Programma Corso AIBE Programma Corso AIBES "Master Class
Transcript
Programma Corso AIBE Programma Corso AIBES "Master Class
Associazione Italiana Barman e Sostenitori Member and founder of International Bartender’s Association Programma Corso AIBES "Master Class" Coso intensivo di 1 Settimana : dal Lunedi al Sabato Numero Partecipanti Max : 15 Orario dalle 9,00 alle 13,00 / dalle 14,00 alle 20,00 Totale ore : 60 Sono compresi nel prezzo del corso : il pranzo per ogni giornata, l'alloggio in hotel, il materiale didattico Lunedi Orario 9,00-11,00 Contenuti Presentazione del Corso e Storia dell'AIBESLa Storia del Bar in Italia e nel Mondo Attività Docente Lezione Attività Discente Ascoltano e prendono appunti Supporti Slide Power Point 11,00-13,00 I Grandi Barmen italiani Lezione Ascoltano e prendono appunti Slide Power Point 13,00-14,00 14,00-15,00 Pausa Pranzo Fermentazione e Distillazione. I Distillati nel mondo : cenni. Lezione Ascoltano e prendono appunti Slide Power Point 15,00-17,00 Il Flair : cenni di storia. Tecnica di versaggio e cenni sui movimenti Lezione Ascoltano e prendono appunti. Eseguono Slide Power Point. Bottiglie, bicchieri e attrezzature varie 17,00-20,00 Esecuzione da parte dei discenti di almeno 3 cocktail tra quelli presentati durante la giornata Controlla la corretta esecuzione della prova pratica e interviene per correggere eventuali errori Eseguono Bottiglie, bicchieri e attrezzature varie Associazione Italiana Barman e Sostenitori Member and founder of International Bartender’s Association 21,00 a fine Aperitivo Martedi Orario 9,00-9,30 9,30-13,00 Visita ad un grande bar di Roma Contenuti Relazione sulla visita del giorno precedente I Tiki Drinks : Storia e Leggenda dai Mari del Sud Attività Docente Interagisce con i discenti Lezione Attività Discente Interagisce con il docente Ascoltano e prendono appunti Supporti Lezione Ascoltano e prendono appunti Slide Power Point Slide Power Point 13,00-14,00 14,00-16,30 Pausa Pranzo I Cocktail Molecolari. La Cristalloterapia applicata ai drinks. Gli Strones 16,30-20,00 Esecuzione da parte dei discenti di almeno 3 cocktail tra quelli presentati durante la giornata Controlla la corretta esecuzione della prova pratica e interviene per correggere eventuali errori Eseguono Bottiglie, bicchieri e attrezzature varie Contenuti Visita ad un'Azienda Vitivinicola Attività Docente Supporta l'incaricato dell'azienda nella spiegazione degli argomenti Attività Discente Ascoltano e prendono appunti Supporti Mercoledi Orario 9,00-14,00 Associazione Italiana Barman e Sostenitori Member and founder of International Bartender’s Association 15,00-17,00 La Caffetteria Moderna. Preparazioni speciali a base di Caffè. Latte Art. Un tuffo nel passato: dall'libro di Harry Johnson (1882) due drink da caffetteria 17,00-20,00 Giovedi Orario 9,00-13,00 Lezione Ascoltano e prendono appunti. Eseguono Slide Power Point. Bottiglie, bicchieri e attrezzature varie Esecuzione da parte dei discenti di almeno 3 cocktail tra quelli presentati durante la giornata Controlla la corretta esecuzione della prova pratica e interviene per correggere eventuali errori Eseguono Bottiglie, bicchieri e attrezzature varie Contenuti L’Età d’Oro del Cocktail a Cuba 1890-1950 : grandi barman e grandi cocktails Attività Docente Lezione Attività Discente Ascoltano e prendono appunti Supporti Slide Power Point Lezione Ascoltano e prendono appunti Slide Power Point Controlla la corretta esecuzione della prova pratica e interviene per correggere eventuali errori Eseguono Bottiglie, bicchieri e attrezzature varie Attività Docente Attività Discente Supporti 13,00-14,00 14,00-16,30 Pausa Pranzo I grandi bar europei tra storia e leggenda: Ritz, Savoy, Dorchester, Boadas e Dry Martini 16,30-20,00 Esecuzione da parte dei discenti di almeno 3 cocktail tra quelli presentati durante la giornata 21,00 a fine Aperitivo Visita ad un grande bar di Roma Venerdi Orario Contenuti Associazione Italiana Barman e Sostenitori Member and founder of International Bartender’s Association 9,00-9,30 9,30-13,00 Relazione sulla visita del giorno precedente Uno sguardo ad oriente : Sakè, Shochu ed altro. Storia del cocktail in Giappone. Cenni di tecnica orientale 13,00-14,00 14,00-16,00 Pausa Pranzo The Blue Drinks : il ritorno dei cocktail disco anni 70-80. 80. I cocktail blu da un passato lontano 16,00-20,00 Esecuzione da parte dei discenti di almeno 3 cocktail tra quelli presentati durante la giornata 21,00 a fine Aperitivo Visita ad un grande bar di Roma Sabato Orario 9,00-9,30 Contenuti Relazione sulla visita del giorno precedente Interagisce con i discenti Lezione Interagiscono con il docente Ascoltano e prendono appunti Lezione Ascoltano e prendono appunti Slide Power Point Controlla la corretta esecuzione della prova pratica e interviene per correggere eventuali errori Eseguono Bottiglie, bicchieri e attrezzature varie Attività Docente Interagisce con i discenti Attività Discente Interagisce con il docente Supporti Slide Power Point Associazione Italiana Barman e Sostenitori Member and founder of International Bartender’s Association 9,30-13,00 Prima dei cocktail: Storia delle Bevande miscelate dall'antichità fino alla fine dell'800. Antichi Vini aromatizzati. Bevande Rinascimentali. Le Vodke dell'aristocrazia russa. Acque Aromatizzate Punches, Juleps, Grog e Toddy 13,00-14,00 14,00-18,00 Pausa Pranzo Esecuzione da parte dei discenti di almeno 3 cocktail tra quelli presentati durante la giornata 18,00-a chiusura corso Prova Finale scritta Prova Finale pratica (realizzazione di 1 cocktail di loro creazione) Riepilogo dei Temi trattati. Commento e domande dei corsisti Consegna Attestati Lezione Ascoltano e prendono appunti Slide Power Point Controlla la corretta esecuzione della prova pratica e interviene per correggere eventuali errori Eseguono Bottiglie, bicchieri e attrezzature varie Controlla la corretta esecuzione della prova pratica e interviene per correggere eventuali errori. Interagisce con il Discente Eseguono Interagiscono con il Docente Associazione Italiana Barman e Sostenitori Member and founder of International Bartender’s Association Associazione Italiana Barman e Sostenitori Member and founder of International Bartender’s Association Associazione Italiana Barman e Sostenitori Member and founder of International Bartender’s Association