Biografia di John Frusciante
Transcript
Biografia di John Frusciante John Anthony Frusciante (New York, 5 marzo 1970) Da molti considerato il genio creativo dei Peppers grazie alla sua tecnica compositiva semplice e solare, John Frusciante è nato a New York il 5 marzo del 1970. Figlio di un avvocato e discreto pianista e di una talentuosa cantante (Gail, la madre canterà nei cori di Under The Bridge) ha anche due fratelli (Erik e Michael) e due sorelle (Anna e Lily). Sin da piccolo ha sviluppato il suo amore per la chitarra ascoltando gruppi come Clash e Joy Division, decidendo cosi di lasciare all’età di sedici anni la famiglia per trasferirsi in un piccolo appartamento a Los Angeles. La decisione di trasferirsi in California venne presa quando, l’anno prima, vide suonare i Red Hot al Variety Arts Center e fu colpito dalla presenza scenica del gruppo e dalla tecnica chitarristica di Hillel Slovak, suo nuovo mito. Cominciò ad avere i primi contatti con il gruppo quando riuscì a diventare amico di Flea, che lo invitò a suonare nel suo garage per delle jam session. Dopo la morte di Hillel Slovak i Red Hot si ritrovarono senza chitarrista e John stava per entrare nei Thelonious Monster, ma il tempismo di Flea fu la carta vincente: il bassista invitò Anthony nel suo garage ad ascoltare il piccolo "Greenie" (questo il soprannome che gli avevano dato a New York) e ne rimase folgorato. Unico problema: l’età. Infatti John aveva la bellezza di otto anni in meno rispetto al resto del gruppo ed Anthony era molto dubbioso sul fatto che John si potesse integrare al meglio con persone così adulte. Flea alla fine lo convinse e il nostro Frusciante entrò cosi nei Red Hot Chili Peppers. Da sempre le maggiori influenze del chitarrista sono Jimi Hendrix, Frank Zappa, Captain Beefheart, Jeff Beck, Jimmy Page (che lui ritiene il miglior chitarrista rock della storia), Eric Clapton, The Clash, Mick Jones, Pat Smear, Steve Jones, Matthew Ashman dei Bow Wow Wow, Joy Division e David 1/3 Biografia di John Frusciante Bowie. Flea poi lo condusse al jazz facendogli apprezzare artisti come John Coltrane e Ornette Coleman. John con il gruppo sforna quelli che sono per molti i migliori dischi del combo losangelino: Mother’s Milk e Blood Sugar Sex Magik. Il 7 maggio del 1992 durante il “BSSM Tour” stufo della vita on the road che gli aveva fatto conoscere solo droghe e sesso a go go, decide di lasciare Anthony, Chad e Flea. I tre si trovavano nel bel mezzo del tour asiatico senza chitarrista ed erano a Tokyo il giorno della separazione. Leggenda narra che quando Anthony si avvicinò al suo chitarrista per farsi dare una spiegazione da dare ai giornalisti lui rispose: “Digli che sono diventato pazzo!”. Tornato in California cominciò a dedicarsi a vari progetti paralleli ma ormai la sua dipendenza dalle droghe lo stava portando a toccare il fondo. Durante la sua dipendenza però John trovò anche il tempo per girare un film-documentario (dal nome "Stuff") in bianco e nero con l’amico Johnny Deep e registrare due album di rock-pop lo-fi che gli diedero la possibilità di pagare gli spacciatori: Niandra Lades And Usually Just A T-Shirt (1994) e Smile From The Streets You Hold (1997). Nel frattempo i Peppers pubblicarono One Hot Minute con Dave Navarro e partirono per il tour mondiale che, una volta concluso, porta all’ ennesimo addio: anche Dave decise di abbandonare la carovana. Nel 1997 però avviene l’incontro della svolta: Anthony incontra John in una clinica di Los Angeles e decidono di tornare a frequentarsi. Nel marzo del 1998 Flea annuncia il ritorno del figliol prodigo in seno al gruppo. Nel 1999 esce Californication ed è subito successo: il vero protagonista dell'album è proprio John che, grazie alle sue armonie chitarristiche, riporta il gruppo nelle vette delle classifiche mondiali. Laureato all’accademia della musica, dopo il suo rientro ritorna anche all’attività solista pubblicando nel 2001 To Record Only Water For Ten Days e tre anni dopo Shadows Collide With People. John oggi è uno dei chitarristi più richiesti sulla piazza (innumerevoli le sue partecipazioni in dischi altrui negli ultimi tre anni) e per molti è rimasto (forse ha torto) l’unico membro creativo della band. (*sir psycho sexy*, settembre 2005) Collaborazioni 1988 - Kristen Vigard - Kristen Vigard 1992 - Thelonious Monster - Beautiful Mess 1999 - A.A. V.V. - Burning London: The Clash tribute 1999 - Banyan Anytime At All 1999 - Perry Farrel - Rev 2000 - Fishbone - The Psychotic Friends Nutterwex 2001 - The Bicycle Thief - You Come And Go Like A Pop Song 2001 - Macy Gray - The Id 2001 - Tricky - Blowback 2/3 Biografia di John Frusciante 2002 - Johnny Cash - American IV: The Man Comes Around 2003 - A.A. V.V. - We’re A Happy Family: A tribute To Ramones 2002 - Brown Bunny O.S.T. (con i brani Forever Away, Dying song, Leave All Days Behind, Prostitution Song, Falling) 2003 - Ziggy Marley - Dragonfly 2003 - The Mars Volta - De-Loused In The Comatorium 2005 - Stealth O.S.T. - Nights in White Satin (feat. Glenn Hughes e Chad Smith) 2005 - The Mars Volta - Frances The Mute 2006 - Glenn Hughes - Music For The Divine 2006 - The Mars Volta - Amputechture 2007 - Satellite Party - Ultrapayloaded (suona nel brano "Hard Life Easy" insieme a Flea) 3/3
Documenti analoghi
Biografia di Flea
1999 - A.A. V.V. - Burning London : The Clash tribute
1999 - Bayan - Anytime
Artein disparte
di un libro (Jack Frusciante è uscito dal
gruppo), anche se il suo vero nome è
John. E se è vero che era uscito dal
gruppo è altrettanto vero che è rientrato: John è di nuovo dei Red Hot Chili
Pepp...
pag.16-18
cleo di una band che diventerà una
calzini di Fight Like A Brave…).
vera colonna della musica degli ultimi
Nonostante il successo live le vendite
decenni del 1900: ladies and
dei due successivi alb...
Biografia di Anthony Kiedis
monicker lo cambiarono in The Red Hot Chili Peppers. Il gruppo iniziò a suonare al Kit Kat Club
dove Anthony strabiliò tutti con il suo cantato rappato particolare e fluido. Da lì la storia la
cono...
to this e-book in *, text only (31 pagg.)
era abbastanza. Come molti dipendenti da eroina, Hillel non avrebbe mai ammesso di avere un
problema, il che rendeva ogni cura impossibile. Era completamente solo. Il resto della band aveva i
propr...