Giorgio Ratti Host University - Servizio relazioni internazionali e
Transcript
Giorgio Ratti Host University - Servizio relazioni internazionali e
Guidelines for writing the exchange report First name and Surname: Giorgio Ratti Host University: Ludwig Maximilians Universitat Period of study: 3-9-12 1-03-13 1. ACADEMIC INFORMATION General information about the host university La Ludwig-Maximilians-Universität si trova a Monaco di Baviera, in Germania. L’ universita’ e’ molto bella e molto grande, quasi 50’000 studenti sono iscritti. Quasi tutte le facoltà possibili si trovano alla LMU: le scienze della comunicazione, l’informatica, l’economia… L’elenco delle facolta che offre e’ il seguente: 18 facolta’ : Faculty of Catholic Theology , Faculty of Protestant Theology , Faculty of Law , Faculty of Business Administration - Munich School of Management , Faculty of Economics , Faculty of Medicine , Faculty of Veterinary Medicine , Faculty of History and the Arts , Faculty of Philosophy, Philosophy of Science and the Study of Religion , Faculty of Psychology and Educational Sciences , Faculty of Cultural Studies , Faculty of Languages and Literatures , Faculty of Social Sciences , Faculty of Mathematics, Computer Science and Statistics , Faculty of Physics , Faculty of Chemistry and Pharmacy , Faculty of Biology , Faculty of Geosciences. Teaching situation Ho frequetato 5 corsi in inglese e non ho avuto alcun problema particolare. Uno di questi corsi era un seminario, ma non c’erano lezioni da seguire solo da fare una ricerca e scrivere due presentazioni e un paper finale a riguardo. Lo stile di insegnamento e’ simile a quello dell’USI ma con la differenza che non ci sono assignment ogni settimana, quindi sei meno coinvolto, ma solo qualche presentazione da fare e qualche paper da leggere ( alcuni molto lunghi). Direi che l’USI e’ meglio organizzata , ti fa lavorare di piu , ti coinvolge di piu anche grazie ai vari assignment o progetti settimanali, e cerca di valutare meglio lo studente carcando di valutare se ha compreso veramente i concetti importanti del corso, mentre alla LMU ritengo diano piu una valutazione sullo studio direi quasi “a memoria” delle slides presentate durante il corso. Gli esami sono lunghi, tante domande molto specifiche, spesso vogliono piu un elenco numerato che i veri concetti o una risposta ragionata, e il tempo che ti danno e’ poco. Sono andato a visionare un compito che non ho passato cercando di capire dove ho sbagliato e come soluzione alle domande c’erano direttamente le slides. Un’ altra differenza con l’USI e’ il rapporto professore studente; essendo la LMU una universita cosi grande spesso risulta difficile trovare il professore ma ho provato a scrivere email e ci sono gli assistenti quasi sempre disponibii che ti rispondono se hai qualche problema rigurdante il corso. Se devo dare un voto quindi direi che l’USI mi piace molto di piu e che il sistema tedesco non mi e’ piaciuto. Course description Sono arrivato alla LMU con un learning agreement che poi purtroppo ho dovuto cambiare quasi completamente perche i corsi scelti precedentemente non venivano piu insegnati o bisognava appartenere a un particolare master e questo mi e’ dispiaciuto molto. Ho avuto problemi quindi sulla ricerca di esami che potessero esser comparati con quelli che avrei dovuto frequentare all’USI e non ho ricevuto nessun aiuto da essa nel capire se gli esami scelti andassero bene o no. Ho provato a inviare email ma non ho ricevuto risposta. Avrei dovuto scegliere esami sia di informatica sia di management ma purtroppo gli esami di informatica che erano simili a quelli dell’Usi erano in tedesco quindi ho dovuto scegliere principalmente esami di business administration che poco centravano con quelli dell' USi. I corsi che ho frequentato sono I seguenti: Convincing stakeholders, un corso di 9 crediti diviso in 3 parti: convincing customers, convincing managers e convincing stakeholders. Ogni parte e’ seguita da professori e assistenti diversi. Noioso e scontato. Il corso che ho trovato interessante invece e’ electronic market (6ECTS). Il corso si struttura nei seguenti topic: Introduction: Definition and development of electronic markets, technology Networks and pricing per concludere con advertising in electronic market e mobile commerce. Gli altri corso frequentati sono : new product: from idea to markets (9 ECTS) e market and technologies in ICT industries che invece ho trovato inutile e male organizzato (3 ECTS). Mentre il seminario che poi purtroppo ho dovuto mollare e’ Advanced topic on digital products& services. Per potere accederci ti chiedono di mandare il CV, gli esami sostenuti al primo anno di master e una lettera di motivazione per poi fare una selezione. In questo seminario non ci sono lezioni da seguire, ma semplicemente ti assegnano un topic sulla quale dovrai fare una ricerca e scrivere 2 presentazioni e un paper finale. L’argomento assegnatomi era molto interessante ma richiedeva molto tempo. Other Ci sono diverse biblioteche: una generale e poi una per ogni istituto. Io spesso restavo a studiare in una delle piu grandi biblioteca la Stabi che rimane aperta fino a mezzanotte. Ci sono diverse mense per il pranzo. Si paga con una tessera sulla quale vengono caricati soldi. Ci sono anche delle PC Room dove si può stampare. Per stampare, bisogna comprare una tessera e ogni pagina stampata cosa 5 centesimi di euro. 2. PRACTICAL INFORMATION Information before to leave Ho scelto la LMU, perche’ facendo una ricerca su internet e parlando con amici si diceva che la LMU e’ una delle migliori universita’ in Europa e inoltre volevo approfittare di questa esperienza per iniziare a imparare la lingua tedesca. Consiglio vivamente per chi volesse andare a Monaco di cercare casa molto tempo prima perche’ e’ stato davvero difficile trovarne una. Molta gente e’ dovuta andare in Ostello. Io sono arrivato a settembre,in macchina, perche ho volute frequentare il corso di tedesco che mi era stato proposto tramite l’univerista e che consiglio vivamente perche’ ben organizzato. La casa per il mese di settembre mi era stata assegnata tramite l’universita’ ma la ricerca di una nuova sistemazione per i restanti mesi e’ stata lunga e difficile, anche perche’ ci son migliaia di altri studenti che cercano. Ci sono anche tante persone che cercano di truffare quindi direi di non fidarsi e di non pagare senza aver prima visto la camera. (si capisce che e’ una truffa quando ti chiedono di vedersi su skype o la camera e’ troppo bella per il prezzo che ti propongono). Per la ricerca della casa consiglierei i gruppi su facebook e il sito www.wg-gesucht.de. Inoltre ricordo che al corso di tedesco che ho frequentato a settembre dicevano che c’era la possibilita di aver una camera tramite un sorteggio. Molti studenti Erasmus si sono presentati quell giorno per poi scoprire che non era valido per gli Erasmus. Quindi bisogna arrangiarsi,si puo provare anche a chiedere all’international office. Arrival Bisogna arrivare al più tardi per l’immatricolazione. Un appuntamento è dato a ogni studente Erasmus e la presenza a questo appuntamento, che serve ad immatricolarsi, è obbligatoria. E’ in generale 1 o 2 settimane prima dell’inizio dei corsi. Costs Dopo l’immatricolazione bisogna pagare 42 euro. Una grande spese ogni mese è l’abbonamento per i mezzi pubblici (varia a seconda della zona in cui vivi). Le camera vanno dai 300 euro ai 700 . International relations office C’è un ufficio che si occupa delle relazioni internazionali. Si può sempre scrivere un e-mail per qualsiasi domanda e sono sempre stati gentili e disponibili. Gli orari di aperture sono esposti fuori dalla porta degli uffici. Sono stati anche abbastanza disponibili per la ricerca di un alloggio anche se avendo tanti studenti non son riusciti ad aiutarmi, pero sempre meglio tentare e un consiglio che do e’ dire che non si hanno molte possibilita’ economiche. Social activities Delle attività speciali sono proposte il weekend e durante la settimana dall’organizzazione MESA dove lavorano studenti. Come all’USI vengono proposte attività sportive da un servizio Sport. Inoltre vengono anche organizzate gite e viaggi veramente economici. Sono stato a Berlino , mi son divertito molto e il viaggio con la sistemazione+ colazione mi e’ costato solo 60 euro per 3 giorni. Le relazioni tra gli studenti, Erasmus o non Erasmus, sono molto cordiali. Non ci sono differenze tra le amicizie tra Erasmus o con studenti tedeschi. Language Ovviamente la lingua piu frequente e’ il tedesco. Per chi non avesse conoscenza di questa lingua all’inizio e’ un po dura, anche perche’ girare per una citta e sentire la gente parlare e non capire niente non e’ bellissimo, ma poi pero ci si abitua. Io consiglio vivamente di seguire il corso di tedesco proposto dall’universita nel mese di settembre ( tutti i giorni 4 ore al mattino) sia perche’ e’ molto utile sia perche’ ti da modo di conoscere una sacco di gente molto prima che inizi l’universita. Mentre sconsiglio il corso che poi viene proposto alla fine di settembre a fine corso , perche’ e’ male organizzato , viene fatto due volte a settimana di sera , dura solo un’ ora e mezza e essendo in tanti si impara veramente poco. Other Direi che come esperienza di vita l’erasmus lo consiglio vivamente che sia a Monaco o da qualsiasi altra parte. E’ una grossa parentesi della propria vita e ti da la possiblita di conoscere gente da tutto il mondo e forse anche un po di conoscere meglio se stessi in un ambiente culturale diverso dal proprio. Io sono andato in un paese in cui si parlava una lingua che non conoscevo assolutamente e forse questa cosa mi e’ pesata all’ inizio, ma poi ci si abitua. A livello universitario direi proprio che e’ stata una parentesi, io non mi son trovato benissimo sia un po sicuramente per colpa mia che non ero molto concentrato come invece lo sono al’USi, sia un po per il differente sistema ho fallito alcuni esami non potendo cosi laurearmi a Luglio come speravo, pero se dovessi tornare indietro credo rifarei la stessa scelta perche’ e’ stata una bella esperienza che un po mi ha cambiato. Chi avesse bisogno di maggiori informazioni puo’ tranquillamente contattarmi : [email protected] I’m at disposal of other students, so that they can contact me for more information: X yes, e-mail: no
Documenti analoghi
GUIDELINES FOR WRITING THE STUDENT REPORT
obbligatoria: si ricevono i crediti se lo studente viene al corso e se
consegna 3 compiti. Bisogna anche presentare un lavoro di gruppo. Non
c’è un vero esame. 5 ects.
Funkstreife: Seminar. Non c’è...
Numero 22 - Virgilio
metterla sul piano squisitamente musicale, quei programmi che vengono
generalmente trasmessi in tarda serata e nei quali vengono presentati lavori dei
piu’ svariati generi con commenti piuttosto in...