“I Viaggi della memoria: Trieste, Risiera di San Sabba e Foiba di
Transcript
“I Viaggi della memoria: Trieste, Risiera di San Sabba e Foiba di
“I Viaggi della memoria: Trieste, Risiera di San Sabba e Foiba di Basovizza 2011” in preparazione del viaggio che si effettuerà dal 31 marzo al 2 aprile 2011 l’Assessorato all’istruzione ed edilizia scolastica Provincia di Milano e INSMLI Milano ORGANIZZANO una GIORNATA SEMINARIALE Martedì 15 marzo 2011 dalle ore 9.30 alle 13.00 presso Spazio Oberdan – Via V. Veneto, 2 Milano (MM1 fermata P.ta Venezia) Intervengono: - Guido Podestà presidente della provincia di Milano - Marina Lazzati Assessore Istruzione della Provincia di Milano - Annamaria Romagnolo Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia “Le conseguenze della prima guerra mondiale e il fascismo di confine” Docente presso ITIS Bernocchi Legnano Giancarlo Restelli “L’occupazione tedesca, le foibe e l’esodo” Roberto Spazzali Ricercatore presso l’Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli e Venezia Giulia, Trieste “La Risiera di San Sabba” Alessandra Chiappano INSMLI Milano Testimonianza di: Relda Ridoni Fiume e Dalmazia esule fiumana in rappresentanza del Movimento Nazionale Istria È stato richiesto l’alto patronato del Presidente della Repubblica Con il patrocinio di: CGIL- CISL- UIL Milano CGIL – CISL e UIL Lombardia Movimento Nazionale Istria Fiume Dalmazia- Associazione Culturale
Documenti analoghi
La Risiera di San Sabba - Trieste La Risiera si trova in una zona
La Risiera si trova in una zona periferica a Sud della città (vicino allo stadio). Le indicazioni per raggiungerla
sono poco chiare, quasi ci fosse l’intenzione di dimenticare quello che è stato un...
GITA A TRIESTE con visita della: Risiera di San Sabba
Incontro con il nostro accompagnatore,e
trasferimento alla Risiera di San Saba
(1.40 circa) fine visita aspettando l’ora per
il pranzo, breve passeggiata per la citta’
con il nostro accampagnatore....
Percorso di visita autoguidata al Lager di San Sabba Capire e
dell’opera architettonica di ristrutturazione e trasformazione dello spazio Lager in spazio
museo.
Sotto al porticato entra nella seconda porta a sinistra. Si tratta della cella della morte, come
i...