OV si esprime contro il progetto dello Ski-dome di Selvino
Transcript
OV si esprime contro il progetto dello Ski-dome di Selvino
L'intervento - Skidome, Orobievive: "Un'americanata, creerà problemi" | Valli | Bergamo News L'intervento - Il coordinamento di più associazioni è negativo sullo skidome che si intende costruire a Selvino: "Uno spreco vergognoso di energia e di acqua". Skidome, Orobievive: "Un'americanata, creerà problemi" A poche ore dall'accordo in Regione Lombardia per la creazione dell'arena coperta per sciare a Selvino, la più grande del mondo, il coordinamento di Orobievive esprime un suo parere. "Crediamo che questa struttura sia un'autentica americana, un progetto megalomane che comporterà uno sprego vergognoso di energia e di acqua. Due temi che sono stati affrontati recentemente nei referendum elettorali. Ci chiediamo con quali criteri si possa pensare e progettare una struttura sportiva di quelle proporzioni e con costi enormi, in termini energetici, in un tempo di ristrettezze economiche. Crediamo che sia una proposta inaccettabile per il territorio e per chi ama la natura. Il nostro giudizio è totalmente negativo sia in termini ambientali sia energetici. Le considerazioni sulle ricadute turistiche di questa struttura le lasciamo ad altri soggetti, restiamo convinti che si tratti di un'americanata, una pessima imitazione dello skidome realizzato a Dubai. Lasciamo al buon senso di ogni persona il giudizio su questa inizativa". Coordinamento di Orobievive (Fab Flora alpina bergamaca - Italia Nostra – Legambiente - Mountain Wilderness -WWF) Venerdi 24 Giugno 2011 [email protected] Condividi questo articolo: http://www.bergamonews.it/valli/articolo.php?id=43707[24/06/2011 14.29.41] Diventa fan di BergamoNews su
Documenti analoghi
1 INDICE RASSEGNA STAMPA/MEDIA SCIESOPOLI DI SELVINO p. 2
former mayor to allocated funds, to publish in Italian the book written by Aharon Megged, and the twinning of the
city with Kibbutz Tze’lim.
Non solo Dubai Selvino capitale dello sci indoor
te. Se Selvino è, turisticamente
parlando, quello che oggi è, lo si
deve a loro e a chi, con altrettanta passione e buona volontà, ne
ha poi seguito le orme. Se l’assunto contadino è «sotto la neve...