Scarica il file (File application/pdf 22,32 kB)
Transcript
Scarica il file (File application/pdf 22,32 kB)
OGGETTO: nomina Commissione Edilizia Comunale (2015 – 2020). LA GIUNTA COMUNALE Premesso che ai sensi dell’art. 30 del regolamento edilizio comunale, è istituita con funzioni consultive una commissione edilizia comunale, la quale esprime il proprio parere sull’osservanza delle norme urbanistiche, edilizie, tecniche ed igieniche vigenti, nonché sull’adeguamento del progetto alle esigenze estetiche; Rilevato come, ai sensi della normativa regolamentare siano membri della commissione edilizia: 1. il Sindaco o un assessore da lui delegato, che la presiede; 2. il comandante del corpo vigili del fuoco volontari di Mezzocorona; 3. il capo servizio tecnico; 4. un tecnico in possesso di laurea in architettura; 5. un tecnico in possesso di laurea in ingegneria; 6. un tecnico in possesso del diploma di geometra o di perito edile; 7. un esperto in materie giuridico - amministrative; Le funzioni di segretario della commissione sono esercitate dal capoufficio edilizia privata. Vista la deliberazione consiliare n. 59 del 29 dicembre 2014, esecutiva, con la quale sono stati designati quali membri consiliari in seno alla Commissione edilizia comunale, i signori: ingegnere Alois Furlan, proposto dalla maggioranza; architetto Andrea Dallatorre, proposto dalla minoranza; Viste le nomine indicate dalla Giunta comunale; Richiamate le nuove disposizioni sulla incompatibilità, che si propongono di escludere la sovrapposizione, nel procedimento di rilascio dei titoli abitativi edilizi, dell’attività professionale di progettazione con quella di controllo in qualità di membro della commissione edilizia, alla quale spetta la valutazione dei progetti medesimi; Specificato come i liberi professionisti nominati componenti della commissione, nonché gli studi o le altre forme associative presso cui operano in via continuativa i medesimi componenti, possono assumere nell’ambito del territorio comunale solo incarichi di progettazione di opere ed impianti pubblici; Considerata l’urgenza di provvedere alla nomina della Commissione in parola al fine di consentire l’espletamento delle pratiche edilizie presentate; Ravvisata la propria competenza in ordine all’adozione del presente atto, ai sensi di quanto previsto dall’art. 30 del regolamento edilizio comunale; Acquisiti i pareri favorevoli, espressi ai sensi dell’art. 81 del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 1.2.2005 n. 3/L e s.m., dal responsabile del servizio finanziario e dal segretario comunale in ordine, rispettivamente, alla regolarità contabile e tecnico-amministrativa; Vista la L.P. 04.03.2008 n. 1; Visto il T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 1.2.2005 n. 3/L e successive modifiche ed integrazioni; Visto il regolamento edilizio comunale; Con voti favorevoli unanimi, espressi per alzata di mano; delibera 1. di nominare la nuova Commissione edilizia comunale, composta come segue : Delibera giunta comunale n. 5 dd. 08.01.2015 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7 Sindaco o un assessore da lui delegato, che la presiede; comandante del corpo vigili del fuoco volontari di Mezzocorona; ingegnere Dora Pasquale, responsabile dei servizi tecnici; ingegnere Alois Furlan, designato dal Consiglio Comunale (maggioranza) architetto Andrea Dallatorre, designato dal consiglio Comunale (minoranza) geom. Roberta Pedron; dottor Adriano Ceolan, segretario comunale, quale esperto in materie giuridico amministrative; Le funzioni di segretario della commissione sono esercitate dal Capo Ufficio Edilizia Privata 2. di specificare che i liberi professionisti nominati componenti della commissione, nonché gli studi o le altre forme associative presso cui operano in via continuativa i medesimi componenti, possono assumere nell’ambito del territorio comunale solo incarichi di progettazione di opere ed impianti pubblici; 3. di dare atto che ai componenti della Commissione Edilizia, eccezione fatta per i dipendenti comunali e gli amministratori, che godono di indennità di carica, verrà corrisposto un gettone di presenza per ogni seduta cui avranno partecipato, pari a quello riconosciuto ai consiglieri comunali; 4. di dare atto che la conseguente spesa, verrà imputata all’intervento 1 09 0103, cap. PEG 2150 del bilancio di previsione in corso e liquidata con specifico provvedimento; 5. di comunicare la presente ai capigruppo consiliari, ai sensi dell’art. 79, comma 2 del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 1.2.2005 n. 3/L.; 6. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, a seguito di distinta ed unanime votazione espressa per alzata di mano, ai sensi dell’art. 79, comma 4 del T.U.LL.RR.O.C., approvato con D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L; 7. di dare evidenza, ai sensi dell’art. 4 della L.P. 30.11.1992 n. 23, che avverso la presente deliberazione sono ammessi: opposizione alla Giunta Comunale, durante il periodo di pubblicazione, ai sensi dell’art. 79, 5° comma del T.U.LL.RR.O.C. approvato con D.P.Reg. 1.2.2005 n. 3/L; ricorso straordinario entro 120 giorni, ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. 24.11.1971 n. 1199; ricorso giurisdizionale al Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa entro 60 giorni ai sensi degli artt. 5 e 29 del D.Lgs. 2 luglio 2010 nr. 104. Delibera giunta comunale n. 5 dd. 08.01.2015 k Delibera giunta comunale n. 5 dd. 08.01.2015
Documenti analoghi
Scarica il file (File application/pdf 20,02 kB)
comandante del Corpo Vigili del Fuoco Volontari di Mezzocorona;
ingegnere Dora Pasquale, responsabile dei servizi tecnici;
ingegnere Alois Furlan, tecnico in possesso di laurea in ingegneria;
archi...
201413GC - cambio uso FIAT PUNTO
Sicurezza della Regione Piemonte, di asportare dall’autovettura le livree istituzionali e di
destinare l’automezzo in dotazione al Servizio Tecnico;
LA GIUNTA COMUNALE
testo - Comune Ponte di Piave
di dare atto che il costo del soggiorno climatico per ogni singolo partecipante è
pari ad € 680,00.= che i partecipanti stessi pagheranno direttamente alla ditta
TGA, salvo esser loro riconosciuto ...