COMUNE DI BUSSOLENGO
Transcript
COMUNE DI BUSSOLENGO
COPIA COMUNE DI BUSSOLENGO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 22 in data 25/05/2006 Categoria Classe Fascicolo 01 05 07 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AD EFFETTUARE UNA MISSIONE A FRIBURGO (D) - APPROVAZIONE PREVENTIVO DI SPESA L'anno duemilasei, addì venticinque del mese di maggio alle ore 17,30 convocato, in seguito a regolari inviti, si è riunito in Sala Consiliare, in sessione straordinaria, seduta pubblica di prima convocazione, il Consiglio Comunale. Sono presenti i seguenti Signori: Cognome e Nome MAZZI Alviano FASOLI Marco PASETTO Gaetano BASSI Andrea CELLI Bruno SAVOIA Giancarlo CAROLLO Luigi DANZI Giuseppe CIRESA Roberto Vittorio CORDIOLI Daniela PERUSI Claudio Presente Cognome e Nome ZOCCA Chiara CAVATTONI Luca PICCOLI Massimo GUZZI Enrico SPERI Walter POZZANI Gilberto AMANTIA Giovanni MOTTA Lucio ZOCCA Mario Giuseppe BARBI Stefano Assente SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI PRESENTI: 19 Presente Assente SI SI SI SI SI SI SI SI SI SI ASSENTI:2 Partecipa all’adunanza in qualità di Segretario il Sig. Augusto Ferraro il quale provvede alla redazione del seguente verbale. Constatato legale il numero degli intervenuti il Signor Marco Fasoli assume la presidenza, dichiara aperta la seduta, ed invita il Consiglio Comunale a discutere e deliberare sull’oggetto sopra indicato, il cui testo è riportato nella proposta nº 33 in data 16/05/2006 che, corredata dai previsti pareri, è conservata in originale agli atti dell’Ufficio Segreteria. 1 IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che nei giorni 12 e 13 giugno 2006 il Presidente del Consiglio, unitamente al Sindaco, si recherà a Friburgo (D) per un incontro con l’architetto Rolf Disch, allo scopo di reperire maggiori informazioni e chiarimenti sull’utilizzo di energia alternativa, approfondendo così le notizie assunte durante la precedente missione; CONSIDERATO che l’iniziativa riveste particolare interesse in quanto è intenzione di questa Amministrazione attuare opportuni interventi per favorire ed incentivare l’impiego di fonti di energia alternativa sia a livello di edifici pubblici che privati; VISTA l’intenzione da parte di questa Amministrazione ad organizzare una tavola rotonda a livello nazionale che abbia come tema cetnrale l’utilizzo dell’energia alternativa, in collaborazione, tra gli altri, con i Politecnico di Milano; PRESO ATTO che il professionista sopra citato si è reso disponibile ad un incontro fissato per la mattinata del giorno 13 giugno p.v.; VISTO il regolamento per le missioni degli Amministratori Comunali, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 244 in data 27.11.1986, il cui articolo 3, comma 3, prevede che le missioni all’estero siano sempre preventivamente autorizzate con deliberazione del Consiglio Comunale o della Giunta Comunale, secondo le rispsettive competenze; RITENUTO dover autorizzare il Presidente del Consiglio alla missione ed approvare un preventivo di massima delle spese, quantificabili in € 200,00 circa; UDITI gli interventi dei Consiglieri come trascritti integralmente dalla registrazione su nastro, che allegati al presente provvedimento, ne formano parte integrante e, di seguito, sintetizzati: Il Sindaco spiega i motivi che hanno portato lui ed il Presidente del Consiglio a decidere di approfondire quanto già verificato, durante la precedente visita effettuata due anni fa a Friburgo, cittadina tedesca eletta nel 2003 come città ecologica d’Europa. In particolare fa presente di essere interessato ad avere maggiori informazioni in merito alla costruzione del “Villaggio Vauban”, che oggi raccoglie circa 5.000 abitanti, anche per quanto riguarda la normativa presente a Friburgo per l’installazione di pannelli fotovoltaici, essendo sua intenzione verificare la possibilità, previa organizzazione di un convegno col Prof. Ioppolo del Politecnico di Milano, di raggiungere l’obiettivo di creare questo tipo di villaggio anche nel nostro paese. Entra il Consigliere Zocca Mario. Presenti n. 20. Il Consigliere Motta chiede di poter consultare il regolamento delle missioni all’estero in quanto ha delle perplessità sull’autorizzabilità alla figura istituzionale del Presidente del Consiglio in quanto crede possano essere autorizzate solo le missioni che implicano le funzioni del Consiglio mentre la missione prevista da questa proposta di delibera, a suo avviso, non rientra in tali ipotesi. Il Presidente del Consiglio risponde che il Sindaco ha voluto coinvolgere anche lui proprio per far partecipe tutto il Consiglio Comunale in questa operazione, visto che dopo il precedente viaggio, al quale entrambi avevano partecipato, era stato edotto tutto il Consiglio sull’esito della visita a Friburgo. Conclude ribadendo la volontà di coinvolgere tutti i Consigleri al convegno programmato dal Sindaco. Il Consigliere Motta presenta una mozione per modificare il dispositivo della delibera in modo da prevedere di autorizzare, oltre al Presidente del Consiglio, anche i Consiglieri che volessero aggregarsi alla missione. 2 Alle ore 18,30 il Presidente sospende la seduta, che riprende alle ore 18,35 con un nuovo appello da parte del Segretario Generale, a seguito del quale risultano assenti i Consiglieri: Ciresa, Piccoli e Barbi.. Presenti n. 18. Alla ripresa dei lavori il Consigliere Bassi fa presente che esiste la massima disponibilità da parte della maggioranza di integrare la delibera nel caso in cui qualche Consigliere dell’opposizione sia interessato a partecipare alla missione in oggetto. Non essendoci interventi il Presidente, dopo aver nominati gli scrutatori nella persona dei Consiglieri Savoia, Ciresa e Motta, pone ai voti la mozione del Consigliere Motta, la quale ottiene il seguente risultato: Voti favorevoli n. 3 (Motta, Zocca Mario e Amantia), contrari n. 11(Mazzi, Fasoli, Bassi, Savoia, Danzi, Cordioli, Perusi, Zocca Chiara, Cavattoni, Guzzi, Speri), astenuti n. 4 (Pasetto, Celli, Carollo e Pozzani). La mozione è, pertanto, respinta. UDITA la dichiarazione di voto del Consigliere Motta, di seguito integralmente riportata: MOTTA: Il nostro gruppo voterà contrario alla delibera e vorrei precisare per correttezza nei confronti del Consigliere Fasoli, Presidente del Consiglio, che non è uno sgarbo nei suoi confronti ma perché noi riteniamo che la delibera così posta è sbagliata, perché il Presidente del Consiglio nella sua veste di Presidente del Consiglio in questa delibera non ritengo sia motivata l’autorizzazione, come consigliere ritengo che si poteva e si potrebbe autorizzare non già come Presidente, perché “Presidente” significa andare all’estero ad impegnare il Consiglio Comunale, perché il Presidente rappresenta il Consiglio Comunale ed in questa delibera non è spiegato e motivato perché dovremmo delegare il Presidente ad impegnare e a rappresentare questo Consiglio. Per cui spero che il Presidente Fasoli non ce ne abbia ma da questo punto di vista noi riteniamo che la delibera non sia corretta e voteremo contro. VISTO che il Dirigente dell’Area Servizi Amministrativi ha espresso, in merito, parere tecnico favorevole; CON VOTI favorevoli n. 11 (Lega Nord Liga Veneta – Progetto Bussolengo – Commercianti Artigiani – Gruppo Misto), contrari n. 3 (Motta, Zocca Mario e Pozzani), astenuti n. 4 (Pasetto, Celli, Carollo e Amantia); DELIBERA 1. autorizzare il Presidente del Consiglio a recarsi nei giorni 12 e 13 giugno 2006 in missione all’estero, presso il Comune di Friburgo (D), per le motivazioni in premessa indicate; 2. quantificare il preventivo di spesa in € 200,00 circa, escluse le spese di viaggio; 3. demandare al Dirigente dell’Area Amministrativa Contabile l’assunzione dei conseguenti impegni di spesa. 3 Il Presidente F.to Marco Fasoli Il Segretario Generale F.to Augusto Ferraro ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della presente deliberazione viene pubblicata all'Albo Pretorio del Comune il : 05/06/2006 ed ivi rimarrà per 15 giorni consecutivi. L'Addetto Segreteria F.to Anna Manganotti ESECUTIVITA' La presente deliberazione è divenuta esecutiva [ ] Ai sensi dell'art. 134, comma 3°, del T.U. - D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. Il Segretario Generale F.to Copia conforme all'originale, in carta libera per uso amministrativo. Bussolengo, lì 05/06/2006 L'Addetto Segreteria Anna Manganotti 4
Documenti analoghi
atto di proclamazione cons zardetto
ZARDETTO MASSIMO, che risulta essere il primo candidato dei non eletti della lista “Lega
Nord – Liga Veneta” nelle elezioni amministrative del 6-7/21-22 giugno 2009;
2) di dare atto che il Consigli...