, di ogni appartenenza politica e delle rispettive nazionalità”. 4° giorno PONDICHERRY /CHIDAMBARAM /TANJORE (km 190, circa 5 ore) Partenza per Tanjore: sosta lungo il percorso per la visita di Chidambaran, Chidambar una cittàtempio : vi si trovano infatti templi di notevole bellezza e grandiosità. All’arrivo a Tanjore sistemazione all’hotel Sangam (4*) o similare. 5° Giorno TANJORE/TRICHY/TANJORE In mattinata escursione a Trichy per la visita della città-tempio di Srirangam, dove i pellegrini celebrano antichi rituali sulle rive del fiume. Nel pomeriggio visita di Tanjore, anche chiamata Thanjavur: fra i suoi 74 templi, il più rappresentativo è senz’altro quello di Brihadeshwara, dedicato a Shiva e incluso dall’Unesco nesco fra i monumenti appartenenti al Patrimonio dell’Umanità. Si visiterà anche la Galleria d’Arte che ospita una preziosa collezione di bronzi della dinastia Chola. 6° Giorno TANJORE/MADURAI (km 182, circa 5 ore)Partenza Partenza per Madurai e sistemazione all’hotel hotel Sangam (4*) o similare. Nel visita della città con il grandioso tempio di Minaski, uno dei più importanti per i pellegrinaggi degli induisti. Nel tardo pomeriggio si assisterà alla suggestiva cerimonia cerimonia del “puja” al tempio. 7° Giorno MADURAI/PERIYAR (km 160, circa 4 ore) In mattinata visita di maturai City con il Palazzo Nayak Tirumalai e il Museo Gandhi. Al termine partenza per Periyar e sistemazione all’hotel The Elephant Court (Resort)Periyar si trova in un parco naturale, vera oasi di pace e tranquillità, in mezzo ad una natura incontaminata. Resto del pomeriggio a disposizione 8° Giorno PERIYAR/KUMARAKOM (km 125, circa 3 ore) In mattinata passeggiata a piedi nel parco. Al termine partenza per Kumarakom e sistemazione all’hotel Coconut Lagoon (resort) o similare. Resto del pomeriggio a disposizione. 9° Giorno KUMARAKOM-ALEPPY crociera/COCHIN (km 60, circa 1,30 ore) Partenza in auto sino a Kottayam e quindi in barca per la mini-crociera sulle Back Waters, (due ore e mezzo circa) la serie di canali artificiali, fiumi e laghi che attraversano il Kerala come una ragnatela. Arrivo ad Aleppy : proseguimento in auto per Cochin e sistemazione all’ hotel Le Meridien (5*). In serata spettacolo di danze Kathakali. 10° Giorno COCHIN/COIMBATORE (km 195, circa 4 ore) In mattinata Visita della città, conosciuta anche come "la regina del Mar Arabico", nome dovuto al suo porto naturale. Le reti dei pescatori cinesi che oscillano nella brezza, il Palazzo degli Olandesi, la Sinagoga ebrea: le influenze delle architetture inglesi e portoghesi conferiscono a Cochin un fascino particolare. Al termine partenza per Coimbatore e sistemazione all’hotel Park Plaza (4*) o similare. 11° Giorno COCHIN/OOTY (km 85, circa 2 ore) Partenza per Ooty e sistemazione all’hotel Holiday Inn Gem Park (Resort) o similare. Nel pomeriggio visita della città, chiamata "la regina delle montagne blu", famosa per le colline coperte di foreste di pino e di eucalipto e per le piantagioni di tè. Grazie al suo meraviglioso clima, divenne una stazione climatica molto importante durante il periodo degli Inglesi, e si sviluppò lo stile di vita inglese con cottage e clubs, tennis, golf, equitazione. Si visitano i giardini botanici con svariate specie di piante e con un piccolo lago che contiene fossili plurimillenari. 12° Giorno OOTY/MYSORE (km 140, circa 5 ore) Partenza per Mysore e all’arrivo sistemazione all’hotel Windflower (Resort) o similare. Resto del pomeriggio a disposizione. 13° Giorno MYSORE In mattinata escursione a Srirangapatnam, antico luogo religioso su di un’isola del fiume Cauvery : il Forte, il Daria Daulat Bagh in stile indoislamico, la moschea Jumma, il tempio Sri Ranganatha.Nel pomeriggio visita della città: lo splendido Palazzo del Maharaja, la galleria d’Arte, il tempio dedicato alla dea Kalì, il mercato della frutta e dei fiori. 14° Giorno MYSORE/SHRAVANBELAGOLA/HASSAN (km 130, circa 4 ore) In mattinata partenza per Hassan:e lungo il percorso visita di Shravana Belgola, "Lago Bianco dell’eremita Jaina", centro principale del Deccan per i pellegrinaggi jainisti. All’arrivo sistemazione all’hotel Hassan Ashok (4*) o similare) Nel pomeriggio visita al Tempio di Chennakeshava a Belur e di Hoysaleswara ad Halebid splendidi esempi di architettura “stellare” della dinastia Hoyshala. 15° Giorno HASSAN/BANGALORE (km 180, circa 5 ore)In mattinata partenza per Bangalore e all’arrivo sistemazione all’hotel Goldfinch (4*) o similare. Nel pomeriggio visita della città, famosa per i suoi giardini e primo produttore di software in Asia. 16° Giorno BANGALORE Trasferimento in aeroporto . Fine dei nostri servizi Il costo per persona in Hotel di categoria superiore in camera doppia con servizi privati, è di euro 1.293 BASE 2 PAX, euro 1.189 BASE 3 PAX, euro 1.158 BASE 4/6 PAX, euro 637 per il supplemento singola. Euro 205 supplemento (15 pranzi) per persona ed euro 219 supplemento (15 cene). Prezzi validi fino al 1/10 al 31/03/2014 Le quote comprendono: Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti, i pernottamenti negli hotels indicati o similari con prima colazione, eventuali pasti come da programma, le visite con mezzi privati con AC e guida in lingua italiana, gli ingressi ai musei, palazzi, monumenti come da programma. Le quote non comprendono: I voli intercontinentali e domestici, le bevande, i pranzi e le cene non menzionati, le mance e gli extra di carattere personale.
Documenti analoghi
scarica programma
per gli indù e ad oggi il più grande complesso indù del mondo ancora officiato. Sette cinta murarie intorno al Sancta
Sanctorum, 21 gopuram ed un perimetro di 4 km realizzate su un’isola del fiume ...