Sorgente Sgr finalizza contratto preliminare con Aedes SIIQ Spa
Transcript
Sorgente Sgr finalizza contratto preliminare con Aedes SIIQ Spa
SORGENTE GROUP S.p.A. COMUNICATO STAMPA Sorgente SGR S.p.A. del Gruppo Sorgente: finalizzato contratto preliminare con Aedes SIIQ S.p.A. - Società di Investimento Immobiliare Quotata - per l’acquisto di una quota pari all’80,29% di Nova RE S.p.A., società quotata alla Borsa Italiana. Il contratto definitivo è previsto per il 29 dicembre 2015 e, successivamente, l’acquirente promuoverà un’Offerta Pubblica di Acquisto sull’intero capitale residuo della società. Roma, 14 dicembre 2015 - Sorgente SGR S.p.A., società controllata da Sorgente Group, ha finalizzato oggi, attraverso il fondo immobiliare Tintoretto - comparto Akroterion, interamente sottoscritto dal Gruppo, - un contratto preliminare vincolante per l’acquisto da Aedes SIIQ S.p.A. – Società di Investimento Immobiliare Quotata - di un pacchetto di n. 10.839.151 azioni ordinarie, pari all’80.29% del capitale sociale di Nova RE S.p.A., società quotata sul Mercato Telematico Azionario (MTA) organizzato e gestito da Borsa Italiana. Il corrispettivo pattuito è di Euro 0,2593 circa per azione e il trasferimento (closing) della piena ed esclusiva proprietà della partecipazione è previsto abbia luogo il 29 dicembre 2015 per effetto della sottoscrizione del contratto definitivo. In seguito al closing, Sorgente SGR S.p.A. promuoverà, al medesimo prezzo per azione, un’ Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) sull’intero capitale sociale residuo della Società, in conformità alle previsioni del Decreto Legislativo n.58 del 24 febbraio 1998, come nel tempo modificato e integrato (il “TUF”), dei regolamenti attuativi del TUF e di ogni ulteriore disposizione di legge applicabile. L’acquisizione del controllo di Nova Re S.p.A. è un’operazione strategica per il Gruppo Sorgente il cui obiettivo sarà infatti di mantenere Nova Re S.p.A. quotata e di chiedere l’esercizio dell’opzione per il regime speciale di Società di Investimento Immobiliare Quotata (SIIQ), avviando così un percorso che prevede successivi conferimenti di immobili a reddito che rispondano ai requisiti del suddetto regime. Gli Advisor legali dell’operazione sono gli studi Gianni Origoni Grippo, Cappelli & Partners, e Caporale e Associati. 30/06/2014 “Sono molto soddisfatto – ha affermato Valter Mainetti, Ceo e azionista di riferimento del Gruppo Sorgente – per l’accordo raggiunto che ci consentirà di controllare un veicolo quotato alla Borsa Italiana e di attuare così il nostro piano strategico. Il programma dei conferimenti e dei conseguenti aumenti di capitale sociale verrà reso noto dopo l’Opa”. Sede legale: Via del Tritone, 132 – 00187 ROMA - Tel. (+39) 06.5833.2919 Fax (+39) 06.5833.3241 Sito web: www.sorgentegroup.com – indirizzo e-mail: [email protected] Codice REA: RM 1214318 - Codice Fiscale e Partita IVA: 10166741008 Capitale Sociale i.v.: Euro 7.500.000 – Mezzi Propri: Euro 14.478.000 Importo complessivo autorizzato dei fondi: 3.056.571.541 di Euro Sorgente Group opera con tre holding, Sorgente Group Spa (Italia), Sorgente Group of America Corp. (USA) e Sorgente Group International Holding Ltd (UK), nel settore degli investimenti e della finanza immobiliare. Le società immobiliari, finanziarie e di servizi immobiliari sono oltre 60 (situate in Italia, Francia, Svizzera, Gran Bretagna, Lussemburgo, Emirati Arabi, Usa e Brasile). Nell'ambito del Gruppo, il patrimonio immobiliare posseduto dai fondi e dalle società controllate, sommato a quello gestito - al 31 dicembre 2014 - è di oltre 5 miliardi di euro. Tra le operazioni più significative vanno ricordate, nel 2005 l’acquisto, attraverso il Fondo Michelangelo, di una partecipazione di maggioranza relativa nella proprietà del Chrysler Building. La posizione nell’immobile è stata ceduta nel 2008. Tra il 2005 e il 2009 il Fondo Michelangelo ha rilevato la maggioranza del grattacielo Flatiron Building a New York. Nel 2009 il Fondo Donatello, Comparto David, ha acquisito la Galleria Colonna di Roma, ridenominata Galleria Alberto Sordi e nel 2012 Queensberry House di Londra – ceduta a gennaio 2015. Nel 2012 il Gruppo ha acquisito il Fine Arts Building di Los Angeles e nel 2013 il Clock Tower Building di Santa Monica (www.sorgentegroup.com) Contatti stampa: Barabino & Partners Claudio Cosetti Email: [email protected] Tel.: +39 02/72.02.35.35 Agnese Cocucci Email: [email protected] Tel.: 06/679.29.29 Musa Comunicazione Mariarosaria Marchesano Email: [email protected] Tel: +39 02/49.68.82.64 Mob: 339/5404886 30/06/2014 SORGENTE GROUP Ilaria Fasano Direttore Arte e Comunicazione Via del Tritone n. 132 00187 – Roma Dir.: 0039.06.90219014 - Cell.: 0039.339.6409259 Tel.: 0039. 06.58332919 – Fax: 0039. 06.58333241 E-mail: [email protected] Sito internet: www.sorgentegroup.com Sede legale: Via del Tritone, 132 – 00187 ROMA - Tel. (+39) 06.5833.2919 Fax.(+39) 06.5833.3241 Sito web: www.sorgentegroup.com – indirizzo e-mail: [email protected] Codice REA: RM 1214318 - Codice Fiscale e partita IVA 10166741008 Capitale Sociale i. v.: Euro 7.500.000 – Mezzi Propri: Euro 14.478.000 Importo complessivo autorizzato dei fondi: 3.056.571.541 di Euro
Documenti analoghi
14 luglio 2012 Sorgente Group: offerta per la multisala "Adriano"
pari a 8 miliardi di euro (10,3 miliardi di dollari). Tra le operazioni più significative vanno ricordate, nel 2005 l’acquisto, attraverso il
Fondo Michelangelo, di una partecipazione di maggioranz...