Curriculum - Economia@UniGe - Università degli studi di Genova

Transcript

Curriculum - Economia@UniGe - Università degli studi di Genova
(Aggiornato a MARZO 2013)
NOME E COGNOME
DATA E LUOGO DI
RENATA PAOLA DAMERI
ALESSANDRIA 22.04.1966
NASCITA
RESIDENZA
E-MAIL
NAZIONALITÀ
VIA CANESI 32/1
[email protected]
Italiana
CURRICULUM STUDI
LAUREA
Economia e commercio Univ. Di Genova anno 1990, 110/110
ALTRO
POSIZIONE
ACCADEMICA
ATTUALE POSIZIONE
Ricercatore confermato in Economia aziendale
UNIVERSITARIA
PRINCIPALI
INCARICHI
INCARICHI
ACCADEMICI
RECENTI INCARICHI
PROFESSIONALI
- Componente della Commissione Scientifica dell'Area Scientifico
Disciplinare n. 13, Scienze Economiche e Statistiche, presso l'Ateneo
di Genova a partire dal 2007.
- Componente della Commissione Didattica della Facoltà di
Economia dell'Università degli Studi di Genova dal 2004 al 2008.
- Componente della Commissione di Ateneo dell'Università di
Genova "Spin off accademici, brevetti, trasferimento tecnologico" dal
2008 al 2012.
Assessore alle politiche socio-sanitarie e della casa del Comune di
Genova
Presidente della Conferenza dei sindaci della ASL 3 “Genovese”
Consulente per la NATO/C3 Board nell'ambito del programma che
tratta gli aspetti IT/C4ISTAR
Collaboratore stabile dell’OCSE – Organizzazione per la
Cooperazione e lo Sviluppo Economico, Direttorato “Government”,
Sezione e-Government e Sviluppo Territoriale
RICERCA
AREE DI INTERESSE E DI
RICERCA
PRINCIPALI RICERCHE
FINANZIATE SVOLTE E
IN CORSO DI
SVOLGIMENTO
Sistemi informativi aziendali
Smart e digital city
Capitale intellettuale
Indicatori di performance economico-finanziarie per le imprese, la
pubblica amministrazione, etc.
Green economy
Rendicontazione economico-finanziaria, applicazione degli IAS
Trasferimento tecnologico e spin-off accademici
2000-2001: Progetto di Ricerca Nazionale - Giovani ricercatori –
Sistemi contabili per il monitoraggio delle risorse connesse con
l'Information Technology
MURST 1999: La comunicazione economico-finanziaria delle
aziende italiane sui mercati internazionali, coordinatore prof.
L.Marchi
MURST 2002: Innovazioni nei servizi degli enti locali per rispondere
alle richieste di rafforzamento della competitività delle PMI,
Coordinatore prof. L. Anselmi
MURST 2003: L'adozione dei principi contabili internazionali (IFRS)
in Italia: riflessi sulla gestione d'impresa e sui processi di
comunicazione economico-finanziaria, Coordinatore prof. P.Andrei
2002: Progetto di Ricerca Nazionale - L'informativa volontaria nei
bilanci di esercizio delle società quotate, Coordinatore Prof. A.Quagli
2006: Progetto di Ricerca Nazionale - Il controllo dei servizi logistici
COMITATI SCIENTIFICI,
BOARD EDITORIALI,
ORGANIZZAZIONE
CONVEGNI,
ASSOCIAZIONI
SCIENTIFICHE
integrati: performance e valore, Coordinatore prof. Ferrando
2007: Progetto di Ricerca Nazionale - Patrimoni destinati a specifici
affari: aspetti aziendali, contabili e finanziari, Coordinatore prof. B.
Alemanni
2010: Progetto di Ricerca Nazionale Giovani Ricercatori L'affidabilità dei dati economico-finanziari: lessons learned, best
practice e casi aziendali
2011: Progetto di Ricerca nazionale - Spin Off della ricerca in
Liguria: condizioni di sviluppo, rapporti con il mercato e con gli
stakeholders, strumenti di comunicazione e di controllo, Coordinatore
prof. PM. Ferrando
2012: Progetto di Ricerca Nazionale - Città Digitale. Trasferimento
tecnologico e innovazione, creazione di impresa, Coordinatore prof.
PM.Ferrando
2010: Progetto di Ricerca Internazionale - LAMSADE Paris Driving IS value creation by business process optimization.
Theoretical aspects and empirical evidences, Coordinatore prof.
Camille Rosenthal-Sabroux
- IMPRESAPROGETTO - Electronic Journal of Management (Rivista accreditata AIDEA - Accademia Italiana di Economia
Aziendale) - ISSN 1824-3576 – Board editoriale
- EJISE - e-journal of IS evaluation - ISSN 1566-6379 Comitato
scientifico
- IJAUDIT - International Journal of Auditing Technology - ISSN
online:1757-8760 - ISSN print: 1757-8752, Comitato scientifico
- Springer Lecture Notes in Computer Science , Comitato scientifico
- ECIME European Conference on Information Management and
Evaluation - Scientific Commettee Member
- ICIME International Conference on Information Management and
Evaluation - Scientific Commette Member
- ITAIS ITalian Chapter Association for Information Systems –
Scientific Commettee Member
PUBBLICAZIONI
LIBRI E MONOGRAFIE
PUBBLICAZIONI DIDATTICHE realizzate nel periodo 1993-2004
1. Dameri R.P, Foresti G. (1993) Corso di Informatica per ragionieri
programmatori Elementi di base, Jackson Libri, Milano
2. Dameri R.P, Foresti G. (1993) Corso di Informatica per ragionieri
programmatori Aspetti applicativi, Jackson Libri, Milano
3. Dameri R.P, Foresti G. (1993) Corso di Informatica per ragionieri
programmatori Approfondimenti e linee di tendenza, Jackson Libri,
Milano
4. Dameri R.P, Foresti G., Percivale F. (1996) Corso di Informatica
per periti informatici Principi di programmazione, Jackson Libri,
Milano
5. Dameri R.P, Foresti G., Percivale F. (1996) Corso di Informatica
per periti informatici Strutture dati e oggetti, Jackson Libri, Milano
6. Dameri R.P, Foresti G., Percivale F. (1996) Corso di Informatica
per periti informatici Database e sistemi informativi, Jackson Libri,
Milano
7. Aramini L., Dameri R.P, Foresti G. (1996) Corso di Informatica
per operatori della gestione aziendale Elementi di base, Jackson Libri,
Milano
8. Aramini L., Dameri R.P, Foresti G. (1996) Corso di Informatica
per i tecnici della gestione aziendale Applicazioni, Jackson Libri,
Milano
9. Dameri R.P, Foresti G. (1997) Corso di Informatica per ragionieri
programmatori Elementi di base, Teoria, Jackson Libri, Milano
10. Dameri R.P, Foresti G. (1997) Corso di Informatica per ragionieri
programmatori Elementi di base, Laboratorio, Jackson Libri, Milano
11. Dameri R.P, Foresti G. (1998) Corso di Informatica per ragionieri
programmatori Aspetti applicativi, Teoria, Jackson Libri, Milano
12. Dameri R.P, Foresti G. (1998) Corso di Informatica per ragionieri
programmatori Aspetti applicativi, Laboratorio, Jackson Libri,
Milano
13. Dameri R.P, Foresti G. (1998) Corso di Informatica per ragionieri
programmatori Approfondimenti e linee di tendenza, Teoria, Jackson
Libri, Milano
14. Dameri R.P, Foresti G. (1998) Corso di Informatica per ragionieri
programmatori Approfondimenti e linee di tendenza, Laboratorio,
Jackson Libri, Milano
15. Dameri R.P, Foresti G., Percivale F. (1999) Corso di Informatica
per periti informatici Principi di programmazione, Teoria, Jackson
Libri, Milano
16. Dameri R.P, Foresti G., Percivale F. (1999) Corso di Informatica
per periti informatici Principi di programmazione, Laboratorio,
Jackson Libri, Milano
17. Dameri R.P, Foresti G., Percivale F. (2000) Corso di Informatica
per periti informatici Strutture dati e oggetti, Teoria, Jackson Libri,
Milano
18. Dameri R.P, Foresti G., Percivale F. (2000) Corso di Informatica
per periti informatici Strutture dati e oggetti, Laboratorio, Jackson
Libri, Milano
19. Dameri R.P, Foresti G., Percivale F. (2000) Corso di Informatica
per periti informatici Database e sistemi informativi, Teoria, Jackson
Libri, Milano
20. Dameri R.P, Foresti G., Percivale F. (2000) Corso di Informatica
per periti informatici Database e sistemi informativi, Laboratorio,
Jackson Libri, Milano
21. Aramini L., Dameri R.P, Foresti G. (2000) Corso di Informatica
per operatori della gestione aziendale Elementi di base, 2° ed.,
Jackson Libri, Milano
22. Aramini L., Dameri R.P, Foresti G. (2001) Corso di Informatica
per i tecnici della gestione aziendale Applicazioni, 2° ed., Jackson
Libri, Milano
23. Dameri R.P., Foresti G. (2001), Corso di trattamento testi e dati.
Dai dati alle informazioni e dalle informazioni alla conoscenza Voll.
1 e 2, Jackson Libri, Milano
24. Dameri R.P., Foresti G. (2001), Patente europea del computer,
Voll. 1 e 2, Jackson Libri, Milano
25. Dameri R.P., Foresti G. (2002), Le basi della programmazione
Per Ragionieri Programmatori degli Istituti Tecnici Commerciali,
Loescher, Torino
26. Barile S., Dameri R.P., Foresti G. (2002), La programmazione in
ambiente Windows: il linguaggio Visual Basic, Loescher, Torino
27. Dameri R.P., Foresti G. (2003), Sistemi informativi aziendali e
database Per Ragionieri Programmatori degli Istituti Tecnici
Commerciali, Loescher, Torino
28. Dameri R.P., Foresti G. (2003), Sistemi di elaborazione e di
comunicazione dei dati Per Ragionieri Programmatori degli Istituti
Tecnici Commerciali, Loescher, Torino
29. Dameri R.P., Foresti G., Longhi G. (2003), Il foglio elettronico
Excel e le applicazioni gestionali, Loescher, Torino
30. Dameri R.P., Foresti G., Librandi M. (2003), L'applicativo
Access, il linguaggio Visual Basic e lo standard SQL,
Loescher,Torino
31. Dameri R.P., Foresti G. (2003), Patente europea del computer ECDL Syllabus 4.0, Loescher, Torino
32. Dameri R.P., Foresti G. (2003), Patente europea del computer Il
syllabus 4.0 passo a passo, Zanichelli, Bologna
33. Zunino R., Dameri R.P., Foresti G. (2004), Elaborazione testi
ECDL advanced, Loescher, Torino
34. Longhi G., Dameri R.P., Foresti G. (2004), Foglio elettronico
ECDL Advanced, Loescher, Torino
35. Ventura P.F., Dameri R.P., Foresti G. (2004), Database ECDL
Advanced, Loescher,Torino
36. Ciarletta L., Dameri R.P., Foresti G. (2004), Strumenti di
presentazione ECDL Advanced, Loescher, Torino
MONOGRAFIE SCIENTIFICHE
1. QUAGLI A., R. DAMERI, INGHIRAMI J. (a cura di) (2005). I sistemi
informativi gestionali. p. 1-304, Milano:Franco Angeli
2. R. DAMERI, S. PRIVITERA (2009). IT governance.Concetti
teorici e implementazione. p. 1-250, Milano:Franco Angeli
2. R. DAMERI (2005). La valutazione dell'Information Technology
in azienda. p. 1-340, Torino:Isedi
3. Mancini, Daniela, Eddy HJ Vaassen, and Renata Paola Dameri
(2013). Accounting Information Systems for Decision Making.
Springer Publishing Company, Incorporated, 2013.
ARTICOLI SU RIVISTE
CON IMPACT FACTOR
ARTICOLI SU RIVISTE
REFERATE
CAPITOLI DI LIBRO
1. Dameri R.P. (2013), Aligning post-merger information systems
with corporate strategies. Empirical evidence in a bank merger,
International Journal of Management and Information technology, IF
1,103
1. R. DAMERI (2002). Il software nel bilancio d'esercizio delle
imprese alla luce del Principio contabile n°24. RIVISTA ITALIANA DI
RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE, vol. Anno CII
marzo/aprile 2002, p. 137-150
2. R. DAMERI (2001). La legge sul software e sulle banche dati e la
creazione di beni immateriali. RIVISTA DEI DOTTORI
COMMERCIALISTI, vol. Anno LII Fasc 6, p. 843-883
3. R. DAMERI (2003). La valutazione dell'ICT: un problema aperto.
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, vol. Anno 15 n° 3, p. 787-814
4. R. DAMERI (2005). Using the balanced scorecard to evaluate ICT
investments in non profit organizations. ELECTRONIC JOURNAL OF
INFORMATION SYSTEM EVALUATION, vol. Vol. 8 Iss. 2, p.107-114
5. R. DAMERI (2006). IT Governance e creazione di valore nei sistemi
aziendali complessi. IMPRESA PROGETTO, vol. 1, p. 1-23
6. DAMERI R, GARELLI R. (2007). A model for the IT governance in
business groups. IMPRESAPROGETTO, vol. 1, p. 1-18
7. R. DAMERI (2007). IT governance architecture in business groups.
ECONOMIA, SOCIETÀ E ISTITUZIONI, p. 1-15
8. R. DAMERI (2009). Improving the Benefits of IT Compliance Using
Enterprise Management Information Systems. ELECTRONIC
JOURNAL OF INFORMATION SYSTEM EVALUATION, vol 12
issue 1, p. 27-38
9. R. DAMERI (2009). Le determinanti dell'IT governance e la creazione
del valore. IMPRESA PROGETTO, vol. 1, p. 1-14
10. R. Dameri, A. Cocchia (2012). La valutazione degli investimenti
informatici nel settore sanitario. Il caso del Conto Corrente Salute.
IMPRESA PROGETTO, vol. 1, p. 1-28
1. R. DAMERI (2003). Intangibles e informativa volontaria . In:
MANCINI D.; QUAGLI A.; MARCHI L. A CURA DI. Gli intangibles e la
comunicazione d'impresa. p. 289-327, Milano:Franco Angeli
2. Renata Paola Dameri (2005). Gestione e valutazione dei sistemi
informativi gestionali . In: A.Quagli, P.Dameri, I. Inghirami . I sistemi
informativi gestionali. p. 237-274, milano :Franco Angeli
3. R. DAMERI (2005). Informativa finanziaria via Internet e strumenti
informatici: potenziamento, allargamento e approfondimento della
comunicazione. In: QUAGLI A.; DAMERI R.; RAMASSA P.; RIVA
P.; ROMANO M.; SINESI A.. I siti Web e la comunicazione ai mercati
finanziari. p. 1-50, Milano:Franco Angeli
4. R. DAMERI (2006). "Responsabilità sociale delle imprese e
sviluppo sostenibile",. In: AA.VV.. Sostenere lo sviluppo: la sfida del
millennio. p. 1-31, MILANO:UNICEF EDIZIONI
ATTI DI CONVEGNI
5. R. Dameri (2009). From IT Compliance Cost to IT Governance
Benefits: An Italian Business Case. In: D'Atri A., De Marco M. .
Information Systems: People, Organizations, Institutions, and
Technologies. p. 83-93, Heidelberg:Springer
6. R. Dameri (2009). L'impatto di Basilea 2 sui sistemi informativi delle
banche. In: CALCAGNINI G.; DEMARTINI P. A CURA DI. Banche e
PMI: "le regole dell'attrazione. p. 1-36, Milano:Franco Angeli,
7. C. Sabroux, R. Dameri (2010). Driving IS value creation by business
process optimization. Theoretical aspects and empirical evidences. In: A.
D'Atri., M. De Marco. Information Technology and Innovation
Trends in Organizations. p. 73-83, Heidelberg :Springer
8. R. Garelli, R. Dameri (2011). L'impatto dei sistemi informativi
aziendali sulla didattica delle materie aziendali. In: Gruppo Studio
AIDEA. Sistemi informativi ed economia aziendale. p. 76-94, RIREA
9. R.Dameri (2011). The Evolution of Information Systems Strategic
Models: From IT Management to IT Governance. The FIAT Case. In: M.
De Marco, D. Te'eni, V. Albano, S. Za . Information Systems:
Crossroads for Organization, Management, Accounting and Engineering.
p. 115-125, Heidelberg:Springer
10. Dameri R.P., Benevolo C., Rossignoli C., Ricciardi F., De Marco M.
(2012). Centralization vs. Decentralization of Purchasing in the Public
Sector: the Role of e-Procurement in the Italian Case. In:V. Khachidze,
T. Wang, S. Siddiqui, V. Liu, S. Cappuccio, A. Lim (eds.). Contemporary
Research on E-business Technology and Strategy. p. 457-470, Springer
Berlin Heidelberg
1. R. DAMERI (2002). M&A and ICT Assets Evaluation. The Case of
Banca Intesa. In: ECIME 2002 PROCEEDINGS. p. 231-242, Parigi , 1516 Luglio 2002
2. R. DAMERI (2003). Defining Virtual Information Systems to
Evaluate Business ICT. In: ECITE 2003 PROCEEDINGS. p. 219-231,
Madrid, 25-26 Settembre
3. R. DAMERI (2004). La valutazione delle decisioni di investimento
nelle aziende non profit. In: Atti del Convegno AIDEA - Catania 2004.
p. 405-419
4. R. DAMERI (2004). ICT Investments Evaluation in Nonprofit
Organizations. In: ECITE 2004 PROCEEDINGS. p. 1-12, Amsterdam ,
11-12 Novembre
5. R. DAMERI (2005). Evaluating ICT intellectual capital. In:
PROCEEDING ECITE 2005. p. 165-176, Turku, Finland, September
2005
6. R. Dameri (2006). Information systems architecture for the
cooperation and integration of the supply chain. In: Coordination and
Cooperation across Organizational Boundaries. Milano, 20/04/2006,
p. 104-118, Università Cattolica del Sacro Cuore
7. R. DAMERI (2006). GESTIONE E VALUTAZIONE DEL CAPITALE
INTELLETTUALE INFORMATICO. In: ITAIS 2006 PROCEEDINGS. p. 110, Milano, Università Bocconi, 27-28 Ottobre 2006
8. R. DAMERI, BONFANTE S (2007). Using IT to Enhance Customers
Loyalty and Trust in Retail Banking. In: PROCEEDINGS ECIME 2007.
p. 111-120, University Montpellier 1, Montpellier, France, 20-21
September
9. R. DAMERI (2008). Using a Knowledge Management System to
assess IT compliance and enhance information value. In: ECIME 2008
PROCEEDINGS. Royal Holloway, University of London, 11-12
settembre 2008, p. 1-12
10. R. DAMERI (2009). From IT compliance cost to IT governance
benefits.An italian business case. In: ITAIS 2009 PROCEEDINGS.
Costa Smeralda, 2-3 Ottobre 2009, p. 1-9
11. R. Dameri, A. Perego (2010). Translate IT Governance framework
into practice: the role of IT Service Management and Performance
evaluation. In: ECIME 2010 Proceedings. Lisbona, 10/09/2010, p.121133
12. R. Dameri (2011). Evaluating the Role and Potential of Internet
Banking. The Creditis Experience. In: ECIME 2011 Proceedings. Como,
9/09/2011, p. 87-98
13. C. Benevolo, R. Dameri (2011). Evolution of e-Procurement Model
in Italy Public Sector: from Government Centralisation to Regional
Delocalisation. In: ICIME 2011, 2nd International Conference on
Information Management and Evaluation. Toronto, Canada, 27/04/2011,
p. 45-53
14. Dameri Renata Paola (2012). Defining an evaluation framework for
digital cities implementation . In: aa.vv.. e-Society 2012 proceedings .
London, 25-06-2012, p. 1-6,
15. 18. Dameri, Renata Paola (2012). "Defining an evaluation
framework for digital cities implementation." Information Society (iSociety), 2012 International Conference on. IEEE.
16. Mancini, Daniela, Eddy HJ Vaassen, and Renata Paola Dameri
(2013). "Trends in Accounting Information Systems." Accounting
Information Systems for Decision Making. Springer Berlin
Heidelberg, 2013. 1-11.
17. Dameri, Renata Paola, Roberto Garelli, and Francesca Ricciardi
(2013). "The Didactic Challenge of Accounting Information Systems
and ERPs for Business Schools: A Proposal for the Italian
Universities." Accounting Information Systems for Decision Making.
Springer Berlin Heidelberg, 2013. 337-349.
18. Dameri, Renata Paola (2013). "From IT Governance to IT Service
Delivery. Implementing a Comprehensive Framework at Ansaldo
STS." Organizational Change and Information Systems. Springer
Berlin Heidelberg, 2013. 33-40.
WORKING PAPER
/RAPPORTI TECNICI
DIDATTICA
INSEGNAMENTI ACCADEMICI
REFEREE
- Docente di Sistemi Informativi Contabili, Corso di laurea in
Economia Aziendale, Facoltà di Economia,Università degli Studi di
Genova Sede di Imperia, anni accademici dal 2001-2002 al 20062007.
- Docente di Economia aziendale, Corso di Laurea in Economia e
gestione dei servizi turistici, (a partire dall'a.a. 2005-2006 Corso di
Laurea in Economia del Turismo), Facoltà di Economia, Università
degli Studi di Genova - Sede di Savona, anni accademici dal 20022003 al 2007-2008.
- Docente di Enterprise Resource Planning (ERP), Corso di laurea in
Economia aziendale, Facoltà di Economia, Università degli studi di
Genova, anni accademici dal 2003-2004 al 2006-2007.
- Docente di Contabilità su software, Corso di laurea in Economia
Aziendale, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Genova
Sede di Imperia, anno accademico 2007-2008.
- Docente di Analisi di bilancio e controllo di gestione, Corso di
laurea in Economia Aziendale, Facoltà di Economia, Università degli
Studi di Genova - Sede di Imperia, anni accademici dal 2007-2008 al
2009-2010.
- Docente di Sistemi Informativi Aziendali, Corso di laurea
specialistica in Attività professionali, amministrazione, finanza e
controllo, Facoltà di Economia, Università di Genova, dall'anno
accademico 2007-2008 a oggi.
- Docente di Ragioneria generale, Corso di laurea in Economia
aziendale, Università degli studi di Genova, dal 2009 ad oggi.
- Docente di IT Governance presso la SDA Bocconi School of
management dal 2009.
- Referee per EJISE - e-journal of IS evaluation
- Referee per Impresaprogetto Electronic Journal of Management
- Referee per Economia e diritto del terziario
- Referee per Springer - Lecture Notes in Computer Science
- Referee per ECIS - European Conference on Information Systems,
track "Accounting information systems"
CONVEGNI RECENTI
ATTIVITA’ DI
TRASFERIMENTO
TECNOLOGICO
INCARICHI DI
INSEGNAMENTO
ACCADEMICO
INTERNAZIONALE
- Referee per ICIS - International Conference on Information Systems
- Referee per ITAIS - ITalian Association for Information Systems,
track "Accounting information systems"
- Referee per AMCIS - American Conference on Information Systems
- Referee per IESS - International Conference on Exploring Services
Science
- Referee per KMIKS Internarional Conference on Knowledge
Management, Information and Knowledge Systems. Member of the
Scientific commette of the Conference
- Invited speaker, ECIME - European conference on Information
management and evaluation, Genova, settembre 2006
- Conference chairman, ECIME - European conference on Information
management and evaluation, Genova, settembre 2006
- Direttore scientifico dell'international workshop: "Corporate
governance, IT compliance and business performance", Genova,
giugno 2009.
- Direttore scientifico dell'international workshop: "IS security,
accounting and auditing", Torino, maggio 2011.
- Direttore scientifico dell'International workshop: "Using
information systems to support business activities", Genova, Maggio
2012.
- ITAIS - Conferenza annuale - Chariman della track "Accounting
Information Systems" dal 2008 ad oggi.
- International Conference on Information Society (i-Society 2012)
sponsored by IEEE - Chairman della track e-Government.
1. A partire dal settembre 2008, membro della neo-costituenda
Commissione di Ateneo su: Trasferimento tecnologico, spin-off e
brevetti. Come membro della commissione e in particolare esperto di
Economia aziendale, partecipazione alla stesura del Regolamento di
Ateneo per la creazione di spin-off accademici dell'Università di
Genova.
2. Valutazione di proposte di brevetto da registrare a nome
dell'Ateneo.
3. Valutazione delle proposte di spin-off a cui concedere il marchio
"Spin-off accademico dell'Università di Genova.
4. A partire dal luglio 2009, membro del progetto UNITI - Università,
Tecnologia, Imprese. Tutor nella predisposizione di business plan dei
progetti di spin-off accademico per il trasferimento tecnologico, ad
alto potenziale di innovazione.
5. Durante il 2012, docenza per i proponenti di spin-off accademici
del progetto UNITI per la realizzazione di spin-off accademici.
6. Durante il 2011-2012, docente del progetto FIXO - per agevolare il
trasferimento tecnologico dall'università al mondo produttivo.
7. Anno accademico 2011-2012: Direttore del Master in Management
ed imprenditorialità dell'Università di Genova, orientato al
trasferimento tecnolgico e alla creazione di nuove imprese.
Université Paris XI Dauphine (EQUIS certified), titolare del corso di IT
Governance presso la Laurea Magistrale in Sistème d’information,
Auditing et Conseil
Insegnamento del corso Accounting Information Systems presso il Pole
Universitaire Leonard De Vinci - Paris, France. A.a. 2007/2008 e
2011/2012
Insegnamento del corso Information Systems presso la Turku University
- Turku, Finland a.a. 2006/2007