Scarica - Val di Sole

Transcript

Scarica - Val di Sole
AGOSTO E SETTEMBRE 2016
PAG 3
dal 19 al 21 agosto a Caldes e in Val di Rabbi
Una grande festa
di sapori. Storie
di uomini, donne
e animali che da
millenni vivono
insieme in montagna.
È la cultura
dell’alpeggio, che
profuma di erba,
di latte, burro e
formaggi; forte di
una lunga tradizione,
straordinariamente
moderna per i palati
fini di oggi.
2
SERATE
GOURMET
CON IL
CASOLÉT
dal 22 agosto al 9 settembre in Val di Sole
#non
solo
casolét
27 e 28 agosto a Malé
Fera
dei Sèt
PAG 25
LE
DESMAL
GHIADE
PAG 7
PAG 21
3 e 4 settembre a Ossana
PAG 27
dall’8 all’11 settembre in Val di Peio
dal 16 al 18 settembre in Val di Rabbi
cheese
#LATTEIN FESTA
19, 20 e 21 agosto
Oro bianco che scorre dai verdi e alti pascoli alpini: il latte è protagonista,
puro e trasformato con rispetto e sapienza antica nei modi più diversi. Con il latte,
alla scoperta di un mondo contadino di altri tempi, naturale e gustoso.
3
venerdì 19 AGOSTO Castel Caldes
ore 18.00 Anteprima Sapori di Malga
2° Asta dei Formaggi di Malga
della Val di Sole
sabato 20 AGOSTO località Plan e Malga Fratte, Val di Rabbi
ore 9.30 Verso l’alpeggio! Escursione Guidata a Malga Fratte con le Guide del Parco Nazionale dello
Stelvio.
Prenotazione Ufficio Informazioni Malé tel. 0463.901280
ore 11.00 Inaugurazione di Latte in Festa. Degustazione di formaggi di malga a cura delle Malghe della
Val di Sole. Esibizione del Gruppo Folk di Rabbi
Apertura del Mercatino Contadino
ore 12.30 Apertura del RistoLatte: menù “bianco” del territorio
ore 15.00 Le Arie del Latte: spettacolo di musica lirica con il baritono Lorenzo Muzzi
ore 16.00 Milk&Cheese Finger Food: Show Cooking con lo chef Vinicio Tenni e degustazione.
Prenotazione Ufficio Informazioni Malé tel. 0463.901280
ore 17.00 La Caserada: laboratorio di caseificazione del latte a cura dei Caseifici Cercen e Presanella
ore 17.30 Mungitura a Malga Fratte!
ore 18.00 L’età non è importante, a meno che tu non sia un formaggio. Spettacolo teatrale con Jacopo
Roccabruna e Beatrice Uber
ore 19.00 Chiusura del Mercatino Contadino
ore 19.30 Apertura del RistoLatte
ore 20.30 Milk classica. Ottoni Berici in concerto a cura di Alpen Classica Festival Euroregionale
4
5
domenica 21 AGOSTO
ore 5.00
ore 9.30
ore 10.00
ore 11.00
ore 12.00
ore 13.00
ore 15.00
ore 16.00
ore 17.00
ore 17.30
ore 18.00
ore 19.00 6
#albeinmalga a Malga Fratte
Escursione guidata da Località Plan a Malga Fratte, esperienza di alpeggio
con caseificazione e colazione in malga
Prenotazione Ufficio Informazioni Malé - tel. 0463.901280
Verso l’alpeggio! Escursione guidata a Malga Fratte con le guide
del Parco Nazionale dello Stelvio.
Prenotazione Ufficio Informazioni Malé - tel. 0463.901280
Apertura del Mercatino Contadino
Milk&Cheese Finger Food: Show Cooking con lo chef Vinicio Tenni e degustazione.
Prenotazione Ufficio Informazioni Malé - tel. 0463.901280
Milk Nic: pranzo sui prati del Plan con cestino a cura di RistoLatte
Pranzo “Latte in Tavola” presso la Sagra di San Bernardo e i ristoranti della Val di Rabbi
Milk&Cheese Finger Food: Show Cooking con lo chef Vinicio Tenni e degustazione.
Prenotazione Ufficio Informazioni Malé - tel. 0463.901280
La Caserada: laboratorio di caseificazione del latte a cura dei Caseifici Cercen e Presanella
L’età non è importante, a meno che tu non sia un formaggio.
Spettacolo teatrale con Jacopo Roccabruna e Beatrice Uber
Mungitura a Malga Fratte!
Le Arie del Latte. Spettacolo di musica lirica con il baritono Lorenzo Muzzi
Chiusura del Mercatino Contadino
cheese
#SERATEGOURMETCONILCASOLÉT
SERATE
GOURMET
CON IL
CASOLÉT
Dal 22 agosto al 9 settembre
L’eccellenza della produzione casearia della Val di Sole incontra i maestri della cucina:
un connubio dai profumi e sapori sopraffini, per provare emozioni con piccoli capolavori
del gusto. Momenti da vivere, serate speciali e mai uguali, nel corso delle quali ciascun
ristorante intratterrà gli ospiti in modo originale.
7
SERATE
GOURMET
CON IL
CASOLÉT
lunedì 22 AGOSTO all’Osteria Del Bosco
MENU
Strudel salato alle verdure e Casolét con salsa pomodoro;
Bis di primi: canederli agli spinaci con cuore di Casolét e canederli al Casolét con burro di malga e salvia;
Cheesecake di Casolét, mele, miele con noci e ricotta fresca.
PROGRAMMA SERATA
ore 18.00 Caserada: dimostrazione lavorazione del latte, aperitivo con assaggi di Casolét.
Info: Loc. Regazzini - Malé - tel. 393.2237881 - [email protected]
Costo: € 28,00 vini inclusi ( Teroldego della Cantina Mezzolombardo)
martedì 23 AGOSTO al Ristorante Malga Vigo
MENU
Insalatina di Casolét, noci e mele;
Fagottino di crespella al Casolét; Gnocchi di polenta con cuore di Casolét;
Filettino di maiale alla mela Renetta e Casolét;
Taglierino di Casolét assortiti: con le noci, con il peperoncino, al naturale e con erba cipollina;
Contorno con polenta di Storo e fonduta di Casolét;
Cheesecake Malga Vigo.
PROGRAMMA SERATA
Serata danzante accompagnata dalla Musica tipica di Nadia
Info: Piana delle Maghette - Madonna di Campiglio - cell. 333.7687978 - [email protected]
Costo: € 35,00 bevande escluse
8
mercoledì 24 AGOSTO all’Agritur Cazzuffi
MENU
Tagliere di salumi nostrani e tris di Casolét accompagnati da giardiniera in agrodolce;
Scaloppine di maiale in salsa di Casolét con patate saltate;
Agrigelato allo yogurt con i frutti di bosco.
PROGRAMMA SERATA
Dopo cena passeggiata sotto le stelle con carrozza trainata dai cavalli nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Info: Loc. Pont, 2 - Cogolo di Peio - tel. 0463.754211 - cell. 348.3608026 - [email protected] - www.agriturcazzuffi.it
Costo: € 33,00 bevande escluse
giovedì 25 AGOSTO al Ristorante Alla Vecchia Macina
MENU
Crema di Casolét con verdure croccanti ed uovo cotto a 65°;
Risotto al Casolét con asparagi selvatici e noci caramellate salate;
Sorbetto al tarassaco;
Luganega di controfiletto di cervo ripiena di patate nostrane e Casolét servita con salsa di mele ed erba Selene;
Cremoso di ricotta nostrana e Casolét con composta di mirtilli rossi e cialda croccante.
PROGRAMMA SERATA
Le portate del menù verranno abbinate ad una degustazione di vini della Cantina Zeni di Grumo San
Michele all’Adige. I proprietari presenzieranno alla serata per presentare i vini.
Info: Loc. Claiano - Pellizzano - tel. 0463.751954 - cell. 347.6738226 - [email protected]
Costo: € 45,00 vini compresi
9
SERATE
GOURMET
CON IL
CASOLÉT
venerdì 26 AGOSTO al Ristorante Nonna Anna
MENU
Insalatina di mela verde con noci e Casolét su letto di valeriana;
Involtino di carne salada, rucola e Casolét con mini croissant salati;
Petali di trota fario del Noce marinata con Casolét e crostini di pane di segale;
Risotto morbido con trifolata di finferli e cuore di fonduta di Casolét;
Filettino di maiale in manto di speck e Casolét con cavolo rosso brasato;
Mousse al Casolét con croccante di fregolotti su coulis di fragole.
PROGRAMMA SERATA
Degustazioni di Grappe Trentine con Distilleria Pisoni.
Info: Via Roccolo, 39 - Folgarida - tel. 0463.986234 - [email protected] - www.hoteltaller.it
Costo: € 30,00 bevande escluse
10
sabato 27 AGOSTO al Ristorante Rododendro
MENU
Degustazione di Casolét con miele e confetture nostrane accompagnate
da fagottino di carne salada, rucola, mele e noci;
Pappardelle all’uovo fresche con luganega e Casolét saltato con battuto
di pomodorini datterino aglio e basilico;
Gnocchi di patate Casolét e noci;
Tagliata di manzo con radicchio e Casolét;
Dolce del giorno.
PROGRAMMA SERATA
Serata degustazione con il produttore di Casolét Persidio Slow Food
dell’Azienda Agricola Maso Pegolotti che descriverà il prodotto.
Info: Via per Ponte Sana, 5 - Pellizzano - tel. 0463.751644 - www.ristoranterododendro.it - [email protected]
Costo: € 30,00 bevande escluse
11
SERATE
GOURMET
CON IL
CASOLÉT
domenica 28 AGOSTO al Virgin Locanda e Pizza
MENU
Polentina con funghi di bosco e Casolét;
Caserecce della casa con speck e zucchine saltate alla crema di Casolét
oppure canederlotti al Casolét con burro fuso e salvia;
Cremoso al Casolét e pere.
PROGRAMMA SERATA
Ore 18.00 al Ristorante corso di cucina “Impariamo a fare il cremoso
al Casolét e pere” delizioso dessert che mangerete a fine cena!
Info: Via S. Antonio, 18 - Cogolo di Peio - tel. 0463.754157 - [email protected] - www.virginpub.it
Costo: € 19.50 bevande escluse
lunedì 29 AGOSTO alla Malga Monte Sole
MENU
Antipasto misto di salumi nostrani e Casolét;
Risotto mantecato con Casolét, miele e fragole;
Polenta, funghi e Casolét;
Soft di gelato con frutti di bosco caldi.
PROGRAMMA SERATA
La serata sarà allietata da musica folk con le fisarmoniche della Val di Sole.
Info: Località Rabbi - tel. 0463.636095 - [email protected] - www.malgamontesole.it
Costo: € 35,00 bevande escluse. Compreso trasporto in jeep dal parcheggio Fontanon
12
martedì 30 AGOSTO
all’Agritur Volpaia
MENU
Antipasto della casa con insalata di mele,
Casolét e noci e Scarpacia di Vermiglio;
Tris di primi:
Malfatti alle ortiche e Casolét;
Gnocchetti ai mirtilli e speck;
Canederli di ricotta;
Panna cotta con i frutti di bosco;
Caffè.
PROGRAMMA SERATA
Serata didattica in compagnia
del produttore di Casolét Presidio
Slow Food Panizza Sergio.
Info: Loc. Volpaia - Vermiglio
tel. 0463.758393 - cell. 338.7258714
[email protected]
www.agriturvolpaia.it
Costo: € 20,00 bevande escluse
13
SERATE
GOURMET
CON IL
CASOLÉT
mercoledì 31 AGOSTO all’Osteria Alla Corte dei Toldi
MENU
Spirale di Torta de patate con speck, Casolét, frittura di cavolo cappuccio su crema di Puzzone di Moena;
Risotto Vialone Nano “Grumolo delle Abbadesse” con germogli di abete rosso
mantecato con Casolét e affumicatura “live” all’incenso tibetano e fiori di lavanda;
Spiedino di polpettine di mamma Rosa, tortini di patate alla cipolla e Casolét con confettura di vin brulè;
Gelato al Casolét con noci e gelatina di fiori di sambuco.
PROGRAMMA SERATA
Il Casolét incontra la Birra Artigianale! Serata in compagnia del Birrificio
Artigianale PEJO che abbinerà alle portate le proprie Birre.
Info: Via dei Falidoni, 32 - Terzolas - tel. 338.8930089 - [email protected] - www.cortedeitoldi.it
Costo: € 40,00 birra inclusa
14
giovedì 1 SETTEMBRE all’Agritur Il tempo delle Mele
MENU
Tris di Casolét alle erbette, alle noci e naturale con abbinamento delle nostre confetture;
Orzotto perlato con mele e speck mantecato al Casolét;
Filettino di maiale al ginepro selvatico con purè al Casolét;
Mousse al Casolét con croccante di frigoloti.
PROGRAMMA SERATA
Serata con degustazioni di vini della cantina Monfort (Monfort Rosè Trentodoc - Blanc)
Info: Via Strada provinciale, 65 - Fraz. Samoclevo - Caldes - tel. 0463.901389 - [email protected]
- www.agriturdellemele.it
Costo: € 35,00 con vini in abbinamento
15
SERATE
GOURMET
CON IL
CASOLÉT
venerdì 2 SETTEMBRE all’Agritur Malga Alta
MENU
Spiedino di Casolét e speck croccante su letto di cavolo bianco;
Orzotto mantecato al Casolét con cucchiaiata di funghi finferli;
Gnocconi di ricotta con crema al Casolét timo e pancetta;
Tortino di Casolét in crosta di polenta con fagioli in umido e riduzione di teroldego;
Millefoglie di ricotta cioccolato e fragole con dadini di Casolét al miele e calendula.
PROGRAMMA SERATA
Serata a Tema “dalla mungitura al piatto a km 0”, ore 17.00 Possibilità di partecipare alla mungitura in malga,
ore 18.00 Caserada con Produzione di Casolét a latte crudo Presidio Slow Food, ore 19.30 Cena in Malga
Info: Loc. Fazzon - Pellizzano - cell. 348.4876411 - [email protected]
Costo: € 28,00 bevande escluse
sabato 3 SETTEMBRE al Ristorante Malga Mare
MENU
Assaggini di Casolét e miele di tarassaco;
Gnocchetti di Malga con salsa al Casolét, polenta e grigliata mista;
Strudel di mele fatto in casa.
PROGRAMMA SERATA
Serata con l’accompagnamento dell’allegra fisarmonica di Danilo!
Info: Loc. Malgamare - Peio - tel. 329.2192339 - 0463.636098 - [email protected]
Costo: € 20,00 bevande escluse
16
domenica 4 SETTEMBRE al Ristorante Hotel Cevedale
MENU
Casolét “en saor de cipolla” e uvetta;
Tortelloni al Casolét con porro e lucanica serviti al burro versato;
Costolette di agnello e Casolét alla piastra oppure verdure di stagione
e formaggio Casolét alla piastra;
Dolce soffice di ricotta e pere.
PROGRAMMA SERATA
Degustazioni di Grappe Trentine con Distilleria Marzadro.
Info: Via Roma 33 - Cogolo di Peio - tel. 0463.754067 - [email protected] - www.hotelcevedale.it
Costo: € 36,00 vini Pinot grigio, Teroldego rotaliano e acqua di fonte compresi
lunedì 5 SETTEMBRE al Ristorante Il Maniero
MENU
Straccetti della nostra carne salada flambata alla grappa nosiola Pojer e Sandri con dadolata di Casolét;
Tagliatelle fresche alla trota del fiume Noce alla fiamma di Essenzia;
Filettino nostrano di maiale sfumato alla grappa di Pinot Nero Pojer e Sandri con salsa al Casolét;
Crepes Suzette ai frutti di bosco flambata alla barricata.
PROGRAMMA SERATA
Sarà presente alla serata la Cantina Pojer e Sadri di Faedo che presenterà i suoi prestigiosi vini in
abbinamento. Ogni piatto verrà presentato dal nostro Maitre con lavorazioni alla lampada flambé.
Info: Via G. Prati 15 - Ossana - tel. 0463.751350 - [email protected] - www.ilmanierovaldisole.it
Costo : € 45,00 vini inclusi
17
SERATE
GOURMET
CON IL
CASOLÉT
martedì 6 SETTEMBRE
al Bio Agritur Maso Celesta
MENU
Antipasto della casa con tris di Casolét;
Orzotto mele, speck e Casolét;
Semifreddo al sambuco con salsa alla menta.
PROGRAMMA SERATA
Ore 18.30 Visita alla stalla e dimostrazione della lavorazione del
latte con produzione del formaggio!
Info: Loc. Velon - Vermiglio - tel. 0463.758065
[email protected] - www. bioagriturcelesta.it
Costo: € 20,00 vini esclusi
mercoledì 7 SETTEMBRE
all’Osteria la Spleuza
MENU
Buffet con assaggi di Casolét in tutte le sue… Forme!
PROGRAMMA SERATA
Serata in compagnia del campione Francesco Moser che farà
conoscere e degustare il suo TrentoDOC da record 51.151.
18
Info: Via Nazionale - Monclassico - tel. 0463.973205
[email protected] - www.laspleuza.it
Costo: € 25,00 vini inclusi
giovedì 8 SETTEMBRE al Ristorante San Rocco
MENU
Bis di panzerotti: uno con Casolét, pomodorini semi secchi di Giovinazzo con cicorietta
saltata in crema; l’altro con Ricottina di bufala profumata alla menta, straciatella e Casolét;
Gnocchetti di patate violette ripieni di prugna al rum e cannella, accompagnati da Fondue
di Casolét e filangè di speck croccante;
Lasagnetta verde al Casolét e pesto pugliese;
Filettino di vitello cotto a bassa temperatura fino al punto rosa, glassato al Casolét
ed accompagnato dai suoi contorni;
Dessert a fantasia degli Chef.
PROGRAMMA SERATA
Lo chef Alessandro dell’Albergo San Rocco - Ristorante & Pizza e lo Chef Maurizio Altamura
della Prova del Cuoco interpretano il Casolét proponendo un menu in 5 portate, abbinate
ai vini della cantina Pelz di Cembra. Accompagnerà la serata la fisarmonica di Danilo!
Info: Salita di San Rocco, 4 - Peio Paese - tel. 0463.753223 - [email protected] - www.albergosanrocco.com
Costo: € 45,00 vini inclusi
19
SERATE
GOURMET
CON IL
CASOLÉT
venerdì 9 SETTEMBRE al Ristorante Sissi Stube
MENU
Prosciutto di cervo con insalatina di Mele Melinda e Casolét servito
su salsa al pane di segale e vinaigrette al lime;
Ciuffetti di sfoglia ripieni di Casolét e speck su fonduta di pere e scaglie di Trentingrana;
Filetto di maialino alle erbe di montagna con mele Melinda;
Trancio di meringa con delicato cuore di gelato cioccolato fondente e noci.
PROGRAMMA SERATA
Serata all’insegna della tradizione e dei sapori con cena all’interno del suggestivo
“Maso dei Meoti” dove è stato ricavato il Museo del Contadino di montagna.
Info: Via per Malgamare Loc. Guilnova - Peio - tel. 0463.754088 - [email protected] - www.chaletalpenrose.it
Costo: € 35,00 bevande escluse
20
cheese
#NONSOLOCASOLÉT
#non
solo
casolét
27 e 28 agosto
Il Casolét e… molto altro. Andando alla scoperta del suo territorio d’elezione,
della vita degli allevatori e degli animali, delle storie dei paesi e della montagna solandra.
21
#non
solo
casolét
sabato 27 AGOSTO Malé
ore 8.00
ore 15.00
ore 15.00
ore 16.30
ore 18.30
Apertura Mercato contadino
Inaugurazione esposizione “Artigiani a palazzo” vetrina delle imprese artigiane di Valle
Animali in piazza: la stalla all’aperto, la vita dell’allevatore di montagna
La Caserada: produzione del formaggio
La cena è servita: proposte gastronomiche all’insegna dei sapori genuini del territorio
arricchiti dal Casolét
ore 21.00 Montagna nel cuore e nella mente. Serata con ospite
domenica 28 AGOSTO Malé
ore 10.00
ore 10.00
ore 11.00
ore 12.00
ore 16.00
ore 17.00
ore 17.30
ore 18.30
22
Apertura Mercato contadino
Incontro con l’allevatore e i suoi animali.
Breve passeggiata accompagnata con visita alla stalla
Animali in piazza: la stalla all’aperto, la vita dell’allevatore di montagna
Il pranzo è servito: proposte gastronomiche all’insegna dei sapori genuini
del territorio arricchiti dal Casolét
La Caserada: produzione del formaggio
Conosciamo l’Associazione Produttori del Presidio Casolét a latte crudo
Gusto in piazza: intrecci e sapori
La cena è servita: proposte gastronomiche all’insegna
dei sapori genuini del territorio arricchiti dal Casolét
23
#non
solo
casolét
Artigiani a Palazzo Malé, Casa Buffatto-Redi
Una prestigiosa vetrina per apprezzare la bellezza e l’originalità
dei lavori prodotti dagli artigiani della Val di Sole.
Sabato ore 15.00-19.00 - domenica ore 10.00-12.00 e ore 14.30-16.30
La piazza delle meraviglie Malé, Piazza Dante Alighieri
Uno spazio in cui i protagonisti sono i bambini.
Un’area dedicata con tante proposte per i più piccoli: animali, giochi,
intrattenimenti, laboratori creativi, per tutta la durata della manifestazione.
Suoni e voci di un tempo Malé
Suggestioni d’altri tempi con il suono antico delle fisarmoniche e l’armonia del canto popolare.
Per tutta la durata della manifestazione.
24
cheese
#FERADEISÈT
Fera
dei Sèt
3 e 4 settembre
Il primo appuntamento con la tradizione delle mostre del bestiame:
alla fine dell’estate la malga viene abbandonata e a valle scatta la corsa
all’acquisto dei capi migliori. Intorno, la festa di un paese intero.
25
Fera
dei Sèt
sabato 3 SETTEMBRE
ore 14.00
ore 14.30
ore 19.00
ore 21.00
Mostra conigli - esposizione varie razze conigli, specie avicoli ornamentali,
animali da latte (mucche e capre) - presso la Scuola Media
Mungitura animali e Caserada con degustazione prodotti - presso la Scuola Media
Polentada solandra - presso la Scuola Media
“Workshop con ospite speciale - presso il Teatro comunale
domenica 4 SETTEMBRE
ore 9.00
ore 9.00
ore 9.00
ore 11.30
ore 12.00
ore 12.00
ore 14.00
ore 15.30
ore 21.00
26
Inizio manifestazione con mostra di giovenche e conigli per le vie del paese
Riapertura esposizione varie razze conigli e specie avicoli ornamentali
Mercato contadino - presso il Bocciodromo
Esposizione di mucche da latte, vitellini, capre e pecore
Premiazione mostra conigli - presso la Scuola Media
Proclamazione campionessa “La regina” - presso la Scuola Media
Pranzo tipico
Spettacolo per bambini - presso il Bocciodromo
Laboratorio del Gusto - presso il Bocciodromo
Premiazione Mostra e a seguire ballo - presso Hotel Santoni
cheese
#LEDESMALGHIADE
LE
DESMAL
GHIADE
Dall’8 all’11 settembre in Val di Peio
Dal 16 al 18 settembre in Val di Rabbi
Festa di colori e di suoni, con l’allegro rintocco dei campanacci a riempire le vie e le piazze
dei paesi. È la festa che riporta le vacche e i pastori di ritorno dagli alti pascoli, accolti
dall’intera comunità. Un evento da non perdere, ricco di eventi e di sorprese gustose.
27
LA
DESMAL
GHIADÅ
LA FESTA DELL’AGRICOLTURA in Val di Peio
giovedì 8 SETTEMBRE Peio Paese
ore 10.00 La Tosada: rientro del gregge da Malga Covel e tosatura delle pecore.
Laboratori, mercatini e musica
sabato 10 SETTEMBRE Cogolo
ore 8.00 -18.00 Fera de Cogol: mercato lungo le vie del paese ed esposizione
e valutazione bovini, cena tipica e serata danzante
ore 10.00 Raccolta e scoccolatura del lino a cura dell’Ecomuseo Piccolo
Mondo Alpino in località Poz
domenica 11 SETTEMBRE Cogolo
ore 12.00
ore 13.00
ore 15.00
28
Pranzo tipico
La Desmalgada delle mucche da Malga Pontevecchio e sfilata “Come na volta”
per le vie di Cogolo accompagnate dal Corpo Bandistico Val di Pejo
Palio delle frazioni e a seguire musica, cena tipica e serata danzante
LA DESMALGHIADÅ in Val di Rabbi
venerdì 16 SETTEMBRE Molino Ruatti
ore 21.00 I sapori di montagna: breve degustazione di prodotti tipici
sabato 17 SETTEMBRE Grand Hotel Rabbi
o re 18.00 - 22.00 8° Concorso con degustazione a giudizio dei formaggi di malga
della Val di Rabbi
domenica 18 SETTEMBRE
ore 8.30 - 11.30 8° Concorso con degustazione a giudizio dei formaggi di malga
della Val di Rabbi - Grand Hotel Rabbi
ore 10.00 Intrattenimento con esibizione di gruppi folkloristici;
ore 11.00 Inizio sfilata
ore 12.00 El disnar del malghiar - località Plaze dei Forni
Dalle ore 14.30 Laboratorio per bambini, “la chiasaradå”, tosatura delle pecore, dimostrazione
degli antichi mestieri, caratteristico giro in carrozza trainata da cavalli
Premiazione 8° concorso dei formaggi di malga della Val di Rabbi
Mostra mercato dei prodotti delle malghe e artigianali durante tutta la giornata
29
È un formaggio dalla lunga storia quello che
nasce nel cuore della Val di Sole, tra pascoli
e alpeggi che profumano di erba e di alta
montagna; un formaggio di malga, un tempo
prodotto esclusivamente con il latte vaccino
crudo. La produzione risale certamente a
prima dell’ultima guerra mondiale, in casa,
nei caseifici di turnazione e, prima ancora, “a
prestanza del latte”. Un tempo la produzione
era solo autunnale, con le mandrie già scese
dagli alpeggi, le vacche in asciutta e le
mungiture giornaliere scarse: era il formaggio
di casa per eccellenza, da consumare
prevalentemente in famiglia nei freddi mesi
invernali. Il nome “Casolét” ha origine latina:
deriva da caseolus che significa piccolo
formaggio. Ancora oggi, infatti, il Casolét è
prodotto prevalentemente in forme di piccole
dimensioni (10-22 cm di diametro, 1/2 Kg
all’incirca di peso). Oggi il tipico cacio montano
è divenuto il prodotto in cui la Val di Sole
meglio si riconosce e che riesce a valorizzarne
maggiormente la genuinità e la semplicità.
30
pra
m
o
C qui!
IL CASOLÉT A LATTE CRUDO
CASEIFICIO COMPRENSORIALE CERCEN TERZOLAS
Via Nazionale, 12 - Terzolas
tel. 0463.900681 - [email protected]
CASEIFICIO SOCIALE PRESANELLA VAL DI SOLE
Via Quirino Bezzi, 1 - Mezzana
tel. 0463.757282 - [email protected]
CASEIFICIO TURNARIO DI PEIO
Piazza San Giorgio, 1 - Peio Paese - cell. 328.1570139
AGRITUR BONTEMPELLI - MALGA ALTA
Loc. Pressenago - Pellizzano
cell. 348.4876411 - 338.6078681 - [email protected]
AZIENDA AGRICOLA MASO PEGOLOTTI
S.P. 87, n. 27 - Cogolo
cell. 334.7422322 - [email protected]
AZIENDA AGRICOLA ANNA PIAZZOLA
Via S. Bernardo, 37/b - Rabbi - cell. 334.3914828
AZIENDA AGRICOLA RUATTI GIOVANNI
Frazione Pracorno, 95 - Rabbi
tel. 0463.902560 - [email protected]
AZIENDA AGRICOLA VOLPAIA
Località Volpaia, 2 - Vermiglio
cell. 335.5252958 - [email protected]
31
www.nitidaimagine.it
www.valdisole.net
Una grande festa di sapori. Storie di uomini, donne
e animali che da millenni vivono insieme in montagna.
È la cultura dell’alpeggio, che profuma di erba,
di latte, burro e formaggi; forte di una lunga tradizione,
straordinariamente moderna per i palati fini di oggi.
SERATE
GOURMET
CON IL
CASOLÉT
#non
solo
casolét
Fera
dei Sèt
LE
DESMAL
GHIADE