Guida Clinica LM

Transcript

Guida Clinica LM
Feel the dif ference
Guida Clinica LM
PER LA PARODONTOLOGIA PERFETTA
Le vostre mani e i pa
meritano LM
La pratica dell’igiene dentale ha rivolto
l’attenzione verso l’ergonomia. In alternativa
agli strumenti con manici in metallo, sempre
più dentisti e igienisti dentali utilizzano
strumenti con manici ergonomici in silicone
che combinano l’impugnatura confortevole
con l’elevata sensibilità tattile e che
richiedono una forza minima.
2
azienti
Scelta di manici
Gli strumenti LM sono
rivoluzionari in
ergonomia
Mai più manici sottili! Uno strumento
leggero, con design ergonomico e
correttamente sagomato non
Al momento
stanca i muscoli dell’operatore.
dell’ordine, specifiGli strumenti LM sono disponibili
care il codice:
con i manici ErgoNorm o
Si =
ErgoMax, entrambi spessi ed
manico LM-ErgoNorm
ergonomici. Il nuovo manico curvo
XSi =
di LM-ErgoAccess fornisce un
manico LM-ErgoMax
accesso migliore alle aree difficili
da raggiungere. Inoltre i manici LMErgoMix consentono di sostituire la
punta dello strumento in modo semplice e
rapido. Ulteriori informazioni su queste entusiasmanti novità
nella parte centrale.
LM-ErgoNorm (Si)
Ø 8.5 mm
Caratteristiche LM
-Leggeri
-Manici in silicone spessi e antiscivolo
- Codifica colore
-Super acciaio LM-DuraGradeMAX
-Rifinitura a mano
Vantaggi LM
- Eccellente sensibilità tattile
- Impugnatura confortevole
- Minor affaticamento
- Facile riconoscimento dello
strumento
- Resistenza all’usura
- Lati taglienti estremamente affilati
LM-ErgoMax (XSi)
Ø 11.5 mm
LM-ErgoAccess (EASi)
Ø 11.5 mm curved
LM-ErgoMix (EM)
Ø 12 mm
SuperacciaioLM-DuraGradeMAX
Le più recenti innovazioni nei
procedimenti metallurgici
Una delle caratteristiche più significative di uno strumento
manuale è l’elevata resistenza all’usura della lama in
metallo. Lavorare con strumenti affilati e resistenti è
comodo ed efficiente. Grazie all’avanzata ricerca tecnica
sui materiali, il superacciaio LM-DuraGradeMAX utilizzato
negli strumenti manuali rappresenta l’innovazione
nell’ambito della metallurgia.
Secondo studi di ricerca indipendenti, la resistenza
all’usura delle curette LM è significativamente superiore
rispetto a quella degli altri strumenti testati - sia che
vengano affilate regolarmente sia che non siano affilate del
tutto. Il superacciaio LMDuraGradeMAX ora viene utilizzato
anche per tutte le punte LM per ultrasuoni.
Sonde – S
Sonde per biforcazioni per sondare
l’estensione e la profondità delle
biforcazioni.
Scegliere sinergia!
Per l’esame delle biforcazioni da diverse
angolazioni, nel mascellare superiore e inferiore.
Gli strumenti manuali e quelli meccanici, anziché essere messi a
confronto, dovrebbero essere usati in concomitanza. Un approccio
misto che includa entrambi i metodi offre una migliore soluzione per
il paziente parondotale.
Prendente il meglio degli aspetti di entrambi e scegliete valutando la
topografia del fissaggio e la consistenza della superficie delle radici.
Per la strumentazione ultrasonica e la lucidatura ad aria, scegliete il
versatile dispositivo LM-ProPower.
La particolare ergonomia, insieme all’esclusiva illuminazione a LED,
l’elettronica avanzata e le punte di lunga durata LM-DuraGradeMAX
rendono i dispositivi LM-ProPower ideali per tutte le procedure che
richiedono una precisione elevata.
Ulteriori informazioni nella brochure LM-ProPower o su
www.lminstruments.com.
Sonda Nabers
LM 20-21
Sonda per biforcazioni
LM 20B-21B
Scala 2 mm,
estremità
arrotondata
Sonda per biforcazioni
LM 20B-21B
2
4
6
8
Choose synergy!
Instead of comparing manual and mechanical instrumentation
they should be used in concert. A blended approach
incorporating both methods best serves the periodontal patient.
Take advantage of the best features of both and make your
choice by evaluating the attachment topography and root surface
textures. For ultrasonic instrumentation and air polishing choose
the versatile LM-ProPower device.
Its distinguished ergonomics, combined with uniquely designed
LED lighting, advanced electronics and high-durability
LM-DuraGradeMAX tips make it outstanding for all procedures
requiring great precision.
Read more in the separate LM-ProPower brochure or at
www.lminstruments.com.
Flexplorer
LM 11F-12F XSi
Esploratore flessibile dall’angolatura simile a
Gracey 11/12. Particolarmente adatto per la
diagnosi periodontale del tartaro sottogengivale
su tutte le superfici dentali e per l’esplorazione di
tasche profonde.
Disponibile solo con l`impugnatura LM-ErgoMax
(XSi).
Sonde Parodontali
Combinazione di strumenti per la diagnosi di carie e parodonto.
La scala con codice colore
agevola la misurazione delle
tasche gengivali.
Estremità arrotondata
-aumenta la sensibilità tattile
-non danneggia il tessuto né
perfora il fondo della tasca
-consente una misurazione più
accurata della profondità della
tasca
-permette di rilevare calcoli
sottogengivali e altre irregolarità
della superficie radicolare
2 mm
12
12
Sonda - Sonda parodontale
LM 23-52B
2 mm
Sonda - Sonda parodontale
LM 8-520B
2 mm
estremità
arrotondata
10
9
8
2 mm
6
4
6
3 mm
3
2
Sonda - Sonda parodontale
LM 23-520B
Sonda - Periodontal Probe
LM 23-530B
2 mm
estremità
arrotondata
3 mm
estremità
arrotondata
Scala Williams
1-2-3-5-7-8-9-10
Sonda Williams
LM 51B
La sonda WHO è stata
sviluppata per il metodo
CPITN
Diagnosi:
0 =sano
1 =sanguinamento durante il sondaggio
2 =calcoli sopra – e/o sottogengivali,
eccedenze di otturazione o corone
3 =tasche gengivali fino a 5 mm
4 =asche più profonde di 6 mm
Sonda - Sonda WHO
LM 8-550B
11.5 mm
3.0 mm
8.5 mm
3.0 mm
5.5 mm
2.0 mm
3.5 mm
Sonda - Sonda WHO
LM 23-550B
5.5 mm
3.5 mm
0.5 mm
Sonda WHO
LM 550B
La maggior parte delle sonde e
delle sonde parodontali sono disponibili anche nella
versione a un sola estremità.
Sonda parodontale North Carolina
LM 54B
5
Scaler
Ideali per la rimozione dei calcoli sopragengivali.
Utilizzo
Per la rimozione dei calcoli posizionare un terzo della punta del lato
tagliente dello scaler contro il dente. Inclinare lo strumento verso
il dente per ottenere un angolo di 70° - 80° tra il dente e la lama.
Applicare una pressione laterale e attivare lo scaler usando movimenti
di trazione verticali, diagonali od orizzontali. Per mantenere il controllo
esercitare movimenti di trazione di 2-3 mm.
Microscaler LM204SD
LM 301-302
-punta di lavoro delicata
- gambo inferiore allungato
Miniscaler
LM 311-312
- lama sottile leggermente angolata
- per tutte le superfici del dente
Microscaler LM204SD
Per la rimozione di calcoli
sopragengivali da tutte le
superfici del dente.
Particolarmente adatto per
spazi interdentali stretti.
Miniscaler
Per la rimozione di calcoli
sopragengivali da tutte
le superfici del dente,
soprattutto dalle superfici
prossimali.
Scaler LM23
LM 313-314
-lama più corta e gambo
inferiore più lungo rispetto al
Miniscaler
Scaler LM204S
LM 303-304
-gambo particolarmente curvato e punta di lavoro estremamente
sottile
-eccellente combinazione con il Microscaler
Scaler a falcetto
LM 141
-estremità singola
Scaler H6-H7
LM 146-147
Scaler U15 Towner
LM 150
-estremità singola
Laplander
LM 148-149
- simile a H6-H7, ma con una curvatura
laterale
- facile accesso all’area dei molari e alle
superfici prossimali
Push Scaler H4-H5
LM 144-145
6
-superficie di lavoro di 90°
-la punta di lavoro a forma di scalpello si usa
con movimento di spinta
-la punta di lavoro Jacquette si usa con
movimento di trazione
Soluzioni LM per la
manutenzione degli impianti
Design
- Sezione triangolare
- Superficie di lavoro perpendicolare
rispetto al gambo inferiore
- Due lati taglienti
- Punta affilata
Gli impianti non sono differenti dai denti naturali in fatto di accumulo
di placca batterica e calcoli, che possono portare ad infiammazioni,
perimplantiti e persino alla perdita dell’impianti. Dato che gli impianti
sono un investimento costoso, esse devono essere trattate con
cura e pulite con strumenti speciali per evitare graffi e scolorimenti
superficiali. LM ha sviluppato strumenti efficaci e tuttavia sensibili per
la pulizia degli impianti, sia manualmente che meccanicamente.
Curette in titanio
Una serie di quattro curette LM-ErgoMix con punte in titanio
intercambiabili.Le sensibili punte non danneggeranno gli abutment
degli impianti. La struttura del manico garantisce una buona
sensibilità tattile e una rigidità ottimale. Ulteriori informazioni
sull’assortimento nella parte centrale.
Crane-Kaplan
LM 322-323
-particolarmente robusto, rigido, lama
ad angolo acuto
- per la rimozione di calcoli
sopragengivali tenaci
Mini-Kaplan
LM 333-334
-stesso angolazione, ma superficie di
lavoro più sottile rispetto al CraneKaplan
Punte ultrasoniche
Gli impianti possono essere puliti efficacemente con
l’aiuto di vibrazioni a ultrasuoni. Per evitare il
danneggiamento della superficie è necessario
usare punte speciali. Nell’assortimento di
punte LM ci sono due punte IM-1 e IM-2
che servono a togliere calcoli su impianti,
abutment e corone. Le estremità di lavoro di
tali punte sono rivestite di plastica PEEK ©.
Ulteriori informazioni sulla brochure separata LM
tip book, www.lminstruments.com.
Lucidatura ad aria
McCall 11A-12A
LM 324-325
-scaler robusto
- lama fortemente angolata
La lucidatura ad aria con LM-ProPower è un mezzo efficace e sicuro
per sbrigliare le superfici degli impianti. Esso può essere usato sia
nella manutenzione ordinaria nonché nel trattamento di perimplantiti.
Il delicato flusso di lucidatura è in grado di raggiungere aree difficili,
quali quelle interprossimali e sotto i ponti. Per ulteriori informazioni è
possibile consultare la brochure separata ProPower oppure il sito web
www.lminstruments.com.
16
Curette universal
Ideali per la rimozione di calcoli, da moderati a forti, da tutte
le superfici sopra e sottogengivali del dente.
Utilizzo
Per rimuovere i calcoli, posizionare uno dei lati taglienti della curette universale contro
la superficie del dente. Inclinare lo strumento verso il dente per ottenere un angolo di
70° - 80° tra il dente e la lama. Applicare una pressione laterale e attivare la curette con
movimenti di trazione verticali, diagonali o orizzontali. Inclinando lo strumento da una
parte o dall’altra è possibile utilizzare entrambi i lati taglienti della stessa curette.
McCall
McCall 13S-14S
LM 222-223
-lama robusta con gambo
rigido
- soprattutto per incisivi e
premolari
Mini McCall 13S-14S
LM 222-223M
-lama sottile
- gambo inferiore allungato
- punta di lavoro corta
- particolarmente indicata
per tasche profonde e
strette
Curette LM 15-16
LM 225-226
McCall 17-18
LM 277-278
McCall 17S-18S
LM 279-280
-superficie di lavoro
robusta e uniforme
- punta di lavoro corta
- alternativa alla McCall
13S-14S
-superficie di lavoro robusta
e uniforme
- particolarmente indicata per
superfici molari ampie
-superficie di lavoro più
delicata, punta di lavoro più
stretta rispetto alla 17-18
- eccellente negli spazi
interdentali stretti
Goldman Fox
8
Goldman-Fox 3
LM 233-234
-soprattutto per
premolari e molari
Goldman-Fox 4
LM 235-236
-accesso eccellente
all’area dei molari
li
Design
- Lama perpendicolare al gambo
inferiore
- Due lati taglienti
- Punta arrotondata
langer
Le curette Langer combinano la punta di lavoro delle
curette universali con l’angolazione del gambo della
curette Gracey. Le angolazioni agevolano l’accesso alle
aree difficili e sia le superfici mesiali sia quelle distali
possono essere trattate con la stessa punta di lavoro.
Langer 1/2
LM 281-282
columbia
Columbia 2L-2R
LM 217-218
- gambo inferiore allungato
- per incisivi e premolari
Mini Langer 1/2
LM 281-282M
-per premolari e molari
inferiori
Columbia 4L-4R
LM 219-220
- gambo inferiore più corto
- per incisivi, canini e premolari
Langer 3/4
LM 283-284
Columbia 13-14
LM 237-238
Mini Langer 3/4
LM 283-284M
-per premolari e molari
superiori
Langer 5/6
LM 285-286
Mini Langer 5/6
LM 285-286M
-per incisivi inferiori e
superiori
-punta di lavoro a uncino
- gambo inferiore corto
- per molari
Le Mini Langers hanno gambi più lunghi e punte di
lavoro più corte rispetto alle Langers standard.
- utili in spazi interdentali stretti
- migliore accesso alle tasche profonde e strette e
alle biforcazioni
9
Strumenti specia
Scaler Hoe
LM-Syntette
Per la rimozione dei calcoli sopra
e sottogengivali.
Combinazione di curette universali e di
finitura. Ideali per la rimozione di calcoli
sopra e sottogengivali.
Design
- Lama fine a forma di uncino
con angoli arrotondati
- Lati taglienti ellittici
- particolarmente adatti per tasche
profonde e strette e per superfici
radicolari concave
- possono essere utilizzati con tecniche di
lavoro verticali e orizzontali
Scaler Hoe, anteriore
LM 112-113
Design
- Due lame a forma di
ellisse
- Punta arrotondata
-eccellente per tutta la dentizione
- per superfici concave e convesse
- con un solo strumento è possibile trattare le
superfici mesiali e distali dello stesso spazio
interdentale
- ideale per la tecnica verticale e orizzontale
LM-Syntette
LM 215-216
Per superfici anteriori labiali
e linguali. Ideale anche con
incisivi inferiori inclinati.
LM-Syntette, mini
LM 215-216M
Scaler Hoe, laterale
LM 134-135
- il modello mini è ideale per tasche
profonde e strette
- ideale le superfici palatali e linguali di
molari e incisivi
Per superfici vestibolari e
linguali di tutti i denti. Può
essere usato anche per biforcazioni.
Scaler Hoe, posteriore
LM 156-157
Per superfici mesiali e distali
dei molari. Può essere usato
anche per biforcazioni.
10
Il modello mini ha il
gambo inferiore più
lungo e punta di lavoro
più corta rispetto alla
Syntette standard.
ale
Curette Interprossimali
Lime per Biforcazioni
Ideali per la rimozione di calcoli e per la
finitura di superfici radicolari interprossimali
concave nelle aree premolari e molari.
Le lime diamantate sono ideali per la
pulizia delle superfici radicolari profonde
concave in aree anatomicamente difficili.
Lima diamantata per concavità SV 5-6
LM 255-256D
Design
- Superficie di lavoro
smussata
- Un lato tagliente
Curette Interprossimale SV 1-3
LM 251-253
Curette Interprossimale SV 2-4
LM 252-254
36
SV1
SV3
-per quadranti
1e3
-per quadranti
2e4
Un’estremità per il trattamento
della superficie mesiale e
l’altra per il trattamento della
superficie distale dello stesso
spazio interdentale.
-punta arrotondata sottile e curva, diamantata
- per la pulizia e la modellazione delle superfici
radicolari profonde concave
- particolarmente adatte per trattare lesioni in
biforcazioni acute
- per la rimozione di tessuto di granulazione nei
trattamenti chirurgici
Lima diamantata per biforcazioni SV 7-8
LM 257-258D
-punta sottile diamantata a forma arrotondata
- per la pulizia di lesioni in biforcazioni profonde
- per la pulizia e la modellazione delle superfici
radicolari esposte
Furcator
Usate con la tecnica di
trazione orizzontale dal
lato vestibolare.
Adatto alla pulizia delle biforcazioni di denti
pluriradicolati.
Furcator KS
LM 259-260 XSi
- escavatore angolato delicato
- per la pulizia di concavità interprossimali
e ritenzioni di incisivi inferiori e premolari
superiori
- adatto per eliminare la placca dal margine
gengivale interprossimale
11
Strumenti specia
LM-ErgoMix - affilatura costante e rispetto dell’ambiente
con le punte intercambiabili
La gamma di strumenti manuali LM-ErgoMix offre all’equipe dentistica un’alternativa particolarmente
ecologica ed ergonomica, oltre ad essere economicamente vantaggiosa. Cambiando le punte potrete
lavorare sempre con le migliori affilature. La speciale lega del super acciaio di LM-DuraGradeMAX
garantisce un’affilatura a lunga durata.
La sostituzione della punta offre molti vantaggi:
- Strumenti sempre affilati
- Fa risparmiare il tempo dell’affilatura
- Minimizza i rifiuti da smaltire
- Consente la personalizzazione delle punte
Struttura sigillata e sicura
Usare LM-ErgoMix normalmente, pulirlo e sterilizzarlo come uno strumento qualsiasi.La struttura
sigillata garantisce un elevato livello igienico e la struttura del manico garantisce sensibilità tattile
e rigidità ottimale. Per sostituire le punte basta ruotare l’impugnatura di blocco, inserire una
nuova punta e richiudere. Non sono necessari altri strumenti!
Punta
Impugnatura di blocco
Manico
In attesa di brevetto.
Gamma LM-ErgoMix perio
Titanio delicato per gli impianti
DuraGradeMAX super acciaio
Microscaler
LM 301-302 EM
Gracey 1/2
LM 201-202 EM
Scaler LM204S
LM 303-304 EM
Gracey 11/12
LM 211-212 EM
Scaler H6-H7
LM 146-147 EM
Gracey 13/14
LM 213-214 EM
Laplander
LM 148-149 EM
Mini Gracey 1/2
LM 201-202M EM
McCall 13S-14S
LM 222-223 EM
Mini Gracey 11/12
LM 211-212M EM
Columbia 4L-4R
LM 219-220 EM
Mini Gracey 13/14
LM 213-214M EM
Implant Mini Universal Curette
LM 283-284MTi EM
Implant Mini Gracey 1/2
LM 201-202MTi EM
Implant Mini Gracey 11/12
LM 211-212MTi EM
Implant Mini Gracey 13/14
LM 213-214MTi EM
Le punte, sensibili ma comunque
efficaci, sono realizzate in titanio
per non danneggiare l’abutment.
Mini Syntette
LM 215-216M EM
Manici di ricambio
Manico ErgoMix - grigio
Manico ErgoMix - grigio scuro
LM 9010 EM
LM 9011 EM
Impugnature di blocco di ricambio
Arancione
LM 9020 EM
Celeste
LM 9021 EM
Grigio
LM 9022 EM
Giallo
LM 9023 EM
Grigio scuro
LM 9024 EM
Rosso
LM 9025 EM
12
Punte di ricambio LM-DuraGradeMAX
Microscaler L
LM 301 EM
Microscaler R
LM 302 EM
Scaler LM204S L
LM 303 EM
Scaler LM204S R
LM 304 EM
Scaler H6
Scaler H7
Laplander L
Laplander R
McCall 13S
McCall 14S
Columbia 4L
Columbia 4R
Mini Syntette L
Mini Syntette R
Gracey 1
Gracey 2
Gracey 11
Gracey 12
Gracey 13
Gracey 14
LM 146 EM
LM 147 EM
LM 148 EM
LM 149 EM
LM 222 EM
LM 223 EM
LM 219 EM
LM 220 EM
LM 215M EM
LM 216M EM
LM 201 EM
LM 202 EM
LM 211 EM
LM 212 EM
LM 213 EM
LM 214 EM
Mini Gracey 1
Mini Gracey 2
Mini Gracey 11
Mini Gracey 12
Mini Gracey 13
Mini Gracey 14
LM 201M EM
LM 202M EM
LM 211M EM
LM 212M EM
LM 213M EM
LM 214M EM
Punte di ricambio in titanio
Implant Universal Curette L
Implant Universal Curette R
Implant Mini Gracey 1
Implant Mini Gracey 2
Implant Mini Gracey 11
Implant Mini Gracey 12
Implant Mini Gracey 13
Implant Mini Gracey 14
LM 283MTi EM
LM 284MTi EM
LM 201MTi EM
LM 202MTi EM
LM 211MTi EM
LM 212MTi EM
LM 213MTi EM
LM 214MTi EM
ale
LM-ErgoAccess - la soluzione per la rimozione del
tartaro nelle aree di difficile accesso
Il rivoluzionario design dell’impugnatura permette all’ergonomia degli strumenti LM-ErgoAccess
di raggiungere livelli completamente nuovi. Il manico curvo assicura un’impugnatura naturale
che facilita l’accesso anche nelle aree più difficili da raggiungere. Non più missioni impossibili
nell’area dei molari o in caso di incisivi inclinati.
1.4 mm
Le delicate lame ellittiche degli Scaler H
rimuovono il tartaro sopra e sottogengivale in
modo efficace nelle tasche strette e profonde e sulle
superfici concave radicolari. Possono essere usati
sia con tecnica verticale che orizzontale.
H-Scaler I
LM 112-156 EASi
H-Scaler II
LM 156-157 EASi
Micro Sickle EASi
LM 301-302 EASi
Il manico curvo facilita l’accesso alle aree
difficili da raggiungere, come le superfici distali
dei molari e quelle linguali degli incisivi inclinati.
Agevola l’accesso alla superficie
mesiale e distale del molare anche
con un’apertura orale più piccola.
Si inserisce bene nella
superficie prossimale della
parte anteriore.
In attesa di brevetto.
13
Curette di Gracey
Le curette Gracey specifiche per area permettono la rimozione di
piccoli calcoli sottogengivali e la finitura delle superfici radicolari
sottogengivali.
Utilizzo
Posizionare un terzo della punta o metà del lato
tagliente di una curette Gracey contro la superfi cie del
dente. (La curva esterna più grande è sempre il lato
tagliente) Assicurarsi che il gambo inferiore sia parallelo
alla superficie del dente. Per la rimozione dei calcoli
applicare una pressione laterale moderata, mentre per
la levigatura radicolare applicare una forte pressione
laterale e attivare la curette con movimenti di trazione
verticali, diagonali od orizzontali
Applicazione delle curette
Gracey specifiche per area
Design
- Superficie di lavoro
inclinata di 20° rispetto
al gambo inferiore
- Un lato tagliente curvo
- Punta tagliente
arrotondata
Variazioni delle
curette Gracey
Incisivi
GRA 1/2
GRA 5/6
Premolari
GRA 7/8
GRA 11/12
GRA 13/14
Molari
GRA 9/10
GRA 11/12
GRA 13/14
GRA 15/16
GRA 17/18
14
Mini
Macro
Standard Rigide
Mini Gracey
-gambo inferiore più lungo e punta di
lavoro più piccola rispetto al modello
standard
- ideale in tasche profonde e strette
Macro Gracey
-punta di lavoro lunga del modello
standard combinata con il gambo
inferiore allungato del modello mini
- eccellente accesso alle tasche
profonde e strette
Gracey Rigide
-gambo più robusto e rigido e punta di
lavoro leggermente più ampia rispetto
al modello standard
- permette di esercitare una pressione
maggiore
Standard Gracey
Gracey 1/2
LM 201-202
- per incisivi e premolari
Gracey 3/4
LM 203-204
-per incisivi e premolari
Gracey 11/12
LM 211-212
- per superfici mesiali di
premolari e molari
Gracey 13/14
LM 213-214
-per superfici distali di
premolari e molari
GRA 11/12
Gracey P3-P4
LM 266-267
- il gambo più corto
rende lo strumento più
rigido
GRA 15/16
Gracey 15/16
LM 245-246
-per superfici mesiali dei molari
- gambo inferiore con angolo più acuto rispetto
alla Gracey 11/12 per un accesso migliore
Gracey 5/6
LM 205-206
-per incisivi e premolari
- particolarmente utile per le
superfici interprossimali
Gracey 7/8
LM 207-208
-per premolari e molari
- per superfici vestibolari,
mesiali e linguali
Gracey 9/10
LM 209-210
-per superfici vestibolari
e linguali dei molari con
tecnica orizzontale
Gracey 17/18
LM 247-248
GRA 13/14
GRA 17/18
- superfici distali dei molari
- gambo inferiore con angolo più
acuto rispetto alla Gracey 13/14 per
un accesso migliore
Gracey Rigide
Rispetto al modello standard, il
gambo inferiore è più spesso e più
rigido e la superficie di lavoro
più larga.
Le seguenti curette Gracey sono
disponibili nel modello rigido:
Gracey 1/2, Gracey 7/8
Gracey 11/12, Gracey 13/14
Standard Rigide
Gracey 15/16
(Codice: LM 201-202R Si / XSi etc.)
Mini Gracey
Gracey mesio-distale
Mini Graceys è dotata di un gambo inferiore più
lungo e di un’estremità di lavoro più piccola rispetto
al modello standard. Funziona perfettamente nelle
tasche profonde e strette.
Un punta di lavoro mesiale e una distale sullo stesso
strumento. Utile per il trattamento di un quadrante alla
volta
Mini Gracey 1/2
LM 201-202M
Gracey 11/14
LM 211-214
Mini Gracey 7/8
LM 207-208M
Gracey 12/13
LM 212-213
Mini Gracey 11/12
LM 211-212M
Gracey 15/18
LM 245-248
Mini Gracey 13/14
LM 213-214M
Gracey 16/17
LM 246-247
Mini Gracey 15/16
LM 245-246M
Mini Gracey 17/18
LM 247-248M
Macro Gracey
Gracey 11/14 e Gracey 12/13 sono
disponibili anche nella versione macro.
(Codice: LM 211/214 AF Si / XSi ecc.)
Macro Graceys possiede l’estremità di lavoro lunga
del modello standard, combinata con il gambo
inferiore più lungo del modello mini. Consente di
raggiungere la zona interdentale delle tasche profonde
in modo ottimale.
Macro Gracey 5/6
LM 205-206AF
Macro Gracey 7/8
LM 207-208AF
Macro Gracey 11/12
LM 211-212AF
Macro Gracey 13/14
LM 213-214AF
mesio
distale
Tutte le Gracey mesio-distale hanno anelli con codice
colore che rendono facile l’identificazione della punta di
lavoro mesiale e di quella distale.
Tutti i modelli mesio-distale sono
disponibili anche nella versione mini.
(Codice: LM 211-214M Si / Xsi ecc.)
16
Ottimizza il flusso di lavoro e
migliora l’igiene
Il nuovo sistema di vassoio LM-ServoMax organizza e razionalizza la gestione degli
strumenti e degli accessori odontoiatrici durante le fasi operative e la manutenzione.
• Facilita un buon controllo delle infezioni
• Prolunga la vita utile degli strumenti e protegge il personale
• Moduli versatili che semplificano e accelerano la logistica in clinica
Chiusura
• Adattabile alle esigenze di trattamento specifiche e individuali
ed
eliminazione dei
residui
Dopo il trattamento i moduli
si chiudono e i residui
vengono smaltiti.
Utilizzo
Sterilizzazione
Sterilizzare e riporre
fino al trattamento
successivo.
Abbiate cura dei vostri
strumenti
Disinfezione delicata ed efficace
LM-ProColor è un disinfettante senza aldeide per
strumenti manuali che combina un ampio spettro
di efficacia e un’elevata capacità pulente in una
delicata composizione che protegge i diversi
materiali. LM-ProColor elimina efficacemente le
formazioni batteriche, mantenendo le proprietà
originali degli strumenti.
L’affilatura resa facile
La regolare ispezione e affilatura degli strumenti
parodontali assicurano le loro prestazioni ottimali.
Con LM-RondoPlus potete affilare i vostri strumenti
facilmente e rapidamente, con una minima usura
del metallo. L’ingegnoso metodo di affilatura
conserva la forma originale della lama, ottenendo
automaticamente il suo angolo corretto.
Pulizia
Il vassoio completo viene inviato
alla manutenzione per la
disinfezione e la pulizia.
Contattate il vostro
distributore.
PL 88 (Norrbyn rantatie 8)
FI-21601 Parainen
Finland
Tel. +358 2 4546 400
Fax +358 2 4546 444
[email protected]
www.lminstruments.com
10/2012/it
LM-Instruments Oy