Cicerone – Pro Lege Manilia, Quid igitur ait
Transcript
Cicerone – Pro Lege Manilia, Quid igitur ait
Cicerone ā Pro Lege Manilia, Quid igitur ait Hortensius? Facebook Google + Latino 52. Quid igitur ait Hortensius? Si uni omnia tribuenda sint, dignissimum esse Pompeium, sed ad unum tamen omnia deferri non oportere. Obsolevit iam ista oratio, re multo magis quam verbis refutata. Nam tu idem, Q. Hortensi, multa pro tua summa copia ac singulari facultate dicendi et in senatu contra virum fortem, A. Gabinium, graviter ornateque dixisti, cum is de uno imperatore contra praedones constituendo legem promulgasset, et ex hoc ipso loco permulta item contra eam legem verba fecisti. Italiano 52. Che cosa dice dunque Ortensio? Nel caso che occorra conferire i massimi poteri ad un solo uomo, Pompeo ne sarebbe il ancora meritevole, Tuttavia non si deve tuttavia affidare tutti i poteri ad una sola persona. Eā questo ormai un argomento escludendo valore, confutato dai fatti molto ancora che dalle parole. Tu stesso infatti, Quinto Ortensio, hai parlato in senato a lungo, nel modo che ti consentono la facondia e la straordinaria facilita del tuo eloquio, con senno e lucidita di pensiero, contro un uomo coraggioso, Aulo Gabinio, allorche questi proponeva una legge che stabiliva la nomina di un solo generale contro i pirati; da questo stesso luogo parlasti ugualmente a lungo contro quella legge. Facebook Google + Latino in Bottiglia
Documenti analoghi
Cicerone – De Legibus, Atticus: Quid? De iure Latino in Bottiglia
Cicerone ā De Legibus, Atticus: Quid? De iure