Manifesto - Ramin Bahrami
Transcript
Manifesto - Ramin Bahrami
© Ugo Dalla Porta ACC AA CD CA EM D EI A M INAA N Z IAOZNI O AN L EA LDEI D SA I N SA TA N TA C E CCIELCI A I LIA RAMIN BAHRAMI SUONA BACH “Johann Sebastian Bach assomiglia al mondo che immagino ancora possibile. E’ un compositore tedesco, ma si inna- Sabato 16 ore 18 lunedì 18 ore 21 martedì 19 ore 19.30 mora del ritmo Siciliano, dove sono presenti influssi arabi; la Ciaccona è una danza che nasce nell’America Centrale; [Bach] unisce rigore e fantasia, ascolta, restituisce restando se stesso; collega, non separa; ha la mente e il cuore aperti; magari la sua musica potesse parlare ai politici!”… Sono le parole del pianista iraniano Ramin Bahrami, costretto a soli 11 anni (ne ha compiuti 36 a fine dicembre) ad abbandonare il suo paese dopo l’avvento degli Ayatollah, che gli uccisero suo padre, accusandolo di essere un oppositore del nuovo regime. E fu proprio suo padre a consigliargli, fin da bambino: “Frequenta Bach! La sua musica ti sarà di grande aiuto”… Allievo di Piero Rattalino e della grande Rosalyn Tureck, Bahrami è oggi tra i maggiori interpreti bachiani del Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Andrea Battistoni direttore Ramin Bahrami pianoforte BACH Suite per orchestra n. 3 BWV 1068 BACH Concerto n. 1 BWV 1056 BACH Concerto n. 3 BWV 1052 MUSORGSKIJ Quadri di una esposizione mondo, e un gran regalo per il pubblico di Santa Cecilia sarà poterlo ascoltare in due dei Concerti per pianoforte del grande musicista di Eisenach, accompagnato dalla giovane e brillante bacchetta di Andrea Battistoni, impegnato a inizio e fine di serata con la Terza Suite per orchestra sempre di SPONSOR UFFICIALE SERATA DEL 18 Bach (quella con la celebre “Aria sulla Quarta Corda”) e i Quadri di un’esposizione di Musorgskij. Domenica 17 ore 11 introduzione, ore 12 concerto Sala Santa Cecilia Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Andrea Battistoni direttore MUSORGSKIJ Quadri di una esposizione 7
Documenti analoghi
Ramin BAHRAMI - I Solisti Aquilani
Ramin BAHRAMI
“Ramin Bahrami scompone la musica di Bach e la ricompone in modi che
risentono di un modello, Glenn Gould, senza veramente assomigliare al
modello. Io gli ho insegnato a sopportare il...
RAMIN BAHRAMI pianoforte “Ramin Bahrami scompone la musica
Si perfeziona con Alexis Weissenberg, Charles Rosen, András Schiff, Robert Levin e in particolare con
Rosalyn Tureck.
Ramin Bahrami incide esclusivamente per Decca-Universal, i sui CD sono dei best...