Curriculum Federica Gentile Nata il 18/3/1969 Titoli Di Studio
Transcript
Curriculum Federica Gentile Nata il 18/3/1969 Titoli Di Studio
Curriculum Federica Gentile Nata il 18/3/1969 Titoli Di Studio Laureata in Scienze e Tecnologie della Comunicazione, presso La Sapienza – Università di Roma, con la votazione di 110 e lode/110. Ha frequentato i corsi di Mass Communication and Interpersonal Communication e Journalism with Broadcast Specialization, presso la UCLA di Los Angeles (USA-CA). Lingue Straniere Ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta, con capacità di gestione di eventi e traduzione in diretta. Buona conoscenza della lingua spagnola. Esperienze Lavorative Esperienza ventennale nei media e nella comunicazione. Presentatrice e autrice radio, tv, eventi e web. Gestione di comunicazione offline e online, attraverso siti e social network. Esperienza e capacità manageriali di coordinamento e leadership di gruppi di lavoro. Competenze editoriali multipiattaforma, progettazione, innovazione e sviluppo prodotto tv/radio/web. Speaker di Rtl 102.5, dove conduce il lunedì e martedì Radio Costanzo Show, in onda dalle 19.00 alle 21.00 con Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco, e dal mercoledì al venerdì Onorevole Dj, in onda dalle 19.00 alle 21.00 con Pierluigi Diaco. Voce storica di Rai Radiodue (Hit Parade, Concerti di Radiodue, Strada Facendo, Le Colonne d’Ercole, Un giorno da Pecora, Brave Ragazze), e volto di Raitre (11 edizioni di Okkupati, E’ uno di quei giorni che), Raiuno (Sanremo in Jazz, partecipazioni a Vita in Diretta, Uno Mattina, Domenica In), Rai Music e Sky (Presenze). Responsabile di Rai Music, web tv musicale della Rai, del blog musicale agentilerichiesta.blog.rai.it e collaboratrice del settimanale Radiocorriere TV. Membro della Commissione artistica di Selezione dei Big e dei giovani in varie edizioni del Festival di Sanremo. 1 Docente di “Elementi di improvvisazione per l’intrattenimento radiofonico” per il Master in “Linguaggi, produzione, marketing della Radio” presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione de La Sapienza, Università di Roma, dove svolge ulteriore attività didattica sotto forma di seminari, tavole rotonde, convegni. Direttore artistico di Festival musicali. Autrice dei seguenti saggi: La radio, voce del Dizionario della comunicazione, a cura di Mario Morcellini e Michele Sorice, Editori Riuniti, 1999; La radio. Origini e Sviluppo, con Geraldina Roberti, presente all’interno del volume AA.VV. (a cura di Mario Morcellini), Il MediaEvo, a cura di Mario Morcellini, Roma Carocci 2000. Segue nel dettaglio l’attività professionale svolta. Radio 2014 – Radio Costanzo Show, talk di attualità con Maurizio Costanzo e Pierluigi Diaco, su Rtl 102.5; 2014 – Onorevole Dj, talk di attualità con Pierluigi Diaco; 2014 – Chi c’è c’è, chi non c’è non parla, programma di segnalazione di disservizi a tutela del consumatore, con Armando Piccolillo, su Rtl 102.5 2009/2014 – Brave Ragazze, varietà femminile, con Michela Andreozzi e Nicoletta Simeone, su Radiodue; 2009/2013 – Radio2Live, concerti in onda il venerdì su Radio2; 2013 – Cronache dal Taormina Film Fest, su Radio2; 2012 - Radiodue Speciale Star Academy, in onda il giovedì sera. 2012 – Concerto per l’Emilia, in onda su Radio2; 2009/2011 – Hit Parade Eurosonic, in onda il sabato alle 14.30 su Radiodue; 2009/2010 – Radio2 Speciale X Factor, in collegamento con la trasmissione di Rai2; 2010 – Radio2 Speciale Isola dei Famosi, in collegamento con Rai 2, con Giovanni Veronesi. 2006/2009 - I concerti di Radiodue, in onda il lunedì alle 21.35; 2006/2009 - Hit Parade, in onda il sabato alle 15.00 su Radiodue; 2007/2009 - Le Colonne d’Ercole, contenitore domenicale all’interno del quale cura uno spazio dedicato al backstage di spettacoli e interviste approfondite con esponenti del mondo della cultura e dello spettacolo. 2008 - Aspettando Sanremo, striscia di avvicinamento al Festival in onda dall’11 febbraio tutti i giorni su Rai-Radiouno alle 14.30 2008 – Un giorno da Pecora, programma di satira e intrattenimento in onda il sabato e la domenica su Radiodue, con Claudio Sabelli Fioretti; 1999/2007 - Strada Facendo, contenitore di informazione e intrattenimento, in onda la domenica pomeriggio su Rai-Radiodue. 1999/2006 - Hit Parade Live Show, contenitore di musica, cinema e concerti dal vivo in onda il sabato pomeriggio su Rai-Radiodue; 2004/2005 – 610. Partecipa in qualità di attrice al varietà radiofonico di Lillo&Greg. 2003/2005 - Radiodue Milano in Concert, concerti dei migliori artisti italiani e internazionali in onda il giovedì sera dai Magazzini Generali di Milano. 2 2003 - Domani Lavoro, programma di orientamento al lavoro in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in onda tutte le sere alle 21.00. 1999/2000 – Basta che non si sappia in giro, due generazioni a confronto: due personaggi di successo, nello stesso settore, raccontano differenze e analogie delle rispettive esperienze; 1997/1999 - Il Buongiorno di Radiodue, in onda dalle 6.00 alle 9.30 dal lunedì al venerdì su Rai-Radiodue; 1999 – Giornali in classe (puntate di Lecce e Cuneo), in diretta dalle scuole italiane, tutte le mattine su Rai-Radiotre. Scuola e conduttore cambiano settimanalmente, mentre rimangono protagonisti i ragazzi, e la loro curiosità nell’approfondire fatti e opinioni riportati dai quotidiani italiani; 1999 – Lottolive, i concerti dei migliori artisti italiani e internazionali in diretta su Radiodue e Rai International dal Palladium di Roma – in coppia con Marco Morandi; 1998 - 48° Festival della Canzone Italiana, in diretta dalle 14.30 alle 23.00 dalla discoteca Ninfa Egeria e dal Teatro Ariston di Sanremo dal 23 al 28/2 su Rai-Radiodue; 1998 - Dopofestival – Sanremo T’amo da morire, in onda dal Palaomnitel di Sanremo dal 25 al 27/2 su Raiuno e Radiodue; 1998 - Stasera a Via Asiago 10, varietà serale di Umberto Broccoli, in diretta dalle 20.40 alle 23.30 su Rai-Radiodue dalla Sala B di Via Asiago 1998 - Partita del Cuore, in diretta su Rai-Radiouno dallo Stadio Sant’Elia di Cagliari; 1998 - Liberi Tutti, varietà pomeridiano in onda dalle 18.00 alle 19.30 su Rai-Radiodue; 1998 – Natale con Federica, speciali natalizi di gatronomia, tradizioni e spettacoli in onda dalle 8.30 alle 10.30 il 24, 25 e 26/12 su Rai-Radiouno; 1998 – Oro, Incenso, Mira…bella e Garrani, varietà natalizio in onda dalle 10.30 alle 12.00 dal 28/12 all’1/1/99 su Rai- Radiodue; 1997 - Hit Parade, in onda dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 15.30 su Rai-Radiodue; 1997 - Maccaroni Radio Container, varietà pomeridiano in onda dalle 15.30 alle 19.30 su Rai-Radiodue; 1997 - Gran Premio d’Italia di F1, in diretta dall’autodromo di Monza il 4 - 5 e 6/9 su Rai-Radiodue e Rai-Radiouno; 1996 - 46° Festival della Canzone Italiana, in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo dal 20 al 24/2 su Rai-Radiodue; 1996 - Sanremo Top, in diretta l’11/4 su Rai-Radiodue; 1996 - 1° Maggio – Festa di Musica, concerto in diretta da Piazza San Giovanni in Roma, in onda su Rai-Radiodue; 1996 - Hit Parade, in onda la domenica dalle 15.00 alle 16.00 su Rai-Radiodue; 1996 - Headline, Saturday On Line, Movida, in onda dalle 22.40 del sabato alle 6.00 della domenica su RDS-Radio Dimensione Suono; 1996 - Sanremo Giovani, in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo il 13 e 14/11 su RaiRadiodue; 1995/1996 - Radioduetime, trasmissione di intrattenimento musicale in onda dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 19.30 su Rai-Radiodue; 1995 - I Cento Anni della Radio, spettacolo in diretta da Piazza del Popolo in Roma, in onda su Rai-Radiodue e RDS-Radio Dimensione Suono; 1995 - I Grandi Concerti di Radiodue Rai, dal “Palladium” di Roma in diretta su Radiodue il concerto di Shaggy; 1994/1995 - Isoradio, programma di informazione e intrattenimento realizzato da Rai e Società Autostrade, in onda tutti i giorni sulla frequenza 103.3 Mhz; 1994 - Tornando a casa, trasmissione di intrattenimento in onda la domenica dalle 18.00 alle 24.00 su Rai-Radiodue. 3 1991/1994 - Radioverderai: fine settimana, trasmissione di intrattenimento musicale in onda su Radio Verde Rai, seconda rete stereofonica della Rai; 1992 - Hot R&B UK, Top Album USA e Rock Album tracks USA, classifiche di vendita discografica prodotte dalla società “Top Ten”; 1989/1991 - Tempo Giovani – Ragazze e ragazzi allo specchio, trasmissione di intrattenimento e informazione sul mondo giovanile in onda su Radiodue, seconda rete radiofonica della Rai; 1985/1988 - Bonnie & Clide, trasmissione di intrattenimento musicale in onda la domenica dalle 10.30 alle 13.00 su Radio Ondazzurra di Bracciano (Rm). 4 Televisione Attualmente è testimonial del canale Rai Music, web tv musicale di Rai.tv, per il quale cura e realizza numerosi contenuti. 2013/2014 - realizza tutte le dirette per la social tv del Festival di Sanremo 2013 e 2014; 2013/2014 – ospite fisso di Italia in Diretta su Raiuno, come esperto su musica e costume; 2013 – Premio Giornalistico Ilaria Alpi, in onda su Raitre; 2013 – presenta insieme a Massimo Bernardini E’ uno di quei giorni che, in onda su Raitre il venerdì in seconda serata; 2013 – è portavoce per l’Italia dei voti della giuria all’Eurovision Song Contest, in onda su Rai2 e in Eurovisione; 2013 – presenta insieme a Giorgio Zanchini la serata finale del Premio Ilaria Alpi, in onda su Raitre in seconda serata; 2013/2013 – presenta per due edizioni consecutive per l’Italia la semifinale dell’Eurovision Song Contest, in onda su Rai5; 2011/2012 – Festival di Sanremo. È uno dei tre membri del Gruppo di Ascolto Rai per la selezione dei giovani con Sanremosocial; 2011 – Star Academy e Sabato Academy, ospite fisso del serale e opinionista fisso nel talk del sabato del talent di Raidue; 2011 - ospite fisso di Uno Mattina Estate, come esperto musicale; 2010 – ospite fisso di Domenica In, condotta da Pippo Baudo, con varie rubriche musicali; 2010 – ospite fisso di Uno Mattina Estate, come membro fisso della giuria del Concorso per Nuovi Talenti Rai e con la Storia dei Tormentoni Estivi; 2010 – realizza il commento italiano al concerto di apertura dei Mondiali di Calcio FIFA WORLD CUP, in onda su Raidue; 2010 – presenta la dodicesima edizione di Okkupati, in onda il sabato e la domenica alle 12.45 su Raitre; 2009 – presenta l’undicesima edizione di Okkupati, in onda la domenica alle 12.50 su Raitre; 2009 – è nella commissione selezionatrice di SanremoLab; 2008 – è nella commissione di selezione dei Campioni per la 58esima edizione del Festival di Sanremo, in occasione del quale effettua collegamenti, interventi e partecipazioni in vari programmi Rai. È inviata al Festival per il programma “Effetto Sabato”, in onda su Raiuno il sabato alle 14.30. 2008 – presenta la decima edizione di Okkupati, programma in collaborazione con la Regione Lazio, in onda la domenica su Raitre; 2008 – presenta Le vie del Jazz, programma musicale in onda su Raiuno; 2005/2007 - presenta 3 edizioni di Okkupati, programma in collaborazione con le province di Milano, Napoli, Roma e Salerno, in onda la domenica su Raitre; 2007 – presenta Soundz, Sanremo in Jazz, programma di informazione musicale in onda su Raiuno. 2005/2006 – conduce tre serie di Presenze, un reality sul paranormale in onda su Sky Vivo; 1998/2005 – presenta sei edizioni di Okkupati e una di Occupati Network, programmi su economia e occupazione in collaborazione con il Ministero del Lavoro, in onda su Raitre, per un totale di oltre 150 puntate; 5 2001 - partecipa, con il programma Strada Facendo di Radiodue, a Dom&Nika In, su Raiuno. 1999/2000 - presenta due edizioni di Speciale Okkupati – Le parole del lavoro, approfondimento dei grandi temi del mondo dell’occupazione con uno sguardo alle esperienze degli altri Paesi dell’Unione Europea, in onda su Raitre il sabato 1999/2000 - presenta Sportello Italia, programma di informazione su lavoro, economia, arte e cultura, in onda il sabato e il lunedì su Rai International per un totale di 52 puntate; Ha collaborato alla realizzazione dei seguenti programmi: 1988/1989 - Io confesso, in onda su Raitre, prodotto dalla Videa S.p.a.; 1989 - Specchio della vita 2, in onda su Telemontecarlo, prodotto dalla Videa S.p.a. Nell’ambito dell’attività radiofonica ha preso parte a numerose trasmissioni televisive (Raiuno, Festival di Sanremo – Dopofestival - Domenica In – Sottovoce; Raidue, La cronaca in diretta; ItaliaUno, Un disco per l’estate, TMC, Il processo di Biscardi, La vita in diretta e molte altre) Spettacoli ed eventi dal vivo Cura la Direzione Artistica di Festival Musicali per Zètema, Progetto Cultura, Roma Capitale. Ha presentato i seguenti eventi: 2013 – Premio Ilaria Alpi 2012/2013 – Ritratti di Poesia – Fondazione Roma; 2012 – Save The Children – Testimonial Campagna Natalizia; 2012/2013 – Ospedale Bambino Gesù – moderazione di convegni ed eventi su tematiche medico-pediatriche; 2010/2012 – Premio Per la Pace – Regione Lombardia; 2011 – Università La Sapienza di Roma – membro del gruppo di lavoro su Formazione Politica, moderazione del convegno Punto e a Capo. Le parole che mancano alla politica 2006/2011 –Premio Scuola Unioncamere 2007/2011 – presentazione del Main Stage di Italia Wave Love Festival, a Firenze, Lecce e Livorno; 2009 – presentazione degli eventi di riapertura del 31° piano del Grattacielo Pirelli, Regione Lombardia; 2008 – conduzione del Meeting Internazionale sulle politiche giovanili “Cittadini di diventa”, organizzato dalla Provincia di Pesaro e Urbino; 2007 - conduzione tavola rotonda Orienta il tuo futuro, organizzato dall’Università La Sapienza per Arca Enel; 2007 – presentazione convegno “Tirocini formativi… un passo in azienda”, organizzato dalla Camera di Commercio di Ancona; 2007 – presentazione premiazione Political Game, iniziativa di simulazione di comunicazione istituzionale organizzata dall’Università La Sapienza di Roma in collaborazione con il II e III Municipio; 2006/2009 – Serata di Premiazione del concorso Obiettivi sul lavoro; 2006 – Premio Unioncamere 2006 2006 – Manifestazione Partiamo bene. La sicurezza sul lavoro comincia da giovani, organizzato da Inail e Istituto Nazionale Medicina Sociale; 6 2006 – conduzione tavola rotonda “Orienta il tuo futuro”, organizzato dall’Università La Sapienza per Arca Enel; 2005/2008 – Brands Award, le grandi marche sul mercato, organizzato da Agepe e dal Sole 24Ore; 2005 – Serata di premiazione Giovani Leoni, organizzata da Sipra; 2005 – Serata di premiazione concorso I care, organizzato dal Premio Ilaria Alpi; 2005 – Premio Unioncamere 2005 2005 – serata di premiazione concorso Women First, organizzato da Lions Club Perugia; 2004 - Moderatore del convegno intitolato Un Network di sportelli e servizi – Rete Provinciale Informagiovani 1998/2004, organizzato dalla Provincia di Cremona; 2004 - Coordinamento convegno L'impresa al femminile in Umbria aggiornamento statistico, Camera di Commercio di Terni; 2004 - Presentazione dei risultati di cui al progetto Bari Catania: buone prassi integrative tra Università e mondo del lavoro presso l'Università di Bari; 2003 - Presentazione presso l'Università di Bari, dei risultati del progetto "Bari Catania: buone prassi integrative tra Università e mondo del lavoro". 2003 – Seminario internazionale sulla flessibilità spazio-temporale, organizzato dal Comune di Cremona; 2003 – incontro di presentazione dei risultati del progetto Azioni Positive per l’imprenditoria Femminile, “Realizzazione di Stage presso Parchi Scientifici, strutture specialistiche o realtà imprenditoriali a livello avanzato a favore di giovani laureate aspiranti imprenditrici”, organizzato dalla Camera di Commercio di Terni; 2003 – incontro di presentazione di Capitale Donna, aggiornamento statistico sull’impresa femminile in Umbria. 2003 - Convegno: Giovani al bivio. Tra formazione e lavoro, nuove sfide per accompagnare il cambiamento, organizzato dall’Università di Venezia; 2001/2003 – Premio Fregene per Fellini, cerimonia di premiazione della seconda edizione del premio cinematografico Fregene per Fellini. Al Gilda On The Beach a Fregene, Roma; 2001/2003 - premio Brands Award promosso da GDOWEEK, il settimanale economico della distribuzione moderna e dell’industria e da IRI, Information Resources dedicato alle migliori “performance” dei prodotti confezionati di marca per il largo consumo. Al Ragno d’Oro e al Rolling Stone di Milano; 2001/2002 – Premio Smau Industrial Design, cerimonia di premiazione dei vincitori della 33ma e 34ma edizione. Al Four Seasons e alla Triennale di Milano; 2001 – Il mio lavoro nelle mie mani, festa dell’autoimpiego promossa da SviluppoItalia, all’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Palermo; 2001 – Meeting di Diffusione dei Risultati di Parco Progetti: una rete per lo sviluppo locale, iniziativa promossa da Ifoa, Ifoc e Università degli Studi di Bari per l’attivazione delle politiche del lavoro per migliorare l’integrazione tra imprese e Università; 2001 – TOP GAMES: “Tre ore di serio divertimento in compagnia dei migliori professionisti della comunicazione”, cerimonia di premiazione dell’iniziativa Top Brands promossa dal mensile Mediaforum. Allo IULM di Milano; 2001 - “Parco Progetti: una rete per lo sviluppo locale”, meeting per la diffusione dei risultati, organizzato da I.F.O.A. presso la Facoltà di Economia dell’Università di Bari. 2001 – Job Fair 2001, manifestazione promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori dell’Associazione Industriali di Lucca, dalla Provincia di Lucca, dal Comune di Lucca e dalla Camera di Commercio. Moderazione del convegno Le vie del lavoro 2001; 2001 – L’Agroalimentare Italiano. Il Valore Della Qualità, Forum Nazionale del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Parma, Palacassa, 29 Novembre 2001; 7 2000/2003 - Premio internazionale “Ercole Olivario”, presentazione delle serate conclusive; 2000 – Job Fair – la fiera del lavoro, manifestazione organizzata dalla Provincia di Lucca. Moderazione del convegno d’apertura. 1998/2000 - Serate Rai-Sipra, eventi annuali di presentazione dei palinsesti e del posizionamento delle reti radiofoniche della Rai, all’Alcatraz di Milano e a Villa Miani di Roma; 1998 - Stasera a Via Asiago 10, varietà musicale con ospiti, nella Sala B di Via Asiago, Roma; 1998 - Partita del Cuore 1998, intrattenimento pre-partita allo Stadio Sant’Elia di Cagliari, 48.000 spettatori; 1997 - Radiofestival 1997 e 2002, premiazione delle migliori pubblicità radiofoniche, organizzato dalla SIPRA; 1997 - La Partita del Cuore 1997, intrattenimento pre-partita allo Stadio di Bologna, 45.000 spettatori; 1995 - I Cento anni della radio, concerto in Piazza del Popolo a Roma; Ha presentato le serate di intrattenimento di molte Convention Sipra dal 1995 al 2010 e ha preso parte, in qualità di moderatrice, a numerosi convegni, premiazioni, convention, conferenze stampa ed altro. Teatro Ha partecipato, nel ruolo di attrice, ai seguenti spettacoli teatrali: 1990 - L’allegra verità di N. Coward, per la regia di Alessio Cigliano. In scena al “Teatro in Trastevere” di Roma. 1987/1988 - Sarto per signora di G. Feydeau, per la regia di Marino Mengoni e Alessio Cigliano. In scena al “Teatro Colosseo” di Roma e – in collaborazione con l’iniziativa Insieme promossa dal quotidiano “Il Messaggero” – al “Teatro Argentina” di Roma; e, inoltre, come aiuto regista: 1986 - Le armi e l’uomo di G.B. Shaw, per la regia di Luciano Faraone. In scena al “Teatro Asisium” di Roma; 1985 - La bottega del caffè di C. Goldoni, per la regia di Luciano Faraone. In scena al “Teatro Asisium” di Roma; Attività Giornalistica 2013/2014 – collabora con il settimanale RadiocorriereTV 1991 - collabora con il quotidiano Qui giovani, occupandosi di televisione. 1989 - collabora con il quotidiano Il Tempo, nei settori cronaca e spettacolo; 8
Documenti analoghi
Claudio Guerrini - Festival Ballet
Claudio Guerrini
Dopo gli esordi in emittenti radiofoniche romane, locali e regionali, ha collaborato
con Radio Subasio, Radio Kiss Kiss e RTL 102.5.
Per 2 stagioni e' stato in onda su RadioUno Rai...