don quixote - Royal Opera House
Transcript
don quixote - Royal Opera House
T H E R O YA L B A L L E T ORARIO APPROSSIMATIVO DIRECTOR KEVIN O’ HARE La diretta cinematografica inizia alle 20:15 Prologo e I Atto 51 minuti Intervallo II Atto 32 minuti Intervallo III Atto 36 minuti La diretta terminerà alle 23:20 circa Twitta i tuoi pensieri sullo spettacolo di stasera prima che inizi, durante gli intervalli o dopo la sua fine con #ROHdonQ FOUNDER DAME NINET TE DE VALOIS OM CH DB E FOUNDER CHOREOGR APHER SIR FREDERICK ASHTON OM CH CB E FOUNDER MUSIC DIRECTOR CONSTANT L AMBERT PRIMA BALLERINA ASSOLUTA DAME MARGOT FONTE YN DB E D O N Q U IXOTE BALLETTO IN TRE ATTI L A STAG I O N E 2013/ 14 I N DI R E T TA PRODUZIONE E COREOGRAFIE CARLOS ACOSTA SULLE COREOGRAFIE DI MARIUS PETIPA MUSICA LUDWIG MINKUS ARRANGIATA E DIRETTA DA MARTIN YATES I VESPRI SICILIANI LUNEDÌ 4 NOVEMBRE 2013 LO SCHIACCIANOCI GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2013 PARSIFAL MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE 2013 GISELLE LUNEDÌ 27 GENNAIO 2014 DON GIOVANNI MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO 2014 LA BELLA ADDORMENTATA MERCOLEDÌ 19 MARZO 2014 IL RACCONTO D’INVERNO LUNEDÌ 28 APRILE 2014 SCENOGRAFIE TIM HATLEY LUCI HUGH VANSTONE PREMIER MAÎTRE DE BALLET CHRISTOPHER SAUNDERS PREMIÈRE MAÎTRESSE DE BALLET SAMANTHA RAINE INSEGNANTI PRINCIPALI CARLOS ACOSTA, ALEXANDER AGADZHANOV, LESLEY COLLIER, JONATHAN COPE ANNOTATRICE DELLA COREOGRAFIA ANNA TREVIEN MANON LESCAUT MARTEDÌ 24 GIUGNO 2014 DIRETTORE D’ORCHESTRA MARTIN YATES ORCHESTRA DELLA ROYAL OPERA HOUSE CO-MAESTRO D’ORCHESTRA VASKO VASSILEV La nostra stagione cinematografica è sponsorizzata da Bank of America Merrill Lynch. Questa collaborazione permette alla Royal Opera House di portare i suoi grandi spettacoli di opera e balletto oltre i confini attuali, dando al pubblico la possibilità di assistere a produzioni live o registrate direttamente nelle loro città, ovunque si trovino nel mondo. Per maggiori informazioni sulla Royal Opera House, per vedere i contenuti extra di questo spettacolo e per scoprire il nostro lavoro, visita il nostro sito www.rohalcinema.it e www.roh.org.uk REGIA PER IL CINEMA ROSS MACGIBBON IN COLLABORAZIONE CON IN DIRETTA DALL A ROYAL OPER A HOUSE MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE 2013 ALLE 20:15 LA STORIA PROLOGO III ATTO Don Quixote, un eccentrico gentiluomo di mezza età, è talmente affascinato e ossessionato dalle letture cavalleresche medievali da convincersi di essere il successore dei cavalieri erranti. Egli è desideroso di combattere battaglie altruistiche in nome della nobile Dulcinea, la dama dei suoi sogni. Viene però bruscamente riportato alla realtà dall’arrivo concitato del suo servo Sancho Panza, il quale irrompe nella stanza inseguito da alcune donne di casa a cui ha rubato un pollo. Sedata la rissa, Don Quixotte nomina Sancho Panza suo scudiero e lo convince a partire insieme a lui per romantiche avventure cavalleresche. I Scena: La taverna fuori città Lorenzo e Gamache trovano Kitri e Basilio in una taverna. I due giovani celebrano il fatto di essersi ritrovati con alcuni amici. Lorenzo è determinato a far sposare la figlia con il ricco Gamache. Basilio, disperato, tenta un ultimo espediente: simula il suicidio. Kitri implora l’aiuto di Don Quixote. Costui, convinto dell’imminente morte di Basilio, impone a Lorenzo di benedire l’unione tra i due giovani. Basilio, una volta ricevuto il consenso di Lorenzo, svela l’inganno, rialzandosi velocemente. Gamache, furioso, sfida Don Quixote a duello, ma viene sconfitto. Il gentiluomo lo convince a chiedere la mano della giovane della taverna, che accetta. I ATTO La piazza de mercato La bella Kitri è innamorata di Basilio, un povero e giovane barbiere. I due si incontrano felicemente nella piazza, ma il padre della fanciulla, l’oste Lorenzo, non vede affatto di buon occhio la relazione e desidera che la figlia sposi Gamache, un nobile ricco, pomposo e ridicolo. Sopraggiungono Don Quixote e Sancho Panza. Lorenzo invita subito Don Quixote alla sua locanda, mentre Sancho viene beffeggiato dalla folla. Don Quixote, venuto in soccorso dello scudiero, nota Kitri e crede di riconoscere in lei la dama Dulcinea, che gli sogna continuamente nelle sue visioni. Don Quixote la invita a ballare, ma la confusione della folla permette a Kitri e Basilio di fuggire insieme e di sposarsi. Lorenzo e Gamache si lanciano all’inseguimento, seguiti da Don Quixote e Sancho Panza. Intervallo II ATTO I Scena: il campo di gitani Kitri e Basilio si rifugiano in un campo di gitani. Vengono presto circondati da questi ultimi che sospettano che i due amanti abbiano rubato loro qualcosa. Mentre Kitri e Basilio raccontano la loro storia al capo degli zingari, sopraggiungono Gamache e Lorenzo, seguiti da Don Quixote e Sancho Panza. Al tramonto, un gruppo di gitani suona e canta attorno a un fuoco acceso. Don Quixote, immerso nelle sue fantasticherie, viene distratto da un mulino. Scambiandolo per un mostro, lo attacca con risultati comico-disastrosi. II Scena: il giardino delle Driadi Parzialmente incosciente a causa delle ferite riportate, Don Quixote cade in un sonno profondo che lo trasporta in un giardino magico. Come premio per il suo valore e la sua lealtà, la regina delle Driadi gli porta Dulcinea (che ha le sembianze di Kitri). Ma il sogno ben presto svanisce e Don Quixote continua la sua ricerca di Dulcinea. Intervallo II Scena: La piazza della città Tutta la città si unisce ai festeggiamenti per il matrimonio di Kitri e Basilio. Don Quixote, felice di essere riuscito a fare una buona azione, decide di continuare la sua ricerca. CAST DON QUIXOTE SANCHO PANZA (IL SUO SERVO) CHRISTOPHER SAUNDERS PHILIP MOSLEY LORENZO (L’OSTE) GARY AVIS KITRI (SUA FIGLIA) MARIANELA NUÑEZ BASILIO (UN GIOVANE BARBIERE) CARLOS ACOSTA GAMACHE (UN RICCO NOBILUOMO) BENNET GARTSIDE ESPADA (UN FAMOSO TORERO) MERCEDES (UNA DANZATRICE DI STRADA) RYOICHI HIRANO LAURA MORERA LA REGINA DELLE DRIADI MELISSA HAMILTON AMOUR ELIZABETH HARROD IL CAST SEGNATO AL MOMENTO DELLA STAMPA DI QUESTO ELENCO È CORRETTO. I DETTAGLI SULLA TRASMISSIONE LIVE POSSONO INVECE SUBIRE LIEVI CAMBIAMENTI
Documenti analoghi
don quixotte - Euroart Production
con un altro classico Il Don Chisciotte tratto dall’omonimo romanzo di Cervantes
Don Quixote, un eccentrico gentiluomo di
campagna, si ritiene legittimo successore dei
cavalieri erranti medievali. ...
dai grandi teatri internazionali
sempre con enormi potenzialità tecniche e di immedesimazione.
L`inevitabile sfida di Don Chisciotte e Sancho Panza
considerare, il proprio stile di vita, il proprio pensiero sul mondo, il proprio sguardo
sulle modalità dell’esistere, ispirandosi ad un classico della letteratura come il “Don
Chisciotte” di Cerva...