I Messaggi del 1984. Testo critico, traduzione e note
Transcript
I Messaggi del 1984. Testo critico, traduzione e note
Nereo Zamberlan I Messaggi di Meðugorje (1984) * TESTO CRITICO TRADUZIONE E NOTE 2014 FONTI 1. Libri PM852 PM 861 BARBARIÆ, S. (ed.), Poruke Mira - Meðugorje, Rkt. župa Sv. Marije Dolac (Kaptol 3, Zagreb), [br. 1], II prošireno izdanje, Zagreb 1985 [1.3.1984-5.12.1985: nn. 1-96].1 BARBARIÆ, S. (ed.), Poruke Mira - Meðugorje, Rkt. župa Sv. Marij e Dolac (Kaptol 3, Zagreb), [br. 1], III nepromjenjeno izdanje, Zagreb 1986 [1.3.1984-5.12.1985: nn. 1-96].2 PM862 BARBARIÆ, S. (ed.), Poruke Mira - Meðugorje, Rkt. župa Sv. Marije Dolac (Kaptol 3, Zagreb), br. 2, Zagreb 1986 [24.10.85 - 24.7.86: nn. 90-129]. MBZ86 GIRARD, A. - GIRARD, G. - BUBALO, J. Meðugorje blagoslovljena zemlja. Svjedoèanstva, Jelsa 1986 [1.3.84 20.9.86: nn. 1-136].3 PM87 BARBARIÆ S. - PERVAN T. (edd.), Poruke Mira Meðugorje, [n. 3] Knjižnica Svete Baštine 16, Sveta Baština, Duvno 1987 [31.7.86 - 25.12.86: nn. 130-151]. GP87 DUGANDŽIÆ I. - BARBARIÆ S. (edd.), Gospine Poruke - Meðugorje, Knjižnica Svete Baštine 17, Sveta Baština, 1 Non si tratta in realtà di una seconda edizione, ma della ristampa ampliata della prima raccolta, al momento introvabile, pubblicata sempre nel 1985 [= PM851], che conteneva i mess. dal 1.3.1984 al 17.10.1985 (i nn. 1-89); l’ampliamento consiste nei mess. dal 24.10.1985 al 5.12.1985 (i nn. 90-96). Il n. 2 di Poruke Mira - Meðugorje riprenderà l’ampliamento, pubblicando i mess. dal 24.10.1985 in poi e ponendosi idealmente come continuazione effettiva di PM851. 2 È una ristampa immutata di PM852, presentata sempre come n. 1 della serie dei libretti contenenti i messaggi. 3 I testi qui riportati non sono quasi mai integrali; mancano del tutto i nn. 3, 5, 6, 23, 37, 42, 49, 57, 63, 77, 85, 108, 122. I Duvno 1987 [1.3.84 - 25.6.87: nn. 1-159(6)].1 MS87 BARBARIÆ S., Molite srcem! - Molitveni priruènik, Župni ured Blagaj, Zagreb 1987 [15.3.84-25.5.87: nn. 3, 5, 12, 13, 14, 16, 22, 26, 28, 30, 38, 40, 53, 60, 63, 65, 67, 70, 72, 74, 77, 79, 81, 84, 90, 93, 100, 101, 103, 109, 113, 114, 122, 123, 134, 136, 143, 147, 148, 150, 151, 158 (5)]. GP88 DUGANDŽIÆ I. - BARBARIÆ S. (edd.), Gospine Poruke - Meðugorje, Knjižnica Svete Baštine 17, Sveta Baština, Duvno 1988 [1.3.84 - 25.7.88: nn. 1-172(19)]. D89 Gospine Poruke — Piccolo aggiornamento di 4 pp. s. e., s. d. (1989) [25.8.88 - 25.5.89: nn. 173-182(29)]. GP90 DUGANDŽIÆ I. - BARBARIÆ S. (edd.), Gospine Poruke - Meðugorje, Knjižnica Svete Baštine 32, Sveta Baština, Duvno 1990 [1.3.84 - 25.7.90: nn. 1-196(43)]. D92 Gospine Poruke — Piccolo aggiornamento di 8 pp., s. e., s. d. (1992) [25.8.90 - 25.4.92: nn. 197-217(64)]. ZKM95 LJUBÈIÆ P. , Zov Kraljice Mira, Drugo izmijenjeno i dopunjeno izdanje, Glas Mira Meðugorje, Meðugorje 1995 [25.8.90 - 25.12.94: nn. 197-249(96)]. GP95(96) Gospine Poruke - Nastavak: 25.8.1990 - 25.2.1996, Župa Meðugorj e, Meðugorj e 1995 (1996), 28 pp. [nn. 197-263(110)] PKM96 Poruke Kraljice Mira, Meðugorje 1996 [1.3.84 - 25.11.96: nn. 1-272(119)]. PKM07 Poruke Kraljice Mira, Informativni Centar “Mir” Meðugorje, Meðugorje 2007 [1.3.84 - 25.2.07: nn. 1-395(242)]. PKM10 Poruke Kraljice Mira, Informativni Centar “Mir” 1 È la prima edizione complessiva dei messaggi. II Meðugorje, Meðugorje 2010 [1.3.84 - 25.5.10: nn. 1-434(281)]. ŽU Župni Ured: foglietto con il Messaggio del giorno (occasionale) [16.10.1986, 25.8.1987, 25.9.1987, 25.12.1987, 25.12.1997: nn. 141. 161(8). 162 (9). 165 (12). 285(132)]. 2. Riviste GM Glas Mira - Meðugorje, Meðugorje 1993-2005. [25.4.93-25.12.05: nn. 229-381(228)]; da gennaio 2006 si chiama Glasnik Mira [25.1.06-31.12.11: nn. 382(229)-453(300)].1 SB Sveta Baština. Informativni vjerni list, Duvno (Tomislavgrad) 1984-1990 [4.12.86-25.10.90: nn. 148-199(46)].2 NO Naša Ognjišta. Informativni vjerni list, Tomislavgrad 1991ss. [25.11.90-25.12.11: nn. 200(47)-453(300)].3 3. Altre fonti Int Internet (testo scaricato il 18.3.2001 e successivi aggiornamenti) [nn. 1-453(300)]. PB Press Bulletin - Meðugorje, www.medjugorje.hr (dal 1999 1 Rivista nata in seguito alle apparizioni, voce ufficiale del Santuario. La rivista francescana ha pubblicato i messaggi solo a partire dal febbraio 1987 (i nn. 148ss). 3 Si tratta sempre della stessa rivista francescana ritornata alla sua denominazione originaria; nel 1981, anno delle prime apparizioni di Maria, si chiamava «Naša Ognjišta». Il numero che nell’apparato critico segue in apice la sigla, si riferisce al numero progressivo della rivista che accompagna sempre quello del mese. 2 III al 2005 ha riportato regolarmente i Messaggi) [25.10.9925.12.05: nn. 307(154)-381(228)]. Abbreviazioni: Simboli: add. om. [] () <> * IV addit / addunt omittit / omittunt addendum probabile expungendum corruptio MESSAGGI DEL GIOVEDÌ 1984 1 - 1.3.84 - 1 Draga djeco! Ja sam ovu župu na poseban naèin izabrala i želim je voditi. 2 U ljubavi je èuvam i želim da svi budu moji. 3 Hvala vam što ste se veèeras odazvali. 4 Želim da uvijek budete u što veæem broju sa mnom i mojim Sinom. 5 Ja æu svakog èetvrtka reæi posebnu poruku za vas. (PM85 ) 2 1 Ja sam ... na poseban naèin izabrala: Ja sam ... izabrala na poseban naèin MBZ86 — 2 budu: budete PKM96 PKM07 PKM10 — 5 svakog: svakoga MBZ86 Cari figli!1 Io ho scelto in modo particolare 2 questa parrocchia e desidero guidarla 3 . Nell’amore la custodisco 4 , e desidero che tutti siano5 miei (/ mi appartengano 6 ). Vi ringrazio perché avete risposto 7 , questa sera. Desidero che siate sempre più numerosi con me e mio Figlio. Io ogni giovedì dirò8 un messaggio particolare per voi. BIBL.: N. ZAMBERLAN: Prime intuizioni – ID.: «Ja sam ovu župu ne poseban naèin izabrala—Io ho scelto questa parrocchia in modo particolare». Il tema dell’elezione nei messaggi di Medjugorje. (www.molite.it) 1 Ger 31,20. — BIBL.: N. ZAMBERLAN, Draga djeco—Cari figli. Significato di una formula allocutiva (www.molite.it). 2 j’ai choisi spécialement – Dt 26,18: «Il Signore ti ha fatto oggi dichiarare che tu sarai per lui un popolo particolare». 3 car je voudrais la guider (prop. coordinata con valore dichiarativo / finale). 4 in love, in Liebe. – Gd 21: Oèuvajte sami sebe u ljubavi Božjoj (¦í ãÜð® ÈåïØ, in dilectione DeiVg. 5 siate—budete (PKM96ss.) – und wünsche, daß ihr alle mein werdet; je voudrais que vous soyez tous miens. 6 Is 43,1: «Sada ovako govori Jahve, koji te stvorio, Jakove, koji te sazdao, Izraele: “Ne boj se, jer ja sam te otkupio; imenom sam te zazvao: ti si moj!”— Ora così dice il Signore che ti ha creato, o Giacobbe, che ti ha plasmato, o Israele: “Non temere, perché io ti ho riscattato, ti ho chiamato per nome: tu mi appartieni”». 7 Si intende: “alla mia chiamata / al mio invito”. Normalmente odazvati se è accompagnato dal suo complemento: mome pozivu; in questo caso no. 8 oppure: comunicherò; cf: I shall speak, je dirai (Klanac). 3 * 2 - 8.3.84 - 1 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! 2 Djeco draga, obraæajte se vi u župi. 3 To je moja druga želja. 4 Tako æe se moæi obratiti oni koji budu ovamo dolazili. (PM85 ) 2 1 mom: mome MBZ86 — 2 Djeco draga: Draga djeco PKM96 PKM07 PKM10 Int Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito1. Figli cari, convertitevi2 voi della parrocchia; questo è l’altro3 mio desiderio. Così potranno convertirsi4 coloro che verranno5 qui6. * 3 - 15.3.84 - 1 I veèeras sam vam, draga djeco, na poseban naèin zahvalna što ste tu. 2 Neprestano se klanjajte 1 Una situazione positiva e promettente, diversa da quella lamentata dal Signore in Is 65,12 (// 66,4): «Jer zvao sam vas, a vi se niste odazvali, govorio sam, a vi niste slušali—perché ho chiamato e non avete risposto; ho parlato e non avete udito»). 2 Obratite se—convertitevi; per il solo NT cf Mt 3,2 - Mc 1,15 - At 2,38 e 3,19. 3 my other wish. 4 werden sich alle jene bekehren können, dje hierher kommen; pourront se convertir ceux qui viennent ici. 5 lett.: saranno venuti (fut. ant.). 6 Tob 14,5-6: «Poi di nuovo Dio avrà pietà di loro e li ricondurrà nel paese d'Israele. Essi ricostruiranno il tempio, ma non uguale al primo, finché sarà completo il computo dei tempi. Dopo, torneranno tutti dall'esilio e ricostruiranno Gerusalemme nella sua magnificenza e il tempio di Dio sarà ricostruito, come hanno preannunziato i profeti di Israele. Tutte le genti che si trovano su tutta la terra si convertiranno e temeranno Dio nella verità (hr: “svi æe se narodi uistinu obratiti”). Tutti abbandoneranno i loro idoli, che li hanno fatti errare nella menzogna, e benediranno il Dio dei secoli nella giustizia». 4 Presvetom Oltarskom Sakramentu. 3 Ja sam uvijek prisutna kad se vjernici klanjaju. 4 Tada se dobivaju posebne milosti. (PM852) Anche questa sera, cari figli, vi sono grata in modo particolare1 perché siete qui. Adorate perpetuamente il Santissimo Sacramento dell’Altare 2 . Io sono sempre presente quando i fedeli adorano (il Santissimo) . Allora 3 (/ in quel tempo 4 ) si ottengono5 grazie particolari6. * 4 - 22.3.84 - 1 Draga djeco! Na poseban naèin veèeras vas pozivam da u Korizmi èastite rane moga Sina, koje je zadobio od grijeha ove župe. 2 Sjedinite se s mojim molitvama za župu, da mu muke budu podnosive. 3Hvala vam što ste se odazvali mome pozivu. 4 Nastojte dolaziti u što veæem broju! (PM852) 3 mome: mom PKM96 PKM07 PKM10 Int Cari figli, questa sera vi invito in modo 1 I am grateful tu you in a special way. Ap 22,3: «Il trono di Dio e dell'Agnello sarà in mezzo a lei [la Gerusalemme messianica] e i suoi servi lo adoreranno»; cf Ap 4,10-11. 3 alors, en esos momentos. 4 Ossia durante l’adorazione. 5 are then being received. 6 Ap 22,1: «Mi mostrò poi un fiume d’acqua viva limpida come cristallo, che scaturiva dal trono di Dio e dell'Agnello». Viene qui introdotto il tema della grazia (÷Üñéò) di cui è fonte il Verbo fatto Carne che è «pieno di grazia e verità» (Gv 1,14); dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto, e continuiamo a ricevere, «e grazia su grazia» (Gv 1,16). La prima redenta è anche la Piena di Grazia, che sta eternamente presso la Fonte: suo Figlio Gesù. 2 5 particolare a venerare1, durante la Quaresima, le Ferite2 di mio Figlio, (quelle 3 ) che ha ricevuto 4 dai peccati di questa parrocchia. Unitevi alle mie preghiere per la parrocchia perché le sofferenze5 Gli siano sopportabili. Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. Sforzatevi6 di venire sempre più numerosi! * 5 - 29.3.84 - 1 Draga djeco! Na poseban naèin veèeras vas želim pozvati na ustrajnost u kušnjama. 2 Promislite kako Svemoguæi i dan-danas pati zbog vaših grijeha. 3Pa kad bude patnja, prikažite ih kao žrtvu Bogu. 4Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 2 dan-danas: dandanas PKM07 PKM10 Int — 4 mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli, questa sera desidero in modo 1 CMBMV: èasni zagovor–intercessio veneranda (32.C1); èastimo slavni spomen–venerantibus memoriam gloriosam (19.C1); èasteæi–venerando recolimus (19.PC). 2 Non dice espressamente le “cinque Piaghe”, anche se può essere sottinteso; la precisazione “quelle che ha ricevuto dai peccati di questa parrocchia” sembra dare a rane un significato più generale: ogni peccato è un’offesa e una “ferita” al cuore di Cristo. Questo invito a porre al centro la Croce segue immediatamente l’appello alla conversione e all’adorazione eucaristica. — La devozione alle Cinque Piaghe è (/era), comunque, tra le pratiche di pietà usuali del popolo cristiano. BIBL.: I. SONETTI, Le stimmate della Passione. Dottrina e storia della devozione alle Cinque Piaghe, Verona 1952 (www.preghiereagesuemaria.it); Suor Maria-Marta Chambon religiosa della Visitazione - Santa Maria di Chambéry (1841-1907), Biografia completa, Chambéry 1929 (www.santissimo.it). 3 honorez les plaies de mon Fils. Plaies qu’il a reçu... 4 from, durch die. 5 sufferings, souffrances. 6 try to come, hagan un esfuerzo. 6 particolare 1 invitarvi alla perseveranza nelle prove2. Considerate come3 l’Onnipotente ancor oggi4 soffre a causa dei vostri peccati; e così5, quando avete6 delle sofferenze offritele come7 sacrificio a Dio. Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito! * 6 - 5.4.84 - 1 Draga djeco! Veèeras vas molim posebno da štujete Srce moga Sina Isusa. 2 Dajite zadovoljštinu za ranu nanesenu Srcu moga Sina. 3 To Srce povrijeðeno je svakojakim grijesima. 4 Hvala vam što ste i veèeras došli! (PM852) 1 molim posebno: posebno molim PKM96 PKM07 PKM10 Int — Dajite: Dajte PKM96 PKM07 PKM10 — 3 svakojakim: svakakvim PKM96 2 Cari figli, questa sera vi chiedo, in special modo, di venerare8 il Cuore di mio 1 esta tarde en particular, Yo deseo invitarlos. perseverance, percévérance — At 14,22 (Utvrðivali su [Paolo e Barnaba] duše uèenika i opominjali ih na ustrajnost u vjeri, uèeæi ih da nam treba kroz mnoge nevolje uæi u kraljevstvo Božje–rianimando i discepoli ed esortandoli a restare saldi nella fede poiché, dicevano, è necessario attraversare molte tribolazioni per entrare nel regno di Dio), Eb 10,36 (Ustrajnost vam je zbilja potrebna da vršenjem volje Božje postignete obeæanje–Avete solo bisogno di costanza, perché dopo aver fatto la volontà di Dio possiate raggiungere la promessa) e 11,37 (stavljeni na kušnju–torturati), Lc 21,19 (Con la vostra perseveranza salverete le vostre anime). 3 how, wie; quomodo. 4 dandanas: od nekog vremena na prošlosti do danas (Aniæ). — aujourd’hui encore. 5 ainsi. 6 lett.: quando vi siano / saranno (qualora vi capiti di avere...). 7 als, as. – Offrire come sacrificio: espressione frequentissima in BCei. 8 CMBMV: daj nama koji štujemo njegovu Majku, uzrok naše radosti–concede nobis, eius Matrem, causa nostrae laetitiae, venerantibus (34.C1); tebe u braæi prisutna štujemo–te in fratribus praesentem venerari 2 7 Figlio Gesù. Offrite riparazione (/ espiazione)1 per la Ferita inferta al Cuore di mio Figlio. Questo Cuore viene ferito2 da peccati di ogni sorta.3 Vi ringrazio perché siete venuti anche questa sera. * 7 - 12.4.84 - 1 Draga djeco! Danas vas molim da prestanete s ogovaranjem i da molite za jedinstvo župe. 2 Jer ja i moj Sin imamo poseban plan s ovom župom. 3Hvala što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 1 da prestanete s ogovaranjem i da molite za jedinstvo župe: da molite za jedinstvo župe i da prestanete s ogovaranjem MBZ86; s ogovaranjem: ogovarati PKM96 — 3 Hvala što: Hvala vam što PKM96 PKM07 PKM10 Int — 4 mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli, oggi vi prego di smetterla con la maldicenza (/ calunnia)4 e di pregare per l’unità della parrocchia 5 . Perché io e mio Figlio abbiamo un progetto particolare (23.PC); Bože, ti nam daješ da štujemo Blaženu Djevicu Mariju–Deus, qui beatam Virginem ... nos venerari tribuis (37.C1) — to venerate, zu verehren, de vénérer. 1 zadovoljština–satisfactio. — MR: [Deus, qui nobis in Corde Filii tui, nostris vulnerato peccatis, infinitos dilectionis thesauros misericorditer largiri dignaris, concede, quaesumus, ut, illi devotum pietatis nostrae praestantes obsequium,] dignae quoque satisfactionis exhibeamus officium–adempiamo anche al dovere di una giusta riparazioneMRit; ... de lui témoigner nos devoirs de juste expiationBlaise (Ss.mi Cordis Iesu, Collecta ad lib.). — 2Sam 21,3: i èime da vam dadem zadovoljštinu (rpk: in usu liturgico: expiavit, ritus expiatorius persolvit). 2 blessé, herido. 3 by all kinds of sins, durch alle möglichen Sünden , par toutes sortes de péchés. 4 Cf Lc 6,28 (Molite za one koji vas ogovaraju!–orate pro calumniantibus vos), Rm 1,29 (ogovaraèi su–susurrones). 5 Gv 17,21: ut omnes unum sint... ut mundus credat quia tu me misisti. 8 nei riguardi di 1 questa parrocchia. Grazie perché avete risposto al mio invito. * 8 - 19.4.84 - 1 Draga djeco! Suosjeæajte sa mnom. Molite, molite, molite!!! (PM85 ) 2 2 1-2 Suosjeæajte sa mnom. Molite, molite, molite!!!: Molite, molite, molite! Suosjeæajte sa mnom. MBZ86 Cari figli, abbiate compassione di me2. Pregate, pregate, pregate!3 * 9 - 30.4.84 - 1 Ne želim nikoga siliti na ono što sam ne osjeæa i ne želi, iako sam imala za župu posebne poruke kojima sam željela probuditi vjeru svakog vjernika. 2 No jedan sasvim mali broj prihvatio je poruke èetvrtkom. 3 Iz poèetka ih je bilo dosta. 4 Ali kao da je [to] njima postalo 1 en relación con. sympathize with my, fühlt mit mir mit, compatissez avec moi, tengan todos ustedes mis mismos sentimientos. — Cf Eb 4,15: suosjeæati sa–compatire (óõìðáèóáé–eodem modo quo alius afficior, misereor, compatiorZerwick); 1Pt 3,8: Na kraju, svi budite jednodušni, puni suosjeæanja, bratske ljubavi, milosrða i poniznosti!–E finalmente siate tutti concordi, partecipi delle gioie e dei dolori degli altri, animati da affetto fraterno, misericordiosi, umili. — La traduzione “abbiate compassione di me” potrebbe essere giustificata, oltre che dalle resistenze dei destinatari dei messaggi ai ripetuti richiami della Madre di Dio, dal fatto che il 19 aprile 1984 era un Giovedì Santo; l’invito potrebbe essere quello di unirsi al Suo dolore: con la preghiera intensa! Sarà ancora un Giovedì Santo il giorno in cui la Madonna dichiarerà di avere avuto intenzione di smettere di dare messaggi, qualora i parrocchiani avessero persistito nella loro tiepidezza. 3 Cf Lc 7,4 (Kad oni stigoše k Isusu, poènu ga uporno moliti—Costoro giunti da Gesù lo pregavano con insistenza), 11,8. 2 9 nešto svakidašnje. 5 I sada, u posljednje vrijeme neki upitaju za poruku iz radoznalosti, a ne iz vjere i pobožnosti prema momu Sinu i meni. (PM85 ) 2 1 ne osjeæa: osjeæa Int; svakog: svakoga MBZ86 — 4 kao da je [to] njima postalo nešto svakidašnje: kao da im je to postalo nešto svagdašnje MBZ86, kao da je to njima... svagdanje GP90 PKM96 PKM07 PKM10 Int — 5 momu: mome MBZ86 PKM96 PKM07 PKM10 Non voglio costringere nessuno a (fare) ciò che da se stesso non sente e non vuole1, anche se avevo per la parrocchia messaggi particolari con i quali volevo risvegliare la fede di ogni credente2. Sennonché un numero assolutamente piccolo (di parrocchiani) ha accettato i messaggi del giovedì. All’inizio erano molti; ma questo3, per loro, è diventato qualcosa di abituale (/ ordinario). Ancora adesso, in quest’ultimo periodo, certi domandano del messaggio per curiosità, e non per fede e devozione 4 verso mio Figlio e verso di me. * 10 - 10.5.84 - 1 Ja vam govorim i želim i dalje govoriti. 2 Vi samo slušajte moje upute! (PM85 ) 2 1 ne osjeæati i ne željeti: chiara opposizione all’invito suosjeæajte sa mnom del mess. precedente. 2 Rm 13,11: Ovo èinite jer znate vrijeme (u kojemu živimo). Veæ je naime èas da se probudite od sna, jer je sada naše spasenje bliže nego kad smo prigrlili vjeru–Questo voi farete, consapevoli del momento: è ormai tempo di svegliarvi dal sonno, perché la nostra salvezza è più vicina ora di quando diventammo credenti. 3 Il fatto cioè di ricevere ogni giovedì un messaggio da parte della Madonna. 4 Ps 12(11),2: U pomoæ, Jahve, jer nestaje pobožnih [devoti], vjernosti [fedeltà] nema više meðu ljudima!–Salvami, Signore! Non c'è più un uomo fedele; è scomparsa la fedeltà tra i figli dell'uomo. 10 1 želim i dalje: želim dalje MBZ86 Io vi parlo e desidero parlarvi ancora. Voi, soltanto, date ascolto alle mie istruzioni.1 * 11 - 17.5.84 - 1 Draga djeco! Danas sam veoma radosna jer ima dosta onih koji mi se žele posvetiti. 2 Hvala vam! 3 Niste se prevarili. 4 Moj Sin Isus Krist preko mene želi vam udijeliti posebne milosti. 5 Moj Sin je zbog vašeg predanja radostan. 6 Hvala vam jer ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 1 veoma: vrlo MBZ86 — 4 želi vam: vam želi MBZ86, želi vama Int — vašeg: vašega MBZ86 — 6 jer: što PKM96 PKM07 PKM10; mom: mome PKM07 PKM10 5 Cari figli, oggi sono molto lieta perché sono numerosi2 quelli che desiderano consacrarsi a me3. Vi ringrazio. Non vi siete 1 my instructions, meine Weisungen. — Dt 6,17: Toèno vršite zapovijedi Jahve, Boga svoga, upute njegove i zakone njegove koje je izdao–Osserverete diligentemente i comandi del Signore vostro Dio, le istruzioni e le leggi che vi ha date (cf Dt 4,45; 6,20; 17,10); At 1,2: do dana kad je uznesen na nebo, pošto je dao upute apostolima po Duhu Svetomu preko kojega ih bijaše i izabrao–fino al giorno in cui, dopo aver dato istruzioni agli apostoli che si era scelti nello Spirito Santo, egli fu assunto in cielo. 2 un très grand nombre. 3 Es 32,29: Danas ste se posvetili Jahvi za službu... (Consacratevi da quest’oggi al Signore, poiché ciascuno di voi se ne rese degno... e tale attaccamento al Signore merita oggi la benedizione divinaDisegni). Consacrarsi a Maria per consacrarsi a Dio (s. Ildefonso). Non è solo affidamento: è mettersi al servizio della Madre di Dio per servire Dio con Lei, sotto la sua guida. — «Anche noi oggi ci presentiamo a te, o Sovrana, sì, lo ripeto, o Sovrana, Madre di Dio vergine; noi attacchiamo le nostre anime a te, nostra speranza, come a un’ancora del tutto salda e infrangibile, consacrando a te mente, anima, corpo, tutto il nostro essere... [óï íáèÝìåíïé]» (GIOVANNI DAMASCENO, Omelia per 11 ingannati. Mio Figlio Gesù Cristo, attraverso di me1, desidera elargirvi grazie particolari. Mio Figlio gioisce a motivo della vostra consacrazione (a me) 2 . Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. * 12 - 24.5.84 - 1 Draga djeco! Veæ sam vam rekla da sam vas izabrala na poseban naèin, ovakve kakvi jeste. 2 Ja Majka sve vas ljubim. 3 I, u svakom trenutku kad vam je teško, ne plašite se! 4 Jer vas ljubim i onda kada ste daleko od mene i moga Sina. 5 Molim vas, ne dozvolite da moje Srce plaèe krvavim suzama zbog duša koje se gube u grijehu. 6 Zato, draga djeco, molite, molite, molite! 7 Hvala vam što ste se odazvali mome pozivu! (PM85 ) 2 1 ovakve: onakve PKM96 PKM07 PKM10 Int — 3 svakom: svakome MBZ86 — 4 Jer vas ljubim: Ja vas ljubim PKM96 PKM07 PKM10 Int; kada: kad MBZ86; moga: mog PKM96 PKM07 PKM10 Int — 5 dozvolite: dopustite GP90 PKM96 PKM07 PKM10 Int — 7 mome: mom MS87 PKM96 Int Cari figli, già vi ho detto che ho scelto voi in modo particolare: così come siete 3 . Io, come Madre, vi amo tutti. E in ogni momento in cui siete in difficoltà, non spaventatevi (non abbattetevi4)5, perché vi amo anche quando siete lontani da me e da mio la Dormizione I,14; PG 96,720). 1 per mio tramite, through me, durch mich, par moi, a través de Mí. 2 Mi Hijo está contento por su consagración a Mí. 3 Lett.: tali e quali siete, tal y como son. 4 BCei per 2Cr 32,7. 5 plašiti–terreo. — Gs 10,25: Ne bojte se i ne plašite se–Non temete e non spaventatevi; entrambe le espressioni (8x in BKS) si trovano anche nei MM, con più frequenza la prima. 12 Figlio1. Vi prego, non permettete che il mio Cuore pianga lacrime di sangue 2 a motivo d e l l e a n i m e c he, peccando, per d o n o s e stesse3. Perciò, cari figli, pregate, pregate, pregate4. Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. * 1 13 - 2.6.84 - Draga djeco! Veèeras vam želim reæi da u danima ove devetnice molite za izljev Duha Svetoga na vaše obitelji i na vašu župu. 2 Molite, neæete se pokajati. 3 Bog æe vam dati darove kojima æete ga slaviti do konca svog ovozemnog života. 4 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 1 vaše: svoje GP90 PKM96 PKM07 PKM10 Int; vašu: svoju GP90 PKM96 PKM07 PKM10 Int — 3 konca: kraja MBZ86 GP90 PKM96 PKM07 PKM10 Int; svog: svoga MBZ86 GP90 PKM96 PKM07 PKM10 Int; ovozemnog: ovozemaljskog PKM96 PKM07 PKM10 — 4 mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli, stasera desidero dirvi di pregare, nei giorni di questa novena5 , per l’effusione6 dello Spirito Santo sulle vostre 1 Lc 15,20: Diže se i krenu svom ocu. Dok je još bio daleko, opazi ga niegov otac, i sažali mu se te poleti, pade mu oko vrata i izljubi ga.–Partì e si incamminò verso suo padre. Quando era ancora lontano il padre lo vide e commosso gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. 2 Le lacrime di sangue si possono accostare al sudore di sangue di Gesù nell’agonia del Getsemani (Lc 22,44). 3 Pr 6,32: dušu [#$pene] svoju gubi koji tako èini. 4 Cf Lc 7,4 (Kad oni stigoše k Isusu, poènu ga uporno moliti—Costoro giunti da Gesù lo pregavano con insistenza), 11,8. 5 È la novena di Pentecoste. 6 Perché si riversi lo Spirito Santo... cf Zc 12,10 (A na dom Davidov i na Jeruzalemce izlit æu duh milosni i molitveni–Riverserò [K7pa#$f, ¦ê÷Ýù] sopra la casa di Davide e sopra gli abitanti di Gerusalemme uno spirito di grazia e di consolazione), Rm 5,5 (A nada ne razoèarava, jer je ljubav Božja izlivena 13 famiglie e sulla vostra parrocchia. Pregate, non ve ne pentirete. Dio vi darà doni1 con i quali lo glorificherete 2 fino al termine della vostra vita terrena 3 . Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. * 14 - 9.6.84 - 1 Draga djeco! Sutra naveèer molite za Duha istine. 2 Posebno vi iz župe. 3 Jer, vama je potreban Duh istine da možete prenositi poruke onakve kakve jesu, ne dodajuæi im ni oduzimajuæi bilo što: onako kako sam ja kazala. 4 Molite da vas Duh Sveti nadahne duhom molitve, da više molite. 5 Ja vaša Majka kažem vam da malo molite. 6 Hvala vam što ste se odazvali momu pozivu! (PM85 ) 2 5 malo: premalo MBZ86 — 6 momu: mom PKM96 Int, mome PKM07 PKM10 Cari figli, domani sera pregate per [¦ê÷ýííù, effundo] u našim srcima po Duhu Svetomu koji nam je dan.–La speranza poi non delude, perché l'amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato). 1 Lc 11,13: Dakle: ako vi, premda ste zli, možete davati svojoj djeci dobre darove, koliko æe više Otac nebeski dati Duha Svetoga onima koji ga mole!–Se dunque voi, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro celeste darà lo Spirito Santo a coloro che glielo chiedono! 2 Sal 42 (41),6//: Što si mi, dušo, klonula i što jecaš u meni? U Boga se uzdaj, jer opet æu ga slaviti, spasenje svoje, Boga svog!–Perché ti rattristi, anima mia, perché su di me gemi? Spera in Dio: ancora potrò lodarlo, lui, salvezza del mio volto e mio Dio. 3 Eb 5,7: On, pošto u vrijeme svog zemaljskog života prikaza molitve i prošnje s jakim vapajima i sa suzama onomu koji ga je mogao spasiti od smrti, bijaše uslišan zbog strahopoštovanja.–Proprio per questo nei giorni della sua vita terrena egli offrì preghiere e suppliche con forti grida e lacrime a colui che poteva liberarlo da morte e fu esaudito per la sua pietà. 14 (ricevere1) lo Spirito di verità2, specialmente voi della parrocchia. Perché a v o i è n e c e s s a rio lo Spirito di v e r i t à affinché possiate trasmettere i messaggi tali e quali sono3, senza aggiungervi né togliervi alcunché: così come io li ho detti.4 Pregate perché lo Spirito Santo vi infonda lo spirito di preghiera5, perché preghiate di più. Io, (come 6 ) vostra Madre, vi dico che pregate poco. Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. 1 recibir. Il rinvio è specialmente al vangelo di Giovanni. Gv 16,13: A kada doðe on, Duh Istine, uvest æe vas u svu istinu...–Quando però verrà lo Spirito di verità, egli vi guiderà alla verità tutta intera... 3 Ovvero: esattamente come sono. — Gv 15,26-27: Kada doðe Branitelj, kojega æu ja poslati od Oca, Duh istine koji izlazi od Oca, svjedoèit æe za me. I vi æete svjedoèiti, jer ste od poèetka sa mnom.–Quando verrà il Consolatore che io vi manderò dal Padre, lo Spirito di verità che procede dal Padre, egli mi renderà testimonianza; e anche voi mi renderete testimonianza, perché siete stati con me fin dal principio. Cf Gv 14,16-17: Ja æu moliti Oca, i dat æe vam drugog Branitelja koji æe ostati s vama zauvijek: Duha istine, kojega svijet ne može primiti, jer niti ga vidi niti ga poznaje. Vi ga poznajete, jer boravi s vama i jer æe biti u vama.–Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Consolatore perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito di verità che il mondo non può ricevere, perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete, perché egli dimora presso di voi e sarà in voi. 4 just the way I said them; so, wie ich es gesagt habe; tels que je vous les ai dits. — Dt 4,2: Niti što nadodajite onome što vam zapovijedam niti što od toga oduzimljite; vršite zapovijedi Jahve, Boga svoga, što vam ih dajem.–Non aggiungerete nulla a ciò che io vi comando e non ne toglierete nulla; ma osserverete i comandi del Signore Dio vostro che io vi prescrivo. Cf vi samo slušajte moje upute (M-10). – BIBL.: N. ZAMBERLAN: Prime intuizioni, pp. I-IV (www.molite.it) 5 pray for the Holy Spirit to inspire you with the spirit of prayer; ... mit dem Geist des Gebetes. – Ma cf Mdr 15,11: udahnuti + acc.; udahnuti / nadahnuti: lat. inspiro — Zc 12,10: A na dom Davidov i na Jeruzalemce izlit æu duh milosni i molitveni [lett.: spirito ... di preghiera; Vg: spiritum gratiae et precum, BH Myniw%nxjtaw: Nx' xAw%r] (cf M-13). 6 como su Madre, qui suis votre Mère. 2 15 * 15 - 21.6.84 1 Molite, molite, molite! 2 Hvala vam što ste se odazvali momu pozivu. (PM85 ) 2 2 momu: mom PKM96 Int, mome PKM07 PKM10 Pregate, pregate, pregate!1 Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. * 16 - 5.7.84 - 1 Draga djeco! Danas vam želim reæi da prije svakog posla molite i s molitvom završavate svoj posao. 2 Ako tako budete èinili, Bog æe blagosloviti i vas i vaš rad. 3 Ovih dana malo molite, a mnogo radite. 4 Zato molite! 5 U molitvi æete se odmoriti. 6 Hvala vam što ste se odazvali mome pozivu! (PM85 ) 2 1 svakog: svakoga MBZ86 — 2 tako budete: budete tako MS87 — mome: mom MS87 PKM96 Int 6 Cari figli, oggi desidero dirvi di pregare prima di ogni attività2 e di 1 Cf Lc 7,4 (Kad oni stigoše k Isusu, poènu ga uporno moliti—Costoro giunti da Gesù lo pregavano con insistenza), 11,8. 2 o impegno (lavorativo), occupazione — Sal 88 (87),14 (Ipak ja vapijem tebi, Jahve, prije jutra molitvom te pretjeèem–Ma io a te, Signore, grido aiuto, e al mattino giunge a te la mia preghiera), Sir 51,13 (Kad još bijah mladiæ, prije svojih putovanja molio sam otvoreno za mudrost u molitvama–Quando ero ancora giovane, prima di viaggiare, ricercai assiduamente la sapienza nella preghiera), Sal 1,1-3 (Beato l’uomo che ... si compiace della legge del Signore, la sua legge medita giorno e notte. Sarà come albero piantato lungo corsi d’acqua, che darà frutto a suo tempo e le sue foglie non cadranno mai, riusciranno tutte le sue opere [sve što radi dobrim urodi]), Sal 90 (89),17 (Sia su di noi la bontà del Signore, nostro Dio: rafforza per noi l’opera delle nostre mani, l’opera delle nostre mani rafforza), Pr 16,3 (Affida al Signore la tua 16 concludere la vostra attività con la preghiera1. Se farete così, Dio benedirà sia voi sia il vostro lavoro2. In questi giorni pregate poco, ma lavorate molto. Perciò pregate! Nella preghiera vi riposerete3. Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. * attività e i tuoi progetti riusciranno). BIBL.: C. DI SANTE, La preghiera di Israele, Marietti, Casale Monferrato 1985, pp.135ss (I momenti personali e comunitari della preghiera ebraica). - D. PRATO, dwdl hlpt Preghiere, Giuntina, Firenze 1949 e opere simili. 1 2Mac 8,29: Završivši taj posao, okupiše se na zajednièku molitvu i z a v a p i š e mi l o s r d n o m G o s p o d i n u d a s e p o s v e i z mi r i s a s v o j i m slugama.–Compiute queste cose, alzarono insieme preghiere al Signore misericordioso, scongiurandolo di riconciliarsi pienamente con i suoi servi. 2 Cf Dt 2,7 (Perché il Signore tuo Dio ti ha benedetto in ogni lavoro delle tue mani, ti ha seguito nel tuo viaggio attraverso questo grande deserto; il Signore tuo Dio è stato con te in questi quaranta anni e non ti è mancato nulla.), 28,9-12 (Il Signore ti renderà popolo a lui consacrato, come ti ha giurato, se osserverai i comandi del Signore tuo Dio e se camminerai per le sue vie; tutti i popoli della terra vedranno che porti il nome del Signore e ti temeranno. Il Signore tuo Dio ti concederà abbondanza di beni, quanto al frutto del tuo grembo, al frutto del tuo bestiame e al frutto del tuo suolo, nel paese che il Signore ha giurato ai tuoi padri di darti. Il Signore aprirà per te il suo benefico tesoro, il cielo, per dare alla tua terra la pioggia a suo tempo e per benedire tutto il lavoro delle tue mani), 7,12-14 (Per aver voi dato ascolto a queste norme e per averle osservate e messe in pratica, il Signore tuo Dio conserverà per te l’alleanza e la benevolenza che ha giurato ai tuoi padri. Egli ti amerà, ti benedirà, ti moltiplicherà; benedirà il frutto del tuo seno e il frutto del tuo suolo: il tuo frumento, il tuo mosto e il tuo olio, i parti delle tue vacche e i nati del tuo gregge, nel paese che ha giurato ai tuoi padri di darti. Tu sarai benedetto più di tutti i popoli...). 3 Cf Mc 6,30-32 (Gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e insegnato. Ed egli disse loro: “Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un po”. Era infatti molta la folla che andava e veniva e non avevano più neanche il tempo di mangiare. Allora partirono sulla barca verso un luogo solitario, in disparte) e 6,46 (Appena li ebbe congedati, [Gesù] salì sul monte a pregare). 17 17 - 12.7.84 - 1 Draga djeco! Ovih dana sotona želi da omete moje planove. 2 Molite da se ne ostvari njegov plan. 3 Ja æu moliti svoga Sina Isusa da vam da milost da osjetite u kušnji sotone Isusovu pobjedu. 4 Hvala vam što ste se odazvali mome pozivu! (PM85 ) 2 1 da omete: omesti PKM96 PKM07 PKM10 — 3 da vam da: da vam dade MBZ86 — 4 mome: mom PKM96 Int Cari figli, in questi giorni Satana vuole ostacolare1 i miei progetti2. Pregate perché il suo progetto non si realizzi. Io pregherò mio Figlio, Gesù, di darvi la grazia di sentire3 nella prova di Satana4 la vittoria di Gesù5. Vi ringrazio perché avete risposto 1 Mareviæ: impedio, turbo; Ivekoviæ i Broz: induco in errorem. Ap 12,13-14 (Or quando il drago si vide precipitato sulla terra, si avventò contro la donna che aveva partorito il figlio maschio–Kad Zmaj vidje da je zbaèen na zemlju, poèe progoniti Ženu koja je rodila muško dijete. Ma furono date alla donna le due ali della grande aquila, per volare nel deserto verso il rifugio preparato per lei per esservi nutrita per un tempo, due tempi e la metà di un tempo lontano dal serpente); 12,17 (Allora il drago si infuriò contro la donna e se ne andò a far guerra contro il resto della sua discendenza, contro quelli che osservano i comandamenti di Dio e sono in possesso della testimonianza di Gesù–Tada, obuzet gnjevom protiv Žene, Zmaj ode da vodi rat protiv ostalih iz njezina potomstva, protiv onih koji vrše Božje zapovijedi i èuvaju Isusovo svjedoèanstvo). 3 to experience, percevoir, reconocer. 4 Mc 1,13: I ostade u pustinji èetrdeset dana, i sotona ga kušaše.–e [Gesù] rimase nel deserto quaranta giorni, tentato da satana. 5 Eb 2,14 (Sad, buduæi da djeca imaju zajednièku krv i meso, jednako i sam postade sudionik u tome da smræu uništi onoga koji ima vlast nad smræu, to jest ðavla,–Poiché dunque i figli hanno in comune il sangue e la carne, anch’egli ne è divenuto partecipe, per ridurre all’impotenza mediante la morte colui che della morte ha il potere, cioè il diavolo), Rm 16,20 (I Bog, izvor mira, brzo æe satrti sotonu pod vašim nogama.–Il Dio della pace stritolerà ben presto satana sotto i vostri piedi). Cf Mt 16,18 (E io ti dico: Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia chiesa e le porte degli inferi non prevarranno contro di essa–A ja tebi kažem: Ti si Petar - Stijena, i na toj stijeni sagradit æu Crkvu svoju, i Vrata pakla neæe je nadvladati); Gv 16,33 (io ho vinto il mondo– ja sam 2 18 al mio invito. * 18 - 19.7.84 - 1 Draga djeco! Ovih dana ste osjeæali kako sotona djeluje. 2 Uvijek sam s vama i ne bojte se kušnja jer nas Bog uvijek nadgleda. 3 A ja sam vama dala sebe i s vama suosjeæam i u najmanjoj kušnji. 4 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 2 jer nas Bog: jer Bog PKM96 PKM07 PKM10 Int — 3 sam vama dala: sam vam dala MBZ86 PKM96 PKM07 PKM10; s vama suosjeæam: s vam suosjeæam Int — 4 mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli, in questi giorni avete sentito come Satana opera1. Sono sempre con voi 2 , e non abbiate paura delle prove 3 , perché Dio veglia sempre su di noi4. Ed io mi pobijedio svijet). 1 2Ts 2,9: Dolazak Bezbožnika bit æe, dakako; uz suradnju sotone, popraæen svakovrsnim silnim djelima, varavim èudesnim znakovima–la venuta [dell’iniquo] avverrà nella potenza di satana, con ogni specie di portenti, di segni e prodigi menzogneri. 2 Cf Mt 28,20: Ja sam s vama u sve vrijeme do svršetka svijeta–Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo. 3 Ap 2,10: Nemoj se bojati muka što te èekaju: ðavao æe ubrzo neke izmeðu vas baciti u tamnicu, da ‘budete podvrgnuti kušnji’, i trpjet æete ‘deset dana’ nevolju. Ostani vjeran do smrti, i dat æu ti vijenac - život!–Non temere ciò che stai per soffrire: ecco, il diavolo sta per gettare alcuni di voi in carcere, per mettervi alla prova e avrete una tribolazione per dieci giorni. Sii fedele fino alla morte e ti darò la corona della vita. 4 Got is always watching over us; wir stehen immer unter Gottes Schutz. — 121 (120): Alzo gli occhi verso i monti: da dove mi verrà l’aiuto? Il mio aiuto viene dal Signore, che ha fatto cielo e terra. Non lascerà vacillare il tuo piede, non si addormenterà il tuo custode. Non si addormenterà, non prenderà sonno, il custode d’Israele. Il Signore è il tuo custode, il Signore è come ombra che ti copre, e sta alla tua destra. Di giorno non ti colpirà il sole, né la luna di notte. Il Signore ti proteggerà da ogni male, egli proteggerà la tua vita. Il Signore 19 sono donata voi 1 , e provo compassione per voi2 (quando siete) anche nella più piccola prova. Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. * 19 - 26.7.84 - 1 Draga djeco! I danas vas želim pozvati na ustrajnu molitvu i pokoru. 2 Napose mladež ove župe neka bude aktivnija u svojim molitvama. 3 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 2 aktivnija: zauzetija GP90 PKM96 PKM07 PKM10 Int — mome PKM07 PKM10 3 mom: Cari figli, anche oggi desidero invitarvi alla preghiera perseverante3 e alla penitenza 4 . Specialmente la gioventù di veglierà su di te, quando esci e quando entri, da ora e per sempre. 1 Cf Gal 1,3-4: Grazia a voi e pace da parte di Dio Padre nostro e dal Signore Gesù Cristo, che ha dato se stesso per i nostri peccati, per strapparci da questo mondo perverso, secondo la volontà di Dio e Padre nostro–Milost vam i mir od Boga, Oca našega, i Gospodina Isusa Krista, koji je sam sebe predao za naše grijehe da nas izbavi od sadašnjega pokvarenog svijeta, u skladu s voljom Boga, Oca našega. 2 suosjeæati: imati suæutiRHJ (suæut: lat. misericordia); dijeliti s kim njegovu tugu ili žalostAniæ. 3 Dj 1,14: Svi su ovi bili jednodušno ustrajni u molitvi zajedno s nekim ženama, Isusovom majkom Marijom i braæom njegovom.! - Tutti questi erano perseveranti e concordi nella preghiera, insieme ad alcune donne e a Maria, la madre di Gesù, e ai fratelli di lui.NBCei 4 Mc 1,15: ìåôáíïåÃôå, paenitemini (ìåôáíïÝù: paenitentiam agoZerwick); Lc 10,13: Jao tebi, Korozaine! Jao tebi, Betsaido! Da su se u Tiru i Sidonu zbila èudesa koja su se dogodila u vama, odavna bi veæ, sjedeæ u kostrijeti i pepelu, èinili pokoru(Duda i Fuæak).–Guai a te, Corazin, guai a te, Betsàida! Perché se in Tiro e Sidone fossero stati compiuti i miracoli compiuti tra voi, già da tempo si sarebbero convertiti [SP: avrebbero fatto penitenza] vestendo il sacco e coprendosi di cenere. 20 questa parrocchia sia più attiva 1 nelle proprie preghiere. Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. * 20 - 2.8.84 - 1 Draga djeco! Danas sam radosna i zahvaljujem vam na molitvama. 2 Molite ovih dana još više za obraæenje grešnika. 3 Hvala vam što ste se odazvali mome pozivu! (PM85 ) 2 2 grešnika: grješnika GP90 Int — 3 mome: mom GP90 PKM96 Int Cari figli, oggi sono felice2, e vi ringrazio per le preghiere. Pregate ancora di più, in questi giorni3 , per la conversione dei peccatori 4 . Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. 1 aktivnija / zauzetija: zauzet, lat. captus, comprehensus, occupatus; i giovani dovrebbero lasciarsi coinvolgere maggiormente nella preghiera (o: entrare più in profondità nella preghiera). 2 Cf Sal 126 (125),3: opet smo radosni, ¦ãåíÞèçìåí åÛnñáéíüìåíïé, ùÀÒîÅçÄéí ([eravamo] feliciDi Segni). 3 these days, in diesen Tagen, ces jours-ci. 4 È la richiesta di Maria ai veggenti di Fatima nella prima apparizione: «Volete offrirvi a Dio per sopportare tutte le sofferenze che Egli vorrà inviarvi, in atto di riparazione per i peccati per i quali è offeso, e di supplica per la conversione dei peccatori?–Quereis oferecer-vos a Deus para suportar todos os sofrimentos que Ele quiser enviar-vos, em acto de reparação pelos pecados com que Ele é ofendido e de súplica pela conversão dos pecadores?». Invito ripreso nei mesi seguenti: 13.7.1917 («Sacrificai-vos pelos pecadores e dizei muitas vezes, em especial sempre que fizerdes algum sacrifício: Ó Jesus, é por Vosso amor, pela conversão dos pecadores e em reparação pelos pecados cometidos contra o Imaculado Coração de Maria»), 13.8.1917 («Rezai, rezai muito e fazei sacrifícios por os pecadores, que vão muitas almas para o inferno por não haver quem se sacrifique e peça por elas»). 21 * 21 - 11.8.84 - 1 Draga djeco! Molite, jer sotona i dalje želi da pomrsi moje planove. 2 Molite srcem i u molitvi predajte Isusu sebe! (PM85 ) 2 1 da pomrsi: pomrsiti PKM96 PKM07 PKM10 Cari figli, pregate, perché Satana intende di continuo 1 scompigliare 2 i miei progetti. Pregate con il cuore 3 , e nella preghiera consegnate voi stessi a Gesù!4 * 22 - 14.8.84 - 1 Htjela bih da svijet moli ovih dana uz mene. 2 I to što više! 3 Da posti strogo srijedom i petkom; da moli svaki dan bar krunicu: radosna, žalosna i slavna otajstva... (PM85 ) 2 2 I to što više!: I što više! PKM96 PKM07 PKM10 Int — 3 strogo: om. MS87 (p. 35); bar: barem MBZ86 Vorrei che la gente in questi giorni pregasse accanto a me5, e lo facesse6 il più possibile; che digiunasse rigorosamente7 di 1 continuellement, persiste nel. anche: mandare a vuoto (cf 1Mac 9,68: pomrsiše), confondere, turbare — embrouiller. 3 Cf Sir 39,5: [chi si applica e medita la legge dell’Altissimo] di buon mattino rivolge il cuore al Signore, che lo ha creato, prega davanti all’Altissimo–U zoru srce svoje uzdiže Gospodu, Stvoritelju svome, moli se pred Svevišnjim. 4 Cf Lc 23,46 (Oèe, u ruke tvoje predajem–ðáñáôßèåìáé duh svoj). 5 along with me, à mes côtés. — Cf At 1,14. 6 lett.: e ciò. 7 strictly, streng, sévèrement, rigoureusement (Klanac), estrictamente. 2 22 mercoledì e di venerdì 1 ; che pregasse ogni giorno almeno il rosario: i misteri gaudiosi, dolorosi e gloriosi2. * 23 - 16.8.84 - 1 Draga djeco! Molim vas, napose iz ove župe, da živite moje poruke i da ih drugima prenosite, koje god susretnete. 2 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM852) 1 moje poruke: prema mojim porukama GP90 PKM96 PKM07 PKM10 Int — mom: mome PKM07 PKM10 2 Cari figli, prego specialmente voi, di questa parrocchia, di vivere i miei messaggi3 1 È l’insegnamento della Didachè (8,1): ßìåÃò ä¥ íçóôåýóáôå ôåôñÜäá êá ðáñáóêåõÞí (il quarto e il sesto giorno della settimana: mercoledì e venerdì). «Les accusatifs semblent indiquer qu’il faut jeûner tout le jour» (W. Rordorf-A. Tulier: SC 248, p. 173 che citano a questo proposito la Didascalia Siriaca [V,14,22]: «Vos igitur perpetuo his diebus ieiunate omni tempore»). 2 Quello di recitare il rosario tutti i giorni è l’invito che la Madonna rivolge ai veggenti di Fatima (e tramite loro a tutto il popolo) ad ogni apparizione. Meðugorje è prosecuzione e compimento di Fatima. 3 Cf Dt 6,24 (I naredio nam je Jahve da sve ove naredbe vršimo u strahopoštovanju prema Jahvi, Bogu svome, da bismo uvijek bili sretni i da živimo, kao što je to danas.–Allora il Signore ci ordinò di mettere in pratica tutte queste leggi, temendo il Signore nostro Dio così da essere sempre felici ed essere conservati in vita, come appunto siamo oggi) e 8,1 (Držite i vršite sve zapovijedi koje vam danas nareðujem, da biste živjeli...–Baderete di mettere in pratica tutti i comandi che oggi vi dò, perché viviate...).1Ts 4,1 (Nadalje, braæo, molimo vas i zaklinjemo u Gospodinu Isusu da, prema pouci koju ste od nas primili - prema kojoj veæ i živite - kako vam treba živjeti i ugaðati Bogu, sve više napredujete. Bez sumnje znate koje smo vam zapovijedi dali u ime Gospodina Isusa.–Per il resto, fratelli, vi preghiamo e supplichiamo nel Signore Gesù: avete appreso da noi come comportarvi [BKS: vivere] in modo da piacere a Dio, e così già vi comportate [BKS: vivete]; cercate di agire sempre così per distinguervi ancora di più. Voi conoscete infatti quali norme vi abbiamo dato da parte del Signore Gesù), 2Gv 6 (Ljubav se sastoji u tome da živimo prema njegovim zapovijedima. Ovo je zapovijed, kao što ste èuli od poèetka. U njoj 23 e di trasmetterli agli altri, chiunque incontriate 1 . Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. * 24 - 23.8.84 - Molite, molite! (PM85 ) 2 MBZ86, p. 121, add.: “Pozivam svijet, a posebno mlade, na stvaranje reda za vrijeme mise”. Pregate, pregate!2 * 25 - 30.8.84 - 1 Draga djeco! I križ je bio u Božjem planu kad ste ga sagradili. 2 Ovih dana napose idite na brdo i molite pred križem. 3 Potrebne su mi vaše molitve. 4Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 2 brdo: Brdo GP90 PKM96 PKM07 PKM10 Int — PKM07 PKM10 4 mom: mome Cari figli, anche la croce era nel progetto di Dio3 quando l’avete costruita. živite!–E in questo sta l’amore: nel camminare [BKS: che viviamo] secondo i suoi comandamenti. Questo è il comandamento che avete appreso fin dal principio; camminate [BKS: vivete] in esso). 1 Mt 28,19-20: Zato idite i uèinite sve narode uèenicima mojim! ... Uèite ih da vrše sve što sam vam zapovjedio!–Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, ... insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato). 2 Cf Lc 7,4 (Kad oni stigoše k Isusu, poènu ga uporno moliti—Costoro giunti da Gesù lo pregavano con insistenza), 11,8. 3 Cf Ef 1, 9-10: poiché egli [Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo,] ci ha fatto conoscere il mistero della sua volontà, secondo quanto nella sua benevolenza aveva in lui prestabilito per realizzarlo nella pienezza dei tempi: il disegno cioè di ricapitolare in Cristo tutte le cose, quelle del cielo come quelle della terra—saopæivši nam tajnu svoje volje, prema onome što je prije u njemu 24 Specialmente in questi giorni andate sul monte 1 e pregate davanti alla croce 2 . Le vostre preghiere mi sono necessarie 3 . Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. * 26 - 6.9.84 - 1 Draga djeco! Bez molitve nema mira. 2 Zato vam kažem, draga djeco, molite pred križem za mir. 3 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 3 mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli, senza preghiera non c’è pace 4 . Perciò vi dico, cari figli: pregate odluèio za provedbu punine vremena [obznanivši nam otajstvo svoje volje po dobrohotnom naumu svojem što ga prije u njemu zasnova da se provede punina vremena(Duda i Fuæak)]: obuhvatiti pod jednu glavu u Kristu sve što je na nebesima i što je na zemlji. — Stoga se otvorite Božjim planovima i njegovim naumima da biste mogli suraðivati s njim za mir i dobro–Apritevi perciò ai piani di Dio e alle sue intenzioni onde poter collaborare con lui per la pace e il bene (M-225: 25.12.1992). 1 o: salite sul monte; cf Mc 6,46 ([Gesù] salì sul monte a pregare). 2 Contiene una reliquia della Croce di Gesù. La Madonna è apparsa più volte sul Križevac, con segni straordinari attestanti la sua intima unione con la Passione del Signore; l’apparizione di Maria è nel segno della Croce. Presso la Croce che si trova sul Križevac la Madonna è spesso in preghiera per supplicare il Figlio a nostro favore: «jednom nam je rekla, da je ona mnogo puta bila na Križevcu kod križa i da je molila svoga Sina, da svijetu oprosti grije[he]» (J. BUBALO, S Gospinom vidjelicom u Meðugorju kroz devet stotina dana, Hrvatska Franjevaèka Tiskara, Chicago 1985, p. 148). 3 Fil 1,19: æe mi ovo iziæi na osloboðenje vašom molitvom zbog koje mi Duh Isusa Krista daje potrebnu pomoæ—tutto questo servirà alla mia salvezza, grazie alla vostra preghiera [BKS: a motivo della quale lo Spirito di Gesù Cristo mi dà l’aiuto necessario]. 4 Sal 122 (121),6 (Molite za mir Jeruzalemov–Domandate pace per Gerusalemme), Ger 29,7 (Ištite mir zemlji u koju vas izagnah, molite se za nju Jahvi, jer na njezinu miru poèiva i vaš mir!–Cercate il benessere [BKS: mir–pace; BH: MwOl#$f 3x] del paese in cui vi ho fatto deportare. Pregate il 25 davanti alla croce per la pace1. Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. * 27 - 13.9.84 - 1 Draga djeco! I dalje su mi potrebne vaše molitve. 2 Pitate se: zašto ovolike molitve. 3 Okrenite se, draga djeco, i vidjet æete koliki je grijeh zavladao ovom zemljom. 4 Zato molite da Isus pobijedi. 5 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 5 mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli, le vostre preghiere mi sono necessarie ancora2. Vi domandate perché così Signore per esso, perché dal suo benessere dipende il vostro benessere). 1 Ef 2,14-18 (Egli infatti è la nostra pace, colui che ha fatto dei due un popolo solo, abbattendo il muro di separazione che era frammezzo, cioè l'inimicizia, annullando, per mezzo della sua carne, la legge fatta di prescrizioni e di decreti, per creare in se stesso, dei due, un solo uomo nuovo, facendo la pace, e per riconciliare tutti e due con Dio in un solo corpo, per mezzo della croce, distruggendo in se stesso l’inimicizia. Egli è venuto perciò ad annunziare pace a voi che eravate lontani e pace a coloro che erano vicini. Per mezzo di lui possiamo presentarci, gli uni e gli altri, al Padre in un solo Spirito), Col 1,1920 (Perché piacque a Dio di fare abitare in lui ogni pienezza e per mezzo di lui riconciliare a sé tutte le cose, rappacificando con il sangue della sua croce, cioè per mezzo di lui, le cose che stanno sulla terra e quelle nei cielo [i po njemu pomiriti za nj sve što je na zemlji ili na nebu, uspostavljajuæi mir krvlju njegova križa]. — Il messaggio precede di due giorni la festa della Natività di Maria (8 settembre). Nel settembre 1935 il vescovo Alojzije Mišiæ ordinò che a Meðugorje la festa della Esaltazione della Santa Croce venisse celebrata la domenica successiva alla festa della Natività di Maria e la messa fosse celebrata sul Križevac (Wikipedia). 2 Cf M-25. Fil 1,19: æe mi ovo iziæi na osloboðenje vašom molitvom zbog koje mi Duh Isusa Krista daje potrebnu pomoæ—tutto questo servirà alla mia salvezza, grazie alla vostra preghiera [BKS: a motivo della quale lo Spirito di Gesù Cristo mi dà l’aiuto necessario]. 26 grandi preghiere. Guardatevi intorno1, cari figli, e vedrete quanto è grande il peccato che si è impadronito2 di questa terra. Perciò pregate perché Gesù trionfi3 . Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. * 28 - 20.9.84 - 1 Draga djeco! Danas vas pozivam da poèinjete sa postom od srca. 2 Ima dosta ljudi koji poste, ali zato što svi poste. 3 Postao je obièaj koji nitko ne želi prekinuti. 4 Župu molim da poste za zahvalu što mi je Bog dozvolio da ostanem ovoliko dugo u ovoj župi. 5Draga djeco, postite i molite srcem! 6 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 1 poèinjete sa postom: poènete s postom MBZ86 GP90 Int, poènete post PKM96 PKM07 PKM10 — 2 zato: samo zato PKM96 PKM07 PKM10 — 3 Postao je: To je postao MBZ86, Postao je to PKM96 PKM07 PKM10 — 4 poste: posti MBZ86 MS87; mi: joj MBZ86, im PKM96 PKM10 Int; dozvolio: dopustio GP90 PKM96 PKM07 PKM10 Int — 6 mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli, oggi vi invito a cominciare con il digiuno del cuore 4 . Ci sono molte 1 look around you, schaut euch um, regardez autour de vous, miren en torno suyo — Ma cf Dt 1,40: «A vi se okrenite i zaputite u pustinju...—Ma voi volgetevi indietro e incamminatevi verso il deserto...». 2 has dominated, die Herrschaft an sich gerissen hat, a gagné. — Sal 19 (18),14: Od oholosti èuvaj slugu svoga, da mnome ne zavlada. Tad æu biti neokaljan, èist od grijeha velikoga–Anche dall’orgoglio salva il tuo servo perché su di me non abbia potere; allora sarò irreprensibile, sarò puro dal grande peccato. 3 Gv 16,33: Ovo vam rekoh, da u meni imate mir. U svijetu æete imati patnju. Ali, ohrabrite se: ja sam pobijedio svijet!–Vi ho detto queste cose perché abbiate pace in me. Voi avrete tribolazione nel mondo, ma abbiate fiducia; io ho vinto il mondo! 4 Gl 2,12-13: «Or dunque - parola del Signore - ritornate a me con tutto il cuore, con digiuni, con pianti e lamenti”. Laceratevi il cuore e non le vesti, ritornate al Signore vostro Dio...». — L’espressione ieiunium cordis è in 27 persone che digiunano, ma perché tutti digiunano. È diventata un’abitudine che nessuno vuole interrompere. Prego la parrocchia di digiunare per gratitudine 1 , perché Dio mi ha permesso di rimanere tanto a lungo in questa parrocchia. Cari figli, digiunate e pregate con il cuore!2 Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. un’omelia attribuita ad Eusebio di Emesa (295/300-359 ca.) il cui autore, considerando il digiuno di Gesù prima dell’inizio della sua missione distingue il digiuno del corpo, ovvero l’astensione dai cibi, da quello del cuore che è da vedersi nella durata del digiuno stesso: quaranta giorni e quaranta notti (D. EUSEBII EMISSENI Homiliae in Evangelia, Antverpiae, 1558, p. 62v). Raimondo Lullo (1233–1316) scrive: «Excedat a corde omne impium fomentum, invidia, et avaritia, et omnis mala libido, hoc enim cordis est ieiunium» (Opera, Argentorati 1609, p. 880). Un teologo inglese del XV sec., Alexander Carpenter, definisce il digiuno del cuore come «abstinentia a quatuor malis interioribus: a malis cogitationibus, amorosa in eisdem expectatione, a delectatione et a consensu» (Summa seu destructorium vitiorum, auctore Alexandro Anglo theologo vetustissimo, Venetiis 1632, p. 126v). Thomas Le Blanc, gesuita, nel XVII sec., commentando il Sal 109 (108), 24 parla del digiuno del cuore come di uno “scudo”: le frecce diaboliche non hanno alcun potere su chi lo pratica, saltano indietro ritornando al mittente (Psalmorum Davidicorum analysis, Lugduni 1673, col. 991). Una bella definizione di digiuno del cuore viene dall’Islam: è considerato “digiuno specialissimo” e consiste nell’astenersi dalle cure di questa vita, dai pensieri terreni e da tutto ciò che non è Allàh (così AlGhazàli [1058-1111]; cf www.islam-online.it). 1 to fast out of gratitude. 2 Is 29,13 (Dice il Signore: «Poiché questo popolo si avvicina a me solo a parole e mi onora con le labbra, mentre il suo cuore è lontano da me e il culto che mi rendono è un imparaticcio di usi umani...»), Mt 15,7-9 («Ipocriti! Bene ha profetato di voi Isaia, dicendo: Questo popolo mi onora con le labbra ma il suo cuore è lontano da me. Invano essi mi rendono culto, insegnando dottrine che sono precetti di uomini»), Sal 78 (77),34-38 (Quando li faceva perire, lo cercavano, ritornavano e ancora si volgevano a Dio; ricordavano che Dio è loro rupe, e Dio, l'Altissimo, il loro salvatore; lo lusingavano con la bocca e gli mentivano con la lingua; il loro cuore non era sincero con lui e non erano fedeli alla sua alleanza. Ed egli, pietoso, perdonava la colpa, li perdonava invece di distruggerli...). 28 * 29 - 27.9.84 - 1 Draga djeco! Pripomogli ste mi svojom molitvom, da se ostvare moji planovi. 2 Molite dalje, da se ostvare planovi u potpunosti. 3 Molim obitelji župe, da mole obiteljsku krunicu. 4 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 1 Pripomogli: Pomogli PKM96 PKM07 PKM10 Int — 2 da se ostvare planovi: da se ostvare moji planovi MBZ86 (p. 147) — 4 mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli, mi avete aiutato1 con la vostra preghiera a che si realizzino i miei progetti. Pregate ancora, perché i (miei) progetti si realizzino in pienezza. Chiedo alle famiglie della parrocchia di pregare il rosario familiare2. Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. 1 Cf la richiesta di aiuto espressa nei mess. 30.8 e 13.9.1984 («le vostre preghiere mi sono necessarie»); siamo chiamati ad essere, con Maria, collaboratori di Dio (1Cor 3,9; 2Cor 6,1). La mancanza di collaborazione con le iniziative divine non è cosa da poco; nel cantico di Debora e Barac (Gdc 5,131) si legge che mentre perfino le stelle del cielo , il torrente Kison, i cavalli combatterono al fianco di Jahvè in difesa del suo popolo, non così gli abitanti di Meroz che divennero perciò oggetto di maledizione: «Maledite Meroz - dice l’angelo del Signore - maledite, maledite i suoi abitanti, perché non vennero in aiuto al Signore, in aiuto al Signore tra gli eroi». 2 the family rosary. — «Il primo lugo sacro della Liturgia ebraica è la casa, ritenuta un santuario: “Non si tratta di un’esagerazione poetica. Infatti per l’ebreo la casa era un piccolo tempio. La mensa familiare era considerata come un altare; i pasti come un rito sacro; e i genitori come i sacerdoti celebranti. Il culto familiare accompagnava molte delle occupazioni quotidiane e trasformava le relazioni biologiche e sociali del gruppo familiare in una regalità spirituale”» (C. DI SANTE, La preghiera di Israele, op. cit., p.143). L’invito al rosario familiare sembra orientare al recupero dell’ambiente domestico come primo luogo della preghiera. 29 * 30 - 4.10.84 - 1 Draga djeco! Danas vam želim reæi da me više puta svojom molitvom veselite, a ima dosta onih koji ne mole u samoj župi i moje je srce žalosno. 2 Zato molite da mogu ponijeti sve vaše žrtve i molitve Gospodinu. 3 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 1 a ima dosta onih koji ne mole u samoj župi: a ima u župi dosta i onih koji ne mole PKM96 PKM07 PKM10, a u samoj župi ima dosta onih koji ne mole MS87; dosta onih: dosta i onih PKM96 PKM07 PKM10 Int — 3 mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli, oggi desidero dirvi che spesso mi riempite di gioia 1 con la vostra preghiera, ma in questa stessa parrocchia sono (ancora) molti quelli che non pregano, e il mio Cuore (ne) è addolorato 2 . Perciò pregate perché possa portare3 tutti i vostri sacrifici e le (vostre) preghiere al Signore4. Vi ringrazio perché avete risposto 1 Cf Sof 3,17-18 (Jahve, Bog tvoj, u sredini je tvojoj, silni spasitelj! On æe se radovati tebi pun veselja, obnovit æe ti svoju ljubav, kliktat æe nad tobom radosno kao u dan sveèani–Il Signore tuo Dio in mezzo a te è un salvatore potente. Esulterà di gioia per te, ti rinnoverà con il suo amore, si rallegrerà per te con grida di gioia, come nei giorni di festa.), Lc 10,21 (Gesù zatitra od veselja–exultavit–²ãáëëéÜóáôï) e 1,47 (Maria klièe od radosti–exultavit–²ãáëëßáóåí). 2 Gospa Žalosna è l’Addolorata; Žalosna Gospa è detta la memoria liturgica del 15 settembre. 3 bring, bringen. 4 Eb 5,7. 10 (On, pošto u vrijeme svog zemaljskog života prikaza molitve i prošnje s jakim vapajima i sa suzama onomu koji ga je mogao spasiti od smrti, bijaše uslišan zbog strahopoštovanja... on koga je Bog proglasio velikim sveæenikom sliènim Melkisedeku.–Proprio per questo nei giorni della sua vita terrena egli offrì preghiere e suppliche con forti grida e lacrime a colui che poteva liberarlo da morte e fu esaudito per la sua pietà... essendo stato proclamato da Dio sommo sacerdote alla maniera di Melchìsedek), 1Pt 2,5 (te dopustite da se od vas samih kao živog kamenja sagradi duhovna kuæa, sveto 30 al mio invito. * 31 - 11.10.84 - 1 Draga djeco! Hvala vam što sav svoj trud predajete Bogu i sada kad vas on kuša preko plodova koje berete. 2 Znajte, draga djeco, da vas voli i zato kuša. 3 Vi predajte uvijek sve terete Bogu i nemojte se brinuti. 4 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 1 kad: kada PKM96 PKM07 PKM10 Int — 2 kuša: vas kuša PKM96 PKM07 PKM10 Int — 4 mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli, vi ringrazio1 perché offrite2 a Dio tutta la vostra fatica3 anche adesso che egli vi mette alla prova4 attraverso i s v e æ e n i š t v o , d a p r i n o s i d u h o v n e i B o g u u g o d n e ž r t v e p o I su s u Kristu!–[Stringendovi a lui, pietra viva, rigettata dagli uomini, ma scelta e preziosa davanti a Dio] anche voi venite impiegati come pietre vive per la costruzione di un edificio spirituale, per un sacerdozio santo, per offrire sacrifici spirituali graditi a Dio, per mezzo di Gesù Cristo), — Portare / presentare / offrire le preghiere e i sacrifici al Signore è funzione sacerdotale di cui è insignita - nel popolo di Dio - in primis Maria, associata in modo specialissimo anche in questo - segnatamente in veste di Chiesa-Sposa - al Figlio, “sommo ed eterno Sacerdote”. 1 ich danke euch. 2 for dedicating, daß ihr gebt, d’offrir. 3 hard work, Mühe (anche: duro lavoro). — Molimo Te, Gospodine, da možemo spoznati kako Ti svaki naš rad i trud želiš posvetiti i blagosloviti, kako svaki napor koji Tebi prinosimo ti èistiš i blagoslivljaš da donese stostruk plod. (Misa mladih) — Sveti I. danas nagradu primi za sav svoj trud (MR: laboris sui): u divnoj slavi usred svih svetih sjeo je za stol gozbe nebeske. (MRhr 650). Tra i canti offertoriali della Chiesa italiana: A te Signor leviamo i cuori, ... gioie dolori fatiche e speranze nel sacro calice noi riponiamo, accettale, Signore e benedici. 4 Cf Gen 22,1 (Poslije tih dogaðaja bog stavi Abrahama na kušnju–Dopo queste cose, Dio mise alla prova Abramo); Es 20,20 (“Ne bojte se - reèe Mojsije narodu. - Bog je došao da vas samo iskuša; da strah pred njim ostane s vama te da ne griješite”.–Mosè disse al popolo: “Non abbiate timore: Dio è venuto per mettervi alla prova e perché il suo timore vi sia sempre presente e non 31 frutti che raccogliete. Sappiate, cari figli, che vi ama e perciò vi prova1 . Voi offrite sempre tutte le (vostre) fatiche2 a Dio e non preoccupatevi 3 . Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. pecchiate); Dt 8,2 (Sjeæaj se svega puta kojim te Jahve, bog tvoj, vodio po pustinji ovih èetrdeset godina da te ponizi, iskuša i dozna što ti je u srcu: hoæeš li držati zapovijedi njegove ili neæeš.–Ricordati di tutto il cammino che il Signore tuo Dio ti ha fatto percorrere in questi quarant’anni nel deserto, per umiliarti e metterti alla prova, per sapere quello che avevi nel cuore e se tu avresti osservato o no i suoi comandi) e 13,4 (ta to vas iskušava Jahve, bog vaš; hoæe da dozna ljubite li zbilja Jahvu, boga svoga, svim srcem svojim i svom dušom svojom.–perché il Signore vostro Dio vi mette alla prova per sapere se amate il Signore vostro Dio con tutto il cuore e con tutta l’anima); Gdt 8,25 (Zbog svega toga zahvalimo radije Gospodu bogu našemu što nas iskušava kao što je iskušavao i oèeve naše.–Oltre tutto ringraziamo il Signore Dio nostro che ci mette alla prova, come ha già fatto con i nostri padri); Sap 3,5 (Za malo muke zadobili su dobra velika jer bog ih je stavio na kušnju i našao da su ga dostojni.–Per una breve pena riceveranno grandi benefici, perché Dio li ha provati e li ha trovati degni di sé); Bar 4,27 (Ohrabrite se, djeco, zavapite bogu: Onaj koji vas stavi na kušnju, on æe vas se spomenuti.—Coraggio, figli, gridate a Dio, poiché si ricorderà di voi colui che vi ha provati); Zc 13,9 (Tu æu treæinu kroz oganj provesti, proèistit æu ih kao što se proèišæuje srebro, iskušat ih kao što se srebro iskušava. I on æe zazivati ime moje, a ja æu mu se odazvati; i reæi æu: “Moj je to rod!” a on æe reæi: “Jahve je bog moj!”—Farò passare questo terzo per il fuoco e lo purificherò come si purifica l'argento; lo proverò come si prova l'oro. Invocherà il mio nome e io l'ascolterò; dirò: “Questo è il mio popolo”. Esso dirà: “Il Signore è il mio Dio”); 1Cor 10,13 (Nikakva kušnja veæa od ljudske snage nije vas zadesila. bog je vjeran i neæe dopustiti da budete kušani preko vaših snaga, nego æe vam zajedno s kušnjom dati sretan ishod, da je možete podnijeti.–Nessuna tentazione vi ha finora sorpresi se non umana; infatti Dio è fedele e non permetterà che siate tentati oltre le vostre forze, ma con la tentazione vi darà anche la via d’uscita e la forza per sopportarla). 1 Gdt 8,27: Jer kako je iskušavao njih da bi iskušao njihova srca, tako postupa s nama da se popravimo, a ne da nam se osveti, jer bog iskušava one koji su mu blizu.–Certo, come ha passato al crogiuolo costoro non altrimenti che per saggiare il loro cuore, così ora non vuol far vendetta di noi, ma è a fine di correzione che il Signore castiga [BKS: mette alla prova] coloro che gli stanno vicino). 2 burdens, Lasten, fardeaux (anche: fardelli / pesi...). 3 Cf Mt 6,34 (Dakle: ne brinite se tjeskobno...–Non affannatevi dunque...); Mt 10,19// (ne budite zabrinuti–non preoccupatevi). 32 * 32 - 18.10.84 - 1 Draga djeco! Danas vas pozivam da u svojim kuæama svaki dan èitate Bibliju 2 i nek bude na vidljivom mjestu da vas uvijek potièe da je èitate i da molite. 3 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 1 Bibliju: Sveto pismo PKM96 PKM07 PKM10 — 2 i nek bude: I neka bude PKM96 PKM07 PKM10 Int; da vas uvijek potièe da je èitate i da molite: neka vas uvijek potièe da ga èitate i molite PKM96 PKM07 PKM10 — 3 mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli, oggi vi invito a leggere ogni giorno la Bibbia nelle vostre case1 , e che sia in un luogo visibile2 perché vi stimoli sempre a leggerla e a pregare3. Vi ringrazio 1 Ne 8,18 (Ezra je èitao knjigu Zakona Božjeg svakog dana, od prvoga do posljednjega. Sedam se dana svetkovao blagdan, a osmoga je dana bio sveèani zbor, kako je propisano.–Esdra fece la lettura del libro della legge di Dio ogni giorno, dal primo all’ultimo; la festa si celebrò durante sette giorni e l’ottavo vi fu una solenne assemblea secondo il rito); Is 34,16 (Istražujte u knjizi Jahvinoj i èitajte, ...–Cercate nel libro del Signore e leggete...). Ef 3,4 (Možete po tom, kad to èitate, upoznati moj uvid u Tajnu - Krista -Dalla lettura di ciò che ho scritto potete ben capire la mia comprensione del mistero di Cristo). Cf i ripetuti inviti di Gesù ai suoi ascoltatori: Zar niste èitali–non avete letto...? (Mt 12,3. 5; 19,4; 22,31); Zar niste nigda èitali u Pismima...?–non avete mai letto nelle Scritture...? (Mt 21,42) e simili. 2 Cf Mt 5,15: non ... si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. 3 Nell’ebraismo «il nucleo più antico della liturgia è la preghiera che comincia con le parole Shema Yisra’el («Ascolta Israele»); è costituita da tre passi biblici: Dt 6,4-9, Dt 11,13-21 e Nm 15,37-41. Questo nucleo fu incorniciato da inni che cantano il miracolo, continuamente rinnovato, della creazione, del dono della Torah e dell’uscita dall’Egitto. La seconda grande articolazione della preghiera è la Tefillah propriamente detta o Shemoneh 'Esreh, le diciotto benedizioni... Questa preghiera vede in Dio il creatore, il liberatore, il legislatore, il redentore e, beninteso, colui che fa resuscitare i morti. Il tono generale è quello della incrollabile fede in Dio... La terza grande parte della preghiera ebraica è il tahòa nun, una specie di fervore silenzioso. Il Siracide 33 perché avete risposto al mio invito. * 33 - 25.10.84 - 1 Draga djeco! Molite u ovom mjesecu. 2 Bog mi prepusti svaki dan da vam pomažem milostima da se branite protiv zla. 3 Ovo je moj mjesec. 4 Ja vam ga želim dati. 5 Vi samo molite i Bog æe vam dati milosti koje tražite. 6 Ja æu vam pripomoæi u tome. 7 Hvala što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 2 prepusti: je dopustio MBZ86; svaki dan da vam pomažem: da vam svaki dan pomažem MBZ86; protiv zla: od zla MBZ86 — 2 Hvala što: Hvala vam što GP90 PKM96 PKM07 PKM10 Int; mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli, pregate in questo mese. Dio 50,16-21 ne dà una descrizione abbastanza buona. Questa preghiera, in origine strettamente personale, risale ai tempi del culto sacrificale. Fu ripresa in seguito e integrata nel culto sinanogale. Sembra anche che, in questa prospettiva, siano state riunite preghiera individuale e preghiera collettiva. La Tefillah è anche intrinsecamente legata allo studio della Torah poiché il bet ha-keneset («casa di preghiera») e il bet ha-midrash («casa di studio») sono praticamente interscambiabili» (M.-R. HAYOUN, L'ebraismo: storia e identità, Jaka Book, Milano 2010, pp. 39-40). — «Nell’ebraismo lo studio della Torah è il primo di tutti i Comandamenti, viene persino prima di quello della preghiera. ... L’educazione ebraica passa dunque per lo studio che ha il duplice fine di conoscere la Torà e i suoi dettami, e nel contempo di insegnare ciò che si impara, perché la conoscenza non sia un privilegio di pochi, e perché nell’istruzione generale si cresca nel rispetto sociale e umano. È peraltro importante comprendere come l’obbligo dello studio sia legato alla natura complessa e particolare della struttura religiosa, la quale conduce a una sorta di intellettualismo etico per cui “l’ignorante non può essere pio”. Non bastano il sentimento, la fede e la pratica, ma è indispensabile la continua verifica intellettuale. Ed è in questa linea che la tradizione ebraica, mentre pone lo studio a norma fondante, conclude con il principio che, in rapporto ai precetti, “lo studio della Torà vale come tutti gli altri messi insieme”» (www.corsodireligione.it). 34 mi concede ogni giorno di aiutarvi1 con delle grazie perché possiate difendervi2 contro il male 3 . Questo è il mio mese 4 . Io desidero darlo a voi. Voi soltanto pregate, e Dio vi darà5 le grazie che chiedete. Io vi verrò in aiuto6 in questo. Grazie che avete risposto al mio invito. * 34 - 1.11.84 - 1 Draga djeco! Danas vas pozivam na 1 Pomoænice kršæana–Auxilium christianorum: così Maria è invocata nelle Litanie Lauretane. 2 lett.: vi difendiate. 3 to defend yourselves, damit ihr euch gegen das Böse verteidigt. 4 «A seguito delle apparizioni occorse a Lourdes (1858), in cui la Vergine si manifestò con la corona del Rosario tra le mani ed invitò a far tesoro di questa preghiera, si fece strada il desiderio di promuovere la recita del Rosario ogni giorno del mese di ottobre, a motivo del cadere in esso della festa (e novena) del s. Rosario della B.V.M. (oggi, il 7 ottobre, memoria della B.V.M. del Rosario). L’idea del Rosario in ottobre fu caldeggiata in Spagna dai frati Domenicani ... e si estese presto anche in altri Paesi. Nel 1868 Pio IX lodava la pratica di recitare il Rosario nel mese di ottobre, dotandola delle indulgenze già concesse al mese di maggio. Sotto il pontificato di Leone XIII, convinto propugnatore del Rosario in ottobre, la pia pratica si diffuse in tutta la Chiesa» (C. MAGGIONI, Mese mariano, in: S. DE FIORES - V. FERRARI SCHIEFER - S. M. PERRELLA, Mariologia, Dizionari S. Paolo, Cinisello Balsamo MI 2009, p. 841). 5 will give you, wird euch ... geben. 6 o: soccorrerò. — «L’eterno Figlio di Dio volle assumere la natura umana per la redenzione e l’onore dell’uomo, e con ciò avviare un mistico connubio con il genere umano. Non lo volle fare senza aver prima ottenuto il pieno, libero consenso della Madre predestinata, che in certo qual modo rappresentava l’intera umanità, secondo la giustissima e nobile definizione dell’Aquinate: “Per l’annunciazione si aspettava il consenso della Vergine, per conto dell’umanità intera” . Per questo, è lecito affermare, a piena ragione, che dell’immenso tesoro di ogni grazia che il Signore ci ha procacciato, poiché “la grazia e la verità provengono da Cristo” (Gv 1,17), nulla ci viene dato direttamente se non attraverso Maria, per volere di Dio. Dato che nessuno può andare al Sommo Padre se non per mezzo del Figlio, così, di regola, nessuno può avvicinarsi a Cristo se non attraverso la Madre». (LEONE XIII, Lettera enciclica Octobri mense, 22 sett. 1891). 35 obnovu molitve u vašim kuæama. 2 Prestali su radovi. 3Sad se posvetite molitvi. 4 Nek molitva bude na prvom mjestu u vašim obiteljima. 5 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 3 Sad: Sada PKM96 PKM07 PKM10 — 4 Nek: Neka MBZ86 PKM96 PKM07 PKM10 Int; prvom: prvome MBZ86 — 5 mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli, oggi vi invito a rinnovare1 la preghiera nelle vostre case. I lavori sono terminati; adesso dedicatevi alla preghiera2. Che la preghiera sia 3 al primo posto nelle vostre famiglie4. Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. * 35 - 8.11.84 - 1 Draga djeco! Niste svjesni poruka koje vam preko mene Bog šalje. 2 Daje vam velike milosti, a vi ne shvaæate. 3 Molite Duha Svetoga za rasvjetljenje. 4Da znate kolike vam milosti Bog daje, molili biste bez prestanka. 5 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 1 Compare qui per la prima volta l’invito al rinnovamento; nel MM il “rinnovamento” è espresso dai sostantivi obnova (come in questo caso) e obnavljanje, ma soprattutto dal verbo obnoviti (se); il rinnovamento comincia qui con la preghiera, ma via via comprenderà il digiuno, il cuore, l’amore verso Gesù, la consacrazione ai sacri Cuori, e più in generale lo spirito: ossia la vita. Rinnovare i messaggi sarà, a tutti gli effetti, rinnovare l’Alleanza con Dio sotto la guida dello Spirito Santo. L’orizzonte è la vita nuova in Cristo: la santità (cf Rm 12,2; 2Cor 4,16; Ef 4,23). 2 1Pt 4,7: Blizu je svršetak svega; prema tome budite umjereni i trijezni da se možete posvetiti molitvi!–La fine di tutte le cose è vicina. Siate dunque moderati e sobri, per dedicarvi alla preghiera. 3 soit. 4 Ogni famiglia dovrebbe essere domus orationis–kuæa molitve; così come lo era il Tempio di Gerusalemme (1Mac 7,37; Mt 21,13//), come lo erano le case dei pii israeliti (cf nota a M-29) e le case dei primi cristiani (cf At 9,11; 10,30; 12,12). 36 2 ne shvaæate: to ne shvaæate PKM96 — 3 rasvjetljenje: rasvijetljenje GP90 — 5 mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli, non vi rendete conto dei messaggi che Dio vi manda per mezzo di me1. Vi dà grandi grazie 2 , ma voi non capite 3 . Pregate lo Spirito Santo per l’illuminazione 4 . Se sapeste quanto sono grandi5 le grazie che Dio vi dà, preghereste incessantemente6. Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. 1 Cf Es 7,16 ([Poi il Signore disse a Mosè... Va’ dal faraone ...] Gli riferirai: Il Signore, il Dio degli Ebrei, mi ha inviato a dirti: Lascia partire il mio popolo, perché possa servirmi nel deserto...–Reci mu: Jahve, Bog Hebreja, poslao me k tebi s porukom da pustiš moj narod da mi iskaže štovanje u pustinji...), 1Gv 1,5 (A ovo je poruka koju smo èuli od njega i koju vam dojavljujemo: Bog je svjetlo i nikakve tame nema u njemu–Questo è il messaggio che abbiamo udito da lui e che ora vi annunziamo: Dio è luce e in lui non ci sono tenebre). — Per l’espressione preko mene cf preko proroka–per mezzo del profeta (passim) e Gv 14,6 (Ja sam put, istina i život - reèe mu Isus. - Nitko ne dolazi k Ocu osim po meni–Gli disse Gesù: “Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me” [äéz¦ìïØ–per me: po meni è in M-266 (113)]); per niste svjesni cf 1Cor 15,58 (budite) svjesni–sapendo (åÆäüôåò–scientes). 2 1Pt 5,10: Bog, izvor svakovrsne milosti, onaj koji vas je u Kristu pozvao u svoju vjeènu slavu, sam æe vas, kad budete neko kratko vrijeme trpjeli, usavršiti, uèvrstiti, ojaèati i utvrditi.–E il Dio di ogni grazia, il quale vi ha chiamati alla sua gloria eterna in Cristo, egli stesso vi ristabilirà, dopo una breve sofferenza vi confermerà e vi renderà forti e saldi. 3 ne shvaæate–non capite: è il rimprovero di Gesù (Mt 15,16. 17; 16,11; 19,11 e simili; Gv 8,27); in Mc 8,17 Gesù attribuisce l’incapacità di capire alla durezza del cuore (Zar vam je srce otvrdnulo?–Avete il cuore indurito?). 4 for enlightenment, um die Erleuchtung. — Gv 1,9: Svjetlo istinito, koje rasvjetljuje svakoga èovjeka, doðe na ovaj svijet.–Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo. Cf Gv 16,12-13: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando però verrà lo Spirito di verità, egli vi guiderà alla verità tutta intera...». 5 if you only knew how great are the graces God is granting you; wenn ihr wüßtet, welch große Gnaden euch Gott gibt. 6 1Ts 5,17: Bez prestanka molite!–Pregate incessantemente (NBCei: ininterrottamente). 37 * 36 - 15.11.84 - 1 Draga djeco! Vi ste izabrani narod i Bog vam je dao velike milosti. 2 Niste svjesni svake poruke koju vam dajem. 3 Sad želim reæi samo: molite, molite, molite! 4 Ne znam što drugo da vam kažem jer vas volim i želim da u molitvi spoznate ljubav moju i Božju. 5 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 3 samo: samo ovo MBZ86 (p. 123) — 5 mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli, voi siete un popolo eletto1 e Dio vi ha concesso grandi grazie2. Non vi rendete conto di ogni3 messaggio che vi do. 1 Tit 2,14 (On je dao samog sebe mjesto nas da nas otkupi od bezakonja i oèisti nas da budemo njegov izabrani narod, revan u djelima ljubavi.–[Gesù Cristo] il quale ha dato se stesso per noi, per riscattarci da ogni iniquità e formarsi un popolo puro che gli appartenga, zelante nelle opere buone); 1Pt 2,9 (Vi ste, naprotiv, izabrani rod, kraljevsko sveæenstvo, sveti puk, narod odreðen za Božju svojinu, da razglasite slavna djela onoga koji vas pozva iz tame u svoje divno svjetlo.–Ma voi siete la stirpe eletta, il sacerdozio regale, la nazione santa, il popolo che Dio si è acquistato perché proclami le opere meravigliose di lui che vi ha chiamato dalle tenebre alla sua ammirabile luce); cf Eb 2,17 - 1Pt 2,10 - Gd 5 (che ricorda come nessuno possa sentirsi al sicuro: anche gli eletti possono traviare e andare incontro alla perdizione). 2 Sal 84 (83),12: Jahve, Bog, sunce je i štit: on daje milost i slavu. Ne uskraæuje Jahve dobara onima koji idu u nedužnosti–Poiché sole e scudo è il Signore Dio; il Signore concede grazia e gloria, non rifiuta il bene a chi cammina con rettitudine; Ps 119 (118),41 Nek milost tvoja, o Jahve, doðe na mene i spasenje tvoje po tvom obeæanju–Venga a me, Signore, la tua grazia, la tua salvezza secondo la tua promessa. Cf 1Re 3,6 (Salomon odgovori: “Veoma si naklon bio svome sluzi Davidu, mome ocu, jer je hodio pred tobom u vjernosti, pravednosti i poštenju srca svoga; i saèuvao si mu tu veliku milost...”–Salomone disse: “Tu hai trattato il tuo servo Davide mio padre con grande benevolenza, perché egli aveva camminato davanti a te con fedeltà, con giustizia e con cuore retto verso di te. Tu gli hai conservato questa grande benevolenza...”). 3 en, de, fr. — Per niste svjesni cf M-35. 38 Adesso voglio dirvi solo: pregate, pregate, pregate!1 Non so che altro dirvi, perché vi amo e desidero che nella preghiera conosciate l’amore mio e di Dio2 . Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. * 37 - 22.11.84 - 1 Draga djeco! Ovih dana živite sve glavne poruke i ukorjenjujte ih u svoja srca do èetvrtka. 2 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 1 sve glavne poruke: prema svim glavnim porukama GP90 PKM96 PKM07 PKM10 Int — 2 mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli, in questi giorni vivete tutti i messaggi principali, e radicateli nel vostro cuore3 fino a(l prossimo) giovedì4. Vi 1 Richiama molili biste bez prestanka di M-35. Ef 3,19 (i upoznati ljubav Kristovu koja nadilazi spoznaju; da budete ispunjeni do sve punine koja dolazi od Boga–[Che il Cristo abiti per la fede nei vostri cuori e così, radicati e fondati nella carità, siate in grado di comprendere con tutti i santi quale sia l’ampiezza, la lunghezza, l’altezza e la profondità] e conoscere l’amore di Cristo che sorpassa ogni conoscenza, perché siate ricolmi di tutta la pienezza di Dio), Col 2,2 (da se utješe njihova srca i da, sjedinjeni ljubavlju, postignu bogat i pun uvid u pravu spoznaju Božje Tajne: Krista–perché i loro cuori vengano consolati e così, strettamente congiunti nell’amore, essi acquistino in tutta la sua ricchezza la piena intelligenza, e giungano a penetrare nella perfetta conoscenza del mistero di Dio, cioè Cristo), 1Gv 3,16 (Po tomu smo spoznali ljubav što je on za nas dao svoj život. Tako i mi moramo dati svoj život za svoju braæu–Da questo abbiamo conosciuto l’amore: Egli ha dato la sua vita per noi; quindi anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli). 3 Cf Sir 24,12 (Tako se ukorijenih u slavnom narodu, na dijelu Gospodnjem, u baštini njegovoj–[Nella città amata mi ha fatto abitare; in Gerusalemme è il mio potere.] Ho posto le radici in mezzo a un popolo glorioso, nella porzione del Signore, sua eredità); Col 2,7 (u njemu èvrsto ukorijenjeni, na njemu stalno naziðivani i uèvršæivani vjerom, kako ste pouèeni, obilujte zahvalnošæu!–[Camminate dunque nel Signore Gesù Cristo, come l'avete ricevuto,] ben radicati e fondati in lui, saldi nella fede come vi è stato insegnato, 2 39 ringrazio perché avete risposto al mio invito. * abbondando nell’azione di grazie); Ef 3,17 (e così, radicati e fondati nella carità...); Sap 3,15 (il frutto delle opere buone è glorioso e imperitura la radice della saggezza); Sir 1,18 (Radice della sapienza è temere il Signore; i suoi rami sono lunga vita). — Radicare, o far mettere radici (a qcs.) è linguaggio allegorico abituale nei maestri dello spirito che spesso parlano del cuore come di un campo da coltivare: «Vigna del solitario (è) il suo cuore, e un solitario solerte deve praticare nella vigna del suo cuore ogni pratica e sollecitudine che un (buon) contadino deve praticare e mostrare per la sua vigna. Non solo la pulizia dalla zizzania delle passioni e la sarchiatura e il concime e l’acqua, ma soprattutto la potatura dei tralci, delle virtù, perché i tralci del cuore non si alzino e producano troppi frutti, fuori misura, e in poco tempo la radice non secchi per la moltitudine dei frutti e l'ignoranza dell'agricoltore. Potatura del cuore del solitario sono le tribolazioni...» (SIMONE DI TAIBUTEH, Violenza e grazia: la coltura del cuore, trad. intr. e note a cura di P. Bettiolo, Città Nuova Editrice, Collana di testi patristici 102, Roma 1992, p. 168). 4 La periodizzazione è conosciuta nei percorsi ascetici. «Permettimi, ti prego, o fratello nella separazione: ti consiglio per esperienza. Dopo essere uscito dalla quiete, proteggi la tua anima dal vagare, affinché il tuo lavoro non sia vano, perché la grazia ti farà gustare, nella settimana ad essa successiva, il piacere dei lavori e delle tribolazioni che hai sostenuto entro la quiete nell’intorbidamento della violenza. Se ti custodirai, renderai grazie, ma se ti dissiperai, essa ti sarà computata un'inezia. Sappi che se, dopo la settimana, non farai per la vigna del tuo cuore, che hai coltivato nelle veemenze dell’intorbidamento e lavorato nella violenza della quiete, una cinta (di protezione) da ogni (cosa), buona o cattiva, non ne gusterai il frutto nel tempo della pace. Ricorda che la vigna non dà i frutti della gioia nei tempi in cui la lavorano, ma è fissato un lungo tratto di tempo tra il lavoro e i frutti... Sii paziente, tu, capace di discernimento, che sei stato reso degno della misericordia, e non turbarti, perché, anche se la grazia ha (già) iniziato a farti gustare i misteri e a trarli a sé con gli incitamenti dello Spirito santo - e i frutti dello Spirito (Gal. 5, 22) hanno iniziato a danzare nella tua mente -, pure questa è la consolazione dei semplici, come dicono i Padri, perché il loro pensiero sia incoraggiato e corra, in Gesù Cristo, verso lo scopo della lettura superiore. Ricorda che, da quando i frutti si vedono fino a quando divengono maturi nella carità e sono portati a compimento dallo Spirito, in mezzo c’è molto tempo e i casi sono molti e vari...» (SIMONE DI TAIBUTEH, Violenza e grazia: la coltura del cuore, op. cit., pp. 69-70). 40 38 - 29.11.84 - 1 Draga djeco! Ne, ne znate ljubiti i ne znate s ljubavlju slušati rijeèi koje vam dajem. 2 Budite svjesni, ljubljeni moji, da sam ja vaša Majka i da sam došla na zemlju da vas uèim iz ljubavi slušati, iz ljubavi moliti, a ne iz prisile što nosite križ. 3 Križem se Bog proslavlja preko svakog èovjeka. 4 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM852) 3 svakog: svakoga MBZ86 — 4 mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli! No, non sapete amare1 e non sapete ascoltare con amore le parole che vi do2 . Siate consapevoli, miei amati, che io 1 Os 6,6 (Jer ljubav mi je mila, ne žrtve, poznavanje Boga, ne paljenice–poiché voglio l’amore e non il sacrificio, la conoscenza di Dio più degli olocausti); Ef 3,19 (i upoznati ljubav Kristovu koja nadilazi spoznaju; da budete ispunjeni do sve punine koja dolazi od Boga–[Che il Cristo abiti per la fede nei vostri cuori e così, radicati e fondati nella carità, siate in grado di comprendere con tutti i santi quale sia l’ampiezza, la lunghezza, l’altezza e la profondità,] e conoscere l’amore di Cristo che sorpassa ogni conoscenza, perché siate ricolmi di tutta la pienezza di Dio); 1Gv 4,8 (Tko ne ljubi, nije upoznao Boga, jer je Bog ljubav–Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore). 2 die ich euch gebe, que je vous donne. — Cf 2Mac 7,23 (Zato æe vam Stvoritelj svijeta, koji je sazdao ljudski rod i koji svemu dade poèetak, milosrdno vratiti i duh i život, jer vi sad ne marite za se iz ljubavi prema njegovim zakonima–Senza dubbio il creatore del mondo, che ha plasmato alla origine l’uomo e ha provveduto alla generazione di tutti, per la sua misericordia vi restituirà di nuovo lo spirito e la vita, come voi ora per [BKSamore del]le sue leggi non vi curate di voi stessi); ma soprattutto Dt 6,4-13 (Èuj, Izraele! Jahve je Bog naš, Jahve je jedan! Zato ljubi Jahvu, Boga svoga, svim srcem svojim, svom dušom svojom i svom snagom svojom! Rijeèi ove što ti ih danas nareðujem, neka ti se urežu u srce. Napominji ih svojim sinovima. Govori im o njima kad sjediš u svojoj kuæi i kad ideš putem; kad lijegaš i kad ustaješ. Priveži ih na svoju ruku za znak, i neka ti budu kao zapis meðu oèima! Ispiši ih na dovratnicima kuæe svoje i na vratima svojim! ... pazi da ne zaboraviš Jahvu, koji te izveo iz zemlje egipatske, iz kuæe ropstva. Boj se Jahve, Boga svoga; njemu iskazuj štovanje; njegovim imenom polaži prisegu.–Ascolta, Israele: il Signore è il nostro Dio, il Signore è uno solo. Tu amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore, con tutta l’anima e con tutte le forze. Questi precetti che oggi ti 41 sono vostra Madre 1 e che sono venuta sulla terra per insegnarvi ad ascoltare per amore, pregare per amore 2 , e non per costrizione, perché portate una croce3 . Per mezzo della dò, ti stiano fissi nel cuore; li ripeterai ai tuoi figli, ne parlerai quando sarai seduto in casa tua, quando camminerai per via, quando ti coricherai e quando ti alzerai. Te li legherai alla mano come un segno, ti saranno come un pendaglio tra gli occhi e li scriverai sugli stipiti della tua casa e sulle tue porte... guardati dal dimenticare il Signore, che ti ha fatto uscire dal paese d’Egitto, dalla condizione servile. Temerai il Signore Dio tuo, lo servirai e giurerai per il suo nome). Per la contiguità dei messaggi con la Parola di Dio cf M-77 (25.7.1985): Danas vas pozivam da slušate poruke i onda æete moæi živjeti sve ono što mi Bog govori da vam prenesem–Oggi vi invito ad ascoltare i messaggi, e allora potrete vivere tutto ciò che Dio mi dice di trasmettervi. 1 Gv 19,26: Kad Isus opazi majku i blizu nje uèenika kojega je osobito ljubio, reèe majci svojoj: “Ženo, evo ti sina!”–Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: “Donna, ecco il tuo figlio!”. — L’espressione ljubljeni moji è nel testo del messaggio. 2 Cf Lc 12,49 (Došao sam da bacim oganj na zemlju...–Sono venuto a portare il fuoco sulla terra); Gv 9,39 (Isus nastavi: “Ja sam došao na ovaj svijet da ispunim odredbu: da vide koji ne vide, da oslijepe koji vide!”–Gesù allora disse: “Io sono venuto in questo mondo per giudicare, perché coloro che non vedono vedano e quelli che vedono diventino ciechi”), 12,46 (Ja, svjetlo, došao sam na svijet da nijedan koji u me vjeruje ne ostane u tami.–Io come luce sono venuto nel mondo, perché chiunque crede in me non rimanga nelle tenebre), 16,28BKS 16,27 (Izišao sam od Oca i došao na svijet.–Sono uscito dal Padre e sono venuto nel mondo), 18,37 (“Dakle, ti si kralj?” reèe mu Pilat. “Dobro veliš odgovori mu Isus - ja sam kralj. Ja sam se zato rodio i zato došao na svijet da svjedoèim za istinu. Svatko tko je prijatelj istine sluša moj glas.”–Allora Pilato gli disse: “Dunque tu sei re?”. Rispose Gesù: “Tu lo dici; io sono re. Per questo io sono nato e per questo sono venuto nel mondo: per rendere testimonianza alla verità. Chiunque è dalla verità, ascolta la mia voce”). — L’analogia tra la venuta di Cristo nel mondo e la venuta della Madre di Dio su questa stessa terra è evidente: punti di contatto tra la Madre e il Figlio sono l’identica missione salvifica e la regalità; all’origine di tutto c’è comunque l’iniziativa del Padre, riconosciuta e apertamente dichiarata da entrambi. 3 a cross — Lc 14,27 (Tko ne nosi svoj križ i ne ide za mnom, ne može biti moj uèenik.–Chi non porta la propria croce e non viene dietro di me, non può essere mio discepolo); Gv 12,23-24 (Isus im reèe: “Došao je èas kada æe se proslaviti Sin Èovjeèji. Zaista, zaista, kažem vam, ako pšenièno zrno ne padne u zemlju i ne umre, ostaje samo. Ako li umre, rodi velik rod.–Gesù rispose: “È giunta l’ora che sia glorificato il Figlio dell'uomo. In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, 42 croce1 Dio viene glorificato da ogni persona2. Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. * 39 - 6.12.84 - 1 Draga djeco! Ovih dana vas pozivam na obiteljsku molitvu. 2 U ime Božje ja sam više puta davala poruke, ali me niste slušali. 3 Ovaj Božiæ æe vam biti nezaboravan samo ako prihvatite poruke koje vam dajem. 4 Draga djeco, ne dozvolite da dan radosti bude meni najžalosniji dan. 5 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM852) 1 Ovih dana vas pozivam: Ovih vas dana pozivam MBZ86 (p. 147) — prihvatite poruke koje vam dajem. Draga djeco, ne dozvolite: prihvatite poruke koje vam upuæujem i, draga djeco, ne dopustite GP90 PKM96 PKM07 PKM10 Int — 4 meni: om. MBZ86 (p. 148) — 5 mom: mome PKM07 PKM10 3-4 Cari figli, in questi giorni vi invito alla preghiera in famiglia3. In nome di Dio più volte io vi ho dato messaggi4, ma non mi produce molto frutto). La glorificazione di Gesù passa attraverso la Croce; così è per ogni discepolo. Cf 2Ts 1,12 (da se proslavi u vama ime našega Gospodina Isusa - i vi u njemu - u skladu s milošæu našega Boga i Gospodina Isusa Krista–[Anche per questo preghiamo di continuo per voi, perché il nostro Dio vi renda degni della sua chiamata e porti a compimento, con la sua potenza, ogni vostra volontà di bene e l’opera della vostra fede;] perché sia glorificato il nome del Signore nostro Gesù in voi e voi in lui, secondo la grazia del nostro Dio e del Signore Gesù Cristo). 1 by means of the cross. 2 every person. 3 family prayer, Familiengebet. — È propriamente la preghiera della famiglia, o familiare; cf note a M-29 e M-34. 4 Sono i profeti che parlano in nome di Dio (cf Esd 5,1: Tada su proroci Hagaj i Zaharija, sin Adonov, poèeli prorokovati Judejcima u Judeji i Jeruzalemu, u ime Boga Izraelova, koji je bio nad njima–Ma i profeti Aggeo e Zaccaria figlio di Iddo si rivolsero ai Giudei che erano in Giuda e a Gerusalemme, profetando in nome del Dio d’Israele, che li ispirava); Maria è 43 avete ascoltato1. Questo Natale sarà per voi indimenticabile solo se accettate2 i messaggi che vi do. Cari figli, non permettete che il giorno della gioia3 sia per me il giorno più doloroso4. Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. * 40 - 13.12.84 - 1 Draga djeco! Znate da se bliži vrijeme radosti, a bez ljubavi neæete ništa postiæi. 2 Zato najprije poènite ljubiti svoju obitelj sve u župi, a onda æete moæi ljubiti i prihvaæati sve koji dolaze ovamo. 3 Sad ova sedmica nek Regina prophetarum. 1 Cf Ger 25,3 (Od trinaeste godine Jošije, sina Amonova, kralja judejskoga, sve do dana današnjeg, ove dvadeset i tri godine, dolazila mi je rijeè Jahvina i ja sam vam jednako govorio, ali me niste slušali.–Dall’anno decimoterzo di Giosia figlio di Amòn, re di Giuda, fino ad oggi sono ventitre anni che mi è stata rivolta la parola del Signore e io ho parlato a voi premurosamente e continuamente, ma voi non [BKSmi] avete ascoltato) e 35,14 (Ispunjuju se rijeèi Jonadaba, sina Rekabova, koji je sinovima svojim zabranio da piju vina, i do dana današnjega nitko ga nije pio, jer oni slušaju rijeè svoga oca. A ja sam vam jednako govorio, ali me niste slušali.–[Allora questa parola del Signore fu rivolta a Geremia: “Così dice il Signore degli eserciti, Dio di Israele: Va’ e riferisci agli uomini di Giuda e agli abitanti di Gerusalemme: Non accetterete la lezione, ascoltando le mie parole? Oracolo del Signore.] Sono state messe in pratica le parole di Ionadàb figlio di Recàb, il quale aveva comandato ai suoi figli di non bere vino. Essi infatti non lo hanno bevuto fino a oggi, perché hanno obbedito al comando del loro padre. Io vi ho parlato con continua premura, ma voi non mi avete ascoltato!). — È Dio che si lamenta del suo popolo attraverso il profeta Geremia; il rammarico espresso da Maria è il rammarico di Dio! 2 accept, annehmt, (seulement si) acceptiez. 3 Lc 2,10-11: Anðeo im reèe: “Ne bojte se, jer vam, evo, donosim radosnu vijest o velikom veselju za sav narod: Danas vam se u Davidovu gradu rodio Spasitelj - Krist, Gospodin–vi annunzio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore. 4 traurigste, sorrowful; cf M-30. 44 bude sedmica kad trebate nauèiti ljubiti. 4Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 1 postiæi: postignuti GP90 Int — 2 poènite ljubiti svoju obitelj: poènite svoju obitelj ljubiti MBZ86 (p. 142) — 3 Sad: Sada MBZ86 Int, om. PKM96 PKM07 PKM10; ova sedmicaa: Ovaj tjedan PKM96 PKM07 PKM10 Int; nek: neka MBZ86 (pp. 142 e 148) PKM96 PKM07 PKM10 Int; bude: vam bude MS87; sedmicab: vrijeme MS87, tjedan PKM96 PKM07 PKM10 Int — 4 mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli, sapete che si avvicina il tempo della gioia 1 , ma senza amore 2 non otterrete 3 niente. Perciò prima di tutto cominciate ad amare la vostra famiglia, tutti i parrocchiani, e allora potrete amare ed accogliere tutti quelli che vengono qui. Adesso, questa settimana4, sia una settimana 1 Cf M-39: Lc 2,10-11. bez ljubavi è in Rm 1,31 dove l’Apostolo descrive gli uomini che soffocano la verità nell’ingiustizia e contro la cui empietà e ingiustizia si rivela l’ira di Dio (nerazumni, nevjerni, bez ljubavi i bez milosrða–insensati, sleali, senza cuore, senza misericordia.) e in 2Tm 3,3 dove descrive i momenti difficili degli “ultimi tempi” in cui gli uomini saranno egoisti, amanti del denaro, vanitosi, orgogliosi, bestemmiatori, ribelli ai genitori, ingrati, senza religione... (bez ljubavi, nepomirljivi, klevetnici, razuzdani, neotesani, neprijatelji dobra–senza amore, sleali, maldicenti, intemperanti, intrattabili, nemici del bene); di costoro dice che hanno solo la parvenza della pietà, mentre ne hanno rinnegata la forza interiore. La mancanza d’amore è tessera di un mosaico più ampio: quello dello sgretolamento dell’immagine di Dio incisa nel cuore di ogni uomo. 3 will achieve, obtenir. — L’amore, vincolo di unità, è la sola via che permette di ottenere il Tutto; cf Col 2,2: da se utješe njihova srca i da, sjedinjeni ljubavlju, postignu bogat i pun uvid u pravu spoznaju Božje Tajne: Krista–[Voglio infatti che sappiate quale dura lotta io devo sostenere per voi, per quelli di Laodicèa e per tutti coloro che non mi hanno mai visto di persona,] perché i loro cuori vengano consolati e così, strettamente congiunti nell’amore, essi acquistino in tutta la sua ricchezza la piena intelligenza, e giungano a penetrare nella perfetta conoscenza del mistero di Dio, cioè Cristo, [nel quale sono nascosti tutti i tesori della sapienza e della scienza]. 4 now let these seven days be a week. 2 45 in cui dovete imparare ad amare1. Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. * 41 - 20.12.84 - 1 Draga djeco! Danas vas pozivam da nešto konkretno uèinite za Isusa Krista. 2 Svaka obitelj župe želim da donese kao znak predanja Isusu po jedan cvijet do dana radosti. 3 Želim da svaki èlan obitelji ima po jedan cvijet kraj jaslica da Isus može doæi i vidjeti vaše predanje njemu! 4 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 1 konkretno: stvarno GP90 PKM96 PKM07 PKM10 Int — 2 Svaka obitelj župe želim da donese: Želim da svaka obitelj župe donese PKM96 PKM07 PKM10 Int — 4 mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli, oggi q u a l c o s a d i co n c r e t o Desidero che entro il ciascuna famiglia della fiore 2 , come segno di 1 vi invito a fare p e r G e s ù C risto. giorno della gioia parrocchia porti un abbandono 3 a Gesù. Cf note a M-37 sul tempo necessario ad acquisire progressivamente la perfezione cristiana. 2 Allusione a Is 11,1Vg: et egredietur virga de radice Iesse, et flos de radice eius ascendet (vzcveteSPsl; vzcvetéti=fiorire); i LXX traducono con íèïò, e la Vulgata con flos l’ebraico rcen'. Il “fiore” in Isaia indica simbolicamente il Cristo che nasce; il gesto concreto che la Madonna chiede da un lato è un segno d’amore offerto al Fiore-Gesù, dall’altro è un invito ad essere noi stessi “fiori” per Lui, con il nostro fiducioso abbandono. Anche la parrocchia, come Maria dirà nell’agosto del 1985, è un “fiorellino”, che Ella custodisce nelle sue mani e che protegge affinché non muoia (cf M-78). 3 dedication, Hingabe. — Espresso con il verbo preda(va)ti se, di cui predanje è nome verbale (oggi un arcaismo), l’abbandono rinvia a una realtà fondamentale “rivelata” nei rapporti dell’uomo con Dio. Rinvia anzitutto all’unità del Figlio con il Padre (Mt 11,27//: Sve mi je predao Otac moj...–Tutto mi è stato dato dal Padre mio; Lc 23,46: “Oèe, u ruke tvoje predajem duh svoj–Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito”); rinvia al dono totale di sé che il Figlio ha fatto all’umanità da Lui redenta (Gal 2,20: živim - ali ne više ja, 46 Desidero che ciascun membro della famiglia abbia un fiore accanto al presepio, così che Gesù possa venire e vedere il vostro abbandono a Lui. Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. * 42 - 21.12.84 - 1 Želim da budete cvijet koji æe cvjetati na Božiæ za Isusa. 2 I cvijet koji neæe prestati cvjetati kada se završi Božiæ. 3 Želim da vaša srca budu pastiri Isusu! (PM85 ) 2 Desidero che siate un fiore che fiorirà a Natale per Gesù 1 . E un fiore che non smetterà di fiorire quando terminerà il Natale2 . Desidero che i vostri cuori siano nego Krist živi u meni: život koji sada provodim u tijelu, provodim u vjeri u Sina Božjega, koji mi je iskazao ljubav i samoga sebe za mene predao–Sono stato crocifisso con Cristo e non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me. Questa vita nella carne, io la vivo nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha dato se stesso per me); rinvia, come Paolo enuncia chiaramente, all’unità dei redenti con Cristo e con il Padre, “unione d’amore” per la quale il Signore ha pregato prima della sua passione e morte (cf Gv 17; specialmente 17,26: «E io ho fatto conoscere loro il tuo nome e lo farò conoscere, perché l’amore con il quale mi hai amato sia in essi e io in loro»). La Madonna in questo messaggio parla apertamente dell’unione con Dio, “per Cristo”, che la liturgia definisce integritatis auctor et unitatis amator (CMBMV, f. 38, Sancta Maria, Mater unitatis, Pr). 1 Cf note a M-41. Cristo è “germoglio” / “fiore”, ossia Vita “nuova” che Egli trasmette a quelli che decidono di appartenergli. 2 La fioritura “perpetua” è propria della realtà definitiva, quella che appartiene al compimento del Regno (cf Ap 22,2: Svuda izmeðu gradskog trga i rijeke rastu stabla života koja raðaju dvanaest puta: svakog mjeseca daju svoj plod. Lišæe od stabala služi za lijek poganima. Neæe biti više ništa prokleto.–[Mi mostrò poi un fiume d’acqua viva limpida come cristallo, che scaturiva dal trono di Dio e dell’Agnello.] In mezzo alla piazza della città e da una parte e dall’altra del fiume si trova un albero di vita che dà dodici raccolti e produce frutti ogni mese; le foglie dell’albero servono a guarire le nazioni. E non vi sarà più maledizione...). Sembra di capire che il mondo “nuovo” e “definitivo” comincia a germogliare già qui ed ora: siamo chiamati ad essere “fiori” che daranno 47 (come) i pastori per Gesù1. * 43 - 27.12.84 - 1 Draga djeco! Ovoga Božiæa sotona je na poseban naèin želio pomesti Božje planove. 2 Vi ste, draga djeco, i na sam dan Božiæa spoznali sotonu. 3 Ali Bog pobijedi u svim vašim srcima. 4 I nek vaša srca budu i dalje vesela. 5 Hvala vam što ste se odazvali mom pozivu! (PM85 ) 2 3 pobijedi: je pobijedio MBZ86 — 4 I nek: Neka MBZ86; I neka PKM96 PKM07 PKM10 Int — 5 mom: mome PKM07 PKM10 Cari figli, questo Natale Satana voleva, in modo particolare, spazzar via2 i progetti “frutti”: di vita eterna (cf il cenno al centuplo in M-383230 e M-473320). 1 I want your hearts to be shepherds to Jesus; Ich wünsche, daß eure Herzen Hirten Jesu werden. — Cf Lc 2,8-20 (dopo la rivelazione, lo spavento, la visita al Bambino, i pastori “glorificano e lodano Dio”). 2 pomesti1: spazzar via, far piazza pulita. Il verbo ricorre in Ap 12,4 (dopo l’apparizione nel cielo del segno grandioso della Donna vestita di sole: Ap 12,1): Njegov rep pomete–[óýñåé, (abs)trahit / averrit] treæinu nebeskih zvijezda i surva ih na zemlju. Zmaj stade pred Ženu koja je imala roditi, da joj proždre Dijete èim ga rodi–[Allora apparve un altro segno nel cielo: un enorme drago rosso, con sette teste e dieci corna e sulle teste sette diademi;] la sua coda trascinava giù un terzo delle stelle del cielo e le precipitava sulla terra. Il drago si pose davanti alla donna che stava per partorire per divorare il bambino appena nato. [Essa partorì un figlio maschio, destinato a governare tutte le nazioni con scettro di ferro, e il figlio fu subito rapito verso Dio e verso il suo trono. La donna invece fuggì nel deserto, ove Dio le aveva preparato un rifugio perché vi fosse nutrita per milleduecentosessanta giorni. Scoppiò quindi una guerra nel cielo: Michele e i suoi angeli combattevano contro il drago. Il drago combatteva insieme con i suoi angeli, ma non prevalsero e non ci fu più posto per essi in cielo. Il grande drago, il serpente antico, colui che chiamiamo il diavolo e satana e che seduce tutta la terra, fu precipitato sulla terra e con lui furono precipitati anche i suoi angeli]. Il riferimento al bambino appena nato contenuto in Ap 12,4 rinvia al Natale di cui parla il messaggio. Pomesti, Sotona, pobijediti: due verbi e un sostantivo sufficienti per parlare di citazione letterale - sia pure indiretta - del testo biblico, suffragata da elementi concettuali (la Donna e il bambino); uno 48 di Dio. Voi, cari figli, il giorno stesso di Natale avete riconosciuto (la presenza di) Satana. Ma Dio trionfa 1 in tutti i vostri cuori; e i vostri cuori rimangano nella gioia. Vi ringrazio perché avete risposto al mio invito. squarcio aperto per la retta comprensione dell’evento in atto. 1 Ap 12,11: Oni su ga pobijedili Janjetovom krvi i rijeèju svoga svjedoèanstva, jer su prezreli svoj život sve do smrti.–[Allora udii una gran voce nel cielo che diceva: “Ora si è compiuta la salvezza, la forza e il regno del nostro Dio e la potenza del suo Cristo, poiché è stato precipitato l’accusatore dei nostri fratelli, colui che li accusava davanti al nostro Dio giorno e notte.] Ma essi lo hanno vinto per mezzo del sangue dell’Agnello e grazie alla testimonianza del loro martirio; poiché hanno disprezzato la vita fino a morire. [Esultate, dunque, o cieli, e voi che abitate in essi. Ma guai a voi, terra e mare, perché il diavolo è precipitato sopra di voi pieno di grande furore, sapendo che gli resta poco tempo”]. 49
Documenti analoghi
2002 - Il Santo Rosario
Cari figli! Questo è un tempo di grandi grazie, ma anche un tempo di grandi prove per tutti quelli che
desiderano seguire la via della pace. Per questo, figlioli, vi invito di nuovo: pregate, prega...
messaggi della madonna
benedizione speciale col piccolo Gesù tra le mie braccia. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.
Draga djeco! I danas vam nosim u naručju malog Isusa Kralja mira da vas blagoslovi svojim mirom...
messaggi della madonna
più anime possibili sulla via della salvezza. Non indugiate, figlioli, ma dite con tutto il cuore: Desidero
aiutare Gesù e Maria a far sì che più fratelli e sorelle possibili conoscano la via della...