RIVISTA SCACCHI 31 di Rosario Lucio Ragonese

Transcript

RIVISTA SCACCHI 31 di Rosario Lucio Ragonese
RIVISTA SCACCHI 31
di Rosario Lucio Ragonese
Speciale Giochi – Montecatini 27-30 dicembre 2010
Perché un numero speciale di Rivista Scacchi ?
Per far capire, con l’esempio, cosa si può portare in giro, nelle scuole ed oltre.
Presentare gli scacchi come gioco (agonistico o non) è riduttivo di tutto quello che molti istruttori
fanno per introdursi nelle scuole.
Presentarsi con la Matematica, l’Enigmistica, la Creazione Artistica, la Fotografia, i Giochi di
Parole, i Giochi Logici, il Teatro e … fatevi venire altre idee.
Ci siamo capiti ! Bisogna trovare e battere altre strade, non facciamo sempre la copia di altri.
Il solito torneo, il solito corso vanno bene ma vanno introdotti e supportati da tutte le manifestazioni
che si possono fare con gli scacchi. E sono tante !
Cosa è Rivista Scacchi ?
Il progetto di diffusione gratuita di Rivista Scacchi inizia nel 2006, con il primo numero, fortemente
voluto al fine di impedire che la memoria storica e simili importanti contributi vadano perduti per
sempre. Una piacevole novità nel panorama editoriale italiano delle riviste di scacchi per il web,
nata dalla passione di Rosario Lucio Ragonese, che vi invita a collaborare per migliorarla.
Chi è Rosario Lucio Ragonese ?
Promoter Scacchistico
-
Tornei
Manifestazioni di piazza
Incontri con i campioni
Conferenze
Convegni
Scacchi a scuola
“Rivista Scacchi” on line
Ideatore “Scaccoku”
Ideatore “Gioco dell’oca degli scacchi”
(premio Giornata degli scacchi FSI)
… molto altro…
Grande successo di “Rivista Scacchi – speciale Giochi”
al Festival di Montecatini Terme
vinto dal MI Fabio Bruno e la presenza di 321 giocatori.
Notizie su www.montecatiniscacchi.com
RIVISTA SCACCHI 31
1
Rosario Lucio Ragonese
Il BIANCO muove e vince !
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2
Rosario Lucio Ragonese
RIVISTA SCACCHI 31
Il NERO muove e vince !
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
3
Rosario Lucio Ragonese
RIVISTA SCACCHI 31
SCACCOKU
Completa questo semplice SUDOKU scacchistico con Torre, Cavallo, Donna,
Alfiere, Pedone e Re
Ricordati che i 6 Pezzi non possono stare nella stessa riga, nella stessa colonna e
nello stesso settore.
Idea di Rosario Lucio Ragonese
Rosario Lucio Ragonese
RIVISTA SCACCHI 31
[email protected]
4
339.7132260
Rosario Lucio Ragonese
SCACCOKU
Completa questo semplice SUDOKU scacchistico con Torre, Cavallo, Donna,
Alfiere, Pedone e Re
Ricordati che i 6 Pezzi non possono stare nella stessa riga, nella stessa colonna e
nello stesso settore.
Idea di Rosario Lucio Ragonese
Rosario Lucio Ragonese
RIVISTA SCACCHI 31
[email protected]
5
339.7132260
Rosario Lucio Ragonese
XVIII Festival di Montecatini Terme
Rosario Lucio Ragonese
1
2
3
4
5
14
6
7
8
9
15
17
11
12
13
16
18
21
10
19
22
20
23
25
24
26
27
28
orizzontali
1
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
-
verticali
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
18
19
20
22
23
24
25
26
27
Località del Festival
Paradiso terrestre
Goal
Mezzo di trasporto pubblico
Fiumiciattolo
Maestà
Gabbia per polli
Pisa
Il pronome del megalomane
Organizzazione di sviluppo
Si usa per condire
Il più famoso Donald
Frac
Fallimento
Abito nello stagno
Senza alcun segno di distinzione
Rosario Lucio Ragonese
RIVISTA SCACCHI 31
-
Dovrebbero essere premiati
Cattivo sentimento
Piccolo difetto
Trento
Il Redentore
L’aria poetica
La fine delle mollette
Pari in rime
Mercati con acqua
Piccolo complesso
Le vocali della decana
Rime senza pari
Parte del motoscafo
Principio di sciccheria
Slacciare all’inizio
Il più diffuso quotidiano
Le vocali del domani
Nella morsa
Un cantante…dei Primitives
Terni
Como
Rieti
[email protected]
6
339.7132260
Rosario Lucio Ragonese
I pezzi degli SCACCHI
1
2
3
4
5
10
Rosario Lucio Ragonese
7
8
9
6
11
12
13
14
15
16
18
19
21
-
20
22
orizzontali
1
5
10
11
12
13
14
15
16
18
19
21
22
17
verticali
Pezzo degli scacchi
Pezzo degli scacchi
Famiglia principesca di Ferrara
Pezzo degli scacchi
Pronte … sul finire
Formaggi rotondi
Escursionisti Esteri
Strumento musicale
Gran caldo
Segnale di fermata
Si trovano nella parte posteriore degli aerei
Segno di pareggio
Pezzo degli scacchi
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
13
15
16
17
18
19
-
Non duri
Porta il vino…a tavola
Storte … alla fine
Pezzo degli scacchi
Prefisso per dieci
Opere in versi
Negazione
Anno senza vocali
Lo è un portico
Il pranzo del bebè
Fa coppia con cric
Asti in auto
Tutto in inglese
Falchi a metà
Sassari in auto
La quarta nota musicale
Il pezzo mancante : ricopiare in ordine le lettere che compaiono ai numeri corrispondenti
9
20
Rosario Lucio Ragonese
RIVISTA SCACCHI 31
19
21
10
4
[email protected]
7
14
339.7132260
Rosario Lucio Ragonese
LA FRASE MAGICA
“ALLE SETTE DI SERA A RE SI DETTE SELLA”
C’era una volta un Re, qualcuno dirà la solita storia, ma…
Il nostro Re stava passeggiando con il suo Ministro e arrivati in una piazza trovarono tanti bambini
che si divertivano giocando a scacchi.
Il Re si arrabbiò e mandò via i bambini, lui e il Ministro cominciarono una serie di partite.
Dopo un po’ il Re decise di andare a cavallo e si portò nelle sue stalle.
Ma capitò qualcosa di strano, le stalle erano vuote, i bambini avevano preso i cavalli per andare a
cavalcare sui prati lontani.
Il Re infuriato non poteva fare quello che voleva, e dovette aspettare, aspettare, aspettare…
Si faceva quasi buio e i bambini non tornavano, il Re era sempre più furioso.
Finalmente i bambini festanti tornarono alle stalle e ALLE SETTE DI SERA A RE SI DETTE
SELLA.
Il Re pose la sella sul suo cavallo bianco e finalmente potè fare la cavalcata che aveva tanto
desiderato.
I bambini rimasti al castello si misero a giocare con le parole. E Giacomo ripetè : ALLE SETTE DI
SERA A RE SI DETTE SELLA, questa è una frase magica ! Piano piano tutti i bambini capirono
perché quella era una frase magica e si divertivano e imparavano.
Quando il Re tornò alle otto per cena i bambini gli fecero vedere la frase magica, ma il Re che non
era poi così intelligente non capì e si arrabbiò.
La mattina il Re, che non ci aveva dormito tutta la notte, chiamò i saggi per farsi spiegare quella
frase, ma i saggi erano esperti di economia, storia e tante cose serie e non capivano i giochi.
Passò di lì un vecchio che vedendo questa frase scritta su un pezzo di carta la spiegò a tutti.
COSA DISSE IL SAGGIO ?
Il Re finalmente comprese che i bambini si divertono con poco e che stare insieme è molto più
importante di comandare.
Da allora il Re gioca con tutti, infatti è il pezzo che sta sempre sulla scacchiera e non la abbandona
mai.
La frase “ALLE SETTE DI SERA A RE SI DETTE SELLA” è dell’autore Giovanni Ragonese,
è stata pubblicata su “Il Labirinto” Marzo 1991
La RIVISTA è reperibile nei siti :
www.frascatiscacchi.it
www.edizioniediscere.com
www.giocareascacchi.it
www.scuolafilosofica.com
Agli organizzatori :
inviate i vostri bandi
inviate le vostre
classifiche
verranno pubblicate
RIVISTA SCACCHI 31
Se vuoi un numero arretrato
Se non vuoi ricevere questa Rivista
Se vuoi comunicare
inviare una partita
collaborare…
invia una e-mail
rivista inviata a 5.056 indirizzi e-mail
RIVISTA SCACCHI 31
8
Rosario Lucio Ragonese
Grande successo di “Rivista Scacchi – speciale Giochi”
al Festival di Montecatini Terme
vinto dal MI Fabio Bruno e la presenza di 321 giocatori.
Notizie su www.montecatiniscacchi.com
Soluzioni :
IL BIANCO MUOVE E VINCE
1 1. Dxh7+!! (1. Dxg4?? Df2+ e vince) Dxh7 2. Cf7 matto
2 1. Cg5! Dxc2 2. Cf7 matto
3 1. Tg5!! Dxf6 ( 1. .. Dxd3 2. Cxf7 matto) 2. Dd4!! Tg6 ( 2. .. Dxd4 3. Cxf7 matto) 3. Txg6! e
vince (oppure 3. Cxf7+ Rg8 4. Dxf6)
4 1. Dxf6+!! Axf6 2. Cf7 matto
5 1. Dh8+!! Rxh8 2. Af6+ Rg8 3. Ce7 matto
6 1. Cf7+ Rg8 2. Ch6+ Rh8 (2. .. Rf8 3. Df7 matto) 3. Dg8+!! Txg8 4. Cf7 matto
7 1. Ch6+ gxh6 ( 1. .. Rh8 2. Cef7 matto) 2. Dg4 Ag7 ( 2. .. Rh8 3. Cf7 matto) 3. Dxe6+ Rh8
4. Cf7+ Rg8 5. Cxh6+! Rh8 6. Dg8+! Txg8 7. Cf7 matto
8 1. Db7+!! Cxb7 2. Cxa6 matto
9 1. Df8+!! (1. Ce7+?? Txe7! 2. Dxe7 Dh1+!! 3. Cxh1 Tg2 matto) Txf8 (1. .. Rxf8 2. Th8
matto) 2. Ce7 matto
10 1. Th3+!! (1. Tf3? Ae1 2. g3+ Rh3 3. g4+ Rh4 4. g5? Ag4!) Axh3 2. g3 matto
11 1. Dh5+!! (1 g5?? Rh5 2. Ae2+ Rh4) gxh5 2. g5 matto
12 1. Dg6+!! (1. Tc6? Txh2+!! 2. Rxh2 Th1+!! 3. Rxh1 De4+ 4. Rg1 De1+ 5. Rg2 De2+ 6. Rh3
Df1+ 7. Rh2 Df2+ patta) Dxg6 2. Th4 matto
IL NERO MUOVE E VINCE
21 1. .. Df2+! 2. Axf2 exf2+ 3. Dxf2 Axf2 matto
22 1. .. Txc3+! 2. Dxc3 ( 2. Cxc3 Dxc2 e vince) Dxe4 3. Rd2 Dxf4+ 4. Re1 Dxd6 e vince
23 1. .. Dxg2+! 2. Txg2 Ta1+ 3. Tg1 Taxg1 matto
24 1. .. Txa2+! 2. Rxa2 Da8+ 3. Ca5 Dxa5+ 4. Rb3 Db4+ 5. Ra2 Da4 matto
25 1. .. Dh1+!!( 1. .. De2? 2. Cd3!! Txd3? 3. Ab4 e vince) 2. Rxh1 Af3+ 3. Rg1 Td1 matto
26 1. .. Da1+! 2. Db1 Txc2+! 3. Rxc2 Dc3 matto
27 1. .. Cd2+! 2. Ra1 (2. Txd2 Df1+ e vince) Dxa2+! 3. Rxa2 Ta8 matto
28 1. .. Df2+!! 2. Axf2 Txf2+ 3. Tg2 Txg2+ 4. Rh1 Txc2+! 5. Cxd5 Txc1+ 6. Rg2 cxd5 e vince
29 1. .. Dh1+! 2. Cxh1 Tg2 matto
30 1. .. Ae5+! 2. Rxe5 Rxg3 3. Rxe6 Rxg2 4. e4 h4 e vince
31 1. .. Db2+!! (1. .. Dd2? 2. g5+!?) 2. Rxb2 Cxc4+ 3. Rb3 Cxe5 e vince
32 1. .. Txh2+! 2. Rxh2 Dc2+ 3. Rh3 Th1 matto
I diagrammi delle 2 pagine sono uguali !!!
VINCE CHI MUOVE !
RIVISTA SCACCHI 31
9
Rosario Lucio Ragonese
kqhrpb
rbpkqh
phkbrq
qrbhkp
hkqpbr
bprqhk
qhprkb
rbkqhp
bkrhpq
pqhbrk
krbpqh
hpqkbr
RIVISTA SCACCHI 31
10
Rosario Lucio Ragonese
M O N T
E C A T
I
E D E N
R E T
E
R
I
O
I
O
T
I
S
I
R E
O C
S
E
T A
R R
I
I
T
O
R
R
E
S
T
E
N
T
E
E
E
I
A
S
C
T E R M E
S
T
I
O L
I
O
C R A C
P
R A N A
B
I
L
E
N
N
A
P
E
D
O
N
E
C
A
C
I
A
R
P
A
T
O
P
C
A
I
V
R
A
F
A
F
L
A
T
A
L
L
O
E
I
M A C
O
F
E
I
A
L
D
S
L
I
T R A M
C O N O S C
T
R
N
R
E
La frase “ALLE SETTE DI SERA A RE SI DETTE SELLA” è PALINDROMA !
Si legge da destra a sinistra e da sinistra a destra.
La versione di Rivista Scacchi distribuita a Montecatini Terme è di
4 pagine fotocopiabili in soli 2 fogli di carta.
(senza soluzioni)
Per chi volesse questo formato basta richiederlo.
Rosario Lucio Ragonese
Rosario Lucio Ragonese
RIVISTA SCACCHI 31
[email protected]
11
339.7132260
Rosario Lucio Ragonese