Pictet Funds – Water

Transcript

Pictet Funds – Water
Pictet Funds – Water
Prospetto informativo semplificato (marzo 2006)
Il presente Prospetto Informativo Semplificato è traduzione fedele dell’ultimo prospetto ricevuto dalla
Commission de Surveillance du Secteur Financier – Lussemburgo.
Un Legale Rappresentante.
Prospetto Informativo Semplificato pubblicato mediante deposito presso l’archivio prospetti della CONSOB in
data 6 aprile 2006.
Informazioni
importanti
Il presente prospetto informativo contiene le informazioni fondamentali
relative al comparto Pictet Funds–Water (il “Comparto”). Per informazioni
più dettagliate, vi invitiamo a consultare la versione più recente del
prospetto informativo completo di Pictet Funds attualmente in vigore. Il
prospetto informativo completo nonché gli ultimi rapporti annuali e
semestrali possono essere ottenuti gratuitamente presso la Società di
gestione o la Banca depositaria.
1. Struttura
giuridica
Pictet Funds (“il Fondo”) è un fondo comune di investimento in valori
mobiliari di diritto lussemburghese a comparti multipli costituito per una
durata illimitata secondo un regolamento di gestione entrato in vigore il
17 settembre 1990. Il Fondo è disciplinato dalla parte I della Legge del
20 dicembre 2002 sugli organismi di investimento collettivo e gestito per
conto dei titolari di quote da Pictet Gestion (Luxembourg) S.A. (la “Società
di Gestione”, che adempie alle funzioni di società di gestione ai sensi del
capitolo 13 della legge del 20 dicembre 2002.
2. Obiettivi e
politica di
investimento
La politica di investimento del Comparto consiste in investimenti in azioni
di società di tutto il mondo attive nel settore acqua e aria.
Le società operanti nel settore acqua saranno in particolare società
produttrici d’acqua, società di condizionamento e desalinazione, società di
distribuzione, società di imbottigliamento, trasporto e instradamento,
società specializzate nel trattamento acque reflue e fognarie e nel
trattamento dei rifiuti solidi, liquidi e chimici, le società di gestione di
depuratori, le società di apparecchiature e le società di consulenza ed
engineering connesse alle attività sopra descritte.
Le società nel settore aria saranno in particolare le società incaricate del
controllo della qualità dell’aria, le società che forniscono le apparecchiature
necessarie al filtraggio aria e le società impegnate nella produzione di
catalizzatori per veicoli.
Il Comparto investirà almeno i due terzi delle proprie disponibilità nette in
quote di società attive nel settore acqua.
Il Comparto deterrà un portafoglio diversificato composto, entro i limiti
delle restrizioni agli investimenti, da titoli di società quotate. Tali titoli
potranno essere, in particolare, azioni ordinarie, privilegiate e, in misura
minore, warrant su valori mobiliari e buoni di sottoscrizione. Il Comparto
potrà altresì investire fino al 5% del suo patrimonio netto in quote o azioni
di altri organismi di investimento collettivo.
Il Comparto potrà altresì detenere, a titolo accessorio, liquidità e strumenti
del mercato monetario, trattati regolarmente e con scadenza residua non
superiore a 12 mesi.
Per incrementare il rendimento, il Comparto potrà avvalersi di tecniche e
strumenti derivati a fini di copertura e non solo, entro i limiti previsti dalle
restrizioni agli investimenti.
3. Categoria di
rischio del
Comparto
Il Comparto è soggetto ai rischi propri di ciascun investimento, in
particolare:
• rischi propri a un dato mercato
• variazioni dei corsi di cambio
• variazioni dei tassi di interesse
Il capitale investito può subire fluttuazioni al rialzo o al ribasso e
l’investitore potrebbe non recuperare la totalità del capitale inizialmente
investito.
Si richiama tuttavia l’attenzione degli investitori sul fatto che
l’acquisizione di strumenti derivati implica alcuni rischi che potrebbero
produrre un effetto negativo sulle performance del Comparto. Inoltre,
data la sua volatilità, il warrant presenta un rischio economico
superiore alla media.
Per maggiori informazioni in merito ai rischi associati alla politica di
investimento, consultare l’allegato 1 del prospetto informativo completo.
Rischio basso Rischio medio-basso Rischio medio
Rischio medio-alto Rischio alto
▲
4. Profilo
dell’investitore tipo
Il Comparto rappresenta uno strumento di investimento destinato agli
investitori:
• che desiderano investire in azioni di società specializzate nel
settore legato all’acqua a livello mondiale
• che sono pronti a forti variazioni delle quotazioni e che quindi
presentano una bassa avversione al rischio
• che hanno un orizzonte di investimento a medio/lungo termine (5
anni e oltre)
5. Tipologie di
Quote
Quote emesse
ISIN
Quote
Quote
Quote
Quote
(1)
6. Performance
storiche
I (1)
P Cap
P Distr
R
Commissione
di gestione
LU0104884605
LU0104884860
LU0208610294
LU0104885248
Max
Max
Max
Max
0,90 %
1,50 %
1,50 %
2%
Investimento
minimo
iniziale
EUR 1.000.000
-
Quota I: riservate agli investitori istituzionali
La performance passata non costituisce un indicatore di risultati futuri.
PERFORMANCE STORICA
80,00%
60,00%
40,00%
20,00%
0,00%
-20,00%
-40,00%
-60,00%
2003
Quota I
2004
Quota P Cap
Quota P Distr
2005
Quota R
7. Valore netto di
inventario,
sottoscrizioni e
rimborsi
8. Oneri e spese del
Comparto
•
Frequenza del calcolo del Valore netto
di inventario (“VNI”)
Tutti i Giorni lavorativi e il primo
giorno di calendario del mese,
purché quest’ultimo sia diverso dal
sabato o dalla domenica
Valuta di riferimento
EUR
Termine di consegna degli ordini di
sottoscrizione e di rimborso
Non oltre le ore 15.00 del giorno
lavorativo antecedente la data di
determinazione del VNI applicabile
Valuta di pagamento
EUR
Data valore di pagamento
Nei 3 giorni lavorativi successivi al
VNI applicabile
Pubblicazione del VNI
Il Valore netto di inventario è reso
pubblico ogni giorno di valutazione
presso la sede legale della Società di
gestione e sul sito di Pictet Funds
S.A.
www.pictetfunds.com
Spese pagabili direttamente dall’investitore
Gli intermediari avranno la facoltà di prelevare dalle quote del
Comparto le seguenti commissioni massime:
Tipologia di quote
Ingresso
Uscita
Conversione
I
P Cap
P Distr
R
Max 5%
Max 5%
Max 5%
Max 5%
Max 1%
Max 1%
Max 1%
Max 3%
Max 2%
Max 2%
Max 2%
Max 2%
Inoltre, nell’ambito della commercializzazione del Fondo all’estero, la
normativa in vigore in alcune giurisdizioni potrebbe richiedere
obbligatoriamente la presenza di un Agente di pagamento locale. In tal
caso, gli investitori domiciliati in tali giurisdizioni potrebbero doversi
far carico delle spese e delle commissioni applicate dagli Agenti di
pagamento locali.
•
Spese pagabili dal Comparto:
Oltre alla commissione di gestione di cui al punto 5, il Comparto
pagherà alla Società di gestione una commissione di servizio annua
pari a un massimo dello 0,60%, che coprirà nel contempo i compensi
per i servizi forniti al Fondo e i compensi dell’Amministrazione
centrale.
Saranno inoltre a carico del Comparto i compensi della Banca
depositaria pari a un massimo dello 0,50%, oltre alle commissioni e
spese di intermediazione, la taxe d’abonnement, le spese legali e di
certificazione nonché tutte le altre spese sostenute per suo conto.
9. Politica di
distribuzione dei
proventi
Quote I, P Cap e R – capitalizzazione dei proventi
Quote P Distr – distribuzione di un dividendo annuo
10. Regime fiscale
Il Comparto è soggetto alla legislazione fiscale lussemburghese. Tuttavia,
spetta agli eventuali acquirenti di Quote del Comparto fare riferimento al
prospetto informativo completo del Fondo e informarsi in merito alla
legislazione e alle norme fiscali applicabili all’acquisto, al possesso ed
eventualmente alla vendita di Quote, con riguardo alla loro residenza o
nazionalità.
In conformità alle leggi vigenti in Lussemburgo, il Comparto non è soggetto
ad alcuna imposta lussemburghese sul reddito o sulle plusvalenze, né
tramite ritenuta alla fonte né con qualsiasi altro metodo. L’attivo netto del
Comparto è tuttavia soggetto a una tassa annua dello 0,05% pagabile alla
fine di ogni trimestre e calcolata sull’importo dell’attivo netto del
Comparto alla fine di ogni trimestre. Tale tassa sarà tuttavia ridotta allo
0,01% per le disponibilità relative alle Quote riservate agli investitori
istituzionali.
11. Varie
I prospetti informativi, i rapporti annuali, semestrali nonché le altre
informazioni relative al Fondo possono essere ottenuti contattando:
Pictet & Cie (Europe) S.A.
1, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo
Tel.: +352 467 171-1, Fax: +352 220 229
Informazioni complementari per gli investitori svizzeri
Rappresentante
Pictet Funds S.A., 29, boulevard Georges Favon, CH-1204 Ginevra
Servizio di pagamento
Pictet & Cie, 29, boulevard Georges Favon, CH-1204 Ginevra
Il servizio di pagamento, il luogo di esecuzione e la giurisdizione
relativamente alle azioni distribuite in Svizzera sono stabiliti presso la sede
del Rappresentante per la Svizzera.
Il prospetto informativo, lo statuto sociale, le relazioni semestrali non
certificate, le relazioni annuali certificate e l’elenco delle operazioni di
acquisto e di vendita effettuate dal Fondo potranno essere ottenuti
gratuitamente facendone richiesta presso la sede del Rappresentante per la
Svizzera.
Le pubblicazioni in Svizzera appariranno perlomeno sul “Feuille Officielle
Suisse du Commerce” e sul “Temps”.
I prezzi di emissione e di riscatto delle azioni del Fondo saranno pubblicati
contestualmente e quotidianamente sul “Temps”.
12. Altre
informazioni
Società di gestione
Pictet Gestion (Luxembourg) S.A.
3, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo
Tel.: 46 71 711, Fax: 46 69 95
Revisore del Fondo e della Società
di gestione
Deloitte S.A.
560, Rue de Neudorf, L-2220 Lussemburgo
Banca depositaria
Pictet & Cie (Europe) S.A.
1, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo
Consulente legale
Elvinger, Hoss & Prussen
2, Place Winston Churchill, B.P. 425,
L-2014 Lussemburgo
Agente di trasferimento,
Agente amministrativo e
Agente di pagamento
Pictet & Cie (Europe) S.A.
1, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo
Promotore
Pictet & Cie (Europe) S.A.
1, Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo
Commissione di vigilanza
CSSF - Commission de Surveillance du
Secteur Financier
110, Route d’Arlon, L-2991 Lussemburgo
Distributore generale
Qualsiasi società giuridica del gruppo Pictet
posseduta direttamente o indirettamente da
Pictet & Cie, Ginevra e abilitata a esercitare
tali funzioni.
Per maggiori informazioni sui fondi e per
aderire all’offerta scrivi a:
[email protected]
Oppure telefona al numero 0272021337
chiedendo del Dott. Moretti