lettere - ASL CN1
Transcript
lettere - ASL CN1
35 L’UNIONE MONREGALESE - MONDOVÌ, 11 MARZO 2015 - N. 10 A “FIOCCO AZZURRO” ALL’OSPEDALE DI CEVA Riceviamo e pubblichiamo: Evviva! E’ nato un bimbo al Pronto soccorso di Ceva a confermare che quando c’è collaborazione tutto prosegue benissimo. Personalmente sono convinta che con la carenza di soldi in Sanità sia necessaria la massima collaborazione considerando l’impossibilità finanziaria di avere in loco ginecologo e personale. Il protocollo ha funzionato alla grande e tutto è finito benissimo. Forse, se il bilancio lo consente, sarebbe utile una culla termica per le emergenze, speriamo. Il territorio è molto vasto e questo è il quinto parto… Pensiamo a quanto successo a Catania con tanti Ospedali con reparti attrezzati. Ancora una volta l’Ospedale di Ceva salva una vita. Le logiche amministrative di accentramento dei servizi significano sicurezza solo in caso di particolare situazione geografica e di rete stradale. Il fattore tempo in emergenza è una delle condizioni essenziali, senza cui è inutile ogni specializzazione. Arrivare morto al centro migliore al mondo è una presa per i fondelli per chi confida in scelte dettate dalla logica. Purtroppo il Piemonte non è come l’Emilia dove le città capoluogo sono dislocate sull’asse longitudinale della regione, per cui l’accentramento collima con un facile accesso ai servizi. La provincia di Cuneo ancor peggio vede vaste aree montane sguarnite di servizi di emergenza. Eppure tutti i programmi regionali prevedono l’equa distribuzione territoriale dei servizi. Ricordo i presupposti di sicurezza sanciti dalla Conferenza internazionale delle Pubbliche Assistenze che stabilisce come “GOLDEN FREE INTERVAL” fra eventi ed intervento 20 minuti primi. Come la mettiamo nel Cebano quando per raggiungere il DEA più vicino si devono percorrere fino a 85 chilometri su strade non facili specie d’inverno? Mantenere un Pronto soccorso di primo intervento a Ceva s’impone. Come fare in tempi di ristrettezze economiche? Da quando gli Ospedali vengono definiti Stabilimenti ospedalieri, il concetto di catena di montaggio è sempre più pertinente per cui dando applicazione pratica alla dipartimentalizzazione dei servizi si potrebbe avere la presenza di operatori altamente qualificati ruotandoli periodicamente per servizi di emergenza negli Ospedali più decentrati. L’Ospedale di Ceva all’incrocio delle statali 28 e 28 bis, a 100 metri dal casello della A6 TO-SV è la sede elettiva per un Centro delle emergenze per il Piemonte Sud. Visto che certi concetti sono stati chiariti non ci sono attenuanti per scelte fatte a tavolino, leggi “Regione”. Nell’incontro con il dott. Bonelli direttore generale dell’ASL CN1 e con la partecipazione del dott. Grillo direttore sanitario del Distretto Mondovì-Ceva e sovraintendente dei presidi ospedalieri ed il dott. Ferreri direttore sanitario del Distretto di Mondovì, si è chiaramente parlato (grazie dott. Bonelli che non ha parlato in politichese) di quanto sarà possibile avere per Ceva senza richieste utopistiche non possibili per bilancio. Tra altre cose si è presentato il caso della TAC di Ceva apparecchiatura ultimo modello, al momento poco sfruttata. Si è segnalata la presenza di solo due ore dell’infermiera ed è stato precisato che serve solo per il contrasto e quindi non sempre necessario. La disponibilità a Mondovì dell’operatore quando necessario venire a Ceva: tutto ok! Mancano solo le richieste dei medici del territorio. Chiedo quindi ai responsabili in scienza e coscienza di aiutare il territorio a vivere. Angela Michelis - Ceva “Mai rassegnarsi” anche quando tanto sembra perduto “Mai rassegnarsi”: è questo il titolo della serata sabato 14 marzo, ore 20.45, a Fossano, nella parrocchia dello Spirito Santo proposta nell’ambito del percorso “L’anello perduto”, in collaborazione con gli Uici Famiglia delle Diocesi del Cuneese, e rivolto in particolare a persone con alle spalle un matrimonio che ora è divenuto separazione, divorzio o nuova unione, ma esteso anche a tutta la comunità cristiana (comprese persone con esperienze di lutto alle spalle). L’idea che muove questa celebrazione (non una Messa, ma un insieme di gesti e parole, con linguaggi creativi), la possiamo trovare nella nostra storia: ognuno di noi, infatti, porta dentro di sé qualcosa come una ferita, una frattura, uno strappo, una delusione che in qualche modo segna la sua esistenza (una crisi matrimoniale, ma non solo: pensiamo alla malattia o alla morte di un nostro caro, un insuccesso scolastico Tv RaiUno TG1 Flash: 6,30-8-9 - 11,30-18-0,55 TG1: 13,30 - 20 - 23,15 o professionale, desideri buoni finiti in malo modo, attese giovanili frizzanti risultate da adulti “bolle di sapone” e così via). Di fronte all’esperienza del male, qualunque esso sia, il cristiano fa di tutto per non rassegnarsi, per non dargliela vinta, per lottare e rimanere in piedi, ma a volte, lo sappiamo bene, è faticoso; il male ci schiaccia, sembra insopportabile, pare non finire. Il dipinto “Traversata del deserto” di David Cox, un testo del teologo P. Sequeri e una pagina del Vangelo di Giovanni commentati da don Derio Olivero, ci ofriranno buoni motivi per riprendere in mano la nostra storia, e dentro alle nostre ferite, riprendere oppure continuare a camminare. Sì, il male mai potrà avere l’ultima parola sulla nostra storia! Se richiesto almeno tre giorni prima, verrà oferto il servizio baby sitter. Per info: paolo, 338/2335931 – [email protected]. RaiDue TG2 Flash: 10 - 18,10 - 18 TG2: 13 - 18,15 - 20,30 - 23,25 mer 11 16,00 18,50 20,30 21,15 23,10 La vita in diretta - att. L’eredità - quiz Afari tuoi - game show Velvet - fiction Porta a porta - att. 18,50 19,40 21,10 23,50 gio 12 16,00 18,50 20,30 21,15 23,25 La vita in diretta - att. L’eredità - quiz Afari tuoi - game show La dama velata - fiction Porta a porta - fiction 18,50 Blue bloods- tf 19,40 NCIS - tf 21,10 Virus, il contagio delle idee - att. 00,05 Obiettivo pianeta - att. ven 13 16,00 18,50 20,30 21,15 24,00 La vita in diretta - att. L’eredità - quiz Afari tuoi - game show Forte forte forte - talent Tv7 - att. 18,50 19,40 21,10 22,55 23,55 sab 14 17,15 A sua immagine - att. 17,45 Passaggio a Nord Ovest - doc. 18,50 L’eredità - quiz 20,40 Afari tuoi - game show 21,15 Notti sul ghiaccio - varietà dom 15 lun 16 mar 17 17,05 18,50 20,40 21,30 Domenica in - varietà L’eredità - quiz Afari tuoi - game show Braccialetti rossi 2 - fiction La vita in diretta - att. L’eredità - quiz Afari tuoi - game show Un passo dal cielo 3 - fiction 23,25 Porta a porta - att. 16,00 18,50 20,30 21,15 16,00 18,50 20,30 21,15 23,30 La vita in diretta - att. L’eredità - quiz Afari tuoi - game show SLa dama velata - fiction Porta a porta - att. Blue bloods- tf NCIS - tf The voice - musicale Emozioni - musicale Blue bloods- tf NCIS - tf Rex 8 - fiction The good wife - tf Fearless - film azione RaiTre TG3: 12 - 14,30 - 19 - 24 Regionale: 14 - 19,30 lettere Acli: un grazie a Elio Lingua CUNEO Una grande festa, con tanti amici, collaboratori e famigliari quella che si è svolta venerdì 27 febbraio presso il serf service “La Virgola” di c.so Giolitti, gestita dalla cooperativa Gesac delle Acli; a Cuneo, per Elio Lingua, direttore delle Acli provinciali, in pensione dal 28 del mese, dopo 43 anni di lavoro, di cui oltre 35 proprio nelle Acli di Cuneo. Il presidente provinciale Giuseppe Andreis gli ha consegnato una targa ricordo e il simbolo d’oro delle Acli ((nella nella foto) foto) e gli ha espresso il più sincero ringraziamento per il grande lavoro da lui svolto con tanta passione a favore dell’Associazione che per tutti questi anni ha potuto contare sulla sua capacità organizzativa, suo senso del dovere, sulla sua sensibilità e spirito di amicizia. Dotato di grande professionalità e di una irrefrenabile energia, ha portato avanti tanti progetti, con passione, buona volontà, umiltà e disponibilità, nel vastissimo mondo che ruota intorno all’Associazione. Nato nel 1954, ha iniziato a lavorare alle Acli nel 1979, dopo tre anni come apprendista linotipista e quasi quattro alla Coldiretti. Durante questi 35 anni, le Acli sono cambiate moltissimo e certamente il suo contributo è stato molto importante. Quando ha iniziato a lavorare in Acli, l’Associazione contava 40 Circoli, 3.650 soci e 7 dipendenti; ora i Circoli sono 270, i soci oltre 38.000, gli uici zonali 6, e i dipendenti in totale 278; inoltre, ci sono più di 2.000 volontari e 46 promotori sociali sul territorio. “Vivo questo momento particolare ricordando tante persone e ringraziandole dal profondo del cuore – dice Canale5 TG5 Flash: 6 - 8 - 1,20 TG5: 13 - 20 Italia1 Lingua –: innanzitutto i miei genitori, che mi hanno trasmesso i valori che hanno guidato la mia vita; poi mia moglie Vilma e le mie figlie Giulia e Giorgia, che mi sono sempre state vicine; i sacerdoti che hanno accompagnato la nostra associazione; i presidenti provinciali con cui ho lavorato: Sebastiano Dalmasso, Giuseppe Benedetto, Luigi Lerda, Ermanno Bressy, Andrea Olivero, Sergio Taricco e Giuseppe Andreis, e tutti i presidenti di Circolo, soci e volontari che hanno fatto tanto per far crescere i servizi e la rete sociale della nostra Associazione”. «Lascio l’incarico di direttore provinciale – dice Elio Lingua –, prima di tutto ringraziando il nostro presidente Giuseppe Andreis, i presidenti di Circolo, gli associati, la presidenza e il Consiglio provinciale per la fiducia, la stima, la pazienza, l’aiuto che mi hanno dato in questi anni. A tutti i collaboratori e i volontari dei nostri Servizi del sistema Acli, va il mio grazie per la collaborazione che ho ricevuto: nel lavoro, anche se succede di fare degli sbagli, è importante procedere insieme “in squadra”, per realizzare la missione delle Acli, sempre dalla parte della gente». Gli è stato richiesto e ha dato la sua disponibilità a collaborare ancora, magari con incarichi diversi: «Il nostro movimento entra in una fase di grandi cambiamenti – conclude Lingua – dettati da tutta una serie di leggi che impongono nuove impostazioni e servizi che “ripartono da zero” nell’organizzazione. Sono convinto però che anche se sorgeranno diicoltà, sicuramente ci saranno nuove opportunità che si potranno afrontare e risolvere insieme». Rete4 Studio Aperto: 6 - 12,25 - 18,30 - 1,45 TG4: 11,30 - 13,30 - 18,55 19,35 Tempesta d’amore - soap 20,30 Dalla vostra parte - att. 21,15 Il piccolo lord - film drammatico 23,30 Sommersby - film drammatico 16,15 Le strade di 21,00 Mystic river - film San Francisco - tf thriller (Iris) 18,05 L’ispettore Barnaby - tf 21,15 Le mie grosse grazze 20,30 Otto e mezzo - att. vacanze greche - film 21,10 Le invasioni commedia (Rai Movie) barbariche - varietà 16,15 Le strade di 21,10 Tre donne al verde San Francisco - tf - film commedia 18,05 L’ispettore Barnaby - tf (MTV) 20,30 Otto e mezzo - att. 21,00 Biutiful - film dram21,10 Servizio pubblico - att. matico (Iris) 21,15 La voce del silenzio - film drammatico (Rai Movie) TgLa7: 6 - 13,30 - 20 DIGITALE TERRESTRE Notizie: Rai News 16,40 20,00 20,15 20,35 21,05 Geo - doc. Blob Sconosciuti - att. Un posto al sole - soap Chi l’ha visto? - att. 17,00 18,45 20,40 21,10 23,40 Pomeriggio cinque - att. Avanti un altro - game show Striscia la notizia - varietà Immaturi - film commedia Matrix - att. The vampire diaries - tf Dr. House - tf Il fattore umano - att. Magazine - att. Calcio Champions league. Chelsea-Paris Saint Germain 22,50 Champions League speciale 16,40 20,00 20,15 20,35 21,05 23,10 Geo - doc. Blob Sconosciuti - att. Un posto al sole - soap Il mostro - film commedia Scandal - tf 17,00 18,45 20,40 21,05 23,30 Pomeriggio cinque - att. Avanti un altro - game show Striscia la notizia - varietà Il segreto - telenovela Supercinema - att. 15,50 16,40 19,00 19,30 20,30 21,10 00,40 The vampire diaries - tf Dr. House - tf Il fattore umano - att. Magazine - att. C.S.I. Miami - tf Le Iene - varietà Fronte del palco - musicale 19,35 Tempesta d’amore - soap 20,30 Dalla vostra parte - att. 21,15 Calcio Europa League. Fiorentina-Roma 23,00 Speciale Europa League 23,40 Major crimes - tf 16,40 20,00 20,15 20,35 21,05 22,55 Geo - doc. Blob Sconosciuti - att. Un posto al sole - soap The code - film azione Sfide - doc. 17,00 18,45 20,40 21,10 23,15 Pomeriggio cinque - att. Avanti un altro - game show Striscia la notizia - varietà Il bosco - fiction Grand Hotel Chiambretti - varietà 15,50 16,40 19,00 19,30 20,30 21,10 The vampire diaries - tf Dr. House - tf Il fattore umano - att. Magazine - att. C.S.I. Miami - tf Colorado - varietà 19,35 20,30 21,15 00,10 Tempesta d’amore - soap Dalla vostra parte - att. Quarto grado - att. The quiet american - film drammatico 16,15 Le strade di 21,05 Revolution - att. San Francisco - tf (Tv 2000) 18,05 L’ispettore Barnaby - tf 21,00 Piazza Garibaldi - film 20,30 Otto e mezzo - att. documentario (Rai 5) 21,10 Crozza nel paese delle 21,10 Hugo Cabret - film meraviglie - varietà fantastico (Rai 4) 22,40 Bersaglio mobile - att. 16,30 18,45 20,40 21,10 Verissimo - att. Avanti un altro - game show Striscia la notizia - varietà C’è posta per te - varietà 19,00 19,55 20,30 21,10 22,55 Arrow - tf L’Isola dei famosi - real The flash - tf Shrek terzo - film animazione Bowfinger - film commedia 16,50 19,35 20,30 21,15 23,25 Poirot - tf The mentalist - tf Tempesta d’amore - soap Maximum risk- film azione The contractor - film azione 18,00 20,30 21,10 23,30 Kilimangiaro Che tempo che fa - att. Presa diretta - att. Gazebo - att. 14,00 18,45 20,40 21,10 23,20 23,50 Domenica live - att. Avanti un altro - game show Paperissima sprint - varietà Il segreto - telenovela L’isola dei famosi - reality X Style motori - att. 19,00 19,55 20,30 21,30 Transporter - tf L’isola dei famosi - reality Wild Oltrenatura - doc. Iron man - film azione 19,35 The mentalist - tf 20,30 Tempesta d’amore - soap 21,15 I due superpiedi quasi piatti - film commedia 23,30 Il pianeta delle scimmie - film fantascienza Blob Sconosciuti - att. Un posto al sole - soap Fuori controllo film thriller 23,05 Gazebo - att. 17,00 18,45 20,40 21,10 23,50 Pomeriggio cinque - att. Avanti un altro - game show Striscia la notizia - varietà L’isola dei famosi - reality X-Syle - att 15,50 16,40 19,00 19,30 20,30 21,10 23,45 The vampire diaries - tf Dr. House - tf Il fattore umano - att. Notorius - att. C.S.I. Miami - tf Iron man 2 - film azione Tiki taka - sport 17,00 19,30 20,30 21,15 23,55 Il tenente Colombo - tf Tempesta d’amore - soap Dalla vostra parte - att. Quinta colonna - att. Terra - att. 16,15 Le strade di 21,00 Ipotesi di complotto San Francisco - tf - film thriller (Iris) 18,05 L’ispettore Barnaby - tf 21,05 La classe - att. 20,30 Otto e mezzo - att. (Tv2000) 21,10 Piazza pulita - att. 23,15 Assassini nati - film dramm. (Rai Movie) Blob Sconosciuti - att. Un posto al sole - soap Ballarò - att. 18,45 20,40 21,10 23,50 Avanti un altro - game show Striscia la notizia - varietà Lo show dei record - varietà Speciale Champions League 15,50 16,40 19,00 19,30 20,30 21,10 22,00 23,00 23,50 The vampire diaries - tf Dr. House - tf Il fattore umano - att. Notorius - att. C.S.I. Miami - tf The flash - tf Arrow - tf Almost human - tf Le iene - varietà 19,30 20,30 21,15 23,20 Tempesta d’amore - soap Dalla vostra parte - att. Centovetrine - soap Kamasutra - film drammatico 16,15 Le strade di 21,15 Genio ribelle - film San Francisco - tf drammatico 18,05 L’ispettore Barnaby - tf (Rai Movie) 20,30 Otto e mezzo - att. 21,00 Le colline bruciano 21,10 Di martedì - att. - film western (Iris) 21,15 Camminando sull’acqua- film drammatico (Rai 5) 18,05 90º minuto serie B 18,50 Sea Patrol - tf 19,35 Squadra speciale Cobra 11 - tf 21,05 Castle - tf 21,50 Elementary - tf 23,00 Sabato sprint - sport 23,45 Signori del vino - att. 20,00 Blob 20,10 Che fuori che tempo che fa - att 21,30 Scala Mercalli - att. 23,55 Stelle nere - doc. 18,10 90º minuto 19,35 Squadra speciale Cobra 11 - tf 21,00 NCIS - tf 21,45 C.S.I. Cyber - tf 22,40 La domenica sportiva 16,10 20,10 21,45 23,45 18,50 19,40 21,10 22,40 23,40 Blue bloods- tf NCIS - tf Boss in incognito - reality Blue bloods- tf Command performance - film azione 20,00 20,15 20,35 21,05 18,50 19,40 21,10 24,00 Blue bloods- tf NCIS - tf Made in sud - varietà 2next - att. 20,00 20,15 20,35 21,05 15,50 16,40 19,00 19,30 20,30 L’ispettore Barnaby - tf Otto e mezzo - att. Corxy park - film triller Getta la mamma dal treno - film commedia 21,15 Sotto corte marziale - film dramm. (Rai Movie) 21,00 Volesse il cielo- film commedia (Iris) 21,10 L’assalto - film azione (Rai 4) 18,15 L’ispettore Barnaby - tf 21,15 L’uomo delle stel20,30 Crozza nel paese le - film drammadelle meraviglie - var. tico (Rai Movie) 21,10 La gabbia - att. 21,00 Io non ho paura - film drammatico (Iris) 21,05 Ester - film storico (Tv 2000)
Documenti analoghi
lettere - ASL CN1
e potere - film dram20,30 Otto e mezzo - att.
matico (Iris)
21,10 Servizio pubblico - att. 21,10 Romeo + Giulietta 24,00 La 7 night desk - att.
film drammatico (MTV)
21,15 Piedone d’Egitto - film
comm...
lettere - ASL CN1
Virus, il contagio
delle idee - att.
23,35 Command performance - film azione