settembre - ottobre 2010
Transcript
settembre - ottobre 2010
Rizzoli 2010 settembre ottobre Rizzoli 2010 novità settembre e ottobre 24/7 p. 5 Di Tullio, Domenico Nessun dolore p. 23 La marea umana p. 6 Scego, Igiaba Da vicino nessuno è italiano p. 24 Deaver, Jeffery La figlia sbagliata p. 7 Di Mare, Franco Vieni via con me p. 8 saggistica Evans, Nicholas Solo se avrai coraggio p. 9 Boncinelli, Edoardo Lettera a un bambino che vivrà 100 anni p. 25 Marlene Kuntz; Godano, Cristiano Nel vuoto p. 10 Carofiglio, Gianrico La manutenzione delle parole p. 26 Guarnieri, Luigi Una strana storia d’amore p. 11 Di Fiore, Gigi Gli ultimi giorni di Gaeta p. 27 Irving, John Ultima notte a Twisted River p. 12 Emmott, Bill Forza, Italia p. 28 Ludlum, Robert; Van Lustbader, Eric Il rischio di Bourne p. 13 Floris, Giovanni Zona retrocessione p. 29 MacKinnon, Amy La ragazza dei fiori morti p. 14 Forcellino, Antonio La Pietà perduta p. 30 Maraini, Dacia La seduzione dell’altrove p. 15 Franchi, Paola con Faillaci, Sara L’amore spezzato p. 31 McCann, Colum Questo bacio vada al mondo intero p. 16 Hardt, Michael; Negri, Antonio Comune p. 32 McCullough, Colleen La morte in più p. 17 Preston, Douglas; Child, Lincoln L’isola della follia p. 18 Lazar, Marc; Matard-Bonucci, Marie-Anne (a cura di) Il libro degli anni di piombo p. 33 Montanelli, Indro XX Battaglione eritreo p. 34 Riemen, Rob La nobiltà di spirito p. 35 Sand, Shlomo L’invenzione del popolo ebraico p. 36 Sassoon, Donald Come nasce un dittatore p. 37 Sodano, Tommaso con Trocchia, Nello La peste p. 38 www.beppegrillo.it Prendiamoci il futuro p. 39 prima persona Cataldi, Libby Stammi vicino narrativa Boralevi, Antonella Quello che non sappiamo Cordelli, Franco HD Butcher, Jim Le furie di Calderon p. 19 Cross, Neil I resti di lei p. 19 Gardiner, Meg Lullaby. Dissonanza di morte p. 20 Howell, Katherine Frantic p. 20 Kent, Jasper I dodici p. 21 Ransom, Christopher La casa dei mai nati p. 21 Stephenson, Neal Anathem. Il nuovo cielo p. 22 Ward, J.R. Porpora p. 22 p. 40 Rizzoli 2010 novità settembre e ottobre varia Albertazzi, Asti, Mauri, Poli, Villaggio con Poli, Magda Ragazzi terribili p. 41 Anonimo Lombardo I promessi morsi p. 42 Becker, Suzy Tutto quello che so l’ho imparato dal mio cane Brignano, Enrico illustrati AA.VV. Audrey 100 p. 60 AA.VV. 100 spiagge da vedere nella vita p. 61 Alessi, Marina Facce da leggere p. 62 p. 43 Goodman, Lizzy Lady Gaga p. 63 Le parole che non vi ho detto p. 44 Kenzo; Marras, Antonio Kenzo 1970-2010 p. 64 Cederquist, Jan Le coincidenze non esistono p. 45 Mangelsen, Thomas D. Le meraviglie della natura p. 65 Celi, Lia Piccole donne rompono p. 46 Zuffi, Stefano Simboli e segreti.Caravaggio p. 66 Cignozzi, Carlo L’uomo che sussurra alle vigne p. 47 Cucchi, Ilaria con Bianconi Giovanni Vorrei dirti che non eri solo p. 48 ragazzi D’Alessandro, Sabrina Il libro delle parole smarrite p. 49 Boyne, John Il bambino con il cuore di legno p. 67 Frechette, Richard Haiti p. 50 Hub, Ulrich; Mühle, Jörg L’arca parte alle otto p. 68 Perboni, Gianmarco Perle p. 51 Kerr, Judith La stagione delle bombe p. 69 Sansonetti, Vincenzo (a cura di) I messaggi del Papa buono p. 52 Manaresi, Laura; Manna, Giovanni Garibaldi l’italiano p. 70 Shapton, Leanne Importanti oggetti personali e memorabilia dalla collezione... Newsome, Richard Un mucchio di soldi, un mare di guai p. 71 p. 53 Paolini, Christopher Guida di Eragon ad Alagaësia p. 72 p. 54 Quarenghi, Giusi; Carrer, Chiara Capitomboli & Bernoccoli p. 73 Sgardoli, Guido Piccolo Capo Bianco p. 74 Smith, Lane È un libro p. 75 Solieri, Maurizio con Poggini, Massimo Questa sera rock ’n’ roll manuali De Laurentiis, Laura Il grande libro italiano della gravidanza p. 55 Steer, Dugald Vampirologia p. 76 Gelisio, Tessa La cucina del mare p. 56 Stiefvater, Maggie Deeper p. 77 Gozzi, Carla; Miccio, Enzo Ma come ti vesti?! p. 57 Kiester, Sally e Edwin Quello che i bambini non dicono p. 58 Fabbri ragazzi Zammatteo, Clio Clio beauty care p. 59 AA.VV. Happets. Brava. Rita! p. 78 AA.VV. Happets. Bravo, Talalo! p. 79 AA.VV. Happets. Bravo, Mumu! p. 79 Barker, Cicely Mary Fate dei Fiori. Nel giardino incantato p. 80 Barker, Cicely Mary Fate dei Fiori. Diario 2011 p. 81 Rizzoli 2010 novità settembre e ottobre Barker, Cicely Mary Fate dei Fiori. Calendario 2011 p. 81 Rizzoli Lizard Holabird, Katharine; Craig, Helen Angelina Ballerina e la festa di mezzanotte p. 82 AA.VV. Vampiri p. 86 Winx Club Peg cavallo magico p. 83 Cristicchi, Simone Li Romani in Russia p. 87 Winx Club Magica avventura. La storia con le immagini del film p. 83 Díaz Canales, Juan; Guarnido, Juanjo Blacksad. Vol. 4 p. 88 Winx Club Magica avventura. Il romanzo del film p. 84 Morrison, Grant; Singh, Mukesh 18 Days p. 89 Winx Club Magica avventura. Disegna e crea con i personaggi del film Pratt, Hugo Calendario di Corto Maltese 2011 p. 90 p. 84 Royo, Luis Prohibited p. 91 Winx Club Il magico diario segreto di Bloom p. 85 Taniguchi, Jiro Gli anni dolci p. 92 Winx Club Calendario 2011 p. 85 Thompson, Craig Blankets p. 93 Pettinato, Tuono Garibaldi p. 94 Rizzoli al cinema e in libreria Gilbert, Elizabeth Mangia, prega, ama p. 95 Jebreal, Rula Miral p. 96 Spaghetti, Luca Un romano per amico p. 97 Rizzoli Lizard al cinema e in libreria Tardi, Jacques Le straordinarie avventure di Adèle Blanc-sec. Vol. 1 p. 98 UFFICIO STAMPA RIZZOLI – BUR [email protected] Responsabile: [email protected], 06.84484332 Eventi: [email protected], 02.50952853 Contatti radio e tv: [email protected], 06.84484340 Narrativa-Ragazzi: [email protected], 02.50952730 Saggistica: [email protected], 02.50952899 Varia-Illustrati e Lizard: [email protected], 02.50952519 Segreteria Milano: 02.50952880-2886 Segreteria Roma: 06.84484337-4382 Rizzoli narrativa novità settembre ottobre 2010 Un uomo di fronte al desiderio e alla paura della paternità. Una moderna storia di sentimenti che arriva al cuore dei lettori. Un professore di matematica gay insegue il desiderio proibito di essere padre, per risolvere l’equazione insolubile che non fa tornare i conti di una vita perfetta. Antonella Boralevi Quello che non sappiamo Best cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 300 / € 18,00 / settembre 2010 “Si vedeva crescere e diventare adulto, avere vent’anni, ventuno, ventidue, e l’immagine non cambiava: era sempre lì, inchiodato a quel tavolo di cucina, sempre un po’ più vecchio, con i quaderni, la penna, i libri. Zitto e studia. Aveva attraversato l’infanzia, l’adolescenza, quella parte ignota e gelida della vita che chiamano ‘giovinezza’ ed era sempre uguale, sempre seduto a quel tavolo, sempre loro due, la madre e lui. E il silenzio.” Ernesto, 56 anni, professore universitario di matematica è un uomo solo, che vola da Roma a una clinica di New York: attraverso un’agenzia si è assicurato un figlio con l’inseminazione artificiale. Ma davanti al neonato grinzoso che gli ha partorito una madre in affitto messicana, e all’oscenità dell’atto di compravendita, fugge terrorizzato, e affida il bambino a Lola, una ragazza di sedici anni che fa le pulizie in ospedale, garantendole che a tutte le necessità del piccolo penserà lui. A Roma, le giornate di Ernesto sono riempite solo dalle lezioni all’università: la madre con cui ha trascorso tutta la vita è morta da poco, all’improvviso; Michele, giovane, bellissimo, il suo unico amore, lo ha lasciato. Ernesto capisce che deve tornare a New York, e portare a Roma Lola e il suo bambino... ANTONELLA BORALEVI ha condotto rubriche e talk-show televisivi e scritto numerosi saggi di successo, tra i quali Capri (Il Mulino 2001). Con Rizzoli ha pubblicato due romanzi, Prima che il vento (2004) e Il lato luminoso (2007), entrambi nel catalogo BUR. Il suo sito web è www.antonellaboralevi.it. 5 Rizzoli narrativa novità settembre ottobre 2010 Un protagonista della scena culturale italiana di fronte al tempo che tutto sommerge, e al quale si può opporre solo un’eroica resistenza. Due vecchi compagni di scuola, da molto tempo lontani, si ritrovano dopo decenni e fanno un bilancio delle loro opposte scelte esistenziali: ripercorrono insieme le loro vite, confrontano i ricordi, fanno i conti con la fine delle illusioni e con la decisione di fuggire. Franco Cordelli La marea umana La Scala cartonato con costa telata / 14 x 21,5 cm pp. 162 / € 18,50 / settembre 2010 Una serie di coincidenze e la morte prematura di una compagna di scuola provocano l’incontro tra due uomini, ormai sessantenni, che in gioventù furono grandi amici. Uno, il narratore, è rimasto dove ha sempre vissuto, in un’adolescenza sospesa che l’ha portato ad avere molte donne senza riuscire a legarsi a nessuna; l’altro ha cambiato più di una volta città, moglie e vita. Ora vive su un’isola indonesiana, si fa chiamare Aki, è diventato una specie di mistico, ma è in Italia per una visita alla madre ormai centenaria. Insieme rievocano episodi del loro comune passato, esperienze, persone, atmosfere – i discorsi sulla Resistenza e sul ’68, l’uccisione di un giovane ad opera dei fascisti, le vacanze al convento di Monte Oliveto, le letture... – e il narratore è stupito che ciò che rammenta lui sia stato dimenticato dall’amico e viceversa e che i loro ricordi non coincidano. Ma il vero protagonista del romanzo è il tempo. Non il suo impiego o la sua dispersione, la speranza di ritrovarlo o la paura di averlo perduto. Il tempo in sé, con tutti i fatti che crediamo di avere in esso vissuto e le persone che abbiamo incontrato: una marea che tutto travolge, quella “dissimulata e spietata continuità” della natura, il flusso della moltitudine alla quale il narratore si è sempre sottratto e alla quale l’amico ora appartiene. FRANCO CORDELLI (Roma 1943) è poeta, narratore, critico teatrale e letterario, e ha esordito nel 1973 con Procida. I suoi ultimi romanzi pubblicati da Rizzoli sono Il Duca di Mantova (2004) e la riscrittura di Procida (2006). Scrive da molti anni sul “Corriere della Sera”. 6 Rizzoli narrativa novità settembre ottobre 2010 Un’adolescente fragile e inquieta, uno psicopatico fin troppo lucido, la corsa contro il tempo di due genitori travolti dal senso di colpa: tutto il brivido del Deaver più classico. Colpi di scena, svolte inaspettate, e uno dei cattivi più brillanti mai creati dal genio del thriller: uno degli autori non solo più venduti, ma più amati in Italia. Jeffery Deaver La figlia sbagliata Best cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 400 / € 19,50 / ottobre 2010 Megan è un’adolescente in crisi per il divorzio e il disinteresse dei genitori: una madre (con cui vive) che alla soglia dei quarant’anni è principalmente preoccupata di non riuscire più a sedurre i numerosi uomini che frequenta e un padre, avvocato di successo, che ha poco o punto interesse per la crescita della ragazza. Megan soffre di disturbi della personalità e ha da poco tentato il suicidio gettandosi da un ponte. Quando riceve la telefonata di uno psicologo che sostituisce per quella settimana il suo terapeuta, si presenta senza sospetti all’appuntamento. Aaron Matthews, dopo averla sedotta, la narcotizza, e la trascina con sé in un viaggio insanguinato da una serie di delitti. Matthews porta avanti un piano perfetto, costruito con lucida follia e animato da una feroce sete di vendetta. Solo il padre di Megan, con l’aiuto della sua ex moglie, entrambi tormentati dai sensi di colpa, potrà strapparla a un destino segnato. Ma prima dovrà salvare la propria vita. Gli ultimi romanzi di JEFFERY DEAVER, tutti pubblicati da Rizzoli, sono La finestra rotta (2008, ora in BUR), I corpi lasciati indietro (2009), La strada delle croci (2009), Requiem per una pornostar (2010), l’antologia Notti senza sonno (Rizzoli HD 2010). Il 30 giugno è uscito il nuovo thriller della serie con Lincoln Rhyme, Il filo che brucia. 7 Rizzoli narrativa novità settembre ottobre 2010 Nell’inferno di Sarajevo, una fuga rocambolesca e un supremo atto d’amore, in un romanzo ispirato a una drammatica esperienza di guerra. • Il cecchino e la bambina, il volume in cui Di Mare ha raccolto i suoi ricordi di inviato nelle zone calde del pianeta, ha avuto 6 edizioni. In uno spaventoso scenario di guerra, la storia di un amore assoluto che calpesta ogni regola: quella di un uomo che sceglie una bimba per farne sua figlia. Franco Di Mare Vieni via con me Narrativa cartonato con sovraccoperta / 14 x 21,5 cm pp. 240 / € 17,50 / ottobre 2010 Marco atterra a Sarajevo attraverso una nuvolaglia densa come panna rancida. L’ha chiamato Ljubo: Edin, comune amico di diciassette anni prima, sta morendo e ha chiesto di lui. Tutti e tre, insieme, hanno vissuto il dramma dell’assedio del ’92, quando Marco faceva l’inviato all’inferno per la televisione italiana. Tornare a Sarajevo, per lui, è abbandonarsi al flusso dei ricordi di quel momento cruciale della sua vita, segnato da una scelta d’amore audace fino alla follia: prendere una bambina di dieci mesi, abbandonata in un orfanotrofio bombardato, e portarla via con sé in Italia. Pur sapendo che non c’era tempo per chiedere un’adozione, che per lui, uomo solo, sarebbe stata comunque impossibile; che nessuno l’avrebbe mai fatto salire su un aereo con una bambina senza documenti in braccio; che comunque anche solo raggiungere l’aeroporto era un’impresa, tra posti di blocco e pallottole che colpivano qualunque cosa si muovesse... Marco avrebbe dovuto sperare non in uno, ma in molti miracoli perché il suo sogno si realizzasse. Ma ogni tanto i miracoli succedono. Oggi quella bambina, Aurora, ha diciotto anni, ed è sua figlia… FRANCO DI MARE, giornalista, è nato a Napoli nel 1955. Dopo una lunga esperienza come inviato di guerra per la Rai (Balcani, Iraq, Afghanistan, Ruanda), è passato alla conduzione tv (Speciale Tg1, Uno Mattina, Uno Mattina Estate e Sabato domenica e…). Tra i premi ricevuti, due Oscar della televisione per i suoi reportage dal fronte. Per Rizzoli ha pubblicato Il cecchino e la bambina (2009), nato da un suo spettacolo teatrale. 8 Rizzoli narrativa novità settembre ottobre 2010 L’attesissimo ritorno di un formidabile narratore, un thriller dell’anima capace di sorprendere ed emozionare a ogni pagina. • L’autore sarà in Italia la prima settimana di novembre. 1964: un ragazzo di tredici anni entra nel braccio della morte per dare l’ultimo saluto alla persona più importante della sua vita, che sta per essere giustiziata nella camera a gas... Nicholas Evans Solo se avrai coraggio Best cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 380 / € 21,50 / ottobre 2010 “Il mio nuovo romanzo” ha dichiarato Nicholas Evans “è prima di tutto una storia sul coraggio di vivere. Ma è anche un libro sulla fallibilità degli eroi, sulle ferite che infliggiamo alle persone che amiamo di più, sulla verità che fa male, ma che dobbiamo ugualmente guardare negli occhi.” A dieci anni Tom deve affrontare una scoperta sconvolgente: Diane, la dolce e protettiva sorella maggiore, è in realtà la sua giovane madre. E quando Diane sta per diventare una star di Hollywood, Tom, cresciuto nella casa dei nonni e poi tra le mura di un collegio tra i più severi d’Inghilterra, si trasferisce in America, dove vivrà insieme alla vera madre e al nuovo compagno, Ray, valoroso cowboy di una popolare serie di telefilm e mito della sua infanzia. Ma gli eroi non sono sempre all’altezza delle aspettative, e nella vita non è sempre facile distinguere tra buoni e cattivi. Solo a distanza di molti anni, alle prese con il dramma del figlio Danny coinvolto in una strage di civili in Iraq, Tom riuscirà a chiudere i conti con un passato doloroso e difficile, dove il coraggio e la colpa si intrecciano in un groviglio inestricabile. Un padre con un segreto che non ha mai rivelato a nessuno; un figlio che non può perdonare, nemmeno se stesso: i luoghi e le atmosfere dell’Uomo che sussurrava ai cavalli rivivono nella storia epica e coinvolgente di un padre e di un figlio divisi dal dolore e uniti dal coraggio di diventare uomini. NICHOLAS EVANS ha venduto circa 15 milioni di copie nel mondo con L’uomo che sussurrava ai cavalli, uscito in Inghilterra nel 1995. I suoi romanzi successivi sono Insieme con i lupi (1999), Nel fuoco (2002) e Quando il cielo si divide (2006), tutti pubblicati da Rizzoli e disponibili in BUR. 9 Rizzoli narrativa novità settembre ottobre 2010 Le musiche originali dei Marlene Kuntz e le parole di Cristiano Godano in cofanetto. • A settembre i Marlene Kuntz pubblicano il loro nuovo album e iniziano il tour promozionale. Il libro I vivi, che ha segnato l’esordio letterario di Cristiano Godano, insieme al dvd in cui l’autore interpreta in un reading teatrale uno dei suoi racconti, Terrore, con l’accompagnamento musicale della sua storica band. Marlene Kuntz Cristiano Godano Nel vuoto Narrativa brossura + dvd in cofanetto / 14 x 21,5 cm pp. 168 / € 18,00 / settembre 2010 CRISTIANO GODANO, nato a Fossano nel 1966, è cantante, chitarrista e autore dei testi dei Marlene Kuntz. Con Rizzoli ha pubblicato I vivi (2008). Un uomo si ritrova chiuso tra le strette pareti di un ascensore in caduta libera. La discesa, inesorabile e apparentemente infinita, si trasforma in un claustrofobico tour de force nei recessi della paura umana. È la storia di Terrore, racconto che sulla pagina lascia senza respiro e, nel passaggio al video prodotto da Gianni Maroccolo, viene esaltato dall’interpretazione intensa e vibrante di Cristiano Godano e dalle note inquiete dei Marlene Kuntz, la band piemontese che dal 1989, anno dell’esordio, è protagonista del panorama rock italiano. 10 Rizzoli narrativa novità settembre ottobre 2010 Robert Schumann, Clara Wieck e Johannes Brahms: un triangolo di musica, follia e passione. Una sonata perduta per sempre conserva il segreto dell’amore e della gioia che solo la musica riesce a esprimere. In una lunga lettera-confessione scritta dopo la morte di Clara Schumann, Brahms racconta quella strana storia d’amore, e la sua vita. Luigi Guarnieri Una strana storia d’amore La Scala cartonato con costa telata / 14 x 21,5 cm pp. 216 / € 15,00 / ottobre 2010 Il 30 settembre 1853, il ventenne Johannes Brahms va a conoscere Robert Schumann, genio della musica ignorato dai suoi contemporanei e marito di Clara Wieck, che al contrario è la più celebre pianista del suo tempo. È un incontro epocale: Schumann, che di lì a poco precipiterà nella follia, considera il giovane Brahms il genio che avrebbe seguito la via a lui preclusa nel mondo, e Brahms resterà a fianco di Clara e farà da padre o meglio fratello maggiore ai figli di Robert. È una strana storia d’amore, racchiusa nel mistero della Sonata in la minore per violino e pianoforte che Brahms aveva portato a Schumann in occasione di quel primo incontro, e che andò poi perduta. Attraverso una lunga lettera scritta da Brahms 43 anni dopo, e che Clara non potrà mai leggere, Luigi Guarnieri – che da sempre coltiva la passione della musica, e riesce a trasmetterla nelle sue pagine – racconta il rapporto inesauribile tra l’arte, l’amore e i sentimenti, le grandi forze che rendono la vita degna di essere vissuta. LUIGI GUARNIERI ha scritto L’atlante criminale (Mondadori 1999), Tenebre sul Congo (Mondadori 2001), La doppia vita di Vermeer (Mondadori 2004), La sposa ebrea (Rizzoli 2006) e I sentieri del cielo (Rizzoli 2008). Con Melania Mazzucco è stato autore dell’originale radiofonico Blu notte (Rai-Eri 2001). 11 Rizzoli narrativa novità settembre ottobre 2010 Il nuovo romanzo dell’autore del Mondo secondo Garp e Le regole della casa del sidro, che raggiunge qui una nuova maturità e perfezione. • “Una storia profonda, sincera e commovente. Un romanzo che tocca le altezze dei più grandi capolavori di Irving.” — Michiko Kakutani, The New York Times • L’autore sarà in Italia per la presentazione del libro. Il legame tra un padre e un figlio, una vendetta destinata a compiersi e, sullo sfondo, l’America dagli anni Cinquanta ai giorni nostri: Ultima notte a Twisted River conferma Irving come uno dei più talentuosi, e sorprendenti, scrittori d’America. John Irving Ultima notte a Twisted River La Scala cartonato con costa telata / 14 x 21,5 cm pp. 600 / € 22,00 / settembre 2010 New Hampshire, 1954. Il cuoco italo-americano Dominic Baciagalupo è costretto a fuggire con il figlio Daniel da Twisted River, l’insediamento di boscaioli dove vive: si è macchiato di un crimine irreparabile, e deve sottrarsi a un’atroce vendetta. L’unico legame con il passato resterà per entrambi il burbero ed eccentrico taglialegna Ketchum. La fuga e la precarietà, nella natura selvaggia del Nord degli Stati Uniti e poi del Canada, segneranno l’esistenza avventurosa di padre e figlio, mentre sullo sfondo scorre mezzo secolo di storia: l’assassinio di Kennedy, la guerra del Vietnam, la tragica evacuazione di Saigon, le amministrazioni Bush Sr. e Jr., l’11 settembre e le guerre in Medio Oriente. Ma la vendetta a cui padre e figlio hanno tentato di sottrarsi finirà immancabilmente per colpire. John Irving è nato nel 1942 nel New Hampshire e vive tra il Vermont e Toronto. È l’autore di uno dei capolavori della letteratura contemporanea, Il mondo secondo Garp (1978). I suoi numerosi romanzi sono presenti nel catalogo BUR e nei Tascabili Bompiani; il più recente, In cerca di te, è uscito da Rizzoli nel 2006. 12 Rizzoli narrativa novità settembre ottobre 2010 La nuova puntata delle avventure di Jason Bourne, l’agente portato sullo schermo da Matt Damon. • Gli ultimi tre romanzi della serie di Bourne hanno raggiunto le 200.000 copie complessive. Qualcuno cerca di assassinare Bourne in Indonesia. In Egitto cade un aereo americano, forse abbattuto da un missile iraniano. Due indagini si intrecciano: in palio il destino di un agente senza eguali, e quello del mondo. Robert Ludlum Eric Van Lustbader Il rischio di Bourne Best cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 560 / € 21,00 / settembre 2010 Jason Bourne crede di essersi finalmente liberato del suo ultimo nemico mortale, il russo Leonid Arkadin, gettandolo nell’oceano da una petroliera, ma Arkadin ricompare all’improvviso in Indonesia e gli tende un’imboscata. Dopo essere stato quasi ucciso Jason Bourne decide di fingersi morto e crearsi una nuova identità, per scoprire chi vuole assassinarlo. Intanto, un aereo di linea americano viene abbattuto nei cieli egiziani, a quanto pare da un missile iraniano: il mondo è sconvolto, e tutti si chiedono se si sia trattato di un incidente o di un attacco deliberato. A investigare sull’accaduto è una squadra internazionale assemblata in tutta fretta e capeggiata da Soraya Moore. Quando l’indagine di Bourne si intreccia con quella di Soraya, l’obiettivo diventa uno solo: impedire che si scateni una nuova guerra mondiale. Ma potrebbe essere troppo tardi. Tra gli ultimi titoli di ROBERT LUDLUM (1927-2001) presso Rizzoli ricordiamo La Fondazione Bancroft (2007), Lazarus Vendetta (2007), Il vettore di Mosca (2008) e Incidente artico (2010). Gli altri romanzi sono in gran parte disponibili in Bur. Eric VAN Lustbader è l’autore di molti bestseller internazionali, tra cui Il ritorno del Ninja (BUR 2000). È il coautore con Ludlum di L’eredità di Bourne (2007), La colpa di Bourne (2008) e La scelta di Bourne (2009). 13 Rizzoli narrativa novità settembre ottobre 2010 Un thriller serrato con una protagonista indimenticabile e atmosfere inquietanti che ricordano Amabili resti e i film Il sesto senso e The Others. • Il libro è pubblicato in Francia, Inghilterra, Stati Uniti e altri sette Paesi. Clara conosce il linguaggio dei fiori, e tributa un omaggio silenzioso ai defunti affidati alle sue cure. Ma dovrà occuparsi dei vivi, se vuole impedire che la morte e il delitto prendano il sopravvento. Amy MacKinnon La ragazza dei fiori morti La Scala cartonato con costa telata / 14 x 21,5 cm pp. 360 / € 19,50 / settembre 2010 Whitman, Massachusetts: Clara Marsh lavora in un’agenzia di onoranze funebri. Nel suo passato ci sono abbandoni e violenze, e il suo presente è una vita solitaria in un seminterrato in compagnia dei morti, che prepara con cura e umanità per la camera ardente, accompagnandoli con le sue composizioni floreali. Sceglie di volta in volta una camelia rosa (perfetta bellezza), un mazzo di asfodeli (dolore eterno), un garofano ( fedeltà) perché i fiori hanno un linguaggio segreto che bisbiglia ai morti così che loro non siano mai soli. La vita di Clara, regolata da rituali ossessivi, subisce una svolta quando conosce una bambina, Trecie, anche lei sola e lasciata a se stessa, l’unica persona che va a farle visita in quel lugubre seminterrato. Ma la bambina un giorno non compare più. E quando un poliziotto, Mike Nichols, chiede l’aiuto di Clara per le indagini su una bambina senza nome uccisa tre anni prima, e si fa strada l’ipotesi che Trecie possa cadere vittima degli stessi pedofili, Clara dovrà scegliere: continuare la sua esistenza solitaria o farsi coinvolgere e rischiare la vita per salvarne altre? Il romanzo di Amy MacKinnon è uno dei debutti più entusiasmanti degli ultimi anni. AMY MacKINNON ha lavorato al Congresso degli Stati Uniti e ha scritto sul “Christian Science Monitor”, sul “Boston Globe” e sul “Seattle Times”. Questo è il suo primo romanzo. 14 Rizzoli narrativa novità settembre ottobre 2010 Nelle parole di una grande scrittrice la forza nascosta dei luoghi dei suoi viaggi, alla scoperta dei loro tratti imprevedibili e della loro magia segreta. Alla frontiera tra reportage e racconto: lo sguardo acuto di Dacia Maraini per istantanee di potenza evocativa sui paesi che la scrittrice ha visitato. Dacia Maraini La seduzione dell’altrove La Scala cartonato con costa telata / 14 x 21,5 cm pp. 240 / € 18,50 / ottobre 2010 “Caro Giappone, con i tuoi odori di peschi in fiore, di dolci di soia, di pesce fritto e di sakè caldo che mi si sono stampati nella memoria olfattiva, mi sei stato madre e padre, e hai lasciato tracce incancellabili sul mio destino. Ho ancora negli occhi le bombe che si disegnavano sul cielo terso, in una mattina nitida, nel campo di concentramento per antifascisti... Ho ancora nelle mani il ricordo delle foglie di gelso che allineavo sui vassoi di legno, per nutrire i bachi da seta, quando riuscivo a sgattaiolare fra i fili spinati del campo, per andare a lavorare dai contadini, ricevendo in cambio una patata, un uovo, un bicchiere di latte.” Dacia Maraini è da sempre una viaggiatrice instancabile e appassionata. Da quando, bambina, viveva in Giappone, non ha mai smesso di considerare i viaggi come parte essenziale della sua formazione personale e artistica. Oggi raccoglie in questi reportage descrizioni suggestive e analisi brillanti delle società e delle culture con le quali si è confrontata negli ultimi vent’anni. Attraversiamo insieme a lei le ordinate città svizzere e la confusione di Tokyo, la povertà di Addis Abeba e di Nairobi e la ricchezza dei campus americani. Ma non solo, perché Dacia Maraini ci conduce in un viaggio critico anche attraverso la società italiana, le sue contraddizioni e i suoi lati oscuri, i suoi egoismi e le sue follie. DACIA MARAINI è autrice di romanzi, racconti, opere teatrali, poesie, narrazioni autobiografiche e saggi, editi da Rizzoli e tradotti in venti paesi. Nel 1990 ha vinto il Premio Campiello con La lunga vita di Marianna Ucrìa e nel 1999 il Premio Strega con Buio. I suoi ultimi libri sono Il treno dell’ultima notte (2008) e La ragazza di via Maqueda (2009). Scrive sul “Corriere della Sera”. 15 Rizzoli narrativa novità settembre ottobre 2010 Un romanzo corale, un ritratto dell’America di ieri e di oggi, un capolavoro che ha vinto l’ultimo National Book Award. • Colum McCann, autore spesso presente con i suoi articoli su testate italiane, parteciperà al Festivaletteratura 2010 di Mantova. • “C’è così tanta passione e umorismo e pura forza vitale in ogni pagina di questo libro da far venire le vertigini.”— Dave Eggers. Uno spaccato politico e sentimentale dell’America degli anni ’70, che ricorda quello dedicato agli anni ’50 da Don DeLillo con Underworld. Un magnifico ritratto del Paese che, con le sue grandezze e debolezze, continua a dominare il nostro immaginario. Colum McCann Questo bacio vada al mondo intero La Scala cartonato con costa telata / 14 x 21,5 cm pp. 420 / € 21,00 / settembre 2010 New York, agosto 1974. La città si ferma, come incantata, e guarda in alto: un funambolo sta attraversando il vuoto tra le Torri Gemelle, in equilibrio su un cavo d’acciaio, a centodieci piani d’altezza. Intorno all’enigmatica figura di Philippe Petit, eroica e insieme così fragile, e alla sua passeggiata tra le nuvole della Grande Mela, McCann costruisce un romanzo fatto di storie e voci intrecciate, un’epopea corale di straordinaria universalità: il ritratto autentico e coinvolgente di un’America in bilico tra potenza e rovina, fatta di immigrati e prostitute, preti e artisti, madri ricche e disperate dell’Upper East Side e figli che muoiono in Vietnam. Le loro storie s’intersecano, casualmente e inesorabilmente, a partire da quel giorno di agosto, all’ombra di quelle torri che sono ancora un simbolo di potere, ma già un presagio della caduta che verrà. Ha scritto Frank McCourt, che ha letto il libro in bozza poco prima di morire: “Nessuno scrittore ha raccontato New York e l’America in modo tanto sublime e tanto profondo. Questo romanzo è una sinfonia perfetta”. COLUM mcCANN è nato a Dublino nel 1965, si è trasferito da giovane in America e oggi vive a New York. Autore di bestseller internazionali come La sua danza (Tropea 2003) e Zoli (Rizzoli 2007), è considerato uno dei più importanti scrittori contemporanei di lingua inglese. 16 Rizzoli narrativa novità settembre ottobre 2010 Una cittadina del Connecticut, un giorno del 1967, dodici omicidi per il ritorno del capitano di polizia Carmine Delmonico. • “Una scrittrice grandiosa. Nella tradizione di P.D. James.” — The Times Dodici delitti in un solo giorno in una tranquilla cittadina della provincia americana. È il sorprendente punto di partenza del nuovo romanzo di Colleen McCullough, un giallo dal sapore classico perfettamente orchestrato. Colleen McCullough La morte in più Best cartonato con sovraccoperta /13,5 x 21,5 cm pp.400 / € 19,00 / settembre 2010 In una bella mattina della primavera 1967, la cittadina di Holloman scopre con orrore che sono stati commessi dodici delitti, tutti molto diversi tra loro, tutti compiuti in un solo giorno. Cosa può legare la morte di una prostituta sgozzata in un vicolo a quelle di una madre e di un bambino disabile? O il destino atroce di uno studente della prestigiosa università locale, stritolato in una trappola per orsi, a quello del boss del colosso degli armamenti Cornucopia, torturato e ucciso col curaro? Il capitano di polizia Carmine Delmonico e la sua squadra devono risolvere un enigma impossibile; in più, si intromette l’Fbi: ai vertici di Cornucopia c’è di sicuro una spia sovietica – nome in codice Ulysses – che ha già trasmesso fondamentali segreti militari ai russi. Chi è la spia, e quali ragioni possono spiegare delitti tanto efferati? La morte in più è un raffinato giallo classico, un’indagine appassionante condotta in anni in cui non esistevano ancora prove del DNA, profiling e database. Colleen McCullough distribuisce con sapienza gli indizi e tiene avvinto il lettore fino alle ultime pagine, e al sorprendente finale. COLLEEN McCULLOUGH, australiana, ha conosciuto il successo planetario con Uccelli di rovo (disponibile nei tascabili Bompiani). Gli ultimi volumi pubblicati da Rizzoli sono Come la madre (2006), Cleopatra (2007), entrambi disponibili anche in BUR, e L’indipendenza della signorina Bennet (2008). 17 Rizzoli narrativa novità settembre ottobre 2010 Aloysius Pendergast è alle prese con la sua indagine più difficile e rischiosa: chi ha veramente ucciso sua moglie Helen? Pendergast scopre che l’amatissima moglie Helen, uccisa da un leone durante un safari, in realtà è vittima di un complotto. Perché? E soprattutto, chi è il colpevole? La risposta a queste domande porterà alla luce uno scenario agghiacciante. Douglas Preston Lincoln Child L’isola della follia Best cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 480 / € 19,50 / ottobre 2010 Dodici anni fa, durante un safari in Africa, nello Zambia, Aloysius Pendergast, allora in procinto di entrare nell’Fbi, viene contattato per raggiungere un campo non lontano in cui un leone dalla criniera rossa ha ucciso un turista tedesco. Ma qualcosa va storto: viene atterrato dal leone, la moglie spara, non riesce a colpirlo e viene sbranata dal leone stesso. Portato in salvo, non appena si riprende, Pendergast va di nuovo alla ricerca del leone e lo uccide: della moglie non restano che pochi resti. Oggi, tornato dopo molto tempo nella grande villa di famiglia in Louisiana dove un vecchio servitore ha tenuto tutto come era quando ancora Aloysius ci viveva, ritrova il fucile che la moglie imbracciava nell’occasione e scopre un particolare inquietante: il proiettile rimasto è caricato a salve. Non si è trattato dunque di un incidente, ma di un delitto. Pendergast si rivolge subito al suo fidato compagno di indagini, il tenente Vincent D’Agosta, e insieme porteranno alla luce un segreto che Helen non aveva mai rivelato al marito, e che riguarda un virus dagli effetti imprevedibili, le ricerche di una misteriosa società farmaceutica, e un’epidemia di delitti violenti e apparentemente inspiegabili. DOUGLAS PRESTON, curatore delle pubblicazioni del Museo di Storia Naturale di New York, e LINCOLN CHILD, editor di un’importante casa editrice, sono diventati una delle coppie di autori più affiatate sulla scena del thriller internazionale. I loro ultimi romanzi sono Il libro dei morti (Sonzogno 2007), La ruota del buio (Rizzoli 2008) e Il sotterraneo dei vivi (Rizzoli 2009). 18 Rizzoli HD novità settembre ottobre 2010 Il primo volume della saga fantasy dell’impero di Alera. “Un fantasy epico nella migliore tradizione di J.R.R. Tolkien.” — The New York Times Jim Butcher Le furie di Calderon Codex Alera. Uno HD cartonato con sovraccoperta / 15,5 x 23,5 cm pp. 528 / €16,00 / ottobre 2010 Nella terra di Alera, uomini e donne riescono a controllare le “furie”, gli elementi della natura, e sfruttarle a proprio vantaggio. Non tutti, però: il giovane Tavi non ha poteri magici. Eppure, quando i barbari – i Marat, un popolo di feroci cannibali – si presentano alle porte dell’impero, chiamati da traditori che vogliono spodestare il Primo Signore, sarà proprio il coraggio e l’intelligenza di Tavi a sventare, dopo infinite avventure, la minaccia. JIM BUTCHER (1971), appassionato di arti marziali, è entrato nelle classifiche dei bestseller con la serie The Dresden Files. Vive in Missouri con la moglie, il figlio e un feroce cane da guardia. Un serrato thriller psicologico su un uomo che non ha nulla da perdere. “Neil Cross è lo Stephen King britannico.” — The Guardian Neil Cross I resti di lei HD cartonato con sovraccoperta / 15,5 x 23,5 cm pp. 228 / €16,00 / ottobre 2010 Kenny è un giovane pittore che scopre di avere poche settimane di vita. Decide allora di chiudere i conti in sospeso con il passato, rintracciando le persone con cui si sente in debito. L’ultima della lista è Callie, una sua compagna di scuola, che però è scomparsa in oscure circostanze quando era sposata con un uomo violento. Kenny non ha nulla da perdere, e si sente in diritto di cercare la verità e la giustizia, anche a costo di una serie di delitti... NEIL CROSS è nato a Bristol e oggi vive a Wellington, in Nuova Zelanda. Autore di romanzi di successo, è lo sceneggiatore di una delle più acclamate serie televisive della BBC, Spooks. 19 Rizzoli HD novità settembre ottobre 2010 Il debutto italiano di una nuova protagonista del thriller: Jo Beckett, psichiatra forense. “Più di tutti mi piace Jo Beckett, la psichiatra dei morti.” — Jeffery Deaver Meg Gardiner Lullaby. Dissonanza di morte HD cartonato con sovraccoperta / 15,5 x 23,5 cm pp. 368 / €16,00 / ottobre 2010 Una celebre rockstar, Tasia McFarland, ex moglie del presidente degli Stati Uniti, del sale sul palco armata di una pistola, comincia a farneticare di martirio, e muore nella sparatoria che si scatena. È omicidio o suicidio? Per stabilirlo, Jo Beckett ha ricevuto l’incarico di condurre un’“autopsia psicologica” di Tasia, nella convinzione che nella mente della vittima si nasconda il profilo del suo assassino. La polizia subisce fortissime pressioni per chiudere il caso. Ma per Jo, l’unica cosa che conta è la verità. MEG GARDINER è nata in California. È stata avvocato e ha insegnato all’Università della California a Santa Barbara. Ha scritto sette thriller. Vive con la famiglia vicino a Londra. Tra ER, 24 e i gialli classici di Ed McBain. Sulle strade di Sydney sfrecciano le ambulanze e scorre l’adrenalina. Katherine Howell Frantic HD cartonato con sovraccoperta / 15,5 x 23,5 cm pp. 340 / €16,00 / settembre 2010 Sophie Phillips è un’infermiera di pronto intervento. Suo marito, poliziotto, è stato ferito e il loro figlioletto di dieci mesi, rapito. Del caso si occupa la detective della polizia Ella Marconi, ma Sophie conduce un’indagine parallela. È la vendetta di un uomo disperato per la morte di qualcuno che non è riuscita a salvare? Oppure il rapimento è legato a un caso di corruzione e delitti che scuote la polizia? Solo le indagini intrecciate di Sophie, di suo marito e della detective, dopo una frenetica corsa contro il tempo, porteranno alla luce la verità. KATHERINE HOWELL ha lavorato per quindici anni a Sydney come infermiera di pronto intervento sulle ambulanze. Questo è il suo primo romanzo. 20 Rizzoli HD novità settembre ottobre 2010 La campagna di Russia di Napoleone diventa lo scenario di un’epopea horror. “Il romanzo di vampiri che Tolstoj e Pasternak non hanno scritto.” – SFFWorld Jasper Kent I dodici HD cartonato con sovraccoperta / 15,5 x 23,5 cm pp. 408 / €16,00 / settembre 2010 Sono dodici. Hanno gli stessi nomi degli apostoli. Vengono dalla Valacchia, terra selvaggia ai confini dell’Europa cristiana. Sono gli Opricniki, feroci mercenari che combattono solo di notte. Ma il capitano Aleksej Ivanovic Danilov non ha alternative: è l’autunno del 1812, Napoleone ha invaso la Russia, e la sua avanzata va rallentata con ogni mezzo. Quando osserva gli Opricniki all’opera, Aleksej ripensa ai vurdalak, le creature leggendarie terrore di generazioni di bambini russi, che torturano le loro vittime prima di dissanguarle. Forse non si trattava di leggende... JASPER KENT (1968) si è laureato in fisica a Cambridge e lavora come informatico. Ha scritto due musical. Questo è il suo primo romanzo, ed è uscito o in corso di pubblicazione anche negli Stati Uniti, in Francia, in Brasile e in Polonia. Il suo sito web è www.jasperkent.com. Una storia di fantasmi che diventa un inquietante thriller psicologico. Una coppia in crisi, una vecchia casa, un passato di nascite e di morti: i fantasmi esistono davvero, e mangiano l’anima. Christopher Ransom La casa dei mai nati HD cartonato con sovraccoperta / 15,5 x 23,5 cm pp. 408 / €16,00 / settembre 2010 Il matrimonio di Conrad e Joanna è in crisi. Lui, convinto che la colpa sia della loro vita frenetica a Los Angeles, acquista nel Wisconsin un’antica casa che nell’Ottocento ospitava ragazze madri in procinto di partorire. Convince la moglie a seguirlo, ma ben presto Joanna, accetta un incarico che la terrà lontana per due mesi. Solo nella villa, Conrad riceve dall’inquilino precedente un album di fotografie appartenuto alla casa, dove, riconosce Joanna, che lo fissa con uno sguardo pieno d’odio. È l’inizio di un lungo incubo... CHRISTOPHER RANSOM ha vissuto a Los Angeles. Oggi abita in Wisconsin con la moglie e tre cani in una casa che 140 anni fa era un ospizio per ragazze madri. Questo è il suo primo romanzo. 21 Rizzoli HD novità settembre ottobre 2010 Il terzo volume della serie della Confraternita del Pugnale Nero. L’avventura di Bella e Zsadist sullo sfondo della guerra implacabile tra i lesser e i vampiri della città di Caldwell. J.R. Ward Porpora HD cartonato con sovraccoperta / 15,5 x 23,5 cm pp. 420 / €16,00 / ottobre 2010 L’aristocratica vampira Bella è stata rapita e rinchiusa in un centro della Lessening Society, dove viene torturata. La Confraternita del Pugnale Nero riesce a liberarla, e a prendersi cura di lei è il feroce guerriero Zsadist, che ha il volto e il cuore segnato da orribili cicatrici. Mentre viene alla luce il segreto di Zsadist, che per la prima volta nella sua secolare esistenza conosce l’amore, i capi dei lesser tentano di impadronirsi dell’anima di Bella. Che però può contare su un temibilissimo difensore. J.R. WARD, laureata in storia dell’arte medievale e in legge, ha lavorato per anni in una delle più prestigiose istituzioni medico-universitarie di Boston. Gli altri volumi di questa serie sono Il risveglio e Quasi tenebra (Rizzoli HD 2010). Il secondo e ultimo volume della nuova saga di Neal Stephenson. Pianeta Arbre, anno 3689: lo spazio e il tempo non sono più gli stessi. Neal Stephenson Anathem Il nuovo cielo HD cartonato con sovraccoperta / 15,5 x 23,5 cm pp. 408 / €16,00 / settembre 2010 Il mondo in cui è cresciuto il giovane fraa Erasmas non esiste più. Tutto è cambiato nel corso delle avventure vissute nel primo volume di Anathem. E adesso il pianeta Arbre conosce l’evento più sconvolgente della sua storia: il contatto con gli alieni, i Geometri, così chiamati perché sulla loro astronave è disegnato il più famoso dei teoremi. Per trattare con loro, Erasmas e i suoi compagni dovranno muoversi nella sottile linea di nessuno tra la pace e la distruzione, tra l’aspirazione all’armonia e la tentazione del tradimento, tra la sete e i rischi della conoscenza. NEAL STEPHENSON è l’autore di alcuni romanzi di culto, tra cui, pubblicati da Rizzoli, Argento vivo (2004), Confusione (2005) e il primo volume di Anathem, intitolato Il pellegrino (Rizzoli HD 2010). 22 Rizzoli 24/7 novità settembre ottobre 2010 Dal primo centro sociale di destra, il romanzo shock dell’autunno. • CasaPound è anche un’emittente radiofonica nazionale e un sito internet molto frequentato (www. casapound.org). Dalla nascita di CasaPound agli scontri di Piazza Navona, un romanzo sui Fascisti del Terzo Millennio e una grande storia d’amicizia. Domenico Di Tullio Nessun dolore Il romanzo di CasaPound 24/7 brossura con sovraccoperta / 14 x 21,5 cm pp. 238 / € 16,50 / settembre 2010 Flavio e Giorgio, quarant’anni in due, si incontrano per la prima volta fuori da scuola e diventano amici allo stadio Olimpico, mentre Flavio sta cercando di entrare senza biglietto. Sono entrambi figli di Roma, ma di anime diverse della città. Flavio è di Roma Nord, di un quartiere bene, ha davanti a sé un avvenire già tracciato per lui dai genitori: dopo la maturità la Bocconi, poi un master negli Stati Uniti e magari, un giorno, un posto comodo nell’azienda di famiglia. Giorgio è cresciuto alla Garbatella, quartiere popolare per antonomasia prima che la zona diventasse di moda e, dopo essere stato sfrattato, con la madre e il fratello è andato a vivere a CasaPound, lo stabile occupato all’Esquilino che è diventato il cuore nero della capitale. Quel giorno però non c’è differenza tra loro – sono tifosi in missione – ed è l’inizio di un’indissolubile amicizia, che si cementerà durante un concerto degli Zetazeroalfa. A CasaPound vivranno una comunità organica, governata da un regolamento semplice ma ferreo (niente droga, niente armi, niente criminalità) e combatteranno le loro battaglie, politiche e di strada. Fianco a fianco, Giorgio e Flavio diventeranno i carismatici leader del Blocco Studentesco, l’organizzazione giovanile di CasaPound nei licei e nelle università. DOMENICO DI TULLIO (Roma 1969) è l’avvocato penalista che difende CasaPound. Nel 2006 ha pubblicato per Castelvecchi Centri sociali di destra. Occupazioni e culture non conformi. 23 Rizzoli 24/7 novità settembre ottobre 2010 Un memoir intenso e ironico sulla fuga dalla guerra e dal regime e sull’integrazione in un paese straniero. È cresciuta in una Roma che le ricorda Mogadiscio. Oggi racconta le sue molte identità, e quelle della nuova Italia che ancora fatichiamo a capire. Igiaba Scego Da vicino nessuno è italiano 24/7 brossura con sovraccoperta / 14 x 21,5 cm pp. 250 / € 17,00 / settembre 2010 La Somalia, una nazione devastata da decenni di dittatura e poi di guerra civile, è legata a filo doppio all’Italia, di cui è stata colonia. E in Italia, e soprattutto a Roma, sono approdati moltissimi somali, spesso appartenenti all’élite politica e diplomatica, dapprima giunti a “scuola di democrazia”, e poi in esilio da una patria martoriata. Igiaba Scego è figlia di Ali Omar Scego, un ex ministro degli Esteri rifugiato a Roma dopo la presa del potere di Siad Barre. Appartiene dunque alla seconda generazione dell’immigrazione, e in questo libro racconta con passione e ironia la sua vita e la sua Roma: la Little Mogadiscio intorno alla stazione Termini, dove si trovano i call center da cui spedisce i soldi per i parenti rimasti in Somalia; il quartiere Balduina, dove la sua famiglia viveva ai tempi delle elementari, quando i compagni la chiamavano Kunta Kinte, come l’eroe di Radici, e per questo giocavano a frustarla; Primavalle, la borgata, dove i genitori si sono traseferiti in seguito e ogni diversità è accolta più facilmente; e infine Tor Pignattara-Pigneto, la borgata in cui vive ora. Il presente di Igiaba è quello di un’Italia fatta di tante culture diverse, in cui amiche italosomale, argentine, calabresi, toscane si incontrano a mangiare sushi in una trattoria lucana di San Lorenzo divenuta ristorante cinogiapponese... IGIABA SCEGO è nata a Roma nel 1974. Scrive su “Repubblica”, “manifesto”, “Internazionale” e su molte riviste che si occupano di migrazioni e culture africane, tra cui “Nigrizia”. Tra i suoi libri, Pecore nere (Laterza 2005) e Oltre Babilonia (Donzelli 2008). 24 Rizzoli saggistica novità settembre ottobre 2010 Un saggio chiaro e approfondito per formarsi un’opinione consapevole su questioni cruciali per la nostra vita e quella dei nostri figli. • L’autore è stato invitato al Festival di Sarzana (3-5 settembre). Grazie agli enormi progressi della scienza e della medicina, per i bambini che nascono oggi sarà normale vivere fino a 100 anni. Ma l’immortalità è davvero possibile? E quali sono i risvolti etici, psicologici e sociali di una tale trasformazione? Edoardo Boncinelli Lettera a un bambino che vivrà 100 anni Come la scienza ci renderà (quasi) immortali Saggistica cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 220 / € 18,50 / settembre 2010 Lo studio della natura ci ha insegnato che gli esseri viventi, per esistere, devono continuamente cambiare. È ciò che l’uomo ha fatto nel corso dei millenni. Oggi a tale cambiamento concorre in modo sempre più massiccio il progresso tecnologico che, negli ultimi decenni, ha prodotto una serie di novità importanti. In particolare, nel XX secolo, la lunghezza della vita media in Italia è raddoppiata. Negli ultimi quarant’anni si è allungata di dieci anni e negli ultimi dieci di due anni e mezzo: ogni anno che passa ci porta un trimestre in più di aspettativa di vita. Merito della lotta alla mortalità infantile, ma anche del costante progresso in campo medico e scientifico che ha portato una serie di novità importanti: grazie alla terapia genetica, all’uso delle staminali, ai trapianti, oggi possiamo ringiovanire parti del nostro corpo, migliorarne l’efficienza e la longevità, guarire da malattie finora mortali. Dalle ultime scoperte della genetica alle loro applicazioni nella lotta alle malattie, dalla diagnostica precoce alla ricerca sulle staminali, questo libro ci offre tutte le informazioni necessarie per capire le implicazioni (non solo fisiche ma anche etiche, psicologiche e filosofiche) di questi scenari, talvolta fantascentifici, e orientare le indispensabili scelte che saremo chiamati a fare. EDOARDO BONCINELLI insegna Fondamenti biologici della conoscenza all’Università Vita-Salute San Raffaele. Scrive sul “Corriere della Sera”. Tra i suoi ultimi libri con Rizzoli ricordiamo L’etica della vita (2008), Lo scimmione intelligente (con Giulio Giorello, 2009) e Perché non possiamo non dirci darwinisti (2009). 25 Rizzoli saggistica novità settembre ottobre 2010 Un romanziere (che è anche magistrato) riflette sul senso, l’uso e il potere delle parole. In un mondo in cui le parole vengono manipolate e travisate, uno scrittore che è anche magistrato e politico ci ricorda che restituire il senso alle parole è il primo, indispensabile passo per fondare la verità: dei sentimenti e delle idee. Gianrico Carofiglio La manutenzione delle parole La Scala cartonato con costa telata / 13 x 20 cm pp. 180 / € 14,00 / ottobre 2010 Questo libro è frutto di una vera e propria “ossessione”, come l’autore confessa nelle prime pagine, per il senso, per l’uso, per il potere delle parole. Le parole hanno una forza diversa e superiore a quella di condurre messaggi, raccontare storie, comunicare: esse sono in grado di produrre cambiamenti. Perché possano svolgere il loro lavoro – chiamare il presente, generare trasformazioni – è necessario farne una manutenzione attenta, smontarle e rimontarle, affrancarle dal logorio di un utilizzo inconsapevole o, peggio, dalle mistificazioni dei “ladri di parole”. L’indagine di Carofiglio si sofferma dapprima su alcune parole chiave del lessico politico – democrazia, libertà, popolo – per poi concentrarsi soprattutto su cinque termini – vergogna, giustizia, ribellione, bellezza, scelta – e infine su un ambito a lui familiare, quello del linguaggio dei giuristi, che più di altri produce conseguenze concrete sulle persone e sul mondo. È un’indagine a un tempo linguistica, letteraria e storica – e dunque, inevitabilmente, critica e civile – che si dispiega attraverso il confronto con grandi autori e grandi testi: da Tucidide a Victor Klemperer, da Cicerone a Primo Levi, da Dante a Kavafis, da Italo Calvino a Piero Calamandrei alle pagine esemplari della Costituzione italiana. Gianrico Carofiglio è nato a Bari nel 1961. Il suo ultimo romanzo con l’avvocato Guerrieri è Le perfezioni provvisorie (Sellerio 2010). Con Rizzoli ha pubblicato Il passato è una terra straniera (2004, Premio Bancarella 2005), il graphic novel Cacciatori nelle tenebre (con il fratello Francesco, 2007) e i racconti di Non esiste saggezza (2010). I suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. 26 Rizzoli saggistica novità settembre ottobre 2010 Le cannonate, il tifo, le migliaia di vittime: il peccato originale della conquista del Sud che ha marchiato l’unità d’Italia. La caduta di Gaeta, nel febbraio 1861, è uno dei simboli dell’unità d’Italia. Di Fiore racconta – senza fare sconti – l’assedio brutale che fu l’ultima battaglia di due eserciti italiani in guerra fra loro. Gigi Di Fiore Gli ultimi giorni di Gaeta L’assedio che condannò l’Italia all’unità. Saggistica cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 350 / € 19,50 / settembre 2009 “Era una mattina grigia, quella del 14 febbraio 1861 a Gaeta... Francesco II era cosciente di essere arrivato al capolinea della sua esperienza sul trono ereditato dal padre Ferdinando II solo 21 mesi prima. Si rendeva conto, in quei lunghi istanti in cui anche il tempo sembrava fermarsi con rispetto dinanzi al suo destino, che tutto era finito e che si accingeva a vivere le ultime ore da sovrano della Due Sicilie.” La sera del 6 settembre 1860, all’avvicinarsi delle truppe garibaldine, il re Francesco II lascia Napoli con la sua corte e si stabilisce nella roccaforte di Gaeta, facendone la sua capitale. Dopo l’incontro di Teano tra Garibaldi e Vittorio Emanuele II, manca solo la capitolazione ufficiale del sovrano Borbone per completare l’annessione del Sud a quello che sta per diventare il regno d’Italia. Così il 5 novembre le truppe piemontesi, guidate dal generale Cialdini, stringono d’assedio la città. È una guerra brutale e non dichiarata per annullare uno Stato di antica tradizione, che porta alla morte di migliaia di militari e civili a causa delle cannonate e dell’epidemia di tifo scoppiata per le precarie condizioni igieniche. Gigi Di Fiore ricostruisce la vicenda – sulla base di documenti e testimonianze inedite, fino alla partenza del re e della regina per l’esilio – e mette in risalto le contraddizioni (e le sopraffazioni) su cui si fonda la nostra unità nazionale. GIGI DI FIORE, già redattore al “Giornale” di Montanelli, è inviato del “Mattino” di Napoli. Ha pubblicato con successo diversi saggi, tra cui I vinti del Risorgimento (2004), La camorra e le sue storie (2005), Controstoria dell’Unità d’Italia (Rizzoli 2007) e L’Impero (Rizzoli 2008). 27 Rizzoli saggistica novità settembre ottobre 2010 Le prospettive dell’Italia nell’analisi dell’ex direttore dell’“Economist”. L’Italia può riscuotersi dal torpore e riconquistare una posizione di primo piano. Dalla politica all’imprenditoria, dal giornalismo alla magistratura, qualche italiano, anzi, ci è già riuscito. Bill Emmott Forza, Italia Perché il Paese sopravviverà a Berlusconi Saggistica cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 300 / € 15,00 / ottobre 2010 L’immagine dell’Italia all’estero è desolante: giustizia inefficiente, burocrazia elefantiaca, una classe politica vecchia, corrotta e preoccupata solo di difendere i propri privilegi, crollo delle nascite, perdita di competitività, spaventoso calo della produttività. L’unica cosa che funziona è la criminalità (sempre più) organizzata. E intanto Silvio Berlusconi, ancora alla guida del governo, continua a sorridere e a invitare tutti all’ottimismo. Bill Emmott, fra i suoi critici più agguerriti – era direttore dell’“Economist” quando, nel 2001, uscì la famosa copertina su Berlusconi “unfit” a governare – si chiede se per una volta il Cavaliere non abbia ragione e percorre l’Italia alla ricerca di storie positive. Attraverso contatti personali e segnalazioni della stampa ma anche della gente comune, l’autore incontra esempi virtuosi (politici locali, imprenditori, ricercatori, giovani) per dimostrare che coltivare una speranza non è solo un vizio da inguaribili (e bugiardi) ottimisti. E che, per l’Italia, scuotersi dal torpore che la paralizza e tornare al dinamismo degli anni del boom è possibile. Perché, come dice il motto dei giovani della Rena, la “Rete per l’Eccellenza Nazionale” distribuiti su tutto il Paese, “L’uomo che sposta le montagne inizia dai sassolini”. BILL EMMOTT ha diretto dal 1993 al 2006 il settimanale “The Economist”. Scrive regolarmente per il “Corriere della Sera” e nel 2003 è stato il primo giornalista straniero a vincere il premio “È giornalismo”. Per Rizzoli ha pubblicato Asia contro Asia (2008). 28 Rizzoli saggistica novità settembre ottobre 2010 Il punto di vista del conduttore di un programma di approfondimento di successo per capire pregi e difetti dell’Italia e dei suoi compagni di sventura europei di fronte alla crisi economica. Noi italiani, presi come siamo a esaltarci o a denigrarci, non ci occupiamo dei problemi veri come la crisi economica incalzante. Dati, classifiche, notizie e aneddoti per fare il punto della situazione. Giovanni Floris Zona retrocessione Perché l’Italia rischia di finire in serie B Saggistica cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 290 / € 19,00 / ottobre 2010 Siamo il quarto Paese più tassato al mondo, ma ultimi in produttività. n compenso siamo all’ottavo posto per spese militari. C’è da stupirsi se in qualità della vita siamo solo diciottesimi? Noi italiani siamo schiavi dei luoghi comuni: o ci diciamo che siamo i migliori (il genio italico, l’arte, la buona cucina...) o ci disperiamo perché va tutto a rotoli. Per Giovanni Floris, l’oscillazione tra questi estremi è il motivo per cui non risolviamo mai i nostri problemi, soprattutto gli impellenti guai economici. Dovremmo invece capire come siamo messi davvero con un occhio ai nostri vicini di casa – tra cui i famosi Pigs… Con dati, classifiche, aneddoti, notizie e inchieste Floris prova a fare il punto. Risultato: magari siamo in zona retrocessione, ma la rimonta è possibile. Bisogna solo capire come schierare i nostri giocatori. GIOVANNI FLORIS (Roma 1967), giornalista dal 1995, è autore e conduttore di Ballarò, il principale programma di approfondimento della tv italiana. Per Rizzoli ha pubblicato Monopoli (2005), Risiko (2006), Mal di merito (2007), La fabbrica degli ignoranti (2008) e Separati in patria (2009). 29 Rizzoli saggistica novità settembre ottobre 2010 La scoperta di un Michelangelo perduto da quasi cinque secoli e il racconto emozionante della sua storia avventurosa. l A Pietà PerdutA s t ori A di un cA Pol Avoro ri t rovAt o di Michel A ngel o A n t onio Force l l ino Rizzoli Antonio Forcellino La Pietà perduta Storia di un capolavoro ritrovato di Michelangelo Saggistica cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 228 + 4 tav. fuori testo / € 19,00 / settembre 2010 Com’è possibile che un dipinto originale di Michelangelo, realizzato su tavola, si trovi a Buffalo, in America, trascurato dai critici e ignorato per quasi 500 anni? Uno dei maggiori esperti mondiali ripercorre le tracce di un’opera fondamentale per la storia del Rinascimento. “Il dipinto era steso su un ampio tavolo coperto da carta velina... Il quadro presentava l’aspetto comune a molti dipinti antichi poco toccati e realizzati con una tecnica eccellente, capace di dare corpo fisico ai colori. Le vernici ingiallite offuscavano i colori e le forme. Ma al di sotto di tutto questo trapelava intatta la forza della pittura di Michelangelo.” Antonio Forcellino è abituato a ricevere centinaia di richieste di expertise, la maggior parte improbabili. Quando però un ex pilota di jet americano gli manda per email la fotografia del disegno preparatorio di una tavola in suo possesso, lo studioso ha un brivido: il dipinto potrebbe essere davvero un originale di Michelangelo, la Pietà dipinta per Vittoria Colonna negli anni inquieti che precedono il Concilio di Trento. Questo libro è l’appassionante racconto di una ricerca e la ricostruzione del destino di un quadro, portato a Ragusa (l’odierna Dubrovnik) da Ludovico Beccadelli – un vescovo amico di Michelangelo, costretto a ritirarsi in una diocesi fuori mano a causa delle sue posizioni teologiche, in odore di eresia – e poi venduto a fine Ottocento e giunto in America. Con una folta schiera di prove archivistiche e tecniche, Forcellino dimostra, senza ombra di dubbio, che il dipinto è davvero un Michelangelo perduto e ritrovato. ANTONIO FORCELLINO è uno storico, scrittore e restauratore italiano (tra i tanti restauri, il Mosè di Michelangelo). Tra i suoi libri, Michelangelo Buonarroti. Storia di una passione eretica (Einaudi 2002), Raffaello. Una vita felice (Laterza 2006), Oro Fiamma (Rizzoli 2006) e 1545. Gli ultimi giorni del Rinascimento (Laterza 2008). 30 Rizzoli saggistica novità settembre ottobre 2010 Quindici anni dopo la morte dell’uomo che amava, la compagna di Maurizio Gucci racconta l’omicidio che ha cambiato la sua vita. • Nel 2011 uscirà il film di Ridley Scott sulla saga dei Gucci e l’omicidio di Maurizio. Angelina Jolie sarà Patrizia Reggiani. Bella, protagonista del jet set milanese e innamorata: un incanto che si spezza quando il compagno Maurizio Gucci viene assassinato. Oggi Paola Franchi ripercorre la sua favola, il brusco risveglio e la rinascita. Paola Franchi con Sara Faillaci L’amore spezzato Saggistica cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 220 + inserto fotografico / € 15,00 / settembre 2010 Il 27 marzo 1995 Maurizio Gucci, rampollo della famosa dinastia toscana e fino a due anni prima a capo dell’omonima storica maison, cade sotto i colpi di un killer. Due anni più tardi l’ex moglie, Patrizia Reggiani, viene arrestata con l’accusa di essere la mandante dell’omicidio: uno scandalo che scuote il mondo della moda internazionale. Per quindici anni, Paola Franchi, compagna di Maurizio, ha taciuto il suo dolore; oggi racconta a cuore aperto la storia d’amore che aveva ridato a entrambi la serenità dopo periodi burrascosi (per lei due divorzi, per lui un rapporto d’amoreodio con il padre, la difficilissima separazione da Patrizia e la necessità di riconquistare l’affetto delle figlie). La narrazione si intreccia con le atmosfere del bel mondo milanese nei dorati anni Ottanta, dei rapporti tesi e ambigui fra gli eredi di una grande dinastia, dell’altro immenso dolore di Paola – il suicidio del figlio sedicenne. Il volume sarà arricchito da un inserto di foto esclusive. PAOLA FRANCHI, ex modella, lavora come arredatrice d’interni e si sta affermando nel campo dell’arte. Nel 2000 ha fondato l’associazione “Amico Charly”, dedicata al figlio, per aiutare gli adolescenti in difficoltà. SARA FAILLACI è giornalista a “Vanity Fair”. Questo è il suo primo libro. 31 Rizzoli saggistica novità settembre ottobre 2010 L’ultimo volume del testo che è insieme il Manifesto comunista e il Capitale del XXI secolo. Comune Oltre il PRIVATO e il PUBBLICO “Hardt e Negri portano il lettore alla radice profonda della crisi economica che stiamo vivendo, proponendo soluzioni radicali e profondamente umane. Questo libro non poteva uscire in un momento migliore.”— Naomi Klein Michael Hardt Antonio Negri Comune Oltre il privato e il pubblico Saggistica cartonato con sovraccoperta / 15,2 x 21,8 cm pp. 400 / € 21,00 / settembre 2010 Il socialismo e il capitalismo sono falliti perché si fondavano, seppure in modo diverso, sul concetto di proprietà. Siamo all’alba di una nuova epoca destinata a sovvertire questa vecchia idea. Comune è la conclusione della trilogia iniziata con Impero e Moltitudine: il caposaldo teorico di tutti coloro che si oppongono al pensiero unico liberalcapitalista. In Impero e Moltitudine, Negri e Hardt hanno definito e mostrato in azione le forze che muovono questo XXI secolo: il potere sovranazionale (economico, politico, militare) e gli individui che a esso si oppongono. In questo testo conclusivo presentano il fine a cui deve tendere l’azione della moltitudine: in un mondo in cui il benessere è costituito dalla rendita finanziaria, la vera alternativa è il bene comune, slegato dalla proprietà privata o collettiva – quell’insieme di sapere, linguaggi, affetti, salute, mobilità, energia che costituisce il patrimonio generale e attuale dell’umanità, e la garanzia del suo futuro. Alla fine della loro monumentale costruzione teorica, Hardt e Negri delineano un percorso di “riformismo rivoluzionario”: una progressione talmente intensa e radicale dell’innovazione da sfumare nella rivoluzione.. Michael Hardt è professore associato nel dipartimento di letteratura della Duke University. Antonio Negri ha insegnato scienze politiche alle università di Padova e Parigi VIII. Insieme hanno pubblicato, sempre per Rizzoli, Impero (2002) e Moltitudine (2004). 32 Rizzoli saggistica novità settembre ottobre 2010 Un politologo francese esperto di storia italiana, il quadro d’insieme di una tragedia non dimenticata, e ricostruita con i contributi di studiosi italiani e francesi. Violenza terroristica per mano di frange estremiste o guerra civile che ebbe il sostegno di una parte dell’opinione pubblica e delle istituzioni? Il punto su un dibattito ancora aperto. a cura di Marc Lazar e Marie-Anne Matard-Bonucci Il libro degli anni di piombo Storia e memoria del terrorismo italiano Storica cartonato con sovraccoperta / 15,2 x 21,8 cm pp. 430 / € 22,00 / settembre 2010 Perché in Italia – più che in ogni altro Paese – l’epoca della rivolta operaia e studentesca ha generato violenza terroristica, clandestinità, lotta armata organizzata? A più di trent’anni di distanza, il dibattito sugli anni di piombo non accenna a placarsi ed è ancora cruciale per capire il nostro presente. In questo libro illuminante gli autori raccolgono una serie di contributi di esperti (e testimoni) su quel periodo di terrore con l’intenzione di offrire agli studiosi una sintesi dello stato dei lavori sulla questione e presentare gli aspetti che ancora hanno bisogno di essere indagati e sottoposti a riflessione storiografica. Storici sia italiani sia francesi sviscerano le modalità e il significato dell’uso della violenza, l’elaborazione ideologica dell’epoca, le rappresentazioni contemporanee e successive (attraverso la fotografia, il cinema, la letteratura), i rapporti tra Francia e Italia riguardo all’“asilo” accordato a terroristi non pentiti (come Cesare Battisti). Il libro tocca anche il tasto delicato della memoria del sangue, e accoglie le testimonianze di protagonisti come i giudici Caselli e Spataro e il politologo Luigi Manconi. Marc Lazar (Parigi 1962) è professore all’Istituto di studi politici di Parigi, dove dirige la Scuola dottorale. Tra i suoi ultimi libri, La Francia di Sarkozy (con Gianfranco Baldini, il Mulino 2007), Democrazia alla prova. L’Italia dopo Berlusconi (Laterza 2007) e L’Italia sul filo del rasoio (Rizzoli 2009). Scrive regolarmente su “Repubblica”. MARIE-ANNE MATARD-BONUCCI insegna Storia contemporanea all’università di Grenoble II. In italiano è stato tradotto il suo L’Italia fascista e la persecuzione degli ebrei (il Mulino 2008). 33 Rizzoli saggistica novità settembre ottobre 2010 Il battesimo del fuoco di un grande giornalista: il libro che ha fatto di Montanelli Montanelli. Dopo il grande successo dei diari, un romanzo e un epistolario per raccontare la guerra d’Etiopia: l’esordio dello scrittore e una fonte preziosissima per riportare alla luce la visione del giovane Montanelli. Indro Montanelli XX Battaglione eritreo Il romanzo d’esordio e le lettere inedite dal fronte africano Saggistica cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 280 / € 20,00 / ottobre 2010 XX Battaglione eritreo è il primo romanzo di Montanelli, quello che racconta la sua guerra d’Etiopia, dato alle stampe nel 1936 e da allora mai più pubblicato. Con un tono quasi poetico, Montanelli mette in luce i rapporti che la guerra rischia di distruggere, descrive la situazione dei soldati e delle truppe indigene, le loro paure, il rapporto con la morte. “Questo libro non è nato dentro la guerra, fra le ansie del combattimento. È soltanto la vita di un Battaglione solitario, vita mia e di tutti.” Ma di quell’esperienza esiste anche una testimonianza finora rimasta nel buio: l’epistolario che l’autore tenne con i genitori dall’aprile 1935 ai primi mesi del 1936. In quelle lettere dal fronte Indro annotava le condizioni di vita dei soldati, appuntava con irritazione le lunghe attese di uno scontro che tardava a venire ed esortava i suoi coetanei “imboscati” a unirsi a lui: “Questa guerra è per noi come una bella lunga vacanza dataci dal Gran Babbo [Mussolini] in premio di tredici anni di scuola. E, detto fra noi, era ora.” Dal romanzo come dal carteggio affiora, costante e insopprimibile, l’istinto che avrebbe accompagnato Montanelli per tutta la vita, quello per la scrittura e l’esplorazione, del mondo come dell’animo umano. Gli ultimi libri di INDRO MONTANELLI (1909-2001) pubblicati da Rizzoli sono La sublime pazzia della rivolta (2006), L’impero bonsai (2007) e I conti con me stesso. I diari 1957-1978 (2009), oltre all’antologia La mia eredità sono io (a cura di Paolo Di Paolo, BUR 2008). 34 Rizzoli saggistica novità settembre ottobre 2010 Un saggio prezioso sulla sola forza che può correggere la storia dell’uomo. • “Un libro raro e necessario.” – Azar Nafisi Da troppo tempo abbiamo rinunciato a definire il senso più profondo dell’essere umano. Nelle parole dei grandi intellettuali occidentali possiamo ritrovare una guida. Rob Riemen La nobiltà di spirito Elogio di una virtù perduta prefazione di George Steiner Saggistica cartonato con sovraccoperta / 13 x 20 cm pp. 180 / € 15,00 / settembre 2010 Solo la nobiltà di spirito può incarnare le aspirazioni di una vita intesa come continua ricerca del vero, dell’amore, della bellezza e della libertà. In nome di questa profonda convinzione, Riemen si appella al pensiero occidentale più alto – da Socrate a Spinoza, da Goethe a Thomas Mann a Leone Ginzburg – per esortare gli uomini a riscoprire il senso profondo dell’umanità. La nobiltà di spirito è un viaggio spirituale alla fonte di quei valori – in particolare la verità, la libertà e la dignità – che debbono essere sostenuti affinché una civiltà possa prosperare. Eminenti figure del mondo letterario e filosofico sono portate a esempio, perché nei momenti cruciali della loro vita e del loro pensiero non sono scese a compromessi, e hanno dato prova di una reale grandezza d’intenzioni che si è tradotta in azioni coerenti e sofferte. Il viaggio di Riemen comincia con un incontro straordinario, con l’ultima figlia vivente di Thomas Mann (al quale l’autore si sente profondamente affine), Elisabeth Mann Borgese, e termina con un saggio su Leone Ginzburg che implorò la moglie Natalia di “essere coraggiosa” quando fu portato via dai nazisti. ROB RIEMEN (1962), scrittore e filosofo olandese, ha fondato e dirige il Nexus Institute, un centro che – attraverso convegni internazionali e l’omonima rivista – si propone di alimentare la riflessione intellettuale alla base del dibattito culturale e filosofico occidentale. 35 Rizzoli saggistica novità settembre ottobre 2010 La tesi esplosiva di uno storico israeliano: la Diaspora ebraica non c’è mai stata, e dunque il nazionalismo sionista non ha nessun fondamento. • “Forse i libri che uniscono passione ed erudizione non cambiano la situazione politica, ma se lo facessero questo sarebbe una pietra miliare.” – Eric Hobsbawm Secondo le tesi e i documenti esposti da Sand, gli ebrei di oggi non sono i discendenti diretti di coloro che lasciarono la Palestina durante le repressioni romane: anche perché la Diaspora è un mito creato a posteriori. Shlomo Sand L’invenzione del popolo ebraico Saggistica cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 500 / € 19,50 / settembre 2010 “Dopo essere stato forzatamente esiliato dalla sua terra, il popolo le rimase fedele attraverso tutte le dispersioni e non cessò mai di pregare e di sperare nel ritorno e nel ripristino della sua libertà politica.” È la Dichiarazione d’Indipendenza d’Israele, che i bambini israeliani imparano a memoria nelle scuole da quando David Ben Gurion la firmò, il 14 maggio di sessantadue anni fa. L’idea di un popolo ebraico che, nonostante le persecuzioni e l’esilio, ha attraversato la storia mantenendo la propria fede e la propria identità è alla base del sionismo e della stessa fondazione dello Stato d’Israele. Secondo Shlomo Sand, però, è un mito senza basi storiche. La presenza di comunità ebraiche (sefardite) nell’Africa settentrionale e poi in Spagna, e degli ebrei ashkenaziti nell’Europa centrorientale si deve all’espansione della religione ebraica, a cui si convertirono le tribù berbere e i kazari, un popolo che nel Medioevo fu a capo di un vasto impero a cavallo del Volga. Il popolo ebreo è in realtà una somma di popolazioni eterogenee che in epoche e luoghi diversi della storia si sono convertiti alla stessa fede. La tesi storiografica di Sand ha enormi implicazioni politiche (accettarla vorrebbe dire rinunciare alla caratterizzazione etnica di Israele). Per questo l’uscita del suo libro ha scatenato fortissime polemiche, in Israele e non solo. Shlomo Sand (1946) si è specializzato in Storia all’università di Parigi e a Tel Aviv, dove attualmente insegna. I suoi libri sono stati pubblicati in francese, inglese ed ebraico. 36 Rizzoli saggistica novità settembre ottobre 2010 Un grande storico inglese mette a fuoco le condizioni politiche e sociali, le omissioni e le scelte che trasformarono l’Italia in una dittatura. • Sassoon collabora all’inserto domenicale del “Sole 24 Ore”, dirige il festival “La Storia in piazza” di Genova e parteciperà al Festivaletteratura di Mantova. Da rivoluzionario a finto moderato, i due anni cruciali in cui Mussolini si aprì la strada verso il potere assoluto, in un saggio di esemplare chiarezza. Donald Sassoon Come nasce un dittatore Le cause del trionfo di Mussolini Saggistica cartonato con sovraccoperta / 13 x 18 cm pp. 180 / € 16,50 / settembre 2010 “Un’analisi chiara e coincisa di come Mussolini conquistò il potere nel 1922. Sassoon sa raccontare altrettanto bene la microstoria e i grandi stravolgimenti.” — Daily Telegraph Nell’Italia uscita vittoriosa ma devastata dalla Prima guerra mondiale, Mussolini riuscì a cavalcare lo scontento popolare e contemporaneamente a presentarsi alla vecchia guardia politica come l’uomo moderato che aveva i mezzi (le squadre fasciste) per sedare le rivendicazioni dal basso senza sovvertire l’ordine tradizionale. Accolto come una figura transitoria dal re, da Giolitti, dai popolari ma anche da Croce, si rivelò invece uno stratega ben più lungimirante dei suoi presunti alleati. La Marcia su Roma non fu un atto rivoluzionario ma solo una formalità con la quale Mussolini prese esattamente ciò che il governo gli stava offrendo: il potere. Nessuno pensava che sarebbe stato in grado di tenerlo per oltre vent’anni eppure fu proprio ciò che successe, nonostante il Duce conducesse il Paese al disastro di un’altra guerra mondiale. In realtà, sostiene l’autore, le cose sarebbero potute andare diversamente: il fulcro del suo studio pertanto non è che cosa accadde ma come fu possibile. Un libro illuminante per chi crede che conoscere il passato significhi anche evitare di ripeterne gli errori. Donald Sassoon, allievo di Eric Hobsbawm, è ordinario di Storia europea comparata presso il Queen Mary College di Londra. È autore, tra gli altri, di Togliatti e la via italiana al socialismo (Einaudi 1980) e di Cento anni di socialismo (Editori Riuniti 1997). Con Rizzoli ha pubblicato La storia della Gioconda (2006) e La cultura degli europei (2008). 37 Rizzoli saggistica novità settembre ottobre 2010 Un’inchiesta sulla nuova classe dirigente tra Napoli e Roma cresciuta a pane, rifiuti e camorra. • “Averne, di politici così preparati e rigorosi”— Marco Travaglio e Peter Gomez L’uomo che con le sue denunce ha fatto scattare le inchieste sulla gestione dei rifiuti in Campania e sul coinvolgimento della camorra (e per questo è stato minacciato di morte) ci mostra perché il contagio della politica criminale si è ormai esteso a tutta l’Italia. Tommaso Sodano con Nello Trocchia con un’intervista a Raffaele Cantone La peste La mia battaglia contro i rifiuti della politica italiana Saggistica cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 250 / € 18,00 / settembre 2010 La questione dei rifiuti è il secondo terremoto che ha sconvolto la Campania. Di più, è una peste che da camorristi e faccendieri si è estesa a carabinieri, poliziotti, amministratori, politici, industriali. Se la peste ha coinvolto Stato e anti-Stato, maggioranza e opposizione, guardie e ladri, il motivo è che ognuno ha avuto un pezzo di torta da spartire. Dal 2002, con una denuncia sugli appalti dell’inceneritore di Acerra, Tommaso Sodano combatte in prima linea un cancro che si è esteso anche alla politica nazionale. In questo libro, con l’aiuto del giornalista Nello Trocchia, fa luce su fatti e protagonisti: una mafia che si fa imprenditrice; una rete clientelare che attraversa il sistema dei partiti; industrie che prima scaricano rifiuti tossici e poi ottengono l’appalto della bonifica, l’intreccio di ciclo del cemento e ciclo dei rifiuti; una politica corrotta e onnipotente; una classe dirigente che anche quando si presenta come nuova è in realtà invischiata da anni nell’amministrazione del territorio, impegnata a tessere una trama di alleanze che le permetta di stare ben salda in sella al comando. Politica, imprenditoria e camorra come anelli di una catena: un sistema perverso, deciso a non risolvere la questione dei rifiuti per garantirsi la sopravvivenza. TOMMASO SODANO (Pomigliano d’Arco 1957) è stato senatore dal 2001 al 2008. È responsabile nazionale del Dipartimento ambiente del Partito della Rifondazione comunista. NELLO TROCCHIA, 27 anni, giornalista, ha collaborato con “L’Espresso”, “Liberazione”, “il Manifesto”, “Carta”, “Articolo21”, “La Voce della Campania”, “Terra” e “Altreconomia”. 38 Rizzoli saggistica novità settembre ottobre 2010 Una critica al presente insostenibile in un tour tra la Londra che funziona e l’Italia che affonda. • Il primo libro firmato www.beppegrillo.it, A riveder le stelle (Rizzoli 2010), è stato un successo da 65.000 copie. Il nostro futuro non sarebbe una catastrofe sociale ed ecologica se adottassimo i modelli migliori che abbiamo a disposizione: Londra, per esempio. www.beppegrillo.it Prendiamoci il futuro Perché nel Lambro si muore e nel Tamigi sguazzano i delfini? Saggistica brossura con alette / 13,5 x 21,5 cm pp. 350 / € 13,50 / settembre 2010 Un futuro equo, sostenibile, verde e amico del cittadino è possibile. Anzi, presente: solo che si trova a Londra. Nel suo ultimo viaggio-inchiesta, Beppe Grillo è andato a “incontrarlo”: ha visto il villaggio delle Olimpiadi 2012, progettato nel rispetto dell’ambiente – il 90 per cento dei materiali dei fabbricati demoliti per far posto al parco olimpico saranno riciclati – e ha visitato il BedZed (Beddington Zero Energy Development), un quartiere ecosostenibile alle porte di Londra, in cui ogni casa prevede celle solari e riuso dell’acqua. Ha parlato con il ministro dell’Energia, ha visitato la filiera cortissima che porta il miele di Hyde Park all’albergo di fianco, si è fatto raccontare il progetto che in una decina d’anni ha ripulito il Tamigi. E poi è tornato a casa e ha confrontato le numerose iniziative inglesi con gli ancora più numerosi problemi italiani, per rendersi conto che anche questa volta le soluzioni esistono, basterebbe importarle. Polemico e irriverente come sempre, il libro è un monito ai troppi cittadini che si lamentano e non alzano un dito. Quando occorrerebbe rimboccarsi le maniche. www.beppegrillo.it, l’indirizzo del frequentatissimo blog di Beppe Grillo, è una parola d’ordine per gli italiani stufi della cattiva politica. Il primo libro tratto dal sito, A riveder le stelle, è uscito da Rizzoli la primavera scorsa. 39 Rizzoli prima persona novità settembre ottobre 2010 L’intensa storia di una madre che porta allo scoperto la paura più grande di un genitore: non riuscire a salvare il proprio figlio. “Come Virgilio ha guidato Dante attraverso l’inferno, così Libby Cataldi ti prende per mano nel peggior incubo di un genitore.” – Tom Clancy Libby Cataldi Stammi vicino Una madre, un figlio, un nemico invisibile: la droga Prima persona cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 280 / € 15,00 / ottobre 2010 “Stagli vicino” le hanno detto a San Patrignano, dove Libby Cataldi è andata quasi in pellegrinaggio nella speranza di salvare Jeff, il primogenito amatissimo, dalla sua dipendenza. La bellezza fisica e una mente brillante (Jeff è laureato in Comunicazione alla Boston University, ha lavorato nelle migliori agenzie di pubbliche relazioni degli Stati Uniti e ha davanti un’ottima carriera) non gli sono servite a strapparlo all’eroina che ha cominciato a consumare quando aveva solo 14 anni, nel 1991. Per 14 anni, la madre lo ha seguito, curato e salvato a più riprese dalla morte, chiedendosi in cosa lei, educatrice di professione, avesse sbagliato. Ora non le resta che arrendersi alla speranza più straziante: abbandonare il figlio al suo destino, pregando perché trovi da solo la volontà di uscire dal tunnel. E proprio quando, con la forza della disperazione, Libby accetta la propria impotenza, per la prima volta Jeff inizia davvero un percorso di guarigione che lo restituirà a sua madre, forse imperfetto ma degno di un amore ancora più grande. LIBBY CATALDI, educatrice, ha diretto per 17 anni la Calverton School nel Maryland. Attualmente vive tra gli Stati Uniti e Firenze, dove fa la volontaria in un’associazione di donne sopravvissute al cancro al seno. Il suo sito è www.libbycataldi.com. 40 Rizzoli varia novità settembre ottobre 2010 Un ritratto dell’Italia e degli italiani dipinto a più mani da cinque “grandi vecchi” dello spettacolo. • In occasione dell’uscita del libro, sarà organizzata una serata al Teatro Parenti di Milano. Cinque importanti personalità dello spettacolo raccontano chi eravamo e chi siamo diventati, dipingendo un affresco inedito e brillante (non senza contrasti) di noi e del nostro Paese. Giorgio Albertazzi Adriana Asti Glauco Mauri Paolo Poli Paolo Villaggio tenuti faticosamente a bada da Magda Poli Ragazzi terribili raccontano senza inibizioni 60 anni di vita italiana Varia cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 200 / € 17,00 / ottobre 2010 In un’epoca in cui i giovani sono confusi e gli anziani sembrano avere ancora molto da dire, perché non chiedere ai cinque grandi Albertazzi, Asti, Mauri, Poli e Villaggio (già riuniti in una recente rassegna del Teatro Parenti di Milano) di fare un bilancio della storia, del costume e della cultura d’Italia? Ecco allora che in questo libro – con la regia di Magda Poli – i cinque “ragazzi” si confrontano vivacemente su diversi temi, dai Comunisti alla Globalizzazione, dalla Tv alla Mamma, passando per la Lingua italiana, l’Omosessualità e le Donne (solo per citarne alcuni). Fra giudizi geniali e taglienti, aneddoti e ricordi preziosi, nasce un ritratto inedito, a più mani, della vita passata e presente del nostro Paese. Una lettura frizzante che fa pensare ed emoziona come un indimenticabile pezzo di teatro. GIORGIO ALBERTAZZI (classe 1923), ADRIANA ASTI (classe 1933), GLAUCO MAURI (classe 1930), PAOLO POLI (classe 1929) e PAOLO VILLAGGIO (classe 1932) sono cinque “grandi vecchi” che hanno fatto la storia dello spettacolo nel nostro Paese. MAGDA POLI, critico teatrale, dal 1986 scrive per il “Corriere della Sera”. 41 Rizzoli varia novità settembre ottobre 2010 Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire. Anche quando viene vampirizzato. Il più celebre dei romanzi italiani incontra Dracula, La notte dei morti viventi, la saga di Twilight. Per la gioia di tutti quelli che sono (o sono stati) costretti a leggerlo a scuola. Anonimo Lombardo I promessi morsi Varia cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 300 / € 10,50 / settembre 2010 L’ANONIMO LOMBARDO che ha riscritto Manzoni ha seri studi storico-letterari alle spalle, e per questo preferisce restare anonimo. Quale segreto orrore incombe su quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti? Forse i nobili non hanno sempre succhiato il sangue alla povera gente (“Così va il mondo... voglio dire, così andava nel secolo decimo settimo”)? E se un nobile vampiro di nome Rodrigo perdesse la testa per una popolana di nome Lucia? E se tra monache-streghe, banditi-licantropi e fratiammazzavampiri, spuntassero, dopo la catastrofe della peste, anche gli zombie? Sull’esempio del filone anglosassone inaugurato da Orgoglio, pregiudizio e zombie, a cui ha fatto seguito una fioritura di variazioni sul tema, questa irriverente riscrittura (che in fondo resta un atto di omaggio al capolavoro manzoniano) trasforma I promessi sposi in un vero romanzo gotico popolato dalle creature uscite da un paio di secoli di letteratura e un secolo di cinema horror, fino a strizzare l’occhio alla saga vampiresca che negli ultimi anni ha goduto di un enorme successo tra le adolescenti (e non solo): Twilight di Stephenie Meyer. 42 Rizzoli varia novità settembre ottobre 2010 La versione “canina” del bestseller mondiale Tutto quello che so l’ho imparato dal mio gatto. Suzy Becker Tutto quello che so l’ho imparato dal mio cane Varia brossura / 17,8 x 12,4 cm pp. 96 / € 12,50 / settembre 2010 Il tuo cane è il migliore che ci sia. Seguire il suo esempio potrà farti solo del bene. Oggi avete abbracciato il vostro cane? Se lo merita. Oltre a essere il vostro migliore amico, incarna le qualità che tutti noi apprezziamo negli uomini e nelle donne: è ottimista, entusiasta, fedele e capace di offrire un amore incondizionato e disinteressato. Con questo libro tenero e profondo, Suzy Becker, già beniamina dei gattofili di tutto il mondo per il suo libro precedente, fa felici anche gli amanti dei cani: nuove pillole di saggezza (umana e canina), arricchite da disegni divertenti e inconfondibili, per celebrare l’unicità del rapporto tra uomini e cani. Perché il vostro cane è il miglior cane del mondo. SUZY BECKER, autrice e illustratrice, ha cominciato la carriera come copywriter in un’agenzia pubblicitaria di Boston. Nel 1987 ha fondato una società che crea biglietti d’auguri, e nel 1990 è diventata famosa grazie a Tutto quello che so l’ho imparato dal mio gatto (nuova edizione Rizzoli 2009). 43 Rizzoli varia novità settembre ottobre 2010 Per la prima volta in dvd lo spettacolo che ha fatto per due stagioni il tutto esaurito nei teatri e non è mai stato trasmesso in tv. • Il precedente libro di Brignano, Sono romano ma non è colpa mia, pubblicato da Rizzoli nel 2009, è il libro comico più venduto degli ultimi anni In un ricco cofanetto, il dvd dello spettacolo Le parole che non vi ho detto e un libro che ci introduce nel cuore della comicità di Brignano. Enrico Brignano Le parole che non vi ho detto Varia brossura + dvd in cofanetto / 14 x 21,5 cm pp. 120 / € 19,50 / ottobre 2010 “Ho cominciato ad accumulare roba da dire sin da piccolo, quando la mia voglia di divertire si scontrava con la fretta dei miei genitori per farmi diventare grande e trovarmi un posto fisso.” Così Brignano presenta Le parole che non vi ho detto (dove quel vi si riferisce appunto ai genitori), lo spettacolo in cui raccoglie genialmente quarant’anni di smemorie: scene scoppiettanti di vita quotidiana e grandi must per un attore come lui. Dal colloquio con il medico a Giulietta e Romeo di Scespi, dai ricordi di scuola a Tennis Williams con la sua Gatta sul tetto che scoppia, dalle pulizie di casa al primo canto dell’Inferno di Coso, tanti divertentissimi quadri ricostruiscono un mondo tutto da ridere. ENRICO BRIGNANO (1966) è nato a Dragona, nei pressi di Roma, ha frequentato l’Accademia per giovani comici di Gigi Proietti e si è avvicinato giovanissimo al teatro sotto la guida del grande attore. Ha lavorato al cinema e in trasmissioni televisive come Il Maresciallo Rocca, Un medico in famiglia e La sai l’ultima?. Dal 2007 fa parte del cast di Zelig. Con Rizzoli ha pubblicato il cofanetto A sproposito di noi (2008) e il libro Sono romano ma non è colpa mia (2009), entrambi bestseller. 44 Rizzoli varia novità settembre ottobre 2010 Tra indagine scientifica e nuova spiritualità, un libro per chi ha amato grandi successi come La legge dell’attrazione e The Secret. • Il libro, bestseller in Svezia (40.000 copie e 10 settimane in classifica), è in uscita anche in Inghilterra, Stati Uniti, Francia, Germania, Cina, Corea, Brasile. Abbiamo tutti sperimentato “coincidenze significative” nella vita quotidiana. Partendo da una ricca messe di esperienze vissute, questo libro mostra la rete di corrispondenze tra tempo e spazio, materia e psiche che governa la nostra esistenza. Jan Cederquist Le coincidenze non esistono Le regole che governano le leggi dell’attrazione e della sincronicità Varia brossura con alette / 13 x 19 cm pp. 240 / € 15,00 / ottobre 2010 Stiamo pensando a un caro amico che non sentiamo da tanto tempo, e decidiamo di chiamarlo; proprio in quel momento squilla il cellulare, e il suo nome lampeggia sul display… La nostra vita è costellata di coincidenze incredibili. Ma siamo sicuri che si tratti di semplici scherzi del caso? Alternando la trattazione teorica al racconto di esperienze di vita vissuta, Jan Cederquist riprende e illustra un concetto già elaborato da Jung, quello di “sincronicità”. Esso spiega l’esistenza di eventi contemporanei così particolari da non poter essere liquidati come coincidenze casuali: sono invece il frutto di un’interazione tra psiche, materia, tempo e spazio. Talvolta questi eventi possono essere interpretati come “segni” e guidano le nostre scelte. Per Cederquist, esiste una coscienza collettiva o addirittura cosmica con la quale le nostre coscienze individuali sono in relazione: ecco perché possiamo esercitare un’influenza sulle nostre vite e sul mondo. JAN CEDERQUIST (1936-2009) è stato uno dei più famosi copywriter pubblicitari svedesi. Ha sentito l’esigenza di scrivere questo libro perché nella sua vita e in quelle dei suoi cari si sono verificate così tante “coincidenze significative” da non poterle ignorare. 45 Rizzoli varia novità settembre ottobre 2010 Un esilarante diario di vita familiare, scritto da una delle migliori firme della satira italiana. “Dopo undici anni da mamma so una cosa sola: di non sapere un tubo. Ogni mattina incrocio le dita, invoco Santa Pupa, protettrice dell’infanzia, e spero di arrivare a sera senza avere commesso troppi errori.” Lia Celi Piccole donne rompono Diario di una mamma imperfetta Varia brossura con alette / 14 x 21,5 cm pp. 264 / € 16,00 / settembre 2010 Lia Celi è l’antesignana di tutte le attuali mamme blogger. Quando ha avuto la prima figlia, nel 1998, la sua vocazione di autrice di satira l’ha spinta a raccontare la propria esperienza in tono dissacrante. Era una cosa tutt’altro che comune, e le lettrici della sua rubrica Mamma imperfetta, su “Insieme”, l’hanno apprezzata moltissimo. Da allora i figli sono diventati quattro, e questo libro, scritto con penna irresistibile e arguta, raccoglie e rielabora oltre 10 anni di contributi di Lia. Racconta la realtà di una madre di una famiglia numerosa, con figli di varie età e problemi ed esigenze diversi. Una sola cosa raccomanda Lia alle sue lettrici: “Non chiedetemi consigli!”, perché “l’esperienza non c’entra niente tant’è vero che io per quattro anni ho tenuto su un mensile, e con discreto successo, una rubrica di posta del cuore, malgrado la mia carriera sentimentale sia appena più movimentata di quella di Suor Germana. Anzi, meno se ne sa, meglio è. Perché solo con l’inesperienza puoi conservare l’illusione che in materie delicate come i rapporti con i figli (o con i partner) ci siano regole valide per tutti”. LIA CELI è nata a Parma e vive e lavora a Bologna. Autrice di satira, per sei anni ha fatto parte della redazione di “Cuore”. Ha scritto anche per Smemoranda, “Avvenimenti”, “Insieme”, “Gulliver” e lo “Specchio della Stampa”, per la tv e la radio. Ha pubblicato numerosi racconti per adulti e libri per ragazzi. 46 Rizzoli varia novità settembre ottobre 2010 Il “vigneto di Mozart”: l’avventura di un uomo che decide di cambiare vita per realizzare il suo sogno. ca r lo cignozzi L’uomo che sussura alle vigne La vera storia delle uve di Montalcino che crescono ascoltando Mozart Rizzoli Carlo Cignozzi L’uomo che sussurra alle vigne Varia cartonato con sovraccoperta / 13 x 20 cm pp. 168 / € 15,00 / settembre 2010 La favola in prima persona di un avvocato che dopo trent’anni di professione lascia Milano per andare a produrre Brunello di Montalcino. In un modo molto particolare. Dopo una vita intensa e dinamica, arrivato all’età della pensione l’avvocato milanese Carlo Cignozzi lascia tutto e si trasferisce con la famiglia in Val d’Orcia, sulla strada che da Buonconvento porta a Montalcino, dove, nel podere del “Paradiso di Frassina”, inizia a produrre Brunello di Montalcino ottenuto con uve che “ascoltano” Mozart 24 ore al giorno. Nessuno prende l’esperimento sul serio finché un marchio di prestigio come Bose installa le sue casse acustiche nel vigneto. Le note musicali hanno effetti inaspettati: foglie e frutti prosperano più abbondanti che mai, i grappoli maturano precocemente e le viti appaiono più resistenti ai parassiti. Così l’avventura del “vigneto di Mozart” suscita l’interesse della stampa e fa il giro del mondo. E oggi è lo stesso Carlo a raccontarla, in un libro che coniuga al meglio musica, natura, coraggio e fantasia. CARLO CIGNOZZI è di radici toscane ma cresce a Milano. È stato socio storico e legale del Consorzio del Brunello di Montalcino. Dal 2000, quando acquista e restaura un piccolo podere in Val d’Orcia, sperimenta la “musicoterapia”, oggi oggetto di ricerche da parte delle università di Firenze e Pisa. 47 Rizzoli varia novità settembre ottobre 2010 A un anno dalla morte di Stefano Cucchi, la sorella rievoca la sua tragica storia: un libro che commuove e fa accapponare la pelle, un importantissimo atto di coraggio. La vita difficile e la morte ignominiosa di Stefano Cucchi dopo un’odissea fra carcere, tribunale e ospedali, nel racconto accorato e drammatico della sorella. Ilaria Cucchi con Giovanni Bianconi Vorrei dirti che non eri solo Varia cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 260 / € 15,00 / ottobre 2010 Metti un ragazzo di trent’anni e di una famiglia normale che, in un quartiere periferico di Roma, a periodi entra ed esce dal tunnel della droga. Metti che una sera è in possesso di qualche dose in più e, per la prima volta in vita sua, viene arrestato per spaccio. Che cosa ti aspetti? Che qualche giorno dopo torni a casa. E invece questo ragazzo, Stefano Cucchi, vive sei giorni di inspiegabile disumanità fra carcere e ospedali, percosso violentemente (spaventose foto lo dimostrano) e abbandonato da personale medico indifferente. Finché muore. Il suo caso sarebbe stato archiviato come tanti altri decessi di tossici qualunque se la sua coraggiosissima sorella Ilaria non si fosse esposta gridando allo scandalo e chiedendo verità. E sconvolgendo l’Italia intera. Questo libro è il racconto amaro che ricostruisce con lucida fermezza e con profondo amore la figura e la storia di Stefano, lanciando un appello contro i maltrattamenti in carcere e il male dell’indifferenza. ILARIA CUCCHI, romana, è la sorella di Stefano Cucchi, il giovane deceduto il 22 ottobre 2009 all’ospedale Sandro Pertini di Roma, mentre si trovava in stato di arresto. GIOVANNI BIANCONI, inviato del “Corriere della Sera”, è autore di diversi libri. 48 Rizzoli varia novità settembre ottobre 2010 Un libro curioso e divertente per andare alla scoperta delle ricchezze perdute della nostra lingua. • L’autrice aderisce al progetto internazionale www.savethewords.com, lanciato dall’Oxford Dictionary. Salvare dall’oblio le parole cadute in disuso non solo è possibile e meritorio: è anche divertente, come dimostra questa raccolta che celebra la poesia, la storia, il potere evocativo della lingua italiana. Sabrina D’Alessandro Il libro delle parole smarrite Salviamo 365 parole dall’estinzione Varia cartonato con sovraccoperta / 13 x 18 cm pp. 250 / € 15,00 / ottobre 2010 Un ometto di bassa statura ma con un’alta considerazione di sé è un salapuzio (chi ci ricorda?); una pioggia obliqua, inclinata dal vento, si chiama ventipiovolo; chi parla molto e conclude poco è un farabolone; la sindrome da stress postmoderno può essere stemperata in un lirico affralimento… Sarà capitato anche a voi di subire la burbanza di un rodomonte (ma cosa significa precisamente?). Anno dopo anno, il nostro dizionario si aggiorna e si trasforma e i vocaboli meno utilizzati vengono cancellati per far posto a nuovi termini (neologismi, inglesismi, storpiature, abbreviazioni…). È un fatto fisiologico, naturalmente, ma se potessimo ricordare e riportare in vita questo mondo di parole smarrite il nostro linguaggio e il nostro immaginario ne uscirebbero più ricchi, fantasiosi e divertenti. Questo libro recupera parole in via di estinzione e ci racconta come sono nate, ce ne spiega il significato e le potenzialità espressive. Attraverso una ricerca trasversale su testi e vocabolari di epoche diverse, ci offre un metodo infallibile per non passare inosservati in società, e un poderoso antidoto alla lingua di plastica che troppo spesso ci condanniamo a usare. SABRINA D’ALESSANDRO è nata a Milano nel 1975. Copywriter pubblicitaria per mestiere e artista per passione, da anni coltiva la sua “collezione” di parole desuete, che è stata anche protagonista della sua più recente installazione artistica, “Cimitero delle Parole Altrimenti Defunte”, presentata nell’ambito di Box-Shock a Milano nell’ottobre 2009. 49 Rizzoli varia novità settembre ottobre 2010 Nelle parole di un uomo che ha votato la propria vita al servizio degli ultimi della terra, una storia di indicibile sofferenza e commovente umanità. • Padre Frechette presenterà questo libro al Festivaletteratura di Mantova. Parte dei proventi della vendita andranno alla Fondazione Francesca Rava, che rappresenta in Italia la Onlus N.P.H., per cui padre Frechete opera. Il catastrofico terremoto del gennaio 2010 ha riportato dolorosamente all’attenzione del mondo intero le drammatiche condizioni di vita degli abitanti di Haiti. In questo libro, un testimone d’eccezione racconta la sofferenza, l’abbandono e la speranza di un popolo. Richard Frechette Haiti Fede, dolore e speranza nella testimonianza di un medico-sacerdote in prima linea Varia cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 220 / € 17,00 / settembre 2010 Haiti è uno dei Paesi più poveri del pianeta, tra gli ultimi nelle classifiche mondiali quanto ad aspettativa di vita e condizioni dell’infanzia: non un paradiso tropicale, ma un vero inferno in terra, anche prima del terribile terremoto che l’ha colpito nel gennaio 2010. Da oltre vent’anni, padre Rick Frechette si spende ogni giorno per portare aiuto e speranza ai bambini di strada di Haiti. Già nel 1979, appena ordinato sacerdote, aveva scelto di vivere la propria vocazione mettendosi al servizio della Onlus N.P.H. (Nuestros Pequeños Hermanos) ad Haiti, ma, constatata la totale assenza di strutture ospedaliere e personale qualificato, decise di tornare negli Usa per diventare chirurgo. Terminati gli studi, rientrò ad Haiti per operare in prima linea e dare vita al sogno di realizzare l’unico ospedale pediatrico dell’isola: da allora non si è più fermato. Anche nell’emergenza del terremoto, padre Rick e il suo straordinario staff di collaboratori hanno costituito un punto di riferimento per gli aiuti internazionali e offerto un’autentica testimonianza di fede, speranza e carità. PADRE RICK FRECHETTE, originario del Connecticut, sacerdote e chirurgo, da 22 anni opera in prima linea – alla guida dell’Onlus N. P. H. Haiti – per portare aiuto a migliaia di bambini e costruire per loro un futuro lontano dalla strada. 50 Rizzoli varia novità settembre ottobre 2010 Irresistibile comicità e spietata cattiveria, il mix esplosivo di Perle ai porci, in una raccolta ragionata dei più esilaranti strafalcioni scolastici. • L’autore lancerà sul suo blog il concorso “Il più geniale strafalcione scolastico”. Se l’Eufrate è un Paese pieno di tigri e Life is now si traduce “Viva la neve”, allora gli strafalcioni scolastici sono sublimi opere dell’ingegno. Gianmarco Perboni Perle 280 sublimi strafalcioni scolastici: ovvero, c’è del genio nell’ignoranza crassa Varia cartonato con sovraccoperta / 11,6 x 16,2 cm pp. 192 / € 11,90 / settembre 2010 Un giorno Perboni si è sentito dire da un allievo: “Prof, lei conosce tante lingue: è un troglodita!”. Così ha capito che c’è del genio puro negli strafalcioni degli studenti più irrecuperabili. “Essi nascono nel luogo deputato alla trasmissione della cultura e proprio nel momento in cui lo studente deve dar prova del fatto che detta trasmissione è avvenuta con successo. Il che ovviamente non è. Lo studente allora, per ovviare a questa carenza conoscitiva, mette in atto un meccanismo creativo. E queste creazioni spesso sono sublimi, di valore artistico nettamente superiore a quella che sarebbe stata la semplice e banale esposizione corretta dei contenuti appresi. Non vorrei spingermi troppo in là, ma la matrice culturale e artistica dello strafalcione scolastico è sicuramente il surrealismo.” Ha così deciso di raccogliere le migliori perle, anche confrontandosi con colleghi di altre materie, per interpretarne il guizzo creativo e il senso profondo. Questo libro presenta strafalcioni di tipi diversi, con relativa esegesi e classificazione, fra cui il politicizzato (“Marx fu l’inventore del comunismo e della povertà”), il tenero (“Si dicono mammiferi gli animali nati da qualsiasi mamma”), l’enigmistico (“Le Alpi si dividono in Occidentali e Orizzontali”). Che diavolo poi sia saltato in mente allo studente che ha detto “Il Past Simple esprime azioni passate non ancora avvenute” è oggetto di sottilissima ermeneutica. GIANMARCO PERBONI è lo pseudonimo di un insegnante attivo nella scuola pubblica italiana da quasi vent’anni. Attualmente ha una cattedra di lingua inglese in una scuola superiore di provincia. Il suo blog è profperboni.blogspot.com. Per Rizzoli ha pubblicato il bestseller Perle ai porci (2009). 51 Rizzoli varia novità settembre ottobre 2010 Un libro per meditare ogni giorno sul messaggio evangelico del Papa che sapeva parlare con semplicità rivoluzionaria al cuore di ogni uomo. • Questo è il secondo titolo della collana “I messaggi” inaugurata con Medjugorje 400 insegnamenti di bontà cristiana di un Papa amato da tutti, credenti e non credenti. a cura di Vincenzo Sansonetti I messaggi del Papa buono Le parole di pace e fraternità di Giovanni XXIII Varia cartonato con sovraccoperta / 13,7 x 16,5 cm pp. 504 / € 14,90 / ottobre 2010 Uomo di Cristo, Papa Roncalli, passato alla storia come il “Papa buono”, restò sempre il contadino bergamasco che con il suo stile semplice seppe meglio comunicare la carità e l’amore di Dio. Fu ricambiato dalla comunità dei credenti con affetto e devozione, e mai dimenticato, come dimostra il milione di pellegrini che ogni anno si reca in visita a Sotto il Monte, il suo paese natale. Questo libro raccoglie le perle più luminose del suo pensiero, le frasi che hanno segnato la storia a partire dalla celebre: “Date una carezza ai vostri bambini e dite: questa è la carezza del Papa”. Sono tratte da discorsi ufficiali o scritti privati, come le lettere ai familiari e il suo diario personale, Il giornale dell’anima. Raccolte attorno a venti parole-chiave legate al suo pontificato – come “Giovani”, “Umiltà”, “Concilio”, “Famiglia” – costituiscono una testimonianza e un insegnamento di fede e di umanità. PAPA GIOVANNI XXIII (al secolo Angelo Giuseppe Roncalli, 18811963), fu eletto al soglio di Pietro nel 1958 e indisse il Concilio Vaticano II. Nel 2000 Giovanni Paolo II lo proclamò beato. VINCENZO SANSONETTI, giornalista e scrittore, ha lavorato ad “Avvenire” e dal 1989 a “Oggi”. Per Rizzoli ha curato I messaggi di Medjugorje (2010). 52 Rizzoli varia novità settembre ottobre 2010 Una brillantissima invenzione narrativa: la storia di quattro anni d’amore raccontata per immagini e oggetti. • La casa di produzione Plan B ha opzionato i diritti per il film, che sarà interpretato da Brad Pitt e Natalie Portman, per la regia di Greg Mottola “Pagina dopo pagina si rimane incantati… Un libro meraviglioso, avanzato, accessibile, femminile, universale... Un avvenimento nella storia delle forme narrative.” – Il Sole 24 Ore Leanne Shapton Importanti oggetti personali e memorabilia dalla collezione di Lenore Doolan e Harold Morris, compresi libri, abiti e gioielli Varia brossura con alette / 18,2 x 23,3 cm pp. 144 con ill. in b/n / € 18,00 / ottobre 2010 LEANNE SHAPTON, trentasettenne canadese, vive a New York. È illustratrice, autrice e art director (dal 2008 al 2009 al “New York Times”). Sfogliando il catalogo d’asta degli effetti personali di Truman Capote, a Leanne Shapton era sembrato di leggere un’autobiografia, o la sceneggiatura di un film. Così le è venuta “l’idea ambiziosa e temeraria di descrivere la dissoluzione di un amore in un modo totalmente nuovo e originale”, come ha scritto Dave Eggers. In questo libro, la vicenda di Lenore e Harold (due giovani newyorkesi pieni di speranze, articolista di gastronomia sul “New York Times” lei, fotografo lui) si dipana nei 325 lotti in cui un’immaginaria casa d’aste ha raccolto i loro memorabilia, messi all’incanto dopo la fine di un amore durato quattro anni. Da una saliera rubata al ristorante a una guida di Venezia, dai messaggi scambiati su cartoncini, tovaglioli, email agli abiti e ai piccoli regali, dai libri usati e amati ai giochi da tavolo, dai cd alle fotografie: l’inventario completo degli oggetti che hanno segnato, accompagnato e dato corpo alla storia di una coppia. E che restano a testimoniare un amore che non c’è più. 53 Rizzoli varia novità settembre ottobre 2010 L’autobiografia di un vero rocker e un ritratto inedito e di prima mano della più amata rockstar italiana. • Questa sera rock’n’roll esce in concomitanza con un’importante tournée italiana di Vasco e Solieri. Vasco Rossi raccontato dal suo chitarrista di sempre: la testimonianza unica di un artista che ha condiviso con lui successi, momenti creativi e vita quotidiana. Rizzoli Maurizio Solieri con Massimo Poggini Questa sera rock ’n’ roll Vasco e io, 33 anni insieme Varia cartonato con sovraccoperta / 13 x 18 cm pp. 180 + 24 a colori / € 17,00 / settembre 2010 Per Solieri, la chitarra è un destino. Riceve la prima, una economica “Eko” pagata ben ottomila lire, in regalo dalla madre quando ha dieci anni. Come altri grandi, Maurizio comincia per caso ed è autodidatta. Poi, un incontro giovanile fa il resto: un amico gli presenta Vasco, lui suona per qualche minuto e la rockstar allora in erba capisce che c’è del talento. È l’inizio di un sodalizio che dura tuttora, con poche brevi interruzioni (a seguito delle quali Vasco introduce Maurizio sul palco come “il figliol prodigo”). Solieri affianca Rossi in innumerevoli concerti, vive con lui l’esperienza della Steve Rogers Band e collabora con il Blasco per testi e musiche di diversi hit, da Dormi dormi ad Alzati la gonna, da Se è vero o no a Rock’n’roll show. Ecco perché adesso Maurizio può raccontarci Vasco come non ha mai fatto nessuno. E offrircene un ritratto inedito e di prima mano di uomo e d’artista. MAURIZIO SOLIERI (Concordia sulla Secchia, Modena, 1953) ha collaborato come musicista, autore, produttore, compositore anche con altri artisti, fra cui Alberto Fortis e i Nomadi. Nel marzo 2010 è uscito Volume 1, il primo album da solista. MASSIMO POGGINI è uno dei più noti giornalisti musicali italiani. Con Rizzoli ha pubblicato i due successi Vasco. Una vita spericolata (2008) e Liga. La biografia (2009). 54 Rizzoli manuali novità settembre ottobre 2010 Il primo manuale dedicato alla gravidanza interamente scritto in collaborazione con i migliori specialisti italiani di ostetricia e ginecologia. Un grande manuale che presenta in maniera rigorosa ed esauriente gli ultimi risultati della ricerca in campo medico. Laura De Laurentiis Il grande libro italiano della gravidanza Regole e consigli dei più grandi specialisti italiani Manuali Pre-concepimento, gravidanza, travaglio, parto, vita di coppia, alimentazione, benessere psicofisico, mamme con bisogni speciali, i primi 40 giorni del bebè in casa: questi e molti altri argomenti vengono affrontati da un team di medici, primari, ostetriche, puericultori, nutrizionisti e psicologi provenienti dai maggiori istituti ospedalieri italiani (tra cui Mangiagalli, Bambin Gesù e Buzzi). Un libro ricchissimo di informazioni e consigli pratici per gestire in maniera serena ed equilibrata uno dei momenti più importanti della vita di una donna. LAURA DE LAURENTIIS è giornalista esperta in gravidanza, puericultura, psicologia e salute. Scrive per varie testate a diffusione nazionale. Ha curato L’enciclopedia pratica del bambino per il Gruppo Sfera e Il pediatra risponde per Fabbri Editori. Vive a Bergamo e ha due figli. brossura olandese / 16,3 x 23,3 cm pp. 720 / € 32,00 / settembre 2010 55 Rizzoli manuali novità settembre ottobre 2010 28 Un appassionante viaggio lungo le coste della penisola italiana alla scoperta delle sue tante bellezze e dei suoi straordinari sapori. La vita della gente di mare, le tradizioni dei luoghi e la straordinaria varietà di pesci che abitano le nostre acque. LA CUCINA D EL M A R E Le migliori ricette di pesce della cucina mediterranea raccolte e selezionate dalla conduttrice di Pianeta Mare. La bellezza del nostro Paese e la bontà della sua cucina nelle foto di I una fortunata collana di ricette illustrate. piatti della cucina del mare ci raccontano di gusti, tradizioni, splendide atmosfere e territori unici. Una ricchezza che appartiene a un’Italia poco conosciuta, legata a un passato che si perde nel tempo, in cui la vita quotidiana si intreccia intimamente con la vita del mare. È quanto ritroviamo nelle pagine di questo libro nel quale Tessa Gelisio ci porta a esplorare le più belle località delle nostre coste, per conoscere i pescatori e le loro famiglie, immergerci in acque limpide e cristalline alla scoperta dei fondali e dei pesci che l'abitano, o entrare nelle cucine di grandi chef e di semplici casalinghe che ci svelano i loro segreti. Durante le varie tappe del viaggio vengono presentate le ricette tipiche di ogni regione, dagli antipasti ai primi e ai secondi, e descritti i pesci più comuni e il modo migliore per cucinarli. Alle oltre 60 ricette, tutte di semplice e veloce esecuzione, si affianca la scuola di cucina che offre gli insegnamenti di base per la preparazione non solo di pesci ma anche di crostacei e molluschi e gli accostamenti con i vini più adatti. T E S SA GE L ISIO • Il libro uscirà durante la prossima stagione della trasmissione Pianeta Mare, in onda su Rete4. LA CUCINA DEL MARE T E S SA G ELIS IO Un raffinato volume illustrato dedicato al pesce, nella stessa collana inaugurata dal bestseller I dolci del sole di Salvatore De Riso. 14-0 40 Rizzoli La scoperta del mare e dei suoi segreti, attraverso i luoghi e i personaggi unici ed emozionanti che la conduttrice di successo Tessa Gelisio ha incontrato durante le diverse stagioni di Pianeta Mare, arrivata all’ottava edizione. Un viaggio lungo le coste italiane per scoprire le ricette tipiche (dagli antipasti ai primi e secondi), i pesci più comuni e utilizzati in cucina e la loro preparazione con una vera e propria scuola di cucina. Un libro ricco di storie di vita quotidiana, che racconta la penisola italiana in tutta la sua ricchezza e bellezza. 24/06/10 15:35 Tessa Gelisio La cucina del mare In viaggio per l’Italia alla scoperta delle migliori ricette di pesce Manuali TESSA GELISIO, esperta di ecologia e comunicazione ambientale, è conduttrice televisiva, giornalista e presidente dell’Associazione per la conservazione ambientale “forPlanet”. Attualmente conduce l’ottava edizione di Pianeta Mare in onda ogni domenica mattina su Rete 4, con costanti repliche nel corso della settimana. cartonato con sovraccoperta / 19,5 x 23,5 cm pp. 256 / € 26,00 / ottobre 2010 56 Rizzoli manuali novità settembre ottobre 2010 Dopo il successo in tv, due vulcanici maestri di stile raccontano i loro segreti in un libro. • Ma come ti vesti?!, programma cult in onda il mercoledì su Discovery Real Time, è giunto alla terza stagione. L’indispensabile vademecum grazie al quale ogni donna potrà imparare a dare risalto, attraverso la scelta di abiti e accessori, alla propria femminilità. Carla Gozzi Enzo Miccio Ma come ti vesti?! Regole e trucchi per non sbagliare mai look Manuali brossura / 14 x 18 cm pp. 256 / € 17,50 / settembre 2010 Partendo da una breve storia della moda, Carla Gozzi ed Enzo Miccio, conduttori di Ma come ti vesti?!, la trasmissione ormai giunta alla terza edizione che va in onda il mercoledì sera su Discovery Real Time ed è costantemente replicata in diversi giorni e orari, ci fanno scoprire i tipi di tessuti, le fantasie e gli abbinamenti cromatici “ideali”, per passare poi a una vera e propria scuola illustrata di tutto ciò che una donna deve avere nel proprio armadio. Con queste premesse ogni donna imparerà gli abbinamenti giusti per andare in ufficio, a un aperitivo o a una cena fuori, d’estate e d’inverno, e a valorizzare il proprio corpo utilizzando i capi adatti al proprio fisico. CARLA GOZZI, da sempre nel mondo della moda, è attualmente art director di Ermanno Scervino. ENZO MICCIO ha un’affermata società di wedding planning, e ha scritto con Angelo Garini Il matrimonio che vorrei (Mondadori Electa 2008). 57 Rizzoli manuali novità settembre ottobre 2010 CYANO MAGENTA GIALLO NERO Un manuale illustrato per capire cosa sta dicendo il nostro bebè e rispondere in modo adeguato alle sue richieste. SALLY & EDWIN KIESTER DETTO CHE I BEBÈ ANNO PARLARE? 14 o non usa ancora le parole, voi sapete bene SALLY & EDWIN suo viso e ogni parte del suo corpo stanno KIESTER tto negli occhi ed è come se dicesse: “Mamma, re in miniatura, vuole conquistarvi e pretende i. Per questo ha bisogno che voi capiate il suo iccamente illustrato imparerete a decifrare molti tutto quello che fai tu rifiuto = possiamo metterci d’accordo tto per farvelo raccogliere = sono io che comando , americani, hanno scritto a quattro mani numerosi l’educazione dei bambini. Tra le testate con cui Reader’s Digest e le sue edizioni internazionali. cono è il loro dodicesimo libro. In copertina: Fotografia: © Thomas Vogel iStockphoto.com rt Director: Francesca Leoneschi aphic Designer: Andrea Cavallini € 19,00 | www.rizzoli.eu ISBN 978-88-17-04236-9 9 788817 042369 COME INTERPRETARE IL LORO LINGUAGGIO SEGRETO Una delle maggiori preoccupazioni dei neogenitori è capire le esigenze dei bambini che non sanno ancora parlare. Questo libro offre la chiave per decodificare la comunicazione non verbale, e dunque per diventare genitori più sicuri e sereni. Rizzoli Sally e Edwin Kiester Quello che i bambini non dicono Come interpretare il loro linguaggio segreto Manuali brossura / 16,9 x 22,7 cm pp. 192 con ill. a col. / € 19,00 / settembre 2010 Anche se i bebè non possono parlare, comunicano attraverso gesti e vocalizzi per esprimere emozioni, bisogni e volontà. Questo utilissimo manuale, un vero alfabeto del linguaggio dei neonati per poter “conversare” con loro prima che siano in grado di parlare, passa in rassegna i segnali del neonato (“cosa fa”) collegandoli al reale significato (“cosa vuole dire”) e allo stadio di sviluppo cognitivo raggiunto e da riconoscere (“cosa dovresti notare”). La crescita del bebè è seguita e spiegata a mamma e papà a partire dai comportamenti più elementari (il sorriso e le espressioni facciali, la direzione dello sguardo, il pianto, i movimenti delle mani, dei piedi e delle gambe) fino ai più complessi (indicare un oggetto per fare una richiesta, rispondere a una domanda, esprimere pensieri, imitare le espressioni della mamma). Per finire, giochi e consigli per favorire il “dialogo” tra genitori e figli. SALLY e EDWIN KIESTER, americani, hanno scritto a quattro mani numerosi libri sulla salute, la cura e l’educazione dei bambini. Tra le testate con cui hanno collaborato, anche il “Reader’s Digest” e le sue edizioni internazionali. Quello che i bambini non dicono è il loro dodicesimo libro. 58 Rizzoli manuali novità settembre ottobre 2010 Dopo il grande successo di Clio make-up, un nuovo libro sulla cura della pelle con le ricette di bellezza fatte in casa, i trucchi più originali e i consigli della dermatologa. • Le videolezioni di Clio su YouTube – sul canale www.youtube.com/cliomakeup – hanno superato i 9.000.000 di contatti. • Clio make-up, uscito da Rizzoli nel 2009, ha raggiunto le 20.000 copie vendute in 5 edizioni. Una pelle sana è anche bella e Clio, maestra in materia, ci insegna a prendercene cura, anche con l’aiuto di due esperte. Inoltre, tutorial per make-up speciali e tanti consigli per sfruttare al massimo i cosmetici usandoli in modo originale Clio Zammatteo Clio beauty care La cura della pelle e l’uso creativo dei cosmetici Manuali brossura con angoli arrotondati / 14 x 18 cm pp. 256 a colori / € 17,50 / ottobre 2010 Chi non ha mai sognato di ritagliarsi una pausa nello stress quotidiano facendosi una maschera rigenerante a base di ciliegie e avena o uno peeling al sesamo e arancio? In questo nuovo libro Clio, con la consulenza di un’erborista, ci propone un vero e proprio ricettario con ingredienti, dosaggi, preparazioni per realizzare in tutta sicurezza prodotti adatti ai diversi tipi di pelle. In più, una dermatologa chiacchiera con lei e risponde ai quesiti che più assillano ogni donna, spaziando dai punti neri alla couperose. Immancabile la vera e propria scuola di trucco: questa volta Clio insegna come farsi belle quando si hanno soltanto pochi trucchi a disposizione, per esempio usando il rossetto al posto del blush. Infine, i tutorial di trucco la vedono all’opera sul viso di alcune amiche e insegnano a creare stili sempre personali. Un volume ricco e impedibile per tutte le donne firmato dalla regina del web. CLIO ZAMMATTEO è nata a Belluno, ha 27 anni e si è diplomata in video design all’Istituto Europeo di Design di Milano. Oggi vive a New York ed è un’affermata make-up artist. Si occupa della creazione di web video per Pupa ed è consulente di Coin. È la stella italiana dei tutorial su YouTube (www.youtube. com/cliomakeup). Rizzoli ha pubblicato nel 2009 il suo primo libro, Clio make-up. Il suo sito web è cliomakeup.com. 59 Rizzoli illustrati novità settembre ottobre 2010 Il fascino di Audrey Hepburn nelle foto più belle dell’attrice scelte e commentate dalla sua famiglia. L’indimenticabile protagonista di Colazione da Tiffany e Sabrina in 100 scatti d’autore. Audrey 100 Un ritratto intimo attraverso le fotografie più belle A cura di Ellen Erwin Prefazione di Sean Hepburn Ferrer Illustrati Un volume prezioso, di grande formato, che raccoglie le cento più belle foto di una donna che, a ottant’anni dalla nascita, rimane per tutti un’icona insuperata dell’eleganza e del fascino femminile. Le immagini di Cecil Beaton, Richard Avedon, Douglas Kirkland, Steven Meisel e molti altri fra i più importanti maghi dell’obiettivo sono state scelte personalmente dai figli e dai più stretti collaboratori dell’attrice. Il libro contiene una stampa fotografica da conservare e appendere. ELLEN ERWIN è direttrice dell’Audrey Hepburn Children’s Fund dal 2002 ed è coautrice del libro Audrey Hepburn (White Star 2006). SEAN HEPBURN FERRER è il figlio di Audrey Hepburn. è autore di Audrey Hepburn. Un’anima elegante (TEA 2006). cartonato / 28 x 33 cm pp. 224 con una stampa d’archivio su carta fotografica € 35,00 / ottobre 2010 60 Rizzoli illustrati novità settembre ottobre 2010 Nella stessa collana di 100 isole da vedere nella vita: una nuova gioia per gli occhi di chi ama viaggiare e sognare. Da Copacabana a Ramla Bay, da Cabarete a Genipabù, da Waikiki a Pampelonne: 100 spiagge incontaminate o alla moda, da visitare per riscoprire mari e coste dove esplorare i fondali, rilassarsi, divertirsi. 100 spiagge da vedere nella vita A cura del Gruppo Italiano Stampa Turistica Illustrati cartonato con sovraccoperta / 25 x 25 cm pp. 264 / € 35,00 / ottobre 2010 Per gli amanti del mare e della natura, un volume illustrato da sfogliare per viaggiare con gli occhi e con la mente nelle 100 spiagge più belle del mondo. Dal Brasile alla Sardegna, dai Caraibi alle Hawai le coste che ognuno dovrebbe vedere almeno una volta nella vita selezionate dai più accreditati viaggiatori, giornalisti e fotografi italiani. Un lungo viaggio in tutti i continenti alla ricerca di luoghi dove abbandonarsi o riposare, fare sport e divertirsi all’insegna della scoperta della natura e dell’ambiente sottomarino, di sapori e profumi paradisiaci. Il GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica) dal 1991 raccoglie i giornalisti, fotografi e documentaristi che si occupano di turismo, tutti viaggiatori, in gran parte del mare. 61 Rizzoli illustrati novità settembre ottobre 2010 Incontri ravvicinati con 282 volti della letteratura italiana e straniera, ritratti a Mantova. • Il volume esce in occasione della nuova edizione del Festivaletteratura. Per tutti gli amanti dei libri e della lettura, questo volume realizza una sorta di incontro rav- vicinato con 282 volti della letteratura italiana e straniera. Volti noti e meno noti di autori di best seller, giallisti, premi Nobel, poeti, giornalisti (oltre a qualche attore, comico o musicista che ha temporaneamente frequentato il mondo dei libri), facce che di solito si celano dietro la pagina scritta, sono stati fotografati a Mantova nel corso di sei anni di Festivaletteratura per un progetto di “Vanity Fair” che ora Facce da leggere gazzo. dirittura, ozionavo ciatori. e figurine, un album tori, tudiare, no, aprire lo, mentre no lì, ne, e stessi ga.” FACCE DA LEGGERE 282 ritratti di scrittori diventa un prezioso libro illustrato. Si tratta di scatti unici e non replicabili, re- Per la prima volta in un libro gli scatti unici realizzati da Marina Alessi e accompagnati dai testi inediti di alcune delle voci più autorevoli della letturatura mondiale. alizzati con una Polaroid Giant Camera, un ingombrante marchingegno d’altri tempi in legno e ottone che sviluppa in pochi minuti fotografie 50x60, in cui il personaggio ha quasi l’impressione di vedersi allo specchio e dove Marina Alessi ha cercato di cogliere la corrispondenza tra i tratti del viso e la Prefazione di Sandro Veronesi Introduzione di Roberto Mutti scrittura o l’attività artistica di ciascuno, di scovare lo sguardo privato dell’anima, quello che viene un istante prima della consapevolezza di essere fotografato. Polaroid ha ormai cessato la produzione delle pellicole e questa raccolta di ritratti ha l’intensità e il sapore del reperto in bilico fra passato e presente, quasi una sorta di “atlante della letteratura contemporanea” o, come dice Sandro Veronesi nell’introduzione, di “album degli scrittori”, da tenere a portata di mano. € 50,00 ISBN 978-88-17-04221-5 9 788817 042215 Rizzoli Volti noti e meno noti di autori di best seller, giallisti, premi Nobel, poeti, giornalisti (oltre a qualche attore, comico o musicista che ha temporaneamente frequentato il mondo dei libri), facce che di solito si celano dietro la pagina scritta: sono stati fotografati a Mantova nel corso di sei anni di Festivaletteratura per un progetto in collaborazione con “Vanity Fair” che ora diventa un prezioso libro illustrato. Si tratta di scatti unici e non replicabili, realizzati con una Polaroid Giant Camera, un ingombrante marchingegno d’altri tempi in legno e ottone che sviluppa in pochi minuti fotografie 50x60, in cui il personaggio ha quasi l’impressione di vedersi allo specchio e dove Marina Alessi ha cercato di cogliere la corrispondenza tra i tratti del viso e la scrittura o l’attività artistica di ciascuno, di scovare lo sguardo privato dell’anima, quello che viene un istante prima della consapevolezza di essere fotografato. Polaroid ha ormai cessato la produzione delle pellicole e questa raccolta di ritratti ha l’intensità e il sapore del reperto in bilico fra passato e presente, quasi una sorta di “atlante della letteratura contemporanea” o, come dice Sandro Veronesi nella prefazione, di “album degli scrittori”, da tenere a portata di mano. MARINA ALESSI si occupa di fotografia legata a teatro, cinema, televisione, letteratura e arte. Premiata al Concorso nazionale per la Fotografia di scena, ha realizzato numerose mostre ed eventi. Dal 1996 collabora con l’agenzia Photomovie e da sette anni utilizza uno dei cinque esemplari al mondo di Polaroid Giant Camera. 17-05-2010 15:31:31 Marina Alessi Facce da leggere 282 ritratti di scrittori Prefazione di Sandro Veronesi Introduzione di Roberto Mutti Illustrati cartonato con sovraccoperta / 25,5 x 33 cm pp. 280 - 300 illustrazioni / € 50,00 / settembre 2010 Inediti di Simonetta Agnello Hornby, Tullio Avoledo, Gioconda Belli, Tahar Ben Jelloun, Alessandro Bergonzoni, Luca Bianchini, Gianni Biondillo, Gianrico Carofiglio, Donato Carrisi, Massimo Cirri, Leonardo Colombati, Mauro Covacich, Giancarlo De Cataldo, Erri De Luca, Nathan Englander, Giuseppe Genna,Alicia Giménez-Bartlett, Paolo Giordano, Maurizio Maggiani, Maurizio Milani, Piergiorgio Odifreddi, Tim Parks, Alessandro Piperno, Gabriele Romagnoli, Beppe Severgnini, Andrea Vitali, Michael Zadoorian, Vittorio Zucconi. 62 Rizzoli illustrati novità settembre ottobre 2010 Il ritratto di una pop star controversa, che è diventata un’icona planetaria, inserita da “Time” nella lista delle 100 personalità più influenti del 2010. • Lady Gaga è attesa a Torino il 9 novembre e a Milano il 4 e 5 dicembre per le date italiane del suo “Monster Ball Tour”. Un volume che racconta la star al centro di un turbine di popolarità che riporta alla mente gli exploit di Madonna negli anni Ottanta. Lizzy Goodman Lady Gaga I mille volti della nuova icona del pop Illustrati brossura con alette / 22,8 x 30,5 cm pp. 144 / € 14,90 / settembre 2010 Lady Gaga, al secolo Stefani Joanne Angelina Germanotta, si è imposta, a 24 anni, come la grande pop star del momento. Ha venduto più di 10 milioni di album e 35 milioni di singoli in tutto il mondo. Nei primi mesi del 2010 si è aggiudicata due Grammy Awards e tre Brit Awards. La sua forza, oltre alle canzoni e ai suoi video geniali e trasgressivi – che hanno superato un miliardo di contatti online –, sono i travestimenti; con bolle di plastica, cappelli architettonici e tuniche fosforescenti, incarna il trend del sexy-burlesco che spadroneggia nei locali notturni dell’America della crisi, unendolo a una musica fra rock e pop che ne fa l’erede naturale di Madonna. Grazie al ricchissimo corredo di foto, questo libro racconta la storia di Lady Gaga, mostra le sue performance e analizza le ragioni del suo successo, non solo di pubblico ma anche di critica. LIZZY GOODMANN, giornalista newyorkese, scrive di musica e di moda per molte riviste, tra le quali “New York Magazine”, “Elle”, “Rolling Stone”, “Nylon”, “Blender”, “New Musical Express (NME)”, “Spin” e “Out”. È autrice della biografia Cat Power: Una brava ragazza (Arcana). 63 Rizzoli illustrati novità settembre ottobre 2010 Un oggetto d’arte per celebrare un creativo tra i più raffinati e innovativi nella storia della moda mondiale dell’ultimo secolo. Uno straordinario volume da collezione per i 40 anni della storica casa di moda fondata da Kenzo Takada, ora sotto la direzione creativa di Antonio Marras. Un volume che celebra la storia di un marchio sempre attuale. Kenzo Takada Antonio Marras Kenzo 1970-2010 Illustrati cartonato con copertina in tela / 20 x 30,5 cm pp. 304 / € 70,00 / ottobre 2010 Fondata nel 1970 da Kenzo Takada, Kenzo è una delle grandi maison giapponesi che hanno contribuito a trasformare la moda nell’ultima metà del ventesimo secolo con i suoi inconfondibili disegni, le stampe floreali, i colori e i tagli all’avanguardia. Oggi il suo stile continua a ottenere grande successo di critica e di pubblico sotto la direzione artistica di Antonio Marras, che reinventa stampe e tessuti con un nuovo spirito ed esplora a fondo le tradizioni dell’Oriente e dell’Occidente per creare collezioni in equilibro tra presente e passato. Progettato dall’art director di Kenzo e con i contributi di Francesco Bonami, Suzy Menkes, Olivier Saillard e Bradley Quinn, questo elegante volume, impreziosito da materiali particolari e pop-up che riproducono gli inviti per cui il marchio è famoso, documenta la storia e le creazioni più importanti del maestro fino al suo ritiro nel 1999. KENZO TAKADA (Himeji 1939), stilista, si trasferisce a Parigi nel 1964 dove, qualche anno dopo, presenterà la sua prima collezione. Ha realizzato anche costumi per il teatro e il cinema. ANTONIO MARRAS (Alghero 1961), noto per il suo stile legato alla cultura sarda, nel 2008 è stato nominato direttore creativo del marchio Kenzo. 64 Rizzoli illustrati novità settembre ottobre 2010 Uno dei più famosi fotografi naturalisti esplora dieci ecosistemi in sei continenti per celebrare le meraviglie della vita sulla Terra. • Il volume ha vinto nel 2009 il prestigioso Benjamin Franklin Award come miglior libro illustrato dell’anno. Thomas D. Mangelsen Le meraviglie della natura Ritratto dei grandi ecosistemi della Terra Prefazione di Jane Goodall Illustrati cartonato con sovraccoperta / 48 x 28 cm pp. 256 con 117 illustrazioni / € 59,00 / settembre 2010 Una celebrazione della bellezza e del valore della conservazione della vita naturale e animale sul nostro pianeta. Il ritratto di una natura immensa, meravigliosa e allo stesso tempo fragile. Oltre cento fra le più belle fotografie panoramiche scattate dall’autore compongono un mosaico di ambienti naturali mozzafiato ed ecosistemi in equilibrio precario: dalle migrazioni nella pianura del Serengeti ai pinguini dell’Antartide, dai grizzly dell’Alaska alle banchise ghiacciate dove vivono gli orsi polari. Un volume che vuole essere anche un messaggio di speranza per le generazioni future rispetto a che cosa possiamo e dobbiamo salvare. Le immagini sono accompagnate da estratti dei diari del fotografo durante la realizzazione dei servizi e da un’introduzione della famosa etologa e antropologa Jane Goodall che ha dedicato la vita allo studio degli scimpanzé ed è messaggera per la pace delle Nazioni Unite. THOMAS MANGELSEN è uno dei più importanti fotografi di paesaggio del mondo. Ha ricevuto numerosi premi ed è membro della Royal Photographic Society. Nel 2000 ha fondato il Cougar Fund per raccogliere fondi per la protezione del più grande felino del continente americano. Jane Goodall, etologa, è una delle figure più note del movimento per la difesa della natura. Ha pubblicato numerosi saggi, fra cui il testo scientifico di riferimento per lo studio degli scimpanzè e l’autobiografia Le ragioni della speranza (Baldini Castoldi 1999). 65 Rizzoli illustrati novità settembre ottobre 2010 ’Olimpo dei maledetti, come il maudit- ricana. In questo libro si compie un ie e i segreti nascosti nelle sue opere. o, hanno il sapore dei libri per lla magia d’un tempo nel quale i dipinti Simboli e Segreti Caravaggio r niente amato, oggi invece è diventato Simboli e Segreti Caravaggio Stefano Zuffi I capolavori di Caravaggio osservati attraverso pagine fustellate con finestre per svelarne i significati nascosti. Caravaggio emoziona, commuove, avvince: davanti ai suoi quadri non si può restare indifferenti, si prova quasi istintivamente il brivido di una presenza, il senso della realtà, un coinvolgimento profondo. Nessun maestro del passato riesce a comunicare altrettanto direttamente con il pubblico di oggi, come dimostra il grande successo riscosso dalle iniziative legate alle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte. • Il 2010 è l’anno di Caravaggio: ricorre il quarto centenario della morte (18 luglio 1610) che è stato celebrato dalla grande mostra alle Scuderie del Quirinale, tenutasi dal 18 febbraio al 13 giugno. Partendo dai personaggi, dagli oggetti, dalle messe in scena dell’artista lombardo, l’analisi dei particolari dei dipinti apre delle “finestre” sulla comprensione delle immagini, spiegando i simboli e i significati più segreti, nascosti e stratificati da cinque secoli sulla tela. Scopriamo quindi curiosità e storie inedite, ad esempio che nel cele- bre Amore Vincitore, il pittore ha utilizzato delle ali d’aquila conservate nel suo studio come modello e che, una volta entrato il dipinto nelle raccolte d’arte di un cardinale, la vistosa nudità del ragazzo veniva velata da una tenda verde, scostata solo davanti ad amici fidati. Questo volume analizza nel dettaglio cinquantuno capolavori di CaraSul capo del Bacchino malato Caravaggio aveva posto una coroncina di foglie di edera, simbolo di immortalità: qui, invece, una più abituale ghirlanda di foglie di vite e di piccoli grappoli d’uva. vaggio in ordine cronologico, dal Bacchino malato al San Giovanni Battista, con una lettura guidata dell’immagine attraverso finestre che inquadrano e raccontano i dettagli. In pagine a tema vengono inoltre messi in luce elementi ricorrenti, quali i fiori e i frutti, il linguaggio delle mani, le spade e i pugnali o gli autoritratti, legati alle vicende artistiche e biografiche del pittore. I significati nascosti nei capolavori del maestro della luce Introduzione di Philippe Daverio Sulla superficie del vino si formano piccole onde concentriche. Lo sguardo del pittore indugia sulle carni già rilasciate e pingui del giovane Bacco, sottolineando le curve tra il braccio e il petto. ccasione d’incontrare l’originale, in un trare una vecchia conoscenza, un amico. Philippe Daverio € 45,00 R Rizzoli Stefano Zuffi Simboli e Segreti Caravaggio Prefazione di Philippe Daverio Illustrati cartonato con sovraccoperta / 24 x 28 cm pp. 250 con 200 illustrazioni / € 45,00 / settembre 2010 Come il primo volume della collana “Simboli e Segreti”, questo libro monografico su Caravaggio ci accompagna in un affascinante viaggio dentro le immagini attraverso una lettura a più livelli di significato, per scoprire le storie e i segreti nascosti nelle opere del “maestro della luce”. Le storie e i simboli celati nei dipinti di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi. Attraverso l’analisi di circa cinquanta dipinti capolavori, dal Bacco alla Canestra di frutta, dalla Cena in Emmaus alla Decollazione del Battista, a cui si sovrappongono pagine fustellate con finestre, vengono messi risalto e spiegati simboli o enigmi legati a dettagli su cui spesso non ci si sofferma a sufficienza. Un volume monografico illustrato che segue il successo di Simboli e Segreti (Rizzoli 2009) ed esce in occasione di un anniversario speciale e delle celebrazioni caravaggesche di questo 2010. STEFANO ZUFFI, storico dell’arte, collabora con musei e istituzioni milanesi e riviste d’arte e di cultura. Ha curato i Dizionari dell’arte (Electa) e la Storia dell’arte in 28 volumi di “La Repubblica”. Ha pubblicato oltre 60 libri, tradotti in varie lingue. Tra i titoli più recenti, Leggere (Electa), Il mondo dipinto (Feltrinelli) e Arte e Zodiaco (Sassi Editore). PHILIPPE DAVERIO, professore universitario, opinionista per “Panorama”, “Liberal”, “Vogue”, “Gente”, direttore della rivista d’arte “Art e Dossier”, conduce la trasmissione televisiva Passepartout. 66 Rizzoli ragazzi novità settembre ottobre 2010 Il nuovo romanzo di John Boyne: una fiaba per chi in un libro cerca sorrisi e lacrime insieme. • Secondo la rivista “Liber”, Il bambino con il pigiama a righe è stato il romanzo per ragazzi più venduto in Italia nel 2009 (300.000 copie) e il secondo più richiesto nelle biblioteche (dopo Harry Potter). Una storia toccante sul dolore più grande che può colpire un bambino. John Boyne Il bambino con il cuore di legno Romanzo cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 160 / € 15,00 / ottobre 2010 da 10 anni Noah, otto anni, ha deciso di scappare di casa: la sua mamma è ammalata, e il congedo imminente è troppo doloroso per affrontarlo. Strada facendo incontra parecchi strani personaggi e finisce ospite di un vecchietto, un giocattolaio che gli racconta tutta la sua vita: da bambino goffo e perseguitato a ragazzo brillante, con un dono per la corsa che l’ha portato fino alle Olimpiadi. Il vecchietto consiglia a Noah di tornare dalla sua mamma per dirle addio: lui non ce l’ha fatta con il suo papà e ancora lo rimpiange. E Noah lo ascolta. Dieci anni dopo, il giorno del suo diciottesimo compleanno, riceve in dono la bottega del giocattolaio: un’eredità per costruire una vita all’insegna della generosità e dell’attenzione agli altri. JOHN BOYNE è nato a Dublino nel 1971 e ha studiato letteratura inglese al Trinity College. È l’autore di uno dei più clamorosi bestseller internazionali degli ultimi anni, Il bambino con il pigiama a righe, divenuto un film di Mark Herman. Gli altri suoi romanzi pubblicati in Italia sono Il ragazzo del Bounty (Rizzoli 2009) e La sfida (BUR 2010). 67 Rizzoli ragazzi novità settembre ottobre 2010 L’esistenza di Dio e le altre grandi domande di adulti e bambini discusse da tre pinguini alla vigilia della partenza dell’arca di Noè. Dio esiste? È buono? Si occupa di noi? E noi abbiamo bisogno di lui? Una risposta semplice e profonda alle grandi questioni dell’esistenza in un piccolo libro da leggere e regalare. Ulrich Hub Jörg Mühle L’arca parte alle otto Romanzo cartonato / 13 x 20 cm pp. 96 con ill. in b/n / € 10,00 / ottobre 2010 Tre pinguini sulla banchisa, amici da sempre. Uno di loro, il più piccolo, minaccia di schiacciare una farfalla, e ci si siede sopra, cattivo come un bambino cattivo. Gli altri due insorgono: Dio ha detto “non uccidere”. Ma chi è Dio? Comincia così una conversazione surreale eppure lucida, su Dio e sul mondo, fatta di domande che tutti si pongono e risposte che molti si danno. Interrotta sul più bello da una colomba che annuncia l’imminente Diluvio e invita i pinguini a salire sull’Arca, che partirà alle otto in punto. Ma i biglietti sono solo per due pinguini, e gli amici sono tre. Che fare? Il pinguino più piccolo salirà come clandestino, pigiato in una valigia. Qui comincia l’avventura dei tre in balia delle onde nel ventre della nave, tra versi di animali, odori orribili, fame e sete, e le mille lamentele della colomba, sfinita dalle incombenze che le sono toccate. Finché l’Arca tocca terra e si torna all’asciutto: e sarà Noè in persona a spingere colomba e pinguini verso una nuova vita. ULRICH HUB è nato a Tubinga nel 1963. Vive a Berlino, dove lavora come regista teatrale e autore. JÖRG MÜHLE è nato a Francoforte nel 1973. Ha studiato in Germania e in Francia. 68 Rizzoli ragazzi novità settembre ottobre 2010 Il seguito di Quando Hitler rubò il coniglio rosa. Il secondo volume di una straordinaria testimonianza autobiografica. Judith Kerr La stagione delle bombe Romanzo cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 240 / € 17,00 / settembre 2010 da 12 anni Anna arriva a Londra con la sua famiglia, sfuggendo alle persecuzioni razziali. Crede di essere in salvo, ma le cose non sono così semplici: il Blitz devasta la città, i tedeschi vengono guardati con sospetto, c’è una vita da ricostruire. La ragazza trova consolazione nel disegno, scoprendo di possedere un talento insospettato, e vive il suo primo amore. È con tutto questo nel cuore che tornerà nella Berlino distrutta dalla guerra, alla ricerca delle sue radici. Judith Kerr, nata in Germania, ebrea, riuscì a sfuggire alle persecuzioni razziali rifugiandosi (a undici anni) con la sua famiglia in Gran Bretagna, dove vive tuttora. Scrittrice, sceneggiatrice televisiva, è nota in tutto il mondo per Quando Hitler rubò il coniglio rosa e i due romanzi seguenti, che ritraggono Anna e la sua famiglia – lo specchio della propria – negli anni Trenta e Quaranta. 69 Rizzoli ragazzi novità settembre ottobre 2010 La figura di Garibaldi, eroe del Risorgimento italiano, spirito libero, uomo di immaginazione e di sogni. Nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia, un libro per avvicinare i ragazzi alla storia del nostro Risorgimento. Laura Manaresi Giovanni Manna Garibaldi l’italiano Illustrati cartonato / 24 x 26,5 cm pp. 48 / € 18,00 / settembre 2010 da 8 anni Il ritratto di un uomo nato sul mare, vissuto in viaggio, che riuscì a rendere concrete le proprie visioni; il racconto della sua avventura in Italia a partire dalla spedizione dei Mille; le sue imprese militari nel nome dell’Italia da unire. La figura di un uomo fuori dall’ordinario, la storia del suo amore per Anita, del suo rispetto per i deboli, della sua forza e del suo entusiasmo per la vita.. LAURA MANARESI è nata Bologna, dove vive e lavora. Ha insegnato storia dell’arte e si è poi dedicata all’attività di ricercatrice iconografica e alla redazione di libri per l’infanzia. Ama raccontare ai bambini i grandi personaggi e le storie del passato. GIOVANNI MANNA è nato a Firenze e vive a Bologna. È illustratore per bambini e ragazzi. Ha pubblicato oltre settanta libri con i maggiori editori italiani e stranieri. Ha ricevuto diversi premi tra cui il Premio Andersen nel 2003 come miglior illustratore. 70 Rizzoli ragazzi novità settembre ottobre 2010 Un romanzo d’avventura che sorprende come un giallo, rapisce come un film di Indiana Jones e fa ridere come una commedia. • “Un debutto eccellente.”— Brisbane News • “Vivace, divertente, intrigante. Un successo assicurato.” — Independent Weekly Gerald è appena diventato il tredicenne più ricco della Terra. Ma ha due misteri da risolvere: scoprire chi ha assassinato la prozia e recuperare un diamante. Richard Newsome Un mucchio di soldi, un mare di guai Romanzo cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 400 / € 16,00 / settembre 2010 da 10 anni Se un diamante viene rubato al British Museum, per i quotidiani di Londra è una notizia da prima pagina. Per Gerald, che ha tredici anni e vive in Australia, conta ben poco, impegnato com’è a cavarsela fra perfidi professori e una cotta non ricambiata. Almeno fino a quando non si trova catapultato su un jet privato, destinazione Inghilterra, dove lo aspettano i venti milioni di sterline che una lontana prozia gli ha inspiegabilmente lasciato. La prozia, però, oltre ai soldi in eredità gli ha lasciato anche una lettera, con cui Gerald scopre che è stata assassinata, proprio a causa del diamante appena rubato. Tocca al neomiliardario scoprire chi ha assassinato la prozia e recuperare il preziosissimo diamante. RICHARD NEWSOME è nato in Nuova Zelanda. Laureato in economia, vive a Sydney con la moglie e i tre figli. Questo è il suo primo romanzo, che si è aggiudicato la prima edizione del Text Prize for Young Adult and Children’s Writing, il premio indetto dalla casa editrice australiana Text per romanzi inediti. 71 Rizzoli ragazzi novità settembre ottobre 2010 Gli autori di Dragologia e degli altri fantastici pop-up incontrano il mondo incantato di Eragon. In attesa del quarto e ultimo volume del Ciclo dell’Eredità, un viaggio a dorso di drago nel mondo di Eragon e delle sue straordinarie avventure. Christopher Paolini Guida di Eragon ad Alagaësia Illustrati cartonato con sovraccoperta / 30 x 26 cm pp. 32 / € 24,90 / settembre 2010 da 10 anni Gli ideatori di Dragologia, Egittologia e degli altri volumi della fortunata serie affrontano l’universo magico di Christopher Paolini. In 15 doppie pagine con splendide illustrazioni, , il lettore viene invitato a esplorare i paesaggi e le città di Alagaësia e a conoscere i suoi abitanti. Ovunque, alette, finestrelle, oggetti misteriosi, campioni di pelo e pelle di mostri e draghi... Il mondo di Paolini incontra le “ologie”: Guida di Eragon ad Alagaësia è prodotto dagli editori della serie di grandi libri per ragazzi più interessante degli ultimi anni. 72 Rizzoli ragazzi novità settembre ottobre 2010 Brevi rime per raccontare i piccoli inconvenienti quotidiani dei bambini e imparare a sorriderne. Giusi Quarenghi Chiara Carrer Capitomboli & Bernoccoli Avevo trovato un bel dondolo… ho fatto un brutto capitombolo Nientestorie cartonato / 20 x 20 cm pp. 48 + illustrato a 4 colori / € 12,00 / settembre 2010 da 4 anni Un libro che parla delle disavventure nelle quali si imbattono i bambini quando vanno alla scoperta del mondo che li circonda: gli inciampi, le cadute, le sbucciature, le zuccate. Con tono leggero, Giusi Quarenghi descrive le prime sconfitte dei bambini che possono diventare esperienze preziose per prendere le misure di se stessi e del fuori di sé. I disegni di Chiara Carrer, affettuosi e lievi, prendono per mano i bambini e li accompagnano nell’avventura con delicata ironia. GIUSI QUARENGHI è nata a Sottochiesa, in val Taleggio, e vive a Bergamo. Nel 2006 ha vinto il premio Andersen come miglior scrittore. CHIARA CARRER è nata a Venezia e vive a Roma. È una delle illustratrici italiane più conosciute e amate nel mondo. Ha ottenuto molti riconoscimenti, tra cui il Premio UNICEF, il Premio Andersen e il Golden Apple alla Biennale di Bratislava nel 2003. 73 Rizzoli ragazzi novità settembre ottobre 2010 Per chi ha amato Correva con i lupi ed è affascinato dalla storia dei pionieri e dei nativi nordamericani. Ma anche per chi cerca un romanzo storico e d’avventura. • Sgardoli ha vinto il Premio Andersen 2009 come miglior autore. La storia di un ragazzo che sognava di partire con i pionieri alla scoperta del West e che si ritrova in un avamposto di frontiera, soldato bianco tra i nativi della tribù dei Sioux. Guido Sgardoli Piccolo Capo Bianco Romanzo rilegato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 320 / € 16,00 / ottobre 2010 da 12 anni A dodici anni disegnava accampamenti, guerrieri dai volti dipinti, soldati in divisa e baionette. Affascinato dai racconti dei pionieri, Amos ha sempre cercato di convincere suo padre a partire per l’avventura. Così, quando scoppia la guerra civile americana, il giovane Amos decide di arruolarsi. Dopo aver vissuto le grandi battaglie che assomigliano più a stragi, viene mandato con il suo battaglione sulla frontiera. E stringe amicizia con i Sioux… Un’accurata ricostruzione storica, basata sulle lettere che Caspar Collins scriveva alla madre, ma anche un appassionante racconto d’avventura nel quale Guido Sgardoli torna a esplorare il mondo dei pionieri e dei nativi nordamericani a cui ha già dedicato il romanzo JJ contro il vento e il diario di viaggio Il popolo delle grandi pianure. GUIDO SGARDOLI è nato a San Donà di Piave e lavora a Treviso come veterinario. Oltre agli animali ha sempre amato i libri. E gli piace scrivere storie che possano portare chi legge in mondi dove non è mai stato. Con Rizzoli ha pubblicato JJ contro il vento, A.S.S.A.S.S.I.N.A.T.I.O.N., Il popolo delle grandi pianure; I racconti del veterinario è in uscita a giugno. 74 Rizzoli ragazzi novità settembre ottobre 2010 Lane Smith, un grande illustratore americano. Un regalo per bambini e grandi. Un piccolo album speciale che celebra il fascino del caro buon vecchio libro nell’era tecnologica. Lane Smith È un libro Albo illustrato cartonato con sovraccoperta / 20 x 25 cm pp. 32 / € 12,00 / ottobre 2010 da 5 anni Una conversazione botta-e-risposta tra uno scimmiotto immerso in un libro e il suo antagonista, un asino tecnologico. Poco più di una riga di testo per pagina ritma il confronto diretto tra i pregi delle pagine di carta e quelli del computer. Chi avrà la meglio in questa piccola sfida tra animali-bambini? Noi che ci occupiamo di libri lo sappiamo già; per l’asino tecnologico sarà una sorpresa. LANE SMITH è un autore e illustratore americano. Vive in Connecticut. Nato nel 1959, vincitore di moltissimi premi, ha lavorato anche per il cinema, come art director per James e la pesca gigante tratto dal romanzo di Roald Dahl, per Monsters & Co. e per Il Grinch. 75 Rizzoli ragazzi novità settembre ottobre 2010 Dopo il successo di Dragologia, Mostrologia, Oceanologia, esce il settimo volume della serie: un’avventurosa caccia al vampiro. l libro che schiude le porte di un mondo inquietante e avvincente. Oggetti magici e antiche illustrazioni racchiusi tra le pagine del prezioso volume. Dugald Steer Vampirologia – La vera storia degli Angeli Caduti Illustrati cartonato con alette / 26 x 31 cm pp. 30 / € 27,00 / settembre 2010 da 8 anni Il Protettore Archibald Brooks svela la storia e gli atroci segreti degli Angeli Caduti: gli assetati di sangue meglio conosciuti come vampiri. Attraverso la corrispondenza con il detective privato Joshua Kraik e una misteriosa nobildonna veneziana, emerge un resoconto dettagliato dei poteri, della natura e della genealogia di queste pericolose creature. Come difendersi dall’attacco di un vampiro? Come contrastare la forza malefica che dagli albori dei tempi semina guerre, morte e distruzione sulla Terra? Gli esseri umani devono fare in fretta: una sanguinosa battaglia è alle porte. 76 Rizzoli ragazzi novità settembre ottobre 2010 Dopo il successo di Shiver, la seconda puntata della saga dei lupi di Marcy Falls. • Il romanzo ha debuttato negli Usa il 13 luglio ed è stato venduto in numerosi Paesi tra cui Francia, Germania, Spagna e Giappone. Romanticismo, azione e colpi di scena per un nuovo romanzo d’amore e di lupi. Maggie Siefvater Deeper 24/7 brossura con sovraccoperta / 14 x 21,5 cm pp. 400 / € 17,00 / ottobre 2010 da 13 anni L’arrivo dell’inverno non fa più paura a Grace e Sam: Grace ha trovato l’antidoto che impedisce a Sam di trasformarsi in lupo quando arriva il freddo, e lui può restare umano. Dopo tanti anni passati a guardarsi da lontano, lui nel bosco insieme al branco e lei ossessionata dai lupi, i due ragazzi sono finalmente liberi di vivere il loro amore. Ora tutto dovrebbe essere più semplice, ma le cose a Mercy Falls prendono una piega inaspettata. Nel branco, nuovi arrivati si scontrano con i membri più anziani e Sam è costretto, suo malgrado, ad affrontare i vecchi compagni. Intanto Grace sente risvegliarsi la sua natura di lupo. E questa volta, pur di non vederla morire, sarà Sam a prendere una decisione dolorosa e necessaria, che finirà per allontanarlo dal suo unico amore. MAGGIE STIEFVATER (1981) vive in Virginia con il marito, due figli e un gatto. Pittrice e illustratrice, da anni scrive con successo libri per giovani adulti a sfondo fantasy. Il suo sito web è www. maggiestiefvater.com. Il sito del suo primo romanzo tradotto in italiano (Shiver, Rizzoli 2009) è www.shiverilromanzo.it. 77 Fabbri ragazzi novità settembre ottobre 2010 La seconda serie dei soffici amici Happets. AA. VV. Happets – Brava, Rita! Illustrati box con pupazzo e libro tuttocartone con alette e pop-up / box 20,2 x 20,2 x 5,5 cm libro 20,2 x 20,2 / pp. 10 / € 13,90 / settembre 2010 da 4 anni Dopo il successo di Gioca con i colori!, Gioca con i numeri!, Gioca con le forme! e Gioca con i contrari! arriva la seconda serie dei soffici amici. Tre libri-casetta: ogni pagina è un ambiente con mobili e finestrelle che si aprono, una vera stanza pop-up alla fine e un pupazzo per giocare. Gli Happets sono a scuola e giocano a nascondino: chi sarà il più bravo a nascondersi? I morbidi amici colorati sbucano dai posti più segreti. Ma, quando suona la campanella, ognuno torna al proprio banco! 78 Fabbri ragazzi novità settembre ottobre 2010 AA . VV. Happets – Bravo, Talalo! Illustrati Talalo, volando, può recuperare aquiloni in fuga, palloncini impigliati tra i rami o finiti nel laghetto… e aprire la porta a Olga che è rimasta chiusa fuori casa, entrando dalla finestra. È davvero un amico speciale. box con pupazzo e libro tuttocartone con alette e pop-up / box 20,2 x 20,2 x 5,5 cm libro 20,2 x 20,2 / pp. 10 / € 13,90 / settembre 2010 da 4 anni AA . VV. Happets – Brava, Mumu! Illustrati Mumu trova una borsa piena di buste: eccola in veste di postina scrupolosa. A chi consegnerà le lettere che ha trovato? Poi, a fine giornata, niente di meglio di una bella dormita nel suo lettino. box con pupazzo e libro tuttocartone con alette e pop-up / box 20,2 x 20,2 x 5,5 cm libro 20,2 x 20,2 / pp. 10 / € 13,90 / settembre 2010 da 4 anni 79 Fabbri ragazzi novità settembre ottobre 2010 Un libro ricco di immagini pop-up con una sorprendente ultima pagina costellata di luci. Cicely Mary Barker Fate dei Fiori – Nel giardino incantato Illustrati Una poesia speciale, una porta segreta da aprire, un luogo magico da scoprire. Mughetto è una nuova Fata dei Fiori ed è lei che, attraverso prati soleggiati, boschi ombrosi e ruscelli sussurranti, troverà il giardino incantato, pieno di luci brillanti. Sono le Fate dei Fiori, le sue nuove amiche! cartonato con pop-up e luci / 25 x 29,5 cm pp. 22 / € 19,90 / settembre 2010 da 6 anni 80 Fabbri ragazzi novità settembre ottobre 2010 Un classico per le bambine romantiche. Cicely Mary Barker Fate dei Fiori – Diario 2011 Illustrati cartonato con spirale / 19 x 23,5 cm pp. 120 / € 14,950 / settembre 2010 da 6 anni Con gli splendidi acquerelli di Cicely Mary Barker. Un compagno per le bambine che amano le Fate dei Fiori, un luogo magico dove, giorno per giorno, annotare pensieri, incollare foto, disegnare, conservare bigliettini. Tante bellissime fate fanno capolino qua e là per custodire le pagine di questo regno segreto. Una selezione delle più belle illustrazioni tratte dai classici libri delle Fate dei Fiori. Cicely Mary Barker Fate dei Fiori – Calendario 2011 Illustrati brossura con punti metallici / 30,5 x 30,5 cm pp. 12 / € 15,00 / settembre 2010 da 6 anni A ogni mese è abbinata una fata, per un anno pieno di natura e poesia. Un diario segreto in puro stile Winx. Tante pagine alle quali affidare i pensieri più intimi, da arricchire con fotografie, disegni e ritagli. Un libro con dediche, promemoria, ricette, test e tanti aneddoti e curiosità legati al mondo di Magix e del Winx Club.. 81 Fabbri ragazzi novità settembre ottobre 2010 Un grande ritorno sulle scene per Angelina. Katharine Holabird Helen Craig Angelina Ballerina e la festa di mezzanotte Illustrati Fervono i preparativi in casa Mouse: Angelina e Alice stanno organizzando la loro prima festa notturna e metteranno in scena uno spettacolo per i nonni. Linguette, finestrelle, personaggi da vestire, armadi in cui rovistare, stanze diverse per provare le coreografie, ed ecco che finalmente è ora di dare inizio al magico show. E a mezzanotte tutti in cucina per assaggiare i dolcetti al formaggio! cartonato con pop-up / 29 x 25 cm pp. 14 / € 16,90 / ottobre 2010 da 4 anni 82 Fabbri ragazzi novità settembre ottobre 2010 • Un nuovo film in 3D e una nuova serie di libri legati al film. • Dopo il successo del Segreto del regno perduto, arriva il secondo film delle Winx: Magic is Back, distribuito in oltre 500 sale a partire dal 29 ottobre. • Con la sceneggiatura di Michael Wilson, l’autore de L’era glaciale, sarà il primo film italiano realizzato interamente in 3D. C’è una nuova amica nel Winx Club: tutte in sella! Claudia Manzolelli Winx Club – Peg, cavallo magico Illustrati cartonato / 24,7 x 24,7 cm pp. 40 / €14,00 / settembre 2010 da 6 anni Gabriella Santini Winx Club – Magica Avventura La storia con le immagini del film Illustrati Un libro dedicato a Peg, la puledra magica di Bloom, che accompagnerà i bambini alla scoperta del mondo dell’equitazione. Ogni Winx illustrerà un tema, dalla cura del proprio pony al dressage, fino ai consigli per prepararsi al meglio per le gare. Test, foto, pose e tante curiosità sui retroscena del film. Un libro di grande formato per le fan più piccole con le immagini del film. La storia del film prende vita con le splendide ambientazioni di Alfea, Domino, Selvafosca, Eraklyon e Avram. La trama è illustrata dalle immagini 3D del film, con un effetto sorprendente. cartonato / 24 x 22 cm pp. 24 / €12,90 / ottobre 2010 da 5 anni 83 Fabbri ragazzi novità settembre ottobre 2010 Per rivivere la magia del cartone animato, nel quattordicesimo romanzo delle fatine. Le lettrici più grandi riscopriranno la storia del film arricchita da dettagli e illustrazioni a colori. Gabriella Santini Winx Club – Magica Avventura Il romanzo del film Illustrati Il romanzo tratto dal film, ricco di immagini vivaci. Bloom è alle prese con la sua nuova vita da principessa: tutto sembra perfetto finché i nemici non ci mettono lo zampino… Riuscirà a difendere il trono, proteggere Domino e salvaguardare il suo rapporto con Sky? Il Winx Club al completo assicura ancora una volta tante risate, emozioni, avventure e sorprese. cartonato / 14 x 22 cm pp. 240 / € 17,00 / ottobre 2010 da 8 anni Un libro-gioco con pagine di ritagli e sagome da disegnare e colorare. AA. VV. Winx Club – Magica Avventura Disegna e crea con i personaggi del film Illustrati Un libro-attività da portare con sé, per sbizzarrirsi a disegnare le protagoniste del film e vestirle con abiti e accessori. Oggetti e fantasie da personalizzare, stili da inventare per le fan armate di matita, pennarelli, colla e… fantasia. brossura con punti metallici / 21 x 29,7 cm pp. 32 / € 9,90 / ottobre 2010 da 5 anni 84 Fabbri ragazzi novità settembre ottobre 2010 Per vivere il 2011 all’insegna della magia e dell’amicizia e condividere ogni giorno con le amiche fatate. AA.VV. Winx Club – Calendario 2011 Illustrati Con nuove immagini delle fate di Alfea, per uno stile diverso in ogni stagione. brossura con punto metallico / 28 x 28 cm pp. 24 / €14,90 / settembre 2010 da 6 anni Un diario da inventare, scoprire, disegnare. Custodire i propri segreti non è mai stato così divertente. AA.VV. Winx Club – Il magico diario segreto di Bloom Illustrati Un diario segreto in puro stile Winx. Tante pagine alle quali affidare i pensieri più intimi, da arricchire con fotografie, disegni e ritagli. Un libro con dediche, promemoria, ricette, test e tanti aneddoti e curiosità legati al mondo di Magix e del Winx Club.. cartonato / 16,5 x 20,5 cm pp. 128 / €16,00 / settembre 2010 da 7 anni 85 Rizzoli Lizard novità settembre ottobre 2010 I protagonisti del filone fantasy più popolare degli ultimi anni nelle illustrazioni dei più famosi esponenti contemporanei della gothic art. Da Victoria Francés a Cris Ortega, da Mélanie Delon a Rebeca Saray: gli autori cult del genere gotico in unico volume di grande formato, per i tanti appassionati dell’affascinante mondo dei vampiri. AA.VV. Vampiri Il mondo delle ombre Lizard cartonato con sovraccoperta / 28 x 36 cm pp. 64 a col. / € 24,00 / ottobre 2010 Quello dei vampiri è un mito presente in molte culture popolari, capace di sopravvivere al tempo e all’alternarsi delle mode. I non-morti, creature seducenti e ambigue, sono tornati in vita di recente grazie all’enorme successo della saga di Twilight, che ha avvicinato al genere una folta schiera di giovani fan. Molto tempo prima che la “vampiromania” dilagasse in tutto il mondo, autrici come Victoria Francés e Rebeca Saray hanno espresso la loro sensuale visione dell’“universo della notte” con lavori di grande successo come le serie Favole e Elisir: oggi Rizzoli Lizard raccoglie in un unico, sontuoso volume le opere dei migliori artisti del genere, accompagnate da testi che esplorano in profondità il mito leggendario dei vampiri. In copertina un’illustrazione di Victoria Francés. Gli autori: Jessica Pires (testi) Victoria Francés (Favole, Misty Circus), Nekro, Mélanie Delon (Elisir) Arantza Sestayo, Cris Ortega (Forgotten), Katarina Sokolova Rebeca Saray, Bibian Blue Suzanne Gildert 86 Rizzoli Lizard novità settembre ottobre 2010 La nuova avventura del cantautore Simone Cristicchi. • Lo spettacolo teatrale ispirato all’opera debutterà in contemporanea con l’uscita del libro. Un’originale graphic novel , che diventerà uno spettacolo teatrale, sulla Campagna di Russia degli italiani nella Seconda guerra mondiale. Simone Cristicchi presenta Li Romani in Russia Racconto di una Guerra a Millanta mila Miglia Un’opera di Elia Marcelli Illustrazioni di Niccolò Storai Lizard brossura con alette / 17 x 24 cm pp. 120 / € 17,00 / ottobre 2010 Basata sull’omonimo testo in ottave romanesche del grande poeta e regista Elia Marcelli (pubblicato per la prima volta nel 1988 con prefazione di Tullio De Mauro), Li Romani in Russia è una graphic novel di grande impatto emotivo che narra in prima persona le drammatiche vicende di un plotone di fanteria durante la Campagna di Russia (19411943). Una “guerra di invasione senza pretesto” finita con una disfatta: dei 220.000 giovani uomini portati via dai treni del regime, solo 20.000 fecero ritorno. Il libro ricostruisce passo dopo passo la spedizione: la partenza, il viaggio, i combattimenti, le asperità dell’inverno sovietico, la neve, la fame; la solidarietà, l’egoismo, il rispetto del dovere; la ritirata, la disfatta, la morte. E la solitudine, la disperazione di chi sopravvive. SIMONE CRISTICCHI (Roma 1977) ha vinto la Targa Tenco nel 2006 per il Migliore Album d’esordio, il Premio Giorgio Gaber e il Festival di Sanremo 2007 con il brano Ti regalerò una rosa. ELIA MARCELLI (1915-1998) è stato poeta, regista e sceneggiatore. La sua copiosa produzione letteraria è stata catalogata e raccolta negli Archivi Letterari del Novecento della Biblioteca nazionale centrale di Roma. 87 Rizzoli Lizard novità settembre ottobre 2010 Il ritorno della pluripremiata serie Blacksad, pubblicata con successo tra il 2004 e il 2005 e più volte ristampata. • Dalla serie verrà tratto un film prodotto da Thomas Langmann (Asterix) e diretto dal Louis Leterrier (L’incredibile Hulk). “Saranno pure animali parlanti, ma parlano come se le battute gliele avessero scritte Chandler o Hammett.” – Comics World Reporter Juan Díaz Canales Juanjo Guarnido Blacksad vol. 4 L’inferno, il silenzio Lizard cartonato / 21 x 28 cm pp. 56 a col. / € 17,00 / ottobre 2010 Dopo Da qualche parte tra le ombre, Arctic Nation e Anima rossa, ancora scenari mozzafiato e trame apertamente ispirate ai classici dell’hardboiled e del cinema nordamericano. È Blacksad, una serie che mescola la forza dello stile disneyano alla suspense del miglior poliziesco, e che ha vinto il Premio del pubblico e il Premio Artwork al festival di Angoulême 2004, e quello per la miglior serie ad Angoulême 2005. Popolata da animali antropomorfi (come il protagonista, John Blacksad, roccioso e disincantato gatto nero di professione detective), dà nuova vita e un nuovo significato a una nota metafora: quella per cui il mondo è “una giungla, dove il grande divora il piccolo e gli uomini si comportano come animali”. JUAN DÍAZ CANALES (Madrid 1972) è fumettista specializzato nel campo dell’animazione, e nel corso della sua precoce carriera ha lavorato sia in Europa sia negli Stati Uniti. JUANJO GUARNIDO (Granada 1967) è stato capoanimatore del film Tarzan della Disney e disegnatore per Marvel Comics, e ha lavorato per diversi anni per la televisione spagnola. 88 Rizzoli Lizard novità settembre ottobre 2010 Il genio di Grant Morrison al servizio della più grande opera della letteratura epica indiana. Grant Morrison Mukesh Singh 18 Days Lizard cartonato con cofanetto / 28,5 x 22 cm pp. 144 a col. / € 25,00 / ottobre 2010 Poema epico-didascalico che unisce il carattere immaginifico de Il Signore degli anelli alla strepitosa tecnologia di Star Wars, 18 Days sarà presto anche serie animata e videogame. Il Mahabharata, il più grande poema epico della mitologia indiana, reimmaginato dalla superstar Grant Morrison e illustrato dalla rivelazione del fumetto indiano Mukesh Singh, il disegnatore scelto da Michael Jackson per la sua attesissima graphic novel: questi gli ingredienti di 18 Days, prodotto unico a opera della Liquid Comics, società statunitense che ha lavorato con artisti del calibro di John Woo e Guy Ritchie. Vero e proprio evento nel mondo dell’animazione e della cyberfiction, 18 Days è la storia dello scontro finale tra tre generazioni di superguerrieri in un passato (il 10.000 a.C.) da cui dipende il presente e il futuro dell’umanità, in uno scriptbook ricco di stupefacenti illustrazioni (più di centoventi): un volume cartonato presentato in un prezioso cofanetto. GRANT MORRISON, scozzese, è famoso per la sua irriverenza narrativa e considerato, con il suo amico/nemico Alan Moore, il più grande autore di fumetti del mondo. Sceneggiatore della DC Comics, Morrison si prepara a firmare l’attesissimo Batman n. 600. MUKESH SINGH, indiano, è la nuova stella del firmamento del fumetto mondiale. Nonostante la giovane età ha già all’attivo diversi successi, tra cui Gamekeeper, serie ideata da Guy Ritchie. Singh ha firmato i disegni della graphic novel Fated, di Michael Jackson. 89 Rizzoli Lizard novità settembre ottobre 2010 Il nuovo appuntamento con il calendario firmato da Pratt. Un nuovo imperdibile oggetto da collezione: la giovinezza di Corto Maltese nell’opera di Hugo Pratt, per un nuovo anno all’insegna dell’arte. Hugo Pratt Calendario di Corto Maltese 2011 Lizard punto metallico / 30 x 30 cm pp. xx / € 16,00 / settembre 2010 Torna anche quest’anno l’immancabile appuntamento con il calendario di Corto Maltese. L’amatissimo gentiluomo di fortuna ci farà di nuovo compagnia, mese dopo mese, con quindici acquarelli creati da Pratt negli anni Settanta, tutti incentrati sull’affascinante giovinezza del marinaio più famoso della storia del fumetto: immagini meravigliose, ulteriormente impreziosite da descrizioni della vita di Corto Maltese scritte da Pratt in persona nella sua inconfondibile calligrafia. 90 Rizzoli Lizard novità settembre ottobre 2010 Un tassello fondamentale dell’erotico contemporaneo: l’edizione integrale dei tre volumi di Prohibited, l’opera più esplicita e scandalosa di Luis Royo. L’arte delle fantasie più “proibite”: una raccolta imperdibile dell’autore di Dead Moon. Luis Royo Prohibited Edizione integrale Lizard cartonato telato / 17 x 26 cm pp. 144 a col. / € 21,00 / settembre 2010 Una nuova galleria di nuove, bellissime donne calate in atmosfere oscure, spesso pericolose; donne fatali e inavvicinabili ritratte in situazioni inusuali e spaventose, che si concedono senza veli allo sguardo del lettore, affascinato e sconcertato non solo dalla loro sensualità (mentale ancora prima che fisica), ma anche e soprattutto dalla crudeltà e dalla ferocia che le rende capaci di uccidere e soggiogare uomini e mostri. Quello ricreato da Royo è un mondo senza regole, impregnato di erotismo, che dà voce ai desideri più nascosti del genere umano. LUIS ROYO, spagnolo, nato nel 1954, scopre il fumetto per adulti con l’opera di autori come Enki Bilal e Moebius, e nel 1980 espone nel Salone del Fumetto di Angoulême. Dal 1992 l’interesse per il suo lavoro ha preso a crescere esponenzialmente e oggi la fama di Royo ha raggiunto tutti i continenti. Per Rizzoli Lizard ha pubblicato la fiaba gotica Dead Moon (2009) e Dead Moon Epilogue (2010). 91 Rizzoli Lizard novità settembre ottobre 2010 Un nuovo delicato gioiello del fumettista giapponese più amato in Europa. Dopo La montagna magica e Uno zoo d’inverno, il più “occidentale” tra gli autori di fumetto giapponesi torna con una bellissima storia d’amore. Jiro Taniguchi Gli anni dolci Lizard brossura con alette / 17 x 24 cm pp. 232 in b/n / € 17,00 / ottobre 2010 In questa sua nuova opera, Taniguchi presta la poesia del proprio tratto a un delicato romanzo giapponese, accolto come un capolavoro dalla critica e dal pubblico francese. La storia di Gli anni dolci è quella di Tsukiko , una donna di trent’anni, che incontra per caso in un bar il suo ormai sessantenne professore di giapponese. L’incontro sarà il primo di molti e, tra passeggiate nei mercatini delle pulci ed escursioni a caccia di funghi e fiori, i due protagonisti scopriranno di essere innamorati a dispetto della differenza d’età. Una delicata storia d’amore raccontata con un’originale ed efficace struttura narrativa che suddivide il plot in diciassette racconti brevi, diciassette momenti romantici uniti dal medesimo filo conduttore: la poesia e l’ineffabilità delle piccole cose semplici che rendono felici. JIRO TANIGUCHI vive e lavora a Tokio. Nel corso della sua carriera vince numerosi premi, tra cui l’Osamu Tezuka Culture Award (1998) e l’Alph’Art al Festival del fumetto di Angoulême. Tra i i suoi libri pubblicati per Rizzoli Lizard, La montagna magica, in un’edizione completa di intervista all’autore firmata da Muriel Barbery, e Uno zoo d’inverno. 92 Rizzoli Lizard novità settembre ottobre 2010 Torna la graphic novel che più di ogni altra è riuscita a convertire al fumetto il grande pubblico. • Blankets ha venduto 250.000 copie in tutto il mondo. L’opera che ha abbattuto i confini tra la letteratura scritta e quella disegnata: la storia di un amore che tutti noi abbiamo vissuto. Craig Thompson Blankets Nuova edizione rivista dall’autore Lizard cartonato / 17 x 24 cm pp. 608 in b/n / € 29,00 / ottobre 2010 Una storia d’amore come non si è mai vista prima. Un fumetto appassionante, un libro profondo, un racconto elegante e delicato che ha colpito al cuore anche chi di solito non legge fumetti. Una graphic novel autobiografica in cui Craig Thompson parte dalla sua infanzia nel Wisconsin per raccontare la sua vita familiare e il suo rapporto con la religione, fino ad arrivare all’incontro con Raina: l’amore esplode allora con tutta la sua forza, sorprendendo il protagonista e coinvolgendo i lettori in un fiume di emozioni tanto appassionanti quanto letterariamente mature. CRAIG THOMPSON, nato in Michigan nel 1975, è un graphic novelist di fama mondiale. Illustratore e grafico, oltre che fumettista, collabora anche con Nickelodeon, DC, Dark Horse, Marvel e National Geographic Kids. Ha vinto tre Harvey Awards (Miglior artista, Miglior cartoonist, Migliore graphic novel) ed è stato candidato a due Ignatz Awards (Miglior artista, Migliore graphic novel). 93 Rizzoli Lizard novità settembre ottobre 2010 Dopo l’Europa e il Sudamerica, l’Eroe dei due mondi ne conquista un terzo: quello del fumetto. Tra parodia e reinvenzione, la Storia del Risorgimento che tutti avremmo voluto studiare a scuola: l’omaggio di Rizzoli Lizard al 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Tuono Pettinato Garibaldi Resoconto veritiero delle sue valorose imprese, ad uso delle giovani menti Lizard brossura con alette / 17 x 24 cm pp. 112 a col. / € 16,00 / ottobre 2010 Un libro ironico e folgorante, comico e surreale, che racconta la vita di Giuseppe Garibaldi facendo il verso all’enfasi della letteratura patriottica di un tempo. Un Garibaldi irresistibile nella sua semplicità (o semplicioneria?), tanto portato allo slancio eroico quanto negato per il calcolo e le trame politiche, immortalato nei momenti più importanti – e discussi – della sua e della nostra Storia: dalla gioventù al primo viaggio in Sudamerica, dall’innamoramento per gli ideali libertari (e per Anita) all’incontro con i futuri “padri della patria”, dalla Spedizione dei Mille all’isolamento e all’amara vecchiaia. Con un irresistibile epilogo di pura invenzione: una fantasia “spaghetti western” dello stesso Garibaldi, in cui l’eroe immagina una spassosa resa dei conti con Cavour e Pio IX. TUONO PETTINATO (Andrea Paggiaro, 1976) è attualmente il più quotato tra i giovani autori di fumetto italiani. Si è guadagnato in brevissimo tempo il rispetto e l’ammirazione di colleghi e fan, anche grazie alla grande visibilità della sua serie, I Ricattacchiotti, pubblicata da “Repubblica XL”. Tra le sue più recenti pubblicazioni a fumetti, la raccolta di storie brevi Apocalypso – Gli anni dozzinali (Coniglio Editore) e la nuovissima free press a fumetti “Pic Nic”. 94 Rizzoli al cinema e in libreria novità settembre ottobre 2010 Il ritorno di un bestseller mondiale per l’uscita dell’atteso film di Ryan Murphy con Julia Roberts nel ruolo della protagonista. • Il film, prodotto da Brad Pitt, uscirà nelle sale italiane il 24 ottobre. Accanto a Julia Roberts ci saranno gli attori James Franco e Javier Bardem. Un viaggio in tre tappe – dall’Italia all’India all’Indonesia – per rimettere insieme i frammenti di un cuore spezzato. Una storia vera che celebra il coraggio di ripartire da zero per provare finalmente a scoprire chi siamo e che cosa vogliamo. Elizabeth Gilbert Mangia, prega, ama Best cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 376 / € 18,00 / settembre 2010 Liz è bella, bionda, solare; ha una grande casa a New York, un matrimonio apparentemente perfetto, una carriera invidiabile. Eppure, in una notte autunnale, si ritrova in lacrime sul pavimento del bagno, capisce di non volere niente di tutto quello che ha e, per la prima volta in vita sua, si mette a pregare. Dopo un amarissimo divorzio e una storia d’amore destinata a finir male, Liz passa un anno in viaggio alla scoperta di sé. In questo irresistibile diario-confessione, Elizabeth Gilbert racconta con humour e una sconcertante onestà il suo ritorno alla vita e una personalissima ricerca della felicità in tre tappe: l’Italia, dove impara l’arte del piacere, ingrassa di 12 chili e trova amici di inestimabile valore; l’India, dove raggiunge la grazia meditando in compagnia di un idraulico neozelandese; e l’Indonesia, dove uno sciamano le insegna a sorridere e a innamorarsi di nuovo. ELIZABETH GILBERT, giornalista e scrittrice, vive nel New Jersey. Scrive su “GQ” ed è autrice di racconti, romanzi e biografie. Mangia, prega, ama (Rizzoli 2007, 4 edizioni) è stato primo assoluto nella classifica del “New York Times” per 57 settimane ed è tradotto con successo in oltre 30 Paesi. 95 Rizzoli al cinema e in libreria novità settembre ottobre 2010 Una nuova edizione del romanzo autobiografico di Rula Jebreal in occasione dell’uscita del film di Julian Schnabel. • Il film Miral di Julian Schnabel, con Freida Pinto e Willem Dafoe, sarà presentato alla LXVII Mostra del Cinema di Venezia. La storia di una ragazza divisa tra il desiderio di pace e il senso di appartenenza che testimonia e incarna il conflitto tra Israele e Palestina. Rula Jebreal Miral Narrativa cartonato con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 322 / € 19,50 / settembre 2010 Miral è una ragazza palestinese che vive in Israele. Quando la zia compie un gravissimo attentato, il padre, per proteggerla da quella macchia che rischia di rovinare per sempre la sua vita, decide di cambiarle il cognome e di allontanarla dalla famiglia, affidandola al collegioorfanotrofio fondato da Hind Husseini. Qui la giovane segue con passione le vicende che condurranno agli accordi di Camp David e manifesta a favore della causa palestinese, fino alla decisione sofferta di lasciare la sua terra. La figura di questa ragazza palestinese strappata prima alla famiglia e poi alla sua terra s’ispira alle esperienze vissute dall’autrice ed è un toccante documento dell’anima lacerata dei giovani palestinesi divisi tra il bisogno di lottare e i sogni di pace. RULA JEBREAL (Haifa 1973) è una giornalista palestinese naturalizzata italiana. Dopo la collaborazione con “Il Resto del Carlino”, diventa volto di La7 come esperta di questioni mediorientali. Con Rizzoli ha pubblicato anche La sposa di Assuan (2005) e Divieto di soggiorno (2007). 96 Rizzoli al cinema e in libreria novità settembre ottobre 2010 La magia di Roma raccontata dall’angelo custode di Elizabeth Gilbert in Mangia, prega, ama. • Il libro esce in Italia insieme alla riedizione di Mangia, prega, ama e al film prodotto da Brad Pitt, con Julia Roberts, in ottobre nelle sale italiane, ed è stato acquistato in America, Olanda, Australia, Russia e Regno Unito. Luca Spaghetti, personaggio del libro e del film Mangia, prega, ama, esiste davvero (e si chiama proprio così). Oggi racconta in un libro la sua Roma e la sua amicizia con Elizabeth Gilbert. Luca Spaghetti Un romano per amico Mangia, prega, ama a Roma. Best brossura con sovraccoperta / 13,5 x 21,5 cm pp. 250 / € 18,00 / settembre 2010 “Me lo diceva sempre mia nonna: vedrai, questo cognome ti porterà fortuna...” E infatti Luca si è trovato catapultato in un bestseller mondiale, e la sua vita non è stata più la stessa. Nel settembre 2003, Luca Spaghetti riceve da un amico americano una mail: “Una mia compagna di università sta per trasferirsi a Roma per tre mesi. Ti contatterà. Fa la scrittrice e si chiama Elizabeth Gilbert”. Per Liz, quel ragazzo dal nome che sembrava uscito da una brochure turistica sull’Italia, nato e cresciuto a Roma, chitarrista dilettante, appassionato di calcio, amante della buona cucina, si dimostrerà una specie di angelo custode: la porterà in giro per Roma sul suo scooter un po’ scalcinato, la trascinerà allo stadio a vedere le partite di calcio la domenica, e le farà assaggiare piatti che solo un vero romano sa apprezzare. Ma sarà soprattutto un amico vero, come sa chi ha letto il bestseller che Elizabeth Gilbert ha scritto sulla sua personale ricerca della felicità. Oggi Luca racconta in un libro i retroscena e le conseguenze di quell’amicizia (l’incontro con Julia Roberts, un futuro come testimonial di cibi italiani in America...), e in più scrive una guida non convenzionale a una Roma vissuta, conosciuta e battuta palmo a palmo. E ci accompagna, con l’amore (e l’ironia) di un romano de Roma, a conoscere luoghi, locali, angoli, opere d’arte, cibi, tradizioni di una città straordinaria. Proprio come ha fatto con Elizabeth Gilbert. Luca Spaghetti (1970) è nato e vive a Roma. È laureato in economia e commercio. Ama la cucina romana e la musica americana, tifa Lazio, e questo è il suo primo libro. Il suo sito web è www.lucaspaghetti.com. 97 Rizzoli Lizard al cinema novità settembre ottobre 2010 Il primo di due volumi che raccoglieranno tutti gli episodi della serie più famosa di Tardi, in occasione dell’uscita del film di Besson. • Il film, il primo di una trilogia, prodotto e diretto da Luc Besson (il regista di Léon, Il quinto elemento e Nikita), con Louise Bourgoin, Mathieu Amalric, Gilles Lellouche e Jean-Paul Rouve, sarà nelle sale nella prima settimana di ottobre. Un’opera che mescola con humour acuto e grottesco atmosfere alla Lovecraft, azione, suspense e mistero, e che Besson a presentato a Cannes come un Indiana Jones al femminile. Jacques Tardi Le straordinarie avventure di Adèle Blanc-sec Volume 1 Lizard brossura con alette / 17 x 24 cm pp. 192 a col. / € 18,00 / ottobre 2010 Parigi, 1911. Un uovo di pterodattilo vecchio di 136 milioni di anni, da sempre in esposizione su un ripiano del Museo di Storia Naturale, si dischiude misteriosamente: in pochi attimi la creatura che ne fuoriesce trasforma la città in un regno del terrore. Ma nulla fa perdere la calma ad Adèle Blanc-sec, giornalista free-lance e scrittrice di romanzi d’appendice, incredibilmente a suo agio tra gli affari della malavita parigina. Amata dagli uomini, invidiata dalle donne, Adèle trae ispirazione per il suo lavoro dalle bizzarre avventure dentro cui finisce per cacciarsi, più o meno volontariamente. Facile dedurre come questo la porti ad avere a che fare, di volta in volta, con i personaggi più assurdi e pericolosi: scienziati pazzi, criminali telepatici, adoratori di Satana, gargoyle, mummie, uomini preistorici e antichi demoni, per proteggersi dai quali la giovane non può neanche contare sull’inetta (quando non corrotta) polizia parigina. JACQUES TARDI (Valente 1946), vera icona del mondo dei comics d’Oltralpe (100.000 copie vendute a ogni uscita), è noto nel mondo del fumetto come il fondatore del “Nuovo Realismo”. Conosciuto per i suoi adattamenti a fumetti di alcuni famosi polizieschi di Léo Malet incentrati sulle avventure di Nestor Burma (pubblicati in Italia da Rizzoli Lizard), si è guadagnato l’ammirazione di artisti del calibro di Daniel Pennac, con cui ha felicemente collaborato a diversi volumi. 98
Documenti analoghi
LIBER 24 gennaio 2016 - Copia.pub
una ragazza diversa ogni weekend. Sta bene, per il momento la vita gli
piace abbastanza. Non come suo fratello Max, più grande di tre anni,
che è sempre stato radicale in ogni cosa: nella ribellion...