Comunicato stampe del 28 giugno 2012
Transcript
Comunicato stampe del 28 giugno 2012
Gruppo Zucchi L’Assemblea degli Azionisti approva il Bilancio 2011 e: - conferma Riccardo Carradori membro del CdA - nomina il nuovo Collegio Sindacale per il triennio 2012-2014 Rescaldina, 28 giugno 2012 - L’Assemblea degli Azionisti della Vincenzo Zucchi S.p.A. - società quotata presso l’MTA di Borsa Italiana (IT0000080553) - riunitasi oggi in seduta ordinaria in unica convocazione, ha approvato all’unanimità il Bilancio relativo all’esercizio 2011 i cui risultati sono stati comunicati in data 14 maggio 2012 e ha deliberato di portare a nuovo le perdite complessive maturate rinviando ad altra Assemblea l’adozione dei provvedimenti previsti dall’art. 2446 cod. civ. L’Assemblea degli Azionisti, preso atto dei risultati delle votazioni delle liste presentate per la nomina del Collegio Sindacale, ha deliberato di nominare per il triennio 2012/2014 i signori 1: 1. 2. 3. 4. 5. 6. Marcello ROMANO, Presidente del Collegio Sindacale Primo CEPPELLINI, Sindaco Effettivo Massimo BELLAVIGNA, Sindaco Effettivo Fabio CARUSI, Sindaco Supplente Davide LOMBARDI, Sindaco Supplente Stefania LOFFREDO, Sindaco Supplente I curricula vitae dei Sindaci sono disponibili sul sito internet della Società. Risultano pertanto eletti tutti i nominativi proposti dalla lista n. 2 presentata da Riccardo Grande Stevens. Risultano invece eletti i nominativi Primo Ceppellini, Massimo Bellavigna, Davide Lombardi e Stefania Loffredo proposti dalla lista n. 1 presentata da Valentina Zucchi. L’Assemblea degli Azionisti della Vincenzo Zucchi S.p.A., inoltre, nomina Riccardo Carradori quale membro del Consiglio di Amministrazione, avendo preso atto delle dimissioni del Consigliere Gianluigi Buffon e della cooptazione dello stesso Riccardo Carradori da parte del Consiglio di Amministrazione ai sensi dell’art. 2386 codice civile. A margine dell’Assemblea si è riunito il Consiglio di Amministrazione che ha provveduto a confermare i poteri di Amministratore Delegato a Riccardo Carradori e a cooptare Paolo Alberti membro del Consiglio di Amministrazione. 1 Tutti iscritti al Registro dei Revisori Contabili. 1 Infine il Consiglio di Amministrazione ha conferito delega al Presidente per convocare l’Assemblea degli Azionisti per deliberare relativamente ad un aumento di capitale sociale scindibile a pagamento a servizio del piano di Stock Option 2012 - 2015. Vincenzo Zucchi S.p.A. (www.gruppozucchi.it) è la holding industriale del Gruppo leader in Europa nella produzione e distribuzione della biancheria per la casa. Il Gruppo vanta attrezzature tecniche d’avanguardia, efficienti reti di vendita, i due marchi leader del settore in Italia (Zucchi e Bassetti) e una serie di firme in licenza che ne completano l’offerta tra le quali Lacoste, Laura Ashley e Diesel. Distribuisce i suoi prodotti in molte migliaia di punti vendita nei mercati europei e nel mondo, disponendo di oltre 170 negozi e factory outlets di proprietà o in franchising e di circa 260 corner e shop in shop nei più qualificati department stores. Contatti con la stampa Weber Shandwick | Advisory Giorgio Catalano 334 6969275 [email protected] Carola Beretta 335 6111390 cberetta @advisorywebershandwick.it 2 CV Paolo Alberti Executive Vice President Wholesale Paolo Alberti joined Luxottica Group in May 2009 as Executive Vice President Wholesale. Prior to joining Luxottica, he was Executive VP at Bulgari Parfums where he was responsible for the development, marketing, logistics and commercialization of Bulgari Perfumes and Cosmetics. He was also responsible for the Bulgari Eyewear License executed with Luxottica. Prior to being at Bulgari, he was General Manager at l’Oréal, Consumer Division Director at Johnson & Johnson and Advertising Brand Manager at Procter & Gamble. Mr. Alberti holds a B.S. in Civil Management Engineering from the University of the Pacific (CA, USA), a Master in Business Administration from Bocconi University and he is trilingual (English, Italian, French). 3
Documenti analoghi
Comunicato stampa del 23 dicembre 2013
(come successivamente modificato) (il “Securities Act”), o in Australia, Canada o Giappone nonché in
qualsiasi altro Paese in cui tale offerta o sollecitazione sia soggetta all’autorizzazione da pa...