436) ROSARIO DELLA SANTA FAMIGLIA DI NAZARETH E LITANIE
Transcript
436) ROSARIO DELLA SANTA FAMIGLIA DI NAZARETH E LITANIE
436) ROSARIO DELLA SANTA FAMIGLIA DI NAZARETH E LITANIE Ave, o Famiglia di Nazareth, Gesù, Maria e Giuseppe, Tu sei benedetta da Dio e benedetto è il Figlio di Dio che in te è nato, Gesù. Santa Famiglia di Nazareth, a Te ci consacriamo: guida, sostieni e proteggi nell’amore le nostre famiglie. Amen. PRIMO MISTERO La Santa Famiglia opera di Dio. “Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la legge, per riscattare coloro che erano sotto la legge, perché ricevessimo l’adozione a figli” (Gal. 4,4-5) Riflessione: Ed ecco che alle soglie del Nuovo Testamento, come già all’inizio dell’Antico, c’è una coppia. Ma, mentre quella di Adamo ed Eva era stata sorgente del male che ha inondato il mondo, quella di Giuseppe e di Maria costituisce Il vertice dal quale la santità si espande su tutta la terra. Il Salvatore ha iniziato l’opera della salvezza con questa unione verginale e santa, nella quale si manifesta la sua onnipotente volontà di purificare e santificare la famiglia, questo santuario dell’amore e questa culla della vita. La scelta dello stato matrimoniale è la scelta più seria e impegnativa che esista sulla terra. Essa va fatta sempre alla luce della Fede e al calore della Preghiera più che sotto la spinta dell’istinto naturale, sia pure guidato anch’esso come deve essere, da un severo discernimento. Padre nostro 10 “Ave o Famiglia di Nazareth” Gloria al Padre Gesù, Maria, Giuseppe, illuminateci, soccorreteci, salvateci. Amen. SECONDO MISTERO La Santa Famiglia a Betlemme. “Non temete, ecco vi annunzio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi vi è nato nella città di Davide un Salvatore, che è Cristo Signore. Questo Per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, che giace in una mangiatoia. Andarono dunque senza indugio e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino che giaceva nella mangiatoia (Lc 2,10-17). Riflessione: Il matrimonio diventa “Famiglia”, quando si arricchisce, anzi si abbellisce del dono Dio dei figli. D’altra parte la famiglia deve essere fondata sul matrimonio-sacramento. I figli anno portati al più presto al Fonte Battesimale, perché da figli dell’uomo diventino “figli di Dio”. MATRIMONIO - FAMIGLIA SACRAMENTO: Questo è il meraviglioso piano che si ricava dalla Divina Rivelazione, portato a definitivo compimento e ad altissima dignità e santità da Cristo e affidato in sacro deposito alla Chiesa. Il rispetto di questo piano divino, riguardante la famiglia non può non essere che di sommo giovamento alla stessa società civile. Padre nostro 10 “Ave o Famiglia di Nazareth” Gloria al Padre Gesù, Maria, Giuseppe, illuminateci, soccorreteci, salvateci. Amen. TERZO MISTERO La Santa Famiglia nella fuga in Egitto. “Dopo la partenza dei Magi, Giuseppe fece un sogno: l’Angelo di Dio gli apparve e gli disse: Alzati, prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in Egitto, perché Erode sta cercando il bambino per ucciderlo. Tu devi rimanere là, fino a quanto io non ti avvertirò. Giuseppe si alzò di notte, prese con sé il bambino e sua madre e si rifugiò in Egitto e vi rimase fino alla morte di Erode” (Mt 2,13-15). Riflessione: Due sono le considerazioni più confacenti a questo episodio della Santa Famiglia di Nazareth in fuga in Egitto. In primo luogo esso ci insegna a non porre a Dio tanti “perché”, soprattutto in presenza di sofferenze, che si abbattono sulla nostra vita, perché Dio non le ha risparmialo te neppure a suo Figlio, venendo su questa terra, e perché, come il lievito impastato con la farina fa “buon pane” così il dolore, impastato più che di rassegnazione, di conformità alla volontà di Dio, fa “vera beatitudine”. In secondo luogo i genitori devono avere somma cura di mettere in salvo i loro figli dai troppi “erodi”, che insidiano alla loro vita fisica e soprattutto spirituale. Padre nostro 10 “Ave o Famiglia di Nazareth” Gloria al Padre Gesù, Maria, Giuseppe, illuminateci, soccorreteci, salvateci. Amen. QUARTO MISTERO La Santa Famiglia nel ritrovamento di Gesù al Tempio. “I genitori di Gesù ogni anno andavano in pellegrinaggio a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando Gesù ebbe dodici anni, lo portarono per la Prima volta con loro, secondo l’usanza. Finita la festa ripresero il viaggio di ritorno con gli altri. Ma Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne Accorgessero. Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio in mezzo ai maestri della Legge: li ascoltava e discuteva con loro. Tutti quelli che lo udivano erano Meravigliati per l’intelligenza che dimostrava per le Su© risposte. Anche i genitori, appena lo videro, rimasero stupiti e sua madre gli disse: “Figlio mio, perché ti sei comportato così con noi? Vedi, tuo padre ed io ti abbiamo tanto cercato e siamo stati molto preoccupati per causa tua”. Egli rispose loro: “Perché cercarmi tanto? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?”. Riflessione: Anche da questo episodio della Santa Famiglia di Nazareth derivano due importanti insegnamenti. Anzitutto i figli vanno avviati alla Religione, con tutto quello che essa comporta, fin da piccoli, e non soltanto con una costante e paziente azione educativa congiunta di entrambi i genitori, ma soprattutto con il loro buon esempio trascinatore. La vita cristiana è qualcosa da vivere non individualmente ma insieme comunitariamente da tutti i membri della famiglia. Se non si arriva a far vita comunitaria in fatto di religione, difficilmente si attua in famiglia una efficace educazione religiosa, che è poi anche educazione umana. In secondo luogo deve essere rispettata, anzi delicatamente accompagnata la vocazione dei figli, specialmente se essa riguarda la scelta della vita sacerdotale o religiosa. Padre nostro 10 “Ave o Famiglia di Nazareth” Gloria al Padre Gesù, Maria, Giuseppe, illuminateci, soccorreteci, salvateci. Amen. QUINTO MISTERO La Santa Famiglia nella vita nascosta di Nazareth. “Giuseppe, informato da un sogno, partì verso la Galilea e andò ad abitare a Nazareth. Così si realizzò quello che Dio aveva detto per mezzo dei profeti: “Egli sarà chiamato “Nazareno”. Gesù poi tornò a Nazareth con i genitori e ubbidiva loro volentieri. Sua madre custodiva gelosamente dentro di sé il ricordo di tutti questi fatti. Gesù intanto cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e davanti agli uomini. Gesù aveva circa trent’anni quando diede inizio alla sua opera” (Mt 2,22-24). Riflessione: La vita della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe a Nazareth, per lunghi anni, una trentina circa, è veramente un mistero di nascondimento, che, se non comporta la conoscenza di fatti particolari, eccetto quello del ritrovamento di Gesù nel Tempio, all’età di dodici anni, tuttavia comporta la certezza che in quella Santa Casa furono esercitate le più splendide virtù umane e divine. Esse possono essere riassunte nella seguente triade: preghiera quotidiana comunitaria, lavoro onesto santificato, gioiosa armonia di rapporti dentro e fuori casa. Padre nostro 10 “Ave o Famiglia di Nazareth” Gloria al Padre Gesù, Maria, Giuseppe, illuminateci, soccorreteci, salvateci. Amen. - Prega per noi, Santa Famiglia di Nazareth. - Perché siamo fatti degni delle promesse di Cristo Preghiamo Padre misericordioso, donaci di seguire gli esempi della Santa Famiglia, perché, dopo le prove di questa vita, siamo associati alla sua gloria in cielo. Per Cristo nostro Signore Amen. Preghiamo per il Papa Il Signore lo conservi, gli doni vigore, lo renda felice sulla terra e lo preservi da ogni male. Amen. (Pater, Ave, Gloria) LITANIE DELLA SACRA FAMIGLIA Signore, pietà Signore, pietà Cristo, pietà Cristo, pietà Signore, pietà Signore, pietà Cristo, ascoltaci Cristo, ascoltaci Cristo, esaudiscici Cristo, esaudiscici Padre celeste, Dio, abbi pietà di noi Figlio, Redentore del mondo, abbi pietà di noi Dio Spirito Santo, Dio, abbi pietà di noi Santa Trinità, unico Dio, abbi pietà di noi Gesù, Figlio di Dio vivo, che fatto uomo per nostro amore, abbi pietà di noi hai nobilitato e santificato i vincoli della famiglia abbi pietà di noi Gesù, Maria e Giuseppe, che tutto il mondo onora col nome di Santa Famiglia aiutateci Santa Famiglia, immagine della SS. Trinità sulla terra aiutaci Santa Famiglia, modello perfetto di tutte le virtù aiutaci Santa Famiglia, non accolta dalla gente di Betlemme, ma glorificata dal canto degli angeli aiutaci Santa Famiglia, che hai ricevuto gli omaggi dei pastori e dei Magi aiutaci Santa Famiglia, esaltata dal santo vecchio Simeone aiutaci Santa Famiglia, perseguitata e costretta a rifugiarti in terra pagana aiutaci Santa Famiglia, che vivi sconosciuta e nascosta aiutaci Santa Famiglia, fedelissima alle leggi del Signore aiutaci Santa Famiglia, modello delle famiglie rigenerate nello spirito cristiano aiutaci Santa Famiglia, il cui capo è modello di amore paterno aiutaci Santa Famiglia, la cui madre è modello di amore materno aiutaci Santa Famiglia, il cui figlio è modello d’obbedienza e di amore filiale aiutaci Santa Famiglia, patrona e protettrice di tutte le famiglie cristiane aiutaci Santa Famiglia, nostro rifugio in vita e speranza nell’ora della morte aiutaci Da tutto quello che ci può togliere la pace e l’unione dei cuori, o Santa Famiglia liberaci Dalla disperazione dei cuori, o Santa Famiglia liberaci Dall’attaccamento ai beni terreni, o Santa Famiglia liberaci Dal desiderio della vana gloria,0 Santa Famiglia liberaci Dall’indifferenza del servizio di Dio, o Santa Famiglia liberaci Dalla cattiva morte, o Santa Famiglia liberaci Per la perfetta unione dei tuoi cuori, 0 Santa Famiglia ascoltaci Per la Tua povertà e la Tua umiltà, o Santa Famiglia ascoltaci Per la Tua perfetta obbedienza, o Santa Famiglia ascoltaci Per le Tue afflizioni e dolorosi avvenimenti, o Santa Famiglia ascoltaci Per il Tuo lavoro e le Tue difficoltà, o Santa Famiglia ascoltaci Per le Tue preghiere e il Tuo silenzio, o Santa Famiglia ascoltaci Per la perfezione delle tue azioni, o Santa Famiglia ascoltaci Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo perdonaci, o Signore Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo esaudiscici, o Signore Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo abbi pietà di noi O Santa Famiglia venerata, noi ci rifugiamo in Te con amore e speranza Facci sentire gli effetti della Tua salutare protezione. Amen
Documenti analoghi
17. devozione alla sacra famiglia
Famiglia, siate sempre i tre primi amori delle
nostre anime. Padre nostro, Ave Maria..
II. Giuseppe e Maria, modello dei genitori
cristiani, aiutate tutti i genitori della nostra
parrocchia a imita...
NOVENA ALLA SANTA FAMIGLIA - Madonna Addolorata del Perdono
Secondo giorno: Vi salutiamo umilmente, o misericordiosissima Santa
Famiglia, Gesù, Maria, Giuseppe; e per la bontà ineffabile con la quale
accoglieste i pastori al presepio, ricevete, vi ...