IMPORTANTE Il passaporto per entrare negli Stati Uniti d`America
Transcript
IMPORTANTE Il passaporto per entrare negli Stati Uniti d`America
CON E 1 Operativo voli: 17 Luglio – Malpensa T1/Parigi CDG 17 Luglio – Parigi CDG/Chicago 21 Luglio – Chicago/Philadelphia 26 Luglio – Washington/Parigi CDG 27 Luglio – Parigi CDG/Malpensa T1 Volo AF2515 Volo AF 664 Volo WN 615 Volo AF 039 Volo AF1114 07:10/08:40 10:30/12:35 14:20/17:30 16:40/06:00 07:45/09:15 Domenica 17 Luglio 2011 – Malpensa/Parigi/Chicago Ritrovo in aeroporto alle ore 05:00 ed incontro con l’accompagnatore della Naviglio Viaggi, Elio Mastrangelo (cell. 3406023423), presso l’Aerea Check-in Air France - Settore Partenze –Terminal 1 - Milano Malpensa . Dopo il disbrigo delle formalità di imbarco, partenza alle ore 07:10 con volo AF2515 diretto a Parigi CdG, arrivo alle 08:40, proseguimento alle 10:30 con il volo AF 664 per Chicago O’Hare Airport, dove si arriverà alle 12:35. Dopo aver ritirato il bagaglio, incontro con l’assistente locale che ci accompagnerà, con un bus riservato fino al Hotel Four Points by Sheraton di Chicago. All’arrivo in hotel, ritiro delle chiavi e sistemazione nelle camere riservate. Il resto del pomeriggio è libero per un primo approccio con la città, la North Michigan Avenue (The Magnificent Mile), si trova a pochi passi dall’hotel. Alle 20:00 cena al ristorante Carson’s nei pressi dell’hotel e pernottamento. 2 Lunedì 18 Luglio – Chicago/Moline h. 08:00 - Prima colazione americana in hotel. h. 08:30 - Partenza dall’hotel, con visita della Borsa dei Cereali (Chicago Board of Trade), dove da circa 250 anni avvengono le transazioni per la vendita e l’acquisto delle materie prime, mais, grano, soia, e i cosiddetti “futures” e “options”. Successivamente, si esce dalla città, e ci si trova, dopo pochi chilometri, nella cosiddetta “corn belt”, campi a perdita d’occhio destinati alla coltivazione del mais Proseguimento per Moline, con sosta lungo il percorso a Grand Detour, nel luogo dove Mr John Deere realizzò la prima “officina” per forgiare gli aratri “autopulenti” che gli permisero ne corso degli anni di far crescere la propria azienda fino alle dimensioni attuali! Pranzo. Arrivo nel primo pomeriggio a Moline e sistemazione presso l’Hotel Radisson on John Deere Commons. Visita del John Deere Pavilion e sosta per lo shopping presso l’annesso John Deere Store per curiosare tra i gadgets, oggetti da collezione, tutti “griffati” John Deere! Cena in una steak house nei pressi dell’hotel. Pernottamento. Martedì 19 Luglio – Moline (Illinois)/Waterloo(Iowa) h. 07:15 - Colazione continentale in hotel. h. 08:00 – Partenza per John Deere Harvester Works, situato ad East Moline, fabbrica attiva dal 1913, dove i vari componenti delle mietitrebbia vengono prodotti ed assemblati. h. 11:30 – Trasferimento alla Sede della John Deere & Company. h. 12:30 - Pranzo h. 13:15 - Inizio visita della John Deere & Company World Headquarters, dove viene gestita a livello mondiale la compagnia, si tratta di tre edifici progettati da un famoso architetto finlandese-americano, negli anni ’60, immersi in un grande parco, con laghetti e boschi, e con una ricca fauna composta di oche canadesi, e naturalmente cervi. h.14:00 - Partenza per Waterloo (Iowa), e sosta per una visita presso un’azienda agricola specializzata nella coltivazione del mais. Successivamente si prosegue per Waterloo, all’arrivo, sistemazione presso l’Hotel Hampton Inn . Cena presso un ristorante nelle vicinanze. Rientro in hotel e pernottamento. 3 Mercoledi 20 Luglio – Waterloo/Chicago h. 09:00 - Colazione continentale in hotel. h. 09:30 – Trasferimento per la visita degli impianti John Deere Waterloo Works. h. 10:00 - All’arrivo, breve sosta per una presentazione da parte dei tecnici locali delle caratteristiche dello stabilimento. Visita delle linee di assemblaggio dei modelli delle serie 7030, 8030 e 9030. h. 11:30 - Pranzo presso la Waterloo Tractor Assembly. h. 13:00 – Visita delle linee di produzione dei motori. h. 14:30 – Partenza per Chicago, con sosta presso un’altra importante azienda agricola lungo il percorso. Arrivo in serata all’hotel Four Points by Sheraton, e sistemazione nelle camere riservate. h. 20:30 –Cena e pernottamento. . Giovedì 21 Luglio – Chicago/Philadelphia (Pennsylvania) Dopo una ricca colazione a buffet, alle 08:00, incontro con la guida, presso la hall dell’albergo, e inizio del giro guidato della città. In circa 2 ore potremo farci un idea di questa tipica metropoli americana, di recente citata moltissimo dai media, per essere stata la città dove ha vissuto Barack Obama, fino alla sua recentissima ascesa alla Casa Bianca. Tra i luoghi celebri, la Sears Tower, un grattacielo, che per altezza è solo secondo alle torri di Kuala Lumpur, il Loop, quartiere degli affari, con la sua metropolitana sopraelevata, il Millenium Park, ed innumerevoli grattacieli che hanno fatto la storia dell’architettura moderna. Trasferimento in aeroporto, pranzo presso un ristorante all’interno dell’area aeroportuale e partenza per Philadelphia con il volo WN615 alle 14:20, con arrivo alle 17:30. All’arrivo, trasferimento al Radisson Plaza Warwick Hotel, e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 4 Venerdi 22 Luglio – Philadelphia e....gli Amish Prima colazione in hotel, incontro alle 08:00 con la guida locale, e inizio della visita della città, culla della Nazione, perché è qui che nel 1776, è stata firmata la Dichiarazione di Indipendenza, e vi è la famosa campana Liberty Bell, usata dai patrioti americani. Infatti moti monumenti e luoghi celebri ricordano quell’epopea, oltre alle scene molto più recenti del famoso film Rocky con Silvester Stallone, quando, per allenarsi, sale di corsa l’imponente scalinata della Second Bank of USA. Trasferimento verso la Contea Lancaster, in cui vive una delle più importanti comunità Amish degli USA. Pranzo. Dopo il pranzo, si vivrà l’emozione di perdersi tutti insieme in un labirinto realizzato al’interno di un grande campo di mais. Per quanto riguarda gli Amish, si ha uno spaccato abbastanza esauriente sul loro mondo nel film “Il Testimone” con Harrison Ford. Durante il nostro percorso avremo modo di conoscere più da vicino questa interessante comunità, con i loro vestiti scuri, un po’ severi e le lunghe barbe degli uomini, ma molto miti ed ospitali, verso chi si avvicina a loro con rispetto e buone maniere. Cena al ristorante e pernottamento in hotel. Sabato 23 Luglio – Bird-in-Hand (Lancaster County) Prima colazione in Hotel – Giornata dedicata interamente alla scoperta diretta del mondo rurale degli Amish. Quindi si visiterà un azienda agricola, che risale al 1805, con la possibilità di accedere agli interni dei vari edifici d’epoca che ne fanno parte. Inoltre è consigliata una tappa al locale Amish Farmer Market, e nei piccoli negozi di artigianato e folclore locale. Pranzo nello stile tipico locale.Nel pomeriggio trasferimento alla stazione e partenza con il treno d’epoca Strasburg Rail Road, con cena a bordo, mentre si attraversa la campagna verso Paradise, un'altra località della Dutch County. Rientro i hotel e pernottamento. 5 Domenica 24 Luglio – Bird-in-Hand/Washington Dopo la prima colazione, trasferimento in bus verso Washington, che ha preso il nome dal Generale George Washington, che aveva guidato i patrioti nella Rivoluzione Americana contro i colonizzatori Inglesi. Lungo il percorso ci sarà la possibilità di sostare a Carlisle, per visitare la Carlisle Bike Fest, un evento a cui partecipano migliaia di “bikers” con le loro rombanti Harley Davidson. Pranzo Arrivo a Washington, sistemazione nelle camere riservate nell’ hotel The Churchill. Cena e pernottamento. Lunedi 25 Luglio – Washington D.C. Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e inizio della visita della cittò, con tappa in alcuni dei luoghi simbolo degli Stati Uniti d’America: The White House, Capitol Hill, sede del Congresso, il Lincoln Memorial, dalle cui scalinate, Martin Luther King, fece il famoso discorso: “I have a dream”, prospiciente la lunghissima vasca, immortalata nel film “Forrest Gump” con Tom Hanks, il Cimitero degli Eroi Arlington, dove la fiammella eterna segna la tomba di John F. Kennedy, l’obelisco dedicato a Gorge Washington, e la parte storica della città, Georgetown, che giuridicamente si trova in Virginia, un caratteristico borgo, con edifici d’epoca, e ricco di ristoranti, locali alternativi, e negozi. Pranzo nel corso della giornata, dedicata interamente a conoscere e visitare il più possibile di questa città, creata per essere Capitale. In serata, la rituale cena di arrivederci al Ristorante Legal Sea Food, con un menù all’insegna di piatti a base di pesce, in particolare il loro piatto più ricco: la Cioppino Soup, con l’aragosta e altre leccornie marinare. Trasferimento in hotel e pernottamento. 6 Martedi 26 Luglio 2011 – Washington/Parigi CdG/Milano Prima colazione in hotel. Mattinata libera per gli ultimi acquisti, o perché no, concedendosi un ulteriore passeggiata in Lincoln Park, magari degustando un “hot dog” acquistato da uno dei tanti venditori ambulanti con i loro caratteristici “carrettini” carichi oltre l’inverosimile. h. 13:00 – Ritrovo nella hall dell’albergo e trasferimento con bus riservato all’aeroporto Washington Dulles International, dopo aver registrato il proprio bagagli, e superato i controlli della sicurezza, partenza per Parigi con il volo AF 039 alle 16:40 con arrivo alle 06:00 del mattino successivo, e proseguimento alle 07:45 con il volo AF1114 con arrivo alle 09:15 all’aeroporto di Malpensa T1. 7 IMPORTANTE Il passaporto per entrare negli Stati Uniti d'America Per recarsi negli Stati Uniti d’America senza necessità di visto, usufruendo del programma "Visa Waiver Program - Viaggio senza Visto", sono validi i seguenti passaporti: passaporto elettronico, unico tipo di passaporto che viene rilasciato a partire dal 26 ottobre 2006. passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 26 ottobre 2005 passaporto con foto digitale rilasciato fra il 26 ottobre 2005 e il 26 ottobre 2006 Per usufruire del programma "Visa Waiver Program" (Viaggio senza visto) è necessario: viaggiare esclusivamente per affari e/o per turismo rimanere negli Stati Uniti non più di 90 giorni possedere un biglietto di ritorno. In mancanza anche di uno dei requisiti elencati, è necessario richiedere il visto. Ricordiamo che il passaporto deve essere in corso di validità: la data di scadenza deve essere successiva alla data prevista per il rientro in Italia. La mancata partenza dagli U.S.A. entro i 90 giorni, potrà compromettere la possibilità di usare nuovamente il programma. I minori potranno beneficiare del Visa Waiver Program solo se in possesso di passaporto individuale, non essendo sufficiente né la loro iscrizione sul passaporto dei genitori, né il lasciapassare. Nel caso in cui il minore sia iscritto nel passaporto di uno dei genitori, bisognerà richiedere il visto, qualunque sia il periodo di soggiorno negli U.S.A. ATTENZIONE NUOVE NORME, CHE SI AGGIUNGONO ALLE PRECEDENTI: A partire dal 12 gennaio 2009, coloro i quali intendono recarsi negli Stati Uniti usufruendo del Visa Waiver Program, che consente di viaggiare senza il visto, devono richiedere un'autorizzazione al viaggio elettronica (ESTA - Electronic System for Travel Authorization), al costo di 14 Usd. prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti. Sito a cui collegarsi per la richiesta:https://esta.cbp.dhs.gov/ Per informazioni più dettagliate consultate il sito: http://italy.usembassy.gov/visa/ 8 BUONO A SAPERSI………………. FUSO ORARIO RISPETTO ALL’ITALIA, CI SONO MENO 7 ORE DI DIFFERENZA A CHICAGO E MIDWEST E MENO 6 ORE DI DIFFERENZA A PHILADELPHIA E WASHINGTON . VALUTA NEGLI STATI UNITI LA MONETA E’ IL DOLLARO STATUNITENSE, SUDDIVISO IN 100 CENTS. ATTUALMENTE (Gennaio 2011) IL CAMBIO E’: 1 EURO=’ 1,31 USD, MA DATA LA CONTINUA OSCILLAZIONE DEI CAMBI VI CONSIGLIAMO DI INFORMARVI E CONTROLLARE PRESSO LA VS BANCA DI FIDUCIA. CONSIGLIAMO DI PARTIRE MUNITI DI UNA CARTA DI CREDITO DEL CIRCUITO VISA, MASTERCARD O AMERICAN EXPRESS IN QUANTO E’ IL MEZZO DI PAGAMENTO PREFERITO IN LOCO, E DA’ PIU’ GARANZIE DI SICUREZZA IN CASO DI FURTO O SMARRIMENTO. BAGAGLIO FRANCHIGIA DI 1 COLLO DI MAX 23 KG, POSSIBILITA’ DI AGGIUNGERE UN SECONDO BAGAGLIO CON IL SUPPLEMENTO DI 50 EURO. CONSENTITO UN SOLO BAGAGLIO A BORDO, DEL PESO MASSIMO DI 18 KG E CHE LE DIMENSIONI DEI TRE LATI NON SUPERINO COMPLESSIVAMENTE 115 CM. ATTENZIONE - LIMITI PER PORTARE LIQUIDI/CREME, ECC. A BORDO – FLACONI MAX. 100 CC IN UNA BUSTINA TRASPARENTE RICHIUDIBILE PER UNA QUANTITA’ MASSIMA DI UN LITRO (1000CC). INOLTRE E’ VIETATO ASSOLUTAMENTE PORTARE CON SE’ FORBICINE, COLTELLINI, E TUTTO CIO’ CHE POSSA COSTITUIRE, POTENZIALMENTE, UN ARMA. 9 TASSE LOCALI VARIANO DA STATO A STATO. E’ IMPORTANTE SAPERE CHE QUALSIASI PREZZO ESPOSTO (NEGOZI, RISTORANTI) NON INLUDE LE TASSE E CHE QUESTE VERRANNO AGGIUNTE AL MOMENTO DEL PAGAMENTO. CORRENTE ELETTRICA E’ A 110 VOLTS OVUNQUE E LE SPINE SONO DIVERSE DALLE NOSTRE. SUGGERIAMO DI MUNIRSI DI ADATTATORE DI TIPO STANDARD A DUE LAMELLE PIATTE PARALLELE ACQUISTABILE ANCHE IN ITALIA.. MANCE NEGLI U.S.A. SONO PRATICAMENTE OBBLIGATORIE E NORMALMENTE SI PREVEDE IL 18% NEI RISTORANTI E PER I TAXI, 1 DOLLARO A BAGAGLIO PER I FACCHINI. MEDICINALI CONSIGLIATO VIVAMENTE PORTARE CON SE’ MEDICINALI DI CUI SI POSSA AVERE NECESSITA’, ATTENZIONE CHE IN CASO DI SCIROPPI O POMATE RIENTRANO NELLA CATEGORIA LIQUIDI, QUINDI VALGONO LE STESSE LIMITAZIONI, DI CUI SOPRA, PER IL TRASPORTO NEL BAGAGLIO A MANO . TELEFONARE IL PREFISSO PER TELEFONARE NEGLI USA DALL’ITALIA E’ LO 001, CUI SEGUE IL PREFISSO DI ZONA ED IL NUMERO DELL’ABBONATO. PER TELEFONARE DAGLI STATI UNITI IN ITALIA E’ NECESSARIO COMPORRE LO 011 39, SEGUITO DAL PREFISSO DELLA CITTA’ ITALIANA CON LO 0 E DAL NUMERO TELEFONICO DESIDERATO. CONSIGLIAMO L’ACQUISTO DI CARTE PREPAGATE, ACQUISTABILI ANCHE IN ITALIA, PER ESEMPIO PRESSO TABACCHERIE, EDICOLE, RICEVITORIE DEL LOTTO. L’USO DEL CELLULARE E’ POSSIBILE CON I MODELLI TRIBAND, ANCHE SE SCONSIGLIABILE PER I COSTI NOTEVOLI, IN OGNI CASO VERIFICATE PRESSO IL VOSTRO OPERATORE DI TELEFONIA MOBILE L’EFFETTIVA COPERTURA DEL SERVIZIO. CLIMA ED ABBIGLIAMENTO IN ESTATE NEL MIDWEST MA ANCHE A WASHINGTON LE TEMPERATURE POSSONO ESSERE PARTICOLARMENTE CALDE, E AFOSE. TENETE PRESENTE CHE A CHICAGO, VISTA LA VICINANZA DEL LAGO MICHIGAN, LA PERCENTUALE DI 10 UMIDITA’ E’ PIU’ ELEVATA. PER LO STESSO MOTIVO, ACQUAZZONI ESTIVI NON SONO RARI. ABBIGLIAMENTO QUINDI LEGGERO, ESTIVO, SENZA DIMENTICARSI UN GIUBBINO ANTIPIOGGIA E ANTIVENTO TIPO KWAY. RICORDIAMO CHE NELLE FABBRICHE E NELLE SEDI DELLE SOCIETA’ VISITATE, NON SONO AMMESSI SANDALI, O PANTALONCINI, CANOTTIERE, ECC. LE SCARPE DEVONO ESSERE COMODE E LEGGERE, PERCHE’ NELLE CITTA’, IN PARTICOLARE, VI TROVERETE A FARE LUNGHI PERCORSI A PIEDI. 11
Documenti analoghi
IMPORTANTE Il passaporto per entrare negli Stati Uniti
Amsterdam, arrivo alle 08:45, proseguimento alle 12:40 con il volo KL 611 per Chicago O’Hare
Airport, dove si arriverà alle 14:10.
Dopo aver ritirato il bagaglio, incontro con l’assistente locale
c...