Programma 2E 15_16
Transcript
LICEO SCIENTIFICO A.EINSTEIN PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA’ INGLESE CLASSE IIE ANNO SCOLASTICO 2015-2016 DOCENTE: Isabel Dias Jayasinha TESTI ADOTTATI: 1)New Headway Digital Intermediate, di Liz and John Soars, ed. Oxford 2)New Grammar Files, edizione Blu, di Patrizia Fiocchi e Edward John, ed. Trinity Whitebridge 3)Fotocopie di testi trattanti varie tipologie di argomenti da www.nytimes.com, www.time.com e www.nationalgeohraphic.com . LINGUA E COMUNICAZIONE: Sono state svolte tutte le unità (dalla 1 alla 12 incluse) del libro di testo New Headway Digital Intermediate + con particolare attenzione al lessico, ai phrasal verbs e alla conversation. Ciascuna unità si basa su “topics” o argomenti della lingua quotidiana ed è integrate da apposite schede ed esercizi di vocabulary e everyday English. Grande enfasi è stata posta sullo siluppo delle abilità communicative e ricettive di ciascuno studente tramite interrogazioni orali basate esclusivamente su materiale di cui ai punti 3) e 4). GRAMMATICA: Dal testo al punto 2) sono state svolti i seguenti argomenti (consultare grammar index pagg. 592-594 per trovare i relativi files): - I seguenti tempi verbali: Present Simple/Continuous, Simple Past, irregular verbs, Simple Past/Continuous, Present Perfect Simple/ Continuous, Future Simple, to be going to, Past Perfect, Future Perfect Simple/ Continuous, Future continuous - Costruzione di used to, to get used to, to be used to - Uso di For e Since - Uso degli articoli (zero article, the, a/an) - Verbi modali (must, have to, should, don’t have to, mustn’t, be allowed to, be able to, succeed in, may, might, could, can’t, needn’t/ needn’t have, Don’t have to/don’t need to/didn’t need to) - Passivi - Verb Patterns (verbi che reggono infinitive/bare infinitive/-ing form) - Question tags - Preposizioni semplici, di stato in luogo e di tempo (at,in,on,by) - Phrasal verbs (vd. New Headway Digital Pre-Intermediate pag. 44 e New Headway Digital Intermediate pagg. 36, 92) - Usi e significati dei vari pronomi relativi (costruzione di domande con complemento indiretto ed omissione del relativo; differenza tra relative definenti e non) - Reported speech (trasformazione dei tempi verbali dal diretto all’indiretto) - Periodi ipotetici (0, I, II e III) INDICAZIONI PER LE VACANZE ESTIVE: Per tutti gli studenti: • Lettura integrale di uno dei seguenti volumi: 1. M. Albom, Tuesdays with Morrie: An old man, a young man, and life's greatest lesson 2. M. Albom, The Five People You Meet in Heaven 3. J. McBride, The Colour of Water 4. J. Sutherland, A Little History of Literature 5. A. & B. Pease, Why Men Don't Listen and Women Can't Read Maps 6. J. Gray, Men are from Mars Women are from Venus 7. G. Behrendt & L. Tuccillo, He's Just Not That Into You: The No-Excuses Truth to Understanding Guys 8. S. Hawking, A Brief History Of Time: From Big Bang To Black Holes 9. N. Ali, I Am Nujood, Age 10 and Divorced 10. K. Stockett, The Help 11. S. D. Levitt & S. J. Dubner, Freakonomics: A Rogue Economist Explores the Hidden Side of Everything 12. D. Gabaldon, Written in My Own Heart's Blood 13. K. Gallamann, I Dreamed of Africa 14. I. Beah, A Long Way Gone: Memoirs of a Boy Soldier Milano, 6 giugno 2016 La Docente _______________________________ Isabel Dias Jayasinha I Rappresentanti degli Studenti _______________________________ _______________________________
Documenti analoghi
Anno scolastico 2012/13 PROGRAMMAZION
Strumenti di valutazione:
1. Prove scritte in classe e a casa.
2. Interrogazioni singole (di congrua durata temporale).
3. Valutazioni quotidiane (derivanti da rapidi scambi di battute, domande e r...
Dal testo di Liz e John Soars "Headway Digital – Elementary/Pre
LICEO SCIENTIFICO STATALE “PRINCIPE UMBERTO” – CATANIA
ANNO SCOLASTICO 2014/15
CLASSE II
Prof. Monaci - Galileo Galilei
PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA INGLESE
Liceo Scientifico Statale “G.Galilei”
classe IV sez. D
a.s.2015-16
Classe II E - Anno Scolastico 2015/2016 Programma consuntivo
- Revisione varie forme di futuro: will ;first conditional; present continuous with future meaning; to
be going to;
- If – clauses: revision first conditional – use of zero conditional - use of sec...
Classe II N- Anno Scolastico 2015/2016 Programma consuntivo
- Reported Speech: discorso indiretto – trasformazioni nei tempi verbali e in alcune altre parti della
frase. Reported statements and questions, orders (affermat. negat.). Use of the verbs to tell/...
programma svolto - Liceo Giovanni Pascoli
Mobile phones; Marriage in the Dunes; Buskers; First day; Harvard University (from Code Red- Student's
Book)
Writing activities
Letter of application, writing a story and an article and answering o...
inglese obiettivi minimi
20.comparativo e superlativo degli aggettivi e degli avverbi
21.pronomi relativi:who, which, where
22.preposizioni di tempo e di luogo
1A - Bonatti Inglese
Sono state svolte tutte le unità del libro di testo insieme alle relative unità di approfondimento sulla grammatica di riferimento.