Solvita Maturity Test - AGRITALIA di Guandalini
Transcript
Solvita Maturity Test - AGRITALIA di Guandalini
TEST COMPOST SOLVITA COMPOST MATURITY TEST Kit di misurazione di CO2 e ammoniaca per stabilire il grado di maturazione e la qualità del compost COMPOSIZIONE Le confezioni contengono: • 6 vasetti di plastica per raccogliere il composto • 6 palette con gel per test presenza diossido di carbonio (colore porpora) • 6 palette con gel per test presenza ammoniaca (colore giallo) • 2 tabella colori di valutazione • etichette per annotare i risultati sui barattoli CARATTERISTICHE Solvita Compost Maturità Test è un test permette di stabilire l’indice di maturità del compost. Per maturità s’intende la resistenza a eventuale ulteriore decomposizione e l’assenza di composti come ammoniaca e acidi organici, che potrebbero essere tossici per la crescita delle piante. ancora attivo o maturo. Grazie al Solvita Compost Maturity Test, con una semplice operazione, è possibile tenere sotto controllo il processo di compostaggio, riconoscere eventuali problemi tempestivamente e valutare a quale tipo di coltura può essere indicato il compost analizzato. Si basa su nr. 2 indicatori cromatici, che in 4 ore, rilevano la respirazione di CO2 e la volatilità dell’ammoniaca; combinando i risultati ottenuti con le apposite tabelle, oltre al grado di maturità, alla classificazione del compost e al suo potenziale utilizzo, verranno rilevati anche altri correlati, come la necessità di ossigeno, la stabilità, la potenziale fitotossicità e nocività associata al gas ammoniacale e la potenziale perdita di azoto. I risultati ottenuti potranno evidenziare problematiche alle quali verranno attribuite spiegazioni e possibili rimedi. Il test può essere comodamente effettuato sul posto, senza assoggettare il compost a variazioni dovute a spostamenti. E’ una garanzia sia per chi gestisce centri di compostaggio che per chi deve applicare il compost su terreni. Grazie alla sua rapidità di esecuzione, facilità di lettura e affidabilità, è stato riconosciuto come test ufficiale nei seguenti stati: Europa: Italia, Danimarca, Spagna, Norvegia, Gran Bretagna. USA: CA, CT, ID, IL, KS, OH, MA, ME, MN, NJ, NM, TX, WA STOCCAGGIO Conservare a temperatura ambiente, non congelare. Usare entro la data stampata sulla confezione. 96 APPLICAZIONE: Riempire il barattolo con il campione di compost da analizzare Applicare contemporaneamente sia la paletta del cromatica per rilevare la CO2 sia quella per l’ammoniaca e richiudere il barattolo Tenere il barattolo a temperatura ambiente (20°-25°C) non esposto direttamente alla luce solare per 4 ore Dopo 4 ore, confrontare il colore assunto dal gel posto sulle palette con le relative scale colori. Valutare i risultati del test avvalendosi delle tabelle di lettura riportate nel manuale allegato al kit. INDICE MATURITA’ SOLVITA Compost inattivo, maturazione elevata, invecchiato molto bene, forse troppo, simile al terreno. Non vi sono limiti di utilizzo Compost maturo, invecchiato bene, conservato; poche limitazioni d’uso Compost in maturazione, richiesta di ossigenazione ridotta, pronto per essere raccolto in cumuli, necessità di manutenzione ridotta. Indice 6 del Solvita e precedenti sono comunemente riconosciuti come indicatori di Maturità per usi ufficiali. Compost che sta terminando la fase di decomposizione ed è pronto per la maturazione, non richiede movimentazione frequente. Compost in stato di decomposizione moderato che richiede controlli periodici. 8 7 Riferimento di controllo della respirazione della CO 2 6 5 4 Compost attivo, componenti freschi che richiedono controlli frequenti e manutenzione intensiva. 3 1 N. COLORE TEST AMMONIACA CONDIZIONI DEL COMPOST POTENZIALE FITOTOSSICITA’ RISCHIO NOCIVITA’ 1 2 3 4 5 estremamente attivo estremamente attivo attivo in maturazione stabile molto alta alta media lieve assente estremo grave moderato lieve assente CONTENUTO GAS IN 4 ORE DI TEST > 25.000 8.000 2.500 800 < 100 POTENZIALE PERDITA N molto alta mediamente alta moderata bassa molto bassa assente R I S U L T A T O T E S T S O L V I T A N H COMPOST “MATURO” in maturazione COMPOST “ATTIVO” molto attivo Compost molto attivo, fresco e in decomposizione, alto tasso respiratorio, richiede ossigenazione molto intensiva e/o rivoltamento. Compost fresco, grezzo; tipico del compost appena miscelato, materiale ad alto tasso di decomposizione e di solito molto odorigeno. 2 Riferimento di controllo della volatilità della NH 3 STATO DEL PROCESSO DI COMPOSTAGGIO COMPOST “GREZZO” RISULTATO TEST SOLVITA CO2 1 2 3 4 5 6 7 8 5 NH3 molto bassa 1 2 3 4 5 6 7 8 4 NH3 bassa 1 2 3 4 5 6 7 8 3 NH3 media 1 1 2 3 4 5 6 7 2 NH3 alta 1 1 1 2 3 4 5 6 1 1 1 1 1 2 3 4 1 NH3 molto alta CONFEZIONI DISPONIBILI - Kit completo - Ricariche
Documenti analoghi
il comPoster - Comune di Bastia Umbra
• non troppo vicino al confine della casa, per non creare disturbo ai vicini
• accessibile in ogni momento e periodo dell’anno (è quindi opportuno non
posizionare il composter in luoghi fangosi...