Snaidero testimone dello stile Made in Italy nel mondo
Transcript
Comunicato stampa 27 maggio 2010 Snaidero testimone dello stile Made in Italy nel mondo Dal Sudafrica al Cile, una vocazione all’export che si concretizza con l’apertura di nuovi concept store Forte apertura ai mercati internazionali per contrastare la crisi: ne ha fatto una strategia decisa la Snaidero che negli ultimi tempi ha portato avanti importanti azioni di sviluppo, soprattutto nei cosiddetti mercati emergenti. Capitale di un paese destinato ad avere prossimamente visibilità planetaria per il campionato del mondo di calcio, che vi si svolgerà nel prossimo giugno, JOHANNESBURG è stata recentemente testimone dell’apertura di un nuovissimo concept store Snaidero. Questo concept store, punto vendita esclusivo di 150 metri quadri, dal design inconfondibile e di grande impatto, è inoltre situato in posizione strategica nel quartiere commercialmente più vivace e vitale della città sudafricana. Considerato il momento storico-economico, l’apertura di Johannesburg assume un’importanza ancora maggiore per il marchio ed il suo settore export: nell’ottica di internazionalizzazione del brand e di penetrazione dei mercati emergenti, Snaidero ha saputo definire strategie dinamiche e lungimiranti di promozione del design made in Italy all’estero, soprattutto in un momento come questo in cui appare fortissimo il percepito dell’Italia che, nei paesi emergenti si traduce in una crescente disponibilità ad investire nell’abitare e nell’interior design italiano da parte di larghe fasce di nuovi consumatori nella base di fascia medio-alta. In questo scenario, va inserita anche la recente inaugurazione di un corner store Snaidero esclusivo in Cile (nella capitale Santiago), altro Paese le cui potenzialità internazionali sono riconosciute da tempo. Ancora, di imminente apertura un corner in Libia a Tripoli. Grazie alla collaborazione con un partner d’eccellenza che ha sposato il gusto italiano ed il design made in Italy scegliendo di proporre nel suo punto vendita esclusivamente il fiore all’occhiello della produzione made in Italy nel campo del design, della moda e dell’arredamento. Importanti le attività in cantiere di Snaidero anche in Estremo Oriente dove lo sviluppo retail è spesso inscindibilmente legato alle grosse forniture contract: sono proprio da intendersi in quest’ottica le recenti aperture di negozi Snaidero a Singapore, Hong Kong e prossimamente anche in Vietnam, che vogliono rappresentare degli avamposti di presentazione del meglio della progettualità Snaidero in ottica di raggiungere gli operatori immobiliari attivi soprattutto nella fascia più esclusiva legata allo sviluppo residenziale di lusso, dove i marchi d’importazione vengono attentamente studiati per conferire ai prestigiosi appartamenti lo spirito e l’identità dell’abitare internazionale. Dell’efficacia di questa strategia ne è un’importante testimonianza la chiusura, proprio nei giorni del recente Salone del mobile, di un altro importante accordo per la fornitura di oltre 200 cucine in QATAR, contract che si aggiunge a quello concluso poco prima dell’apertura della fiera per l’installazione delle cucine nei prestigiosi appartamenti Best Ocean Airpark di Bangkok in Tailandia, un progetto di livello molto alto, per ville ciascuna dotata addirittura di pista di atteraggio. I fattori chiave del successo nel mondo di Snaidero sono chiari: un prodotto di qualità, unico nel design e straordinaria espressione dell’Italian lifestyle e la collaborazione con oltre 750 partner accuratamente selezionati tra quanti sposano il marchio e la sua strategia nel mondo. IL GRUPPO SNAIDERO Snaidero è la capogruppo di Snaidero Group, che, nel panorama internazionale, è attivo in diverse linee di business. RETAIL. Attraverso il marchio italiano Snaidero, i francesi Arthur Bonnet e Comera, il marchio tedesco Rational e l’austriaco Regina, Snaidero Group ha consolidato a livello europeo il proprio posizionamento nelle fasce media ed alta del mercato, puntando su brand fortemente orientati all’innovazione, al design ed alla valorizzazione dell’identità di prodotto. FRANCHISING. Forte di concept unici e di network commerciali in costante espansione ed internazionalizzazione come Cuisine Plus, IXINA e Cuisines References, il gruppo è oggi leader europeo nella distribuzione in franchising di cucine ed elettrodomestici. BUSINESS TO BUSINESS. La disponibilità di un portafoglio marchi internazionale e fortemente caratterizzato in termini di design, prodotto ed immagine, ha permesso al Gruppo Snaidero di diventare un partner di riferimento nel mondo per tutti gli operatori del contract. Per ulteriori informazioni relative a Snaidero: www.snaidero.it. Snaidero Rino Spa Viale Rino Snaidero, 15 33030 Majano (Udine) Responsabile relazioni esterne Dott.ssa Sandra Snaidero [email protected] tel. 0432 952423 www.snaidero.it Ufficio Stampa: Business Dev. Director: Patrizia Fabretti [email protected] Resp. Ufficio stampa: Laura Calevo [email protected] 20123 Milano - Via San Vittore, 40 tel 02 87384640 33100 Udine – Via Marco Volpe, 43 tel 0432-886638
Documenti analoghi
LA SNAIDERO SI AGGIUDICA UN MEGA CONTRACT IN COREA
su misura che rendessero tutte le cucine in grado di sopportare le specifiche condizioni climatiche
della Corea, contraddistinte da estati molto umide e inverni rigidi.
Scegliendo Snaidero, i costr...
snaidero si aggiudica snaidero si aggiudica tre nuovi progetti tre
obiettivi che Snaidero si pone quotidianamente nell’approcciarsi al mondo del contract.
E’ da sottolineare comunque che la storia dell’azienda rispetto allo sviluppo in questo
settore non è recente...
snaidero si aggiudica due importanti progetti in turchia snaidero si
Per Snaidero il segmento Contract, e quindi la fornitura chiavi in mano di cucine per
palazzi e nuove urbanizzazioni, è una delle opportunità da cogliere e, viste le premesse,
sarà una delle opzion...
SNAIDERO COMPANY PROFILE
industriale con Angelo Mangiarotti, autore del pionieristico progetto della sede aziendale
friulana, con Giovanni Offredi che disegna modelli contraddistinti da raffinata bellezza e
contemporaneità...