Spazio Giovani - Il protagonista sei tu. Ore 17:30
Transcript
Spazio Giovani - Il protagonista sei tu. Ore 17:30
Spazio Giovani - Il protagonista sei tu. Ore 17:30 - Proiezione del video “Storie di Improbabili” e incontro-confronto con alcuni protagonisti: Lorenzo Braina (educatore), Stefano Ercolani (architetto), Carlo Mancuso (Sardex), Giovanni Fenu (Memovia), Nicola Virdis (artista), Alessandro Lai (Wau). a seguire Proiezione del video “Tu che lavoro fai? Come i bambini vedono il lavoro dei genitori”. Interviste dei ragazzi della scuola secondaria di secondo grado agli imprenditori: Marco Paulotto (Videotecnica), Francesca Masala (Medical S.p.A), Roberto Soro (Trachite Artigiana), Franca Chessa (Coop. Coopas), Pierluigi Pinna (Abinsula). Introduce Paola Appeddu, modera Franco Ferrandu. Ore 19:00 - Inaugurazione del Centro di educazione allo studio “Gli Improbabili” con il taglio virtuale del nastro. Ore 19.30 - Momento musicale con Manuel Attanasio e Alessandra Mura con la partecipazione di Maria Benelli e Alice Friggia. Ore 20:45 - Apericena in compagnia dei personaggi di Guareschi e Jannacci raccontati dal Prof. Giorgio Vittadini, curatore del progetto “Mondo Piccolo - Roba Minima”, con intrattenimento musicale a cura della Band Clockwork e la partecipazione straordinaria dei ragazzi del Circo Mobile di Sassari. Dalle ore 10:00 - Tavola rotonda “Una rete per l’educazione” Saluti delle istituzioni Massimo Carpinelli Antonello Cabras Gavino Sini Nicola Sanna Rettore Università di Sassari Presidente Fondazione Banco di Sardegna Presidente Camera di Commercio di Sassari Sindaco di Sassari Relatori Giorgio Vittadini Presidente della Fondazione per la Sussidiarietà; Prof. Ordinario di Statistica metodologica Università Milano-Bicocca Educazione: il lavoro di tutti. Paolo Maninchedda Prof. Ordinario di Filologia Romanza Università di Cagliari Il contributo educativo dell’Università. Alberto Bonfanti Direttore del Centro di aiuto allo studio “Portofranco”(MI) La responsabilità educativa della Scuola. Lorenzo Braina Direttore del Centro “Crea” Non si può educare da soli. Caterina Montaldo Presidente Aidda Delegazione Sardegna Il ruolo educativo dell’impresa. Anna Mocci Rappresentante Airipa Sardegna Il valore della collaborazione nei servizi educativi. Andrea Zironi Presidente associazione Metis 42 Il rapporto educativo tra Scuola e Famiglia. Claudia Firino Assessore regionale Pubblica Istruzione Il sistema scolastico regionale - Quale prospettiva per il futuro? Introduce e modera Paola Appeddu, Presidente Cooperativa San Camillo de Lellis. Nel Chiostro dell’Università, in contemporanea alla tavola rotonda, è previsto un momento ludico con i bambini della Scuola dell’Infanzia “Marta Mameli” a cura di Alessandra Mura e dell’associazione “A tutto tondo”, con la partecipazione straordinaria del gruppo dei bambini Capoeira Angola - Sassari, dei maestri Beriba e Esquilo.
Documenti analoghi
Locandina Azuni
per una scuola che cambia
Sassari 03-04 ottobre 2014
Liceo classico “D. A. Azuni”
3 Ottobre 2014 - ore 16.00
Conferenza stampa della FLC-CGIL di presentazione del corso per insegnanti “la Community...