VERBALE Il giorno 1° Marzo 2006, alle h 16:35, con convocazione a
Transcript
VERBALE Il giorno 1° Marzo 2006, alle h 16:35, con convocazione a
POLITECNICO DI BARI – FACOLTÀ DI ARCHITETTURA – A.A. 2005-2006 (XVI) CONSIGLIO DI FACOLTA’ ADUNANZA 1° marzo 2006 – VERBALE n. 11 (287 ab initio) VERBALE Il giorno 1° Marzo 2006, alle h 16:35, con convocazione a mezzo fax o a mano, si è riunito nell’Aula 25 della Facoltà di Architettura, in via Orabona, n. 4 (Campus universitario), il Consiglio di Facoltà composto dai professori ordinari, straordinari ed associati, dai ricercatori aventi diritto ai sensi dell’art.24, comma 2, lett. b), dello Statuto e dai rappresentanti del personale tecnicoamministrativo e degli studenti. Sono presenti, assenti giustificati, assenti: Professori di I fascia Sono presenti i Prof.i Attilio PETRUCCIOLI, Angelo AMBROSI, Mauro MEZZINA e Roberto PERRIS. Sono assenti giustificati i Prof.i Claudio D’AMATO e Giuseppe STRAPPA. E’ assente il Prof. Giorgio ROCCO. Professori di II fascia Sono presenti i Prof.i Michele BECCU, Giorgio BLANCO, Nicola MARTINELLI, Anna Bruna MENGHINI, Francesco RUGGIERO, Giuseppina UVA e Ariella ZATTERA. Sono assenti giustificati i Prof.i Loredana FICARELLI, Giorgio ORTOLANI e Vanda Rosa SAVI. Sono assenti i Prof.i Luciana BOZZO, Calogero DENTAMARO, Rocco Carlo FERRARI, Carlo MOCCIA e Pierluigi MORANO. Ricercatori afferenti al Consiglio di Facoltà ai sensi dell’art.24, comma 2, lett. b), dello Statuto Sono presenti i Dott.i Rossella DE CADILHAC, Vincenzo de SIMONE, Pilade FOTI, Rita GRECO, Mariavaleria MININNI, Paolo PERFIDO e Domenico RAFFAELE. Sono assenti giustificati i Dott.i Sergio BISCIGLIA, Francesca CALACE, Ignazio CARABELLESE e Leonardo RIGNANESE. Rappresentanti del personale tecnico-amministrativo E’ presente il Sig. Giovanni CUCCI. E’ assente giustificato il Sig. Gioacchino BERARDI. Rappresentanti degli studenti E’ presente il Sig. Francesco D. BUSTO. Sono assenti i Sig.i Vincenzo CORRADO e Cinzia SCHIRALDI. All’adunanza è stato invitato il Direttore Amministrativo, Rag. Vittorio MASTROVITI, che risulta assente. *** Il Preside, Prof. Attilio PETRUCCIOLI, accertata la presenza del numero legale dei componenti e, quindi, la validità dell’adunanza, dichiara aperti i lavori del Consiglio di Facoltà. Svolge le funzioni di Segretario il Prof. Mauro MEZZINA. Il Segretario, Prof. Mauro Mezzina 1/8 Il Presidente, Prof. Attilio Petruccioli POLITECNICO DI BARI – FACOLTÀ DI ARCHITETTURA – A.A. 2005-2006 (XVI) CONSIGLIO DI FACOLTA’ ADUNANZA 1° marzo 2006 – VERBALE n. 11 (287 ab initio) Assiste, per coadiuvare il Prof. Mauro MEZZINA nelle sue funzioni di Segretario, l’Ing. Ferdinando NICOLOSI, Responsabile dei Servizi amministrativi della Presidenza della Facoltà. *** Il Preside, prima di procedere alla discussione dell’odg, propone al Consiglio di Facoltà di inserire nello stesso odg il Punto 3) “Istituzione e attivazione del Laboratorio didattico di Fotogrammetria Architettonica”, considerata l’urgenza di deliberare in merito. Il Consiglio di Facoltà, all’unanimità, approva la proposta del Preside. L’ordine del giorno, pertanto, è il seguente: Comunicazioni del Preside Approvazione del verbale relativo all’adunanza del 25 gennaio 2006; 1. Contingente studenti stranieri per l’A.A. 2006/2007; 2. Designazione del Coordinatore del Programma Erasmus per il Corso di Laurea in Disegno Industriale; 3. Istituzione e attivazione del Laboratorio didattico di Fotogrammetria Architettonica. Comunicazioni del Preside Il Preside comunica che: il Direttore Amministrativo, con nota n. 1728 del 9 febbraio 2006, ha notificato il D.R. n. 63 dell’8 febbraio 2006 di costituzione del Comitato di Gestione del Centro Linguistico del Politecnico di Bari. I componenti del Comitato sono il Prof. M. Napolitano (Presidente), la Prof.ssa L. Bozzo, il Prof. M. Petrella, la Sig.a C. Schiraldi, la Sig.a A. Ranieri e la Dott.ssa V. Marangio quale responsabile amministrativo; l’OICE (Associazione delle organizzazioni di Ingegneria, di Architettura e di Consulenza tecnico-economica) ha istituito due premi per tesi di laurea. Il tema scelto per l’anno 2006 riguarda le tecnologie innovative applicate all’Ingegneria Civile e all’Architettura. Al concorso possono partecipare i giovani con laurea quinquennale conseguita presso le Facoltà di Ingegneria e di Architettura di Università italiane nel periodo 1/9/2005-31/7/2006. Le domande di partecipazione dovranno pervenire all’OICE entro e non oltre il 5 settembre 2006. I premi ammontano ad € 2.000,00 ciascuno; l’Ing. L. Scorza, Presidente della VI Circoscrizione del Comune di Bari, con nota del 15 febbraio 2006, ha comunicato l’organizzazione di una mostra fotografica per sensibilizzare la cittadinanza sul degrado del sito di “Villa Giustiniani”. La mostra, apertasi il 24 febbraio u.s., terminerà il 25 marzo p.v.; la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino ha bandito la terza edizione del concorso nazionale per tesi di laurea di secondo livello. Saranno attribuiti nove premi per tesi di laurea che abbiano Il Segretario, Prof. Mauro Mezzina 2/8 Il Presidente, Prof. Attilio Petruccioli POLITECNICO DI BARI – FACOLTÀ DI ARCHITETTURA – A.A. 2005-2006 (XVI) CONSIGLIO DI FACOLTA’ ADUNANZA 1° marzo 2006 – VERBALE n. 11 (287 ab initio) come tema l’INNOVAZIONE e il suo ruolo nella Società contemporanea. La documentazione dovrà essere inviata entro il 10 agosto 2006; il Gruppo Manni ha bandito un concorso di idee progettuali sulle strutture metalliche o strutture miste. La presentazione dei lavori dovrà avvenire entro il 30 giugno 2006. Il Consiglio di Facoltà prende atto. Approvazione del verbale relativo all’adunanza del 25 gennaio 2006 Il Consiglio di Facoltà, approva, con l’astensione degli assenti nella precedente riunione, il verbale relativo all’adunanza del 25 gennaio 2006. PUNTO 1 ODG Contingente studenti stranieri per l’A.A. 2006/2007 Il Preside riferisce che la Dott.ssa A. Pizzi, Dirigente della Direzione per la Didattica e la Ricerca, ha fatto pervenire la nota n. 1282 del 14 febbraio 2006, con cui ha comunicato che in previsione dell’annuale richiesta da parte del MIUR relativa al contingente degli studenti stranieri è fatta richiesta a questa Facoltà di deliberare in merito al numero dei posti da riservare agli studenti non comunitari residenti all’estero nel prossimo anno accademico 2006/2007. Al termine della relazione, il Preside invita il Consiglio di Facoltà a pronunciarsi in merito. Dopo breve discussione, IL CONSIGLIO DI FACOLTA’, Vista la propria deliberazione adottata nell’adunanza del 30 novembre 2005, DELIBERA, ALL’UNANIMITA’, (11.1.2005/2006) di determinare per l’A.A. 2006/2007 il contingente degli studenti stranieri non comunitari residenti all’estero così come segue: n. 5 posti per il Corso di Laurea in Architettura, di cui n. 2 posti riservati a studenti di nazionalità cinese (laddove i posti riservati agli studenti cinesi non siano utilizzati gli stessi saranno coperti, nel rispetto della graduatoria, dagli studenti utilmente collocati nella graduatoria per gli studenti non comunitari residenti all’estero); n. 1 posto per il Corso di Laurea in Disegno Industriale. PUNTO 2 ODG Designazione del Coordinatore del Programma Erasmus per il Corso di Laurea in Disegno Industriale Il Preside fa presente che si rende necessario nominare il Coordinatore del Programma Erasmus per il Corso di Laurea in Disegno Industriale, considerato il numero sempre più crescente di studenti iscritti al predetto Corso di Laurea che usufruisce del Programma Erasmus. Dopo breve discussione, IL CONSIGLIO DI FACOLTA’, DELIBERA, ALL’UNANIMITA’ (11.2.2005/2006) Il Segretario, Prof. Mauro Mezzina 3/8 Il Presidente, Prof. Attilio Petruccioli POLITECNICO DI BARI – FACOLTÀ DI ARCHITETTURA – A.A. 2005-2006 (XVI) CONSIGLIO DI FACOLTA’ ADUNANZA 1° marzo 2006 – VERBALE n. 11 (287 ab initio) di nominare la Prof.ssa Anna Bruna Menghini Coordinatore del Programma Erasmus per il Corso di Laurea in Disegno Industriale. Tale incarico dovrà essere espletato dalla Prof.ssa Menghini con la supervisione del Prof. Roberto Perris. PUNTO 3 ODG Istituzione e attivazione del Laboratorio didattico di Fotogrammetria Architettonica Il Preside riferisce che il Direttore Amministrativo, con nota n. 1959 del 14 febbraio 2006, ha comunicato che il MIUR, con nota n. 924 del 23 dicmebre 2005, ha disposto in favore del Politecnico di Bari l’assegnazione di un finanziamento di € 300.000,00, finalizzato all’adeguamento e potenziamento delle strutture didattiche della Facoltà di Architettura, così come previsto dall’art. 1, comma 1, della Legge 16 ottobre 2003, n. 291. Nel contempo, il Direttore Amministrativo ha altresì richiesto che la Facoltà di Architettura faccia conoscere all’Amministrazione gli interventi utili alla realizzazione delle finalità oggetto del predetto finanziamento. Ciò premesso, il Preside, considerate le esigenze di potenziamento del settore della Fotogrammetria Architettonica e la circostanza che alcune apparecchiature che devono essere acquistate per tale Laboratorio possono essere utilizzate per il progetto “Archinauti”, propone al Consiglio di Facoltà l’istituzione e l’attivazione del Laboratorio didattico di Fotogrammetria Architettonica della Facoltà di Architettura, nonché di deliberare in ordine al piano di spesa dei fondi che sono stati assegnati. Dopo ampio dibattito, IL CONSIGLIO DI FACOLTA’ DELIBERA, ALL’UNANIMITA’, (11.3.2005/2006) di approvare l’istituzione e l’attivazione del Laboratorio didattico di Fotogrammetria Architettonica della Facoltà di Architettura; di approvare il seguente piano di spesa di € 300.000,00 dei fondi assegnati con la Legge n. 291/2003: “LABORATORIO DIDATTICO DI FOTOGRAMMETRIA ARCHITETTONICA PIANO DI SPESA DEL FINANZIAMENTO DI € 300.000,00 ASSEGNATO CON LEGGE N. 291/2003 Stazioni di lavoro per modellazione stereometrica: € 53.000,00 *N. 5 Power Mac G5 con processore Dual 2.7GHz PowerPC G5 - 2GB di SDRAM DDR400 (PC3200) - 2x1GB- Unità Serial ATA da 400GB - SuperDrive 16x doppio strato (DVD±R/CD-RW) - NVIDIA GeForce 6800 Ultra DDL - 256MB di SDRAM GDDR3 con: - Apple Cinema HD Display (flat-panel da 23") - Apple Cinema Display (flat-panel da 20") Il Segretario, Prof. Mauro Mezzina 4/8 Il Presidente, Prof. Attilio Petruccioli POLITECNICO DI BARI – FACOLTÀ DI ARCHITETTURA – A.A. 2005-2006 (XVI) CONSIGLIO DI FACOLTA’ ADUNANZA 1° marzo 2006 – VERBALE n. 11 (287 ab initio) - Final Cut Pro HD *N. 5 ATI Radeon 9200 Mac Edition con 128MB. *N. 6 Maya Unlimited Student Mac *N. 5 Screenscope Pro+Steromaker Lite+Stereomapper Lite Poteziamento dei server: € 40.000,00 * N. 3 versione del software di sistema Mac OS X Server v10.4 Tiger * N. 2 Condizionatori split a parete da 7000 btu/h - con timer - compresa installazione * Apple Remote Desktop 2.2 (client illimitati) * Final Cut Studio * Apple Drive Module – Ultra ATA da 250GB * Unità a nastro VXA: Exabyte VXA-2 PacketLoader 1X10 1U FireWire 800 - Capacità backup: 800GB nativa, 1,6TB compresso - dieci cartucce - Compatibile VXA drives: Apple, IBM, Fujitsu, Siemens, Acer, HP. - Lettore codici a barre incluso per una facile gestione delle cartucce - 1U rack - 1.6TB di backup velocità di traferimento fino a 43.2GB/hr - Formati in lettura e scrittura: VXA-1, VXA-2. - Dantz Workgroup backup Software * N. 2 Apple Xserve G5 - Doppio 2.3GHz 64-bit PowerPC G5 - 8GB di SDRAM DDR400 ECC (8x1GB) - ADM da 1200GB (3 Serial ATA da 400GB) - Combo Drive (DVD/CD-RW) - Scheda PCI-X Giga Ethernet - (slot inferiore) - Mac OS X Server v10.3 (unlimited) - Apple Remote Desktop 2 * N. 1 StarTech.com Professional Server Rack Cabinet (ventilato) 15 U - Altezza interna rack: 15U - Altezza esterna: 110 cm - Larghezza interna rack: 19" - Larghezza esterna: 58,42 cm - Profondità interna: 29.3" - Profondità esterna: 90,17 cm * N: 2 Gruppi di continuità APC Smart-UPS 3000VA USB & Serial RM 2U 230V - Massima potenza configurabile: 2700 watt - Stabilizzazione dell'alimentazione - Segnalazione preventiva dei guasti - Carica delle batterie compensata in temperatura Il Segretario, Prof. Mauro Mezzina 5/8 Il Presidente, Prof. Attilio Petruccioli POLITECNICO DI BARI – FACOLTÀ DI ARCHITETTURA – A.A. 2005-2006 (XVI) CONSIGLIO DI FACOLTA’ ADUNANZA 1° marzo 2006 – VERBALE n. 11 (287 ab initio) - Sensibilità regolabile alla tensione - Punti rettificabili di regolazione della tensione - Allarmi sonori - Riavvio automatico dei carichi dopo l'arresto dell'UPS - Regolazione automatica della tensione (AVR) di tipo boost e trim - Batterie sostituibili a caldo - Gestione intelligente batterie con test automatico - Gestibile via rete * N. 3 Network Camera AXIS (con funzioni di telecontrollo movimento e zoom) Equipaggiamento di ripresa per rilievi: € 175.000,00 * portatile 1,67GHz PowerPC G4 - 2GB di DDR333 SDRAM - 2 SO-DIMMs - ATI Mobility Radeon 9700 dual da 128MB- Disco rigido Ultra ATA da 100GB (5400 giri/min) SuperDrive (DVD±R/CD-RW) a 8x - Scheda AirPort Extreme - Monitor TFT da 15,2" - Modem interno a 56K - Alimentatore CA/ Batteria * N.1 Laser scanner 3d GS 100 * N.2 Rollei db44 metric - 40mm - 1/500 * N.1 elicottero radiocomandato con telecamera Stazione per regia montaggio video: € 24.000,00 * Apple PowerMac G5 - Doppio PowerPC G5 a 2,5GHz - 4GB di SDRAM DDR400 (PC3200) - 4x1GB - Unità Serial ATA da 2x250GB - DVD-R/CD-RW - Porte FireWire 800, FireWire 400, USB 2.0 - NVIDIA GeForce 6800 Ultra da 256MB con 2 DVI - Apple Cinema HD Display (flat-panel da 30") - Apple Cinema HD Display (flat-panel da 23")+Adattatore video Belkin ADC-DVI * Software Apple Production Suite * Software BIAS SoundSoap * Software Roxio Toast Titanium * LaCie Bigger Disk Extreme da 1000GB - FireWire 800 * Videocamera digitale mini-DV Canon XL2 - 3 CCD da 1/3 di pollice e 800.000 pixel con progressive scan - 50 o 25 immagini al secondo - Totale controllo manuale - Qualità professionale 16:9 - Sistema di obiettivi intercambiabili XL - Obiettivo zoom 20x - Stabilizzatore ottico d'immagine Il Segretario, Prof. Mauro Mezzina 6/8 Il Presidente, Prof. Attilio Petruccioli POLITECNICO DI BARI – FACOLTÀ DI ARCHITETTURA – A.A. 2005-2006 (XVI) CONSIGLIO DI FACOLTA’ ADUNANZA 1° marzo 2006 – VERBALE n. 11 (287 ab initio) - 4 canali audio, connettore XLR in ingresso, BNC in uscita - Time code SMPTE - Controllo videocamera IEEE1394 - incluso cavo FireWire * Convertitore DV Canopus ADVC-110 * Videoregistratore VHS * TV 20Ó crt * Scanner Epson Perfection 2580 - caricatore automatico di negativi per la scansione facilitata di pellicole da 35 mm - risoluzione ottica di 2400 dpi Allestimento per sala riprese: € 8.000,00 * Schermo Chroma key - vernice o telo schermo, stima per area 7m x 3m * Illuminatori ad alta frequenza 9 fosfori - n.2 Lupo quadrilight 2000 versione dimmer completo - n.2 Lupo superlight 3000 versione dimmer con alette e staffa * Microfono Sony Lavalier - Omnidirezionale Stereo, jack 3,5mm * Treppiede Manfrotto 728B Digi - telescopico in alluminio a 4 sezioni - testa a 3 movimenti - altezza massima 165 cm * Staffe e supporti illuminazione e scenografia.”; di costituire un Comitato Scientifico del Laboratorio di Fotogrammetria Architettonica, composto dal Prof. Claudio D’Amato, con funzioni di Coordinatore, e da un docente del S.S.D. ICAR/17; di nominare il Prof. Antonio Daddabbo, per la sua qualificata esperienza nel settore, Responsabile operativo del Laboratorio di Fotogrammetria Architettonica. Il Preside, a questo punto, considerata l’urgenza di deliberare prima della scadenza della particolare offerta della WIND, propone al Consiglio di Facoltà di approvare la spesa, nell’ambito dell’allestimento della “Sala riprese” indicato nel surriportato Piano di spesa, di una nuova connessione ad Internet sulla base della menzionata offerta WIND: Accesso CVP HDSL 2 Mbps – MCR 1024 Kbps / PCR 2048 Kbps; Router Huawei AR 18-13 (installazione, noleggio, manutenzione, gestione); Backup ISDN 128 Kbps; Assegnazione di un blocco 16 indirizzi IP statici e pubblici Una Tantum ……………………….. € 281,00, al netto di IVA 20% Canone Annuale ………………….. € 5.308,44, al netto di IVA 20%, Il Segretario, Prof. Mauro Mezzina 7/8 Il Presidente, Prof. Attilio Petruccioli POLITECNICO DI BARI – FACOLTÀ DI ARCHITETTURA – A.A. 2005-2006 (XVI) CONSIGLIO DI FACOLTA’ ADUNANZA 1° marzo 2006 – VERBALE n. 11 (287 ab initio) per un importo totale di € 6.707,33, IVA compresa. Tale importo va detratto dalle spese previste per l’allestimento della “sala riprese” (€ 8.000,00), riportata all’ultimo punto del Piano di spesa testé approvato. Al termine il Preside invita il Consiglio di Facoltà a pronunciarsi in merito. Dopo breve discussione, IL CONSIGLIO DI FACOLTA’ DELIBERA, ALL’UNANIMITA’, (3.11 bis.2005/2006) di approvare la spesa di € 6.607,33, IVA compresa, per una nuova connessione Internet per il Laboratorio di Fotogrammetria Architettonica, così come sopra riportata, che dovrà gravare sull’assegnazione ministeriale di € 300.000,00 di cui alla Legge n. 291/2003 disposta per l’adeguamento e il potenziamento delle strutture didattiche della Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari. Alle ore 16,55 il Preside dichiara sciolta l’adunanza. Il Segretario Prof. Mauro Mezzina Il Segretario, Prof. Mauro Mezzina Il Preside Prof. Attilio Petruccioli 8/8 Il Presidente, Prof. Attilio Petruccioli
Documenti analoghi
D I S P O S I T I V O Il giorno 12 Novembre 2008, alle h 15,45 con
Sono presenti i Prof.i Roberta BELLI, Giorgio BLANCO, Loredana FICARELLI,
Anna Bruna MENGHINI, Carlo MOCCIA, Pierluigi MORANO, Giorgio ORTOLANi,
Francesco RUGGIERO, Giuseppina UVA e Ariella ZATTERA...