w w w . i Ø j x x . i t Notiziario
Transcript
w w w . i Ø j x x . i t Notiziario
Notiziario Bollettino V - U - SHF 50 Anno VI Febbraio 2007 Notiziario per Radioamatori Anno VI - Numero 50 Bollettino V - U - SHF Febbraio 2007 Notiziario aperiodico per radioamatori disponibile sul sito: www.i0jxx.it mailing list su richiesta [email protected] Ai lettori Contest del mese di Marzo 3/4 Trofei A.R.I. VUSHF 14.00 ÷ 14.00 UTC 6 Activity 144 MHz 18.00 ÷ 22.00 UTC 8 Activity 50 MHz 18.00 ÷ 22.00 UTC 13 Activity 432 MHz 18.00 ÷ 22.00 UTC 18 Sezioni VHF 08.00 ÷ 15.00 UTC 20 Activity SHF 18.00 ÷ 22.00 UTC 27 Activity SHF 18.00 ÷ 22.00 UTC 1/1-31/12 B e n t o r n a t o “Notiziario VUSHF” Marathona EME VUSHF - 50 MHz I regolamenti sono nella rubrica “Contest” sul sito: www.iØjxx.it Sommario: 1A4A - Sovrano Militare Ordine di Malta di IWØBET 2 Aggiornamenti Winpack di IK2CBD 3 Classifica contest OLD MODE 10 GHz FM di IW6DCN 4 Italian Activity Contest di IWØBET 6/7 Dopo aver curato per un anno il Bulletin VHF a nome dell’ A.R.I.; mio malgrado ho deciso di dare le dimissioni per la testata telematica dell’associazione come redattore, nonostante sul sito ufficiale dell’ A.R.I. venga ancora riportato il mio nome. Le motivazioni sono semplicemente burocratiche, nonostante avessi avvertito, consigliato e suggerito quali fossero e le procedure per regolarizzare il supplemento telematico; fornendo anche l’elenco dei documenti da produrre, affinché l’A.R.I. avesse tutte le carte in “regola” per pubblicare un supplemento telematico sul sito ufficiale, la cosa si è protratta per oltre un anno senza risultati. Anno in cui il sottoscritto ha “rischiato” in prima persona, pubblicando sul proprio sito personale il Bulletin VHF. Finalmente nel mese di dicembre 2006 sembrano essere arrivati tutti i documenti ed il 27 di- di Sandro IØJXX cembre 2006 ho inviato il numero di gennaio 2007 per il visto alla pubblicazione sul sito A.R.I., nei modi stabiliti dal Consiglio di Redazione. Dopo numerose email e telefonate, il 23 gennaio u.s. ancora non usciva, a questo punto ho dato le dimissioni. Premesso che tutto ciò è stato fatto a semplice titolo di collaborazione gratuita; nello spirito che mi contraddistingue, a cercare di far crescere la “RADIO” e la passione per le VHF&UP, senza aver mai percepito rimborsi o altro. Pertanto a mie spese riparto nell’avventura del Notiziario VUSHF, sperando nella vostra collaborazione, per una voce “tecnica” al di fuori delle parti. Ribadisco che politica e polemiche non troveranno spazio in questo bollettino. 73 de IØJXX Sandro Notiziario VUSHF Anno VI Numero 50 1A4A - Sovrano Militare Ordine di Malta Pagina 2 di Giovanni IWØBET Cari Amici questa è l'attività svolta da 1A4A dal 2 al 7 Gennaio 2007: 144 MHz (SSB/CW) 423 Qsos e n. 6 countries collegati: 9A DL F I HB S5 144 MHz (MS) (FSK441) 94 qsos e n. 14 countries collegati. 50 MHz(SSB/CW) 269 qsos e n. 12 countries collegati: DL HA I LZ OK ON OZ PA S5 SP UR YO durante una breve apertura di Es, il giorno 2 dalle 17:30 alle 18:30 ed il giorno 3 dalle 10:20 alle 11:45. Le condizioni di lavoro erano le seguenti: IC 7400 con ampli da 200 W, antenna 13 el. SHARK, cavo Ecoflex 15 per i 2 metri, mentre per i 6 metri è stato usato un Kenwood TS 60 50 W ed un’antenna 5 el. H.M. con cavo RT5020 . La stazione e’ stata anche presente ed ha operato durante i due contests Romagna in 6 ed in 2 metri, con un buon numero di qsos (grazie sia alla propagazione che al call speciale utilizzato). Un grazie va al Laboratorio Tevere di Roma s.r.l. per averci fornito un mezzo attrezzato con palo pneumatico da 10 metri, a IWØGIV Raimondo ed a IWØHIE Gabriele per avermi aiutato a montare l’attrezzatura e le antenne ed agli amici del Team di 1A4A, sia per la fiducia accordatami sia per avermi fatto partecipare a questa bella esperienza. QSL manager per 1A4A è IZ4DPV Massimo Cortesi (sito web: http://www.1a4a.org) 73' 1A4A Giovanni IWØBET Claudio IKØXCB & Giovanni IWØBET Notiziario VUSHF Anno VI Numero 50 Aggiornamenti Winpack Pagina 3 di Adriano IK2CBD Carissimo OM, Ti informo che sul sito www.webalice.it/ik2cbd Nella pagina UIVIEW http://www.webalice.it/ik2cbd/uiview.htm puoi scaricare: - Il manuale per UI-VIEW32 v 2.03 ( file ui-doc-i.zip) ed anche quello per i DISPOSITIVI addizionali (file ui-dis-i.zip). Questi due manuali, a partire dal 2000, sono tenuti costantemente aggiornati (es., le recenti raccomandazioni europee). Vi informo che NON SONO PIÙ DISPONIBILI i miei manuali relativi al UIVIEW 16 bit (v 2.37, datato 5/2000 e precedenti edizioni) e quelli per UI-VIEW32 (v 1.4 dtd 7/2000, v 1.6 dtd 7/2001, V 1.7 dtd 8/2002, V 1.9 dtd 3/2003). - le istruzioni su come ottenere il codice di registrazione per UI-View32 - il programma UI-VIEW32 base V 2.03 e moltissimi dispositivi aggiunti. Nella pagina AGWPE http://www.webalice.it/ik2cbd/agwpe.htm trovi l'ultima versione del manuale AGWPE (file agw-cbd.zip) che fornisce dettagliate informazioni su come installare/ configurare AGWPE, come fare i cavi, etc. Dal momento che il programma PE-PRO (per usarlo occorre acquistare la licenza!!!) sfrutta gli stessi concetti di AGWPE, ritengo che le informazioni contenute nel manuale AGWPE possano essere di valido aiuto anche per PE-PRO. Nella pagina WINPACK http://www.webalice.it/ik2cbd/winpack.htm puoi scaricare: - Il manuale per Winpack v 6.80 (file wp-doc-i.zip). Vista la carenza di BBS "tradizionali", ho inserito dettagliate istruzioni su come collegare BBS via internet..... - le istruzioni su come ottenere il codice di registrazione per WINPACK - il programma WINPACK V 6.80 + TUTTI i dispositivi disponibili per Winpack. - inoltre ho preparato dei file per una rapida-facilitata installazione di Winpack. I file sono corredati di istruzioni. Nella pagina GENERAL puoi trovare: - il programma "QuickMix (molto utile per il salvataggio dei settaggi audio sulla sound-card usata per la gestione dei programmi OM e NON OM -icone addizionali per il programma digitale MIXW (per Regioni/Province/Città italiane, isole, icone dei paesi della Provincia di Lecco, altre icone di carattere generale) -DLL in italiano per il programma digitale LOGGER32 - Informazioni sui Prefissi OM italiani - altro Ciaooooooooooooooooo. Adriano Migliari IK2CBD Email: [email protected] Web: http://www.webalice.it/ik2cbd (WinPack, UIview32, AGWPE, MIXW, Logger32) Packet: [email protected] 23807 Merate (LC) WWL: JN45RQ ARI: 820064 Skype me: ik2cbd.adriano1938 Notiziario VUSHF Anno VI Numero 50 Pagina 4 Classifica contest OLD MODE 10 GHz FM 1 2 3 4 5 6 di Marco IW6DCN Call Locator QSO Point Max QRB DX I6ONE/6 IW6DCN/6 I6CXB IN3ZWF/IN3 IW3BTW/IN3 IW6AEG JN63OR JN63RO JN63RO JN65XW JN56XS JN63RO 2 3 3 2 2 2 49 26 26 21 17 2 24 24 24 17 17 1 IW6DCN/6 I6ONE/6 I6ONE/6 IW3BTW/IN3 IN3ZWF/IN3 I6CXB Condizioni Operative IW3BTN/P – Gunplexer 10mW – 66cm dish – 980m s.l.m IN3ZWF/P – Cavità Nuova Elettronica 10mW – Tromba 25 dB – 1450m s.l.m I6ONE/P – Cavità x allarmi 10mW – Tromba IW6AEG/P – Gunnplexer 10mW – Tromba IW6DCN/6 – Gunnplexer 10mW – Dish 60cm I6CXB – Gunnplexer 10mW – Dish 60 Georg IW3BTW Josef IN3ZWF Sergio I6ONE Notiziario VUSHF Anno VI Numero 50 Pagina 5 Quanti siamo ??? Il Notiziario è distribuito in mailing list a: 599 Utenti registrati 140 126 120 100 88 80 70 66 58 60 50 49 40 31 24 17 20 9 2 1 1 1 1 1 1 1 EA F D CT S5 SV 0 IØ I1 I2 I3 I4 I5 I6 I7 I8 IT9 ISØ HB9 T7 Incrementiamo il numero di "utenti", porta a conoscenza della nostra iniziativa ad un tuo amico OM, ognuno per la propria Call Area cerchi di diffondere l'informativa Notiziario VUSHF Anno VI Numero 50 Pagina 6 Italian Activity Contest Mese di Giovanni IWØBET 144 MHz 432 MHz 1 Ord. 2 Ord. 3 Ord. 8 1 2 Gennaio 50 MHz 50 MHz Esteri 144 MHz 432 MHz 1296 MHz 5760 MHz 50 MHz 50 MHz 4 Ord. 5 Ord. 6 Ord. 1 SWL 2 SWL 3 SWL 4 SWL 5 SWL 6 SWL 0 1 1 1296 - 2304 5760 & Sup. Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 144 MHz 1 Ord. 10 8 8 6 4 2 0 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 432 MHz 2 Ord. 1,2 1 1 0,8 0,6 0,4 0,2 0 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio 1296 - 2304 3 Ord. 2,5 2 2 1,5 1 0,5 0 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Notiziario VUSHF Anno VI Numero 50 Pagina 7 50 MHz 5 Ord. Italiani 1,2 1 0,8 0,6 0,4 0,2 0 1 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre 50 MHz Esteri 6 Ord. 1,2 1 1 0,8 0,6 0,4 0,2 0 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Cari Amici Già il primo mese dell'IAC è passato, Vi aspetto in 144 MHz il giorno 6 ed il giorno 8 in 50 MHz. Invece per i 432 MHz il giorno 13 e per le due tornate dai 1296 MHz e Sup. il giorno 20 e 27 Febbraio. Ricordo che da quest'anno Vi è un moltiplicatore sulla presenza . Punteggio: Un punto a chilometro per il numero dei QSO mensili e per il numero dei mesi presenti. I logs debbono essere inviati entro il mese successivo, chi li invierà successivamente sarà inserito in classifica, ma senza il moltiplicatore presenza. Il punteggio della presenza sarà da me gestito. E-mail [email protected] mettete nel titolo dell'email IAC. 2007 Grazie, Sul sito trovate il programma IAC2007 per i conteggi scritto da Graziano IØSSH http://www.iw0bet.altervista.org 73 de IWØBET Giovanni www.qsl.net/iw0bet
Documenti analoghi
www . i Ø jxx . it Notiziario
Per informazioni e chiarimenti, o per chi volesse il modulo per la richiesta del diploma può riceverlo
inviando una email; potete contattare l’Award Manager IZ8AJQ Erminio via email all’indirizzo:
...
Codici di Registrazione per Winpack ed UI
Nel Menu HELP, inserisci Callsign, Name, etc, Reg. N esattamente come forniti) per
creare il file Winpack.reg.
Piu’ dettagliate informazioni le trovi nel manuale in Italiano per Winpack (file WP-DO...
Manuale utilizzo dei dispositivi addizionali del
L’Hardware ed il Software citato nel manuale sono registrati dai rispettivi Proprietari.
Questo manuale puo’ essere fotocopiato e distribuito purché:
o non sia venduto a scopo di lucro (eccetto il ...