pechino – lhasa – kathmandu
Transcript
PECHINO – LHASA – KATHMANDU (treno e fuoristrada - 17 giorni) Questo tour presenta una interessante mix di alta avventura e cultura esotica; esplorazione di antichi palazzi, monasteri e templi, un viaggio sul treno più alto del mondo, il campo base dell'Everest. Il viaggio punta l’interesse su tre città orientali: Pechino, Lhasa e Kathmandu. Esplorare queste città dà una visione di tre antiche culture: cinese, tibetana e nepalese. Ma la principale attrattiva di questo viaggio è il viaggio a bordo della ferrovia Qinghai-Tibet, la ferrovia più alta del mondo. Mentre il treno rotola lungo l'altopiano tibetano, si susseguono i panorami spettacolari della campagna tibetana; per l’alta quota, per la fornitura dell’ossigeno; maschere di ossigeno sono disponibili per coloro che sono inclini a mal di montagna. PROGRAMMA 1 ° giorno Arrivo a Pechino Incontro con il corrispondente e trasferimento in hotel; presentazione e organizzazione del viaggio; resto della giornata libero,. 2 ° giorno Pechino Intera giornata dedicata alla visita della capitale cinese; al mattino la storica Piazza Tiananmen, la piazza più grande città del mondo e il cuore spirituale della Cina,e la Città Proibita. nel centro della città; in passato fu importante sede delle dinastie Ming e Qing con una storia di circa 600 anni. Nel pomeriggio, potrete visitare il Palazzo d'Estate. situato nella periferia nord-occidentale della città; residenza estiva imperiale della dinastia Qing: magnifici edifici e paesaggio incantevole, è il più splendido giardino classica in Cina. 3° Giorno: Pechino Escursione alla maestosa Grande Muraglia (sezione Badaling), il simbolo più famoso della Cina e uno delle meraviglie architettoniche più notevoli del mondo. E 'stata costruita oltre 2.000 anni fa e si estende per una lunghezza di circa 6.700 km.; il tratto che si visita è a Badaling, a 70 chilometri a nord-ovest di Pechino, ad un'altitudine di 1000m. Questa sezione è stata costruita durante la dinastia Ming (1368-1644 dC) e si trova nel punto strategico più alto a nord-ovest di Pechino e dà accesso a tutte le direzioni. La visita continua alla Tomba di Chang (Tombe Ming), dove è sepolto l'imperatore Wanli, il 13 ° imperatore della dinastia Ming che ha governato per 48 anni fino alla sua morte nel 1620. 4 ° giorno: Pechino – partenza per Lhasa Al mattino visita al Tempio del Cielo, che si estende su un parco di 267 ettari; è uno dei migliori esempi della raffinata architettura Ming; Per i cinesi questo è un luogo sacro dove vengono rivolte preghiere per il buon raccolto, la prosperità e la vita armoniosa. In serata trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con il 'treno del cielo” per Lhasa; è la ferrovia più alta del mondo [3650m] 5° Giorno A bordo del”Treno del Cielo” Il v iaggio lungo 4064 km dura 48 ore. Guardando attraverso il finestrino del treno, si rimane affascinati dalla visione della campagna cinese: pianure di terre coltivate, colline e vallate lungo il fiume. Il treno supera il passo a 5200m, il Tanggula Mountain pass, e prosegue fra panorami di montagna surreali, fino all'altopiano tibetano. Il treno prosegue continua lambisce il turchese Qinghai Lake e attraversa il vasto altopiano tibetano caratterizzato di panorami sulla vasta catena montuosa con cime di 7000 e più metri che domina l'intero paesaggio. Attrezzature per la fornitura di ossigeno e una maschera di ossigeno sono disponibili anche in treno per coloro che sono inclini a mal di montagna. Il treno è dotato di traversine morbide, gabinetti, TV a schermo piatto e un ottimo servizio di ristorazione. 6 ° giorno Lhasa (3650 mt.) Dopo aver viaggiato per circa 48 ore, attraverso il 'tetto del mondo', finalmente si arriva a Lhasa. Alla stazione ferroviaria di Lhasa sarete accolti dalla guida turistica tibetana che vi accompagnerà al vostro hotel. 7° Giorno Lhasa Prima colazione; intera giornata dedicata alla visita di Lhasa e dintorni. La guida esperta vi condurrà in un tour al monastero di Sera, al Norbulingka e alla piazza Barkhor. Al famoso Monastero di Sera, si avrà una prima panoramica degli aspetti più importanti del buddismo tibetano. Si prosegue con la visita al Norbulingka, la residenza estiva del Dalai Lama; completato nel 1956,l’edificio è riccamente decorato con sculture e dipinti tibetani. Tempio di Jokhang fornisce ancora un altro assaggio del ricco patrimonio culturale tibetano; si avrà anche il tempo per passeggiare nella vivace Piazza Barkhor, il centro nevralgico di Lhasa. 8° Giorno Lhasa Prima colazione; si prosegue con la visita di Lhasa e dintorni. Si inizia dal maestoso Palazzo Potala. La struttura imponente del palazzo domina il paesaggio di Lhasa; la guida vi accompagnerà attraverso le antiche stanze del palazzo, si arriva a vedere l'arte tibetana al suo fulgore. Il Palazzo Potala ha una vasta gamma di murales tibetani intricate e bellissime statue; si può arrivare a vedere le tombe degli otto Dalai Lama. La visita prosegue con il monastero di Drepung, in un ambiente molto paesaggistico dove si possono incontrare monache e monaci riuniti per cantare mantra religiosi e accesi dibattiti. Nota: Dal momento che solo un numero limitato di visitatori sono ammessi all'interno del Palazzo Potala ogni giorno, l'ordine di visita dei luoghi d'interesse sarà decisa dalla guida tibetana. 9 ° giorno Lhasa Un ultimo giorno a Lhasa per l'acclimatazione. Giornata libera. Potete esplorare e immergersi nelle immagini e nei suoni della città vecchia, rivisitare un monastero preferito, andare a caccia di souvenir nel mercato locale intorno al Jokhang e a Barkhor Square, o semplicemente sedersi in un caffè e guardare i pellegrini impegnati nella circumambulazione del Jokhang. C'è anche la possibilità di escursioni facoltative al Centro Medico tibetano, al Monastero di Ganden o al Monastero di Tsurphu. 10° Giorno Gyantse (3950 mt) - 261 km Si percorre la Friendship Highway, si attraversa il passo Khamba La, a 4794m con una breve sosta per ammirare maestose vedute di Yamdrok-tso Lake e Nazin Kang Sa (7252 mt.). Poco oltre , in direzione verso ovest, si iattraversa un altro passo, il Karo La pass a 5045 mt. Dal bordo della strada, è possibile vedere enormi ghiacciai crollare. Dopo aver attraversato e incontrato caratteristici villaggi tibetani la giornata termina nella città di Gyantse. 11° Giorno Shigatse (3900 mt) - 90 km A Gyantse si visitano due importanti luoghi: il Gyantse Dzong e il Kumbum. Gyantse Dzong, una storica fortezza 14° secolo, domina l'intera città e i suoi dintorni nella ampia Nyang Chu Valley. Kumbum è un grande stupa dalla dorata cupola e ospita numerose cappelle e dipinti murali buddisti tibetani. Dopo aver esplorato Gyantse, si riprande la strada che dopo 90 km conduce a Shigatse, la seconda città del Tibet che si trova ad un'altitudine di 3900 mt. Il Monastero Tashilhunpo, essendo uno dei più grandi monasteri di funzionamento in Tibet, è la principale attrazione di Shigatse. 12° Giorno Shigatse - Shegar (4050 mt) - 244 km. Riprendiamo la Friendship Highway in mezzo a un paesaggio pittoresco e attraverso la cittadina di Lhatse e Gyamtso La pass a 5220 mt. Poiché il percorso si sviluppa nella vasta pianura, si incontrato diversi monasteri e accampamenti di pastori nomadi in cammino verso Shegar. 13° Giorno Rongbuk (5000 mt) - 68 km Lasciata Shegar, si prosegue verso sud, attraversando Pang La a 5150 mt. Lungo la strada, potrete ammirare le vette innevate da Makalu a Shisha Pangma. Dopo aver percorso 68 km, si raggiunge infine Rongbuk a 5000 mt. ; da qui è possibile avere un panorama mozzafiato dell’Everest da qui. Pernottamento in una guest house. 14° Giorno Zhangmu (2300 mt) - 181 km Ultima giornata in Tibet; ultimo villaggio ancora in stile tibetano, Tingri, ci saluta mentre si parte per la frontiera con il Nepal. Si attraversano ancora due passi in alta quota, Lalung La valico a 5124 mt e Shung La pass a 5200 mt. con una bellissima vista sulle cime circostanti del Shisha Pangma, Cho Oyu, Menlungtse e Gauri Shankar. Si incomincia a scendere dall’arido fino a Zhangmu, ultimo villaggio cinese sul confine nepalese a 2300 mt. 15° Giorno Kathmandu (1400 mt) - 123 km Pochi sono i chilometri che separano Zhangmu dal Friendship Bridge sul Bhote Koshi River; controllo dell'immigrazione in Kodari. Da qui si parte con la tua guida tibetana e autista che vi condurranno a Kathmandu e dopo circa 5 ore finalmente si arriva a Kathmandu. 16° Giorno Kathmandu e la sua Valle Kathmandu è il cuore storico e culturale del Nepal ed è una destinazione molto frequentata dai turisti da quando il Nepal ha aperto le sue porte ai visitatori. La città presenta un meraviglioso mix di induismo, buddismo tibetano e influenza occidentale nella Valle. Ci sarà una mezza giornata di visita guidata al patrimonio mondiale dell'UNESCO Piazza Durbar, il famoso e più grande tempio indù di Pashupatinath e il più grande stupa buddista in Nepal Boudhanath. 17° giorno Partenza Kathmandu Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia PARTENZE GARANTITE minimo 2 - massimo 12 partecipanti 26 Jun-12 Jul // 03Jul-19 Jul // 17 Jul-02 Aug 31 Jul-16 Aug // 14 Aug-30 Aug/ 28 Aug-13 Sept / 11 Sept-27 Sept // 18 Sept-04 Oct // 02 Oct- 18 Oct 09 Oct-25 Oct // 23 Oct - 08 Nov QUOTA DI PARTECIPAZIONE Per persona in camera doppia Supplemento camera singola 2.740,00 euro 380,00 euro LA QUOTA COMPRENDE Sistemazione in hotel 3 st. in Beijing con prima colazione Escursioni e visite guidate a Pechino incluse la visita alla Grande Muraglia Biglietto treno Lhasa/Beijing in comoda cuccetta (solo pernottamento) Hotel Kailash o similar hotel in Lhasa (3 star) & il migliore disponibile in Tibet con prima colazione Trasporto con 4WD land cruiser (Toyota 4500, la migliore disponibile in Tibet) Escursioni e visite con English speaking guida locale TIBETANA Tutti gli ingressi Escursioni e visite in Kathmandu con guida locale parlante Italiano e ingressi Trsferimenti alla frontier Tibet/Nepal e alla stazione ferroviaria Permesso ingresso in Tibet e da e per gli aeroporti 2 notti in Katmandu in hotel 3 st. con prima colazione Assistenza nostro corrispondente in Nepal, Tibet e Cina LA QUOTA NON COMPRENDE Trasporto aereo internazionale e nazionale Tasse aeroportuali Pranzi e cene (circa 6 – 10 euro per pasto) Mance e bevande Assicurazione annullamento e medico-bagaglio (= 3% OBBLIGATORIA) Visti ingresso Cina e Nepal ESTENSIONI AL VIAGGIO Sono possibili estensioni al viaggio a XIAN (le Antiche Mura, l’Esercito di Terracotta), CHENGDU (Panda Farm e Teshan Buddha Statue) e XINING. In Nepal, al termine del tour, escursioni e visite nella Valle di Katmandu, a Pokkara e al Chitwan N.P.; come pure all’inizio del Viaggio per notti aggiuntive a Pechino. TRAIN TIME TABLE (contattateci per il train table aggiornato) Da Pechino a Lhasa Station Arr.Time Dep. Time Total Hours Rest Time Distance (km) Beijing West - 21:30 Shijiazhuang 23:55 23:58 2.25 3 Mn 277 Xian 9:06 9:21 9.8 15 Mn 1200 Lanzhou 15:56 16:11 6.35 15 Mn 1876 Xining 19:04 19:12 3.53 8 Mn 2092 Golmud 6:21 6:41 6.9 20 Mn 2922 Nagqu 16:51 16:57 10.10 6 Mn 3742 Lhasa 20:58 0 4.10 4064 I biglietti per la sistemazione in “soft sleeper” per Lhasa sono molto richiesti, e sono per lo più riservati a funzionari governativi cinesi e le loro famiglie. Le prenotazioni aprono solo una settimana (o qualche volta solo 3 giorni) prima della data di partenza quindi è affare abbastanza abbastanza complicato. Il corrispondente ha, tuttavia, ottimi contatti e normalmente riescono a ottenere il soft sleeper; se così non fosse, provvede a acquistare l’”hard sleeper rimborsando la differenza. Ci sono alcune differenze tra “soft sleeper” e “hard sleeper” . : “hard sleeper” : 6 posti letto, per un totale di 60 posti letto per vettura, provvisti di toilettes sufficienti per tutti i passeggeri, è privo di porta scorrevole, non ha televisione, è più distante dal vagone ristorante, “soft sleeper” : 4 posti letto , per un totale di 35 posti letto per vettura, provvisti di toilettes, ha una porta scorrevole, televisione LCD che propone solo programmi , film cinesi (militari e arti marziali) Ci sono sempre persone della sicurezza che si spostano tra tutti i compartimenti ; essi assicurano che non vi sia alcun tipo di disturbo per tutti i passeggeri. Tutte le cabine dispongono di apporto di ossigeno e di grande UV finestra bloccate
Documenti analoghi
viaggio in tibet 2016
frontiera . In questo caso, pernotteremo in lodge a Syabru Bhesi, lato Nepalese.
14° GIORNO – GIOVEDI’ 18/8
KYRONG/SYABRU BESI - KATHMANDU
Dopo la colazione ultimo giorno di viaggio verso Kathmandu...
Maitreya Nepal e Tibet
le principali piazze. Il nucleo originale di Bhaktapur è costituito da Tachupal Tole, in posizione decentrata verso est.
Tra i secoli XIV e XVI, quando la città fu capitale della valle, ci fu lo sv...
scarica il programma completo
Per partecipare a questo viaggio, non è necessaria alcuna conoscenza pregressa sulla storia e sulla cultura
tibetana, se non una sincera curiosità e un atteggiamento aperto e rispettoso. Tuttavia,...
Tibet - Viaggi Manuzzi
4° giorno - Volo da Kathmandu a Lhasa (3600 m): dopo aver costeggiato
le vette innevate della catena himalayana fino alla vista dell' Everest, il
volo si dirige verso l' altopiano tibetano
La dista...