lettere - ASL CN1
Transcript
lettere - ASL CN1
40 A MONDOVÌ, 12 MARZO 2014 - N. 11 LA PIÙ GRANDE ONORIFICENZA PER IL SACERDOTE Riceviamo e pubblichiamo: pubblichiamo: Ho letto con interesse sullo scorso numero de “L’Unione Monregalese” la lettera “Vanità delle vanità”, e personalmente approvo le considerazioni e le due proposte dell’autore tanto più dopo le dichiarazioni di papa Francesco ai cardinali dell’ultimo Concistoro e nella ordinazione di alcuni vescovi. Scrive Maurilio Guasco proponendo che tutti i titoli attribuiti a chi ha meno di 65 vengano annullati (e io aggiungerei anche dopo i 65 anni, li mettiamo nella misericordia di Dio, con tutto il passato). La seconda proposta: non sia dato più nessun titolo che non corrisponda ad un uicio (parroco, vescovo, prefetto di Congregazione, ecc...). I titoli indicano il servizio che uno sta svolgendo nella Chiesa. Il titolo certamente più onorifico è quello di essere prete nella Chiesa del Signore. La possibilità di celebrare l’Eucaristia e di dare i Sacramenti al popolo di Dio sia un tale onore e grandezza che tutto il resto non ha più senso. Proprio nel numero di febbraio, la rivista “Jesus” riportava un articolo dal titolo “Monsignori, ma non troppo”. Anche se molti “titolati” hanno onorato e onorano tutt’ora la Chiesa, anche nella nostra Diocesi. don Antonio Danna A PER SEMPRE RICONOSCENTE Riceviamo e pubblichiamo. Lo scorso 23 giugno sono rimasto coinvolto in un grave incidente stradale a Vicoforte, nel quale ho riportato una seria lesione al braccio destro. Da quella data a questa parte, ricorro con quotidianità alle cure dell’Ospedale di Mondovì. Con queste poche righe desidero ringraziare pubblicamente chi mi sta aiutando a recuperare dall’infortunio. Ho trovato un ambiente familiare e molto cordiale dal personale medico, paramedico, infermieristico al personale amministrativo delle casse e degli sportelli e a tutti gli addetti dell’Asl: seri professionisti con spiccate doti umane. In primis voglio ringraziare il dr Daniele Imarisio e la fisioterapista dr.ssa Laura Dho. Ringrazio l’ortopedico Imarisio per la grande professionalità dimostrata in occasione dei due interventi finora subiti, per la grande cura e disponibilità sempre avute in questi mesi, per i numerosi controlli efettuati, per i preziosi consigli, per le telefonate e per la grande Tv RaiUno umanità che egli sta dimostrando nei miei confronti. Un encomiabile grazie lo rivolgo anche alla “mia” fisioterapista Laura Dho, che sta seguendo l’evolvere del mio problema. In questi mesi abbiamo lavorato sodo, e grandi risultati sono già stati raggiunti. Il suo sorriso, la sua bravura e i suoi suggerimenti aiutano ad afrontare la riabilitazione in maniera estremamente positiva. Esprimo gratitudine nei confronti di tutta la struttura di Riabilitazione dell’Ospedale di Mondovì, al fisiatra dr. Marco Quercio molto competente e sempre disponibile, a Franca, agli altri fisioterapisti, ai tirocinanti, alle bravissime infermiere responsabili della terapia fisica: Marilina, Maria Cristina e Patrizia, al signor Maurizio. Un grazie va alle èquipe chirurgiche che mi hanno assistito, al personale tutto dei reparti di Ortopedia e Traumatologia Day, Week e Long Surgery, al primario Roberto Scagnelli, agli ortopedici Borgna, Bratulich, Breci, Di Tullio e Trecci, agli infermieri Silvia, Giacomo e Rocco, alla Radiologia, alla Neurologia e al laboratorio di Neurofisiopatologia. Un ringraziamento al medico curante dr Emanuele Rovella, al dr. Luca Grassi, alla dr.ssa Laura Gallareto, al dr Paolo Barisone, al dr Ambrogio Botto, al dr Giorgio Broda dell’Ospedale “San Paolo” di Savona, al dr Bruno Battiston del Cto di Torino, alla dr.ssa Masante e alla dr.ssa Blengini. Per ultimi, ma non per importanza, rivolgo il mio ringraziamento alle prime persone che mi hanno soccorso, ovvero gli abitanti di via Galliano e Gariboggio di Vicoforte, al personale della Croce Rossa di Villanova, alle Forze dell’ordine giunte sul posto, al personale tutto del Pronto soccorso di Mondovì, con menzione particolare per i medici dr.ssa Giuseppina Raele e il dr. Roberto Rimonda. Mi reputo una persona molto fortunata, sia perché non a tutti una seconda chance è concessa, sia perché apprezzo la vicinanza di moltissimi amici e conoscenti, nonché la presenza di una famiglia esemplare. Di strada da fare ce ne sarà ancora, ma il percorso è condiviso con delle magnifiche persone: a loro sarò riconoscente per la vita. Marco Michelotti, San Michele M.vì. A “ATTENTI A GIUDICARE I COMPORTAMENTI DELLE PERSONE!” Egregio direttore, nel periodo ’59-’98, ho lavorato presso Comuni piccoli e di classe media. Inizialmente, per circa cinque anni e mezzo, svolgendo mansioni diverse, in carriera esecutiva, con la qualifica di messo-guardia-scrivano. In realtà, durante le ferie dei titolari di posti più elevati, ho sostituito nei lavori medesimi. Negli ultimi 4 anni, essendo RaiDue RaiTre lettere stato abilitato a svolgere le funzioni da segretario comunale, con l’autorizzazione del prefetto, avrei potuto sostituire il funzionario all’apice dell’Ente. Dopo detto servizio, per oltre 33 anni, lavorai come segretario comunale di ruolo nei gradi direttivi e dirigenziali. All’inizio ’98, agli efetti pensionistici, avevo maturato oltre 40 anni di attività in pubblica Amministrazione. Potevo rimanere ancora ma diedi le dimissioni in quanto, ritengo a causa di malelingue, non ottenni la promozione a segretario generale di prima classe, pur avendo sempre meritata la qualifica di “ottimo”. Questa lunga premessa, per evidenziare quanto può indurre di negativo l’uso appunto della lingua, oggi da intendere in senso lato, comprendendo anche i mass-media. Dopo il pensionamento (’98), siccome mi sentivo ancora in forma, decisi di migliorare la mia cultura religiosa e, pertanto, mi iscrissi ai corsi promossi dall’Istituto “Casati-Trona”. Vi fui iscritto per ben dieci anni. Per i primi quattro anni feci il corso per “ministro della Parola”, come “allievo”; dopo, per sei anni, fui presente come “uditore”. Fui assente alle lezioni solo due volte, in quanto colpito da malanno. In tale periodo ebbi modo di frequentare le lezioni del prof. Giuseppe Canavese, oggi noto per vicende forse poco “chiare”. Don Canavese era serio, preparato, aperto al dialogo. Scriveva molte relazioni a mano, che “arricchiva” con testi opportuni. Cercava di tenere in considerazione la composizione del pubblico, formato da individui di cultura diversa. Mi rimase impressa una sua considerazione: diceva che Gesù, durante la sua permanenza nel deserto senza mangiare e bere, sarebbe stato soggetto a disidratazione, a meno che non usasse i suoi poteri divini. Sottolineò il fatto come segno di impegno per lo svolgimento della sua missione molto diicile. Richiamò il grande valore attribuito, nei testi biblici, ai numeri (Dizionario biblico Zanichelli, pag. 595). Ho riconosciuto in questo sacerdote un uomo umile, desideroso di operare in campo “apostolico”…. Ho ritenuto esporre quanto premesso, per sottolineare che occorre stare attenti a giudicare gli altri. Sarebbe opportuno che alla gente venisse insegnata, attentamente, la Lettera di Giacomo. L’Apostolo ci indica, con grande chiarezza, il male che può produrre una lingua malevola. Nicola Lupi - Mondovì Canale5 Italia1 cuneo Giornata mondiale del rene, visite gratuite al “Carle” Giovedì 13 marzo, in occasione della Giornata mondiale del rene, l’A. O. “S. Croce” e “Carle” di Cuneo aderisce, grazie all’opera volontaria dei propri medici e infermieri, a “Porte Aperte in Nefrologia”, campagna di prevenzione promossa dalla Società Italiana di Nefrologia e dalla Fondazione Italiana del Rene: nelle piazze, in alcune Scuole superiori e nei reparti di Nefrologia sarà possibile ottenere visite gratuite con la misurazione della pressione arteriosa e l’esame delle urine. L’Azienda Ospedaliera cuneese contribuirà alla campagna allestendo una postazione all’Ospedale Carle, al piano terra, dalle ore 9 alle ore 16, dove medici ed infermieri saranno a disposizione per dare informazioni sulla prevenzione delle malattie renali ed eseguiranno gratuitamente l’esame delle urine e la misurazione della pressione arteriosa, con consegna immediata del referto. Saranno sempre presenti nella postazione un medico nefrologo, un infermiere professionale, i rappresentanti dei pazienti nefropatici e i volontari dell’Associazione Cuneese per lo Sviluppo della Nefrologia (ACSN). Entro la fine di quest’anno saranno 2 milioni e mezzo i pazienti in dialisi cronica nel mondo, tra cui più di 50.000 in Italia. L’elenco completo delle iniziative in Italia è disponibile sul sito: www.sin-italy.org. Per informazioni è possibile contattare la Nefrologia e Dialisi del “S. Croce” ai seguenti recapiti: tel. 0171 616240 – 0171 616222; e-mail: [email protected]. Rete4 TG1 Flash: 6,30-8-9 - 11,30-18-0,55 TG1: 13,30 - 20 - 23,15 TG2 Flash: 10 - 18,10 - 18 TG2: 13 - 18,15 - 20,30 - 23,25 TG3: 12 - 14,30 - 19 - 24 Regionale: 14 - 19,30 La vita in diretta - att. L’eredità - game show Afari tuoi - game show Le due leggi - fiction 23,15 Porta a porta - att. 16,15 Cold case - tf 18,45 Squadra speciale Cobra 11 - tf 21,00 Lol - varietà 21,10 The voice of Italy - talent 00,10 Obiettivo pianeta - doc. 20,00 20,15 20,35 21,05 23,15 Blob Sconosciuti - att. Un posto al sole - soap Chi l’ha visto? att. Gazebo - att. 16,15 17,10 18,50 20,20 21,10 23,30 Il segreto - soap Pomeriggio cinque - att. Avanti un altro! - quiz Striscia la notizia - varietà Il segreto - soap North country - film drammatico 15,50 16,35 17,00 19,20 21,10 00,35 Due uomini e mezzo - sitcom E alla fine arriva mamma - tf Nikita - tf CSI scena del crimine - tf Le Iene show - varietà Disaster movie film commedia 19,35 Il segreto - soap 20,30 Calcio Champions League. Barcellona-Manchester C. 22,35 Speciale Champions League 16,40 The district - tf 18,10 Il commissario Cordier - tf 20,30 Otto e mezzo - att. 21,10 Le invasioni barbariche - att. 24,00 La 7 night desk - att. Due uomini e mezzo - sitcom E alla fine arriva mamma - tf Nikita - tf CSI scena del crimine - tf Mistero - doc. L’esorciccio - film commedia 16,35 Grand Hotel Excelsior - film commedia 19,35 Il segreto - soap 20,30 Tempesta d’amore - soap 21,15 A dangerous man - film azione 23,15 Chase - tf 18,10 Il commissario 21,05 Rivelazioni, sesso Cordier - tf e potere - film dram20,30 Otto e mezzo - att. matico (Iris) 21,10 Servizio pubblico - att. 21,10 Romeo + Giulietta 24,00 La 7 night desk - att. film drammatico (MTV) 21,15 Piedone d’Egitto - film commedia (Rai Movie) TG5 Flash: 6 - 8 - 1,20 TG5: 13 - 20 Studio Aperto: 6 - 12,25 - 18,30 - 1,45 TG4: 11,30 - 13,30 - 18,55 TgLa7: 6 - 13,30 - 20 DIGITALE TERRESTRE Notizie: Rai News 21,00 L’esercito delle 12 scimmie - film fantascienza (Iris) 21,10 Switch - film azione (Rai 4) 21,15 Darling companion film drammatico (Rai Movie) mer 12 15,20 18,50 20,30 21,10 gio 13 15,20 18,50 20,30 21,10 23,30 La vita in diretta - att. L’eredità - game show Afari tuoi - game show Don Matteo 9 - fiction Porta a porta - att. 16,15 Cold case - tf 18,45 Squadra speciale Cobra 11 - tf 21,00 Lol - varietà 21,10 N.C.I.S. Los Angeles - tf 21,55 Hawaii five-O - tf 22,55 Il musichione - varietà 17,10 20,00 20,15 20,35 21,05 23,00 Geo - doc. Blob Sconosciuti - att. Un posto al sole - soap One day - film commedia Gazebo - att. 16,15 17,10 18,50 20,40 21,10 Il segreto - soap Pomeriggio cinque - att. Avanti un altro! - quiz Striscia la notizia - varietà Calcio Europa League. Juventus-Fiorentina 23,00 Speciale Europa League 00,30 Supercinema - att. 15,50 16,35 17,00 19,20 21,10 00,35 ven 14 15,20 18,50 20,30 21,10 23,35 La vita in diretta - att. L’eredità - game show Afari tuoi - game show Il meglio d’Italia - var. Tv7 - att. 16,15 Cold case - tf 18,45 Squadra speciale Cobra 11 - tf 21,00 Lol - varietà 21,10 Virus, il contagio delle idee - att. 23,35 Prison escape - film thriller 20,00 20,15 20,35 21,05 23,15 Blob Sconosciuti - at Un posto al sole - soap Amore criminale - doc. I dieci comandamenti - att. Il segreto - soap Pomeriggio cinque - att. Avanti un altro! - quiz Striscia la notizia - varietà Le mani dentro la città - fiction 23,40 Matrix - att. 15,50 16,35 17,00 19,20 21,10 Due uomini e mezzo - sitcom E alla fine arriva mamma - tf Nikita - tf CSI scena del crimine - tf Racconti incantati - film commedia 23,10 Arturo - film commedia 15,50 I quattro cavalieri dell’apocalisse- film drammatico 19,35 Il segreto - soap 20,30 Tempesta d’amore - soap 21,15 Quarto grado - att. 24,00 Ore 10: calma piatta - film thriller 16,40 The district - tf 18,10 Il commissario Cordier - tf 20,30 Otto e mezzo - att. 21,10 Crozza nel paese delle meraviglie - varietà 22,40 Bersaglio mobile - att. 21,00 Sorvegliato speciale film drammatico (Iris) 21,10 La zona morta - film drammatico (Rai 4) 21,15 Il cattivo tenente film drammatico (Rai Movie) sab 15 17,15 A sua immagine - att. 17,45 Passaggio a Nord Ovest - doc. 18,50 L’eredità - game show 20,30 Afari tuoi - game show 21,10 Ti lascio una canzone - talent 18,05 90º minuto serie B 18,50 Razza umana - doc. 19,35 Squadra speciale Cobra 11 - tf 21,05 Castle - tf 21,55 Elementary - tf 23,00 Sabato sprint - sport 20,00 21,10 21,30 23,45 Blob Che tempo che fa - att. Il sesto senso - doc. Stelle nere - att. 16,00 18,50 20,40 21,10 00,30 Verissimo - att. Avanti un altro! - quiz Striscia la notizia - varietà C’è posta per te - varietà Speciale Tg5 19,00 Tom & Jerry - cartoni 19,35 I Simpson, il film - film animazione 21,10 Harry Potter e i doni della morte - film fantastico 23,35 Beetlejuice, spiritello porcello - film fantastico Poirot - film giallo Il segreto - soap Tempesta d’amore - soap Il padrino parte IIfilm drammatico 01,10 Chase - tf 16,40 4 per Cordoba film avventura 18,10 L’ispettore Barnaby - tf 20,30 Otto e mezzo - att. 21,10 Il commissario Maigret - tf 21,00 Il burbero - film commedia (Iris) 21,15 Non è più tempo di eroi - film guerra (Rai Movie) 21,20 Le ricamatrici - film drammatico (La 7d) dom 16 14,00 16,35 20,40 21,30 L’arena - att. Domenica in - varietà Afari tuoi - game show Un medico in famiglia 9 - fiction 23,30 Speciale Tg1 18,10 90º minuto - sport 19,35 Squadra speciale Cobra 11 - tf 21,00 N.C.I.S. - tf 21,45 Intelligence - tf 22,40 La domenica sportiva 16,20 20,00 20,15 23,00 Kilimangiaro - att. Blob Che tempo che fa - att. Masterpiece - talenti 14,00 18,50 20,40 21,15 23,50 Domenica live - att. Avanti un altro! - quiz Paperissima sprint - varietà Giass - varietà Matrix - att. 19,00 19,10 21,30 00,35 Così fan tutte - sitcom Step up 3d - film musicale Lucignolo - att. Ricky Bobby - film commedia 19,35 20,30 21,15 00,30 Il segreto - soap Tempesta d’amore - soap Il re dei re - film storico Mad city - film drammatico 18,10 L’ispettore Barnaby - tf 20,30 Crozza nel paese delle meraviglie - varietà 21,40 La gabbia - att. 24,00 Che, l’argentino film biografico 21,00 Fuoco assassino - film drammatico (Iris) 21,10 Napoleon dynamite film commedia (MTV) 21,15 Haunting, presenze - film orrore (Rai Movie) lun 17 15,20 La vita in diretta - att. 18,50 L’eredità - game show 20,30 Afari tuoi - game show 21,10 Fuoriclasse 2 - fiction 23,20 Porta a porta - att. 16,15 Cold case - tf 18,45 Squadra speciale Cobra 11 - tf 21,00 Lol - varietà 21,10 Rex 6 - fiction 22,55 The good wife - tf 23,55 Razza umana - doc. 16,40 20,00 20,15 20,35 21,05 23,10 Geo - doc. Blob Sconosciuti - att. Un posto al sole - soap Presa diretta - att. Hotel 6 stelle - doc. 17,10 18,50 20,40 21,10 00,40 Pomeriggio cinque - att. Avanti un altro! - quiz Striscia la notizia - varietà Grande fratello - reality Mankind - doc. 15,50 16,35 17,25 19,20 21,10 23,30 Due uomini e mezzo - sitcom E alla fine arriva mamma - tf Nikita - tf CSI Scena del crimine - tf Red - film azione Tiki taka - sport 16,45 Il comandante Florent - film poliziesco 19,35 Il segreto - soap 20,30 Tempesta d’amore - soap 21,10 Quinta colonna - att. 23,55 Terra! - att. 16,40 Il commissario Cordier - tf 18,10 L’ispettore Barnaby - tf 20,30 Otto e mezzo - att. 21,10 Piazzapulita - att. 24,00 La 7 night desk - att. 21,10 Quando tutto cambia - film drammatico (La 5) 21,05 Gone baby gone - film drammatico (Iris) 21,15 Vivere da vigliacchi, morire da eroi - film western (Rai Movie) 15,20 La vita in diretta - att. 18,50 L’eredità - game show 20,30 Afari tuoi - game show 21,10 Per amore del mio popolo - fiction 23,20 Porta a porta - att. 16,15 Cold case - tf 18,45 Squadra speciale Cobra 11 - tf 21,00 Lol - varietà 21,10 Made in sud - varietà 24,00 2 next - att. 16,40 20,00 20,15 20,35 21,05 23,20 Geo - doc. Blob Sconosciuti - att. Un posto al sole - soap Ballarò - att. Gazebo - att. 17,10 18,50 20,40 21,10 Pomeriggio cinque - att. Avanti un altro! - quiz Striscia la notizia - varietà Immaturi - film commedia 23,40 Mari del sud - film commedia 15,50 16,35 17,25 19,20 21,10 22,00 22,55 23,50 Due uomini e mezzo - sitcom E alla fine arriva mamma - tf Nikita - tf CSI scena del crimine - tf Arrow - tf The tomorrow people - tf Revolution - tf Le Iene - varietà 16,50 La stella di latta - film western 19,35 Il segreto - soap 20,30 Tempesta d’amore - soap 21,15 Nati con la camicia - film commedia 23,30 Speciale Champions League 16,40 Il commissario Cordier - tf 18,10 L’ispettore Barnaby - tf 20,30 Otto e mezzo - att. 21,10 Sex and the city - tf 23,15 La mala educaxxion 21,00 L’assassinio di Jesse James per mano... - film western (Iris) 21,15 Noi credevamo film storico (Rai 5) 21,15 Vajont - film drammatico (Rai Movie) mar 18 16,15 17,10 18,50 20,40 21,10 17,00 19,35 20,30 21,30
Documenti analoghi
lettere - ASL CN1
Virus, il contagio
delle idee - att.
23,35 Command performance - film azione
lettere - ASL CN1
16,20 L’ispettore Tibbs - tf
18,15 Joséphine, Ange Gardien - tf
20,35 In onda - att.