Mundus Novus - Tarantonostra
Transcript
Mundus Novus - Tarantonostra
tarantonostra.com Mundus Novus L'ha mann't Angela "Persefone" giovedì 11 ottobre 2007 12 – 21 ottobre 2007 In occasione del Columbus Day Mundus Novus Sulle rotte dei grandi navigatori italiani a cura di Franco Guarino Programma iniziative Venerdì 12 ottobre 2007 ore 18,00 Sala Mediterraneo Castello Aragonese Inaugurazione Mostra fotografica e multimediale Esploratori Italiani e Nuovo Mondo Storia delle esplorazioni geografiche e dei navigatori italiani Franco Guarino Reporter – esploratore Taranto e il mare Michele Conte Presidente dell’Autorità Portuale di Taranto Proiezione video Cristoforo Colombo Ammiraglio genovese Sabato13 ottobre 2007 ore 20,30 Centro Culturale Filonide I navigatori Colombo Caboto Verrazzano Pigafetta Bove Franco Guarino Proiezione video Amerigo Vespucci e il Nuovo Mondo Sabato 20 ottobre 2007 Ore 20,00 Sala Mediterraneo Castello Aragonese Proiezione reportage Esploratore Giacomo Bove I cambiamenti climatici e lo stato ecologico del Pianeta Franco Guarino La Mostra, ospitata nella Sala Mediterraneo del Castello Aragonese, gentilmente concessa dalla Marina Militare, sarà aperta al pubblico tutti i giorni dal 12 al 21 ottobre. Ingresso gratuito. Piazza Castello – Taranto. Il Circolo Culturale Filonide è sito in Corso Vittorio Emanuele II, 39 in Città Vecchia, Taranto. Info: www.guarinoreporter.it – e-mail: [email protected] - cell. 3387255912 COMUNICATO STAMPA Mundus Novus Sulle rotte dei grandi navigatori italiani L’Assessore alla Cultura, prof.ssa Angela Mignogna, rende noto che, in occasione del Columbus Day, a Taranto, dal 12 al 21 ottobre 2007, si svolgerà il progetto: “Mundus Novus - Sulle rotte dei grandi navigatori italiani”, a cura del reporter ed esploratore, Franco Guarino. Tarantino di nascita, cosmopolita per vocazione, Franco Guarino ha girato il mondo per cinquant’anni, ed ora, tornato a Taranto, ha deciso di rendere la propria città, partecipe di itinerari che lo hanno visto ripercorrere antiche vie commerciali e riappropriarsi delle tracce degli esploratori del passato. Reporter televisivo per conto della Rai (Italian State Television), dopo aver realizzato reportage sui diritti umani, sui conflitti territoriali e bellici, Franco Guarino si è dedicato alla realizzazione di documentari televisivi sugli esploratori e navigatori italiani ripercorrendo le orme di Marco Polo, Cristoforo Colombo, Amerigo Vespucci, i Caboto, Verrazzano, Pigafetta, Bove. Da quest’ultimo impegno, nasce e si sviluppa il Progetto “Mundus Novus” che, nei prossimi giorni, vedrà Taranto diventare sede privilegiata della celebrazione delle scoperte geografiche che hanno rivoluzionato il mondo. Venerdì 12 ottobre, alle ore 18,00, la Sala Mediterraneo del Castello Aragonese, gentilmente concessa dalla Marina Militare, sarà la sede dell’inaugurazione dell’evento che comprende: Ø Mostra fotografica e multimediale sul tema " Esploratori Italiani e Nuovo Mondo”, visitabile tutti i giorni, dal 12 al 21 ottobre. Ø Relazione di Franco Guarino sulla Storia delle esplorazioni geografiche e dei navigatori italiani Ø Relazione di Michele Conte, Presidente dell’Autorità Portuale di Taranto, su: Taranto e il mare Ø Proiezione del video su Cristoforo Colombo Ammiraglio genovese Sabato 13 ottobre, alle ore 20,30, presso il Centro Culturale Filonide (Corso Vittorio Emanuele II, 39 in Città Vecchia, Taranto) Ø Introduzione di Franco Guarino su I navigatori: Colombo Caboto Verrazzano Pigafetta Bove Ø Proiezione prima mondiale del video Amerigo Vespucci e il Nuovo Mondo Sabato 20 ottobre 2007, alle ore 20,00, nella Sala Mediterraneo del Castello Aragonese: Ø Proiezione del reportage sull’Esploratore Giacomo Bove Ø Relazione di Franco Guarino su I cambiamenti climatici e lo stato ecologico del Pianeta http://www.tarantonostra.com _PDF_POWERED _PDF_GENERATED 29 September, 2016, 18:10
Documenti analoghi
China Miéville, La città delle navi - Cut-Up
assalito dai pirati e tutti i passeggeri, catturati, sono condotti ad
Armada, una singolare città galleggiante di imbarcazioni riadattate.
Armada accoglie benevolmente i sequestrati ma non permette...