A come Amore Volantino
Transcript
A come Amore Volantino
Gruppo musicale Fisarmonica Giannino Fassetta Pianoforte Giorgio Susana Percussioni Davide Fanna Voce Glenda Braida Voce Roberto Travanut Ballerini Marco Casadei Valentina Zanfanti Stefano Vidoni e Orsolya Toth Mark Cragnolini e Nicoletta Buonaguro, Alberto Del Medico e Giada Cragnolini, Ivano Fancello Patrizia Anzanello Francesca Presotto Mirco Scaramal Cristina Bertoldini Flavia club La Provincia di Pordenone e il Flavia club presentano il Musical A ...come Amore realizzato con il contributo della Provincia di Pordenone Sabato 24 settembre 2011, ore 21.00 Auditorium Concordia di Pordenone Via Interna 1 Giovanni Freddi Mirella Bano Renato Petrucco Evelina Favaretto Ezio Bagnariol Lidia De Mattio Mauro Comin Katia Pignat Graziano Tonon Elena Carpenè Alberto Bottos Sabrina Tonon Alessandro Felet Valentina Nadalini Flavio Cossettini Barbara Gislon Gianluigi Zanetti Manuela Gianotto Umberto Rizzetto Chiara Peruzzi Edy Baldin Clara Cavallin Roberto Travanut e Fulvia Grizzo Silvano Bortolin Lucas Copat Denise De Paciani Oxana De Paciani Antonino Di Giovanni Flavia Jugo Attrice Flavia Jugo Testi Flavia Jugo Presentatrice Odette Jugo Coreografi Flavia Jugo Antonino Di Giovanni Direttore Generale Antonino Di Giovanni Luci e suono Andrea De Paciani Denis Brao Roberto Vecchione Film realizzato da Ivano Pizzolato Antiquariato e restauri di Cipriano Bottos - Pasiano (Pn) 0434/621066 con la partecipazione di Marco Casadei Valentina Zanfanti Vicecampioni italiani di Folk show dance Stefano Vidoni Orsolya Toth International danze latine Il Flavia club ringrazia la Provincia e il suo Presidente il dott. Alessandro Ciriani Ingresso gratuito Titoli A… come Amore Il musical tratta tutti gli aspetti dell’amore: materno, per la vita, spirituale, per Dio, per il prossimo inteso come carità, per la giustizia, per l’uguaglianza sociale e razziale, per il proprio popolo, per la libertà, per la nazione, per se stessi, amore a pagamento, differenza del corteggiamento che precede l’amore in differenti epoche e latitudini. Il musical ripropone valori veri, in questa società moderna del benessere spesso sottovalutati o peggio ignorati come quelli: della famiglia, del lavoro, della patria, del rispetto per il prossimo anche se questi è un avversario, per il diverso. Lo spettacolo celebra il trionfo della giustizia e dell’amore. Il tutto viene proposto in maniera divertente con musiche, canti, balli, coreografie che alla fine però fanno pensare e riflettere e ci arricchiscono interiormente!. Curriculum dei M.i Antonino Di Giovanni e Flavia Jugo Flavia Jugo ha frequentato l’università a Zagabria e poi a Milano la Bocconi, conseguendo il dottorato in lingue e letterature straniere specializzandosi nella cultura ispano americana. Nel 1983 entrambi si diplomano Maestri di ballo. Vengono nominati giudici esaminatori di tango argentino, honoris causa, dal C.D. ANMB, (Associazione nazionale maestri di ballo) per essere gli autori del libro di “Tecnica di tango argentino, milonga e vals”adottato dalla FIDS CONI quale testo di tango ufficiale. Flavia è stata commissario nazionale FIDS, CONI di tango argentino, componente della commissione tecnica IDO (International Dance Organization), giudice ai campionati europei e mondiali di tango argentino. La coppia ha vinto 15 volte il campionato italiano assoluto professionisti, liscio e sala, più volte finalista ai campionati italiani professionisti dei 10 balli e nelle danze standard e latino americane. I maestri si sono esibiti in importanti trasmissioni televisive della RAI. A Rimini il 15 giugno 2005, alla coppia Antonio e Flavia è stato consegnato un attestato di benemerenza da parte della FIDS, CONI per le danze argentine e per il ballo liscio e da sala per il contributo dato allo sviluppo della danza sportiva in Italia impersonando un ruolo storico di riferimento per tutti i tecnici italiani. Sono direttori tecnici del Flavia club di Fontanafredda. Notturno Mamma son tanto felice Tutte le mamme Beautiful that way Barcarola Fratello sole sorella luna Prima danza del ventre Seconda danza del ventre Ci riuscirò Waving flag Pata pata Waka waka E-O Zamba-E Coppia iniqua Greensleeves Mix chacarera del bonito zamba del mismo palo Parlami d’amore Mariù Lucciole vagabonde Media luz salud, dinero y amor Je t’aime moi non plus t'aime Folk romagnolo Un amore così grande Curriculum teatrale del Flavia club 2004 “tanghi di Astor Piazzola" villa Correr Pisani 2005 musical “Omaggio all’Argentina” teatro Zancanaro di Sacile 2005 musical“Omaggio all’Argentina” Centro culturale Aldo Moro di Cordenons, Pordenone 2006 musical “Omaggio all’Argentina” auditorium Concordia di PN 2006 musical “Omaggio all’Argentina” Palasport di Fontanafredda, piazza Sacile, a Porcia, nel teatro di Fanna 2006 musical “tango amor y pasion” auditorium S. Giuseppe Borgo Meduna 2006 musical “Omaggio all’Argentina” teatro Pileo Prata di Pordenone 2006 musical “From Italy to the world” P.zza XX Settembre con i campioni del mondo di danze standard Mirko Gozzoli ed Alessia Betti e con i ballerini Leonardo Oviedo e Carolina Bazin di Buenos Aires 2007 musical “From Italy to the world” auditorium Concordia di Pordenone 2008 musical “From Italy to the world” teatro Pileo di Prata di Pordenone 2008 musical "Carlos Gardel el rey del tango" auditorium Concordia di Pn 2008 musical "Carlos Gardel el rey del tango" Centro culturale Aldo Moro di Cordenons, Pn 2008 musical "Carlos Gardel el rey del tango" teatro Pasolini di Casarsa 2009 musical "Carlos Gardel el rey del tango" teatro Zotti di S.Vito al Tagliamento 2009 musical "Carlos Gardel el rey del tango" auditorium Concordia PN 2009 musical "Evita" auditorium Concordia di Pordenone 2009 musical “ Evita Peron” Centro culturale Aldo Moro di Cordenons Pn 2010 musical Evita Peron Teatro Pasolini Casarsa 2010 musical Evita Peron auditorium Concordia Pordenone 2010 musical Evita Peron Palasport di Roveredo in Piano 2010 musical dancing@forever auditorium Concodia Pordenone 2011 musical dancing@forever centro culturale Aldo Moro di Cordenons ADDS Flavia club Via Leopardi 58 - 33074 Fontanafredda Tel 0434/94305 cell. 349/8462547 www. flaviaclub.com - [email protected]
Documenti analoghi
Per vedere di piu
2004. Villa Correr Pisani - “Tanghi di Astor Piazzola”
2005. Musical “Omaggio all’Argentina” al Teatro Zancanaro Sacile e al Centro culturale
A.Moro Cordenons.
2006. Musical “Omaggio all’Argentina”...