il tuo centro padi idc requisiti per l`ammissione ai corsi idc/ioc
Transcript
il tuo centro padi idc requisiti per l`ammissione ai corsi idc/ioc
PROGRAMMA DI PREPARAZIONE ALLA CARRIERA DI ISTRUTTORE SUBACQUEO IL TUO CENTRO PADI IDC La cosa fondamentale da considerare nella scelta del Centro IDC Padi più adatto per il tuo corso di preparazione alla carriera di Istruttore Subacqueo Padi, è la professionalità del Course Director e dello staff del Centro, unitamente alla loro disponibilità e assistenza prima, durante e dopo lo svolgimento del corso. Solo questo può infatti garantire il tuo successo come Istruttore Subacqueo, a breve e a lungo termine. La Blueway Diving School di Milano assicura, con i suoi Course Directors e il suo staff: • • • • • • • • • impegno professionale per il raggiungimento dei migliori risultati dedizione all’allievo tesa al raggiungimento del suo successo trattamento confidenziale, da collega a collega, e non da fornitore a cliente conoscenza ed esperienza non solo nella didattica ma anche negli altri settori del mercato, quali: prodotti, turismo, gestioni imprenditoriali, questioni amministrative e legali, tecnologia Internet, vendite e marketing, ecc... supporto di uno staff con specializzazioni in ogni settore dell’attività subacquea assistenza continua all’allievo anche dopo il completamento del corso e nella sua attività professionale, con consulenza qualificata, tecnica, legale e amministrativa assiduo aggiornamento e sviluppo della preparazione per un continuo miglioramento personale concreto sostegno all’allievo, e opportunità per il suo inserimento professionale e la sua carriera segnalazioni, proposte e offerte di ingaggio, con priorità e privilegi presso i Centri Blueway e quelli convenzionati, in Italia e all’estero, land-based o live-a REQUISITI PER L’AMMISSIONE AI CORSI IDC/IOC Il corso IDC (Instructor Development Corse) è dedicato a coloro che possiedono un brevetto di Divamaster PADI o di Assistant Instructor PADI, (o livello di preparazione equivalente*) e intendono conseguire il brevetto di Istruttore PADI. Il corso IOC (Instructor Orientation Corse) è dedicato a chi possiede già un brevetto di Istruttore Subacqueo, rilasciato da altre didattiche, intende conseguire anche il brevetto di Istruttore PADI. I candidati devono possedere i seguenti requisiti per poter accedere ai corsi IDC/IOC: • • • • • avere un brevetto Divemaster PADI o Assistant Instructor PADI (o livello equivalente*), per il corso IDC avere un brevetto Istruttore rilasciato da altra didattica riconosciuta, per il corso IOC avere un brevetto Medic First Aid (o equivalente*), in corso di validità avere ottenuto il brevetto di primo livello (Open Water Water PADI, o equivalente) almeno sei mesi prima avere effettuato almeno 60 immersioni, documentate da apposite registrazioni sul libretto di immersione personale Per partecipare all’I.E. (Instructor Evaluation), tenuto dal PADI Evaluator a fine corso, l’allievo deve inoltre aver effettuato almeno 100 immersioni (comprese quelle di corso) All’atto dell’iscrizione al corso l’allievo deve produrre o esibire i seguenti documenti: • • • certificato medico su modulo PADI, non più vecchio di un anno (produzione) fotocopia fronte-retro di tutti i brevetti posseduti (produzione) log-book per la verifica delle immersioni effettuate (esibizione) • • • copia della eventuale polizza assicurativa per l’attività di Divemaster o Assistente Istruttore (esibizione) copia di assicurazione personale infortuni, comprensiva delle attività subacquee (esibizione) n. 4 foto formato tessera (produzione) L’allievo deve inoltre rilasciare la legale dichiarazione di autorizzazione al trattamento dei dati personali e quella di conoscenza e di accettazione dei rischi personali e delle responsabilità, civile e penali, che la attività subacquea e quella di istruttore e accompagnatore subacqueo possono comportare per chi le esercita. MATERIALE UTILIZZATO DALL’ISTRUTTORE • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • VIDEO-KIT OPEN WATER DIVER VIDEO KIT ADVANCED OPEN WATER DIVER VIDEO KIT RESCUE DIVER VIDEO KIT DIVEMASTER VIDEO DI SPECIALITA’ (almeno un paio, a scelta) KIT COMPLETO MEDIC FIRST AID KIT BUBBLEMAKER FLIP CHART, VIDEO E PAMPHLET DISVOVER SCUBA DIVING PROGRAMMA SCUBA DIVER PROGRAMMA SEAL TEAM KIT DISCOVER SNORKELING VIDEO “THIS IS PADI” E “THIS IS DIVING” ENCICLOPEDIA SUBACQUEA PADI DIVING KNOWLEDGE WORKBOOK (eserciziario) RUOTA E TABELLA (giganti e piccole) CARTELLINA DI REGISTRAZIONE ALLIEVI LIBRETTO QUIZ ED ESAMI DI TUTTI I CORSI BROCHURES DI TUTTI I CORSI ACQUATIC CUE CARDS DI TUTTI I CORSI LOG BOOK PADI LAVAGNETTA VALUTAZIONE DIVEMASTER MANUALE ISTRUTTORI (cartaceo e su CD-ROM) MATERIALE DIDATTICO UTILIZZATO DALL’ALLIEVO • • • • • Manuale Istruttore OWD Cue Cards per acque confinate OWD Cue Cards per acque libere RDP PADI tabella RDP PADI ruota SV VOLGIMENTO DEI CORSI I corsi si svolgono con modalità tali da terminare poco prima della prima data estiva fissata dalla PADI per la Valutazione Istruttori (I.E.) in Liguria, nel Tigullio, di norma a Santa Margherita Ligure. Qualora alcuno degli allievi non potesse, per qualsiasi ragione, partecipare all’I.E nella data prevista, o dovesse ripeterla, è possibile partecipare alle successive valutazioni. I corsi durano sette giorni e si svolgono, in contemporanea, con la formula week-end e con la formula settimanale (full-immersion). Gli allievi possono scegliere la formula più adatta alle loro disponibilità di tempo. L’I.E. dura due giorni e comprende un intero week-end, Sabato e Domenica.
Documenti analoghi
programmi di esperienza per subacquei certificati
La presente costituisce una dichiarazione volta a fornire informazioni sui rischi dell’immersione in apnea (skin diving) e dell’immersione con
autorespiratore (scuba diving). La presente dichiarazi...
lista dei prezzi 2016 - Bahia
Corso di immersione „Scuba Diver“ che include 2 immersioni, 3 moduli di teoria, materiale e
certificato, libro di testo, Logbook e titolazione PADI
Corso di immersione „Open Water Diver“ che includ...