CATHAY PACIFIC XXX
Transcript
CATHAY PACIFIC XXX
CARTELLA STAMPA Milano Malpensa , 31 Marzo 2010 Pag. 1 CARTELLA STAMPA 1. Profilo di Cathay Pacific 2. Cathay Pacific: quando viaggiare è come volare » Dove i piaceri si incontrano » Accoglienza e servizio “Straight from the Heart” » Sicurezza e rispetto ambientale 3. Destinazioni Cathay: all around the globe » Ogni paese un’esperienza senza confini » Proposte e tariffe alla scoperta del mondo » Cathay Holidays: servizi e proposte di viaggi di qualità Cathay per i clienti business e leisure » E il viaggio continua… 4. Cathay Pacific in cifre Ufficio Stampa Cathay Pacific per l’Italia: Interview PR & Press Relations P.za del Carmine 4 - 20121 Milano - Tel 02 87 59 87 - www.interviewonline.it Francesca Toschi - [email protected] - 335.8243237 Pag. 2 1. PROFILO DI CATHAY PACIFIC Cathay Pacific, è la principale compagnia aerea di Hong Kong, con i suoi oltre 162 aeromobili di linea, tra passeggeri e cargo, ha una delle flotte più giovani e moderne dei cieli. Ogni giorno Cathay Pacific collega l’Italia ad Hong Kong con voli di linea in partenza da Roma Fiumicino e, sei volte alla settimana, con voli cargo da Milano Malpensa. A partire da marzo, inoltre, un’attesa novità: il volo diretto Milano Malpensa-Hong Kong quattro volte la settimana, operato da Boeing 777-300ER nella configurazione con le tre celebri nuove classi. Dall’hub di Hong Kong, aeroporto internazionale tra i più importanti ed apprezzati in assoluto, la Compagnia collega le più belle destinazioni al mondo. In questo scenario la Cina rappresenta senz’altro il bacino di affluenza più significativo e l’acquisizione della compagnia aerea Dragonair ha consentito un ulteriore consolidamento della posizione di Cathay Pacific nell’area asiatica. Oggi è possibile, partendo dall’Italia raggiungere, via Hong Kong, 15 destinazioni della Cina continentale. Il legame con la Cina si concretizza anche nel quadro delle relazioni economiche ed istituzionali tra le imprese italiane e gli enti governativi dei Paesi asiatici. In quest’ottica, ogni anno, la Compagnia organizza il China Trader Award: evento che offre un riconoscimento particolare alle imprese italiane di successo nel mercato di Cina e Hong Kong. La settima edizione ha avuto luogo l’1 febbraio a La Triennale di Milano alla presenza di rappresentati delle aziende e delle istituzioni partner del China Trader Award, imprenditori e manager che operano con Hong Kong e la Cina, giornalisti e altri importanti ospiti. La Compagnia aerea, nella costante ottica di miglioramento dei servizi offerti, ha recentemente introdotto le nuove classi di bordo, anche da Roma e dalle altre città in Europa, da diverse città degli Stati Uniti d’America e dell’Australia. Non a caso, infatti, Cathay Pacific Airways si è aggiudicata il titolo di Compagnia Aerea per l’Anno 2009 in occasione dei World Airline Awards di Skytrax. Si tratta della terza volta in 10 anni che la Compagnia riceve questo premio e sempre nel 2009 si era già confermata “Best Airline Asia”. Pag. 3 2. CATHAY PACIFIC: QUANDO VIAGGIARE È COME VOLARE DOVE I PIACERI SI INCONTRANO Cathay Pacific si distingue nel panorama dei vettori per la costante ambizione di diventare la Compagnia più ammirata al mondo, e per questo, offre un servizio assolutamente unico. Il massimo comfort e la cura d’ogni dettaglio si combinano sapientemente con la raffinatezza della cucina a bordo, l’ampia offerta di entertainment e un servizio che viene direttamente dal cuore. Le nuove classi di bordo mirano proprio a rendere il volo un momento ancora più piacevole. Un’esperienza unica di piacere e relax, disponibile in tutte le rotte in partenza dall’Europa. La nuova First Class è una vera e propria “Suite dei cieli” che garantisce il giusto mix di cura personale, interazione e privacy. La poltrona si trasforma in un ampio letto lungo 206 cm. Il passeggero sognerà in uno dei più grandi letti che abbia mai solcato il cielo. Una volta sveglio, con un solo gesto, si trasforma di nuovo in una delle più comode poltrone, con 4 tipologie di supporto lombare, funzione massaggio, lato estendibile, bracciolo a scomparsa. Con il nuovo spazio a disposizione si può tranquillamente ospitare un’altra persona! L’ospite potrà stare sul fianco o seduto sul divanetto di fronte. Sotto il divanetto c’è un apposito spazio per il bagaglio a mano. Poco distante un armadietto personale dove tenere i propri abiti. L’armadietto è già allestito con una trousse da viaggio, un pigiama, una borsa per le scarpe, un materasso, un cuscino e un piumino d’oca. Per posare gli oggetti c’è un apposito vassoio. Sono anche installati comodi inserti per le bottiglie d’acqua e le riviste. Il kit di viaggio pensato per le donne che viaggiano in prima classe è stato disegnato da Ipa-Nima, un brand vietnamita rinomato per l’uso di colori vivaci e ricami ispirati alla natura e ai colori della foresta. Le pochette “Glamazon” e “Bubbles” sono impreziosite da ricami, paillette e perline cucite a mano e contengono al loro interno un kit di prodotti Aesop, la linea australiana per la cura e la bellezza della pelle. Gli uomini che viaggiano a bordo della prima classe Cathay riceveranno invece una nuova e elegante pochette disegnata da Bally, una rinomata casa di moda internazionale con più di 160 anni di esperienza. Al suo interno un kit di prodotti per la cura della pelle firmati Acca Kappa, rinomato brand italiano. I prodotti in omaggio appartengono alla linea White Pag. 4 Moss, una fragranza unisex frizzante e fresca con toni di ginepro e oli essenziali di lavanda. Pag. 5 E per un intrattenimento di qualità, Cathay Pacific ha brevettato Studiocx. Tutte le poltrone dispongono di un televisore widescreen da 17 pollici completamente regolabile che consente una visione perfetta da ogni angolatura, completo di cuffie a riduzione rumore. Tutti i programmi si possono ascoltare in 9 lingue diverse. Il palinsesto include 100 film e 350 programmi televisivi che possono essere visti in qualsiasi momento grazie al sistema Audio e Video on Demand. Ci sono anche a disposizioni 888 CD musicali e 22 frequenze radio. Ma Cathay Pacific si differenzia dalle altre compagnie, anche per la qualità della cucina che nella Prima Classe presenta un menu à la carte, disponibile in ogni momento, con un’accurata proposta di piatti della cucina asiatica e internazionale accompagnati da una selezioni di vini che vanta il riconoscimento internazionale di Business Traveller. Oltre al raffinato menù che propone piatti d’alta cucina, l’attrezzata cucina di bordo consente agli assistenti di preparare su richiesta uova, toast, riso e specialità orientali come il congee. Inoltre, a disposizione, un buffet molto vario, caffé e cappuccino, preparati in volo come al bar. Tutti elementi che giustificano l’attribuzione del Premio Skytrax 2008 a Cathay come Miglior Prima Classe al Mondo. Esclusività e comfort anche per gli ospiti delle nuove classi Business ed Economy. La struttura delle nuove postazioni di Business Class offre al passeggero un livello di privacy e comfort superiori. Il sedile, totalmente reclinabile a 180° diventa un vero letto, con possibilità di cambiare la posizione del supporto lombare e di attivare la funzione massaggio. Il tutto è reso disponibile attraverso i comandi laterali. L’offerta di intrattenimento si è ampliata e la proposta culinaria è di alto livello, con quattro menù principali e la possibilità di richiedere snack e bevande in ogni momento. A tutti i passeggeri Business, anche una trousse da viaggio, in versione donna e uomo, che include tutte le piccole cose che possono rendere maggiormente confortevole il volo. Anche l’Economy Class è un modo di viaggiare con stile. La principale novità è il nuovo sedile. Lo spazio a disposizione del passeggero infatti non si riduce mai, nemmeno con la reclinazione del sedile del passeggero davanti. Il sedile è infatti reso reclinabile attraverso uno scorrimento in avanti della seduta “a guscio”. La tecnologia StudioCX con Audio e Video on Demand garantisce al passeggero un completo controllo del proprio intrattenimento a bordo, con la stessa offerta di qualità della Prima e della Business Class. Per i pasti, il servizio propone tre menù a scelta tra cucina internazionale e asiatica. A tutti i bambini viene consegnato uno zainetto che contiene giochi, materiali da disegno e passatempo. Per loro anche intrattenimento e pasti dedicati. Non a caso Cathay Pacific è stata eletta la “Most Baby Friendly Airline” del mondo. Telefoni e Fax Pag. 6 Telefoni e fax sono disponibili per tutte le classi di servizio, e nelle classi Prima e Business, i telefoni sono istallati individualmente su ogni sedile. Pasti speciali Sono 20 i menù speciali che Cathay – con preavviso di almeno 24 ore (48 ore per il Kosher) – può offrire ai passeggeri. Menù religiosi (Kosher, Musulmano, Hindu), menù vegeteriano, menù dietetici e medici (per diabetici, senza sodio, senza grassi), menù per bambini delle diverse fasce d’età. Pag. 7 ACCOGLIENZA E SERVIZIO STRAIGHT FROM THE HEART Il personale di Cathay Pacific viene motivato e formato per soddisfare con il sorriso, premura ed efficienza ogni esigenza e richiesta del passeggero. Fornire un servizio che viene direttamente dal cuore è la loro mission! Esclusività e personalizzazione arricchiscono la qualità indiscussa delle classi di volo e completano l’esperienza di un volo con Cathay. Un’attenzione particolare a quei dettagli che fanno la differenza, perché aggiungono piccoli elementi distintivi che restano piacevolmente impressi, anche dopo l’arrivo a destinazione. Cathay Pacific è molto attenta alla cura dei propri passeggeri, non solo a bordo, ma anche in aeroporto. Lounge nei diversi aeroporti si prefigurano di accogliere e servire gli ospiti di Cathay Pacific con la medesima cura e attenzione ad ogni particolare. Ma per rendere vivo il vero spirito di accoglienza di Cathay Pacific, la Compagnia ha deciso di realizzare tre lounge nell’aeroporto di Hong Kong dedicati ai passeggeri di First e Business Class in arrivo e in partenza, oltre che ai soci del programma fedeltà Marco Polo Club. Per chi arriva è stata progettata The Arrival per chi è in partenza invece The Wing e The Pier. Tutte le lounge hanno avuto riconoscimenti internazionali. The Wing ha una superficie totale di 4.500 mq e mette a disposizione dei viaggiatori una sala lettura, due ristoranti, il sistema di intrattenimento StudioCX. La caratteristica assolutamente unica di questo lounge è la presenza delle Cabanas, sale da bagno private di circa 35 metri quadri con vasche e docce per regalarsi un momento rinfrescante prima di salire a bordo. The Pier restituisce momenti di lusso e relax unici. L’allestimento di 3.800 mq è ricercato ed elegante grazie all’utilizzo di legni pregiati e granito e di un arredamento che vanta grandi nomi dell’arredo italiano quali B&B e Poltrona Frau. Il lounge è l’ideale per chi ama pace e tranquillità. Le sei camere private - Day-Break Room - offrono un ambiente silenzioso ed esclusivo adatto anche a lavorare indisturbati. Tecnologia e cibo raffinato consentono di utilizzare il tempo a disposizione nel modo più opportuno. I passeggeri in arrivo hanno invece a disposizione un’altra nuova lounge: The Arrival. Anche qui sono garantiti gli elevati standard qualitativi di Cathay Pacific applicati alle altre due sale riservate ai viaggiatori in partenza. L’ambiente aiuta a rilassarsi dopo il viaggio, si può usufruire di una delle otto fantastiche “suite doccia” e mangiare qualcosa al buffet selfservice prima di lasciare l’aeroporto. Ci sono anche altri servizi a pagamento: ritiro e consegna bagagli in hotel, parrucchiere, trattamenti per il viso, manicure, pedicure, massaggi aromatici. Pag. 8 SICUREZZA E RISPETTO AMBIENTALE Per Cathay Pacific il raggiungimento della leadership di prodotto mettendo al primo posto la sicurezza dei propri passeggeri, rappresenta una vera e propria missione. L’impegno della Compagnia è ambizioso e si traduce in investimenti crescenti, orientati anno dopo anno agli sviluppi tecnologici in questa direzione. Traguardi di qualità e sicurezza sempre più elevati vengono perseguiti nel pieno rispetto dell’ambiente e indirizzando continuativi sforzi al suo miglioramento a beneficio dell’intera comunità. Con questi principi è stata realizzata Cathay City, il simbolico “headquarter” della Compagnia vicino all’aeroporto di Hong Kong: una città “a dimensione Cathay” in cui gli ambienti di lavoro e per il tempo libero si coniugano all’interno di una struttura tecnologicamente evoluta e all’avanguardia dove tutti i livelli di staff convivono, lavorano, creano e realizzano. Lo stesso hub della Compagnia, l’aeroporto internazionale di Hong Kong, rappresenta appieno la “vision” di Cathay Pacific. Skytrax, società di sondaggi che ogni anno rilascia una lista dei migliori aeroporti nel mondo, dal 2001 al 2008 le ha riconosciuto il titolo di “miglior aeroporto del mondo” e nel 2009 si è aggiudicata il secondo posto. La lista è ottenuta dall’analisi di ben di 8 milioni e 200 mila schede compilate dai passeggeri. Il riconoscimento si deve all’ampio ventaglio di proposte e servizi per rendere più comodi e piacevoli arrivi, partenze, soste e collegamenti del viaggiatore. E Cathay, attraverso la sua politica di sviluppo del network, contribuisce a rafforzarne la posizione d’aeroporto più importante nel contesto internazionale, nonché porta principale di accesso alla Cina. FLY greener Il programma Cathay Pacific FLY greener (a cui aderisce anche la controllata Dragonair) offre l'opportunità di compensare l'emissione di Co2 nell’aria. L’adesione al programma prevede un costo aggiuntivo calcolato sul totale del biglietto pagato o un utilizzo di miglia Asia Miles. Ovviamente la partecipazione è a discrezione del passeggero. Il programma Cathay Pacific e Dragonair's FLY greener è il primo del genere offerto da un vettore asiatico ed anche il primo che permette il pagamento con le miglia accumulate. Sul sito della compagnia è possibile utilizzare una calcolatrice on line per scoprire le emissioni di Co2 nell’atmosfera causata dal proprio volo. Pag. 9 3. DESTINAZIONI CATHAY: ALL AROUND THE GLOBE OGNI PAESE, UN’ ESPERIENZA SENZA CONFINI Con Cathay Pacific è possibile raggiungere le più interessanti e coinvolgenti destinazioni asiatiche: Hong Kong Il fiore d’Oriente e la più famosa metropoli asiatica, magica e misteriosa, dove la millenaria tradizione cinese convive con l’influenza coloniale e si fonde nella più moderna “way of life” , sia asiatica che occidentale. Un soggiorno ad Hong Kong, da sempre riconosciuto paradiso dello shopping, è anche molto molto di più, tutto da vivere. Un’incredibile scelta di ristoranti in cui provare la qualità della cucina locale o la varietà di quella internazionale, una vita notturna effervescente per soddisfare la voglia di divertimento. E ancora, sport, cultura, natura, golf e benessere… grazie alle numerose raffinate proposte spa messe a disposizione dalle strutture alberghiere prestigiose della città, ma anche alla possibilità di “immergersi” nelle tradizioni, e avere per esempio un assaggio dell’antica arte cinese del “pugilato delle ombre”, il Tai Chi. Cina La Cina ha rappresentato per gli occidentali un paese lontano, difficile da raggiungere e dalle mille contraddizioni. Oggi il panorama è molto cambiato ed è in continua evoluzione grazie allo straordinario sviluppo del paese, sia dal punto di vista industriale che turistico. Gli ottimi rapporti tra l’Italia e la Cina, oggi favoriscono il flusso di persone da e per la nazione più grande del mondo. I turisti italiani e le aziende stanno scoprendo in questi anni la Cina, non solo dal punto di vista delle tradizioni e della cultura assolutamente unici, ma anche dalle capacità industriali e commerciali all’avanguardia. Australia e Nuova Zelanda L’ “ultimo” dei continenti, la destinazione dei sogni per giovani e non solo, cattura per i suoi spazi sconfinati, le città moderne e cosmopolite, e le sue meraviglie indimenticabili e senza eguali, come il monolito rosso di Ayers Rock, la grande barriera corallina e una fauna unica nel suo genere. C’è solo l’imbarazzo della scelta: Sydney, Melbourne, Adelaide, Pag. 10 Brisbane, Cairns o Perth, queste le destinazioni da cui far partire uno straordinario viaggio alla scoperta della Terra degli Aborigeni. Chi sceglie l’immersione nella natura dei microcosmi più affascinanti del pianeta o l’avventura estrema in un territorio dagli scenari mozzafiato, può invece partire alla volta di Auckland in Nuova Zelanda. Giappone Il fascino ammaliante della Terra del Sol Levante nasce dallo straordinario contrasto tra il suo volto moderno e tecnologico con il Giappone “delle tradizioni”. Anche in una sola settimana è possibile averne un assaggio passando da Tokyo fino ad arrivare a Kyoto , nella regione del Kansai. Ma il Giappone ha un potenziale infinito: è anche la regione tropicale con tanto di barriera corallina, grotte ammantate di fiori e giungla; è parchi in montagna dai bellissimi itinerari di trekking e luoghi ideali per snorkelling, diving e pesca del marlin. Oppure, sulla via della cultura pop giapponese, un itinerario nella terra degli anime (film d’animazione) e dei manga (fumetti). Vietnam Un Paese da un fascino irresistibile. Tanto diversa tra nord e sud quanto indimenticabile. Hanoi e Ho Chi Minh (l’ex Saigon) sono solo porte di accesso ad un mondo che riesce a catturare con grande facilità, sia l’uomo d’affari e sia il turista in cerca di avventura, cultura e relax. Le giungle, le cascate ed i villaggi nascosti nelle colline, i 3.500 chilometri di spiagge bianche bagnate da acque scintillanti, fanno da scenario ad una storia ricca d’avventure romantiche e misteriose. Estremo Oriente: Indonesia e oltre L’Indonesia rappresenta una meta di grande interesse per i turisti che cercano esperienze nuove e paesaggi incontaminati. L'Indonesia accoglie tra vulcani attivi ed enormi risorse naturali straordinarie diversità storiche, artistiche e culturali. Giava e Sulawesi, Sumatra e Bali, ma anche Lombok, Komodo e Papua Ovest, rappresentano perle magiche d’intensa bellezza. Molti altri Paesi da scoprire in Asia dove Cathay Pacific vi può portare: Corea, Taiwan, Malesia, Tailandia, Filippine, Singapore, Sri Lanka e anche India. Ma le destinazioni Cathay Pacific non finiscono qui: • • • • • in Europa la Compagnia raggiunge, oltre a Roma, Amsterdam, Francoforte, Londra e Parigi. Con voli tutto-cargo Milano, Manchester e Bruxelles. in Nord America, Los Angeles, New York, San Francisco, Toronto, Vancouver. Con voli tutto-cargo Atlanta, Chicago, Dallas, Houston e Miami. in Medio Oriente: Bahrain, Dubai, Riyadh, Jeddah. in Africa: Johannesbourg. in India: Chennai, Delhi, Mumbai. Pag. 11 Eventi sportivi e culturali Ogni anno Cathay Pacific sostiene manifestazioni ed eventi culturali e sportivi. In particolare, quale compagnia di bandiera di Hong Kong, ogni anno prende parte ad alcuni degli eventi internazionali che qui hanno luogo, trasportando viaggiatori provenienti da tutto il mondo. Alcuni esempi: • La Parata del Capodanno Cinese, l’evento che ogni anno celebra con entusiasmo l’inizio del nuovo anno lunare cinese e accoglie gioiosamente l’arrivo della nuova stagione. Cortei in maschera colorano le strade della città per giorni e i festeggiamenti si concludono con giochi pirotecnici di straordinario effetto. • La Rugby World Cup Sevens, fine di marzo, è l’appuntamento annuale ad Hong Kong per gli appassionati e tifosi di questo sport che raggiungono la città numerosi e la caratterizzano in modo originale contribuendo a rafforzare la sua atmosfera palpitante e vibrante. • La Festa dell’Uva di Hong Kong, a settembre e ottobre, è il folcloristico evento che Cathay Pacific sponsorizza e supporta attraverso Cathay Pacific Cargo che trasporta per l’occasione il frutti “di Bacco” in quantità. • L’Hong Kong International Races, a dicembre, è l’appuntamento per gli appassionati dell’ippica e per chi vuole provare l’elettrizzante atmosfera di Hong Kong in quei giorni. Pag. 12 PROPOSTE E TARIFFE ALLA SCOPERTA DEL MONDO Cathay Pacific, mirando alla soddisfazione continua dei propri clienti, in alcuni periodi dell’anno, abbina comfort e servizi esclusivi a destinazioni esotiche in Oriente, Australia e Nuova Zelanda, coniugandoli perfettamente con tariffe interessanti. • Spring for you & Malpensa too! Con questa promozione tutti i passeggeri potranno raggiungere con voli Cathay Pacific le più belle destinazioni orientali in partenza da Milano MXP e Roma FCO* a tariffe davvero vantaggiose! Ecco qualche esempio: nuovo volo passeggeri da Milano Malpensa/Hong Kong a/r a partire da 584 euro**. Oppure, volo a/r Milano MXP – Shanghai a partire da 671** euro. E ancora, Sydney a partire da 947 euro**. Chi invece parte da Roma FCO, volo per Manila a partire da 672 euro** (tariffa a/r). Queste e tante altre tariffe scontate sono acquistabili fino al 30 giugno 2010, per viaggi da effettuarsi dal 28 marzo 2010 al 30 giugno 2010 (ultimo giorno di partenza dall’Italia). Promozione valida per partenze da Milano MXP e Roma FCO e da tutte le città italiane via Milano MXP e/o Roma FCO con avvicinamenti volati AP/AZ ** Tasse e supplementi inclusi • Tariffe Giovani e Studenti, per i giovani fino a 25 anni oppure per studenti che decidono di completare gli studi con un’esperienza “sul campo”. Tariffe per l’Australia a partire da 1048 euro da Roma tasse incluse; per la Cina con Dragonair a partire da 580 euro da Milano tasse incluse. Tariffe valide fino al 31 Marzo 2011 applicabili previa presentazione di tessera universitaria o documento equivalente comprovante lo status di studente. • Tariffa Companion, Asia is for two!, per due adulti che viaggiano insieme da Milano e/o Roma per Bali, Giacarta, Surabaia a partire da 635 euro a persona tasse incluse; Kuala Lumpur, Penang a partire da 655 euro a persona tasse incluse. Tariffe acquistabili fino al 31 Maggio 2010 per viaggi dal 01 Maggio al 30 Giugno 2010. • Con la promozione “Yum Sing”, Cathay mette a disposizione dei propri clienti trattamenti preferenziali, quali sconti per i negozi tra i più alla moda di Hong Kong, trattamenti di bellezza, tour, nightlife e tanto altro ancora, semplicemente presentando la propria carta d’imbarco insieme ai buoni scaricabili dal sito Pag. 13 www.cathaypacific.it. La promozione è disponibile anche in caso di semplice stopover ad Hong Kong. Pag. 14 CATHAY HOLIDAYS ITALIA: SERVIZI E PROPOSTE DI VIAGGI DI QUALITA’ CATHAY PER I CLIENTI BUSINESS E LEISURE Lo scorso Cathay Pacific ha lanciato ufficialmente sul mercato italiano Cathay Holidays il tour operator di proprietà della Compagnia. Cathay Holidays integra e amplifica l’offerta della Compagnia aerea con una gamma completa di servizi di viaggio e di pacchetti turistici innovativi e di pregio in tutto il mondo, nonché proposte elaborate su misura in occasione di eventi culturali e sportivi. L’introduzione di Cathay Holidays in Italia risponde all’esigenza, individuata dalla Compagnia, di valorizzare l’offerta nei confronti dei passeggeri leisure, ma soprattutto della clientela business. Una clientela affezionata, fidelizzata, ma matura ed esigente che sceglie con attenzione e predilige qualità ed efficienza. Operatore attivo da anni a livello internazionale, Cathay Holidays per l’Italia è stata ripensata e strutturata per le esigenze e i bisogni specifici del mercato italiano e si qualifica su un prodotto innovativo e un servizio esclusivo rivolto alle aziende e i passeggeri business. Il lancio di Cathay Holidays si è realizzato grazie alla partnership con Private Incentive Milano, azienda specializzata nella realizzazione di viaggi incentive e di eventi in Cina e nel resto del mondo, dall’indiscussa esperienza e grande professionalità nel settore. A Private Incentive è infatti affidato l’incarico di GSA in esclusiva per l’Italia di Cathay Holidays. Grazie al potenziale di Private Milano, Cathay Holidays è in grado di garantire il massimo nella personalizzazione dei pacchetti, con la massima cura e considerazione delle esigenze del cliente. Per Cathay Holidays significa potersi appoggiare ad una struttura incentive di alto livello e, grazie all’ufficio di Private Incentive a Beijing, fornisce assistenza in loco in italiano e garantisce risposta con cellulare italiano 24 ore su 24. Cathay Holidays è a tutti gli effetti “One Stop Shop” con cui è possibile individuare, differenziare e prenotare il proprio viaggio d’affari o una vacanza. Oltre ai voli, si può scegliere tra più di 300 hotel in 40 città del mondo, valutare una selezionata offerta di tour e trasferimenti in tutte le destinazioni del network Cathay: Australia, Cambogia, Indonesia, Giappone, Corea, Malesia, Nepal, Filippine, Singapore, Pag. 15 Taiwan, Tailandia, Vietnam – sempre con una spiccata specializzazione su Hong Kong e Cina. A questo si aggiungono una serie di proposte per le aziende, da costruire e studiare anche su misura con un servizio e un’assistenza senza pari. In occasione del lancio del volo da Milano Malpensa, l’operatore ha studiato dei pacchetti originali e imperdibili validi per il periodo maggio giugno 2010. Tre giorni ad Hong Kong presso l’esclusivo boutique hotel The Luxe Manor, vengono proposti a partire da 856 euro. La quota è per persona in camera doppia con volo in Economy Class ed è valida per il periodo maggio e giugno 2010. L’offerta include anche i trasferimenti da/per l’aeroporto, il trattamento di pernottamento e prima colazione, assicurazione bagaglio e medico non stop e tasse. Assolutamente appetibile anche il Vietnam, con un’offerta lancio di 988 euro per tre giorni presso il Windsor Plaza, se si sceglie Ho-Chi-MInh, oppure presso l’Hanoi Hotel di Hanoi. Anche questa quota include il volo a/r in classe economica, trasferimenti da/per l’aeroporto, il trattamento di pernottamento e prima colazione, assicurazione bagaglio e medico non stop e tasse. E ancora, una Cina all’insegna del relax in riva al mare, con la proposta lancio HainanIsola Sanya a partire da 918 euro. Tre giorni all’Holiday Inn Sanya Bay Resort con vista sui incredibili paesaggi tropicali. Dalle vacanze al business, non mancano le proposte in occasione dell’Esposizione Mondiale 2010 a Shangai 2 che prevedono i voli da Roma per Shanghai con Cathay Pacific in Economy Class. Quote a partire da 1.130 euro per persona in camera doppia per 2 notti, a partire da euro 1.290 euro per 3 notti e 913 euro per 4 notti. Include pernottamenti in hotel inclusa prima colazione e tasse in hotel, 5 o 4 stelle secondo disponibilità, trasferimento in hotel da e per aeroporto con assistenza in lingua italiana, assicurazione viaggio - bagaglio e medico non stop. Supplemento volo in Business Class a partire da Euro 2.000,00. E ancora, Hong Kong Super City, Hong Kong SuperStop, Hong Kong "Now Tour" sono solo alcuni esempi delle tante proposte firmate Cathay Holidays. Per maggiori informazioni su questi e altri pacchetti: www.cxholidays.com/ita. Pag. 16 E IL VIAGGIO CONTINUA …. La qualità del servizio è perseguita con soddisfazione anche attraverso la ricerca e il perfezionamento dei programmi fedeltà per i propri viaggiatori, attraverso l’ampliamento e la qualificazione dei privilegi, dei premi e dei prestigiosi servizi offerti. Il Marco Polo Club riconosce ai viaggiatori abituali - che effettuano un minimo di 30 miglia o 20 voli in 12 mesi (Carta Silver) - esclusivi privilegi e servizi personalizzati, quali banchi di accettazione preferenziali, priorità nelle liste di attesa, accesso ai lounge anche viaggiando in Economy Class, 10 kg di franchigia bagaglio extra, riconsegna prioritaria del bagaglio, accumulo di miglia, cui si aggiungono ulteriori benefici dai vettori facenti parte dell’alleanza oneworld. Asia Miles è il programma frequent flyer di Cathay Pacific, che permette di guadagnare punti anche viaggiando con tutti i partner oneworld ed oltre. Vastissimo il “range” di proposte premio: biglietti gratuiti sui voli di 20 compagnie aeree partner, soggiorni in alberghi di tutto il mondo e oggettistica, tecnologia, golf, spa, trattamenti di bellezza. Fino a premi insoliti quali un giro in elicottero a Hong Kong, o un’esperienza di simulatore di volo del centro di addestramento Cathay Pacific. Per scoprile tutte, consultare www.asiamiles.com. SERVIZI ONLINE Cathay Pacific Airways ha recentemente perfezionato anche tutti i servizi online dedicati ai proprio passeggeri, e in particolare: • Prenotazione voli online. E’ possibile prenotare tutti i voli dal sito della Compagnia fino a tre ore prima della partenza. Per il pagamento sono accettate le carte di credito più diffuse. Inoltre i dati sensibili sono protetti da una connessione cifrata ad alta efficacia con una chiave da 168bit. • Check in online. E’ possibile effettuare il check in online per tutti i voli dal sito della Compagnia fino a 48 ore prima della partenza. Il servizio permette di scegliere il posto sull’aereo e perfino stampare dal PC di casa o dell’ufficio la carta d’imbarco con tutti i dati. Bisogna soltanto consegnare all’aeroporto il proprio bagaglio ai banchi di accettazione. Pag. 17 • NotiFLY. Un servizio di messaggistica che offre una serie di promemoria utili riguardanti il proprio volo tramite SMS o email. Disponibile su tutti i voli Cathay Pacific e Dragonair, il servizio include: il numero del volo, l’orario di partenza/arrivo aggiornato, lo stato del volo e le previsioni meteorologiche. Iscriversi è semplice: basta inviare un SMS o una email di richiesta contenente il numero del volo e la data al numero di telefono comunicato all’atto di registrazione; immediatamente i passeggeri ricevono un SMS di conferma sul proprio telefonino, con il numero del volo e data e orario della partenza. Circa 2 ore prima della partenza i passeggeri ricevono un messaggio di promemoria sul proprio telefonino, con contenuto identico a quello dell’SMS di conferma, e ricevono informazioni anche in caso di eventuali ritardi e cancellazioni. • m.cathaypacific.com è il sito dedicato ai dispositivi mobile che permette al passeggero Cathay Pacific di: • Effettuare il check-in selezionando il posto • Visualizzare il codice a barre per stampare la carta d’imbarco ai chioschi adibiti al Self Check-In Kiosk (ove disponibile) in aeroporto Visionare gli orari di tutti i voli Cathay Pacific e Dragonair Verificare gli orari dei voli • • • • • • Sottoscrivere il servizio notiFLY Controllare le miglia del programma Marco Polo Club Visualizzare le ultime 10 prenotazioni effettuate come socio del Marco Polo Club o Asia Miles Gestire la mia Prenotazione è il servizio che permette di gestire autonomamente la propria prenotazione a cui si può accedere, in qualsiasi momento attraverso il sito della Compagnia. Questo sistema permette di: • Visualizzarne i dettagli e le eventuali richieste particolari, come ad esempio un pasto speciale o la pre-assegnazione del posto • Aggiornare i propri dati personali e i dettagli dei documenti di viaggio • Visualizzare i promemoria della prenotazione, gli avvisi utili per il viaggio e le informazioni relative agli aeroporti, i servizi disponibili sia in volo che nelle varie destinazioni • Salvare il proprio piano voli nel calendario come promemoria del viaggio • Visualizzare o stampare il proprio biglietto elettronico • Scegliere o cambiare il posto a bordo fino a 180 giorni prima • Ordinare un pasto speciale Pag. 18 • • Fare un upgrading istantaneo ad una classe superiore sulla base delle miglia acquisite secondo il programma Asia MIles • Effettuare il Check-In da 48 ore fino a 90 minuti prima della partenza. CXpecials è la newsletter della Compagnia è cui possibile iscriversi direttamente dal sito www.cathaypacific.it per avere : • Aggiornamenti sulle le novità e le promozioni • Avere accesso alle informazioni generali sull’aeroporto e sugli avvisi. Pag. 19 IN CIFRE Anno di Nascita Hong Kong, 1946. Il primo aereo è un DC-3 di nome “Betsy”. Top Management Christopher Pratt, Chairman Tony Tyler, Chief Executive John Slosar, Chief Operating Officer Ian Shiu, Director Corporate Development Il Management in Italia Chris Daniells, Country Manager Silvia Tagliaferri, Direttore Commerciale Alain Riches, Direttore Commerciale Centro Sud Italia Mary Retzler, Marketing Communications Manager Alberto Nanni, Capo Scalo Roma Fiumicino Stefania Viola, Capo Scalo Milano Malpensa Alberto Brandi, Cargo Manager Italia Operativo Voli 7 voli passeggeri a settimana Roma-Hong Kong + 4 voli passeggeri a settimana Milano Malpensa-Hong Kong (dal 28 marzo 2010) Volo giornaliero Roma-Hong Kong a/r operato con Airbus 340-400 (configurazione due classi) Volo giornaliero Roma–Hong Kong – CX292 Partenza: ore 12.40 Arrivo: ore 06.50 Volo giornaliero Hong Kong-Roma – CX 293 Partenza: ore 00.15 Arrivo: ore 08.10 Volo Milano Malpensa-Hong Kong a/r operato con Boeing 777-300ER (configurazione tre classi) Lunedì. Mercoledì, Venerdì, Domenica (dal 28 marzo 2010) Volo Milano Malpensa–Hong Kong – CX234 Partenza: ore 13.25 Arrivo: ore 07.00 Volo Hong Kong-Milano Malpensa – CX 233 Partenza: ore 00.45 Arrivo: ore 08.15 6 voli cargo settimanale in partenza di Milano Malpensa Alleanza oneworld – Cathay Pacific ne è socio fondatore. L’alleanza vola verso più di 700 destinazioni in 150 paesi nel mondo. Ne fanno parte oltre Cathay Pacific: American Airlines, British Airways, Finnair, Iberia, Japan Airlines, Lan, Malev, Mexicana, Qantas e Royal Jordanian. Nel 2007 Dragonair è entrata nell’alleanza come partner. Ufficio informazioni e prenotazioni passeggeri: Pag. 20 199 747 340 Sedi Cathay Pacific Italia Roma, Aeroporto Internazionale di Fiumicino, Torre Uffici 2, 6° piano, Via Generale Felice Santini s.n.c. Milano, via Albricci 8. Milano, Aeroporto Malpensa, T1 Milano, Aeroporto Malpensa, T2 Palazzina Spedizioni. I siti www.cathaypacific.it www.dragonair.com Per approfondimenti: sfoglia la brochure della Compagnia http://www.usablebook.com/catalog/cathay-pacific-profile/cathay-pacific-profile-brochure.html Pag. 21
Documenti analoghi
comunicato stampa di Cathay Pacific
definisce e guida la compagnia aerea di Hong Kong. Responsabilità verso i passeggeri, i
dipendenti, le risorse naturali e il patrimonio artistico è al centro della mission di Cathay
Pacific, oltre ...