Annunci Lavoro Centri per l`Impiego del 17
Transcript
Annunci Lavoro Centri per l`Impiego del 17
Fonte degli annunci: http://www.sil-sardegna.it http://www.regione.sardegna.it/ http://www.provincia.or.it/index.html Assistenza tecnica, il Crp seleziona 20 figure per controlli di I livello Pubblicata dal Centro regionale di programmazione una procedura di selezione comparativa, per titoli e colloquio, per 20 profili professionali a supporto delle attività di controllo di 1° livello, nell’ambito dei programmi comunitari Por Fesr 2007-2013 e Por Fesr 2014-2020. Due i profili professionali da selezionare: profilo A - senior: 5 esperti in attività di rendicontazione e controllo di 1°livello e nelle attività relative agli adempimenti a carico dell’Autorità di gestione, finalizzati alla certificazione dei Programmi comunitari a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr); profilo B - junior: 15 esperti in attività di controllo di 1° Iivello delle operazioni finanziate a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr). Le attività, di carattere continuativo, dovranno essere svolte in esecuzione delle direttive operative individuate dal gruppo di lavoro "Controllo di 1° Livello e gestione delle irregolarità" del Centro regionale di Programmazione, sotto il coordinamento del Responsabile e a supporto dei funzionari componenti lo stesso gruppo. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 12 del 20 marzo 2015 con le seguenti modalità: - tramite posta elettronica certificata (pec) all’indirizzo: [email protected]; tramite consegna a mano presso gli uffici del Centro regionale di programmazione al 5° piano; - tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al Centro regionale di programmazione - Via Cesare Battisti snc - 09123 Cagliari. Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi ai seguenti numeri telefonici : 070 6067028 - fax 070 6064684 o via e-mail all’indirizzo: [email protected]. Consulta i documenti Informazione a cura dell’Urp della Presidenza CSL di Cagliari: ricerca personale L.68/99: 2 Magazzinieri Ente proponente: Centro Servizi per il Lavoro di Cagliari – 09126 Cagliari – Via Borgo Sant’Elia sn – tel.070.528441 – fax 07052844142 Ricerca di personale: Società operante nel settore della logistica e magazzini generali conto terzi seleziona: n. 2 Magazzinieri (art. 1 e 18 L. 68/99) Sede di lavoro: Uta Presentazione candidature: dal 16/02/2015 al 20/02/2015 Requisiti: - iscrizione agli elenchi della legge 68/99 all’articolo 1 (invalidi civili, del lavoro, per servizio) nei Csl della Provincia di Cagliari - iscrizione agli elenchi della legge 68/99 all’articolo 18 (orfani/vedovi per causa di lavoro, servizio, guerra, profughi, vittime del dovere e del terrorismo) nei Csl della Provincia di Cagliari - età 22/35 anni - pregressa esperienza di magazziniere settore alimentare e possesso della qualifica di carrellista conoscenza di excel e word - patente B e automezzo proprio Tipologia contrattuale: tempo indeterminato Orario di lavoro: part time 24 ore settimanali , con turni settimanali e festivi dal lunedì alla domenica; disponibilità allo svolgimento di straordinario. Attività del candidato: impacchettamento, movimentazione manuale e meccanica delle merci, con uso di carrello elevatore/muletto. Modalità di candidatura: i lavoratori interessati, in possesso dei requisiti richiesti, devono dichiarare la propria disponibilità presentandosi personalmente, muniti di curriculum vitae, nei CSL di appartenenza della Provincia di Cagliari, compilando l’apposito modulo di autocandidatura presso il Servizio inclusione socio lavorativa (L. 68/99). http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta CSL di Tortolì: ricerca varie figure Ente Proponente: Centro Servizi per il Lavoro di Tortoli’ (CSL) via Monsignor Virgilio 74/A 08048 Tortoli Telefono 0782/623225- Fax 0782/621121 – email: [email protected] Ricerca di personale: L’Azienda Uappala Hotels srl Società Gestione Alberghiera seleziona per la stagione estiva 2015 le seguenti figure: - n. 5 direttori tecnici (coordinazione Spa-centrobenessere) - n. 5 chef (conduzione cucina) - n. 5 maitre (coordinamento sala) - n. 5 governanti (coordinamento piani) Riferimento Annuncio: n. 4028 del 16.02.2015 Tipologia Contrattuale: tempo determinato (maggio-settembre) Sede Lavoro: strutture ricettive presenti in Sardegna: - Hotel Corte Bianca loc.tà Foddini Cardedu - Hotel Baia Dei Mori Budoni - Sighientu Life Hotel Quartu Sant’Elena La ricerca si intende rivolta ad ambo i sessi (DLgs n. 198/2006, art. 27 comma 5). Come candidarsi: gli interessati alle opportunità di lavoro possono inviare il proprio curriculum vitae al seguente indirizzo: [email protected] CSL di Cagliari: ricerca Agenti Commerciali Ente proponente: Centro Servizi per il Lavoro di Cagliari – 09126 Cagliari – Via Borgo Sant’Elia sn – tel.070.528441 – fax 07052844142 Ricerca di personale: ENER. MED. SRL ricerca: n. 2 agenti commerciali da inserire nella divisione vendita per il progetto “Energy People” Sede di lavoro: Cagliari e provincia Scadenza: 06/03/2015 Requisiti richiesti: - Ottime capacità organizzative, relazionali, orientamento al cliente e propensione al problem solving; - Buone conoscenze informatiche: videoscrittura, data base, internet, fogli elettronici; Possesso del Diploma di scuola media superiore e/o Laurea; - Possesso Patente B e Automuniti; - Età: non rilevante; - Preferibile domicilio a Cagliari o hinterland; - Preferibile esperienza pregressa in settori affini (Energia, Telecomunicazioni). Tipologia contrattuale: lavoro autonomo con retribuzione in parte fissa ed in parte a provvigione. Informazioni utili: Le persone interessate dovranno inviare il proprio curriculum vitae, comprensivo della liberatoria sui dati personali, al seguente indirizzo mail: [email protected] CSL di Assemini: ricerca Conduttore Macchine Agricole Ente proponente: Centro Servizi per il Lavoro di Assemini via Lisbona, 3 – 09032 Assemini – tel. Centralino 070 94851 – fax 070/9485102 – email: [email protected]. Ricerca di personale: L’Agenzia Regionale per la ricerca in Agricoltura (AGRIS) ha richiesto, ai sensi dell’art. 16 della Legge 56/87, l’avvio a selezione di: n.1 conduttore macchine agricole, tempo determinato durata 3 mesi, tempo pieno; Data della chiamata: dal 23/02/2015 al 27/02/2015 Sede di lavoro: Monastir Ora della chiamata presso il CSL: dal lunedì al venerdì: 8.30 -11.30 lunedì pomeriggio: 15.00-17.00 Requisiti: stato di disoccupazione e qualifica di conduttore macchine agricole con precedente esperienza documentata; Titolo di studio richiesto: scuola dell’obbligo N ore contratto: tempo pieno Categoria B, Liv. Ec. B1 CCNL: verrà applicato il Contratto di lavoro dei dipendenti dell’Amministrazione regionale, Enti ed Agenzie. Tipologia contrattuale: tempo determinato Documenti da presentare al CSL: - scheda anagrafica aggiornata - certificazione ISEE redditi 2013 in corso di validità, - documento d’identità personale. Ai sensi del D.M. 159/2013, sono state previste modifiche per il calcolo del ISEE pertanto tale attestazione dovrà essere calcolata dopo la data del 01/01/2015. Non saranno prese in considerazione attestazioni ISEE rilasciate http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta anteriormente a tale data. La mancata presentazione del nuovo modello ISEE contestualmente alla domanda, o comunque entro la data di scadenza dell’avviso, comporta la penalizzazione di 25 punti. Considerato che il rilascio del modello ISEE non è immediato si invitano, pertanto, tutti gli interessati a provvedere tempestivamente alla richiesta della su citata certificazione. Durata validità graduatoria (giorni): 365. Prova d’idoneità: dimostrazione di elevata competenza nelle seguenti attività: Regolazione e utilizzo attrezzature per la preparazione e affinamento dei campi di semina e relativa esecuzione; Regolazione macchine operatrici per le operazioni di semina e relativa esecuzione; Regolazione e utilizzo delle attrezzature per la distribuzione in campo dei fertilizzanti e dei fitofarmaci. Organo al quale presentare eventuale istanza di riesame: Dirigente Settore Lavoro Amministrazione Provinciale Cagliari. Modalità di candidatura: la domanda di partecipazione dovrà essere consegnata personalmente al Centro Servizi per il Lavoro di Assemini – Via Lisbona 3/5, -Assemini I requisiti devono essere posseduti alla data del 13/02/2015 Criteri per la formazione della graduatoria: la graduatoria è redatta sulla base dei criteri previsti dal punto 4) Delibera G.R. N.15/12/ del 30 marzo 2004. L’interessato dovrà verificare l’esattezza dell’indicatore riportato nel mod. ISEE prima della presentazione della domanda (questo Ufficio confronterà la situazione presente agli atti d’Ufficio con il dato Isee) Agris, graduatoria collaboratori del progetto sul Suolo Pubblicata da Agris, l’Agenzia per la ricerca in agricoltura, la graduatoria per l’affidamento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa, della durata di mesi 12, in materia di consolidamento delle procedure di raccolta, archiviazione e restituzione dei dati pedologici alle scale territoriali e aziendale, la realizzazione di cartografie tematiche e la creazione di un Portale del Suolo, nell’ambito del programma “Progettazione dell’Osservatorio Regionale del Suolo per prevenire la degradazione, la contaminazione e la perdita di fertilità dei suoli”. Le attività saranno svolte in via prevalente presso la sede Agris di Cagliari e presso l'azienda San Michele di Ussana. Consulta i documenti Informazione a cura dell'Urp della Presidenza CSL di Oristano: ricerca varie figure Ente proponente: Centro Servizi per il Lavoro di Oristano – Via Costa, 10 – Cap 09170 – Località – Oristano tel. 0783/770401 – fax 0783/7704125 Ricerca di personale: Il Consorzio di Bonifica dell’Oristanese ha richiesto l’avvio a selezione per: - n.2 braccianti agricoli; - n.3 idrovoristi; - n.3 conducenti di escavatrice meccanica; - n.1 conducente di autocarro; - n.1 saldatore tubista; - n.1 conducente di macchinari per il movimento terra. Scadenza della chiamata presso il CSL: 18/02/2015. Sede Lavoro: Comprensorio Nord del Consorzio di Bonifica dell’Oristanese Qualifica professionale richiesta: bracciante agricolo, in possesso della patente di guida categoria B N. lavoratori richiesti: n. 2 Livello inquadramento: D104 Titolo di studio: licenza della scuola dell’obbligo e/o assolvimento dell’obbligo scolastico. Tipologia contrattuale: Tempo Determinato per circa sei mesi Mansioni: interventi di pulizia e di diserbo manuale e chimico nei canali di bonifica, piccoli intereventi di manutenzione sulle apparecchiature fuori terra delle condotte e anche di riparazione sulle canalette di irrigazione Contenuto della prova: prova d’uso di diserbante CCNL: per i dipendenti dai consorzi di Bonifica Qualifica professionale richiesta: idrovorista, in possesso della patente di guida categoria B N. lavoratori richiesti: n. 3. Livello inquadramento: D116. Titolo di studio: licenza della scuola dell’obbligo e/o assolvimento dell’obbligo scolastico Tipologia contrattuale: tempo determinato per circa sei mesi. Mansioni: gestione e conduzione degli impianti per il sollevamento dell’acqua ad uso irriguo con manovre sui comandi http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta elettrici delle apparecchiature elettromeccaniche. Contenuto della prova: prova pratica di conduzione di impianto idrovoro standard. CCNL: per i dipendenti dai consorzi di Bonifica. Qualifica professionale richiesta: conducente di autocarro. N. lavoratori richiesti: n. 1. Livello inquadramento: D116. Titolo di studio: licenza della scuola dell’obbligo e/o assolvimento dell’obbligo scolastico. Tipologia contrattuale: tempo determinato per circa 6 mesi. Mansioni: utilizzo di camiongrù ed altri mezzi (non articolati) per il trasporto dei materiali vari necessari agli interventi sulle opere, per cui è richiesta la patente di guida categoria C. Contenuto della prova: prova pratica di conduzione autocarro ed uso di gru. CCNL: per i dipendenti dai consorzi di Bonifica. Qualifica professionale richiesta: conducente di escavatrice meccanica, in possesso della patente di guida categoria B. N. lavoratori richiesti: n. 3. Livello inquadramento: D116. Titolo di studio: licenza della scuola dell’obbligo e/o assolvimento dell’obbligo scolastico. Tipologia contrattuale: tempo determinato per circa 6 mesi. Mansioni: interventi di pulizia meccanica dei canali di bonifica e di scavo/rinterro per gli interventi di riparazione delle linee interrate (condotte). Contenuto della prova: prova pratica di uso dell’escavatore. CCNL: per i dipendenti dai consorzi di Bonifica. Qualifica professionale richiesta: saldatore tubista, in possesso della patente di guida categoria B. N. lavoratori richiesti: n. 1. Livello inquadramento: D116. Titolo di studio: licenza della scuola dell’obbligo e/o assolvimento dell’obbligo scolastico. Tipologia contrattuale: tempo determinato per circa 6 mesi. Mansioni: interventi di saldatura in opera con l’uso della fiamma ossiacetilenica e motosaldatrice ad arco, su condotte e relative apparecchiature. Contenuto della prova: pratica di saldatura su tubo. CCNL: per i dipendenti dai consorzi di Bonifica. Qualifica professionale richiesta: conducente di macchinari per il movimento terra, in possesso della patente di guida categoria B. N. lavoratori richiesti: n. 1. Livello inquadramento: D116. Titolo di studio: licenza della scuola dell’obbligo e/o assolvimento dell’obbligo scolastico. Tipologia contrattuale: tempo determinato per circa 6 mesi. Mansioni: interventi di pulizia meccanica dei canali di bonifica e di scavo/rinterro per gli interventi di riparazione delle linee interrate (condotte). Contenuto della prova: prova pratica di uso dell’escavatore. CCNL: per i dipendenti dai consorzi di Bonifica. Requisiti: l’avviamento a selezione è riservato ai lavoratori disoccupati ed inoccupati che siano iscritti nell’elenco anagrafico del Centro Servizi per il Lavoro di Oristano. Gli interessati, in possesso dei requisiti richiesti devono dichiarare la propria disponibilità presentandosi personalmente, in orario di apertura al pubblico, presso il Centro Servizi per il Lavoro di Oristano, in Via Costa 10, dal 16/02/2015 al 18/02/2015, muniti della scheda anagrafica aggiornata e di un documento di riconoscimento. Requisiti richiesti: I requisiti devono essere posseduti dagli interessati alla data di pubblicazione del presente avviso pubblico di avviamento a selezione. Documenti da presentare al CSL: - domanda di partecipazione, autocertificando i dati anagrafici e professionali nonché il possesso dei requisiti indicati nel presente avviso, allegando: - dichiarazione di immediata disponibilità, di cui all’art. 2 del D. Lgs. 181/2000 così come modificato dall’art. 3 Lgs 297/2002; Dichiarazione ISEE, rilasciata dall’Inps ai sensi del DPCM 5 dicembre 2013, n. 159. Le domande, presentate entro le date previste per la chiamata, verranno accolte anche se non corredate di ISEE. La stessa dovrà pervenire al CSL entro 5 giorni lavorativi dalla data in cui l’INPS la renderà disponibile, - scheda anagrafica aggiornata; - documento di riconoscimento. Durata validità graduatoria: la graduatoria avrà validità fino al 31 dicembre 2015. Informazioni utili: Il Consorzio di Bonifica dell’Oristanese evidenzia che: - ai sensi dell’articolo 5 Legge 368/2001 e dell’articolo 150 del C.C.N.L. per i dipendenti dai consorzi di Bonifica undici persone hanno diritto di precedenza nell’assunzione avendo lavorato l’anno precedente per la medesima qualifica e mansione; ai sensi dell’articolo 34, 7 comma, della Legge Regionale 06/2008 gli stessi dipendenti risultano avere la precedenza nell’assunzione avendo prestato la propria opera nel Consorzio negli ultimi cinque anni; - coloro che debbono essere assunti, qualora nel biennio precedente non abbiano svolto attività lavorativa presso l’Ente per http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta lo svolgimento delle medesime mansioni dei profili di cui alla presente richiesta, saranno sottoposti a prove attitudinali. Prova di idoneità: La prova sarà effettuata secondo il calendario successivamente stabilito dall’Ente. Organo al quale presentare eventuale richiesta di riesame e/o ricorso: Avverso la graduatoria è prevista: richiesta di riesame, indirizzata al Settore Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Sociali, inoltrata per il tramite del CSL di Oristano;- ricorso in via giurisdizionale al TAR entro sessanta giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni. Accompagnatori CEFO 2015: lavoro per 500 giovani In vista della prossima stagione estiva, il Centro Europeo Formazione e Orientamento ha aperto una campagna di reclutamento per 500 Accompagnatori CEFO, una interessante opportunità di lavoro per giovani interessati alavorare nei Centri Vacanze in Italia e all’estero. Le assunzioni estate 2015 sono rivolte, prevalentemente, ad accompagnatori / animatori, ma anche a 60 altri profili tra istruttori sportivi, personale medico sanitario e assistenti, che saranno impiegati presso varie sedi nel periodo tra Giugno e Luglio. ALTRI PROFILI RICHIESTI: Oltre che a 500 Accompagnatori / Animatori, le assunzioni nei Centri Vacanze CEFO sono rivolte anche alleseguenti figure: - ISTRUTTORI SPORTIVI; - MEDICI ISCRITTI ALL’ALBO; - INFERMIERI PROFESSIONALI; - ASSISTENTI PER GIOVANI DIVERSAMENTE ABILI. Le risorse saranno scelte sulla base di apposite selezioni, che comprenderanno l’espletamento di varie prove. I candidati selezionati beneficeranno di un corso di formazione iniziale, propedeutico alla partenza, con rilascio di attestato di partecipazione finale. COME CANDIDARSI: Gli interessati alle future assunzioni CEFO e alle opportunità di lavoro per giovani Accompagnatori possono candidarsi inviando il curriculum vitae tramite mail all’indirizzo di posta elettronica: [email protected]. REQUISITI: L’offerta di lavoro CEFO è rivolta a candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:- età non inferiore a 21 anni per i soggiorni in Italia e a 23 anni per i Centri Vacanza all’estero; - diploma di scuola secondaria superiore; - disponibilità minima a lavorare in CEFO per almeno 15 giorni, da fine giugno a fine luglio 2015. Le seguenti caratteristiche saranno, inoltre, considerate elementi preferenziali ai fini delle selezioni: - laurea; - conoscenza di una o più lingue straniere; - pregresse esperienze di lavoro all’estero; - disponibilità per più turni consecutivi; - aver già lavorato nel settore; - aver svolto attività di volontariato con i minori. Servizio Eures Medio Campidano: Tirocini semestral in Austria, a Graz il Centro Europeo di Lingue Moderne offre tirocini semestrali in Austria, a Graz. I potenziali destinatari sono studenti laureati, preferibilmente a livello post-lauream, in grado di parlare l'inglese, il francese e possibilmente il tedesco almeno a livello elementare. I tirocinanti avranno diritto a una sovvenzione mensile di 720 euro. Gli ambiti di lavoro sono quattro e corrispondono a quattro diversi tipi di tirocinio: • Sito web: il tirocinante si occuperà dello sviluppo del sito e dell'aggiornamento delle informazioni. • Programma e logistica: il tirocinante affiancherà l'assistente e il segretario del programma, contattando i partecipanti dei workshop, inviando tutti i tipi di documentazione, assistendo lo staff e i partecipanti durante gli incontri. • Documentazione: il tirocinante dovrà essere specializzato nel settore delle scienze librarie/della documentazione e dell'informazione, in modo da poter assistere i due documentalisti dell'ECML. • Finanza e amministrazione generale: il tirocinante verrà coinvolto nel processo della documentazione finanziaria; nella fotocopiatura/scanning, classificazione secondo l'articolo di bilancio, registrazione della posta; correzioni al database di posta dell'EMCL. http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta Le scadenze sono: il 28 Febbraio (per il periodo Luglio-Dicembre); il 31 Agosto (per il periodo GennaioGiugno). Maggiori dettagli e informazioni sono reperibili direttamente nel sito del Centro Europeo di lingue Moderne al seguente indirizzo: http://traineeship.ecml.at/intro/tabid/1823/language/enGB/Default.aspx. CSL di Assemini: ricerca addetti alla vendita Ente proponente: Centro Servizi per il Lavoro di Assemini/decentrata Pula Via Circonvallazione 44- Cap 09010 Pula tel. 0709245150, email: [email protected] Ricerca di personale: Azienda Privata operante settore Supermercati ricerca per apertura nuovo punto vendita: - Addetti alla Vendita Scadenza della richiesta: 24/02/2015 Sede di lavoro: Pula Requisiti: - Possesso del diploma di scuola media superiore; - Età massima 35 anni; - Esperienza nel profilo e possesso competenze nella gestione della merce; - Possesso della patente di guida e disponibilità auto propria; - Preferibilmente residenti a Pula e comuni limitrofi. CCNL: commercio con inquadramento e durata da valutare Informazioni utili: Modalità di candidatura: presentarsi muniti di curriculum vitae al servizio Incontro Domanda/Offerta di Lavoro del Centro Servizi Lavoro di appartenenza CSL di Siniscola: ricerca Badante Ente proponente: Centro Servizi per il Lavoro di Siniscola Via Olbia, 2 – 08029 Siniscola – tel. 0784-878513 – fax 1782200282 email: [email protected] Ricerca di personale: Famiglia di Lodè ricerca: n. 1 Badante convivente Propone: contratto full time (24/24) con vitto e alloggio. Requisiti: - Disponibilità immediata. - Discrezione, educazione e pulizia. - Capacità e gentilezza nella cura di una persona anziana. - Buona conoscenza della lingua italiana. Sede di Lavoro: Lodè Scadenza: 28 febbraio 2015 Informazioni utili: I lavoratori interessati sono invitati a presentare al Centro Servizi per il Lavoro di Siniscola: • il proprio curriculum vitae con foto • la domanda di autocandidatura (da ritirare presso il CSL) (coloro che hanno difficoltà nella redazione del curriculum, possono usufruire, del supporto del servizio specialistico di Orientamento presso la sede del CSL sito in Via Olbia, 26 – Tel. 0784/878513) Per informazione o chiarimenti contattare il servizio Incontro Domanda-Offerta Siniscola: Tel. 0784 – 238944 – Mail: [email protected] Modulo autocandidatura (85.5 KiB) [file.pdf] Bando per 80 borse Erasmus+ Il CIOFS/FP Sardegna ha pubblicato il bando pubblico per l’assegnazione di 80 borse di studio rivolte a giovani in formazione nell’ultimo anno di qualifica e qualificati entro un anno dei percorsi formativi del CIOFS/FP Sardegna, del CNOS-FAP Salesiani Sardegna e delle Associazioni Regionali (AR) aderenti al CIOFS-FP Nazionale. La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata a mano o spedita via posta entro il 27 Febbraio 2015 Consulta l’articolo completo nella sezione Formazione Riconoscimento delle competenze acquisite in ambito professionale ed extraprofessionale Si comunica che, a seguito della stipula dell’intesa di attuazione del D.Lgs. 16 gennaio 2013, n.13 “Definizione delle norme generali e dei livelli essenziali delle prestazioni per l’individuazione e validazione degli apprendimenti non formali e informali e degli standard minimi di servizio del sistema nazionale di certificazione http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta delle competenze” in Conferenza stato Regioni del 22 gennaio 2015, e nelle more della definizione e attivazione del Sistema Regionale di validazione delle competenze nel territorio regiona le ai sensi della D.G.R. n. 32/18 del 7.08.2014, è sospesa la procedura di riconoscimento delle competenze acquisite in ambito professionale ed extraprofessionale approvata con Determinazione n. 29766/3990/F.P. del 25.07.2014. Il Sistema Regionale di validazione delle competenze consentirà l’individuazione e la convalida degli apprendimenti comunque conseguiti, ivi comprese le esperienze lavorative, sulla base degli standard definiti a livello nazionale ed alle condizioni operative in via di definizione da parte dell’Amministrazione regionale. Si precisa che il Servizio della Governance della Formazione Professionale procederà all’istruttoria delle istanze pervenute entro il giorno 13.02.2015 Consulta i documenti Lavoro: richieste ammortizzatori in deroga anche solo sul portale SardegnaLavoro Da oggi, in attesa del ripristino del sito INPS, basterà l'invio delle richieste a www.sardegnalavoro.it. CAGLIARI, 10 febbraio 2015 - Le domande per le richieste di ammortizzatori sociali in deroga saranno valide anche attraverso il solo invio al portale di Sardegna Lavoro: www.sardegnalavoro.it. Lo fa sapere l'assessore del Lavoro, Virginia Mura, dopo aver appreso di una temporanea difficoltà di accesso al sistema informatico dell'INPS. Le istanze di cassa integrazione guadagni e di mobilità in deroga si riferiscono all'anno 2015. Le norme prevedono la presentazione contestuale all'INPS ed alla Regione. Da oggi, in attesa del ripristino del sito INPS, basterà l'invio delle richieste a www.sardegnalavoro.it. Entro il 25 febbraio le manifestazioni di interesse per i Servizi di Argea Pubblicato l’avviso per la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’ assegnazione di incarichi dirigenziali presso l’Agenzia regionale Argea Sardegna. Possono presentare le candidature i dirigenti dell’Agenzia e i dirigenti del "Sistema Regione" complete del curriculum predisposto in formato europeo oltre che della dichiarazione sulla insussistenza di cause di inconferibilità e di incompatibilità. Questi i servizi per i quali potranno essere presentate le manifestazioni di interesse: - Servizio delle istruttorie (sede Cagliari); Servizio degli affari legali, amministrativi e personale (sede Cagliari); - Servizio erogazione degli aiuti e controlli (sede Oristano); - Servizio istruttorie e attività ispettive (sede Sassari); - Servizio territoriale dell’Oristanese (sede Oristano); - Servizio territoriale del Sulcis Iglesiente (sede Carbonia); - Servizio territoriale del Nuorese (sede Nuoro); - Servizio territoriale dell’Ogliastra (sede Lanusei); - Servizio territoriale della Gallura (sede Tempio). Le candidature dovranno pervenire entro le ore 13 del 25 febbraio 2015 con le seguenti modalità: - tramite posta elettronica certificata all’indirizzo [email protected]; - tramite raccomandata con avviso di ricevimento, ad un ufficio protocollo dell’Agenzia, Direzione generale Argea, via Caprera, 8 - 09123 Cagliari; - con consegna a mano presso l’ufficio protocollo dell’ Agenzia. Informazione a cura dell’Urp della Presidenza Consulta i documenti CSL di Assemini: ricerca 1 Muratore e 1 Idraulico Ente proponente: Centro Servizi per il Lavoro di Assemini – Servizio Inclusione Socio Lavorativa, Via Lisbona 3 – Cap 09032 Assemini – tel. 070/9485114/104 – fax 070/9485102 Ricerca di personale: Azienda Società Cooperativa ARL ricerca: - n. 1 Muratore Data di scadenza: 18/02/2015 - n. 1 Idraulico Sede di lavoro: Capoterra Requisiti: - ISCRIZIONE AGLI ELENCHI DELLA LEGGE 68/99 art. 1 della provincia di Cagliari (persone con disabilità). - licenza media inferiore - età richiesta 18-50 anni - indispensabile precedenti lavorativi e autonomia nello svolgimento delle attività lavorative previste dai profili professionali richiesti. - in possesso di patente B e automunito. Tipologia contrattuale: contratto a tempo determinato – applicato CCNL Multiservizi Orario di http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta lavoro: part-time (30 ore settimanali). Descrizione attività: MURATORE: sistemazione di camminamenti pedonali e rifacimento di intonaci; IDRAULICO: realizzazione e manutenzione di impianti di irrigazione. Informazioni utili: Le persone in possesso dei requisiti e iscritte nelle liste legge 68/99(art.1) dovranno dichiarare la propria disponibilità presentandosi personalmente, muniti di curriculum vitae, presso il C.S.L. di appartenenza. Si invitano pertanto gli utenti interessati a rispettare la procedura indicata. CSL di Siniscola: ricerca Addetto Ricevimento e Cassa Ente proponente: C.S.L. di Siniscola via Olbia, 2 – 08029 Siniscola – tel. 0784-878513 – fax 1782200282 Ricerca di personale: Azienda operante nel settore Turistico Alberghiero ricerca: n. 1 addetto ricevimento e cassa Propone: contratto a tempo determinato per la prossima stagione estiva 2015 (aprile – ottobre) Sede di Lavoro: Bitti – Loc. Sa Pineta Scadenza: 28 febbraio 2015 Requisiti: - Conoscenza della lingua inglese e possibilmente anche tedesca. - Età minima 19 anni Informazioni utili: Modalità di candidatura: i lavoratori interessati sono invitati a presentare al Centro Servizi per il Lavoro di Siniscola i seguenti documenti: - il proprio curriculum vitae con foto - la domanda di autocandidatura (da ritirare presso il CSL o tramite il sito www.silsardegna.it) (coloro che hanno difficoltà nella redazione del curriculum, possono usufruire, del supporto del servizio specialistico di Orientamento presso la sede del CSL sito a Siniscola in Via Olbia, 26 – Tel. 0784/878513) Per informazione o chiarimenti contattare il servizio Incontro Domanda-Offerta Siniscola: Tel. 0784 – 238944 – Mail: [email protected] Modulo autocandidatura (85.5 KiB) [file.pdf] Selezione ingegnere all’Ersu, proroga domande al 18 febbraio L’Ente regionale per il diritto allo studio universitario di Sassari ha rettificato l’avviso di selezione per titoli e colloquio di un funzionario di area tecnica – ingegnere. La rettifica riguarda il requisito attestante il diploma di laurea, (secondo il vecchio ordinamento) o laurea specialistica o magistrale (secondo nuovo ordinamento) in architettura in alternativa a quella richiesta di ingegneria. L’Ersu, inoltre, ha prorogato alle ore 13.30 del 18 febbraio il termine per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione. Ricordiamo che il profilo richiesto è quello di un esperto laureato in ingegneria, con abilitazione all’esercizio della professione, per lo svolgimento di attività complessa afferente alla gestione delle attività e procedure per le manutenzioni del patrimonio immobiliare, alle attività e procedure tecniche ed amministrative inerenti le opere pubbliche. La sede di lavoro sarà a Sassari presso la sede istituzionale dell’ente. Le domande di ammissione alla selezione dovranno essere presentate con le seguenti modalità: - indirizzate all’Ersu di Sassari in via Coppino, 18 – Ufficio protocollo – Settore AA.GG RU; - consegnate a mano presso l’Ufficio protocollo nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 11.30 alle 13.30 e il martedì e mercoledì pomeriggio dalle ore 16 alle 17; - inoltrate esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: [email protected] Consulta i documentiInformazione a cura dell’Urp della Presidenza CSL di Sassari: comunicato A seguito dell’entrata in vigore della normativa relativa alla RIFORMA ISEE (DPCM 159/2013) i lavoratori che hanno presentato domanda di disponibilità per l’avviamento a tempo indeterminato di n. 1 di operatore presso il Comando dei Vigili del fuoco di Sassari (periodo di riferimento: dal 19 dicembre 2014 al 9 gennaio 2015) devono integrare la stessa trasmettendo al Centro Servizi per il Lavoro di Sassari il nuovo Modello ISEE 2015 e allegando copia della ricevuta della domanda presentata con le seguenti modalità: 1) consegna agli sportelli del Centro Servizi per il Lavoro della Provincia di Sassari 2) a mezzo posta elettronica all’indirizzo: [email protected] 3) a mezzo raccomandata al seguente indirizzo: Centro Servizi per il http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta Lavoro via Bottego Sassari. Il nuovo Modello ISEE 2015 corredato dalla copia della ricevuta della domanda presentata dovrà pervenire entro il 15 marzo 2015 Ammortizzatori sociali in deroga: avviso AA.SS. in deroga 2015 L’Assessorato Regionale del Lavoro comunica che, in riferimento al “Verbale di Accordo Istituzionale per la prima concessione e la proroga degli Ammortizzatori Sociali in deroga per l’anno 2015”, a partire dalle ore 10:00 di venerdì 06 febbraio 2015, i datori di lavoro e i loro intermediari potranno predisporre ed inviare le istanze di proroga e/o prima concessione di CIG in deroga attraverso i servizi on line del SIL Sardegna, mediante il portale www.sardegnalavoro.it. Le istanze inerenti la prima concessione e la proroga della Mobilità in deroga, potranno essere inoltrate dai lavoratori o dalle loro Organizzazioni sindacali esclusivamente attraverso i servizi on line del SIL Sardegna, mediante il portale www.sardegnalavoro.it, a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 11 febbraio 2015. Si ricorda che le richieste di CIG e Mobilità in deroga dovranno essere trasmesse contestualmente all’INPS, mediante il portale www.inps.it. Per ricevere supporto nell’utilizzo dei servizi on line del SIL Sardegna, è possibile contattare l’Help Desk attraverso i seguenti canali: 1. E-mail all’indirizzo [email protected] 2. Form web accessibile attraverso la selezione del link “Richiesta Supporto” presente nella homepage del Portale SardegnaLavoro e nell’area riservata di tutti gli utenti registrati nel SIL. 3. Telefono al numero 070513922. L’Help Desk del SIL Sardegna è operativo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Consulta l’archivio. Comunicato (23.7 KiB) [file.pdf] Verbale di accordo ASD 2015 (65.7 KiB) [file.pdf] Decreto n. 83473 del 01/08/2014_ERRATA CORRIGE (201.9 KiB) [file.pdf] CSL di Terralba: ricerca varie figure Ente proponente: C.S.L. Terralba Piazza Libertà 27/28–Cap.09098 Terralba–tel.0783 853300-fax0783 8533217 Ricerca di personale: Il Consorzio di Bonifica dell’Oristanese ha richiesto l’avviamento a selezione di: - n. 1 conducente di autocarro meccanica - n. 4 idrovoristi - n. 4 conducenti di escavatrice - n. 3 addetti agli impianti di distribuzione dell’acqua. L’avviamento è riservato ai cittadini disoccupati ed inoccupati che siano iscritti nell’elenco anagrafico del Centro Servizi per il Lavoro di Terralba. Data della chiamata: dal 16/02/2015 al 18/02/2015. Scadenza della chiamata: 18/02/2015. Ora della chiamata: mattino 8,30 – 12,00 – pomeriggio: martedì e giovedì dalle 15,30 alle 17,00. Sede di lavoro: Comprensorio Sud del Consorzio di Bonifica dell’Oristanese. Qualifica professionale richiesta: conducente di autocarro, in possesso della patente di guida categoria C. N. lavoratori richiesti: n. 1 Livello inquadramento: D116. Tipologia contrattuale: tempo determinato per circa 6 (sei) mesi. Titolo di studio: licenza di scuola dell’obbligo e/o assolvimento dell’obbligo scolastico. Mansioni: utilizzo di camiongrù ed altri mezzi (non articolati) per il trasporto dei materiali vari necessari agli interventi sulle opere, per cui è richiesta la patente C. Prova di idoneità: prova pratica di conduzione autocarro ed uso di gru. CCNL: per i dipendenti dai Consorzi di Bonifica. Qualifica professionale richiesta: idrovorista, in possesso della patente di guida categoria B. N. lavoratori richiesti: n. 4 Livello inquadramento: D116. Tipologia contrattuale: tempo determinato per circa 6 (sei) mesi. Titolo di studio: licenza di scuola dell’obbligo e/o assolvimento dell’obbligo scolastico. Mansioni: gestione e conduzione degli impianti per il sollevamento dell’acqua ad uso irriguo con manovre sui comandi elettrici delle apparecchiature elettromeccaniche. Prova di idoneità: prova pratica di conduzione di impianto idrovoro standard. CCNL: per i dipendenti dai Consorzi di Bonifica. Qualifica professionale richiesta: conducente di escavatrice meccanica, http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta in possesso della patente di guida categoria B N. lavoratori richiesti: n. 4. Livello inquadramento: D116. Tipologia contrattuale: tempo determinato per circa 6 (sei) mesi. Titolo di studio: licenza di scuola dell’obbligo e/o assolvimento dell’obbligo scolastico. Mansioni: interventi di pulizia meccanica dei canali di bonifica e di scavo/rinterro per gli interventi di riparazione delle linee interrate (condotte). Prova di idoneità: Prova pratica di uso dell’escavatore. CCNL: per i dipendenti dai Consorzi di Bonifica. Qualifica professionale richiesta: addetto agli impianti di distribuzione dell’acqua, in possesso della patente di guida categoria B. N. lavoratori richiesti: n. 3. Livello inquadramento: D107. Tipologia contrattuale: tempo determinato per circa 6 (sei) mesi. Titolo di studio: licenza di scuola dell’obbligo e/o assolvimento dell’obbligo scolastico. Mansioni: interventi di pulizia e di diserbo manuale e chimico nei canali di bonifica; piccoli interventi di manutenzione sulle apparecchiature fuori terra delle condotte; Prova di idoneità: prova pratica di manutenzione su condotte irrigue CCNL: per i dipendenti dai Consorzi di Bonifica. I Requisiti devono essere posseduti dagli interessati alla data di pubblicazione del presente avviso di avviamento a selezione Gli interessati in possesso dei requisiti richiesti devono dichiarare la propria disponibilità, presentandosi personalmente, in orario di apertura al pubblico, presso il C.S.L. di Terralba, in Piazza Libertà 27/28, dal 16 al 18 febbraio 2015, muniti della scheda anagrafica aggiornata e di un documento di riconoscimento. Informazioni Utili: Il Consorzio di Bonifica dell’Oristanese evidenzia che: - ai sensi dell’articolo 5 Legge 368/2001 e dell’articolo 150 del C.C.N.L. 12 persone hanno diritto di precedenza nell’assunzione avendo lavorato l’anno precedente per le medesime qualifiche e mansioni; - ai sensi dell’articolo 34, 7° comma, della Legge Regionale 06/2008 gli stessi dipendenti risultano avere la precedenza nell’assunzione avendo prestato la propria opera nel Consorzio negli ultimi cinque anni; - coloro che debbono essere assunti, qualora nel biennio precedente non abbiano svolto attività lavorativa presso l’Ente per lo svolgimento delle medesime mansioni dei profili di cui alla presente richiesta, saranno sottoposti a prove attitudinali. Documenti da presentare al CSL: domanda di partecipazione autocertificando i dati anagrafici e professionali nonché il possesso dei requisiti indicati nel presente avviso, allegando: - dichiarazione di immediata disponibilità, di cui all’art. 2 del D. Lgs. 181/2000, così come modificato dall’art.3 del D. Lgs. 297/2002; - Dichiarazione ISEE, rilasciata dall’Inps ai sensi del Dpcm 5 dicembre 2013, n. 159. Le domande presentate entro le date previste per la chiamata verranno accolte anche se non corredate di ISEE. Lo stesso dovrà pervenire al CSL entro 5 giorni lavorativi dalla data in cui l’INPS lo renderà disponibile. Durata validità graduatoria fino al 31/12/2015. Prova di idoneità: sarà effettuata secondo il calendario successivamente stabilito dall’Ente. Riesame e/o ricorsi: - richiesta di riesame – indirizzata al Settore Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Sociali, inoltrata per il tramite del CSL competente; - al TAR entro sessanta giorni dall’emanazione dell’atto impugnato o in alternativa come ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni. Selezione per la costituzione dell’OIV del sistema Regione L’Assessorato degli affari generali, personale e riforma della Regione ha pubblicato l’avviso di selezione per la nomina dei tre componenti dell’Organismo unico di valutazione e di misurazione dei risultati dei dirigenti di vertice (OIV) del sistema Regione. L’incarico dei tre componenti OIV del sistema Regione ha durata triennale, eventualmente rinnovabile per una sola volta. Il corrispettivo annuo per l’incarico è pari a 15mila euro, al lordo delle ritenute erariali e sociali ai sensi di legge, oltre l’eventuale rimborso spese, per ciascun componente dell’OIV. La domanda di partecipazione alla selezione, redatta in carta semplice in conformità allo schema appositamente predisposto, dovrà pervenire entro il 25 febbraio 2015 al seguente indirizzo: Assessorato degli Affari Generali, Personale e Riforma della Regione Direzione generale del personale, Viale Trieste n. 190, 09123 Cagliari. La domanda potrà essere inviata tramite raccomandata con avviso di ricevimento o posta elettronica certificata (pec) all' indirizzo: [email protected]. Consulta i documenti http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta CSL di Carbonia-Iglesias: ricerca operaio qualificato Ente proponente: C.S.L. di Iglesias, via A. Negri snc – tel.0781/252793– fax 0781/254116 Ricerca di personale: Il Consorzio di Bonifica del Cixerri ha richiesto, ai sensi dell’art. 16 della Legge 56/87, l’avviamento a selezione di: n. 1 operaio qualificato, di entrambi i sessi. Scadenza della chiamata: 17.02.2015 Sede di lavoro: Iglesias, ambito del comprensorio di bonifica. Qualifica professionale richiesta: n. 1 escavatorista qualificato. Mansioni: manutenzione ed esercizio degli impianti consortili. Titolo di studio: licenza scuola dell’obbligo. Patenti: patente tipo C Età minima: 18 anni. Età massima: 65 anni. Livello retributivo/funzionale: area C, parametro 118. N. ore contratto: tempo pieno. Tipologia contrattuale: tempo determinato, sei mesi (presunti). CCNL: dipendenti dei Consorzi di Bonifica e Miglioramento Fondiario. Saranno prioritariamente avviati coloro che abbiano prestato la loro opera presso i consorzi di bonifica nei cinque anni precedenti. Riservato ai disoccupati/inoccupati iscritti presso il CSL di Iglesias Documenti da presentare al CSL per partecipare alle procedure di selezione: documento d’identità e certificato ISEE redditi 2015, calcolata ai sensi del DM 159/2013 e rilasciata successivamente al 1 gennaio 2015. Non saranno prese in considerazione attestazioni ISEE rilasciate con data anteriore al 1 gennaio 2015. Durata validità graduatoria: fino alla copertura dei posti richiesti. Organo al quale presentare eventuale ricorso: dirigente dell’ Area Lavoro della Provincia Carbonia-Iglesias. Prova di idoneità: data e luogo della prova saranno comunicati agli interessati dall’ente e consiteranno in prove pratiche attitudinali e sperimentazioni lavorative coerenti con la declaratoria di qualifica. In particolare si verificherà: • Conoscenza delle località del territorio; • Prove pratiche di guida dei mezzi consortili per il movimento terra; • Prove pratiche di scavo e movimentazione di materie in genere, in presenza di tubazioni e manufatti esistenti. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici del CSL di Iglesias CSL di Tortolì: ricerca consulenti immobiliari Ente Proponente: Centro Servizi per il Lavoro di Tortolì, via Monsignor Virgilio 74/A 08048 Tortoli – Tel. 0782/623225- Fax 0782/621121 – e-mail [email protected]. Ricerca di personale: Datore di lavoro privato, settore di attività mediazione immobiliare ricerca: n. 4 consulenti immobiliari Sede Lavoro: Tortolì Scadenza Offerta: 27.02.2015 Riferimento Annuncio: N 3219 del 04.02.2015 Mansioni: assistenza al cliente Requisiti: - Età 20/28 - Diploma scuola media superiore Tipologia Contrattuale: associazione in partecipazione. La ricerca si intende rivolta ad ambo i sessi (DLgs n. 198/2006, art. 27 comma 5). Informazioni utili: I lavoratori interessati possono dichiarare la propria disponibilità: 1) presentandosi personalmente presso il servizio di Incontro Domanda/Offerta del Centro Servizi per il Lavoro della Provincia Ogliastra di appartenenza , muniti di curriculum vitae. 2) trasmissione via fax al nr. 0782/621121 dell’autocandidatura, del C.V e copia documento identità valido. Gestione di interventi cofinanziati con fondi del FSC, rettifica avviso Rettificato dalla Presidenza l’avviso per la partecipazione alla procedura comparativa pubblica, per titoli e colloquio, per 24 esperti in materia di monitoraggio, gestione e controllo di interventi cofinanziati con risorse a valere sul Fondo di sviluppo e coesione (FSC) ai fini dell’attivazione di un servizio di consulenza e collaborazione della durata di 36 mesi. Ricordiamo che le domande di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 13 del 23 febbraio 2015 con una delle seguenti modalità: - tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo [email protected]; - consegna a mano alla Direzione generale della Presidenza Servizio Affari nazionali e regionali, Viale Trento n. 69, 3 piano; - tramite raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a: Regione Autonoma della Sardegna – Direzione generale della Presidenza - Servizio Affari nazionali http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta e regionali”, Viale Trento n. 69, 09123 Cagliari. Per qualsiasi informazione gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio relazioni con il pubblico della Presidenza in viale Trento n. 69 a Cagliari, dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 13, il martedì e il mercoledì, anche di pomeriggio, dalle ore 16 alle ore 17, contattando il numero telefonico: 070.6067020 – o inviando una email all’indirizzo: [email protected]. Consulta i documentiInformazione a cura dell'Urp della Presidenza Proroga delle domande del bando 2014 per gli assegni di merito Prorogati dall'Assessorato regionale della Pubblica istruzione i termini per la presentazione delle domande del bando per gli assegni di merito agli studenti universitari. Il nuovo termine per l’invio delle domande on line è fissato alle ore 13 dell’11 marzo 2015, mentre le domande cartacee entro il 20 marzo. Possono partecipare esclusivamente i giovani studenti universitari residenti in Sardegna da almeno cinque anni alla data del 31 dicembre 2013 o figli di genitori residenti in Sardegna da almeno cinque anni alla medesima data, iscritti in corsi di laurea di area scientifica, come definiti nella classificazione CINECA del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), presso Atenei con sede nel territorio regionale e nazionale. Il bando distingue gli studenti in tre categorie: 1) studenti diplomati nell'anno scolastico 2012/2013 e immatricolati nell'anno accademico 2013/2014; 2) studenti iscritti al primo anno di laurea magistrale nell'anno accademico 2012/2013; 3) studenti iscritti in corso ad anni successivi al primo nell'anno accademico 2012/2013. L’Isee del proprio nucleo familiare calcolato sulla base della dichiarazione dei redditi percepiti nell’anno 2013, non dovrà essere superiore a 35mila euro. Per ogni studente "in sede" può essere concesso un importo massimo di 2.800 euro, mentre per i "fuori sede" l'importo sale a 6.000 euro. Gli interessati dovranno compilare la domanda online tramite il form che sarà disponibile dal 3 febbraio 2015. La domanda online dovrà essere stampata, firmata e spedita, completa degli allegati richiesti, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, all'Assessorato della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport - Servizio Politiche per la formazione e il diritto allo studio universitario - Viale Trieste, 186 - 09123 Cagliari. Per informazioni di ordine generale è possibile contattare i seguenti numeri telefonici: 0706067040 (Urp della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport) e 0706064937 – 0706064526. Eventuali domande di chiarimento sul bando dovranno pervenire esclusivamente in forma scritta, entro il 27 febbraio 2015, al seguente indirizzo e-mail: [email protected]. Consulta i documentiInformazione a cura dell’Urp della Presidenza Al via il concorso "Progetti digitali" per gli studenti dei percorsi IeFP L'Assessorato del Lavoro e l'Associazione italiana per l'informatica ed il calcolo automatico (Aica) hanno indetto il concorso "Progetti digitali – IeFP Sardegna", rivolto agli studenti dei percorsi biennali di istruzione e formazione professionale (IeFP) che saranno realizzati dalle agenzie formative selezionate tramite l'avviso pubblico "Ardisco". L'iniziativa mira a: - favorire lo sviluppo di competenze per l'approccio alle tecnologie dell'informazione e comunicazione (ICT) e ai media; - promuovere percorsi di formazione particolarmente innovativi attraverso l'uso delle nuove tecnologie; - favorire lo sviluppo di capacità critiche e creative dei giovani. Le agenzie formative che realizzeranno i percorsi di IeFP potranno segnalare un lavoro particolarmente significativo realizzato da una classe nell'anno scolastico 2014/2015, attraverso la produzione di videoclip, percorsi multimediali, prodotti offline oppure online, fruibili dai principali player o browser. Il concorso prevede l'assegnazione di 4 premi del valore di 750 euro ciascuno, destinati alle classi partecipanti. Inoltre, i docenti referenti delle classi vincitrici potranno accedere gratuitamente all'esame per il conseguimento di una delle certificazioni informatiche messe a disposizione dall'Aica. Le candidature e gli elaborati dovranno pervenire entro le ore 13 del 30 ottobre 2015 al seguente indirizzo: Assessorato regionale del Lavoro, formazione http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta professionale, cooperazione e sicurezza sociale - Servizio della governance della formazione professionale Settore programmazione - via XXVIII febbraio, 1 - 09131 Cagliari. Per eventuali chiarimenti è possibile inviare un'e-mail all'indirizzo [email protected] entro il 23 ottobre 2015 Informazione a cura dell’Urp della Presidenza Consulta i documenti Lavoro: corsi Oss, la data d'inizio sarà spostata. Prorogati i termini per la presentazione delle domande La proroga si è resa necessaria a causa delle difficoltà riscontrate nella compilazione del modello ISEE, l'indicatore della situazione economica. In proposito, l'INPS ha comunicato alla Regione di aver stipulato un protocollo d’intesa con i CAF. La direzione generale dell'assessorato del Lavoro ha comunicato oggi alle agenzie formative aggiudicatarie dei bandi per Operatori Socio-Sanitari lo spostamento della data d'inizio dei corsi al 16 marzo. Ciò consentirà alle agenzie di prorogare il termine di scadenza per la presentazione delle domande fino al 2 marzo prossimo. La proroga si è resa necessaria a causa delle difficoltà riscontrate nella compilazione del modello ISEE, l'indicatore della situazione economica. In proposito, l'INPS ha comunicato alla Regione di aver stipulato un protocollo d’intesa con i CAF. Intanto, l'amministrazione regionale confida che gli altri enti interessati, a partire dagli istituti di credito, diano priorità a quanti chiederanno la documentazione necessaria per poter accedere al bando (50 corsi per 1.250 posti disponibili). Gestione di interventi cofinanziati con fondi del FSC, proroga selezione Prorogati dalla Presidenza alle ore 13 del 23 febbraio 2015 i termini di presentazione delle domande di partecipazione alla procedura comparativa pubblica, per titoli e colloquio, per 24 esperti in materia di monitoraggio, gestione e controllo di interventi cofinanziati con risorse a valere sul Fondo di sviluppo e coesione (FSC) ai fini dell’attivazione di un servizio di consulenza e collaborazione della durata di 36 mesi. La Presidenza, inoltre, ha modificato la parte riguardante i profili professionali richiesti per i profili B1) ambientale, B2) ambientale/bonifiche e B3) risorse idriche). In particolare, due i profili professionali ricercati: - giuridico-amministrativo (A) per il quale verranno selezionati dieci esperti .Sarà considerato requisito preferenziale il possesso di conoscenze/esperienza nel settore della contrattualistica pubblica; - tecnico (B) per il quale verranno selezionati quattordici esperti con esperienza in diversi settori tra cui quello ambientale, ambientale/bonifiche, delle risorse idriche, della viabilità e trasporti e architettonico-ingegneristico. Le domande di partecipazione dovranno pervenire con una delle seguenti modalità: - tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo [email protected]; - consegna a mano alla Direzione generale della Presidenza - Servizio Affari nazionali e regionali, Viale Trento n. 69, 3 piano; - tramite raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzate a Regione Autonoma della Sardegna – Direzione generale della Presidenza - Servizio Affari nazionali e regionali”, Viale Trento n. 69, 09123 Cagliari. Per qualsiasi informazione gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio relazioni con il pubblico della Presidenza in viale Trento n. 69 a Cagliari, dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 13, il martedì e il mercoledì, anche di pomeriggio, dalle ore 16 alle ore 17, contattando il numero telefonico: 070.6067020 – o inviando una email all’indirizzo: [email protected]. Consulta i documentiInformazione a cura dell'Urp della Presidenza CSL di Cagliari: ricerca Intermediari Assicurativi Ente proponente: Centro Servizi per il Lavoro di Cagliari – 09126 Cagliari – Via Borgo Sant’Elia sn – tel. 070528441 – fax 07052844142 Ricerca di personale: Alleanza Assicurazioni SPA ricerca per le Sedi di Cagliari, Monserrato, Sestu e Dolianova ricerca:n. 8 intermediari assicurativi Scadenza (presentazione delle candidature): 28/02/2015 http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta Requisiti: - Età minima 25 anni - Titolo di studio: diploma di scuola media superiore e/o laurea - Buone capacità organizzative, relazionali, doti di intraprendenza e spirito d’ iniziativa, orientamento al cliente e propensione al problem solving - Preferibile esperienza anche minima nel settore commerciale - Conoscenze informatiche di base (videoscrittura, internet) - Possesso patente B e automuniti - Preferibile domicilio a Cagliari o hinterland - Disponibilità immediata Tipologia contrattuale: lavoro autonomo a provvigioni, preceduto da un congruo periodo di formazione Informazioni utili: Le persone interessate dovranno inviare il proprio curriculum vitae, comprensivo della liberatoria sui dati personali, al seguente indirizzo mail: [email protected] CSL di Siniscola: ricerca varie figure Ente proponente: C.S.L. di Siniscola Via Olbia, 2 – 08029 Siniscola – tel. 0784-878513 – fax. 1782200282 Ricerca di personale: Azienda operante nel settore Turistico Alberghiero ricerca: - N. 1 Cuoco/a – con esperienza (età min. 50 anni) - N. 1 Cameriere/a di sala – con conoscenza lingua Inglese – (età min.18 anni) - N. 1 Bagnino/a – con esperienza, conoscenza lingua Inglese (età min. 18 anni) Propone: - Contratto a Tempo determinato per la prossima stagione estiva 2015 - Preferibilmente residenti in zona poiché non si offre possibilità di alloggio. Sede di Lavoro: Siniscola Scadenza: 28 febbraio 2015 Informazioni utili: Modalità di candidatura: I lavoratori interessati sono invitati a presentare al Centro Servizi per il Lavoro di Siniscola i seguenti documenti: - il proprio curriculum vitae con foto - la domanda di autocandidatura (da ritirare presso il CSL o tramite il sito www.silsardegna.it) (coloro che hanno difficoltà nella redazione del curriculum, possono usufruire, del supporto del servizio specialistico di Orientamento presso la sede del CSL sito a Siniscola in Via Olbia, 26 – Tel. 0784/878513) Per informazione o chiarimenti contattare il servizio Incontro Domanda-Offerta Siniscola: Tel. 0784 – 238944 – mail: [email protected] Modulo autocandidatura (85.5 KiB) [file.pdf] Radiologo Azienda Sanitaria Locale n. 6 - Sanluri - Provincia di Medio Campidano, Sardegna Asl - aziende sanitarie locali / AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 6 - SANLURI Luogo:Medio Campidano ( Sardegna ) Posti disponibili: 1 Scadenza: 23/02/2015 Contratto:tempo indeterminato Fonte:gazzetta n.6 del 23/01/2015 Titolo di studio: tecnico sanitario Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di tre posti di collaboratore professionale sanitario tecnico sanitario di radiologia medica ctg. D. Dove va spedita la domanda: Contatta l'ente: www.aslsanluri.it Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi al servizio risorse umane dell'azienda sanitaria locale n. 6 di Sanluri Via Ungaretti, 9 - 09025 Sanluri, tel. 070/9384331 - 9384323. Servizio Eures Sassari: ricerca varie figure Ente proponente: Servizio Eures Provincia di Sassari, Sassari – mail: [email protected] 1. Ricerca di personale: n. 1 ragazza alla pari (bambinaia) Paese: Zurigo – Svizzera Scadenza: non specificata Descrizione: famiglia italiana domiciliata a Zurigo, cerca una ragazza alla pari- bambinaia per un bambino di 2,5 anni che va all’asilo. Identificazione richiesta: ragazza alla pari Titolo di studio: non specificato Tipo di contratto: si offre vitto e alloggio (camera con bagno), deve svolgere anche lavori di casa, (come stirare). Requisiti richiesti: - cittadinanza italiana - età non superiore ai 30 anni – esperienza - possesso della patente di guida Modalità di candidatura: i candidati interessati devono inviare il CV all’indirizzo e-mail: [email protected] Inviare solo per conoscenza la candidatura a: [email protected] citando il numero ed il profilo di riferimento dell’offerta La data di scadenza indicata http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta nella presente offerta di lavoro è solo indicativa in quanto l’azienda potrebbe chiudere il reclutamento in anticipo rispetto alla data inizialmente fissata. 2. Ricerca di personale: Azienda operante nel settore del benessere ricerca personale con le seguenti qualifiche: n.6 estetiste Paese: Sardegna – Puglia – Abruzzo Scadenza: 20.03.2015 Descrizione: si ricercano per la stagione estiva Estetiste qualificate in conformità a quanto disposto dall’art. 3 della Legge 1/1990, da inserire in Centri Benessere/SPA e sale di trattamento estetico presso strutture turistiche della Sardegna, Puglia, Abruzzo. Il/La candidato/a ideale avrà un’età compresa tra i 25 e i 40 anni, parlerà un buon Italiano, Francese e Inglese, sarà una persona onesta, tranquilla, volenterosa, disponibile, flessibile, pulita e ordinata, molto dinamica, entusiasta e con voglia di lavorare. Identificazione richiesta: rif. offerta: 15011-276006 Titolo di studio: diploma d’istruzione secondaria che permette l’accesso all’università Tipo di contratto: tempo determinato parziale (20/30 h settimanali) con valutazione da entrambe le parti al momento del colloquio, decorrenza verosimilmente dal 10/15 aprile-15 maggio fino al 30 settembre 2015, a seconda della data d’apertura della struttura turistica. Retribuzione da 800 a 1.200 euro netti mensile a seconda dell’esperienza, vitto e alloggio e divisa. Per chi fosse eventualmente in possesso di partita IVA, il corrispettivo sarebbe superiore di circa 200/300 € Requisiti richiesti: possesso della qualifica professionale ai sensi della Legge 1/1990, precedente esperienza di durata sotto i due anni, un’età compresa tra i 25 e i 40 anni, volontà ad imparare e fare, buona conoscenza della lingua Francese e della lingua Inglese, aver un buon rapporto con la clientela, discrezione, possesso della pat B e automuniti Il possesso della partita IVA non è essenziale, ma costituirà titolo preferenziale. Modalità di candidatura: inviare una mail a: [email protected] indicando in oggetto al messaggio di posta elettronica la seguente dicitura: “Ref. Estetista 2015” e allegando: 1. CV aggiornato in Italiano, munito di foto a pena d’esclusione (la candidatura non sarà presa in considerazione se nel curriculum non è stata inserita la seguente dicitura: “Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle disposizioni del d.lgs. 196/2003”), salvato con estensione di Cognome_Nome_cv.doc oppure .pdf, 2. Nel CV, relativamente al possesso della qualifica richiesta, dovranno essere espressamente indicati: durata del corso, Ente organizzatore, numero di ore di frequenza per anno, riconoscimento da parte della propria Regione; 3. Al CV andrà allegata copia dell’attestato rilasciato relativamente al conseguimento della qualifica richiesta; I curricula regolarmente pervenuti saranno preselezionati, valutando il possesso dei requisiti richiesti ed inoltrati per la successiva valutazione all’azienda. Una prima sessione dei colloqui di selezione per i candidati Sardi sarà effettuata verosimilmente nell’ultima settimana di febbraio a Sassari. Con successiva comunicazione verranno resi noti sedi e modalità di svolgimento dei colloqui di selezione. Per i candidati delle altre regioni, il colloquio avverrà via Skype, previo appuntamento con l’azienda. I candidati non contattati, s’intenderanno non selezionati. La data di chiusura dell’offerta è indicativa: l’azienda potrà a propria discrezione anticiparne o posticiparne la scadenza senza ulteriore preavviso. 3.Ricerca di personale: n. 4 direttore centro estetico Paese: Sardegna – Puglia – Abruzzo Scadenza: 20.03.2015 Descrizione: si ricercano per la stagione estiva Estetiste, specializzate per direzione tecnica, in conformità a quanto disposto dall’art. 3 della Legge 1/1990, da inserire in Centri Benessere/SPA presso strutture turistiche della Sardegna, Puglia e Abruzzo. Le mansioni saranno quelle relative alla Direzione Tecnica di SPA. Il/La candidato/a ideale sarà una persona entusiasta, disponibile, flessibile, molto dinamica e con voglia di lavorare. Indispensabile il possesso dell’attestato di qualifica, più quello di specializzazione (3° anno). Gradito, ma non indispensabile anche quello del 4 anno. Identificazione richiesta: rif. offerta: 15011-276083 http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta Titolo di studio: diploma d’istruzione secondaria che permette l’accesso all’università Tipo di contratto: a tempo determinato pieno o parziale (20/30h. settimanali) con valutazione da entrambe le parti al momento del colloquio, decorrenza verosimilmente dal 15 maggio al 30 settembre 2015. Retribuzione da 1.000 a 1.400 euro netti mensili, secondo capacità ed esperienza, vitto e alloggio e divisa. Per chi fosse eventualmente in possesso di P.IVA, il corrispettivo sarebbe superiore di circa 200/300 € Requisiti richiesti: precedente esperienza almeno triennale nel medesimo ruolo, età compresa tra i 25 e i 40 anni, buona conoscenza della lingua Francese e della lingua Inglese, buone doti di comunicazione con la clientela, discrezione e voglia di lavorare, possesso della Pat. B e automunito/a. Il possesso della partita IVA non é essenziale, ma costituirà titolo preferenziale. Gradito, ma non indispensabile anche quello del 4 anno. Modalità di candidatura: inviare una mail a: [email protected] indicando in oggetto al messaggio di posta elettronica la seguente dicitura: “Ref. Direzione Tecnica SPA 2015″ e allegando: 1. CV aggiornato in Italiano, munito di foto a pena di esclusione (la candidatura non sarà presa in considerazione se nel curriculum non è stata inserita la seguente dicitura: “Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle disposizioni del d.lgs.196/2003”), salvato con l’estensione di Cognome_Nome_cv.doc oppure .pdf; 2. Nel CV, relativamente al possesso della qualifica e della specializzazione richieste, dovranno essere espressamente indicati: durata del corso, Ente organizzatore, numero di ore di frequenza per anno, riconoscimento da parte della propria Regione; 3. Al CV andrà allegata copia degli attestati rilasciati relativamente al conseguimento della qualifica richiesta; I curricula regolarmente pervenuti saranno preselezionati, valutando il possesso dei requisiti richiesti ed inoltrati per la successiva valutazione all’azienda. Una prima sessione dei colloqui di selezione per i candidati Sardi sarà effettuata verosimilmente nell’ultima settimana di febbraio a Sassari. Con successiva comunicazione verranno resi noti sedi e modalità di svolgimento dei colloqui di selezione. Per i candidati delle altre regioni, il colloquio avverrà via Skype, previo appuntamento con l’azienda. I candidati non contattati, s’intenderanno non selezionati. La data di chiusura dell’offerta è indicativa: l’azienda potrà a propria discrezione anticiparne o posticiparne la scadenza senza ulteriore preavviso. 4.Ricerca di personale: n. 4 massaggiatore estetico Paese: Sardegna – Puglia – Abruzzo Scadenza: 20.03.2015 Descrizione: Azienda operante nel settore del benessere ricerca per la stagione estiva Massaggiatori/trici qualificati, da inserire in Centri Benessere/SPA e sale massaggio presso strutture turistiche della Sardegna, Puglia e Abruzzo. Il/La candidato/a ideale avrà un’età compresa tra i 25 ed i 40 anni, parlerà un buon Italiano, Francese e Inglese buoni, sarà una persona corretta, pulita e ordinata, dotata di buone capacità di comunicazione, empatia, flessibilità, volontà, dinamicità ed entusiasmo di lavorare. Identificazione richiesta: rif. 15011 – 276097 Titolo di studio: diploma d’istruzione secondaria che permette l’accesso all’università Tipo di contratto: contratto a tempo determinato pieno o parziale (20/30 h. settimanali) con valutazione da entrambe le parti al momento del colloquio, decorrenza verosimilmente dal 15 maggio fino al 30 settembre 2015, a seconda della data di apertura della struttura turistica. Retribuzione da 800 a 1.200 euro netti mensili, secondo capacità ed esperienza, vitto e alloggio e divisa. Per chi fosse eventualmente in possesso di P.IVA, il corrispettivo sarebbe superiore di circa 200/300 €. Requisiti richiesti: precedente esperienza almeno annuale nel ruolo, conoscenza buona della lingua Francese e della lingua Inglese, disponibilità, empatia, buon rapporto con la clientela, pulizia, discrezione, correttezza ed entusiasmo di lavorare, possesso della Pat. B e automunito/a. Il possesso della partita IVA non é essenziale, ma costituirà titolo preferenziale. Modalità di candidatura: inviare una mail a: [email protected] indicando in oggetto al messaggio di posta elettronica la seguente dicitura: “Ref. Massaggio SPA 2015″ e allegando: 1. CV aggiornato in Italiano, munito di foto a pena di esclusione (la candidatura non sarà presa in considerazione se nel curriculum non è http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta stata inserita la seguente dicitura: “Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle disposizioni del d.lgs.196/2003”), salvato con l’estensione di Cognome_Nome_cv.doc oppure .pdf; 2. Nel CV, relativamente al possesso della qualifica richiesta, dovranno essere espressamente indicati: durata del corso/rapporto di lavoro, Ente organizzatore/Azienda, numero di ore di frequenza per anno, eventuale riconoscimento da parte della propria Regione; 3. Al CV andrà allegata, ove posseduta, copia dell’attestato rilasciato relativamente al conseguimento della qualifica richiesta. I curricula regolarmente pervenuti saranno preselezionati, valutando il possesso dei requisiti richiesti ed inoltrati per la successiva valutazione all’azienda. Una prima sessione dei colloqui di selezione per i candidati Sardi sarà effettuata verosimilmente nell’ultima settimana di febbraio a Sassari.. Con successiva comunicazione verranno resi noti sedi e modalità di svolgimento dei colloqui di selezione. Per i candidati delle altre regioni, il colloquio avverrà via Skype, previo appuntamento con l’azienda. I candidati non contattati, s’intenderanno non selezionati. La data di chiusura è indicativa: l’azienda potrà a propria discrezione anticiparne o posticiparne la scadenza senza preavviso. 5. Ricerca di personale: n.4 direttore di stabilimento Paese: Sardegna – Puglia – Abruzzo Scadenza: 20.03.2015 Descrizione: si cercano per la stagione estiva Manager SPA con esperienza da inserire in Centri Benessere SPA presso strutture turistiche della Sardegna, Puglia e Abruzzo. Il/La candidato/a ideale avrà un’età compresa tra i 25 ed i 40 anni, parlerà un buon Francese e Inglese, sarà una persona onesta, multitasking, con capacità organizzative, di problem solving e gestione delle priorità e della performance, disponibile flessibile molto dinamica ed entusiasta di lavorare. Dovrà inoltre conoscere molto bene la realtà delle SPA: ruoli manageriali in altri settori non saranno considerati. non saranno considerati. Il possesso della partita IVA costituirà titolo preferenziale. Identificazione richiesta: rif. 15011-276119 Titolo di studio: laurea – vecchio o nuovo ordinamento Tipo di contratto: contratto a tempo determinato pieno o parziale (20/30 h. settimanali)con valutazione da entrambe le parti al momento del colloquio, decorrenza verosimilmente dal 15 maggio fino al 30 settembre 2015, a seconda della data di apertura della struttura turistica. Retribuzione da 1.000 a 1.300 euro netti mensili, secondo capacità ed esperienza, vitto e alloggio e divisa. Per chi fosse eventualmente in possesso di P.IVA, il corrispettivo sarebbe superiore di circa 200/300 €. Requisiti richiesti: esperienza almeno annuale nel medesimo ruolo o formazione specifica (vedi L .4/2013), conoscenza buona della lingua Francese e Inglese, capacità organizzative, di problem solving e gestione delle priorità e della performance, buone doti comunicative e attitudine al lavoro. in team, buon rapporto con la clientela e gli altri dipendenti, capacità di pianificazione e gestione delle priorità e della performance, flessibilità, dinamismo ed entusiasmo, ottima conoscenza della realtà delle SPA, possesso della Pat. B e automunito/a Modalità di candidatura: inviare una mail a: [email protected] indicando in oggetto al messaggio di posta elettronica la seguente dicitura: “Ref. Manager SPA 2015″ e allegando: 1. CV aggiornato in Italiano, munito di foto a pena di esclusione (la candidatura non sarà presa in considerazione se nel curriculum non è stata inserita la seguente dicitura: “Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle disposizioni del d.lgs.196/2003”,salvato con l’estensione di Cognome_Nome_cv.doc oppure .pdf; 2. nel CV, relativamente all’esperienza posseduta, dovranno essere espressamente indicati: durata del rapporto di lavoro/corso di formazione, Azienda/Ente, dettaglio delle mansioni concretamente svolte o durata del corso con monte ore complessivo. I curricula regolarmente pervenuti saranno preselezionati, valutando il possesso dei requisiti richiesti ed inoltrati per la successiva valutazione all’azienda. Una prima sessione dei colloqui di selezione per i candidati Sardi sarà effettuata verosimilmente nell’ultima settimana di febbraio a Sassari. Con successiva comunicazione verranno resi noti sedi e modalità di svolgimento dei colloqui di selezione. Per i candidati delle altre regioni, il colloquio avverrà via Skype, previo appuntamento con l’azienda. I candidati non http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta contattati, s’intenderanno non selezionati. La data di chiusura dell’offerta è indicativa: l’azienda potrà a propria discrezione anticiparne o posticiparne la scadenza senza ulteriore preavviso. Servizio Eures Medio Campidano: Ricerca Personale disponibilità di un numero per ora imprecisato, di posizioni lavorative aperte, ricercate dalla CIR food, Cooperativa Italiana di Ristorazione e concessionario ufficiale di EXPO 2015, da inserire presso i locali commerciali siti all’interno della fiera stessa (zona Milano-Rho). i profili richiesti riguardano: • Cassieri • Operatori servizi di ristorazione • Cuochi • Baristi • Inoltre, per conto della società controllata estera Esedra (con sede a Bruxelles), è attiva la ricerca di un responsabile asilo nido. Per candidarsi o per ulteriori informazioni visita la sezione lavora con noi di CIR food, nel sito: http://www.cir-food.it/lavora_con_noi/workwithus_it_273.aspx CSL di Tempio Pausania: ricerca Vasaio Ente proponente: Centro Servizi per il Lavoro di Tempio Pausania, P.zza Brigata Sassari 31 – CAP 07029 – tel: 079/6787128 -29 -33 – fax: 079/6787131 – email: [email protected] [email protected] Ricerca di personale: Azienda operante nel settore Artigianato sardo, ceramica artistica ricerca: n. 1 vasaio per la lavorazione dell’argilla al tornio Mansione richiesta: lavorazione argilla cruda al tornio per formare vasi lampade e complementi d’arredo Requisiti indispensabili: esperienza professionale Requisiti preferibili: patente di guida A/B e auto propria Sede di lavoro: Calangianus Scadenza Avviso: 28/02/2015 Tipologia contrattuale: tempo determinato -indeterminato (40 ore settimanali) Riferimento avviso numero: 01/15 Informazioni utili: E’ previsto un colloquio ed una prova pratica da parte dell’azienda Modalità di adesione: 1) presentarsi per la candidatura presso il CSl di Tempio Pausania muniti di curriculum vitae e modello di auto-candidatura; 2) Invio della propria autocandidatura ed il CV in formato europass, entrambi datati e sottoscritti, via fax (079/6787131) o e-mail ([email protected]), precisando la figura richiesta, il numero di riferimento dell’offerta e una scansione di un documento di identità in corso di validità. Non verranno prese in considerazione le candidature prive del documento di identità in corso di validità, dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali (ai sensi del D.lgs. 196/2003), della firma del candidato e dei requisiti professionali indispensabili indicati nell’annuncio. Modello di autocandidatura (51.6 KiB) [file.pdf] «Progetto Artemisia» La formazione di 1250 Operatori Socio Sanitari in tutta la Sardegna Su www.corsioss2015.it troverete nei prossimi giorni il Regolamento e tutte le informazioni necessarie per presentare domanda. «Progetto Artemisia» è il raggruppamento di agenzie formative che gestirà nel 2015 la formazione di 1250 operatori socio sanitari in tutta la Sardegna. Per la prima volta insieme, otto agenzie formative presentano un progetto innovativo e di spessore. Ecco il team: IAL Sardegna, Centro Professionale Europeo "Leonardo", Isforcoop, CNOS-FAP Sardegna, CIOFS-FP Sardegna, Evolvere, ENAP Sardegna, Lariso. http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta Garanzia Giovani: attivo il numero verde Dal mese di Novembre è possibile contattare anche il numero verde 800186089 per avere informazioni sul Programma Garanzia Giovani. Il numero è operativo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Garanzia Giovani I destinatari e le misure del Programma Il Programma «Garanzia Giovani» (Youth Guarantee) viene promosso dall’Unione Europea con la Raccomandazione del 22 aprile 2013, come risposta alla crisi dell’occupazione giovanile, e recepito per la prima volta in Italia con il DL n. 76/2013 convertito con modificazioni in Legge n. 99/2013. Il Piano di attuazione italiano della Garanzia Giovani prevede interventi rivolti ai giovani che non lavorano e non frequentano alcun corso di istruzione o formazione (NEET) nella fascia d’età 15-29 anni. I giovani interessati dovranno, come primo adempimento, manifestare la propria adesione al Programma e, quindi, recarsi presso i “servizi competenti” per la stipula del Patto di Attivazione. Entro 4 mesi dalla sottoscrizione del Patto, i servizi competenti potranno offrire ai giovani l’inserimento o reinserimento in un percorso di istruzione e formazione o in un’esperienza di lavoro. In tale ultimo caso, nell’ambito della Youth Employment Initiative (YEI) potranno essere finanziati ed incentivati l’inserimento diretto in un contratto di lavoro dipendente, l’avvio di un contratto di apprendistato o di una esperienza di tirocinio, l’impegno nel servizio civile, la formazione specifica e l’accompagnamento nell’avvio di una iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo nonché percorsi di mobilità transnazionale e territoriale. Adesione al Programma Per poter accedere agli interventi previsti dalla “Garanzia Giovani”, è necessario preliminarmente dichiarare di voler aderire al Programma. L’adesione può essere effettuata presso i “servizi competenti” (Centri Servizi Lavoro e soggetti accreditati per l’erogazione dei servizi per il lavoro) ovvero attraverso i servizi “on line” dedicati del SIL Sardegna.A partire dal 01 maggio 2014, è possibile aderire al Programma “Garanzia Giovani” attraverso il SIL Sardegna; in particolare, occorre essere registrati in qualità di “Cittadino” e possedere le relative credenziali di accesso (UserId e Password). Una volta effettuato l’accesso nella propria area riservata del SIL, sarà sufficiente entrare nella sezione dedicata alla “Garanzia Giovani” e compilare il form “on line” di adesione.Se non sei in possesso della tua UserId e/o della Password, puoi recuperarle attraverso i servizi disponibili nella pagina di accesso, oppure contattando l’Help Desk del SIL Sardegna, come indicato nella sezione contatti. Sei già registrato nel SIL Sardegna e vuoi aderire al Programma Garanzia Giovani? Se sei già registrato nel SIL in qualità di “Cittadino” e possiedi le credenziali di accesso (UserId e Password), per poter aderire al Programma è sufficiente accedere alla tua area riservata attraverso la selezionare del pulsante “Aderisci” riportato di seguito. http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta Non sei ancora registrato nel SIL Sardegna? Per registrarti nel SIL è sufficiente compilare il form “on line” di registrazione con alcune informazioni anagrafiche e scegliere una UserID e una Password. Al termine della registrazione dovrai soltanto effettuare l’accesso alla tua area riservata del SIL, utilizzando la UserId e la Password scelte in precedenza, e compilare il form presente nella sezione dedicata alla “Garanzia Giovani”. Dove rivolgersi L’attuazione del Programma “Garanzia Giovani” sul territorio è affidata alla rete dei servizi competenti («youth corner»), che si occupano di programmare i percorsi di accompagnamento al lavoro per i giovani che aderiscono alla Garanzia e di erogare i relativi servizi di politica attiva, tracciandone gli esiti nella Scheda Anagrafico – Professionale. In Sardegna, per ricevere informazioni sulla Garanzia Giovani o supporto nell’adesione al Programma, per sottoscrivere il Patto di Attivazione ed usufruire dei servizi di politica attiva previsti, è possibile rivolgersi ai 28 Centri Servizi per il Lavoro (CSL) e ai soggetti accreditati per l’erogazione dei servizi per il lavoro nella Regione Autonoma della Sardegna. Per consultare l’elenco dei CSL e dei recapiti, clicca qui. Prossimamente sarà reso disponibile anche l’elenco dei soggetti accreditati per l’erogazione dei servizi per il lavoro nella Regione Autonoma della Sardegna cui è possibile rivolgersi nell’ambito del Programma “Garanzia Giovani”. Partner del Programma Partner istituzionali Unione Europea, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale. Fonte: http://www.provincia.mediocampidano.it Fonte degli annunci: http://www.provincia.cagliari.it Fonte degli annunci: http://www.provincia.or.it Siti web dedicati alla ricerca del lavoro sul web www.concorsi.it www.jobrapido.it www.cercolavoro.com www.lavoro.org www.motorelavoro.it www.cercalavoro.it www.cliccalavoro.it www.cerca-lavoro.info http://www.subito.it/offerte_lavoro.htm www.abclavoro.it http://www.comune.lunamatrona.ca.it (Albo Pretorio/Avvisi) Cesil di Segariu – Sportello di Lunamatrona - a cura del Dott. Roberto Carta