dal 18 luglio al 17 agosto 2014 - festa-bosco
Transcript
dal 18 luglio al 17 agosto 2014 - festa-bosco
PROGRAMMA dal 18 luglio al 17 agosto 2014 Venerdì 18 luglio Ore 19.00 Piazza “Il centro della Terra” Inaugurazione Con l’On. Cecile Kyenge, Europarlamentare PD Ore 21.00 Sala Conferenze Il ruolo dell’Europa e dell’Italia per la pace nel Mediterraneo Ne parliamo con: On. Cecile Kyenge, Europarlamentare PD Luciano Vecchi, Assessore alle Attività produttive, piano energetico, economia verde della Regione Emilia-Romagna Ore 21.00 Libreria Ettore, l’uomo straordinariamente forte Lettura animata a cura di Veronica Benuzzi. Il progetto di IBBY per una biblioteca per ragazzi a Lampedusa Ore 21.00 Spazio eventi Bosco Bios L’orto biologico: come organizzarlo, come curarlo Con Enrico Accorsi, agronomo, autore di “Il mio orto biologico” e “Il mio frutteto biologico”, Terra Nuova Edizioni Ore 21.00 Balera Orchestra Pina Colada Ore 21.30 Bosco Latino Esta Vida Nueva DJ Diego Jemenez Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) The Santina Campana + Tange’s Time Concerto. A seguire dj set, Sixhands Radio Bugadera VS radio star Sabato 19 luglio Ore 20.00 Sala Conferenze Ore 21.00 Spazio eventi Bosco Bios Tavola rotonda. Intervengono: Prof. Emilio Rocchi, Dott. Tommaso Trenti, Dott. Gabriele Taddia, Dott.ssa Anna Marzi, Dott.ssa Nadia Manni Modera: Prof. Giuseppe Masellis Con Paolo Giordo, medico nutrizionista, autore di “Alimentazione e menopausa, “Ipertensione: prevenire e curare con il cibo”, “Osteoporosi senza medicine”, “Prevenire il cancro con l’alimentazione”, “Prostata, cure naturali e alimentazione”, Terra Nuova Edizioni La sanità del futuro a Castelfranco Emilia Ore 21.30 Sala Conferenze Cambiare l’Europa per lo sviluppo e la crescita Intervista a: Gianni Pittella, Presidente del Gruppo S&D al Parlamento Europeo L’alimentazione nella prevenzione e nella cura delle malattie Ore 21.00 Balera Orchestra Andrea Mantovani PROGRAMMA Ore 21.00 Ludoteca Giocolerie equilibrium Ore 23.00 Bosco Latino Festa Funky, la nuit de saveurs Ore 21.30 Bosco Latino Le odalische Bellydancers Spettacolo di danza del ventre Domenica 20 luglio Ore 21.00 Arena Ore 21.00 Ludoteca Concerto (biglietto 20 euro) Open act by Livity Band, Liond, Ras Twelde Le avventure di Fagiolino Alborosie& Shengen Clan Ore 21.00 Spazio eventi Bosco Bios Il mio bimbo mangia sano. L’alimentazione nei bambini come garanzia di salute Con Sabine Eck, medico, esperta di medicina naturale, docente alla Scuola di Naturopatia (Centro Natura, Bologna) Ore 21.00 Libreria Bibbia e Corano a Lampedusa I burattini di Mattia Ore 21.00 Balera Orchestra Roberto Morselli & Deborah Ore 21.30 Bosco Latino Scuola Latinos Con DJ Tiziano Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) Bosco Reggae Party sound Djs e band da tutta l’Emilia Romagna Presentazione del libro a cura “Teatro Mondo Piccino - Nino Pozzo”. Narratore Marco Campedelli, canto e chitarra Cristina Ribul Moro. “Il Mediterraneo non è solo luogo di smembramento e dispersione, ma anche richiesta di affratellamento e aggregazione di nuova umanità” Martedì 22 luglio Ore 20.00 Ristorante Del Parco Tombola Organizzata da Polisportiva ARCI di Castelfranco Emilia Ore 21.00 Libreria È una questione di ritmo! Riflessioni sulla Terra, sul Cielo e sul Femminile, con Claudia Cavallotti, ricercatrice nell’ambito dello Yoga che da anni lavora con metodi personali con la Terra e con le Donne Ore 21.00 Balera Orchestra Comandini Ore 21.30 Bosco Latino Serata Boogie Woogie Con DJ Paolo Ombra Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) Sputnick Rock Contest PROGRAMMA Mercoledì 23 luglio Ore 21.00 Balera Musica con DJ Berta Ore 21.30 Bosco Latino Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) Air Orchestra Concerto Scuola Havana Cola Con DJ Andrea Giovedì 24 luglio Ore 21.00 Sala conferenze Il futuro della nostra Regione Con Palma Costi, Presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Ore 21.00 Spazio eventi Bosco Bios Orti condivisi e orti sinergici: esperienze che insegnano A cura di Associazione Orti Condivisi Modena e Gruppo Orti Sinergici Scandiano Ore 21.00 Libreria Ore 21.00 Balera Orchestra Marco Gavioli Ore 21.30 Bosco Latino Serata Country Con la Scuola di ballo Monteveglio Country Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) Cisco - Indietro popolo Concerto La grande fabbrica delle parole Lettura animata a cura di Veronica Benuzzi. Il progetto di IBBY per una biblioteca per ragazzi a Lampedusa Venerdì 25 luglio Ore 21.00 Sala Conferenze Ore 21.00 Ludoteca Con Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro, e il Deputato modenese del Pd Davide Baruffi Uno spettacolo di giocoleria, magia comica e equilibrismi Politiche del lavoro per lo sviluppo Giocolerie: Peter Show Ore 21.00 Spazio eventi Bosco Bios Ore 21.00 Balera A cura di Associazione Gaam (Gruppo Aiuto Allattamento Materno) e Associazione Il Nido di Bologna Ore 21.30 Bosco Latino Ore 21.00 Libreria Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) Lettura animata a cura di Veronica Benuzzi. Il progetto di IBBY per una biblioteca per ragazzi a Lampedusa Concerto Tutte le mamme hanno il latte: le giuste informazioni La scimmia Orchestra Renato Tabarroni Scuola Pier Z Dani From Italian Salseros The Reggae Circus PROGRAMMA Sabato 26 luglio Ore 20.00 Fattoria del Bosco Ore 21.00 Balera Ore 21.00 Spazio eventi Bosco Bios Ore 21.30 e 23.30 Piazza “Il centro della terra” Gara di Birra e Salsiccia Riciclo e riuso: costruiamo la casa delle bambole Giovanna Olivieri, autrice di “Io lo faccio da me”, Terra Nuova Edizioni Ore 21.00 Libreria Il cibo senza valigia: quanti km ha percorso il cibo che è sulla nostra tavola? L’esperienza de “Il Biricoccolo”, fattoria sociale e CSA, Agricoltura Sostenuta dalla Comunità. Con Elena Legnani, Luca Giommi e Beatrice Ballestrazzi. In libreria mercatino di prodotti bio a km 0 Orchestra Andrea Scala Quando c’era Berlinguer Doppia proiezione del film di Walter Veltroni Ore 21.30 Bosco Latino Figli dei Fiori di Pesco Concerto tributo a Battisti Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) Controllo totale Concerto tributo ai Clash + B-Fly Mood cover band rock Domenica 27 luglio Ore 7.30 Area Festa 20° raduno ciclistico Organizzato da “GS - La Torre di Piumazzo” Ore 10.00 Area Festa Gara di tiro con l’arco storico Organizzato da “Arcieri del Melograno” Ore 21.00 Spazio eventi Bosco Bios Riciclo e riuso: patchwork senza segreti” Giovanna Olivieri, autrice di “Io lo faccio da me”, Terra Nuova Edizioni Ore 21.00 Ludoteca History Lab Ore 21.00 Balera Orchestra Spettacolo Massimo Budriesi Ore 21.30 Bosco Latino Scuola Claudio z Mann Con Dj Cippa Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) Marco Dondarini & Davide Dal Fiume & Rino Ceronte Serata Cabaret PROGRAMMA Martedì 29 luglio Ore 19.45 Area Festa 30° camminata popolare “Trofeo Berlinguer” Ore 20.00 Ristorante Del Parco Ore 21.00 Libreria Curare con i fiori Presentazione del libro “L’uso dei Rimedi Floreali per curare patologie verdi”, con Silvia Malagoli Tombola Ore 21.30 Bosco Latino Organizzata da Polisportiva ARCI di Castelfranco Emilia Luca Zac trio anni 60 Ore 21.00 Sala Conferenze Ore 22.00 Arena Iniziativa con la partecipazione di esponenti dell’ANPI, di LIBERA e dell’Amministrazione di Castelfranco Emilia intervistati da Sara Zuccoli Orchestra Spettacolo (biglietti euro 7) Democrazia e legalità Castellina Pasi Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) Alberto Bertoli Concerto Mercoledì 30 luglio Ore 21.00 Libreria Ore 21.30 Bosco Latino Lettura animata a cura di Veronica Benuzzi. Il progetto di IBBY per una biblioteca per ragazzi a Lampedusa Con DJ Tiziano La strega in fondo alla via Ore 21.00 Balera Orchestra Polisano Scuola Dadaumpa Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) Three Lakes & Flatland Eagles + Villains Concerto Giovedì 31 luglio Ore 21.00 Sala Conferenze Quali politiche di area vasta: la sostenibilità dei nostri Comuni Con i Sindaci del distretto e Giancarlo Muzzarelli, Sindaco di Modena. Modera Christian Mattioli Bertacchini. Ore 21.00 Spazio eventi Bosco Bios Conoscere la celiachia Intervengono: Francesca Obici, Associazione Italia Celiachia - Patrizia Pedrazzi, nutrizionista, Coordinatore CdL in Dietistica, Università di Modena e Reggio Emilia - Sergio Amarri, gastroenterologo pediatra, direttore Pediatria Reggio Emilia, consulente scientifico Aic Emilia Ore 21.00 Libreria Lampedusa, 3 ottobre 2013 Con Raffaello Zordan, della redazione di “Nigrizia” Ore 21.00 Balera Orchestra Diego Zamboni Ore 21.30 Bosco Latino Serata dance 80/90 Con Francesco Rinaldi di Ciao Radio Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) Combass Mega party live Concerto con la voce di Après la Classe PROGRAMMA Venerdì 1 agosto Ore 21.00 Sala Conferenze Aspettando l’arrivo della “Staffetta podistica Milano Brescia Bologna per non dimenticare”, che nell’anniversario della strage di Bologna del 2 agosto 1980 farà tappa alla festa di Bosco Albergati Ore 21.00 Spazio eventi Bosco Bios Io non mangio ogm: come salvaguardare il patrimonio alimentare italiano Intervengono: Paolo Carnemolla, presidente Federbio - Antonio Lo Fiego, presidente Aiab Emilia-Romagna - Fabio Fioravanti, Associazione Agricoltura Biodinamica Ore 21.00 Balera Orchestra Jerry Tnt Group Ore 21.30 Bosco Latino Scuola Club Tortuga Con DJ Diego Jemenez Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) Ultaviolets Concerto tributo agli U2 Sabato 2 agosto Ore 21.00 Spazio eventi Bosco Bios Ore 21.00 Balera Con Carlo Lugli, Edoardo Burani e Pietrina Pirisi di Gas Modena Luca Fraulini e Monica Aldrovandi, Gas C’E’ Castelfranco Ore 21.30 Bosco Latino Il gruppo d’acquisto: convenienza e qualità a chilometro zero” Ore 21.00 Ludoteca I burattini di Mattia Farse tradizionali Orchestra Anna Bezzi Ex Presidenti Concerto. Presentazione del nuovo album “Bikini” Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) Ema Concerto con la voce della Zurda & Quilombo Sonoro Domenica 3 agosto Ore 21.00 Sala Conferenze Fuori dalla scuola e fuori dal mondo del lavoro. Quali prospettive per le giovani generazioni? Ne parliamo con: On. Manuela Ghizzoni, Parlamentare PD Beppe Stefani, Presidente del Coordinamento Genitori di Modena Ore 21.00 Spazio eventi Bosco Bios Dentosofia: alla ricerca dell’armonia Intervengono: Giuseppe Aprile, odontoiatra, docente al corso di perfezionamento in dentosofia presso l’università di Tor Vergata, socio della società italiana di dentosofia - Serena Ovidi, medico omeopata, specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa, docente al corso di perfezionamento in dentosofia presso l’università di Tor Vergata PROGRAMMA Ore 21.00 Libreria Sweet Rendez-vous Concerto con Estelle Sodi: tastieravoce, GianLuca Rizzoni: contrabbasso e Fausto Gherardi: batteria Ore 21.00 Ludoteca Animazione per bambini Ore 21.00 Balera Orchestra David Pacini Ore 21.30 Bosco Latino Scuola Team Con DJ Chocolate Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) Funky Chicken Concerto tributo a Zucchero Martedì 5 agosto Ore 21.00 Balera Orchestra Patrizia Ceccarelli Ore 21.30 Bosco Latino Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) Osc2x e Palco numero 5 Akkata Club presenta i vincitori del Cinderella contesta 2013 e 2014 Punto “G” Musica anni ‘60 Mercoledì 6 agosto Ore 21.00 Balera Ore 22.00 Arena Spettacolo di ballerini del Gruppo folk di Zocca Biglietti 8 euro Insieme per caso Orchestra Spettacolo Bagutti Ore 21.30 Bosco Latino Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) Con DJ Tiziano Concerto Scuola Sabor Latino Nujo + Bfolk Giovedì 7 agosto Ore 21.00 Spazio eventi Bosco Bios Ore 21.30 Bosco Latino Intervengono: Francesca Guidotti, presidente Rete Italiana Ecovillaggi - Massimo Giordano, associazione È/co-housing Bologna e membro del progetto Mura San Carlo - Progetto Itaca Modena Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) Cohousing: la condivisione dell’abitare Ore 21.00 Balera Orchestra Barbara Lucchi & Massimo Venturi Serata di Zumba Folkabbestia Concerto PROGRAMMA Venerdì 8 agosto Ore 21.00 Sala Conferenze Ore 21.00 Balera Pier Luigi Senatore, Caporedattore di Radio Bruno, intervista On. Daria Bonfietti, Presidente Associazione parenti vittime della Strage di Ustica Ore 21.30 Bosco Latino Ustica verità dimezzata Ore 21.00 Spazio eventi Bosco Bios Il pane con la pasta madre: i benefici e la preparazione Con Annalisa De Luca, autrice di “Facciamo il pane”, Terra Nuova Edizioni Ore 21.00 Libreria Orchestra Davide Salvi Scuola Latindeg Con DJ Diego Jemenez Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) Eusebio Martinelli and The Gipsy Abarth Orkestar Concerto di musica balcanica L’orto urbano: una comunità che cresce Con Luca Petrucci, progettista e “facilitatore sinergico” nell’esperienza dell’orto naturale, didattico e condiviso di Cavazzona Sabato 9 agosto Dalle ore 19.00 Circus Ore 21.00 Ludoteca Ore 21.00 Spazio eventi Bosco Bios Ore 21.00 Balera Aperitivo con il Sindaco Veganismo, una scelta etica Progetto Vivere Vegan Ore 21.00 Libreria Agricoltura sostenibile: progetti di filiera corta Con Andrea Cenacchi, agricoltore biodinamico del “Podere Santa Croce” di Argelato e “Coltivare salute” e con il professor Giovanni Dinelli, del Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Bologna Animazione per bambini Orchestra Tiziano Ghinazzi Ore 21.30 Bosco Latino Serata dance anni 90 Tutti i brani delle migliori discoteche anni 90 Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) Andrea Barbi and Friends Le Donatellas, Bengi (from Ridillo) e ospiti a sorpresa PROGRAMMA Domenica 10 agosto Ore 21.00 Spazio eventi Bosco Bios Ore 21.00 Balera Con Stefano Cavallotto, regista Ore 21.30 Bosco Latino Liberarsi dal dogma della crescita: proiezione del film “Presi per il Pil” Ore 21.00 Ludoteca I burattini di Mattia La vendetta della Strega Morgana Orchestra Storia di Romagna Scuola Latino Selvaggio Con DJ Cippa Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) Non siamo micca gli americani Contributo tributo a Vasco Lunedì 11 agosto Ore 21.00 Ludoteca Ore 21.30 Bosco Latino Uno spettacolo di giocoleria comica, magia ed equilibrismi Con DJ Cippa Il circo in valigia con Gera e Peter Ore 21.00 Balera Orchestra Cicci il Condor Scuola Teater Dance Company Ore 22.00 Madiba (paninoteca Circus) DJ a 360° Party di chiusura del Fienile Circus, gara di DJ Giovedì 14 agosto Ore 19,00 Apertura della Festa e di tutti i ristoranti Ore 21.00 Balera Ore 21.30 Bosco Latino Serata musica e balli latini con DJ e animazione Musica DJ Berta Venerdì 15 agosto FERRAGOSTO A BOSCO ALBERGATI! Ore 11.00 Animazione e laboratori per bambini e famiglie Ore 12.00 Pranzo al ristorante “La Pescheria” e ristorante “del Parco” Pomeriggio vista ai tesori di Bosco Albergati: La Ghiacciaia; Il laghetto; L’oratorio. Parco giochi per i bimbi Ore 17.00 Animazione e laboratori per bambini e famiglie ore 18,30 apertura di tutti i ristoranti Ore 21.00 Balera Orchestra spettacolo “Il grande evento” Ore 21.30 Bosco Latino Serata musica e balli latini con DJ e animazione PROGRAMMA Sabato 16 agosto Ore 19.00 Apertura della Festa e di tutti i ristoranti Ore 21.00 Balera Ore 21.30 Bosco Latino Serata musica e balli latini con DJ e animazione Orchestra spettacolo Renato Tabarroni Domenica 17 agosto Pomeriggio vista ai tesori di Bosco Albergati: La Ghiacciaia; Il laghetto; L’oratorio. Parco giochi per i bimbi Ore 21.00 Balera Ore 17.00 Ore 21.30 Bosco Latino Animazione e laboratori per bambini e famiglie Ore 19.00 Apertura della Festa e di tutti i ristoranti Orchestra Andrea Scala Serata musica e balli latini con DJ e animazione Ore 23.45 Area sud della Festa Spettacolo di Musica e Fuochi artificiali per un arrivederci al 2015!