Per vedere di piu
Transcript
Per vedere di piu
Accompagnamento musicale Fisarmonica Giannino Fassetta - Pianoforte Giorgio Susana Percussioni Davide Fanna - Violino Erica Fassetta Voce Guendalina Spadotto Provincia di Pordenone e Flavia Club Realizzato con il contributo della presentano Provincia di Pordenone Ballerini Stefano Vidoni e Sara Lauri GiamPiero Masotti e Arianna Fenati Dimitri Masotti ed Emanuele Valentini (fruste) Michael Infanti e Giada Cragnolini Francesca Presotto Ivano Facello e Patrizia Anzanello Giovanni Freddi e Mirella Bano Renato Petrucco ed Evelina Favaretto Ezio Bagnariol e Lidia De Mattio Alberto Bottos e Martina Favretto Flavio Cossettini e Barbara Gislon Gianluigi Zanette e Manuela Gianotto Edy Baldin e Clara Cavallin Michele Rossetti e Benedicte Letchnic Pietro Del Ben e Denise De Paciani Stefano Bolzonello e Oxana De Paciani Federica Rui Silvano Bortolin Antonino Di Giovanni e Flavia Jugo Attori: Flavia Jugo e Giovanni Freddi Testi: Flavia Jugo Presentatrice: Odette Jugo Coreografi: Flavia Jugo e Antonino Di Giovanni Direttore Generale: Antonino Di Giovanni Luci: Andrea De Paciani Video: Ivano Pizzolato Accompagnamento musicale: M° Giannino Fassetta M° Giorgio Susana M° Davide Fanna Erica Fassetta Voce: Guendalina Spadotto Con i campioni del mondo di tango argentino Peter Rombouts e Marga Wouters Sabato 5 ottobre 2013 · Ore 20.30 AUDITORIUM CONCORDIA Pordenone · Via Interna, 2 INGRESSO LIBERO Per informazioni: Tel. 0434.94305 · Cell. 349.8462547 · [email protected] · www.flaviaclub.com Antiquariato e Restauri Cipriano Bottos - Pasiano PN 0434-621066 Costumi Manuela Gianotto Crisdanza - Fiume Veneto Flavia Club ringrazia la Provincia di Pordenone ed il suo Presidente dott. Alessandro Ciriani M.i Antonino Di Giovanni e Flavia Jugo Flavia Jugo ha frequentato l’Università a Zagabria e poi a Milano la “Bocconi”, conseguendo il dottorato il lingue e letterature straniere specializzandosi nella cultura ispano-americana. La coppia Antonino e Flavia ha dedicato la vita allo studio della danza. Nel 1983 entrambi si diplomano Maestri di Ballo. Vengono nominati Giudici esaminatori di tango argentino “honoris causa” dal C.D. dell’A.N.M.B. (Associazione Nazionale Maestri di Ballo) per essere gli autori del libro “Tecnica di tango argentino, milonga e vals”. Flavia é commissaria nazionale FIDS-CONI di tango argentino, é stata componente della commissione tecnica IDO (International Dance Organization). La coppia ha vinto 15 volte il campionato italiano assoluto professionisti, liscio e sala, più volte finalista ai campionati italiani dei 10 balli e nelle danze standard e latino americane. Flavia Jugo ha giudicato il campionato mondiale ed europeo di danze argentine. I maestri si sono esibiti in importanti trasmissioni televisive della RAI. A Rimini il 15 giugno 2005, alla coppia Antonino e Flavia é stato consegnato un attestato di benemerenza da parte della FIDS-CONI per il contributo dato allo sviluppo della danza sportiva in Italia, impersonando un ruolo storico di riferimento per tutti i tecnici italiani. Sono Direttori tecnici del Flavia club di Fontanafredda (PN) Recuerdo Un riassunto in sette atti dei Musicals fatti dal Flavia club in questi anni: • Omaggio all’Argentina • From Italy to the World • Carlos Gardel el Rey del Tango • Evita • Dancing@forever • A... come Amore • La via per la felicità Musiche 1. 2. 3. 4. 5. 6. Pericon - Bombo y bolas - Libertango Folk Romagnolo - New York New York - O sole mio - Espana cani Por una cabeza - El dia que me quieras - Shall we dance Evita, Inno Peronista - Tango lotta - Ave Maria - No llores por mi Argentina Balada para un loco - Romance de barrio - Milonga sentimental - Carnavalito Ci riuscirò - Oé zamba oé - Pata Pata - Danza del ventre - Media luz - Je t’aime 7. Allelujah - Time for us - John Brown - I vecchi - Don’t worry be happy Assassination tango Curriculum teatrale del Flavia club 2004. Villa Correr Pisani - “Tanghi di Astor Piazzola” 2005. Musical “Omaggio all’Argentina” al Teatro Zancanaro Sacile e al Centro culturale A.Moro Cordenons. 2006. Musical “Omaggio all’Argentina” - all’Auditorium Concordia di Pordenone, al Palasport di Fontanafredda, in piazza a Sacile, a Porcia, al Teatro di Fanna, al Teatro Pileo di Prata di PN. Musical “Tango amor y pasion” all’Auditorium S.Giuseppe di Borgo Meduna. Musical “From Italy to the world” in Piazza XX Settembre a Pordenone con i campioni del mondo di danze standard Mirko Gozzoli ed Alessia Betti e con i ballerini Leonardo Oviedo e Carolina Bazin di Buenos Aires. 2007. Musical “From Italy to the world” all’Auditorium Concordia di Pordenone. 2008. Musical “From Italy to the world” al Teatro Pileo di Prata di PN, Musical “Carlos Gardel el rey del tango” all’Auditorium concordia di Pordenone, al Centro culturale A.Moro di Cordenons, al Teatro Pasolini di Casarsa della Delizia. 2009. Musical “Carlos Gardel el rey del tango” al Teatro Zotti di San Vito al Tagliamento, all’Auditorium Concordia di Pordenone. Musical “Evita” all’Auditorium Concordia di Pordenone e al Centro culturale A.Moro di Cordenons. 2010. Musical “Evita Peron” al Teatro Pasolini di Casarsa della Delizia, all’Auditorium Concordia di Pordenone, al Palasport di Roveredo in Piano. Musical “Dancing@forever” all’Auditorium Concordia di Pordenone. 2011. Musical “Dancing@forever” al Centro culturale A.Moro, all’Auditorium Concordia di Pordenone, al Palasport di Roveredo in Piano. Musical “A ..come Amore” all’Auditorium Concordia di Pordenone. 2012. Musical “A ..come Amore” al Centro culturale A.Moro di Cordenons, all’Auditorium Concordia di Pordenone, al Palasport di Roveredo in Piano. 2013. Musical “La via per la felicità” all’Auditorium Concordia di Pordenone e al Palasport di Roveredo in Piano.
Documenti analoghi
A come Amore Volantino
Flavia Jugo ha frequentato l’università a Zagabria e
poi a Milano la Bocconi, conseguendo il dottorato in
lingue e letterature straniere specializzandosi nella
cultura ispano americana. Nel 1983 en...