Nuova varietà di fagiolo rampicante denominata ARECHI
Transcript
Nuova varietà di fagiolo rampicante denominata ARECHI
Novità vegetali protette da privativa Nuova varietà di fagiolo rampicante denominata ARECHI Informazioni generali Titolari Enti Privati Centro di ricerca per le colture industriali (Bologna) Non risultano Privati titolari Stato in vita In lavorazione Tipo di deposito COMUNITARIO Ufficio deposito CPVO Domanda n. 2008/1043 Data deposito 2008-02-13 Certificato n. Data certificato Classificazione Varietà vegetale Fagiolo rampicante Taxon botanico Phaseolus vulgaris L. Comparti produttivi Ambiti di ricerca Parole chiave Orticole e produzioni derivate (include patate e fragole) Genetica classica e miglioramento genetico vegetali rampicante resistenza nematodi galligeni Descrizione e caratteristiche Descrizione breve Nuova cv di fagiolo rampicante a baccello fine verde mangiatutto munita di resistenza a nematodi galligeni (RKN, Meloidogyne incognita razza 1). Ottenuta a Bologna, dall'incrocio Paulista x PI 165426 nell'ambito di attività di breeding finanziata dal Ministero per le Politiche Agricole, Arechi presenta baccelli di lunghezza di 15-16 cm con seme bianco. Diametro dei baccelli 6-7 mm. Molto adatto alla coltivazione in serra soprattutto in terreni infestati da nematodi galligeni. Caratteristiche della varietà 1/2 Caratteristiche positive: alta resistenza genetica a nematodi galligeni. Ottimo aspetto merceologico dei baccelli. Caratteristiche negative: volubilità dei fusti tardiva. Area di coltivazione consigliata Coltivazioni in serra Produttività della pianta 25 t/ha Short description A new climbing bean cv with green filet stringless pods resistant to root-knot nematodes (RKN, Meloidogyne incognita race 1). Obtained in Bologna by Paulista x PI 165426 cross, from breeding activity supported by Italian Ministry for Agricultural Politics. Arechi presents pods 15-16 cm long white seeded. Pods width: 6-7 mm. This new cultivar is more able to greenhouse cultivation particularly in the soil heavy infested to root-knot nematodes. Iniziative di Trasferimento della privativa vegetale Accordo di Sfruttamneto Commerciale Costitutori Bruno Parisi Centro di ricerca per le colture industriali (Bologna) Paolo Ranalli DIP. Trasformazione e Valorizzazione prodotti agro-industriali - DTI Riferimenti Referente brevetto Bruno Parisi Struttura di ricerca Centro di ricerca per le colture industriali (Bologna) Via di Corticella, 133 40128 - BOLOGNA () Tel.: +39-051-6316811 Email: [email protected] 2/2
Documenti analoghi
Scheda della Taccola del Menocchia
EPOCA DI SEMINA: seconda- terza decade di marzo
DISTANZA DI SEMINA: 5 cm x 50 cm
FIORI: ermafroditi, singoli o doppi su racemi
COLORE DEI FIORI: rosso-violetto
EPOCA DI FIORITURA: seconda – terza d...
6.4 fagiolo 2 - Università degli Studi della Basilicata
Il fagiolo comune è originario dell’America meridionale (Perù, Columbia).
Nel mondo esistono numerose specie di leguminose da granella molto
diverse come botanica e come origine che vengono ascritt...